Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
giuliomagnifico
Aspetto il prezzo, il resto si sa già che sarà al top biggrin.gif

http://www.dpreview.com/articles/511621112...dg-hsm-art-lens
umbertocapuzzo
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 10 2015, 07:30 AM) *
Aspetto il prezzo, il resto si sa già che sarà al top biggrin.gif

http://www.dpreview.com/articles/511621112...dg-hsm-art-lens

Già...e nell'attesa si fantastica!!! ... messicano.gif
Dai Sigma...accelera un po' che ci serve anche un nuovo 85 1,4 e forse un 135 1,8 (magariiiiii).
Concordo Giulio...se il 24 è all'altezza di 35 e 50...booooooommm!!!!

Umby
Vincenzo_R
dimensioni e peso (45g in più rispetto al Nikon) più o meno simili al 24 Nikon...prestazioni almeno dagli MTF superiori...mi sa che anche a sto giro sono botte...fortuna per me che è una focale che non utilizzo... biggrin.gif ma il 135mm a quando...? Quello si lo sto aspettando da un bel pò... telefono.gif
SimoElle
ottima notizia, stiamo a vedere!
vettori
Probabilmente sarà un'ottima lente ma come detto tempo fa, sbaglio o dopo il botto del 35mm il resto della linea "Art" non è andata via proprio come il pane?
luigiazzarone
Ottimo, chissà quando uscirà l'85mm f/1.4 Art...
Marco Senn
Vorrei che Sigma facesse un till shift attorno ai 18-20mm
Seguirò questo 24...
Vincenzo_R
QUOTE(vettori @ Feb 10 2015, 09:49 AM) *
Probabilmente sarà un'ottima lente ma come detto tempo fa, sbaglio o dopo il botto del 35mm il resto della linea "Art" non è andata via proprio come il pane?

Io Andrea che ho il 35 ed ho avuto il 50 Art (ora ho l'HSM) ti posso dire che il 35 ha più carattere del 50. Infatti il primo l'ho preso, venduto e ricomprato, il secondo invece non ha fatto scattare rimpianti (anche perchè il 50 Sigma che ho è un ottimo esemplare e non difettoso come altri del lotto). Il resto della linea poco mi interessa. Se facessero un 135 art anche f/2 sarei il primo a mettermi in lista!
Vincenzo_R
QUOTE(Marco Senn @ Feb 10 2015, 11:09 AM) *
Vorrei che Sigma facesse un till shift attorno ai 18-20mm
Seguirò questo 24...

facessero un T&S io sarei il secondo...quando la pianterà Nikon di correre dietro alle nuove reflex (visto che i profitti sono in discesa costante tra l'altro) e si concentrerà nell'aggiornamento di alcune focali oltre che farmi sto benedetto 17/18 PC-E sarà un gran giorno, oltre al vantaggio di dedicare più tempo a rodare e controllare meglio i corpi di nuova produzione con modifiche sostanziali e non upgrade qua e là...vabbeh,
20mm annunciato, buono e commercializzato col contagocce però nel frattempo D810a e rumors sulla D5
... piccolo outing ...
SimoElle
qualche info sul prezzo?
Marco Senn
QUOTE(Morfeo7719 @ Feb 10 2015, 12:38 PM) *
... piccolo outing ...


Sono stato tentato dalla 5DIII solo per il 17TS... vedi tu...
Banci90
QUOTE(Morfeo7719 @ Feb 10 2015, 12:30 PM) *
Se facessero un 135 art anche f/2 sarei il primo a mettermi in lista!

