Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27
gargasecca
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 10 2011, 03:23 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
eccole.. che siano le ultime foto che faccio con il 70-210 ? ho ordinato il 70-300 vr... e ben presto vedrete il mio vecchietto sul mercatino.. un mo a malincuore... sigh sigh..



Com mai??
NKNRS
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 10 2011, 03:23 PM) *
eccole.. che siano le ultime foto che faccio con il 70-210 ? ho ordinato il 70-300 vr... e ben presto vedrete il mio vecchietto sul mercatino.. un mo a malincuore... sigh sigh..


Beh...se lo vendi a malincuore, potresti anche pentirtene, in futuro...per quel che ne ricavi, io aspetterei prima di separarmene, wink.gif molti qui lo hanno gia ricomprato.

Tra tutte, preferisco II e III, complimenti! Pollice.gif

Ciao, Roby.
RobMcFrey
il 70-300 lo prendo sopratutto per quei 90mm in più e per lo stabilizzatore che a volte fa comodo anche se non fa miracoli e il 70-210 ho imparato ad usarlo senza problemi a mano libera...
del 70-210 non vorrei rimpiangere lo sfocato che ho sempre trovato molto piacevole per essere un obiettivo 4-5.6 !


spero di non pentirmene ad ogni modo... hmmm.gif
gargasecca
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 10 2011, 04:13 PM) *
il 70-300 lo prendo sopratutto per quei 90mm in più e per lo stabilizzatore che a volte fa comodo anche se non fa miracoli e il 70-210 ho imparato ad usarlo senza problemi a mano libera...
del 70-210 non vorrei rimpiangere lo sfocato che ho sempre trovato molto piacevole per essere un obiettivo 4-5.6 !
spero di non pentirmene ad ogni modo... hmmm.gif



MAh...ti dirò...i 210mm mi potrebbero star "corti" a volte...difatti sono alla ricerca (a tempo perso) di un vintage AF-ED 300 f4...i 300mm del 70~300 non li considero neppure...punti di vista...ci mancherebbe...se proprio debbo "zoomare" di + preferirei rivolgermi ad un 80~400 solo che anche da usato non scende sotto gli 800€uri... rolleyes.gif
RobMcFrey
QUOTE(gargasecca @ Oct 10 2011, 04:21 PM) *
MAh...ti dirò...i 210mm mi potrebbero star "corti" a volte...difatti sono alla ricerca (a tempo perso) di un vintage AF-ED 300 f4...i 300mm del 70~300 non li considero neppure...punti di vista...ci mancherebbe...se proprio debbo "zoomare" di + preferirei rivolgermi ad un 80~400 solo che anche da usato non scende sotto gli 800€uri... rolleyes.gif



l'80-400 per quel che serve a me lo scarto proprio brutalmente, af troppo lento... e prezzo troppo elevato per quel che offre.. preferirei un sigma 120-400 os a discapito della qualità (che poi se ti capita l'esemplare fortunato manco quella..... )

il 300 af-d è molto buono otticamente ma anch'esso lento, e poi sei relegato all'uso di un tc kenko, quindi niente tc17...

il 300 af-s è ottimo ma molto caro anche usato e come il fratello più vecchio non è stabilizzato..

io stavo puntando proprio a quest'ultimo ad ogni modo con tc14 o tc17 ma alla fine ho desistito.. ho riflettuto a lungo riguardo l'uso che ne farei io:

reportage per lo più ma mi capita anche di andare in giro per i boschi (che non sono i boschi del resto d'italia ma quelli sardi, con la macchia molto fitta e molto bassa), l'incontro con la fauna a volte è del tutto fortuita e quindi peso e vr sono una manna...

ecco la scelta del 70-300....

col resto dei soldi che mi è avanzato sostituisco anche il 18-105, indovinate con quale obiettivo ? messicano.gif
restarasta
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 10 2011, 04:13 PM) *
... e il 70-210 ho imparato ad usarlo senza problemi a mano libera...
del 70-210 non vorrei rimpiangere lo sfocato che ho sempre trovato molto piacevole per essere un obiettivo 4-5.6 !
spero di non pentirmene ad ogni modo... hmmm.gif


