Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Danilo 73
Il tuo comportamento � assimilabile a quello di un elettricista che viene a casa tua per farti l'impianto elettrico dell'appartamento, in poche ora ti realizza lo schema dei fili da passare come collegarli tra di loro e cosa comprare, diciamo che in 5 ora ha fatto tutto, e tu successivamemnte ti realizzerai l'impianto. Hai mai visto elettricisti che lavorano cosi? Io mai...
Naturalmente si far� pagare per le 5 ore di lavoro.
gattomiro
P.S. Il mio ultimo intervento, sperando di chiarire cosa intendo per prezzi in linea col mercato: per il servizio di cui al post iniziale direi che il giusto prezzo � intorno ai 1.800,00-2.000,00 euro, considerando il fatto che ci lavorano due fotografi. Se si fosse trattato di un servizio con la presenza di fotografo+assistente avrei chiesto fra i 1.300,00 ed i 1.500,00 euro. Il medesimo servizio scattato da un (1) fotografo+assistente e consegnato su DVD (incluse ottimizzazione e post produzione con effetti, BN e varie) lo farei pagare 500-550,00 euro.

Saluti e buon proseguimento... rolleyes.gif
Cooperman
QUOTE(gattomiro @ Sep 28 2011, 10:13 AM) *
Il medesimo servizio scattato da un (1) fotografo+assistente e consegnato su DVD (incluse ottimizzazione e post produzione con effetti, BN e varie) lo farei pagare 500-550,00 euro.

Saluti e buon proseguimento... rolleyes.gif


il MEDESIMO ma dato che si tratta di fare foto SOLO in chiesa e poi una decina di foto fuori ... quindi direi che stai affermando che 300� � un prezzo equo !
Grazie

QUOTE(Danilo 73 @ Sep 28 2011, 10:09 AM) *
Il tuo comportamento � assimilabile a quello di un elettricista che viene a casa tua per farti l'impianto elettrico dell'appartamento, in poche ora ti realizza lo schema dei fili da passare come collegarli tra di loro e cosa comprare, diciamo che in 5 ora ha fatto tutto, e tu successivamemnte ti realizzerai l'impianto. Hai mai visto elettricisti che lavorano cosi? Io mai...
Naturalmente si far� pagare per le 5 ore di lavoro.

non c'entra niente il tuo esempio...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 28 2011, 10:09 AM) *
ma...

la coppia non ha speso 500 euro l'ora (per rifarmi al tuo esempio qui sopra), ha pagato 1000 euro per il lavoro di un professionista, con tutto quello che questo comporta... a loro non deve interessare (e non gli interessa credimi) quanto tempo ci metto a fare il lavoro, se il servizio finito � come lo volevano non si mettono a discutere sul compenso orario. Non gli verr� mai in mente di definire il compenso pagato una ladrata...



Aneddoto:
Un professionista, chiamato dall'azienda, arriva per ripristinare il sistema bloccato di un megacomputer costosissimo e sofisticatissimo. Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti, mormora qualcosa a se stesso, annuisce con la testa e spegne il computer. A quel punto estrae un minuscolo cacciavite dal taschino e d� un giro e mezzo ad una minuscola vite sul retro del computer. A questo punto riaccende il computer e verifica che tutto funziona nuovamente alla perfezione. Tutto ci� � successo davanti al presidente dell'azienda che felicissimo si offre di pagare immediatamente il conto. "Quanto devo?" "Sono 1000 euro + iva" risponde l'ingegnere. Il presidente stup�to controbatte:"Mille euro per dieci minuti di lavoro? Mille euro per stringere una minuscola vitina? Va b� che il computer costa 200.000 euro ed � delicatissimo ma mille euro per un'intervento velocissimo come questo mi sembra veramente troppo. Pagher� solo se mi mander� una fattura dettagliata che giustifichi una cifra del genere."
L'ingegnere acconsente e se ne va.
Il mattino dopo il presidente trova la fattura della scrivania, la legge attentamente e la paga senza batter ciglio.
LA fattura esponeva le seguenti voci:
Intervento effettuato presso Vs. Azienda:
Avvitamento di una vitina = euro 1,00
Sapere quale vitina avvitare= euro 999,00

Morale: si guadagna anche e soprattutto per quello che si sa, non solo per quello che si fa.


Cos� come un ora del mio tempo (da ing informatico) vale molto di pi� di un ora da operaio in linea di montaggio, anche se entrambi ci sediamo davanti al computer a lavorare per un ora.

