G.L.C.
Oct 4 2008, 04:04 PM
QUOTE(diabbolo @ Oct 3 2008, 01:31 PM)

come mai "hai fatto bene" nel senso che ci sono persone che hanno avuto brutte esperienze acquistando da quel sito?
no per carit� non voglio essere frainteso, quel sito � molto serio, a parte lunghe attese che spesso non dipendono nemmeno da loro.
mi riferivo in generale al fatto che se quei 200 euro in pi� alla fine non erano un grosso problema perch� aspettare? tutto qui.
chenicknameho..
Oct 5 2008, 09:03 AM
QUOTE(g.caprio @ Sep 18 2008, 06:01 PM)

Anche io prenderei senza dubbio la D300, a meno che l'opzione video non possa interessarti. Pino
[
font="Garamond"]A chi � riferita (a meno che l'opzione video non possa interessarti)?
chenicknameho...[/font]
seccia
Oct 5 2008, 09:22 AM
salve a tutti. premetto che sono possesore di una d300.
ma secondo voi perche' la nikon nel catalogo mette la d90 come prodotto consumer mentre la d300 come prodotto professional?
paolo
Franco_
Oct 5 2008, 09:53 AM
Le definizioni lasciano spesso il tempo che trovano, anche se la fa il costruttore, anzi soprattutto quando le fa il costruttore

.
Che tra le due fotocamere vi sia per� una notevole differenza, sotto tutti i punti di vista, � innegabile, basta prenderle in mano...
buzz
Oct 5 2008, 12:55 PM
QUOTE(seccia @ Oct 5 2008, 10:22 AM)

salve a tutti. premetto che sono possesore di una d300.
ma secondo voi perche' la nikon nel catalogo mette la d90 come prodotto consumer mentre la d300 come prodotto professional?
paolo
Forse perch� la D90 � una consumer e la D300 una professionale?
seccia
Oct 5 2008, 01:15 PM
QUOTE(buzz @ Oct 5 2008, 01:55 PM)

Forse perch� la D90 � una consumer e la D300 una professionale?
quindi sicuramente la d300 rispetto alla d90 � tutt'altra cosa, sia dal punto i vista tecnico che da quello economico (la differenza di quanto spendi in piu' per la d300 la ritrovi sicuramente quando rivendi la macchina).
la d300 e' destinata ad un uso professionale ma posso usarla anche io che sono un dilettante, mentre la d90 � difficile che la utilizzi un professionista (come prima macchina).
paolo
Drivaci
Oct 5 2008, 01:35 PM
per me � stata una questione d'amore,anche io ero un p� combattuto,ma quando ho preso in mano la d300 � stata come una calamita,ti fa una bellissima impressione al solo tatto e non riesci a tornare su serie precedenti,quindi occhio a innamorarsene

(sensazione che non si ripete quando la paghi

)
gioton
Oct 6 2008, 07:15 AM
QUOTE(Drivaci @ Oct 5 2008, 02:35 PM)

per me � stata una questione d'amore,anche io ero un p� combattuto,ma quando ho preso in mano la d300 � stata come una calamita,ti fa una bellissima impressione al solo tatto e non riesci a tornare su serie precedenti,quindi occhio a innamorarsene

(sensazione che non si ripete quando la paghi

)
Io invece ho scelto la D90, investendo maggiormente negli obiettivi (16-85 e 70-300). Anche se la D300 ha prestazioni superiori (non sempre per� V. Ken Rockwell) credo che la D90 abbia qualit� e prestazioni pi� che sufficienti per un dilettante evoluto e mi sembra che l'autofocus a 11 punti lavori in modo eccellente, il disquisire poi sulla velocit� di scatto a raffica (4.5 VS. 6 fotogrammi/sec) mi sembra addirittura ridicolo.
L'unica cosa di cui avrei fatto volentieri a meno � la possibilit� di fare dei filmati, basta non usarla.
Shadowrage
Oct 6 2008, 07:54 AM
QUOTE(gioton @ Oct 6 2008, 08:15 AM)

