Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27
mircob
Bello il Civetta, complimenti.
Comunque quelle di Rob a me non paiono smorte.
Belle compo Restarasta.
Dob_Herr_Mannu
@restarasta: ottimo lo scatto della Luna con l'aeroplano, diversa dal solito Pollice.gif
Diego_arge
QUOTE(gargasecca @ Sep 5 2011, 09:39 AM) *
[color=#0000FF]
Preso sulla baia....va benissimo anche il 23...forse anche meglio se lo usi su DX...difatti io li ho scambiati.....cut


Ho trovato sulla baia da seller cinesi, non li ho mai provati, secondo te sono affidabili?

Per i resto anche io con D90 scatto in RAW e comunque uso dei settaggi per avere il più possibile un effetto finale di mio gradimento. Attualmente uso una PD Standard modificato con nitidezza a + 5 e saturazione a +1. Mi trovo anche bene con PC custom tipo Velvia, Kodakchrome 25, etc.

Contribuisco con uno scatto a f4,5 1/400, 135 mm e PC kodachrome 35. Leggera PP e assolutamente no crop,

ciao a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
NKNRS
QUOTE(restarasta @ Sep 6 2011, 10:36 PM) *
stasera ho giocato con la luna
questa era da un sacco di tempo che volevo farla


Pollice.gif e grazie per l' apprezzamento

QUOTE(mircob @ Sep 6 2011, 10:47 PM) *
Bello il Civetta, complimenti.


grazie.gif

QUOTE(Diego_arge @ Sep 6 2011, 11:13 PM) *
Contribuisco con uno scatto a f4,5 1/400, 135 mm e PC kodachrome 35. Leggera PP e assolutamente no crop,


Pollice.gif

Notte, Roby.
restarasta
Grazie a tutti. Notte
gargasecca
QUOTE(mircob @ Sep 6 2011, 08:06 PM) *
Occhio al D-lighting su auto non è un bell'effetto sempre, forse meglio su livello basso.
Ho rivisto oggi le foto sul monitor in ufficio, ragazzi che differenza di colori e brillantezza, molto meglio quello di casa;
ma il dubbio ora è:
quale sarà più corretto?



Xchè scusa??
Su AUTO la D90 decide come e quando intervenire...se serve lo inserisce...sennò no...guardando poi le foto fatte con ViewNX2 mi pare che in oltre il 90% degli scatti non venga inserito...quindi non vedo il problema.

X il discorso monitor...si ci possono essere differenze...io ora sono in ufficio e ho un FullHD da 22" della LG connesso con cavo VGA e mi sembrano "smorte" tanto quanto il monitor di casa che è un Acer 19" 1280x1024 connesso con cavo DVI.
Entrambe non sono "tarati" sicuramente...ma se tanto mi dà tanto... rolleyes.gif
RobMcFrey
un corvaccio a 210mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
NKNRS
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 12 2011, 09:56 AM) *
un corvaccio a 210mm


Very good! Pollice.gif

Ciao, Roby.
restarasta
questa l'ho fatta Domenica.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.3 KB
mauteki
ecco una foto fatta con il vecchietto (quello povero non D!!) a tutta estensione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 884.3 KB
NKNRS
QUOTE(mauteki @ Sep 16 2011, 10:32 PM) *
ecco una foto fatta con il vecchietto (quello povero non D!!) a tutta estensione


Un bel panning con colori resi alla perfezione, direi: peccato per la parte alta dove si vede la ruota di un altro veicolo, ma credo si possa intervenire in qualche modo.

Cao, Roby.
mircob
Complimenti alle ultime 2 foto, anche se nella prima il bambino dietro disturba un pò.
restarasta
QUOTE(mircob @ Sep 17 2011, 11:12 AM) *
Complimenti alle ultime 2 foto, anche se nella prima il bambino dietro disturba un pò.


si, devo ancora imparare a diventare "padrone" dell'inquadratura.
RobMcFrey
la qualità è quello che è (3200 iso, e un grosso crop) ma la foto ve la faccio vedere lo stesso perchè l'ho fatta con fatica dopo aver camminato ed essermi appostato sin dalla mattina presto smile.gif

p.s. quanto vorrei che il 70-210 si trasformasse in un 200-400 vr xD



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GabrieleBielli
sto andando a ritirare ora questo obiettivo, versione AF... posterò a breve la foto d'iscrizione!
GabrieleBielli
Ecco qui... prima foto di prova! me gusta anche lo sfocato!

La foto è stata fatta su d90 IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
NKNRS
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 19 2011, 12:37 PM) *
....ma la foto ve la faccio vedere lo stesso...


