Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
pes084k1
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 19 2015, 01:29 PM) *
Si ma i 135/2 hanno il BOKEH!!! messicano.gif che mondo sarebbe senza foto di utilissimi fiorellini immersi nel bokeh?! laugh.gif


Un 180/2.8, un 200/2 o un 300/2.8 però il bokeh ce l'hanno anche migliore, a causa della generale miglioramento di aberrazioni sferiche e astigmatismo con la riduzione dell'angolo di campo (dischi di sfocato uniformi!!!). Per me il 135 resta da paesaggio e al massimo ritratto giovanile, ma lì io uso veramente il 105/2.5, il 180 AFD o il 70-180 Micro, quest'ultimo senza problemi di insufficiente ingrandimento o prospettiva distorcente.
E' vero che il mio 135/3.5 non ha gran bokeh, ma posso usare altro. Con 20-25 mm di apertura effettiva (eq: 85 a f/2.8-3.5, 105/4-5, 135/5.6, 180/6.3, 300/11 circa) poi fai proprio tutto come sfocato e hai ancora margine. Se apri di più, però, troppa parte della testa è fuori fuoco e l'immagine non piace: meglio staccarsi dallo sfondo.

A presto telefono.gif

Elio
giuliomagnifico
Come previsto surclassa i suoi rivali...

Testing the Sigma 24mm f/1.4 Art Lens Against Lenses by Major Manufacturers
SimoElle
Avevo aperto una discussione per organizzare un gruppo di acquisto per il 24 ma mi è stata ("giustamente") cancellata...
per ora siamo in 3 interessati, chi si vuole unire mi contatti in MP grazie
capannelle
Mi ha molto colpito l'ultima frase: 'In molti casi, però, la vecchia regola che "il miglior 24mm f / 1.4 è un 35 mm f / 1.4 e un paio di passi indietro" è spesso vero.'

La scimmia urla forte, ma avendo il magnifico 35 1.4 aspetterò ancora un po' smile.gif
GiulianoPhoto
C'era da aspettarselo che surclassasse tutti. I progretti sigma ultimamente fanno miracoli
giuliomagnifico
QUOTE(capannelle @ Apr 3 2015, 09:25 AM) *
Mi ha molto colpito l'ultima frase: 'In molti casi, però, la vecchia regola che "il miglior 24mm f / 1.4 è un 35 mm f / 1.4 e un paio di passi indietro" è spesso vero.'

La scimmia urla forte, ma avendo il magnifico 35 1.4 aspetterò ancora un po' smile.gif


È quello il mio problema! E purtroppo facendo due passi avanti non cancelli la distorsione del 24mm biggrin.gif

Ogni tanto ho usato il 24/1.4 Nikon e insomma...va benissimo ma è molto selettivo nei reportages, col 35 fai tutto, col 24 NO (ad esempio ritratti no), va bene negli spazi stretti, se mi dovessi trovare dentro Aleppo o Yarmouk insomma biggrin.gif ma altrimenti il 35 va meglio, è mooooooooooolto più duttile!

Comunque aspetto anche io biggrin.gif magari usato, se non è una lente fondamentale mi secca spendere anche un solo euro biggrin.gif
SimoElle
anche io sono un pò indeciso.

da pochi giorni ho il 50 art oltre al 35.
il 24 non lo prenderei in sostituzione del 35 semplicemente perchè il 35 sta diventando la mia lente preferita.
SuperPanda
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 3 2015, 02:32 PM) *
anche io sono un pò indeciso.

da pochi giorni ho il 50 art oltre al 35.
il 24 non lo prenderei in sostituzione del 35 semplicemente perchè il 35 sta diventando la mia lente preferita.


Aspetta che mi arriva e ti convincono io...
cesman88
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 3 2015, 02:32 PM) *
anche io sono un pò indeciso.

da pochi giorni ho il 50 art oltre al 35.
il 24 non lo prenderei in sostituzione del 35 semplicemente perchè il 35 sta diventando la mia lente preferita.


in un corredo classico di soli fissi, il 24 e il 35 assieme ce li vedo benissimo, sono due focali completamente diverse.

