Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Gian Carlo F
QUOTE(bimatic @ Feb 14 2015, 09:23 AM) *
A me e' successo con il 35 art...dopo 4 mesi ha cominciato a vignettare "troppo" a TA , era import comperato in negozio fisico ; l'assistenza Sigma e' a Milano ( benche' dalla parte opposta a dove sono io, ad andare a Bergamo faccio forse prima... ) ed ho provato a telefonare chiedendo se potevo portarlo direttamente io li' per farlo controllare dopo aver avvisato il negozio ( in toscana ), dico che la lente e' import e loro mi confermano di passare.

Scopro che la lente e' import "asia", quindi loro non la trattano , allora la rimando al negozio e ( dopo mesi, non so per quale motivo ) me ne rendono una nuova, non so se a spese loro per mantenere il cliente o se sostituita dal loro importatore.

A parte il tempo, come cliente sono stato trattato bene, pur che fossi import "asia" ; il tutto e' successo a pochi mesi dall'acquisto, con un negozio come referente e ( forse ) per quante lenti ? 1, 2 , 10...

Se il prezzo ( o la disponibilita' stessa ) fosse conveniente, il vecchio detto "pochi maledetti e subito" e' ancora valido.

...in soldoni appoggio Gian Carlo F. smile.gif


se tu acquisti in Europa, con regolare scontrino, hai diritto per legge a 2 anni di garanzia, a risponderne è in primis il venditore. (tu non puoi giustamente sapere da dove lui si rifornisce, ma lui sì, per cui sono problemi suoi...).
Probabilmente è andata così: da HK gliene hanno spedito un altro e via....


QUOTE(Marco Senn @ Feb 14 2015, 09:59 AM) *
L'unica cosa che mi si è rotta è il 21 Zeiss, comprato dall'importatore ufficiale biggrin.gif
Sarà che le vendo messicano.gif ma il confronto non calza... con circa 100€ annui copri un capitale di grosso modo 30.000€. Naturalmente dipende da dove abiti...
L'assicurazione è sempre un trasferimento del rischio... in Italia pensiamo sempre che basti il risparmio a coprire il rischio e quindi in media non ci assicuriamo. Nemmeno come casa e capofamiglia. Poi quando banalmente facciamo un danno a qualcuno e questo chiede i danni siamo li a piangere.


Sei sicuro che su 30.000 euro il premio sia solo 100 euro? unsure.gif
Mi par davvero poco, indipendentemente dalla zona, ricovero in box, ecc...

QUOTE(bottadritta @ Feb 14 2015, 10:06 AM) *
Per me il tempo perso e la tranquillità sono un valore da non trascurare, quindi li metto sempre dentro il calcolo.
Certo è che, sono d'accordo, i prezzi Nital a volte sono davvero eccessivi e la tentazione è forte.


Esperienza di questi giorni: mi si è guastato un Desktop Asus acquistato in promozione recentissimamente in una notissima catena (Euron...), consegnato il 17 gennaio, lo ho potuto ritirare solo oggi......
C'è voluto quasi un mese, francamente non mi è piaciuto per nulla.....
Se compravo dall'amazzone probabilmente avrei avuto un servizio post-vendita migliore.
Banci90
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 14 2015, 11:26 AM) *
Esperienza di questi giorni: mi si è guastato un Desktop Asus acquistato in promozione recentissimamente in una notissima catena (Euron...), consegnato il 17 gennaio, lo ho potuto ritirare solo oggi......
C'è voluto quasi un mese, francamente non mi è piaciuto per nulla.....
Se compravo dall'amazzone probabilmente avrei avuto un servizio post-vendita migliore.