Un saluto a tutti.
andreotto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 28 2011, 10:30 AM) *
Aneddoto:
Un professionista, chiamato dall'azienda, arriva per ripristinare il sistema bloccato di un megacomputer costosissimo e sofisticatissimo. Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti, mormora qualcosa a se stesso, annuisce con la testa e spegne il computer. A quel punto estrae un minuscolo cacciavite dal taschino e d� un giro e mezzo ad una minuscola vite sul retro del computer. A questo punto riaccende il computer e verifica che tutto funziona nuovamente alla perfezione. Tutto ci� � successo davanti al presidente dell'azienda che felicissimo si offre di pagare immediatamente il conto. "Quanto devo?" "Sono 1000 euro + iva" risponde l'ingegnere. Il presidente stup�to controbatte:"Mille euro per dieci minuti di lavoro? Mille euro per stringere una minuscola vitina? Va b� che il computer costa 200.000 euro ed � delicatissimo ma mille euro per un'intervento velocissimo come questo mi sembra veramente troppo. Pagher� solo se mi mander� una fattura dettagliata che giustifichi una cifra del genere."
L'ingegnere acconsente e se ne va.
Il mattino dopo il presidente trova la fattura della scrivania, la legge attentamente e la paga senza batter ciglio.
LA fattura esponeva le seguenti voci:
Intervento effettuato presso Vs. Azienda:
Avvitamento di una vitina = euro 1,00
Sapere quale vitina avvitare= euro 999,00

Morale: si guadagna anche e soprattutto per quello che si sa, non solo per quello che si fa.


Cos� come un ora del mio tempo (da ing informatico) vale molto di pi� di un ora da operaio in linea di montaggio, anche se entrambi ci sediamo davanti al computer a lavorare per un ora.

Un saluto a tutti.

FANTASTCO
Andreotto
buzz
Vorrei dare il mio modesto contributo alla discussione, che sta prendendo una piega quantomeno accusatoria nei confronti di cooperman.
Vi indico la realt� che esiste nella mia zona.
Intanto il mercato lo fa la gente e non chi propone: se apri un ristorante e fai pagare un pasto 1000 euro nella mia citt� fallisci, se lo fai a dubai vivi bene, indipendentemente dal servizio che proponi.
Un servizio matrimoniale COMPLETO DI DVD VIDEO viene proposto dai 1700 ai 2700 euro, a secondo del fotografo e del materiale consegnato (ci sono album firmati e similpelle) e del servizio offerto (ci sono add-ons apposta per far lievitare il prezzo)
prendiamo in esame il pi� economico: togliamo il costo del film che si aggira intorno ai 400 euro montato e siamo a 1300 euro, leviamo il costo del fotolibro + gemelli e siamo scesi a 800 euro. diamo 100 euro all'assistente e siamo a 700.
questo � quanto in teoria rimane di un servizio economico al fotografo, completo di consegna, sempre lordo, perch� ci sono le spese accessorie ma non ne teniamo conto.
Capita a volte che da questo prezzo, vuoi per amicizia, vuoi perch� gli sposi sono poco convinti, tu debba scontare ulteriormente qualcosina.

Andiamo adesso al servizio richiesto per conto terzi si tratta del classico "doppio" che molti fotografi "richiesti" hanno. In quel caso il fotografo si rivolge ad un collega (non troppo pieno di lavoro, per usare un eufemismo) e gli chiede di fare il servizio al posto suo. Il lavoro consiste nel fare gli scatti e consegnarli cos� come sono, il tutto viene pagato 250 o al massimo 300 euro.

Allora, quale � la differenza tra fare per 300 euro un lavoro per conto terzi (che non porter� alcun vantaggio promozionale) e farlo per conto proprio, con la semplice aggiunta di dare una aggiustata alle foto?
secondo me nessuna.
Quindi smettetela di criminalizzare cooperman, e mettetevi nei panni di chi ha bisogno di lavorare, e non di chi pu� permettersi un rifiuto perch� di lavoro e ha gi� abbastanza.
E' la prima legge del mercato, ovvero domanda e offerta. Se una coppia non vuole o non pu� pagare una certa cifra si rivolger� a chi , anche a discapito della qualit�, proporr� una cifra inferiore.
E' concorrenza, ma non sleale. E' questo il libero mercato.
Quando i fotografi si assoceranno come le consorelle petrolifere, o le assicurazioni allora costruiranno il cartello (vietato dalla legge ma a quanto pare ben tollerato) e non si far� un servizio a meno di 2000 euro, per cui, prendere o lasciare, ovviamente si dovranno vietare le compatte e i telefonini, perch� nessuno obbliga li sposi a richiedere il professionista, ma possono benissimo farne a meno, e accontentarsi di un ricordo scattato con le coolpix io con le mirrorless.