Perdonami, ma io non la vedo... hmmm.gif

QUOTE(GabrieleBielli @ Sep 19 2011, 05:37 PM) *
Ecco qui... prima foto di prova! me gusta anche lo sfocato! La foto è stata fatta su d90


Benvenuto nel club! Pollice.gif

Niente male per essere una prova: è nitida e ben esposta, con colori naturali. Ti consiglio di provarlo anche in altri campi, tipo sport, primi piani, particolari anche di paesaggi e vedrai che ti darà molte soddisfazioni.

Ciao, Roby.


RobMcFrey
QUOTE(NKNRS @ Sep 19 2011, 07:17 PM) *
Perdonami, ma io non la vedo... hmmm.gif
Benvenuto nel club! Pollice.gif


http://farm7.static.flickr.com/6174/615980...15b5459eb_o.jpg !
Argox44
Ieri a Villa BorgheseIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
NKNRS
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 19 2011, 12:37 PM) *
la qualità è quello che è (3200 iso, e un grosso crop) ma la foto ve la faccio vedere lo stesso perchè l'ho fatta con fatica dopo aver camminato ed essermi appostato sin dalla mattina presto


Beh, considerando che gli iso sono tanti anche per la D90, il rumore si nota pochissimo! Io ne andrei fiero di una foto cosi, con l' animale che guarda in macchina: e son convinto, visto che lo cercavi, che quando te lo sei trovato davanti, il cuore ti è andato a mille, e hai scattato non pensando piu a niente! Detto questo, qualche diffettuccio c' è, ma credo che lavorandoci un po su, magari si possa attenuare: mi riferisco al verde un po sbiadito e alle zone chiare tra l' erba davanti a te e un po di contrasto. Da quel che vedo però mi sorge il dubbio che 3200 iso fossero davvero troppi, tu che dici? Forse e dico forse, il tempo di 1/640 non si poteva alzare a 1/250 o 1/320, visto che l' animale era quasi statico?


QUOTE(Argox44 @ Sep 19 2011, 08:38 PM) *
Ieri a Villa Borghese...


Anche questa è una foto molto difficile da realizzare, per via della velocità degli scoiattoli.

E te la invidio perchè l' unica volta che ho fotografato uno scoiattolo, ero, intanto molto piu giovane, poi ero nel parco di schonbrunn, a Vienna nel 1990: unica soddisfazione, la foto che ora è in camera di mio figlio (50x70) è stata scattata proprio col mio 70/210!!!

Saluti, Roby.
RobMcFrey
QUOTE(NKNRS @ Sep 19 2011, 10:06 PM) *
Beh, considerando che gli iso sono tanti anche per la D90, il rumore si nota pochissimo! Io ne andrei fiero di una foto cosi, con l' animale che guarda in macchina: e son convinto, visto che lo cercavi, che quando te lo sei trovato davanti, il cuore ti è andato a mille, e hai scattato non pensando piu a niente! Detto questo, qualche diffettuccio c' è, ma credo che lavorandoci un po su, magari si possa attenuare: mi riferisco al verde un po sbiadito e alle zone chiare tra l' erba davanti a te e un po di contrasto. Da quel che vedo però mi sorge il dubbio che 3200 iso fossero davvero troppi, tu che dici? Forse e dico forse, il tempo di 1/640 non si poteva alzare a 1/250 o 1/320, visto che l' animale era quasi statico?


si senza dubbio si poteva ma era impostato così da prima quando me lo son trovato davanti non avevo tempo di cambiare, intanto il sole si era alzato e la luce era raddoppiata.. smile.gif

e poi c'erano zone d'ombra dove i tempi erano troppo bassi per impostare iso 1600.. forse l'ideale era un iso 2000..
NKNRS
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 19 2011, 10:55 PM) *
si senza dubbio si poteva ma era impostato così da prima quando me lo son trovato davanti non avevo tempo di cambiare, intanto il sole si era alzato e la luce era raddoppiata.. smile.gif

e poi c'erano zone d'ombra dove i tempi erano troppo bassi per impostare iso 1600.. forse l'ideale era un iso 2000..


Immaginavo infatti, una situazione del genere, visto che in montagna mi sono trovato molte volte in quella situazione. Una soluzione potrebbe essere lavorare in S e iso auto, ma col limite massimo impostato a 1600/2000, che poi è il limite fisiologico per la D90. Comunque vai tranquillo che è una buona foto.

Roby.


