QUOTE(FZFZ @ Apr 16 2012, 02:25 PM)

Ho dei serissimi dubbi.
Il fatto che la lente asferica sia molata a mano ed il diverso trattamento delle lente renderà inevitabilmente diversi i "caratteri" dei diversi 28.
E chiunque abbia acquistato il 28 F1.4 con un minimo di cognizione di causa continuerà a tenerselo ben stretto...
Potrei vendere qualsiasi lente del mio corredo.
Ma non il 28 F1.4 , ne il 58 F1.2 Noct
Sono semplicemente unici.
SICURAMENTE sarà diverso, quello che volevo dire è che il 28mm 1.4 non sarà la sola scelta nel sistema Nikon per avere un 28mm di grandi prestazioni con AF, su cosa poi sia meglio aspetto a vedere il nuovo nato, viste le ultimissime uscite, come il 24mm 1.4 so che non deluderà.
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 16 2012, 02:41 PM)

forse sono io che non ho capito..scusate..il link che mi ha gentilmente riportato markus fenix mi sembra parli dei giorni nostri.
Chiedevo invece proprio la "vecchia maniera" in cosa fisicamente consistesse..
La molatura automatica è storia recente, prima veniva fatta a mano ricavando dal pieno del vetro ottico, con un enorme spreco di materiale, la recente tecnologia ha semplicemente ottimizzato il processo e la ripetibilità di una lavorazione così profondamente radicata nella storia del marchio.