Lasciamo stare.. Queste grandi catene hanno dei servizi di assistenza davvero ridicoli, il mio Notebook è tornato si riparato, ma dopo oltre 1 mese e pieno di graffi.. Vai a capire come li trattano..
Gian Carlo F
QUOTE(banci93 @ Feb 14 2015, 12:42 PM) *
Lasciamo stare.. Queste grandi catene hanno dei servizi di assistenza davvero ridicoli, il mio Notebook è tornato si riparato, ma dopo oltre 1 mese e pieno di graffi.. Vai a capire come li trattano..

dal 17/01 al 24/01 per spedirlo all'assistenza........... una vergogna..... e c'ero io che li monitoravo!!
pes084k1
QUOTE(Marco Senn @ Feb 12 2015, 08:47 PM) *
http://www.dpreview.com/galleries/reviewsa...initial-samples

I samples sono gli stessi... fatti con la A7R che è tutto dire... se va bene con quella messicano.gif


.... non è detto che vada bene sulle Nikon, specie negli ultimi tempi, purtroppo. La A7r è molto potente come resa (più della D810) versatile e compatibile, molto più di quanto chi non conosce il sw possa capire.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 14 2015, 11:26 AM) *
se tu acquisti in Europa, con regolare scontrino, hai diritto per legge a 2 anni di garanzia, a risponderne è in primis il venditore. (tu non puoi giustamente sapere da dove lui si rifornisce, ma lui sì, per cui sono problemi suoi...).
Probabilmente è andata così: da HK gliene hanno spedito un altro e via....
Sei sicuro che su 30.000 euro il premio sia solo 100 euro? unsure.gif
Mi par davvero poco, indipendentemente dalla zona, ricovero in box, ecc...
Esperienza di questi giorni: mi si è guastato un Desktop Asus acquistato in promozione recentissimamente in una notissima catena (Euron...), consegnato il 17 gennaio, lo ho potuto ritirare solo oggi......
C'è voluto quasi un mese, francamente non mi è piaciuto per nulla.....
Se compravo dall'amazzone probabilmente avrei avuto un servizio post-vendita migliore.


Nel 70 % dei casi, il destop si ripara o aggiorna a casa, nel restante 30% dal primo laboratorio vicino. Com Amazon campa cavallo...

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(pes084k1 @ Feb 14 2015, 02:46 PM) *
......
Nel 70 % dei casi, il destop si ripara o aggiorna a casa, nel restante 30% dal primo laboratorio vicino. Com Amazon campa cavallo...

A presto telefono.gif

Elio


E tu ti ripari da solo un prodotto in garanzia? Così la perdi del tutto???
Cerca di non spararle grosse, dai.......

Con Amazone ho cambiato un portatile in 3 giorni.

Con Euroni...cs per riconfigurare un desktop che non accettava più il ripristino in alcun modo ed aveva anche smesso di avviarsi c'è voluto un mese.

Questi sono fatti, esperienze personali.
giuliomagnifico
Ma di che state parlando? biggrin.gif Desktop? Euronics ma che c'entrano ste robe? biggrin.gif

Comunque mi pare dpreview abbia messo una foto full resolution del 24/1.4 su a7r, qua: http://www.dpreview.com/files/p/articles/5...06b-F1.6_1.jpeg
Gian Carlo F
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 14 2015, 03:48 PM) *
Ma di che state parlando? biggrin.gif Desktop? Euronics ma che c'entrano ste robe? biggrin.gif

Comunque mi pare dpreview abbia messo una foto full resolution del 24/1.4 su a7r, qua: http://www.dpreview.com/files/p/articles/5...06b-F1.6_1.jpeg

messicano.gif messicano.gif
oltra
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 13 2015, 09:40 PM) *
vero, però è altrettanto vero che, se l'onere per essere "tranquilli", è troppo elevato uno può ritenere conveniente rischiare.
Quale è la probabilità che una fotocamera o un obiettivo sia difettoso? 1/10 , 1/100 o addirittura 1/1000 o meno ancora?
In tanti anni e con tanti acquisti non ho mai avuto un problema, sarò fortunato, ma questa è la mia esperienza.
Se compro 4 ottiche e risparmio un buon 25% su ciascuna (ammesso che i prezzi tra loro siano simili) significa che una la ho praticamente gratis,quindi se si guasta va beh.... mi pagherò le spese per farla riparare...... non è certo una tragedia.

Questo è un po' come l'assicurazione contro l'incendio e furto di auto e moto, il cui premio è esagerato.
I miei mezzi non sono assicurati per questo evento da oltre 20 anni, fate voi i conti di quanto ho risparmiato......... mi rubassero un mezzo sarebbe ampiamente ripagato.