RobMcFrey
QUOTE(NKNRS @ Sep 19 2011, 11:16 PM) *
Immaginavo infatti, una situazione del genere, visto che in montagna mi sono trovato molte volte in quella situazione. Una soluzione potrebbe essere lavorare in S e iso auto, ma col limite massimo impostato a 1600/2000, che poi è il limite fisiologico per la D90. Comunque vai tranquillo che è una buona foto.

Roby.


comunque vi confido che sto progettando di passare al 70-300 vr.. per quei 90mm in più e per il vr che non dovrebbero guastare..

quindi magari a breve potreste vederlo sul mercatino smile.gif
mauteki
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 19 2011, 11:20 PM) *
comunque vi confido che sto progettando di passare al 70-300 vr.. per quei 90mm in più e per il vr che non dovrebbero guastare..

quindi magari a breve potreste vederlo sul mercatino smile.gif



è un obiettivo (il 70-300) che avevo iniziato a considerare anche io ma non per la maggiore lunghezza focale ma per lo stabilizzatore che fa mooolto comodo su un 'ottica lunga e poco luminosa e per la velocità di messa a fuoco punti di forza rispetto al 70-210.....per la resa a 300mm lasciamo perdere...tutti gli scatti che vedo sono veramente molto deludenti....è anche vero che i tele "buoni" di mamma nikon per i comuni mortali sono quasi irraggiungibili!!.....però d'altra parte alternative valide (a prezzi ragionevoli) che all'occorrenza coprano anche i 300mm non ci sono!!
GabrieleBielli
Foto scattata stamattina... i dati sono

D90 + 70-210

210mm
1/320
F/8
Iso 400


Commentate!!



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
alessandro8c
Ragazzi, complimenti a tutti...le foto rendono giustizia a quest'ottica nonostante l'età. Come vi trovate in genere senza il VR? Sto pensando ad un tele, anche se scatto molto con la mia ottica fido in kit e qualche fisso, quindi non vorrei spendere tantissimo...questa ottica fa gola, se trovata in buone condizione e a buon prezzo, ha il suo perchè. L'assenza del VR (in condizione di luce ottimale) su queste focali, puo essere arginata con qualche accorgimento sui parametri di scatto? grazie



Alessandro
gargasecca
QUOTE(Alessandro86 @ Sep 27 2011, 02:07 PM) *
Ragazzi, complimenti a tutti...le foto rendono giustizia a quest'ottica nonostante l'età. Come vi trovate in genere senza il VR? Sto pensando ad un tele, anche se scatto molto con la mia ottica fido in kit e qualche fisso, quindi non vorrei spendere tantissimo...questa ottica fa gola, se trovata in buone condizione e a buon prezzo, ha il suo perchè. L'assenza del VR (in condizione di luce ottimale) su queste focali, puo essere arginata con qualche accorgimento sui parametri di scatto? grazie
Alessandro



Sì certo...basta non scendere troppo con i tempi e mantenere il + possibile quelli in "sicurezza"...x capirci...quando sei a 70mm MAI sotto al 1/100...quando sei a 210 MAI sotto a 1/320...cercare di essere il + stabile possibile e vedrai che ti darà soddisfazione.
grazie.gif
pacific231
QUOTE(Alessandro86 @ Sep 27 2011, 02:07 PM) *
Ragazzi, complimenti a tutti...le foto rendono giustizia a quest'ottica nonostante l'età. Come vi trovate in genere senza il VR? Sto pensando ad un tele, anche se scatto molto con la mia ottica fido in kit e qualche fisso, quindi non vorrei spendere tantissimo...questa ottica fa gola, se trovata in buone condizione e a buon prezzo, ha il suo perchè. L'assenza del VR (in condizione di luce ottimale) su queste focali, puo essere arginata con qualche accorgimento sui parametri di scatto? grazie
Alessandro


In pratica ti conviene lavorare in modalità P (priorità dei tempi ) e fissare tu la velocità dell'otturatore secondo i parametri che ti hanno detto. Con uno zoom a pompa bisogna stare un po' attenti ai dati nel mirino...
gargasecca
QUOTE(pacific231 @ Sep 27 2011, 02:36 PM) *
In pratica ti conviene lavorare in modalità P (priorità dei tempi ) e fissare tu la velocità dell'otturatore secondo i parametri che ti hanno detto. Con uno zoom a pompa bisogna stare un po' attenti ai dati nel mirino...