Io invece ho scelto la D90, investendo maggiormente negli obiettivi (16-85 e 70-300). Anche se la D300 ha prestazioni superiori (non sempre per� V. Ken Rockwell) credo che la D90 abbia qualit� e prestazioni pi� che sufficienti per un dilettante evoluto e mi sembra che l'autofocus a 11 punti lavori in modo eccellente, il disquisire poi sulla velocit� di scatto a raffica (4.5 VS. 6 fotogrammi/sec) mi sembra addirittura ridicolo.
L'unica cosa di cui avrei fatto volentieri a meno � la possibilit� di fare dei filmati, basta non usarla.
Ciao ragazzi,
Io ho fatto la medesima scelta sabato, con gli stessi obbiettivi (il 70-300 gi� l'avevo, il 16-85 mi arriva al prezzo di kit a giorni). Ovvio che la D300 � piu' "seria", ma volevo appositamente qualcosa di piu' versatile e user friendly. Io porvengo dall'analogico, gi� tutte le opzioni a disposizione mi imbarazzano a volte, quindi va bene cos�.Poi se qualcosa manca si fa sempre tempo in un futuro ad aggiungere un corpo, chi lo sa..(se mi sente mia moglie....)
L'autofocus l'ho trovato buono, ed anche l'esposimetro per ora. Quello che cambia � la sensazione tattile e il rumore di scatto,molto "metallica", ma la costruzione, seppur in plastica (esternamente), � buona, il peso adeguato. In sintesi mi sono divertito ad usarla, e questo � quello che conta. Se ho capito bene, tutte le modalit� di scatto predefinite sono personalizzabili in larga parte, � questo � buono, anzi ottimo!
Vi faro' sapere, quando riusciro' postero' qualcosa, ciaoo!!
Marco Senn
Oct 6 2008, 08:02 AM
QUOTE(seccia @ Oct 5 2008, 10:22 AM)

salve a tutti. premetto che sono possesore di una d300.
ma secondo voi perche' la nikon nel catalogo mette la d90 come prodotto consumer mentre la d300 come prodotto professional?
paolo
Perch� ha tirato una riga in mezzo... del resto anche tirarla sopra la D300 o la D700 significava definire consumer un prodotto che costa pi� di 1500� con l'ottica. La D90 presto avr� un prezzo a 3 cifre, direi che � decisamente pi� consumer. Del resto in qualche modo devi separare i due gruppi, se decidi di farli...
QUOTE(seccia @ Oct 5 2008, 02:15 PM)

la d300 e' destinata ad un uso professionale ma posso usarla anche io che sono un dilettante
Anche la D3 o la Hassel da 60MP recentemente offerta alla imperdibile cifra di 11.000 iuros....
ermi
Oct 7 2008, 11:38 AM
QUOTE(Shadowrage @ Oct 6 2008, 08:54 AM)

Ciao ragazzi,
Io ho fatto la medesima scelta sabato, con gli stessi obbiettivi (il 70-300 gi� l'avevo, il 16-85 mi arriva al prezzo di kit a giorni). Ovvio che la D300 � piu' "seria", ma volevo appositamente qualcosa di piu' versatile e user friendly. Io porvengo dall'analogico, gi� tutte le opzioni a disposizione mi imbarazzano a volte, quindi va bene cos�.Poi se qualcosa manca si fa sempre tempo in un futuro ad aggiungere un corpo, chi lo sa..(se mi sente mia moglie....)
L'autofocus l'ho trovato buono, ed anche l'esposimetro per ora. Quello che cambia � la sensazione tattile e il rumore di scatto,molto "metallica", ma la costruzione, seppur in plastica (esternamente), � buona, il peso adeguato. In sintesi mi sono divertito ad usarla, e questo � quello che conta. Se ho capito bene, tutte le modalit� di scatto predefinite sono personalizzabili in larga parte, � questo � buono, anzi ottimo!
Vi faro' sapere, quando riusciro' postero' qualcosa, ciaoo!!
Scusa shadowrage ma da che macchina vieni? E' la prima reflex digitale?
Shadowrage
Oct 7 2008, 12:52 PM
QUOTE(ermi @ Oct 7 2008, 12:38 PM)