Condivido in toto: acquistato ad hk un 85 1.4 afd a 790€... se mi si rompe lo riparo... ma intanto si deve rompere... nital quanto mi costa? Non sono un professionista... ma così anticipo cash quello che forse non accadrà mai.
Gian Carlo F
QUOTE(oltra @ Feb 15 2015, 12:05 PM) *
Condivido in toto: acquistato ad hk un 85 1.4 afd a 790€... se mi si rompe lo riparo... ma intanto si deve rompere... nital quanto mi costa? Non sono un professionista... ma così anticipo cash quello che forse non accadrà mai.


esatto.
Ora non vorrei che quanto sto dicendo mi porti sf.iga unsure.gif :
Nikonista dal 1976, non ho mai avuto necessità di un solo intervento "serio".
Ho acquistato 2 Nikkormat, una F3, D90, Coolpix, D700 e D800, decine di ottiche nuove ed usate.....
Ho solo avuto necessità di far pulire le lamelle di un 55mm/2,8, ma ben oltre il termine del periodo di garanzia e far lubrificare l'elicoide di un 105mm/2,5 che avevo acquistato di occasione.
Unico difetto (ridicolo) la gommina del pollice della D700 che si scollava, peraltro non riconosciuta in garanzia da Nital...... con conseguente bella incaxxatura da parte mia.

Ergo, a mio parere, meglio valutare bene cosa è il caso di fare....
cardonedario90
Piuttosto, dell'85 1.4 Art invece si sa nulla?!
Banci90
QUOTE(cardonedario90 @ Feb 15 2015, 12:50 PM) *
Piuttosto, dell'85 1.4 Art invece si sa nulla?!

Sigma ha già un ottimo 85 1.4.. Penso che metta davanti altre opzioni piuttosto che una nuova versione.
Vincenzo_R
QUOTE(banci93 @ Feb 15 2015, 02:09 PM) *
Sigma ha già un ottimo 85 1.4.. Penso che metta davanti altre opzioni piuttosto che una nuova versione.

Concordo e spero...135!!!
SimoElle
Sulla baia Italia in preventiva a 799 caffè...
Gian Carlo F
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 28 2015, 10:16 PM) *
Sulla baia Italia in preventiva a 799 caffè...


ottimo!
vz77
QUOTE(banci93 @ Feb 15 2015, 02:09 PM) *
Sigma ha già un ottimo 85 1.4.. Penso che metta davanti altre opzioni piuttosto che una nuova versione.


io sono molto tentato dall'85 1.4 nikon, e dall'85 in generale perché non si sovrappone al 24/70 che ho già...ma..........
noto che uso tantissimo il 50....e quindi sono tentatissimo di 'sovrapporre' con un 50 1.4 ma.....
meglio il 50ino nikon (1.4) sebbene sembri uno dei fissi più sfigati della nikon....o il 50ino sigma art che anche quello però sembra non eccellere???
dai test sembra vincere il nikon...ma magari senza che apra topic nuovo in obiettivi (dove discussioni CHIARE sul 'migrlio' 50ino non ne ho trovate), potete già darmi qualche dritta qui...
Gian Carlo F
QUOTE(vz77 @ Feb 28 2015, 10:23 PM) *
io sono molto tentato dall'85 1.4 nikon, e dall'85 in generale perché non si sovrappone al 24/70 che ho già...ma..........
noto che uso tantissimo il 50....e quindi sono tentatissimo di 'sovrapporre' con un 50 1.4 ma.....
meglio il 50ino nikon (1.4) sebbene sembri uno dei fissi più sfigati della nikon....o il 50ino sigma art che anche quello però sembra non eccellere???
dai test sembra vincere il nikon...ma magari senza che apra topic nuovo in obiettivi (dove discussioni CHIARE sul 'migrlio' 50ino non ne ho trovate), potete già darmi qualche dritta qui...