Rob, scatti notevoli, complimenti. Mettono in risalto le potenzialità di questo obiettivo.
Tu hai imparato ad usarlo e te ne separi, io lo sto conoscendo ora e pian pianino ne scopro le sfumature... magia della luce.


la rete nello sfondo non è il massimo, ma mi piace l'espressione che madre e figlia mi hanno regalato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 249.7 KB
RobMcFrey
smilinodigitale.gif
QUOTE(restarasta @ Oct 11 2011, 12:11 AM) *
la rete nello sfondo non è il massimo, ma mi piace l'espressione che madre e figlia mi hanno regalato.


molto bella la foto e anche lo sfocato a me non dispiace.. ti assicuro che per un obiettivo così buio ha uno sfocato spaventoso questo vecchietto.. lo voglio confrontare con il 70-300 quando mi arriva...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e se mi regalerà sfocati come questo sarò molto felice..
gargasecca
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 10 2011, 05:42 PM) *
l'80-400 per quel che serve a me lo scarto proprio brutalmente, af troppo lento...

il 300 af-d è molto buono otticamente ma anch'esso lento, e poi sei relegato all'uso di un tc kenko, quindi niente tc17...

il 300 af-s è ottimo ma molto caro anche usato e come il fratello più vecchio non è stabilizzato..

io stavo puntando proprio a quest'ultimo ad ogni modo con tc14 o tc17 ma alla fine ho desistito.. ho riflettuto a lungo riguardo l'uso che ne farei io:

reportage per lo più ma mi capita anche di andare in giro per i boschi (che non sono i boschi del resto d'italia ma quelli sardi, con la macchia molto fitta e molto bassa), l'incontro con la fauna a volte è del tutto fortuita e quindi peso e vr sono una manna...

ecco la scelta del 70-300....

col resto dei soldi che mi è avanzato sostituisco anche il 18-105, indovinate con quale obiettivo ?


Il vecchio 300 si moltiplica tranquillamente con il TC-14A...che oltretutto è compatibile con il mio 180 e il 70~210 appunto...senza perdere l' AF...basta trovarlo sulla baia.

L' 80~400 dubito sia + lento del 70~210 come AF...mi dirai che è costoso... rolleyes.gif
Il 300 AFS secondo me non vale la spesa...nel senso che avesse il VR pure pure...
Il 18~105 immagino lo cambierai con il 16~85...ma anche lì dubito ne valga la pena...ma poi qual' è il tuo corredo??
Magari ti possiamo suggerire qualcosa... wink.gif

RobMcFrey
L'obiettivo l'hai sbagliato.. messicano.gif ritentate tongue.gif

il mio corredo è:
12-24 tokina - 18-105 nikon - 70-210 afd - 50 ino afd 1.8 - d90 - sb900

guardati questo video per vedere quanto è lento l'80-400.. questo su d200
http://www.youtube.com/watch?v=2FeBjp-cXIE...feature=related

il 70-210 afd è più veloce su d90...e la d200 se non dico eresie dovrebbe avere un motore af più veloce... immagino che l'80-400 su d90 sia un bradipo insomma..

p.s. i consigli son sempre graditi ma in questo caso l'acquisto è già stato fatto, ho voluto fare di testa mia.. laugh.gif

p.p.s. secondo me il 300 afs li vale tutti i soldi in più rispetto all'afd.. (se avesse il vr certo non guasterebbe) af più veloce che per la fauna (specie avifauna) è fondamentale (conta che con i tc la velocità si riduce!) .. supporta i nuovi tc, e ha una maf molto molto ridotta che con dei tubi ti prolunga ti permette di fare anche della macro (non proprio 1:1, ma per libellule farfalle e fiori va benissimo)..
gargasecca
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 11 2011, 10:54 AM) *
L'obiettivo l'hai sbagliato..

il mio corredo è:
12-24 tokina - 18-105 nikon - 70-210 afd - 50 ino afd 1.8 - d90 - sb900

guardati questo video per vedere quanto è lento l'80-400.. questo su d200
http://www.youtube.com/watch?v=2FeBjp-cXIE...feature=related

il 70-210 afd è più veloce su d90...e la d200 se non dico eresie dovrebbe avere un motore af più veloce... immagino che l'80-400 su d90 sia un bradipo insomma..

p.s. i consigli son sempre graditi ma in questo caso l'acquisto è già stato fatto, ho voluto fare di testa mia.. laugh.gif

p.p.s. secondo me il 300 afs li vale tutti i soldi in più rispetto all'afd.. (se avesse il vr certo non guasterebbe) af più veloce che per la fauna (specie avifauna) è fondamentale (conta che con i tc la velocità si riduce!) .. supporta i nuovi tc, e ha una maf molto molto ridotta che con dei tubi ti prolunga ti permette di fare anche della macro (non proprio 1:1, ma per libellule farfalle e fiori va benissimo)..