Scusa shadowrage ma da che macchina vieni? E' la prima reflex digitale?
In effetti s�,vengo da analogico (F75), e tutte queste opzioni mi piacciono ma ancora mi ci devo ritrovare. Per m� � ancora un po' strano pensare di potersi creare tutte le proprie pellicole ad hoc!!! Il succo � che per me la D90 per ora basta,magari fra un anno non baster� piu'....intanto investo in ottiche
ermi
Oct 7 2008, 01:29 PM
QUOTE(Shadowrage @ Oct 7 2008, 01:52 PM)

In effetti s�,vengo da analogico (F75), e tutte queste opzioni mi piacciono ma ancora mi ci devo ritrovare. Per m� � ancora un po' strano pensare di potersi creare tutte le proprie pellicole ad hoc!!! Il succo � che per me la D90 per ora basta,magari fra un anno non baster� piu'....intanto investo in ottiche
Certo, e fai benissimo, il fatto � che avendo la D70 mi piacerebbe anche"osare" con una macchina di fascia superiore..anche se so che la D90 fa ottime foto (e casomai anche qlc filmatino..)
Sto sempre cercando qlc usato, ma nn � facile trovarla...
Shadowrage
Oct 7 2008, 02:05 PM
QUOTE(ermi @ Oct 7 2008, 02:29 PM)

Certo, e fai benissimo, il fatto � che avendo la D70 mi piacerebbe anche"osare" con una macchina di fascia superiore..anche se so che la D90 fa ottime foto (e casomai anche qlc filmatino..)
Sto sempre cercando qlc usato, ma nn � facile trovarla...
Per te � diverso,vieni gi� dall'equivalente della D90 e vuoi fare il salto in su, io no.
TRa la'ltro considera che la D90 con il 70-300 e senza grip ieri l'ho pesata, era 1.6 Kg....on so la tua schiena, ma la mia � gi� un po' malandata
Nei tuoi panni vai sulla D300, ora si � a + 400 rispetto alla D90
Alfalife
Oct 7 2008, 05:14 PM
e non c'� paragone! Sono un felice possessore della D300 e non la cambierei nemmeno con la d700
Mauro Villa
Oct 7 2008, 06:07 PM
QUOTE(gioton @ Oct 6 2008, 08:15 AM)