Piuttosto 35 e 50 mi sembrano un po' vicini, alla fin fine considerato che il "normale esatto" per FX è 43 mm, sono in pratica 2 interpretazioni della focale normale, una leggermente wide e una leggermente tele.

ciao

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 3 2015, 02:32 PM) *
anche io sono un pò indeciso.
da pochi giorni ho il 50 art oltre al 35.
il 24 non lo prenderei in sostituzione del 35 semplicemente perchè il 35 sta diventando la mia lente preferita.


in un corredo classico di soli fissi, il 24 e il 35 assieme ce li vedo benissimo, sono due focali completamente diverse.

Piuttosto 35 e 50 mi sembrano un po' vicini, alla fin fine considerato che il "normale esatto" per FX è 43 mm, sono in pratica 2 interpretazioni della focale normale, una leggermente wide e una leggermente tele.

ciao
pes084k1
QUOTE(cesman88 @ Apr 3 2015, 04:26 PM) *
in un corredo classico di soli fissi, il 24 e il 35 assieme ce li vedo benissimo, sono due focali completamente diverse.

Piuttosto 35 e 50 mi sembrano un po' vicini, alla fin fine considerato che il "normale esatto" per FX è 43 mm, sono in pratica 2 interpretazioni della focale normale, una leggermente wide e una leggermente tele.

ciao
in un corredo classico di soli fissi, il 24 e il 35 assieme ce li vedo benissimo, sono due focali completamente diverse.

Piuttosto 35 e 50 mi sembrano un po' vicini, alla fin fine considerato che il "normale esatto" per FX è 43 mm, sono in pratica 2 interpretazioni della focale normale, una leggermente wide e una leggermente tele.

ciao


Diciamo che sotto i 28 mm i gruppi non li fai, sotto i 50 mm non fai le figure, per il resto puoi prenderti un cavalletto e, se puoi, qualche Leica M o ZM o Voigtlander indistorti. Il 35 lo monti per essere sempre pronto a scattare in bassa luce, ma una scelta 50 mm + grandangolare meno luminoso (ma con altre doti) è più prudente.
14-28 mm luminosi sono solo per certe forme di fotogiornalismo o se non posso usare un supporto.

A presto telefono.gif

Elio
capannelle
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 3 2015, 01:38 PM) *
È quello il mio problema! E purtroppo facendo due passi avanti non cancelli la distorsione del 24mm biggrin.gif

Ogni tanto ho usato il 24/1.4 Nikon e insomma...va benissimo ma è molto selettivo nei reportages, col 35 fai tutto, col 24 NO (ad esempio ritratti no), va bene negli spazi stretti, se mi dovessi trovare dentro Aleppo o Yarmouk insomma biggrin.gif ma altrimenti il 35 va meglio, è mooooooooooolto più duttile!

Comunque aspetto anche io biggrin.gif magari usato, se non è una lente fondamentale mi secca spendere anche un solo euro biggrin.gif

Trovo anch'io molto più duttile il 35 che è la mia focale preferita

Tra l'altro ho il 14-24, per cui a 24 sono coperto anche se vorrei montarci i filtri, ma non mi va di spendere una fortuna in portafiltro e filtri.
Lo sfizio sarebbe usare il sigma 24 con i filtri, ma per ora posso aspettare smile.gif
brata
QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 19 2015, 02:29 PM) *
Si ma i 135/2 hanno il BOKEH!!! messicano.gif che mondo sarebbe senza foto di utilissimi fiorellini immersi nel bokeh?! laugh.gif

Guai a te se parli male dei fiorellini. Però devo ammettere che con la brezza e la messa a fuoco manuale sono veramente perfidi, ottimi per le psicopatologie ossessivo-compulsive. Ma in compenso solo il nome mi fa tenerezza: Euphrasia, Soldanella, Potentilla, Pulsatilla...
Gian Carlo F
QUOTE(cesman88 @ Apr 3 2015, 04:26 PM) *
in un corredo classico di soli fissi, il 24 e il 35 assieme ce li vedo benissimo, sono due focali completamente diverse.