E perché non il Nikkor?
maurizio angelin
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 10 2015, 07:30 AM) *
Aspetto il prezzo, il resto si sa già che sarà al top biggrin.gif

http://www.dpreview.com/articles/511621112...dg-hsm-art-lens



Azz ! Ancora una "botta" per Nikon !
lacernia
Se segue la qualità del 35 sarà si un gran botta per Nikon.

danielg45
Avendo il 35 del 24 non mi interessa molto. Anch'io spero nel 135 f1.8/2. quello si e anche molto
SimoElle
QUOTE(danielg45 @ Feb 11 2015, 12:55 AM) *
Avendo il 35 del 24 non mi interessa molto. Anch'io spero nel 135 f1.8/2. quello si e anche molto



Io non trovo 24 e 35 così sovrapposti...se non costasse una fucilata potrei farci un pensierino....certo che un 135 f/2 non sarebbe male!
vettori
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 11 2015, 09:39 AM) *
Io non trovo 24 e 35 così sovrapposti...se non costasse una fucilata potrei farci un pensierino....certo che un 135 f/2 non sarebbe male!


Anche per me due mondi diversi...
Banci90
$849... Proprio un bel prezzaccio!!!

Vedremo come andranno le prime prove, perlomeno non sono interessato ad un 24mm ed il mio portafogli gioisce biggrin.gif
Se Nikon si svegliasse ad essere competitiva con i prezzi..
Vincenzo_R
QUOTE(Marco Senn @ Feb 10 2015, 10:14 PM) *
Sono stato tentato dalla 5DIII solo per il 17TS... vedi tu...

...Io ho avuto la Mark II e la cosa che proprio mi blocca al via sono il feel con i corpi che sembrano di plastica, per non parlare dell'otturatore...una fucilata...ti capisco moooooolto bene!

QUOTE(banci93 @ Feb 10 2015, 10:22 PM) *
E perché non il Nikkor?

Ho avuto in passato l'85 AFD e la sua incostanza di messa a fuoco me lo ha fatto vendere, il 135 Nikon nonostante tutti ne parlino strabene a me non esalta, non riesco a rimanere meravigliato, lo stesso mi succede con il 135 APO Zeiss...perfetto, una macchina da guerra ma lo trovo poco "poetico" perdona il vocabolo troppo poco tecnico e molto più da "amatore". Per me proprio perchè è una focale FX molto importante per me andrebbe rinnovato il progetto e magari aggiunto anche uno stabilizzatore...

849 dollari....mmazza che botta, se è buono buono ne venderanno a vagonate con buona pace del Nikkor che per me è un'ottica straordinaria, uno dei migliori obiettivi in produzione...
bottadritta
Senza dubbio da seguire con attenzione!
Banci90
QUOTE(Morfeo7719 @ Feb 11 2015, 06:13 PM) *
Ho avuto in passato l'85 AFD e la sua incostanza di messa a fuoco me lo ha fatto vendere, il 135 Nikon nonostante tutti ne parlino strabene a me non esalta, non riesco a rimanere meravigliato, lo stesso mi succede con il 135 APO Zeiss...perfetto, una macchina da guerra ma lo trovo poco "poetico" perdona il vocabolo troppo poco tecnico e molto più da "amatore". Per me proprio perchè è una focale FX molto importante per me andrebbe rinnovato il progetto e magari aggiunto anche uno stabilizzatore...

849 dollari....mmazza che botta, se è buono buono ne venderanno a vagonate con buona pace del Nikkor che per me è un'ottica straordinaria, uno dei migliori obiettivi in produzione...

Ti capisco, io utilizzo così tanto il 135mm che se uscisse un nuovo modello probabilmente lo preordinerei prima ancora che esca.
Senza però il rischio che non diventi un macigno; Io sono partito da un 135 2.8 tascabile e già con il Dc la differenza si faceva sentire, a ma va anche bene se lo lasciano f2, non mi interessa avere a tutti i costi un f1.8..