Io invece ho scelto la D90, investendo maggiormente negli obiettivi (16-85 e 70-300). Anche se la D300 ha prestazioni superiori (non sempre per� V. Ken Rockwell) credo che la D90 abbia qualit� e prestazioni pi� che sufficienti per un dilettante evoluto e mi sembra che l'autofocus a 11 punti lavori in modo eccellente, il disquisire poi sulla velocit� di scatto a raffica (4.5 VS. 6 fotogrammi/sec) mi sembra addirittura ridicolo.
L'unica cosa di cui avrei fatto volentieri a meno � la possibilit� di fare dei filmati, basta non usarla.
Concordo sulle motivazioni della tua scelta, ben fatto. Sulla parte in neretto non sarei cos� categorico, per me fotonaturalista la differenza di velocit� tra le 2 macchine � fondamentale altroch� ridicola, vuol dire portare a casa uno scatto magari unico o mettersi a smoccolare per una mancata foto. Le esigenze variano a seconda dell'impiego a cui � destinata la fotocamera.
Marco Senn
Oct 9 2008, 08:13 PM
Stasera dato che ho trovato un usato in negozio ad un prezzo molto interessante ho finalmente provato una D300. Finora l'avevo vista, rigirata e maneggiata ma mai usata. C'ho montato il mio 24-85 e grazie alla bont� della negozioante sono uscito a fare due foto (20 per dire il vero). Che dire... poesia pura. Il rumore allo scatto, tutti i comandi li a portata, il mirino, l'Af... libidine assoluta. Gli scatti li ho fatti tutti a 800 e 1600 iso, la luce era poca. Nemmeno da confrontare con il rumore della D50... Ora ci sto pensando. Ho visto che il mio pc per elaborare un 14 bit ci mette 5 volte tanto che un file della D50 e questo mi ha un p� tarpato le ali.
Ora aspetto di vedere la D90 del mio concittadino... anche se credo che ormai la scelta sia fatta....
niktomasi
Oct 9 2008, 09:10 PM
Ciao a tutti...mi rivolgo a voi per avere l'ennesimo consiglio!!!
Da alcuni giorni stavo pensando ..anzi ormai avevo quasi deciso di
acquistare una d90 con il 18-200 per poi affiancarlo con un 10-20 sigma...
tutto questo prima di ieri quando in un negozio mi hanno proposto una d300
usata di un loro affezionato cliente...alla bella cifra di euro 900...macchina di
sette mesi con 400 scatti tenuta come nuova...ora ditemi voi cosa fareste al posto
mio.....grazie dei consigli che vorrete darmi!!
NIK
Franco_
Oct 9 2008, 09:38 PM
Il prezzo non mi sembra male, ma che ottiche ci monti ?
Marco Senn
Oct 9 2008, 10:13 PM
La D300 che ho trovato io la danno a 890... 3970 scatti con Opanda. Ormai i prezzi sono in picchiata...
massimhokuto
Oct 9 2008, 10:22 PM
D300
diabbolo
Oct 9 2008, 10:22 PM
QUOTE(niktomasi @ Oct 9 2008, 10:10 PM)

Ciao a tutti...mi rivolgo a voi per avere l'ennesimo consiglio!!!
Da alcuni giorni stavo pensando ..anzi ormai avevo quasi deciso di
acquistare una d90 con il 18-200 per poi affiancarlo con un 10-20 sigma...
tutto questo prima di ieri quando in un negozio mi hanno proposto una d300
usata di un loro affezionato cliente...alla bella cifra di euro 900...macchina di
sette mesi con 400 scatti tenuta come nuova...ora ditemi voi cosa fareste al posto
mio.....grazie dei consigli che vorrete darmi!!
NIK
io ci penserei... 900 corpo macchina o con degli obiettivi? in entrambi i casi mi sembra un buon buon prezzo, a meno che tu non voglia anche il video
QUOTE(sennmarco @ Oct 9 2008, 11:13 PM)

La D300 che ho trovato io la danno a 890... 3970 scatti con Opanda. Ormai i prezzi sono in picchiata...
scusa ma cosa e' Opanda???
grassie
niktomasi
Oct 9 2008, 11:06 PM
QUOTE(diabbolo @ Oct 9 2008, 11:22 PM)

io ci penserei... 900 corpo macchina o con degli obiettivi? in entrambi i casi mi sembra un buon buon prezzo, a meno che tu non voglia anche il video
scusa ma cosa e' Opanda???
grassie
no, � senza obbiettivi ma comunque 900 euro per 400 scatti non mi sembrano male !!
per quanto riguarda i video...posso farne volentieri a meno..
Marco Senn
Oct 10 2008, 11:22 AM
QUOTE(diabbolo @ Oct 9 2008, 11:22 PM)

scusa ma cosa e' Opanda???
grassie
E' un sw per la lettura dei dati exif che tra le altre cose legge anche il numero di scatti effettuati dalla macchina (che non si cancella)
http://www.opanda.com/Si pu� "barare" facendo molto braketing in quanto mi risulta che venga segnato uno scatto (ma potrei essere smentito) ma per il resto � un dato non modificabile della macchina.
gige
Oct 10 2008, 11:31 AM
QUOTE(sennmarco @ Oct 9 2008, 11:13 PM)

La D300 che ho trovato io la danno a 890... 3970 scatti con Opanda. Ormai i prezzi sono in picchiata...
Dai MArco cosa fai ancora in ufficio, cos'aspetti?
Franco_
Oct 10 2008, 11:34 AM
QUOTE(sennmarco @ Oct 9 2008, 11:13 PM)