No...la modalità "P" è --> Program....la modalità "S" è --> tempi... rolleyes.gif
pacific231
QUOTE(gargasecca @ Sep 27 2011, 03:06 PM) *
No...la modalità "P" è --> Program....la modalità "S" è --> tempi... rolleyes.gif


Naturalmente, mi scuso per il lapsus... blink.gif
alessandro8c
Grazie ragazzi...penso che sarà il mio tele, ho fatto una scolpacciata di recensioni e foto...e tra l'altro ho avuto modo di vederlo dal vivo, devo dire che da una bella sensazione di solidità, e per quello che costa, vale la pena prenderlo...meglio di alcuni tele moderni se pur più avanzati, ma di qualità minore.
RobMcFrey
QUOTE(Alessandro86 @ Sep 27 2011, 05:20 PM) *
Grazie ragazzi...penso che sarà il mio tele, ho fatto una scolpacciata di recensioni e foto...e tra l'altro ho avuto modo di vederlo dal vivo, devo dire che da una bella sensazione di solidità, e per quello che costa, vale la pena prenderlo...meglio di alcuni tele moderni se pur più avanzati, ma di qualità minore.


per il prezzo ridicolo a cui si trova è un best buy ci puoi scommettere...e si è veramente robusto e ben costruito nonchè made in japan il che fa un certo effetto tra cineserie e thailandeserie di plastica attuali messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui a 125mm - 1600 iso e tutta apertura... (f/4.5)
NKNRS
.....qualcosa da dire sulla MaF??? (trad.=messa a fuoco)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 589.6 KB



Ciao, Roby. ... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Carlo (giangi64)
qualche scatto 70-210 F4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.4 KB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.8 KB
mauteki
quando vedo tanti bei risultati nelle più svariate occasioni son sempre più contento di avere nella borsa il buon vecchio "pompa"!!
restarasta
Credo di aver capito dov'era l'inghippo delle foto "smorte". Avevo lasciato la regolazione del bianco in "automatico". Adesso con impostato "sole diretto" direi che il risultato è un po diverso.
Fatta stasera con il flash incorporato, nessuna PP e solo un po croppata

iso 200, 210mm, f/8, 1/200sec


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.9 KB
restarasta
poi, applicando il profilo "vivid" in lightroom diventa così:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123 KB

hasitro
QUOTE(restarasta @ Sep 30 2011, 08:13 PM) *
poi, applicando il profilo "vivid" in lightroom diventa così:
Ingrandimento full detail : 123 KB


bella Pollice.gif
tix88
Anche io settimana prossima faro' parte di questo club......

spero di non fare una caxxxxta....
NKNRS
QUOTE(tix88 @ Oct 4 2011, 08:04 PM) *
Anche io settimana prossima faro' parte di questo club......

spero di non fare una caxxxxta....



Ti aspettiamo!

Che dubbi hai sull' acquisto?

Ciao, Roby.
tix88
QUOTE(NKNRS @ Oct 4 2011, 08:57 PM) *
Ti aspettiamo!

Che dubbi hai sull' acquisto?

Ciao, Roby.


Dubbi nessuno.... mi piace molto il tono di colori dei vecchi nikon fissi... e spero che questo 70-210 non mi deluda... ma quanto visto sul forum credo che basti a non farmene pentire sull'acquisto!!!!
gargasecca
Ho fatto un piccolo "upgrade"...vediamo se ne è valsa la pena...mia moglie mi dice che i colori le sembrano un pochino "spenti"...meno fedeli alla realtà...a me non sembra male...sicuramente lo "sfocato" ne ha guadagnato...ma mi riservo di provarlo meglio...posto un paio di scatti di questa mattina...l' f4 fisso è + pesante...+ ingombrante...e secondo me la velocità dell' AF è del tutto similare all' altro che ho f4-5,6 "D" (in realtà è di mio padre...ma ce lo prestiamo)...vediamo...al massimo lo rivenderò credo non perdendoci nulla... rolleyes.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
NKNRS
QUOTE(gargasecca @ Oct 8 2011, 02:37 PM) *
Ho fatto un piccolo "upgrade"...vediamo se ne è valsa la pena...mia moglie mi dice che i colori le sembrano un pochino "spenti"...meno fedeli alla realtà...a me non sembra male...sicuramente lo "sfocato" ne ha guadagnato...


Upgrade appunto! Difficilmente si va in peggio, anzi!

Secondo me l' f4 è superiore: le tue foto hanno i colori giusti e lo sfocato è bello.

Forse i colori Vi sembrano spenti, perchè le foto che posti di solito sono fin troppo sature, ricordo che in molti te lo hanno già fatto notare, ma queste no, queste sono molto equilibrate.

Fallo lavorare, cosi se vuoi, ne riparliamo.