Piuttosto 35 e 50 mi sembrano un po' vicini
, alla fin fine considerato che il "normale esatto" per FX è 43 mm, sono in pratica 2 interpretazioni della focale normale, una leggermente wide e una leggermente tele.

ciao


concordo.
Per me il 35mm è addirittura un normale, mentre il 50mm lo vedo come un (quasi) mezzo tele
SimoElle
24 ordinato tongue.gif non ho resistito.
Concordo, 24 e 35 li vedo molto diversi, vedo meno coesistenti 35 e 50. Sto provando in questi giorni il 50 art, niente da dire pesa come un mattone ma è una grand lente, di una nitidezza impressionante.
Il 35 non so se avrò pero il coraggio di venderlo, lo trovo ottimo.
Mi dosa che lo,tengo come una delle possibile accoppiate da costruire per i miei fissi
14
24
35
50
105
BrunoBruce
Ma si, 24 e 35 vanno benissimo insieme, il 24 afs lo userei in interni o per eventi tipo saloni feste ecc.
35 e 50 art non saprei cosa farci con il 50one, anche se ieri ho preso il 50 f2 makro, ma è altra roba e altro utilizzo. Non postate foto vi prego, devo tenere alla larga le scimmie wink.gif
MarcoChiavez
Prime impressioni nostrane qui.
alcarbo
E' tornato Kogaku ?
Non credo.
Porti il nome di un antico guerriero del Forum, che fu bannato.

Saluti
ANTERIORECHIUSO
La nikon sta prendendo bastonate totali sul piano mirrorless ed ora viene scalfita pure su ottiche di rilievo. (leggo di gente che vende il 35 nikkor per comprare il sigma...)
Conviene che cominci a tirarsi su le maniche o almeno ad abbassare i prezzi.
Banci90
QUOTE(capannelle @ Apr 4 2015, 12:50 PM) *
Trovo anch'io molto più duttile il 35 che è la mia focale preferita

Tra l'altro ho il 14-24, per cui a 24 sono coperto anche se vorrei montarci i filtri, ma non mi va di spendere una fortuna in portafiltro e filtri.
Lo sfizio sarebbe usare il sigma 24 con i filtri, ma per ora posso aspettare smile.gif

Però Filtri e PortaFiltri costano meno di un Obiettivo Nuovo xD
lupaccio58
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 5 2015, 07:16 PM) *
Sto provando in questi giorni il 50 art, niente da dire pesa come un mattone ma è una grand lente, di una nitidezza impressionante.

Anch'io lo uso su 810, arrivo a dire che è assolutamente inarrivabile! wink.gif
richard99
Al momento questa focale non mi interessa molto, ma devo ammettere che se mi servisse non aspetterei un secondo a prendere questa lente. Credo che, prima con il 35mm, poi con il 50mm (forse un po' meno) ora con il 24mm, la Sigma abbia dato dei segnali molto forti ai due big del settore fotografico. Produrre lenti di questa qualità, con materiali eccellenti (a dispetto di moltissimi ultimi G) e solidi e a prezzi così non può che avere appeal. Si può essere fanboy e semplicemente prediligere l'obbiettivo giallonero, ma chi glielo fa fare (al fanboy) di prendere un 24mm di casa madre al posto di un prodotto che restituisce una qualità praticamente pari (?) a un terzo del prezzo?

Sapete per caso se questo 24mm è tropicalizzato? Il 35mm no ed è davvero l'unica nota stonata.
Gian Carlo F
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Apr 6 2015, 11:00 AM) *
La nikon sta prendendo bastonate totali sul piano mirrorless ed ora viene scalfita pure su ottiche di rilievo. (leggo di gente che vende il 35 nikkor per comprare il sigma...)
Conviene che cominci a tirarsi su le maniche o almeno ad abbassare i prezzi.


