Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
lupaccio58
Appena ordinato, ovviamente mTrading, domani ce l'ho a Roma.... cool.gif
ffrabo
Il SIGMA 24mm F1.4 DG HSM Art ha ricevuto il TIPA Awards 2015. Categoria: MIGLIOR OBIETTIVO DI BASE PER ESPERTI FOTOGRAFI DSLR
lupaccio58
Il pupo è arrivato stamattina. Ho una buona esperienza di 24 mm 1,4, ho usato parecchio il nikon e l'ho venduto qui sul forum una settimana fa (con molti dubbi, non ero affatto convinto), quindi so di cosa stiamo parlando. Che dire.... sono commosso, ho fatto solo un paio di scatti in ufficio ma sono rimasto di sasso, non sono in condizioni di dire che è meglio del nikon, ma sicuramente non è per niente inferiore! E poi è appagante e rassicurante anche solo tenerlo in mano, col fratellino 50 (a proposito, ancora non mi sono ripreso dallo shock che mi ha dato quest'ultimo) formano senz'altro una coppia mica da ridere! tongue.gif
rolubich
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 10 2015, 03:37 PM) *
Il pupo è arrivato stamattina. Ho una buona esperienza di 24 mm 1,4, ho usato parecchio il nikon e l'ho venduto qui sul forum una settimana fa (con molti dubbi, non ero affatto convinto), quindi so di cosa stiamo parlando. Che dire.... sono commosso, ho fatto solo un paio di scatti in ufficio ma sono rimasto di sasso, non sono in condizioni di dire che è meglio del nikon, ma sicuramente non è per niente inferiore! E poi è appagante e rassicurante anche solo tenerlo in mano, col fratellino 50 (a proposito, ancora non mi sono ripreso dallo shock che mi ha dato quest'ultimo) formano senz'altro una coppia mica da ridere! tongue.gif


Le tue sensazioni sembra siano corrette:

http://www.lensrentals.com/blog/2015/04/ju...-art-comparison

Ancora una volta Sigma con la serie Art ha fatto centro.




lupaccio58
Ti ringrazio per il link del test! Ci stò giocando un pò e devo dire che mi piace molto davvero, per domani prevedono una splendida giornata a roma e farò le prove del caso, soprattutto a t.a. Con diaframmi medi e in notturna ho fatto qualche scatto ieri sera e c'è senz'altro da leccarsi i baffi, la nitidezza è quella classica Art cool.gif
giuliomagnifico
4 24MM LENSES ON THE D810

I rounded up the following 24mm lenses:
  • Sigma 24mm f/1.4 DG Art
  • AF-S Nikkor 24mm f/1.4 G ED
  • AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8 G ED
  • PC-E Nikkor 24mm f/3.5 D ED

The camera was a Nikon D810, operated with EFCS on and a 3-second shutter delay programmed in, manually focused in the center. The raw files were developed in Lightroom 5.7.1 with default settings. The zoom was tested at 24mm only, and the PC-E Nikkor, a tilt/shift lens, was tested with the movements centered. Here’s the scene, with each lens wide open

The center blown up 3:1, at f/1.4 for the two lenses that are that fast:

IPB Immagine
Sigma

IPB Immagine
Nikkor f/1.4

The Sigma is sharper, punchier, and doesn’t suffer from the veiling haze that the Nikkor has, which makes the center look like it is overexposed.

Upper right corner:

IPB Immagine
Sigma

IPB Immagine
Nikkor f/1.4

Not bad for f/1.4 with a lens this wide. It’s close for sharpness, but I’d give the nod to the Nikkor. The Nikkor has more chromatic aberration.

Stopping both lenses down to f/2:

IPB Immagine
Sigma

IPB Immagine
Nikkor f/1.4

The Sigma is sharper, has better contrast. It isn’t even close

In the corner:

IPB Immagine
Sigma

IPB Immagine
Nikkor f/1.4

The Sigma is sharper and more contrasty than the Nikkor, and has less CA.

Cobaltatore
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 11 2015, 12:49 PM) *
Ci stò giocando un pò e devo dire che mi piace molto davvero.