Ok...ma sul prezzo "doppio" di un 300 rispetto all' altro...mah...ripeto...avesse il VR pure pure... rolleyes.gif

Ho anche la D200(è quella di mio padre)...domenica ci monto il 70~210 e ti dico se è + "veloce"... wink.gif

Ho visto il filmini...la velocità mi pare tale e quale al 70~210...

Non ho idea allora di cosa ti compri...l' importante è che vada bene a te...e poi lo capirò quando ti vedrò scrivere nel club dedicato... tongue.gif
RobMcFrey
messo il 70-210 e anche il 18-105 sul mercatino....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la sua foto (scattata con il 50ino 1.8 afd)
Diego_arge
Riportiamo il prima pagina il "nostro". Provo con uno scatto notturno (senza pretese) con lunga esposizione (4 sec).

Poca PP solo per togliere la dominante gialla dei lampioni anche se forse ancora un pò ne rimane.

ciao


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
gargasecca
QUOTE(gargasecca @ Oct 11 2011, 11:26 AM) *

Ok...ma sul prezzo "doppio" di un 300 rispetto all' altro...mah...ripeto...avesse il VR pure pure... rolleyes.gif

Ho anche la D200(è quella di mio padre)...domenica ci monto il 70~210 e ti dico se è + "veloce"... wink.gif

Ho visto il filmini...la velocità mi pare tale e quale al 70~210...

Non ho idea allora di cosa ti compri...l' importante è che vada bene a te...e poi lo capirò quando ti vedrò scrivere nel club dedicato... tongue.gif



Giusto x completezza...ieri ho montato l' f4 fisso sulla D200...mi è sembrato un pelo + veloce il motore e un pelo + lenta la messa a fuoco...come immaginavo....la D200 ha lo stesso sistema AF della D90 ma lo avevo già reputato + "lento"...evidentemente nella D90 devono averlo affinato un pochino...ed essendo accreditata a 5fps al sec. rispetto ai 4,5fps della D90 direi che come impressioni ci siamo.
Non appena rientro in possesso dei file posto una fotina a TA su D200 appunto...spero in giornata... rolleyes.gif
gargasecca
Eccola...fatto di "sguincio" a mano libera...su D200... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
-samu-
mi iscrivo smile.gif

preso oggi da un utente del forum!! devo spremerlo per bene!!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Fab64
Scattata con la vecchia versione f/4 costante

http://500px.com/photo/2229135
restarasta
Stamattina mi sono alzato mooolto presto, ho visto l'alba tra la nebbie del Monferrato.
Questo è uno degli scatti che ho fatto quando è uscito un po di sole.

ISO 200, 70mm, f6.3, 1/125sec

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
miki959
Salve sono un nuovo fan di questo arzillo "vekkietto" comprato da una settimana ,versione f4 costante.
Lo uso con una d 3100 in manuale;sono un neofita anche nell'uso di una reflex,comprata ad aprile 2011.
Vedendo le vostre stupende foto ho deciso di fare parte della compagnia,un saluto a tutti gli iscritti!

adesso devo studiare per imparare a postare le foto hmmm.gif
miki959
ciao a tutti,provo a postare le mie prime foto. biggrin.gif
Critiche e commenti sono ben accetti, in fondo devo solo imparare rolleyes.gif
grazie.gif a tutti!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 290.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
mircob
La nebbia non c'è solo in val padana:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 117.6 KB

NKNRS
QUOTE(mircob @ Nov 2 2011, 10:13 PM) *
La nebbia non c'è solo in val padana:


Molto suggestiva, la nebbia a volte aiuta! Pollice.gif

Ravviverei solo un pochino i toni del cielo e del fogliame, cosi belli in autunno.