La D300 che ho trovato io la danno a 890... 3970 scatti con Opanda. Ormai i prezzi sono in picchiata...
Quando brindiamo ?
Drivaci
Oct 10 2008, 12:01 PM
QUOTE(niktomasi @ Oct 10 2008, 12:06 AM)

no, � senza obbiettivi ma comunque 900 euro per 400 scatti non mi sembrano male !!
per quanto riguarda i video...posso farne volentieri a meno..
prendila subito prima che sparisca,� un ottimo prezzo...io ho pagato la mia 1.000 con 15 scatti(nuova praticamente)
Marco Senn
Oct 10 2008, 01:03 PM
QUOTE(Franco_ @ Oct 10 2008, 12:34 PM)

Quando brindiamo ?
Non lo so... ci sto pensando... l'idea era di prenderla nel 2009 e tutto sommato far� cos� credo.
ilrouge68
Oct 17 2008, 08:23 AM
allora marco dimmi dove si trova che mi precipito io...
scherzi a parte, (ma neanche tanto) c'� una differenza tra d90 e d300 che ancora non ho ancora letto... il fatto che l'otturatore abbia un tempo di apertura minima di 1/4000 su d90 (ma anche su d80, d60..) e di 1/8000 su d300 (ma anche sulla mia d70...) ora non so se questo parametro sia cos� poco importante, in effetti se nessuno ne parla, o non se ne � accorto nessuno o non � fondamentale, a me passare da una macchina che si ha solo 6 mp a una da 12 mp ma anche passare da 1/8000 a 1/4000 da fastidio, mi sembra un passo indietro, altro che video...
raffer
Oct 17 2008, 08:55 AM
QUOTE(ilrouge68 @ Oct 17 2008, 09:23 AM)

allora marco dimmi dove si trova che mi precipito io...
scherzi a parte, (ma neanche tanto) c'� una differenza tra d90 e d300 che ancora non ho ancora letto... il fatto che l'otturatore abbia un tempo di apertura minima di 1/4000 su d90 (ma anche su d80, d60..) e di 1/8000 su d300 (ma anche sulla mia d70...) ora non so se questo parametro sia cos� poco importante, in effetti se nessuno ne parla, o non se ne � accorto nessuno o non � fondamentale, a me passare da una macchina che si ha solo 6 mp a una da 12 mp ma anche passare da 1/8000 a 1/4000 da fastidio, mi sembra un passo indietro, altro che video...
Alzi la mano chi ha fatto uno scatto ad 1/8000!
ilrouge68
Oct 17 2008, 11:33 AM
hai ragione, ora vado a controllare un po' dei miei scatti... prob. non � cos� fondamentale...
sono ancora indeciso tra D90 e D300...
ermi
Oct 17 2008, 01:15 PM
QUOTE(ilrouge68 @ Oct 17 2008, 12:33 PM)

hai ragione, ora vado a controllare un po' dei miei scatti... prob. non � cos� fondamentale...
sono ancora indeciso tra D90 e D300...
Io ho deciso..ho trovato una D300 usata al prezzo della D90 nuova..e mi sono buttato!
Spero...di non dovermi...buttare gi� dalla finestra perch� ho preso la macchina sbagliata...:-)
hericcione
Oct 17 2008, 03:50 PM
A me hanno proposto una D300 con 9.800 scatti di 4 mesi a 1.000,00 euro: secondo voi � troppo visto che nuova si trova a 1.180,00 ?
Marco Senn
Oct 17 2008, 07:15 PM
QUOTE(hericcione @ Oct 17 2008, 04:50 PM)

A me hanno proposto una D300 con 9.800 scatti di 4 mesi a 1.000,00 euro: secondo voi � troppo visto che nuova si trova a 1.180,00 ?
Si, ripeto che avevo trovato un pezzo da 3700 scatti a 890. Lo ha preso qualcun'altro