Pensavo fosse amore, ed invece era un calesse.
Mi chiedo il motivo di questo repentino cambio di opinione.
giuliomagnifico
Tested Canon only (per adesso)

IPB Immagine

“Although at first sight the Sigma’s overall DxOMark score might not look as convincing as the two previous Art models from the maker, it is important to look deeper than the numbers suggest, especially at shorter focal lengths. The Sigma 24mm f1.4 DG HSM is the finest 24mm we’ve seen, although against the Canon 24mm f1.4L II USM, it’s a close-run thing. That model has slightly higher peak sharpness centrally at f4-5.6, but the Sigma has more uniform performance overall, including superior control of CA and distortion. It’s a worthy addition to the range and will only add to the maker’s reputation. Plus at around half the price of the Canon L-series equivalent, it’s a steal.”

http://www.dxomark.com/Reviews/Sigma-24mm-...etter-by-design
korra88
se volete, ho aggiunto qualche altra foto di test. ho fatto una serie a varie aperture per testare la resistenza al flare.
di flare ne fa, ma non è tragico. fatte tutte senza paraluce per metterlo in crisi al massimo.

http://www.juzaphoto.com/me.php?pg=119301&l=it

a me piace un sacco, son molto contento! ho qualche problemino di f/b e questo weekend mi ci metto a tararlo bene a modo.
Banci90
Non è per fare l'Avvocato del Diavolo ma stiamo mettendo a confronto un Obiettivo del 2010 con un Obiettivo del 2015.. Cosa vi aspettavate, che andasse forse Peggio? messicano.gif
Non stiamo parlando di Samyang, la cui Politica è sempre stata Cheap, Sigma ha da sempre tentato di competere con i Big del settore, riuscendo nel suo intento solamente a partire da 2 anni a questa parte, quindi non stupiamoci se il rendimento aspira a divenire Top di Gamma.
SuperPanda
QUOTE(banci93 @ Apr 14 2015, 11:43 PM) *
Non è per fare l'Avvocato del Diavolo ma stiamo mettendo a confronto un Obiettivo del 2010 con un Obiettivo del 2015.. Cosa vi aspettavate, che andasse forse Peggio?


No di certo visto gli altri art, però l'obiettivo del 2010 dovrebbe aggiornare il prezzo a quello del 2015...non so quanti nikon verranno venduti dato che costa il triplo...
Gian Carlo F
QUOTE(banci93 @ Apr 14 2015, 11:43 PM) *
Non è per fare l'Avvocato del Diavolo ma stiamo mettendo a confronto un Obiettivo del 2010 con un Obiettivo del 2015.. Cosa vi aspettavate, che andasse forse Peggio? messicano.gif
..........


le ottiche, tecnologicamente parlando, però non è che invecchino tanto velocemente......
5 anni sono nulla
lupaccio58
...e tanto per dire, io l'ho inserzionato e lo sto già rivendendo. Perché? Bè, l'ho scritto svariate volte, soffro di smania di acquisto compulsiva e sono proiettato al 15 Zeiss, il 24 è focale che non uso moltissimo. Però devo dire che questo 24 mi ha dato grosse soddisfazioni nei 4 o 5 giorni di possesso e non mi ha fatto assolutamente rimpiangere il 24 1,4 nikon. Dalle mie prove (necessariamente empiriche) mi sento di poter dire che sulla 810 l'Art non è assolutamente inferiore al nikon, anzi. Probabilmente la resa si equivale (a me piacciono moltissimo entrambi, bel bokeh ed estrema nitidezza per tutti e due), il vantaggio dell'Art a mio avviso è nei materiali di gran pregio e nella costruzione accuratissima, oltre alla possibilità di aggiornare il fw e correggere la maf tramite dock usb. E per finire nel prezzo, che è quasi un terzo del nikon, il che non è poco. Per dirla tutta, non ha rivali...
Banci90
Bhe oddio.. Le ottiche vengono progettate "Con" e sopratutto "Per" le tecnologie attuali
Nel 2010 16mp era il massimo che si potesse aspirare sul 35mm mentre adesso gli Obiettivi vengono progettati per rendere al meglio su 36/50mp..