Per quanto riguarda questo nuovo Sigma di sicuro venderà molto!
Sigma ha proliferato con il suo 35 Art sopratutto grazie ai prezzi proibitivi del 35 1.4 G la qualità dell'Obiettivo è stata un fattore quasi secondario.. Ed il 24 1.4 G è anche più costoso..
Stanno adottando una linea di mercato molto aggressiva, fornendo comunque un'ottima qualità, il che è tutto dire.
Le vendite del 50 Art non hanno seguito la falsa-riga del 35mm grazie alla presenza del 50 e 58 Nikon, il primo di fascia economica ed il secondo top of the range.. Sigma si è piazzata proprio nel mezzo ed evidentemente non bastava.
Vincenzo_R
Il 50 Art è una gran lente, secondo me non è tanto il posizionamento ma i fattori ingombri/peso rispetto agli altri in quella focale che hanno frenato le vendite. Il mercato si sta sempre più orientando verso ingombri più ridotti tranne che per usi specialistici come sport e naturalistica ed anche Nikon con la produzione del nuovo 300 AFS l'ha capito, quindi piazzare ottiche come quella in un certo target di clientela è più difficile. L'Otus è tutt'altra storia ed altro campo di utilizzo...ammp
Questo 24 invece è sovrapponibile al Nikon come dimensioni e peso, costerà la metà e quindi presumo che la storia sia simil 35 se rispettano i dati della targa "art". Il terreno però qualitativamente parlando (rispetto al 35mm) è tutt'altro, in quanto il 24 Nikon è veramente un gran bel vetro.
Banci90



QUOTE(Morfeo7719 @ Feb 11 2015, 09:33 PM) *
Il 50 Art è una gran lente, secondo me non è tanto il posizionamento ma i fattori ingombri/peso rispetto agli altri in quella focale che hanno frenato le vendite. Il mercato si sta sempre più orientando verso ingombri più ridotti tranne che per usi specialistici come sport e naturalistica ed anche Nikon con la produzione del nuovo 300 AFS l'ha capito, quindi piazzare ottiche come quella in un certo target di clientela è più difficile. L'Otus è tutt'altra storia ed altro campo di utilizzo...ammp
Questo 24 invece è sovrapponibile al Nikon come dimensioni e peso, costerà la metà e quindi presumo che la storia sia simil 35 se rispettano i dati della targa "art". Il terreno però qualitativamente parlando (rispetto al 35mm) è tutt'altro, in quanto il 24 Nikon è veramente un gran bel vetro.

L'Otus è esente dalla logica del Marketing..

Concordo, il 24 Nikon avrà pure una qualità straordinaria, ma quanti hanno i soldi da investirci? 800 euro è un prezzo decisamente più accessibile, si vedono certi usati di 24 Nikon che arrivano ai 1500 euro..
d.kalle
Purtroppo, personalmente, è arrivato tardi.
Già l'anno scorso si dava per certa l'uscita, e ho atteso mesi, alla fine ho poi optato per i nikon 20 f1,8 e 28 f1,8 AFs.
Ora poco mi interessa, mentre mi resta ancora in lista l'uscita del 135 f1,8.
Spero di non dover attendere anche stavolta troppo.... dry.gif

Sigma comunque ha fatto un notevole salto di qualità. IMO
SimoElle
QUOTE(banci93 @ Feb 11 2015, 06:50 PM) *
$849... Proprio un bel prezzaccio!!!


scommettiamo che qua siamo a non meno di 950 euro? rolleyes.gif
giuliomagnifico
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 12 2015, 09:19 AM) *
scommettiamo che qua siamo a non meno di 950 euro? rolleyes.gif


Con 3 anni di garanzia Mtrading sono comunque pochi rispetto ai 2000€ (e oltre) del Nikon Nital biggrin.gif visto che probabilmente andrà anche meglio come prestazioni!
korra88
no, costerà meno di 950 euro. fate conto che il 35 e il 50 vengono 900 dollari e in italia costano 700 euro con garanzia mtrading. questo lo si porta a casa sempre a 700 euro mtrading.
i primi scatti
http://www.dpreview.com/galleries/reviewsa...initial-samples
SimoElle
QUOTE(korra88 @ Feb 12 2015, 03:30 PM) *
no, costerà meno di 950 euro. fate conto che il 35 e il 50 vengono 900 dollari e in italia costano 700 euro con garanzia mtrading. questo lo si porta a casa sempre a 700 euro mtrading.
i primi scatti
http://www.dpreview.com/galleries/reviewsa...initial-samples