credo che il Sigma sia meglio, ma oltre 8 etti di peso vanno valutati con grande attenzione!
Io mi tengo lo "sfigato"...... che poi anche quello è tutto da vedere.... rolleyes.gif
vz77
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 28 2015, 10:40 PM) *
credo che il Sigma sia meglio, ma oltre 8 etti di peso vanno valutati con grande attenzione!
Io mi tengo lo "sfigato"...... che poi anche quello è tutto da vedere.... rolleyes.gif


sì ha peso e dimensioni sconcertanti :S
nikosimone
Per me la scelta era tra Nikonino (1.8 g) o Sigmone (art).
danielg45
COme fate a paragonare il nikon 50 1.4 al sigma 50 1.4 art. L'unica cosa inpiù del nikon è la leggerezza. per tutto il resto il sigma è migliore in tutto per tutto e alla grande, se lo pappa solo guardandolo.
realminsk
QUOTE
Ottimo, chissà quando uscirà l'85mm f/1.4 Art...

Non credo che Sigma abbia in mente di farlo, già quello che ha e' splendido.....
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Mar 1 2015, 01:41 AM) *
COme fate a paragonare il nikon 50 1.4 al sigma 50 1.4 art. L'unica cosa inpiù del nikon è la leggerezza. per tutto il resto il sigma è migliore in tutto per tutto e alla grande, se lo pappa solo guardandolo.


certo, ho scritto "credo che il Sigma sia meglio" solo perché non ho riscontri diretti, ma direi che non ci sono dubbi.
A me spaventa quel peso.
Lo prenderei in considerazione solo per un uso in studio (o comunque statico), altrimenti preferisco un Nikkor AFS G (f1,4 o f1,8 che sia..).
Vorrei tanto che Sigma producesse la versione ART f2 dei suoi fissi!! rolleyes.gif
beppe cgp
QUOTE(danielg45 @ Mar 1 2015, 01:41 AM) *
COme fate a paragonare il nikon 50 1.4 al sigma 50 1.4 art. L'unica cosa inpiù del nikon è la leggerezza. per tutto il resto il sigma è migliore in tutto per tutto e alla grande, se lo pappa solo guardandolo.


Concordo... non c'è il minimo paragone tra i due. L'unico vantaggio del Nikon è la leggerezza e il peso.

Tornando all'oggetto del topic non ho tanto da aggiungere se mantiene gli standard qualitativi del 35 e 50 art sarà un pezzo da avere! Il prezzo da quel che sembra sarà in linea con gli altri sigma art.
vz77
QUOTE(beppe cgp @ Mar 1 2015, 02:15 PM) *
Concordo... non c'è il minimo paragone tra i due. L'unico vantaggio del Nikon è la leggerezza e il peso.

Tornando all'oggetto del topic non ho tanto da aggiungere se mantiene gli standard qualitativi del 35 e 50 art sarà un pezzo da avere! Il prezzo da quel che sembra sarà in linea con gli altri sigma art.


io con il 24/70 devo dire che dovendo scattare interni a 24 avrei sentito il bisogno di un 24fisso con poca distorsione poca vignettatura e tanta luminosità.
però più ci penso e più so che il 24 è comunque troppo poco grandangolare. io farei l'acquisto sul 20.

parlando di 50ino...meglio che non ci pensi sennò faccio la cacchiata.

Vincenzo_R
QUOTE(vz77 @ Feb 28 2015, 10:23 PM) *
io sono molto tentato dall'85 1.4 nikon, e dall'85 in generale perché non si sovrappone al 24/70 che ho già...ma..........
noto che uso tantissimo il 50....e quindi sono tentatissimo di 'sovrapporre' con un 50 1.4 ma.....
meglio il 50ino nikon (1.4) sebbene sembri uno dei fissi più sfigati della nikon....o il 50ino sigma art che anche quello però sembra non eccellere???
dai test sembra vincere il nikon...ma magari senza che apra topic nuovo in obiettivi (dove discussioni CHIARE sul 'migrlio' 50ino non ne ho trovate), potete già darmi qualche dritta qui...