QUOTE(lupaccio58 @ Apr 15 2015, 02:38 PM) *
...e tanto per dire, io l'ho inserzionato e lo sto già rivendendo. Perché? Bè, l'ho scritto svariate volte, soffro di smania di acquisto compulsiva e sono proiettato al 15 Zeiss, il 24 è focale che non uso moltissimo. Però devo dire che questo 24 mi ha dato grosse soddisfazioni nei 4 o 5 giorni di possesso e non mi ha fatto assolutamente rimpiangere il 24 1,4 nikon. Dalle mie prove (necessariamente empiriche) mi sento di poter dire che sulla 810 l'Art non è assolutamente inferiore al nikon, anzi. Probabilmente la resa si equivale (a me piacciono moltissimo entrambi, bel bokeh ed estrema nitidezza per tutti e due), il vantaggio dell'Art a mio avviso è nei materiali di gran pregio e nella costruzione accuratissima, oltre alla possibilità di aggiornare il fw e correggere la maf tramite dock usb. E per finire nel prezzo, che è quasi un terzo del nikon, il che non è poco. Per dirla tutta, non ha rivali...

I tuoi Annunci iniziano sempre con "Obiettivo Nuovo/Usato 3 o 4 Volte" messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(banci93 @ Apr 15 2015, 02:44 PM) *
Bhe oddio.. Le ottiche vengono progettate "Con" e sopratutto "Per" le tecnologie attuali
Nel 2010 16mp era il massimo che si potesse aspirare sul 35mm mentre adesso gli Obiettivi vengono progettati per rendere al meglio su 36/50mp..
I tuoi Annunci iniziano sempre con "Obiettivo Nuovo/Usato 3 o 4 Volte" messicano.gif


Secondo me il "passaggio", restando in casa Nikon, c'è stato quando sono nati i G, progettati per il digitale, il cambiamento ha riguardato soprattutto i grandangolari che hanno schemi telecentrici (che brutta parola mad.gif ) che consentono ai raggi di raggiungere abbastanza perpendicolarmente anche i bordi del sensore.
Un 24mm/1,4 Nikkor G credo che, anche fosse progettato oggi, non sarebbe molto diverso, a meno che Nikon non intenda migliorarlo ulteriormente per giustificare un prezzo così alto.
Stesso discorso per Sigma, avesse fatto questo 24mm 5 anni fa, penso non sarebbe stato tanto diverso.
Poi è vero, ci sono alcune eccezioni "mostruose", tipo l'Otus (e parzialmente lo stesso Sigma 50mm ART), nate in funzione di sensori ultrapixellati, ma parliamo di casi estremi, che si vedono, purtroppo nei pesi ed ingombri spropositati
Cobaltatore
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 15 2015, 02:38 PM) *
...e tanto per dire, io l'ho inserzionato e lo sto già rivendendo. Perché? Bè, l'ho scritto svariate volte, soffro di smania di acquisto compulsiva e sono proiettato al 15 Zeiss, il 24 è focale che non uso moltissimo. Però devo dire che questo 24 mi ha dato grosse soddisfazioni nei 4 o 5 giorni di possesso e non mi ha fatto assolutamente rimpiangere il 24 1,4 nikon. Dalle mie prove (necessariamente empiriche) mi sento di poter dire che sulla 810 l'Art non è assolutamente inferiore al nikon, anzi. Probabilmente la resa si equivale (a me piacciono moltissimo entrambi, bel bokeh ed estrema nitidezza per tutti e due), il vantaggio dell'Art a mio avviso è nei materiali di gran pregio e nella costruzione accuratissima, oltre alla possibilità di aggiornare il fw e correggere la maf tramite dock usb. E per finire nel prezzo, che è quasi un terzo del nikon, il che non è poco. Per dirla tutta, non ha rivali...