Ciao, Roby.
restarasta
QUOTE(mircob @ Nov 2 2011, 10:13 PM) *
La nebbia non c'è solo in val padana:


WOW, complimenti. Questi giochi di nebbia sono splendidi. Ne posterò qualcun'altra.

@miki959: nelle tue foto la prima cosa che noto (inizio adesso ad apprezzarlo!!!) è lo sfondo tipico di questo splendido obiettivo, quasi un marchio di fabbrica. Bella la prima. Anche l'idea della goccia d'acqua è carina. Come hanno detto a me prima di te, continua a sperimentare e ti accorgerai del gioiellino che hai comprato. E' proprio così.
mircob
Grazie dei commenti ragazzi, proverò anch'io a ravvivare i colori.
_vincenzo_
QUOTE(mircob @ Nov 2 2011, 10:13 PM) *
La nebbia non c'è solo in val padana:
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eb1ac1483f24_DSC0044.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 117.6 KB</a>

Bella Mirco compliments Pollice.gif
miki959
QUOTE(restarasta @ Nov 2 2011, 10:56 PM) *
WOW, complimenti. Questi giochi di nebbia sono splendidi. Ne posterò qualcun'altra.

@miki959: nelle tue foto la prima cosa che noto (inizio adesso ad apprezzarlo!!!) è lo sfondo tipico di questo splendido obiettivo, quasi un marchio di fabbrica. Bella la prima. Anche l'idea della goccia d'acqua è carina. Come hanno detto a me prima di te, continua a sperimentare e ti accorgerai del gioiellino che hai comprato. E' proprio così.


Ti ringrazio per il consiglio ed il commento smile.gif
Vorrei chiedere anche un altra cosa:
Siccome ho provato a fare alcune foto ad una partita di Pallavolo,ma con la messa a fuoco manuale m'è risultato alquanto difficile,eventualmente usato con una D-90, l'autofocus sarebbe abbastanza veloce per fare delle buone foto?
grazie.gif in anticipo biggrin.gif
restarasta
QUOTE(miki959 @ Nov 3 2011, 09:58 PM) *
Vorrei chiedere anche un altra cosa:
Siccome ho provato a fare alcune foto ad una partita di Pallavolo,ma con la messa a fuoco manuale m'è risultato alquanto difficile,eventualmente usato con una D-90, l'autofocus sarebbe abbastanza veloce per fare delle buone foto?
grazie.gif in anticipo biggrin.gif


Io lo uso con una D90 (prima con una D70). Riscontro che come autofocus non è velocissimo ed a volte se manca contrasto nell'inquadratura, perde tempo nel compiere l'intera escursione focale che poi riesci a ricontrollare cambiando per un attimo l'inquadratura stessa. Inoltre non è molto luminoso ed anche questo conta. Comunque, usando la messa a fuoco Matrix 3d con spot centrale, io riesco a seguire bene i soggetti in movimento e credo che ti permetterà di ottenere ottimi risultati.
restarasta
Saliva la nebbia...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.2 KB
mircob
Non male, ma avrei allargato un pò l'inquadratura (qualche passo indietro).
Ho provato ad esaltare un pò i colori:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 125.8 KB

Grazie Vincenzo.
NKNRS
QUOTE(mircob @ Nov 4 2011, 05:49 PM) *
Ho provato ad esaltare un pò i colori


L' hai migliorata! Pollice.gif

Ciao, Roby.
Miajak
CIAO A TUTTIIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
restarasta
QUOTE(mircob @ Nov 4 2011, 05:49 PM) *
Non male, ma avrei allargato un pò l'inquadratura (qualche passo indietro).
Ho provato ad esaltare un pò i colori:


Si, credo tu abbia ragione.

La tua coi colori più vividi prende vigore. Ma non mi dispiace nemmeno nella prima versione, sembra un quadro antico.