O.T. dipende da quello che ci devi fare, se lo usi per ritratti, street perchè non prendere in considerazione il 50 EX DG HSM? Trovando un esemplare privo di difetti ha un AF più veloce del 50 Nikon, più nitido a TA, un bokeh migliore (anche se di poco) dell'Art, pesa meno e costa la metà. Se invece ti serve per uso generalista quindi anche per esempio paesaggio, Sigma Art. Il 50 Nikon per me è un'ottica da rinnovare nell'AF e nelle performance a TA.

p.s. devo dire però che la lettura della luce dell'AFS 1.4G è quella che forse mi piace di più.
nikosimone
Cominciano ad uscire le prime review...

...pare che siamo ai livelli del 50 art.
Vincenzo_R
QUOTE
"It’s not just the sharpness that’s impressive, but the overall look of the images, including the smooth, attractive rendition of out-of-focus regions. Quite simply, it produces lovely pictures with the minimum of fuss." (Amateurphotographer)

"Stopping down to 2.8 has significantly improved the situation regarding the reception, at f 4 plays vignetting in practice no longer relevant." (d-pixx.de, translated)

"The test of the Sigma A 24 mm f/1.4 DG HSM shows that reputable producers really raise the prices a lot in this segment. The Nikkor AF-S 24mm f/1.4G ED which loses the duel with the Sigma in the most important categories, being less sharp both in the centre and on the edge of the frame, costs two times as much. It is also optically simpler and its build quality makes a less solid impression." (lenstip.com)

questo il sunto riportato su photorumors.
riccardobucchino.com
Come le vignette sui giornali questa è "senza parole"

QUOTE(giuliomagnifico @ Mar 8 2015, 05:51 PM) *
Non so certo io che starò qui a rispondere disquisendo delle qualità o meno, di un oggetto che ancora non esiste...


QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 10 2015, 07:30 AM) *
....si sa già che sarà al top biggrin.gif

Marco Senn
Non so se è già stato postato:
http://sigma-rumors.com/2015/02/sigma-24mm...kon-mtf-charts/

Comunque preorder 849$ da B&H (senza VAT)
nikosimone
QUOTE(Marco Senn @ Mar 10 2015, 09:30 AM) *
Non so se è già stato postato:
http://sigma-rumors.com/2015/02/sigma-24mm...kon-mtf-charts/

Comunque preorder 849$ da B&H (senza VAT)


in olanda è in preordine a 899euro inclusa iva...
...cmq quel confronto è fatto su carta.
scardix
...avento venduto tutti gli zoom, 16-35 24-70 e 70-200

le nuove uscite di fissi mi intrigano molto!
Il mio corredo ora è 35 1,4 arte e 85 1,4D, per un futuro(mooolto lontano) nn mi dispiacerebbe fare:

24, 35, 85, e magari vorrei provare qs fantomatico 135! Quindi qs 24 cadrebbe a "fagiuolo", il 24 Nikkor per me è decisamente fuori portata....

O.T.
Il 50, ho avuto l'afs 1,4G, ma niente di che, l'ho rivenduto quando ho preso il 35...a livello di focale mi piace molto, su analogio ho solo il 50, ma avendo il 35 e l'85 nn vorrei "ingorgarmi" troppo!!!

Certo che l'amico che diceva del vecchio Sigma 50mm F1.4 EX mi ha fatto riflettere....

và bè adesso nn posso spendere,

Saluti

Stefano
Marco Senn
QUOTE(nikosimone @ Mar 10 2015, 09:36 AM) *
...cmq quel confronto è fatto su carta.


Per me che non li ho mai avuti anche i dati del Nikon e del Canon sono su carta wink.gif ... Resta il fatto che Parliamo di un 24/1.4 che costa metà e che tutte le premesse portano a far pensare che non vale la metà. Premetto che il 24 Nikon, per quello che vedo in giro, è forse l'unica ottica Nikon per cui potrei fare una follia.
nikosimone
QUOTE(Marco Senn @ Mar 10 2015, 10:02 AM) *
Per me che non li ho mai avuti anche i dati del Nikon e del Canon sono su carta wink.gif ... Resta il fatto che Parliamo di un 24/1.4 che costa metà e che tutte le premesse portano a far pensare che non vale la metà. Premetto che il 24 Nikon, per quello che vedo in giro, è forse l'unica ottica Nikon per cui potrei fare una follia.