Sia chiaro che non devi giustificare niente, la mia era solo curiosità di capire, non conoscendoti. Ora mi è chiato e ti ringrazio per il feedback.
Aggiungo che c'è già chi ha iniziato i ribassi, Amazon ed altri venditori online che non sto qui ad elencare, vendono il 24mm Canon 2° versione a 1300 euro circa, a fronte di un prezzo di listino di oltre 2000 euro. Questo è probabilmente sintomo di 2 cose, una che questo sigma ha rotto le uova nel paniere ai grandi brand, l'altra che i fissi 1.4 di "marca" sono molto sovraprezzati, infatti dubito che Canon ed amazon/fornitureconti etc vendano per perderci.
Gian Carlo F
QUOTE(Cobaltatore @ Apr 15 2015, 03:04 PM) *
Sia chiaro che non devi giustificare niente, la mia era solo curiosità di capire, non conoscendoti. Ora mi è chiato e ti ringrazio per il feedback.
Aggiungo che c'è già chi ha iniziato i ribassi, Amazon ed altri venditori online che non sto qui ad elencare, vendono il 24mm Canon 2° versione a 1300 euro circa, a fronte di un prezzo di listino di oltre 2000 euro. Questo è probabilmente sintomo di 2 cose, una che questo sigma ha rotto le uova nel paniere ai grandi brand, l'altra che i fissi 1.4 di "marca" sono molto sovraprezzati, infatti dubito che Canon ed amazon/fornitureconti etc vendano per perderci.


Su quello non ci sono dubbi!
Se pensiamo che il 24mm Nikkor costa circa come il 14-24mm/2.8!!
Lo zoom è infinitamente più complicato e costoso da costruire eppure....

D'altra parte Sigma credo sia entrata in questo segmento, di ottiche luminose e di qualità, perché ha fatto bene i suoi conti..... capendo soprattutto che sui rispettivi prezzi Nikon e Canon c'era davvero troppo grasso che colava!
Cosa possono fare ora Nikon o Canon per continuare a vendere?
- O alzano ulteriormente, se ne sono capaci, l'asticella della qualità
- O abbassano di brutto i prezzi
- O comprano Sigma (speriamo di no per noi consumatori dry.gif )
Lele15120
L'acquisto di una fx per me si avvicina sempre più (fissato a luglio), ma, se prima ero convinto del 28 1.8, ora questo 24 rovina un po' di cose (ero anche indeciso tra 28 1.8 e 24 nikon, scartando quest'ultimo per il prezzo). Se non fosse per il peso dell'art avrei già deciso, ma la leggerezza del 28 mette tutto in discussione (per me) hmmm.gif
nikosimone
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 15 2015, 02:38 PM) *
...e tanto per dire, io l'ho inserzionato e lo sto già rivendendo. Perché? Bè, l'ho scritto svariate volte, soffro di smania di acquisto compulsiva e sono proiettato al 15 Zeiss, il 24 è focale che non uso moltissimo. Però devo dire che questo 24 mi ha dato grosse soddisfazioni nei 4 o 5 giorni di possesso e non mi ha fatto assolutamente rimpiangere il 24 1,4 nikon. Dalle mie prove (necessariamente empiriche) mi sento di poter dire che sulla 810 l'Art non è assolutamente inferiore al nikon, anzi. Probabilmente la resa si equivale (a me piacciono moltissimo entrambi, bel bokeh ed estrema nitidezza per tutti e due), il vantaggio dell'Art a mio avviso è nei materiali di gran pregio e nella costruzione accuratissima, oltre alla possibilità di aggiornare il fw e correggere la maf tramite dock usb. E per finire nel prezzo, che è quasi un terzo del nikon, il che non è poco. Per dirla tutta, non ha rivali...