700 euro mtrading?

no ti prego ho già la scimmia sulle spalle.....ma escludo che costi "così" poco..
korra88
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 12 2015, 04:49 PM) *
700 euro mtrading?

no ti prego ho già la scimmia sulle spalle.....ma escludo che costi "così" poco..

confronta i prezzi americani. tra la triade art è quello che costa meno.

http://www.bhphotovideo.com/c/search?atclk...4247+4291220258

considerando che gli altri due costano dai 700 ai 799 a seconda del posto, ma si trovano a 700 mtrading entrambi, io dico che siam anche in questo caso tra i 700 e i 799 a seconda del negozio
vettori
Se ha quel prezzo ed è buono come in teoria dovrebbe... penso vedremo presto un sacco di foto a 24mm e f1.4 sul forum wink.gif
maurizio angelin
Se la sua resa rispetterà le aspettative e verrà confermato il prezzo che ho letto sopra metterà in crisi anche le vendite del Nikon 28/1,8.
Marco Senn
QUOTE(Morfeo7719 @ Feb 11 2015, 06:13 PM) *
849 dollari....mmazza che botta


E' un 24/1.4, ottica difficilina da fare... se andrà bene e lo venderanno a prezzo finale sui 800€ secondo me sarà un must have... Anche perché la concorrenza è poca e molto più cara (io però adoro il 25/2 Zeiss).
giuliomagnifico
Il 35 Art Mtrading si trova sugli 800€, non 700... in negozio fisico 820 mi pare, online 770...

Comunque i dati del 24:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
IPB Immagine
Marco Senn
http://www.dpreview.com/galleries/reviewsa...initial-samples

I samples sono gli stessi... fatti con la A7R che è tutto dire... se va bene con quella messicano.gif
Banci90
In teoria Nikon dovrebbe annunciare a breve un futuro 24mm 1.8.. Se non riesce a lanciarlo sotto i 500 euro (cosa che dubito) sarà un fallimento assicurato!

QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 12 2015, 08:25 PM) *
Il 35 Art Mtrading si trova sugli 800€, non 700... in negozio fisico 820 mi pare, online 770...

Concordo.. Mai visto a 700 Nuovo con Garanzia Mtrading..

Fattosta che 800 è e rimane un ottimo prezzo!
vz77
QUOTE(banci93 @ Feb 12 2015, 09:35 PM) *
In teoria Nikon dovrebbe annunciare a breve un futuro 24mm 1.8.. Se non riesce a lanciarlo sotto i 500 euro (cosa che dubito) sarà un fallimento assicurato!
Concordo.. Mai visto a 700 Nuovo con Garanzia Mtrading..

Fattosta che 800 è e rimane un ottimo prezzo!



azz banci, hai un parco ottiche of the madons!
korra88
ah si, avete ragione, il 35 viene 799 mtrading! mi son confuso con il prezzo di amazon
giulysabry
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 12 2015, 08:25 PM) *
Il 35 Art Mtrading si trova sugli 800€, non 700... in negozio fisico 820 mi pare, online 770...

Comunque i dati del 24:

Mi sembra un bell'oggetto....anche ben costruito e con un prezzo invitante.

Giuliano
Gian Carlo F
Sicuramente sarà un eccellente obiettivo.
Anche il prezzo sarà probabilmente molto alettante.