beh ma basta chiedere... messicano.gif
...se voi vedere le prime review del 24 art sul campo ...


http://www.amateurphotographer.co.uk/revie...dg-hsm-a-review


http://www.lenstip.com/index.php?test=obie...amp;test_ob=430

questa purtroppo è in tedesco:
http://www.d-pixx.de/2015/03/sigma-24-mm-f...im-ersten-test/
Marco Senn
Interessante... Ho il 21 Zeiss ma un AF in quel range e pure 1.4 potrebbe interessarmi anche se resto più orientato sul 28/1.8 (che alla fine costa quasi uguale...). Ma tanto adesso non ho soldi biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(Marco Senn @ Mar 10 2015, 10:36 AM) *
Interessante... Ho il 21 Zeiss ma un AF in quel range e pure 1.4 potrebbe interessarmi anche se resto più orientato sul 28/1.8 (che alla fine costa quasi uguale...). Ma tanto adesso non ho soldi biggrin.gif


ho appena scoperto che un negozio fisico di Torino prende le prenotazioni a 780 euro!!!

se qualcuno vuole fare un gruppo di acquisto ne prendiamo un po' e ci facciamo fare pure lo sconto
ahahahahahah

Marco Senn
QUOTE(nikosimone @ Mar 10 2015, 10:51 AM) *
ho appena scoperto che un negozio fisico di Torino prende le prenotazioni a 780 euro!!!


Però... non è nella mia filosofia, mai prendere le cose appena uscite
nikosimone
QUOTE(Marco Senn @ Mar 10 2015, 10:53 AM) *
Però... non è nella mia filosofia, mai prendere le cose appena uscite



condivido ma...

...è una bella tentazione!!!

non vorrei che questo negozio di torino abbia "scommesso" su un prezzo troppo basso, boh?
(dimenticavo... ...importatore ufficiale italiano)
giuliomagnifico
Sigma 24/1.4 @ 1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Nikon 20/1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
brata
QUOTE(nikosimone @ Mar 10 2015, 10:06 AM) *
beh ma basta chiedere... messicano.gif
...se voi vedere le prime review del 24 art sul campo ...



questa purtroppo è in tedesco:
http://www.d-pixx.de/2015/03/sigma-24-mm-f...im-ersten-test/


Più o meno dice (salvo errori):

Risolvenza molto buona al centro già alla massima apertura, migliora chiudendo di una tacca, diventa eccellente a 2.8. Sempre al centro raggiunge il massimo a diaframma 4 e 5.6 (chi l’avrebbe mai detto?) eccellente anche a 8. A 11 e 16 scende a un livello molto buono.Ai bordi e agli angoli ai diaframmi più aperti la risolvenza va da buona a molto buona. Da 2.8 fino a 16 rimane molto buona (la qualcosa è degna di lode in un grandangolo, dice lui). Il calo di nitidezza ai bordi e agli angoli rispetto al centro è più rilevante ai diaframmi 4 e 5/6, ma questo accade perché a quei diaframmi il centro raggiunge i livelli massimi (qui c’è qualche inghippo di scrittura nel testo). La prestazione più uniforme tra centro e bordi/angoli si verifica, a un livello molto buono, a diframma 11 (chi l’avrebbe mai detto?).

Vignettatura visibile a 1.4 (due valori di diaframma di differenza tra centro e bordi/angoli), eliminabile in photoshop. A 2.8 migliora visibilmente, da diaframma 4 la vignettatura ai fini pratici è irrilevante.

Aberrazioni cromatiche visibili a diaframmi molto aperti ingrandendo al 100% a monitor , considera però un malcostume (una sorta di Selbstbefriedigung - xxx- mentale, si suol dire nei nostri forum) esaminare a monitor crop al 100% se non si sta facendo un test).

Leggera distorsione a barilotto verso i margini (sotto lo 0,3%).

Bokeh: gli piace assai.

Giudizio finale : Si tratta di un obiettivo 2.8 top che permette di sfruttare altri due diaframmi più aperti godendo anche qui di una qualità molto buona.