Buttalo da questa parte che me lo prendo io smile.gif
Cobaltatore
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 15 2015, 03:12 PM) *
- O alzano ulteriormente, se ne sono capaci, l'asticella della qualità


Oppure fanno una versione 1.8 più leggera allo stesso prezzo dell'1.4 sigma, di realizzazione economica da produrre in volumi con 2 soldi, ed accettano di non vendere gli 1.4 se non ai super fidelis.
Mi sembra di ricordare un brevetto per un 24mm 1.8 in tal senso.
vettori
I prezzi spesso sono frutto delle proiezioni di vendita, centrano poco (o comunque fino ad un certo punto) con il costo.
Vedasi il 58 nikon, e il 24, molto costosi se confrontati con altri, verosimilmente in funzione delle scarse vendite previste.
L'85 1.4 per dire costa già meno e credo sia un obiettivo molto più "popolare" rispetto ai suoi fratelli.

Io comunque il 24 nikon che ho da un po' di tempo l'ho preso usato perché nuovo nital aveva un prezzo veramente troppo alto (a suo tempo si parlava di 2200 euro, cioè 600 in più del 58, 800 in più dell'85).
Ne sono molto contento e non ho intenzione di cambiarlo con il sigma wink.gif Comunque per chi non ha già il Nikon questo sigma sembra sia molto valido e di sicuro ha un prezzo molto allettante...

Qui a f/4 e a f/1.4 (p.s. per chi diceva di usare un 35 e fare due passi indietro, in questi due casi non sarebbe stato possibile visto che nel primo caso la macchina era a filo 'soffitto', nel secondo dietro di me la ringhiera e 3 metri di dislivello.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Federica by anelyu, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_9074.jpg by anelyu, on Flickr
lupaccio58
QUOTE(banci93 @ Apr 15 2015, 02:44 PM) *
I tuoi Annunci iniziano sempre con "Obiettivo Nuovo/Usato 3 o 4 Volte" messicano.gif

perché è la verità, le ottiche le tengo pochissimo, salvo poi ricomprarle tre o quattro volte! biggrin.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 15 2015, 03:12 PM) *
Se pensiamo che il 24mm Nikkor costa circa come il 14-24mm/2.8!!
Lo zoom è infinitamente più complicato e costoso da costruire eppure....

no Giancà, il 24 nikon costa qualche centinaio di euro di più del 14-24. Il prezzo è alto in assoluto, ma c'è da dire che quando scatti con ottiche del genere non ti penti affatto dei soldi spesi, te li godi e basta
Gian Carlo F
QUOTE(Cobaltatore @ Apr 15 2015, 03:36 PM) *
Oppure fanno una versione 1.8 più leggera allo stesso prezzo dell'1.4 sigma, di realizzazione economica da produrre in volumi con 2 soldi, ed accettano di non vendere gli 1.4 se non ai super fidelis.
Mi sembra di ricordare un brevetto per un 24mm 1.8 in tal senso.


gli f1,8 Nikkor secondo me hanno tutti il loro perché.
La costruzione è un po' giocattolosa, ma probabilmente sono più robusti di quanto sembri
La qualità ottica io la vedo elevata per tutti
Ingombri e pesi, cosa fondamentale per me, sono umani
Il prezzo potrebbe essere magari un 10 20% più basso ma ci si passa sopra

QUOTE(Lele15120 @ Apr 15 2015, 03:19 PM) *
L'acquisto di una fx per me si avvicina sempre più (fissato a luglio), ma, se prima ero convinto del 28 1.8, ora questo 24 rovina un po' di cose (ero anche indeciso tra 28 1.8 e 24 nikon, scartando quest'ultimo per il prezzo). Se non fosse per il peso dell'art avrei già deciso, ma la leggerezza del 28 mette tutto in discussione (per me) hmmm.gif


per le tue stesse ragioni ho rinunciato al 35mm Sigma per l'f1,8 Nikkor smile.gif
Banci90
QUOTE(vettori @ Apr 15 2015, 04:08 PM) *
Qui a f/4 e a f/1.4 (p.s. per chi diceva di usare un 35 e fare due passi indietro, in questi due casi non sarebbe stato possibile visto che nel primo caso la macchina era a filo 'soffitto', nel secondo dietro di me la ringhiera e 3 metri di dislivello.