Un unico punto negativo che a me blocca: 665 g
Se faccio due conti e voglio uscire tirato tirato senza allargarmi troppo (con 3 ottiche di quel tipo, tra 6 e 8 etti l'una) arrivo, con borsa e fotocamera, a ben oltre 3kg.
Troppo, almeno per me.
Diverso sarebbe un uso "statico" di queste ottiche (tipo studio), allora lì ingombri e pesi contano poco o nulla.
bottadritta
Un'altra considerazione da fare è sicuramente quella dell'assistenza. Sarò ingenuo ma continuo a credere che LTR sia ancora una sicurezza. Ne sa qualcosa Francesco Spighi che è caduto in piscina con la D800 e il Sigma attaccato e ha avuto un sacco di problemi proprio con l'assistenza Sigma mentre con LTR ha avuto un trattamento eccellente.
richard99
QUOTE(bottadritta @ Feb 13 2015, 06:18 PM) *
Un'altra considerazione da fare è sicuramente quella dell'assistenza. Sarò ingenuo ma continuo a credere che LTR sia ancora una sicurezza....

pagata profumatamente peraltro...
bottadritta
QUOTE(richard99 @ Feb 13 2015, 06:33 PM) *
pagata profumatamente peraltro...


Tutto ha un costo. Se uno è fortunato va tutto bene ma se hai un problema maledici il giorno in cui hai comprato ad HK!
Gian Carlo F
QUOTE(bottadritta @ Feb 13 2015, 06:40 PM) *
Tutto ha un costo. Se uno è fortunato va tutto bene ma se hai un problema maledici il giorno in cui hai comprato ad HK!


vero, però è altrettanto vero che, se l'onere per essere "tranquilli", è troppo elevato uno può ritenere conveniente rischiare.
Quale è la probabilità che una fotocamera o un obiettivo sia difettoso? 1/10 , 1/100 o addirittura 1/1000 o meno ancora?
In tanti anni e con tanti acquisti non ho mai avuto un problema, sarò fortunato, ma questa è la mia esperienza.
Se compro 4 ottiche e risparmio un buon 25% su ciascuna (ammesso che i prezzi tra loro siano simili) significa che una la ho praticamente gratis,quindi se si guasta va beh.... mi pagherò le spese per farla riparare...... non è certo una tragedia.

Questo è un po' come l'assicurazione contro l'incendio e furto di auto e moto, il cui premio è esagerato.
I miei mezzi non sono assicurati per questo evento da oltre 20 anni, fate voi i conti di quanto ho risparmiato......... mi rubassero un mezzo sarebbe ampiamente ripagato.
richard99
QUOTE(bottadritta @ Feb 13 2015, 06:40 PM) *
Tutto ha un costo. Se uno è fortunato va tutto bene ma se hai un problema maledici il giorno in cui hai comprato ad HK!

Certo che tutto ha un costo, ma deve avere una ragione economica.
E comunque non mi confrontavo certo i prezzi NITAL con quelli HK!!!
ciao...
Banci90
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 13 2015, 09:40 PM) *
vero, però è altrettanto vero che, se l'onere per essere "tranquilli", è troppo elevato uno può ritenere conveniente rischiare.
Quale è la probabilità che una fotocamera o un obiettivo sia difettoso? 1/10 , 1/100 o addirittura 1/1000 o meno ancora?
In tanti anni e con tanti acquisti non ho mai avuto un problema, sarò fortunato, ma questa è la mia esperienza.
Se compro 4 ottiche e risparmio un buon 25% su ciascuna (ammesso che i prezzi tra loro siano simili) significa che una la ho praticamente gratis,quindi se si guasta va beh.... mi pagherò le spese per farla riparare...... non è certo una tragedia.

Questo è un po' come l'assicurazione contro l'incendio e furto di auto e moto, il cui premio è esagerato.
I miei mezzi non sono assicurati per questo evento da oltre 20 anni, fate voi i conti di quanto ho risparmiato......... mi rubassero un mezzo sarebbe ampiamente ripagato.