QUOTE(ilrouge68 @ Oct 17 2008, 09:23 AM)

allora marco dimmi dove si trova che mi precipito io...
Andata in 1 giorno... ma ne passeranno altre, aspetta che esca la D3x o D4 o come vuoi chiamarla insomma che sfornino un sensore pi� pisellato... La D3 ha pi� di un anno, la D80 e la D200 le hanno upgradate dopo 2, direi che vista l'accelerazione i tempi sono maturi...
QUOTE(ilrouge68 @ Oct 17 2008, 09:23 AM)

anche passare da 1/8000 a 1/4000 da fastidio, mi sembra un passo indietro, altro che video...
Ma sai � relativo. In realt� la D300 permette la seleziona a 200 sottosesposto che diventano insomma 100 iso. Se hai luce in abbondanza e devi scattare a f/1.4 tra i 100 iso e 1/8000 magari non ti serve un filtro per limitare la luce. Per�... � un p� come le foto a 6400 della D700, una figata mica dico di no, ma quante volte se non sei un appassionato del genere palazzetto dello sport andrai a fare foto in queste condizioni di luce?
ilrouge68
Oct 18 2008, 03:45 PM
QUOTE(ilrouge68 @ Oct 17 2008, 09:23 AM) *
allora marco dimmi dove si trova che mi precipito io...
Andata in 1 giorno... ma ne passeranno altre, aspetta che esca la D3x o D4 o come vuoi chiamarla insomma che sfornino un sensore pi� pisellato... La D3 ha pi� di un anno, la D80 e la D200 le hanno upgradate dopo 2, direi che vista l'accelerazione i tempi sono maturi...
QUOTE(ilrouge68 @ Oct 17 2008, 09:23 AM) *
anche passare da 1/8000 a 1/4000 da fastidio, mi sembra un passo indietro, altro che video...
Ma sai � relativo. In realt� la D300 permette la seleziona a 200 sottosesposto che diventano insomma 100 iso. Se hai luce in abbondanza e devi scattare a f/1.4 tra i 100 iso e 1/8000 magari non ti serve un filtro per limitare la luce. Per�... � un p� come le foto a 6400 della D700, una figata mica dico di no, ma quante volte se non sei un appassionato del genere palazzetto dello sport andrai a fare foto in queste condizioni di luce?
peccato non essere arrivato in tempo... per il tempo di scatto mi basta e avanza 1/4000, vedendo le foto scattate almeno negli ultimi mesi, probabilmente mi basterebbe anche 1/1000... in conclusione la D90 sarebbe per me un pi� che sufficiente upgrade... a presto!
lamb
Oct 19 2008, 06:13 PM
Ma queste cifre sul mercato dell'usato riguardano macchine Nital o d'importazione?
Marco Senn
Oct 19 2008, 08:08 PM
QUOTE(lamb @ Oct 19 2008, 07:13 PM)

Ma queste cifre sul mercato dell'usato riguardano macchine Nital o d'importazione?
Usato
lamb
Oct 19 2008, 09:41 PM
QUOTE(sennmarco @ Oct 19 2008, 09:08 PM)

Usato
Usato Nital o usato d'importazione?
ilrouge68
Oct 20 2008, 04:20 PM
anche usato nital, ma io l'ho solo trovata a 1000 € con 8000 scatti... ho ancora qualche dubbio, se si fosse sui 900 rispetto agli 800 della d90 avrei meno dubbi, comunque non la sfrutterei abbastanza da giustificare l'investimento...
axcxa
Oct 20 2008, 04:35 PM
QUOTE(ilrouge68 @ Oct 20 2008, 05:20 PM)