Però in entrambi gli scatti un crop che simuli un 35mm lascia lo scatto quasi inalterato, non vi sono elementi "importanti" che verrebbero tagliati fuori.
Giusto nello scatto della Ragazza si perderebbe la centralità del focus ma lo scatto si portava a casa comunque rolleyes.gif

Tu pensa che l'anno scorso per uno scatto molto simile quasi non mi bastava un 20mm, tanto che ho deciso di allestire un set di fortuna sul pavimento, facendo a meno del materasso messicano.gif
nikosimone
QUOTE(banci93 @ Apr 15 2015, 05:05 PM) *
Però in entrambi gli scatti un crop che simuli un 35mm lascia lo scatto quasi inalterato, non vi sono elementi "importanti" che verrebbero tagliati fuori.
Giusto nello scatto della Ragazza si perderebbe la centralità del focus ma lo scatto si portava a casa comunque rolleyes.gif


io non sono molto d'accordo, la composizione di Andrea è fantastica così come l'ha fatta, con l'angolo di un 35 si perderebbero tutte le proporzioni.

A proposito...
...Andrea, la foto di Federica è veramente bellissima.
Cobaltatore
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 15 2015, 04:50 PM) *
gli f1,8 Nikkor secondo me hanno tutti il loro perché.
La costruzione è un po' giocattolosa, ma probabilmente sono più robusti di quanto sembri
La qualità ottica io la vedo elevata per tutti
Ingombri e pesi, cosa fondamentale per me, sono umani
Il prezzo potrebbe essere magari un 10 20% più basso ma ci si passa sopra


E' esattamente questo il punto, se non si vuole ribassare il prezzo, e in questo mi sembra chiara la politica nikon, basta giocare col peso e qualità dei materiali a scapito della prestazione pura, in qualità del bokeh ad esempio gli 1.8 inseguono molto staccati gli 1.4, ma in ogni caso si evita lo scontro diretto con chi riesce a dare prestazioni e fattura di alto livello a prezzi più contenuti.
vettori
QUOTE(banci93 @ Apr 15 2015, 05:05 PM) *
Però in entrambi gli scatti un crop che simuli un 35mm lascia lo scatto quasi inalterato, non vi sono elementi "importanti" che verrebbero tagliati fuori.
Giusto nello scatto della Ragazza si perderebbe la centralità del focus ma lo scatto si portava a casa comunque rolleyes.gif

Tu pensa che l'anno scorso per uno scatto molto simile quasi non mi bastava un 20mm, tanto che ho deciso di allestire un set di fortuna sul pavimento, facendo a meno del materasso messicano.gif


Beh vabbè pero' andiamo a toccare la composizione; per carità tutto si può fare ma lo scatto poi è diverso.

Non bastava il 20 per via dell'altezza o il soggetto era molto ampio ?

QUOTE(nikosimone @ Apr 15 2015, 05:08 PM) *
...Andrea, la foto di Federica è veramente bellissima.


Grazie smile.gif gran parte del merito è del soggetto comunque
nikosimone
QUOTE(vettori @ Apr 15 2015, 05:16 PM) *
Grazie smile.gif gran parte del merito è del soggetto comunque


beh, no!
cioè, anche il soggetto è importante, ma è la composizione che è fantastica.
Sarebbe stata una foto bellissima anche con un soggetto meno attraente.
riccardoerre
Andrea Vettori complimenti.

dopo aver visto le tue foto ho riempito uno zaino con tutta la mia attrezzatura fotografica e l'ho allegramente scagliato giù dal terzo piano! messicano.gif telefono.gif rolleyes.gif

vettori
Grazie ma non esageriamo wink.gif
giuliomagnifico
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 15 2015, 02:38 PM) *
...e tanto per dire, io l'ho inserzionato e lo sto già rivendendo. Perché? Bè, l'ho scritto svariate volte, soffro di smania di acquisto compulsiva e sono proiettato al 15 Zeiss, il 24 è focale che non uso moltissimo. Però devo dire che questo 24 mi ha dato grosse soddisfazioni nei 4 o 5 giorni di possesso e non mi ha fatto assolutamente rimpiangere il 24 1,4 nikon. Dalle mie prove (necessariamente empiriche) mi sento di poter dire che sulla 810 l'Art non è assolutamente inferiore al nikon, anzi. Probabilmente la resa si equivale (a me piacciono moltissimo entrambi, bel bokeh ed estrema nitidezza per tutti e due), il vantaggio dell'Art a mio avviso è nei materiali di gran pregio e nella costruzione accuratissima, oltre alla possibilità di aggiornare il fw e correggere la maf tramite dock usb. E per finire nel prezzo, che è quasi un terzo del nikon, il che non è poco. Per dirla tutta, non ha rivali...