Secondo me, di fronte a prodotti così, le bastonate le prendono tutti, Zeiss compresa.
Credo che ne vedremo delle belle ! huh.gif
giuliomagnifico
QUOTE(richard99 @ Apr 6 2015, 01:16 PM) *
Al momento questa focale non mi interessa molto, ma devo ammettere che se mi servisse non aspetterei un secondo a prendere questa lente. Credo che, prima con il 35mm, poi con il 50mm (forse un po' meno) ora con il 24mm, la Sigma abbia dato dei segnali molto forti ai due big del settore fotografico. Produrre lenti di questa qualità, con materiali eccellenti (a dispetto di moltissimi ultimi G) e solidi e a prezzi così non può che avere appeal. Si può essere fanboy e semplicemente prediligere l'obbiettivo giallonero, ma chi glielo fa fare (al fanboy) di prendere un 24mm di casa madre al posto di un prodotto che restituisce una qualità praticamente pari (?) a un terzo del prezzo?

Sapete per caso se questo 24mm è tropicalizzato? Il 35mm no ed è davvero l'unica nota stonata.


Insomma...è migliore il Sigma dai grafici, il 24/1.4 Nikkor ha solo la tropicalizzazione e il triplo del prezzo in più biggrin.gif

Che poi sono pure brutti i Nikkor rispetto ai Sigma Art laugh.gif i Sigma sono belli eleganti lisci con dei bei font per i caratteri ecc.. I Nikkor son tutti ruvidi, ok hanno un altro trattamento, ma anche le strisce gialle che c'entrano con i corpi Nikon? Anche i font sono vecchi, il paraluce è cheap... Non so io uso entrambi Sigma/Nikon, anche sulla stessa focale perchè li scambio con amici che hanno le mie stesse lenti Nikkor (il 35/1.4) e a me proprio non piacciono i Nikkor (ho anche lenti Nikkor ovviamente)

In più i Sigma hanno il dock che non ti costringe a spedire corpo e lente a Nital se vuoi tararlo finemente, quindi proprio non capisco perchè uno dovrebbe comprare Nikon/Nikkor...magari si vuole del male, boh biggrin.gif

PS: io comunque con il 35/1.4 Sigma ci ho fatto Siria che avevo le strisce di sabbia sulla macchina fotografica, Sicilia (reportage nei campi profughi e nei porti tra ore sotto i 40 gradi e salsedine) , Iraq in mezzo alle tempeste di sabbia e vento costante e la pioggia del nord est italiano (la uso anche sotto la pioggia per fare street)... E non ho mai avuto un problema con il Sigma, per quanto riguarda la tropicalizzazione...
richard99
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 6 2015, 01:32 PM) *
Insomma...è migliore il Sigma dai grafici, il 24/1.4 Nikkor ha solo la tropicalizzazione e il triplo del prezzo in più biggrin.gif

Non a caso ho messo un punto interrogativo, non volevo dire cavolate affermando che la qualità restituita dalle immagini è superiore. Diciamo che ho voluto dare il pareggio, ben sapendo che ogni guadagno del Sigma rispetto al Nikkor non avrebbe fatto altro che bene. biggrin.gif

QUOTE
... Anche i font sono vecchi, il paraluce è cheap...

Per me paraluce e tappi dei Sigma sembrano invece fatti al risparmio, sicuramente il tappo anteriore e anche il paraluce non mi convince molto (parlo di quelli del 35mm), oltreutto è durissimo da montare...

QUOTE
...
PS: io comunque con il 35/1.4 Sigma ci ho fatto Siria che avevo le strisce di sabbia sulla macchina fotografica, Sicilia (reportage nei campi profughi e nei porti tra ore sotto i 40 gradi e salsedine) , Iraq in mezzo alle tempeste di sabbia e vento costante e la pioggia del nord est italiano (la uso anche sotto la pioggia per fare street)... E non ho mai avuto un problema con il Sigma, per quanto riguarda la tropicalizzazione...

buono a sapersi, grazie.
SimoElle
QUOTE(richard99 @ Apr 6 2015, 01:16 PM) *
Sapete per caso se questo 24mm è tropicalizzato? Il 35mm no ed è davvero l'unica nota stonata.


no niente tropicalizzazione...se ne parla qui.


https://www.youtube.com/watch?v=OHMMeM53cmk

QUOTE(richard99 @ Apr 6 2015, 02:05 PM) *
Per me paraluce e tappi dei Sigma sembrano invece fatti al risparmio, sicuramente il tappo anteriore e anche il paraluce non mi convince molto (parlo di quelli del 35mm), oltreutto è durissimo da montare...


su questo sono d'accordo, specie sul tappo anteriore!
pes084k1
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 6 2015, 03:03 PM) *
no niente tropicalizzazione...se ne parla qui.
https://www.youtube.com/watch?v=OHMMeM53cmk
su questo sono d'accordo, specie sul tappo anteriore!