anche usato nital, ma io l'ho solo trovata a 1000 � con 8000 scatti... ho ancora qualche dubbio, se si fosse sui 900 rispetto agli 800 della d90 avrei meno dubbi, comunque non la sfrutterei abbastanza da giustificare l'investimento...
mi rendo conto che chi vendo ora ha acquitato ad altri prezzi, ma il prezzo dell'usato di ora si fa in base al prezzo di adesso.. la macchina si trova normalmente a poco piu di 1200 senza andara all'estero o prendere importazione.. a questa cifra togli l'IVA e l'usura ( o quanto meno la garanzia consumata) ed ecco che la macchina non po costare piu di 800/900, certo che finche uno pensa di fare un buon affare a prendere una macchina con 8000 scatti a 1000, i prezzi rmangono alti..
ci�
ilrouge68
Oct 20 2008, 04:40 PM
infatti, a sto punto mi sa che mi orienter� sulla d90 nuova e nital, se mi resta qualcosa mi faccio pure un obiettivo...
lamb
Oct 20 2008, 04:53 PM
Io l'avrei trovata a 950 con 4000 scatti per� per ora sono sempre scettico...
Nel confronto col nuovo bisogna tenere presente che, se ho capito bene, quelle di adesso non hanno pi� il bundle con nx. Questo dovrebbe dare all'usato qualche euro di valore in pi�...
G.L.C.
Oct 20 2008, 07:44 PM
QUOTE(lamb @ Oct 20 2008, 05:53 PM)

Io l'avrei trovata a 950 con 4000 scatti per� per ora sono sempre scettico...
Nel confronto col nuovo bisogna tenere presente che, se ho capito bene, quelle di adesso non hanno pi� il bundle con nx. Questo dovrebbe dare all'usato qualche euro di valore in pi�...
se chi ha comprato la macchina ha installato e registrato a suo nome Nx, allora non so se il programma possa essere ceduto con la licenza d'uso insieme alla macchina.
sorge spontanea una domanda, su quanti pc � installabile nx usando una stessa chiave di licenza?
lamb
Oct 21 2008, 09:00 AM
QUOTE(G.L.C. @ Oct 20 2008, 08:44 PM)

se chi ha comprato la macchina ha installato e registrato a suo nome Nx, allora non so se il programma possa essere ceduto con la licenza d'uso insieme alla macchina.
sorge spontanea una domanda, su quanti pc � installabile nx usando una stessa chiave di licenza?

E' in generale sicuramente un problema da tenere in considerazione. In realt� credo per� che la licenza viaggi con qualcosa di fisico (il cd con il codice di avvio originale o qualcosa del genere) per cui non vedo la difficolt� di trasferirlo. Ci fosse un controllo il diritto ad utilizzare il programma dovrebbe averlo chi � in possesso di questa documentazione fisica.
Per altro sui mercatini fotografici in rete c'� anche chi si rivende solo l'nx senza la fotocamera... A me sembra una evidente forzatura, per� in pratica non dovrebbe essere impossibile...
Per la seconda domanda, io per ora ho Capture 4 e l'ho installato sicuramente su pi� di un computer (il fisso, il portatile, il computer in ufficio) e non ho mai avuto problemi...
baldomax
Nov 10 2008, 07:49 PM
Anche io sono molto indeciso su D90 e D300.
Le differenze sono minime ...corpo tropicalizzato e alcune sfumature.
I miei "negozianti" di fiducia per entrambe mi propongono poi di prendere il 18-200VR, perche' secondo loro con quello ci si fa tutto e per iniziare va benissimo.
Cosa ne pensate?
max
p.s. sono nuovo!! piacere a tutti!
Franco_
Nov 10 2008, 07:54 PM
Probabilmente le foto tra le due DSLR sono indistinguibili, ma una fotocamera non va giudicata solo in base alle foto che produce ma anche sulla base di altre caratteristiche che ne rendono l'uso pi� semplice e flessibile... � su queste che la D300 � nettamente superiore.
Se poi queste caratteristiche (che non sono affatto minime e che � inutile elencare per l'ennesima volta) non interessano allora la D90 � un'ottima scelta.
alessvari
Nov 11 2008, 09:56 AM
Salve a tutti. Sono nuovo di questo topic e ho letto con molto interesse i vostri consigli circa la scelta tra D90 e D300. Premetto che ho appena acquistato la D90+18-105 a 960caff� (che mi arriver� a giorni) e che anch'io ho avuto il dubbio della scelta. In effetti io provengo da una D80 e la scelta per me � stata condizionata dal fattore economico (circa 300caff� di differenza per il corpo macchina) e per il fatto che non essendo un pro probabilmente le superiori doti della D300 (sicuramente migliore della D90, sarebbe strano il contrario) AF, raffica,ecc. non sono in grado di sfruttarle ne al momento le sento necessarie. Per il corpo avendo la D80 posso dire che sebbene in plastica (l'interno � in alluminio) la fattura e la robustezza sono ottime, inferiori alla D300 ma superiori a qualsiasi altra macchina Canon, Sony di tipo "Consumer".
Una precisazione in pi� per� volevo farla circa i tempi dell'otturatore della D90 di 1/4000 di sec. Molti dicono che sia un passo indietro alla D70 e vorrei smentirli. In realt� la D70 arriva a 1/8000 di sec non grazie all'otturatore (che probabilmente non arriva neanche a 1/2000 sec) bens� controllando i tempi di esposizione del sensore. Sul sito Imaging Resource c'� una prova a 1/4000 sec della D80 vs D70 e potrete vedere con i vostri occhi che la D80 (e cos� la D90) siano un grande passo avanti rispetto alla D70 anche rispetto all'otturatore.
Saluti a tutti.
Il link �
http://www.imaging-resource.com/PRODS/D80/D80A5.HTM
Gufopica
Nov 11 2008, 10:05 AM
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2008, 07:54 PM)

