QUOTE(gargasecca @ Oct 10 2011, 04:21 PM)

MAh...ti dirò...i 210mm mi potrebbero star "corti" a volte...difatti sono alla ricerca (a tempo perso) di un vintage AF-ED 300 f4...i 300mm del 70~300 non li considero neppure...punti di vista...ci mancherebbe...se proprio debbo "zoomare" di + preferirei rivolgermi ad un 80~400 solo che anche da usato non scende sotto gli 800€uri...
l'80-400 per quel che serve a me lo scarto proprio brutalmente, af troppo lento... e prezzo troppo elevato per quel che offre.. preferirei un sigma 120-400 os a discapito della qualità (che poi se ti capita l'esemplare fortunato manco quella..... )
il 300 af-d è molto buono otticamente ma anch'esso lento, e poi sei relegato all'uso di un tc kenko, quindi niente tc17...
il 300 af-s è ottimo ma molto caro anche usato e come il fratello più vecchio non è stabilizzato..
io stavo puntando proprio a quest'ultimo ad ogni modo con tc14 o tc17 ma alla fine ho desistito.. ho riflettuto a lungo riguardo l'uso che ne farei io:
reportage per lo più ma mi capita anche di andare in giro per i boschi (che non sono i boschi del resto d'italia ma quelli sardi, con la macchia molto fitta e molto bassa), l'incontro con la fauna a volte è del tutto fortuita e quindi peso e vr sono una manna...
ecco la scelta del 70-300....
col resto dei soldi che mi è avanzato sostituisco anche il 18-105, indovinate con quale obiettivo ?