Il tappo si combia con un LC-67/LF 3/4 o roba speciale "hard". Anche la tropicalizzazione è leggenda, oltretutto O-ring e altre cose dopo qualche anno possono decomporsi se vi capita qualche batterio mangia-petrolio spruzzato in giro. Se non ci sono, la macchina dura, aveste visto gli Ai o i Leica M come reggono il tempo?

Viva i buoni prodotti, quindi viva Sigma! Inoltre, siccome gli ultraluminosi sono in rapida evoluzione, i tipi costosi andrebbero evitati per sanità mentale: basta che qualcuno ricombini vetri economici, specie con certe complessità ottiche, che siete "out". Non così accade con oggetti standard (es. Gauss, Xenotar, macro specializzati, supertele, grandangoli simmetrici), che non hanno luminosità stratosferiche, ma raggiungono la massima resa possibile. Anzi, lì la bravura consiste nel ridurre il numero di elementi e specializzare la resa in distanza e apertura per aumentare pulizia, trasparenza e macrocontrasto/brillantezza.
Non scambierei mai nella mia scala di valori un Apo Summicron o un Ultron con un Sonnar 55 FE (pur ottimo, anzi quasi certamente lo comprerò presto per certi usi...), per esempio...

A presto telefono.gif

Elio


Banci90
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 6 2015, 01:32 PM) *
Che poi sono pure brutti i Nikkor rispetto ai Sigma Art laugh.gif i Sigma sono belli eleganti lisci con dei bei font per i caratteri ecc.. I Nikkor son tutti ruvidi, ok hanno un altro trattamento, ma anche le strisce gialle che c'entrano con i corpi Nikon? Anche i font sono vecchi, il paraluce è cheap... Non so io uso entrambi Sigma/Nikon, anche sulla stessa focale perchè li scambio con amici che hanno le mie stesse lenti Nikkor (il 35/1.4) e a me proprio non piacciono i Nikkor (ho anche lenti Nikkor ovviamente)

Qui però stiamo facendo i FanBoy su altri lidi..
Il Paraluce del 35mm Art, che ho, sembra essere stato ordinato direttamente da uno dei classici Mercatini Cinesi presenti sulla Baia..

QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 6 2015, 01:32 PM) *
PS: io comunque con il 35/1.4 Sigma ci ho fatto Siria che avevo le strisce di sabbia sulla macchina fotografica, Sicilia (reportage nei campi profughi e nei porti tra ore sotto i 40 gradi e salsedine) , Iraq in mezzo alle tempeste di sabbia e vento costante e la pioggia del nord est italiano (la uso anche sotto la pioggia per fare street)... E non ho mai avuto un problema con il Sigma, per quanto riguarda la tropicalizzazione...

E qui sono felice per te.. Un mio Collega ha quasi buttato il 50mm Art per uno Schizzo d'Acqua hmmm.gif

Non voglio parlar male della Sigma, bensì voglio farlo Oggettivamente..

Parlando della Qualità Ottica e del Rapporto al Prezzo nulla da dire, sta fissa sul Podio.
beppe cgp
Io sono super soddisfatto del 50 art... ho fatto fuori il 58 per il sigma. L'ho preferito non di poco.
L'unica cosa è che ho dovuto prendere il calibratore dock perché aveva problemi di back focus sulla messa a fuoco a infinito... dopo la calibrazione è risultato perfetto a tutte le distanze di maf.
L'unico difetto per me è il peso/ingombro
capannelle
QUOTE(banci93 @ Apr 6 2015, 11:31 AM) *
Però Filtri e PortaFiltri costano meno di un Obiettivo Nuovo xD