Questa l'ho fatta con un soggetto più ampio. E' un po "drammatica"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 281.1 KB
miki959
QUOTE(restarasta @ Nov 3 2011, 10:51 PM) *
Io lo uso con una D90 (prima con una D70). Riscontro che come autofocus non è velocissimo ed a volte se manca contrasto nell'inquadratura, perde tempo nel compiere l'intera escursione focale che poi riesci a ricontrollare cambiando per un attimo l'inquadratura stessa. Inoltre non è molto luminoso ed anche questo conta. Comunque, usando la messa a fuoco Matrix 3d con spot centrale, io riesco a seguire bene i soggetti in movimento e credo che ti permetterà di ottenere ottimi risultati.

ciao grazie per i suggerimenti,domani potrò finalmente provare l'obbiettivo con la D90! biggrin.gif
miki959
un piccolo contributo per il clubIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB biggrin.gif
mircob
Fatta alle prime luci del sole appena comparso, con un velo di nebbiolina:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 149.9 KB
NKNRS
QUOTE(mircob @ Nov 21 2011, 06:13 PM) *
Fatta alle prime luci del sole appena comparso, con un velo di nebbiolina:


Questa ha i colori perfetti!!!

Anche se non indicavi la nebbiolina, si notava comunque la leggera foschia e la luce radente del flebile sole a quell' ora. Sempre Mantova, credo...

Ciao, Roby.
mizio65
Un saluto a tutti i possessori del "vecchietto"
Io l'ho usato fino al 2010 sulla FM2 (tutta manuale) ed ora lo impiego sulla mia D7000 e devo dire che se la cava dignitosamente.
Di seguito alcuni scatti eseguiti da un elicottero.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
mircob
Eh se la cava si anche su D700 vedo,
grazie Roby si sempre Mantova.
alessandro8c
Ciao a tutti, ho appena preso questa ottica magnifica...notevole la sensazione che si ha una volta montato sul corpo. Appena posso posterò i primi scatti...


p.s: perchè le foto postate da mizio 65 (sopratutto la seconda), mostra una velatura cosi marcata? vedendo gli exif della seconda, noto solo i 400 iso (forse troppi)... puo essere solo questo il motivo?
NKNRS
QUOTE(Alessandro86 @ Nov 24 2011, 02:21 PM) *
Ciao a tutti, ho appena preso questa ottica magnifica...notevole la sensazione che si ha una volta montato sul corpo. Appena posso posterò i primi scatti...
p.s: perchè le foto postate da mizio 65 (sopratutto la seconda), mostra una velatura cosi marcata? vedendo gli exif della seconda, noto solo i 400 iso (forse troppi)... puo essere solo questo il motivo?


Benvenuto nel club! Pollice.gif

...attendiamo i tuoi scatti, allora. Per le foto di mizio 65, non credo che il problema siano gli iso, ( con D7000, poi...), credo invece sia l' ora dello scatto e l' angolazione scarsa rispetto al sole: forse non ha il paraluce. Dico questo perchè anch' io a volte ho ottenuto risultati simili, per altro risolvibili con un pò di pp, quando non usavo il paraluce.Poi gli scatti sono sensibilmente migliorati.

Ma se mizio 65 vorrà intervenire per illuminarci, ben venga.

Ciao, Roby.
mizio65
QUOTE(NKNRS @ Nov 24 2011, 07:30 PM) *
Benvenuto nel club! Pollice.gif

...attendiamo i tuoi scatti, allora. Per le foto di mizio 65, non credo che il problema siano gli iso, ( con D7000, poi...), credo invece sia l' ora dello scatto e l' angolazione scarsa rispetto al sole: forse non ha il paraluce. Dico questo perchè anch' io a volte ho ottenuto risultati simili, per altro risolvibili con un pò di pp, quando non usavo il paraluce.Poi gli scatti sono sensibilmente migliorati.

Ma se mizio 65 vorrà intervenire per illuminarci, ben venga.

Ciao, Roby.


Complimenti, hai azzeccato in pieno, in effetti le foto le ho scattate in prima mattinata con presenza di una leggera foschia ed in oltre non posseggo neanche il paraluce (che conto di acquistare al più presto).

Un saluto, Mizio
alessandro8c
QUOTE(NKNRS @ Nov 24 2011, 07:30 PM) *
Benvenuto nel club! Pollice.gif

...attendiamo i tuoi scatti, allora. Per le foto di mizio 65, non credo che il problema siano gli iso, ( con D7000, poi...), credo invece sia l' ora dello scatto e l' angolazione scarsa rispetto al sole: forse non ha il paraluce. Dico questo perchè anch' io a volte ho ottenuto risultati simili, per altro risolvibili con un pò di pp, quando non usavo il paraluce.Poi gli scatti sono sensibilmente migliorati.