Scusa ma comprali su amazon e poi li restituisci, hai un mese di tempo e non ci perdi niente... mah... huh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 15 2015, 08:31 PM) *
Scusa ma comprali su amazon e poi li restituisci, hai un mese di tempo e non ci perdi niente... mah... huh.gif


mica male l'idea.... messicano.gif

che tra l'atro funziona, ti vengono a ritirare a casa, a loro spese, il prodotto restituito.
Lo ho sperimentato 2 volte (un PC e un ferro da stiro)
giuliomagnifico
No beh di solito lo spedisci te (gratis se il venditore è amazon), non so poi per i prodotti pesanti se organizzano loro (mai successo a me), altrimenti ti stampi il cedolino e vai in posta..

E`Apple che ti manda il corriere a casa a ritirare il precedente.
Gian Carlo F
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 15 2015, 08:39 PM) *
No beh di solito lo spedisci te (gratis se il venditore è amazon), non so poi per i prodotti pesanti se organizzano loro (mai successo a me), altrimenti ti stampi il cedolino e vai in posta..

E`Apple che ti manda il corriere a casa a ritirare il precedente.


si può richiedere il ritiro a casa tua, viene il corriere a prendere la merce, ho usato quella opzione in entrambi i casi ( e a zero spese)
giuliomagnifico
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 15 2015, 08:41 PM) *
si può richiedere il ritiro a casa tua, viene il corriere a prendere la merce, ho usato quella opzione in entrambi i casi ( e a zero spese)


Ah ok, ottimo allora (ma preferisco andare io in posta quando mi pare, per quello non l'avrò mai presa in considerazione quell'opzione biggrin.gif )
SimoElle
Confermo amazon si riprende indietro,a suo carico, tutto.
Banci90
QUOTE(vettori @ Apr 15 2015, 05:16 PM) *
Non bastava il 20 per via dell'altezza o il soggetto era molto ampio ?

Purtroppo la stanza era stretta e le dimensioni del letto lasciavano poso spazio di movimento, tanto che a malapena si riusciva a piazzare una piccola scala.
Lapislapsovic
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 15 2015, 02:38 PM) *
...e tanto per dire, io l'ho inserzionato e lo sto già rivendendo. ....

messicano.gif , sei così veloce nell'acquisto/rivendita che secondo me se continui così finirà che le aziende produttrici nel tempo fisiologico che passa tra la presentazione e l'immissione sul mercato dei loro prodotti nuovi, tu riuscirai già ad averne un esemplare a rivenderlo prima della distribuzione messicano.gif , confessa il sogno segreto è fare il tester messicano.gif
lupaccio58
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 16 2015, 07:28 AM) *
messicano.gif , sei così veloce nell'acquisto/rivendita che secondo me se continui così finirà che le aziende produttrici nel tempo fisiologico che passa tra la presentazione e l'immissione sul mercato dei loro prodotti nuovi, tu riuscirai già ad averne un esemplare a rivenderlo prima della distribuzione messicano.gif , confessa il sogno segreto è fare il tester messicano.gif

il beta tester lo faccio da sempre. Sport divertente, anche se decisamente costoso! messicano.gif
nikosimone
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 16 2015, 07:43 AM) *
il beta tester lo faccio da sempre. Sport divertente, anche se decisamente costoso! messicano.gif


La prossima volta che fai il tester dimmelo prima così mi prenoto per la rivendita messicano.gif
nikosimone
Mmmmm. ...non vedo l'ora...