Ciao, Roby.
gargasecca
QUOTE(NKNRS @ Oct 8 2011, 04:07 PM) *
Upgrade appunto! Difficilmente si va in peggio, anzi!

Secondo me l' f4 è superiore: le tue foto hanno i colori giusti e lo sfocato è bello.

Forse i colori Vi sembrano spenti, perchè le foto che posti di solito sono fin troppo sature, ricordo che in molti te lo hanno già fatto notare, ma queste no, queste sono molto equilibrate.

Fallo lavorare, cosi se vuoi, ne riparliamo.

Ciao, Roby.



Sai cosa sembra??
DI aver fatto le foto con la D200... rolleyes.gif

TI spiego...presi x mio padre la D200 (un collega se la cambiava x la D300s) e prima di dargliela la provai con il 35~70...a parità di ottica ma NON di corpo notai che lo zoom si comportava diversamente un pochino + "spento"...non mi dispiaceva ma abituato alla D90 trovai subito delle differenze...ecco...questo F4 fisso sembra che io abbbia scattato le foto con il modello a "pompa" montato sulla D200...non so se mi spiego... rolleyes.gif

Cmq...ora gli ho già trovato spazio nello zaino e magari domani si esce e si prova anche in altre condizioni.
grazie.gif
RobMcFrey
pensa se lo facessero nuovo e stabilizzato smile.gif

bella lente nonostante i suoi anni ! auguri per il nuovo acquisto wink.gif
pacific231
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 8 2011, 06:02 PM) *
pensa se lo facessero nuovo e stabilizzato smile.gif

bella lente nonostante i suoi anni ! auguri per il nuovo acquisto wink.gif



Certo, un bel 70-200 f/4 VRII sarebbe spettacolare!!! rolleyes.gif
gargasecca
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 8 2011, 06:02 PM) *
pensa se lo facessero nuovo e stabilizzato smile.gif

bella lente nonostante i suoi anni ! auguri per il nuovo acquisto wink.gif



Ma il brevetto Nikon lo ha depositato mi pare un 20 giorni fa...mi dirai magari quanto costerà...visto che la mia ottica "vintage" non supera i 200€ di spesa... rolleyes.gif

Grazie degli auguri
RobMcFrey
ragazzi oggi ho usato il 70-210 afd + d90 per foto sportive non l'avevo mai fatto.. beh si è comportato BENISSIMO !

af veloce e sopratutto preciso.. ad uno sguardo veloce alla foto on camera mi pare non abbia sbagliato niente... a presto le foto wink.gif
NKNRS
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 9 2011, 03:08 PM) *
ragazzi oggi ho usato il 70-210 afd + d90 per foto sportive non l'avevo mai fatto.. beh si è comportato BENISSIMO !

af veloce e sopratutto preciso.. ad uno sguardo veloce alla foto on camera mi pare non abbia sbagliato niente... a presto le foto wink.gif


Spero tu non abbia scoperto l' acqua calda messicano.gif ....scusa la battuta ironica, nel senso che io lo uso quasi solo per eventi sportivi: con lui finora ho scattato migliaia di foto "in action" in tantissimi sport diversi motoristici e non.

Non mi trovo molto bene nei palazzetti dove c' è una pessima luce e quantitativamente scarsa perchè devo andare a compromessi (iso alti=rumore/iso bassi=foto mosse), li ci vorrebbe un F2.8 e una D3, ma per gli sport all' aperto con luce diurna, problemi zero.

Per l' AF veloce e preciso, diciamo che c' è di meglio in giro... rolleyes.gif certo non a questo prezzo.

Per mia esperienza, finchè il soggetto inquadrato è molto grande(auto, moto...) anche se veloce, non ci sono problemi, ma prova a fotografare soggetti piccoli e lontani, tipo aerei o volatili, pur usando il punto centrale di messa a fuoco su ampio, molte volte lo perdi, e in quel caso, perdi anche un sacco di tempo perchè lui passa dalla minima alla massima (o viceversa) escursione di maf e intanto il soggetto non lo trovi più.

Ciò non toglie che qualche volta puoi...cogliere l' attimo....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 518.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.4 KB


....per poi sentire il tuo vicino di "transenna" munito di D700 e 70-200 F2.8 vrII, bestemmiare vedendo sul mio monitor la raffica di una decina di foto in AF-C, tutte perfettamente a fuoco, del suo attimo perso wink.gif .

Aspettiamo le tue foto, ciao Roby.
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




eccole.. che siano le ultime foto che faccio con il 70-210 ? ho ordinato il 70-300 vr... e ben presto vedrete il mio vecchietto sul mercatino.. un mo a malincuore... sigh sigh..
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.