Sì, ma il 24 1.4 lo puoi utilizzare anche per fare altre cose, non solo per sostituire filtri e portafiltri del 14-24 smile.gif

ffrabo
Parlando del tappo e del paraluce del 35 art, posso dire che il tappo del mio ha preso una bella botta e non ha fatto una piega e il paraluce dopo un po di leve e metti e diventato giustamente morbido da innestare.
korra88
QUOTE(ffrabo @ Apr 6 2015, 10:12 PM) *
Parlando del tappo e del paraluce del 35 art, posso dire che il tappo del mio ha preso una bella botta e non ha fatto una piega e il paraluce dopo un po di leve e metti e diventato giustamente morbido da innestare.

preso oggi! che dire, pazzesco come gli altri art.

L'ho preferito al 20 1.8G nikon che pur essendo più wide, è un po tanto plasticotto e non mi convinceva moltissimo ad essere sincero. Presi in mano tutti e due mi son subito innamorato del sigma, per resa e costruzione. Non ho potuto resistere messicano.gif Per cose più wide ho il samyang 14.

ormai sigma è una certezza, quando uscirà l'85 1.4 prenderò anche quello
giuliomagnifico
Poi per 760€ in negozio fisico con 3 anni di garanzia Mtrading, imbattibile!
SimoElle
In arrivo oggi anche a me.
SimoElle
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 8 2015, 08:37 AM) *
In arrivo oggi anche a me.


arrivato! Abituato agli art 35 e 50 questo sembra in miniatura...
cesman88
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 8 2015, 01:36 PM) *
arrivato! Abituato agli art 35 e 50 questo sembra in miniatura...



in che senso? dalle specifiche tecniche sembra identico al 35 ART (stesso peso, 4mm più corto ma 6-7 mm più largo)

complimenti per l'acquisto!
Cobaltatore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SimoElle
stasera li confronto, sarà che ultimamente sono abituato al 50 che è un bel mattone!!!
lupaccio58
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 8 2015, 03:23 PM) *
stasera li confronto, sarà che ultimamente sono abituato al 50 che è un bel mattone!!!

...io del 50 sono assolutamente innamorato, pesasse anche mezzo chilo in più non riuscirei a rinunciarci... tongue.gif
korra88
sto caricando qualche raw di test su dropbox. ci vuole una vita dry.gif
SimoElle
QUOTE(korra88 @ Apr 8 2015, 04:12 PM) *
sto caricando qualche raw di test su dropbox. ci vuole una vita dry.gif


ottimo!
io spero di testarlo un pò nel weekend
korra88
mi sa che il mio soffre un po di front focus. vediamo se risolvo con la dock, appena ho un attimo mi ci metto.
korra88
qua due scatti senza pretese a 1.4

http://www.juzaphoto.com/me.php?pg=119301&l=it
Gian Carlo F
QUOTE(korra88 @ Apr 8 2015, 05:27 PM) *
qua due scatti senza pretese a 1.4

http://www.juzaphoto.com/me.php?pg=119301&l=it


Grazie!
sembra decisamente valido, ottimo sfuocato direi
SimoElle
Ottimo mi sembra! su che corpo lo hai montato?
Banci90
Che impatto la Seconda Foto!
Non ho mai provato il 24 Nikkor ma questo sembra davvero notevole.
korra88
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 8 2015, 06:43 PM) *
Ottimo mi sembra! su che corpo lo hai montato?

d750! immagino che su d810 farà ancora più paura

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 8 2015, 06:43 PM) *
Ottimo mi sembra! su che corpo lo hai montato?

d750! immagino che su d810 farà ancora più paura
korra88
miracolo, ha finito di caricare i raw su dropbox

https://www.dropbox.com/s/3r5z47qhbjo802o/2...-04-08.rar?dl=0
korra88
sempre a 1.4 su d750

http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1284795&l=it
richard99
ammazza che sfocato da paura, praticamente non c'è alcun tipo di sfondo.
Il ritratto del signore (tuo padre?) è notevole IMHO, anche se penso che non sia la migliore lente indicata per tale tipo di foto.
Complimenti per l'acquisto, a cifre del genere, per me, è un best-buy/must-buy.
Banjo10
Impressionante! Sembra anche meglio del 35!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.