Valutazione sintetica: Eccellente più, che dovrebbe essere il massimo per lui.

nikosimone
QUOTE(brata @ Mar 10 2015, 04:20 PM) *
Più o meno dice (salvo errori):

Risolvenza molto buona al centro già alla massima apertura, migliora chiudendo di una tacca, diventa eccellente a 2.8. Sempre al centro raggiunge il massimo a diaframma 4 e 5.6 (chi l’avrebbe mai detto?) eccellente anche a 8. A 11 e 16 scende a un livello molto buono.Ai bordi e agli angoli ai diaframmi più aperti la risolvenza va da buona a molto buona. Da 2.8 fino a 16 rimane molto buona (la qualcosa è degna di lode in un grandangolo, dice lui). Il calo di nitidezza ai bordi e agli angoli rispetto al centro è più rilevante ai diaframmi 4 e 5/6, ma questo accade perché a quei diaframmi il centro raggiunge i livelli massimi (qui c’è qualche inghippo di scrittura nel testo). La prestazione più uniforme tra centro e bordi/angoli si verifica, a un livello molto buono, a diframma 11 (chi l’avrebbe mai detto?).

Vignettatura visibile a 1.4 (due valori di diaframma di differenza tra centro e bordi/angoli), eliminabile in photoshop. A 2.8 migliora visibilmente, da diaframma 4 la vignettatura ai fini pratici è irrilevante.

Aberrazioni cromatiche visibili a diaframmi molto aperti ingrandendo al 100% a monitor , considera però un malcostume (una sorta di Selbstbefriedigung - xxx- mentale, si suol dire nei nostri forum) esaminare a monitor crop al 100% se non si sta facendo un test).

Leggera distorsione a barilotto verso i margini (sotto lo 0,3%).

Bokeh: gli piace assai.

Giudizio finale : Si tratta di un obiettivo 2.8 top che permette di sfruttare altri due diaframmi più aperti godendo anche qui di una qualità molto buona.

Valutazione sintetica: Eccellente più, che dovrebbe essere il massimo per lui.


Quelle in inglese più o meno dicevano le stesse cose.
Uno concludeva: è singolare che il 24mm migliore sia il più economico (art) ed il peggiore sia il più costoso (nikon)
Il terzo era il Canon.
BrunoBruce
QUOTE(Marco Senn @ Mar 10 2015, 10:36 AM) *
Interessante... Ho il 21 Zeiss ma un AF in quel range e pure 1.4 potrebbe interessarmi anche se resto più orientato sul 28/1.8 (che alla fine costa quasi uguale...). Ma tanto adesso non ho soldi biggrin.gif

identica situazione!
un 24 af di elevate prestazioni sarebbe ottimo da usare in interni e in street. il problema è che per i paesaggi il 21 non si tocca, e per il resto il 35 è uno spettacolo, quindi che ci fotografo? il 24 mi sembra la perfezione per lo street, tipo di fotografia che non ho mai fatto...
il 28 è una gran lente ma preferisco il 35 come angolo.


QUOTE(nikosimone @ Mar 10 2015, 04:33 PM) *
Quelle in inglese più o meno dicevano le stesse cose.
Uno concludeva: è singolare che il 24mm migliore sia il più economico (art) ed il peggiore sia il più costoso (nikon)
Il terzo era il Canon.


da considerare il fatto che quando uscì il nikon non esisteva concorrenza quindi il prezzo è stato "imposto".
oggi non è così. mi sembra cmq che nikon si sia svegliata e abbia intrapreso un filone di roba interessante. i prezzi sono sempre elevati
SimoElle
sulla baia italiano ce ne è uno in prenotazione a 799 caffè.
Ho contattata il venditore per sapere i tempi, ma mi ha detto che Sigma non ha ancora comunicato la data ufficiale di arrivo.
SuperPanda
QUOTE(nikosimone @ Mar 10 2015, 10:51 AM) *
ho appena scoperto che un negozio fisico di Torino prende le prenotazioni a 780 euro!!!

se qualcuno vuole fare un gruppo di acquisto ne prendiamo un po' e ci facciamo fare pure lo sconto
ahahahahahah


ma qual'è il negozio di torino?
nikosimone
QUOTE(SuperPanda @ Mar 19 2015, 11:39 AM) *
ma qual'è il negozio di torino?


se cerchi in rete un negozio di attrezzature fotografiche a Torino in Via Orvieto, 62/c (ang. Largo Giachino)...