Concordo su Tutto.
bimatic
A me e' successo con il 35 art...dopo 4 mesi ha cominciato a vignettare "troppo" a TA , era import comperato in negozio fisico ; l'assistenza Sigma e' a Milano ( benche' dalla parte opposta a dove sono io, ad andare a Bergamo faccio forse prima... ) ed ho provato a telefonare chiedendo se potevo portarlo direttamente io li' per farlo controllare dopo aver avvisato il negozio ( in toscana ), dico che la lente e' import e loro mi confermano di passare.

Scopro che la lente e' import "asia", quindi loro non la trattano , allora la rimando al negozio e ( dopo mesi, non so per quale motivo ) me ne rendono una nuova, non so se a spese loro per mantenere il cliente o se sostituita dal loro importatore.

A parte il tempo, come cliente sono stato trattato bene, pur che fossi import "asia" ; il tutto e' successo a pochi mesi dall'acquisto, con un negozio come referente e ( forse ) per quante lenti ? 1, 2 , 10...

Se il prezzo ( o la disponibilita' stessa ) fosse conveniente, il vecchio detto "pochi maledetti e subito" e' ancora valido.

...in soldoni appoggio Gian Carlo F. smile.gif

pes084k1
QUOTE(Morfeo7719 @ Feb 10 2015, 12:30 PM) *
Io Andrea che ho il 35 ed ho avuto il 50 Art (ora ho l'HSM) ti posso dire che il 35 ha più carattere del 50. Infatti il primo l'ho preso, venduto e ricomprato, il secondo invece non ha fatto scattare rimpianti (anche perchè il 50 Sigma che ho è un ottimo esemplare e non difettoso come altri del lotto). Il resto della linea poco mi interessa. Se facessero un 135 art anche f/2 sarei il primo a mettermi in lista!


Comprare, vendere, ricomprare obiettivi... roba da psicanalista. Downgradare pure. A casa mia, quando compro un oggetto chiaramente superiore, lascia a casa tutti gli altri.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 12 2015, 08:25 PM) *
Il 35 Art Mtrading si trova sugli 800€, non 700... in negozio fisico 820 mi pare, online 770...

Comunque i dati del 24:


Lo yen e l'euro sono un po' cambiati! I dati sono normali. Una MTF calcolata con la geometria uguale a una MTF calcolata con il metodo wave significa che gli obiettivi sono lontanissimi dalla qualità teorica e ancora forse lontani da quella pratica. Le tolleranze sfasciano tutto! Mah!

A presto telefono.gif

Elio
Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 13 2015, 09:40 PM) *
vero, però è altrettanto vero che, se l'onere per essere "tranquilli", è troppo elevato uno può ritenere conveniente rischiare.
Quale è la probabilità che una fotocamera o un obiettivo sia difettoso? 1/10 , 1/100 o addirittura 1/1000 o meno ancora?
In tanti anni e con tanti acquisti non ho mai avuto un problema, sarò fortunato, ma questa è la mia esperienza.


L'unica cosa che mi si è rotta è il 21 Zeiss, comprato dall'importatore ufficiale biggrin.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 13 2015, 09:40 PM) *
Questo è un po' come l'assicurazione contro l'incendio e furto di auto e moto, il cui premio è esagerato.


Sarà che le vendo messicano.gif ma il confronto non calza... con circa 100€ annui copri un capitale di grosso modo 30.000€. Naturalmente dipende da dove abiti...
L'assicurazione è sempre un trasferimento del rischio... in Italia pensiamo sempre che basti il risparmio a coprire il rischio e quindi in media non ci assicuriamo. Nemmeno come casa e capofamiglia. Poi quando banalmente facciamo un danno a qualcuno e questo chiede i danni siamo li a piangere.
bottadritta
Per me il tempo perso e la tranquillità sono un valore da non trascurare, quindi li metto sempre dentro il calcolo.
Certo è che, sono d'accordo, i prezzi Nital a volte sono davvero eccessivi e la tentazione è forte.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.