Ma se mizio 65 vorrà intervenire per illuminarci, ben venga.

Ciao, Roby.



Si hai perfettamente ragione...la mia era solo un ipotesi assurda, non avevo pensato immediatamente alla mancanza del paraluce smile.gif
alessandro8c
Foto scattata stamattina dal balcone di casa...tanto per provare l'obiettivo, foto senza alcuna pretesa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB


È il mio primo tele, ho notato (stando anche alle foto da voi postate) che essendo un tele si comporta in maniera diversa e di conseguenza devo adattarmi al tipo di focale. Lavora di solito con diaframma come f8/f9, (per foto di panorami per esempio)
alessandro8c
Dietro c'è pochissima PP, il file è quasi com'è uscito dalla camera
NKNRS
QUOTE(Alessandro86 @ Nov 25 2011, 01:51 PM) *
Foto scattata stamattina dal balcone di casa...tanto per provare l'obiettivo, foto senza alcuna pretesa.

È il mio primo tele, ho notato (stando anche alle foto da voi postate) che essendo un tele si comporta in maniera diversa e di conseguenza devo adattarmi al tipo di focale. Lavora di solito con diaframma come f8/f9, (per foto di panorami per esempio)


Ciao, la foto di prova è piu che buona, contrastata e parecchio nitida: quindi avanti così!

I diaframmi di lavoro migliori sono tra f8 e f11, ma sia sopra che sotto, in determinate condizioni di luce, si comporta comunque bene. Per le focali, io prediligo le seguenti: 100, 110 per i ritratti e 180 per avvicinare soggetti, senza perdere qualità; oltre perde un pò, ma se necessario, la foto si porta a casa comunque wink.gif.

Roby.
NKNRS
QUOTE(mizio65 @ Nov 25 2011, 10:32 AM) *
Complimenti, hai azzeccato in pieno, in effetti le foto le ho scattate in prima mattinata con presenza di una leggera foschia ed in oltre non posseggo neanche il paraluce (che conto di acquistare al più presto).

Un saluto, Mizio


rolleyes.gif Pollice.gif

Un consiglio: il paraluce, nuovo,originale in metallo costa uno sproposito in relazione al prezzo della lente usata, anche se è molto ben fatto.

Se giri per qualche mercatino di materiale fotografico usato, ne trovi qualcuno: il mio l' ho preso proprio così, e se ben ricordo, lo pagai sui 12 €.

Ciao, Roby.
alessandro8c
QUOTE(NKNRS @ Nov 25 2011, 09:58 PM) *
rolleyes.gif Pollice.gif

Un consiglio: il paraluce, nuovo,originale in metallo costa uno sproposito in relazione al prezzo della lente usata, anche se è molto ben fatto.

Se giri per qualche mercatino di materiale fotografico usato, ne trovi qualcuno: il mio l' ho preso proprio così, e se ben ricordo, lo pagai sui 12 €.

Ciao, Roby.



Grazie per l'intervento...oggi sono andato a Napoli per qualche scatto, a breve posto qualcosina smile.gif. Riguardo il paraluce, a Napoli un rivenditore Nikon mi ha chiesto 25 (da prenotare), ma non so se fosse orignale Nikon. Se becco qualche mercatino bene...altrimenti ho trovato qualcosa in rete a buon prezzo, compatibile in metallo ma non originale
alessandro8c
Un'altro foto prova...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB





crop 100%


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.1 KB
NKNRS
QUOTE(Alessandro86 @ Nov 26 2011, 03:58 PM) *
Un'altro foto prova...

crop 100%


Complimenti! Pollice.gif

La seconda, col crop al 100%, dice già tutto!!!

Ciao, Roby.


mizio65
QUOTE(NKNRS @ Nov 25 2011, 09:58 PM) *
rolleyes.gif Pollice.gif

Un consiglio: il paraluce, nuovo,originale in metallo costa uno sproposito in relazione al prezzo della lente usata, anche se è molto ben fatto.

Se giri per qualche mercatino di materiale fotografico usato, ne trovi qualcuno: il mio l' ho preso proprio così, e se ben ricordo, lo pagai sui 12 €.

Ciao, Roby.

Grazie per il consiglio Roby e già che ci sono posto un altraIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB foto, fatemi sapere che ne pensate.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.