..lo trovi subito ;-)
pes084k1
Il Samyang già otticamente eccedeva leggermente il NIkon su molti parametri. Sigma avrà preso le misure. Idem per l'85 (preda facile specie a TA). Sul 135 però non capisco l'interesse: questa focale ha una utilità limitata, non ha la perfezione ottica di 100-105 e 180-200 a media luminosità e costa di più in proporzione, per decenni è stata ignorata. Mah!

A presto telefono.gif

Elio
giuliomagnifico
Si ma i 135/2 hanno il BOKEH!!! messicano.gif che mondo sarebbe senza foto di utilissimi fiorellini immersi nel bokeh?! laugh.gif
SimoElle
Trovato il link, segnalato come in arrivo a 780 euro con garanzia M trading

Sigma 24:1,4 DG HSM Art (innesto Canon EOS EF- Nikon )
in arrivo - prenotazione
780
M-trading

io per un cobuy ci sto, chi altri?
SuperPanda
QUOTE(nikosimone @ Mar 19 2015, 11:56 AM) *
se cerchi in rete un negozio di attrezzature fotografiche a Torino in Via Orvieto, 62/c (ang. Largo Giachino)...

..lo trovi subito ;-)


Grazie mille!!!

F.Giuffra
Non capisco il senso di questa lente, un amico aveva preso il Nikon ma lo ha venduto presto.
Un 24 mm non si può usare per i ritratti, deforma troppo, pochissima profondità di campo e anche se è F1,4 un wide sfoca lo sfondo pochino lo stesso.
Per i paesaggi F16 non è molto per avere il fiorellino in primo piano a fuoco.
Le aberrazioni e deformazioni mi sembrano un problema relativo nell'era delle correzioni software, piuttosto capisco un basculabile per l'architettura.

Insomma, anche se sono certo che siano dei gioielli di tecnologia, non ne capisco la finalità... chi mi spiega?

Grazie.
Banci90
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 19 2015, 11:05 PM) *
Non capisco il senso di questa lente, un amico aveva preso il Nikon ma lo ha venduto presto.
Un 24 mm non si può usare per i ritratti, deforma troppo, pochissima profondità di campo e anche se è F1,4 un wide sfoca lo sfondo pochino lo stesso.
Per i paesaggi F16 non è molto per avere il fiorellino in primo piano a fuoco.
Le aberrazioni e deformazioni mi sembrano un problema relativo nell'era delle correzioni software, piuttosto capisco un basculabile per l'architettura.

Insomma, anche se sono certo che siano dei gioielli di tecnologia, non ne capisco la finalità... chi mi spiega?

Grazie.

f1.4 non è sinonimo di Obiettivo da Ritratti come 24mm non è sinonimo di Obiettivo da Panorami

Io lo vedo utilizzabilissimo in Street e Reportage, così come il 35 1.4, campo dove la luminosità non è Mai abbastanza. Non penso che lo abbiano progettato f1.4 per avere uno sfocato cremoso che renda le lucine di Natale Tonde e Sferiche ma per essere appunto più luminoso di un normale f2.8..
nikosimone
QUOTE(banci93 @ Mar 19 2015, 11:37 PM) *
f1.4 non è sinonimo di Obiettivo da Ritratti come 24mm non è sinonimo di Obiettivo da Panorami

Io lo vedo utilizzabilissimo in Street e Reportage, così come il 35 1.4, campo dove la luminosità non è Mai abbastanza. Non penso che lo abbiano progettato f1.4 per avere uno sfocato cremoso che renda le lucine di Natale Tonde e Sferiche ma per essere appunto più luminoso di un normale f2.8..



A tal proposito andate a dare un occhio al sito di Valerio Bispuri (mi piace moltissimo come lavora e scusate se lo cito spesso).
Lui usa esclusivamente un 24mm 1.4
Ciao
S
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.