sorry x il ritardo ma sono ancora al mare e sto rispondendo con il celllulare...

x mk1 il 28 a TA piu' che basso microcontrasto soffre un filo di aberrazione sferica, difficilmente correggibile in post. ricordiamoci
che ha la caratteristica di essere molato a mano con tecniche all'avanguardia allora e da appassionati artigiani ma ampiamente
superate oggi dalla maggior precisione delle moderne lavorazioni al cad/cam .
per altro il 28 a TA si trova perfettamente a suo agio in ambienti poveri di luce come le chiese e i musei
dove riesce magicamente a catturare ogni filo di luce per non parlare della resa unica sull'incarnato.
in esterni a TA invece la CA inizia a "infastidire" e li e' meglio il sigma e li' il gigi si e' spiegato benissimo.
ma il 28 ha dalla sua parte la focale, perfetta per lo street, con il 35 almeno per il mio modo di fotografare lo trovo troppo lungo, il 24
troppo wide... inoltre da F2 in su sa dare alle foto quel timbro unico nelle cromaticita' che stai un'ora a guardare la foto...
e stai a pensare.. ma va' che roba 'sto 28.. il 35 e' sicuramente piu' moderno e piu' efficace a TA ma agli altri diaframmi ce' qualcosa
che non mi convince nelle cromie, boh.. lo trovo di un non so che di un po' freddo e impersonale..
ma anche montato sulla macchina la costruzione da "tank" con il suo particolare paraluce con il vitone fa un figurone,
attira lo sguardo curioso degli altri che e' un piacere, il sigma ha un'ottima costruzione anch'esso, ma anonima e quasi passa inosservato..
in ogni caso confrontarlo con il 35 sigma ha poco senso, sono due focali differenti, ma se ci guardiamo in giro a parita' di focale e apertura
cosa offre il mercato ? buh... ho sentito qualche rumor di una riprogettazione del 28 in versione G ma sempre rumor sono..
il prezzo sicuramente non vale la lente, praticamente e' un prezzo da collezione esemplari unici che hanno fatto la storia del Vetri di Nikon
quello che non ha prezzo e' l'emozione di tenerlo in mano e usarlo...

gigi.. hai venduto il 28.. nooooooo