...cooooooore de' 'sta ciiiiittaaaaa
Uuuuunico graaande amore...

smile.gif

Grazie Lupa' messicano.gif
lupaccio58
QUOTE(nikosimone @ Apr 20 2015, 11:33 PM) *
Mmmmm. ...non vedo l'ora...

...cooooooore de' 'sta ciiiiittaaaaa
Uuuuunico graaande amore...

smile.gif

Grazie Lupa' messicano.gif

Figurati, è stato un piacere!
Lele15120
QUOTE(nikosimone @ Apr 20 2015, 11:33 PM) *
Mmmmm. ...non vedo l'ora...

...cooooooore de' 'sta ciiiiittaaaaa
Uuuuunico graaande amore...

smile.gif

Grazie Lupa' messicano.gif


Non ho capito, l'hai comprato da lupaccio? smile.gif
nikosimone
QUOTE(Lele15120 @ Apr 21 2015, 11:27 AM) *
Non ho capito, l'hai comprato da lupaccio? smile.gif


nooooo, mi ha dato dei consigli utilissimi su come usarlo.
Lele15120
QUOTE(nikosimone @ Apr 21 2015, 11:32 AM) *
nooooo, mi ha dato dei consigli utilissimi su come usarlo.


In ogni caso era per chiedere se ce l'hai messicano.gif
Ho bisogno di pareri che tra un mese, probabilmente e se vince la sfida contro il 28, sarà anche mio.
SimoElle
per chi lo volesse provare a Milano, mi faccia un fischio!
em@
QUOTE(Lele15120 @ Apr 21 2015, 11:57 AM) *
In ogni caso era per chiedere se ce l'hai messicano.gif
Ho bisogno di pareri che tra un mese, probabilmente e se vince la sfida contro il 28, sarà anche mio.


Il 28 è un ottica che adoro, ma per me vince a mani basse.
Lele15120
QUOTE(em@ @ Apr 21 2015, 03:50 PM) *
Il 28 è un ottica che adoro, ma per me vince a mani basse.

Il "ma" mi fa capire che preferisci il 24. Ormai sono giorni che ci penso.
Lele15120
Sono sempre più vicino all'acquisto e i dubbi aumentano.
Chiedo soprattutto ai possessori (o ex possessori, come lupaccio).
A luglio passerò a fx e ho 50 e 85 come focali fisse. Avevo pensato di prendere il 28 nikon, ma poi sigma ha presentato questo 24 e ha vinto contro il 28.
Come vi trovate? come qualità dell'immagine, come focale e come peso.
Sarebbe il grandangolo più wide nel mio corredo.
A 1.4 molti dicono che sia ottimo, ma diaframmando tipo a f11 o 16 (per fare anche paesaggi)?
Come lo vedresti in viaggio con 50 1.4 e 85 1.8 (entrambi D)?
Stavo pensando di prenderlo i primi di giugno da iniziare ad usare su dx, per non spendere tutto di botto con la fx.
lupaccio58
Guarda, io lo comprai la prima settimana in cui uscì, possiedo già il 50 Art e quindi sono andato a colpo sicuro. L'ho venduto dopo un paio di settimane perché così faccio quasi sempre (gran brutta malattia...) quindi l'ho usato praticamente niente, prevalentemente paesaggistica. L'impressione è stata ottima - e venivo dal nikon afs 24 f 1,4 - alta definizione e bellissima saturazione dei colori, assemblaggio e materiali a livelli altissimi, quali noi nikonisti non siamo più abituati. Purtroppo non ho avuto modo di provarlo nello street e nel ritratto ambientato (la ragion d'essere di quell'ottica), ma sono sicuro che Simone ci ragguaglierà quanto prima! wink.gif Il nikon 20 f 1,8 invece al momento ce l'ho in casa, e anche di questo sono molto soddisfatto nonostante la veste decisamente economica. Non mi chiedere qual'è il migliore fra i due, su focali diverse con diverse aperture il confronto non regge, posso cmq dirti che qualsiasi sarà la scelta cadrai in piedi, sono entrambi ottiche di altissimo livello!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.