Probabilmente le foto tra le due DSLR sono indistinguibili, ma una fotocamera non va giudicata solo in base alle foto che produce ma anche sulla base di altre caratteristiche che ne rendono l'uso pi� semplice e flessibile... � su queste che la D300 � nettamente superiore.
Se poi queste caratteristiche (che non sono affatto minime e che � inutile elencare per l'ennesima volta) non interessano allora la D90 � un'ottima scelta.
Concordo pienamente
io la possiedo da c.ca 1 anno l'avevo subito presa quando uscita.
fa puara nno dico altro
e non mi dite che � paragonabile alla d90 su!
d90 e una macchina che sicuramente avra un gran successo..
ma la d300 � una semipro con il grip aggiuntivo mb10 fa paura!
la d300 ora si trova nital a buon prezzi!
io l'ho veramente utilizzata nell'arco di questo suo anno di vita
4 matrimoni!
servizi sotto l'acqua sole battente..neve eccc...
perfetta se ve la faccessi vedere sembra ancora nuova..
che macchina professionale..
certo ora ho preso la d3 e la differenza si vede eccome ma non possiamo paragonare le due macchine come non possiamo paragonare la d90 alla d300!
buzz
Nov 11 2008, 10:18 AM
QUOTE(alessvari @ Nov 11 2008, 09:56 AM)

----------
Una precisazione in pi� per� volevo farla circa i tempi dell'otturatore della D90 di 1/4000 di sec. Molti dicono che sia un passo indietro alla D70 e vorrei smentirli. In realt� la D70 arriva a 1/8000 di sec non grazie all'otturatore (che probabilmente non arriva neanche a 1/2000 sec) bens� controllando i tempi di esposizione del sensore. Sul sito Imaging Resource c'� una prova a 1/4000 sec della D80 vs D70 e potrete vedere con i vostri occhi che la D80 (e cos� la D90) siano un grande passo avanti rispetto alla D70 anche rispetto all'otturatore.
Saluti a tutti.
Il link �
http://www.imaging-resource.com/PRODS/D80/D80A5.HTMIn tantissimi anni non ho mai usato un tempo cos� veloce. Non lo vedo come un limite.
vantive
Nov 11 2008, 10:23 AM
Visto che siamo in tema vi chiedo:
Oggi vado a prendere la mia D300 unofficial a 950 euro di Maggio circa 100 scoppi con due batterie e una scheda da 2G(sti ca@@i della scheda), che dite � allineato al prezzo di mercato o sto prendendo la sola.
l'alternativa � nuova sul famoso sito a 1.290.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.