Personalmente tra il poco e il niente ho sempre preferito il poco. Tanti poco fanno qualcosa, tanti niente fanno niente.


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 28 2011, 10:30 AM) *
Aneddoto:
-------

Morale: si guadagna anche e soprattutto per quello che si sa, non solo per quello che si fa.[/i]

Cos� come un ora del mio tempo (da ing informatico) vale molto di pi� di un ora da operaio in linea di montaggio, anche se entrambi ci sediamo davanti al computer a lavorare per un ora.

Un saluto a tutti.



Marci, il tuo ragionamento non fa una piega, ma se a sapere quale vitina avvitare sono in tanti, io personalmente mi rivolgo a quello che fa pagare di meno il "sapere quale".
�ed � quello che purtroppo accade con la nostra professione.
non batterai mai la concorrenza tenendo alti i prezzi, ma abbassandoli lavori, altrimenti o sei il migliore della piazza, e allora tutti i discorsi vanno a cadere, oppure devi adeguarti al mercato.
gattomiro
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 10:17 AM) *
il MEDESIMO ma dato che si tratta di fare foto SOLO in chiesa e poi una decina di foto fuori ... quindi direi che stai affermando che 300� � un prezzo equo !
Grazie

E' comunque un prezzo sottostimato...

Io ti ho indicato delle cifre, ma non sono assolute e riferibili, mediamente, alle tariffe praticate nella mia regione. In Piemonte qual'� il costo medio di un servizio siffatto? Quanto costa a Torino? Che differenze fra questa citt� e quelle della provincia? Leggi attentamente tutti i post ed avrai un quadro globale del ragionamento, con tutte le variabili in essere e le opportune valutazioni da fare. Insensato prendere una frase e trarre la conclusione! A questo punto credo che tu non voglia capire per testardaggine!
buzz
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 28 2011, 10:09 AM) *
dico solo che IO non lo faccio e se gli sposi vogliono spendere quella miseria per il servizio, qualcuno che lo fa lo trovano, gli pago il caff� e li saluto.


s�, cooperman! smile.gif
gambit
QUOTE(gattomiro @ Sep 27 2011, 10:02 PM) *
Non sono d'accordo. Non perlomeno sul fatto che i prezzi li decide solo il venditore. Se in una determinata area geografica i prezzi sono in linea con dei valori di mercato, che ovviamente possono variare, entro certi limiti (ed � qui che interviene anche la concorrenza sulla base del prezzo) a mio parere � un comportamento sleale proporre un prodotto con un divario cos� ampio rispetto a quei valori di mercato. Un piccolo approfondimento: http://it.wikipedia.org/wiki/Concorrenza_sleale


si parla pero' di di "mezzi illeciti"...
e cmq il prezzo lo decide il mercato, non il venditore. se i venditori si mettono d'accordo sul prezzo, si parla di cartello.
scotucci
ripartiamo da meta' topic circa
qualita' professionalita' ecc quando si parla di prezzi e compensi sento sempre la solita minestra
beninteso che sono d'accordo che per un servizio x vada pagata una cifra x (personalmente spesi 2400 euro per un servizio fatto come dicevo io e li ho pagati di buon grado) ma se io entro da un fotografo debbo per forza avere il massimo???
mi spiego
specialmente in tempi di crisi come ora se ci si va ad imbarcare nell'organizzazione di un matrimonio le spese sono tante
si va dal fotografo e questo ci chiede 2000 euro per il servizio
ma il committente e' capace di vedere il valore aggiunto del servizio da 2000 euro???
imho i pochi che riconoscono questo valore aggiunto pagheranno contenti per aver avuto un degno servizio
gli altri andranno a cercare in primis chi fa spendere meno fregandosene se non avranno foto con lo sfocatone album extra lusso ecc
sappiate che molte volte si chiama un fotografo e si richiede il servizio su dvd senza album e stampe solo per far vedere agli invitati che c'e' un professionista
che poi il pro sia un cane che si e' comperato 2 entry level con ottiche kit e 2 bei flash in slitta che fanno tanto pro nessuno se ne accorgera' l'importante e' che c'era il fotografo!!!!
il discorso dei soldi del pranzo neanche e' valido secondo me
ammesso di avere a disposizione una cifra x a invitato (diciamo 80 euro a persona) in un ipotetico matrimonio con 200 invitati sarebbero 16000 euro
se ne ho da spendere 16500 io so che per avere un servizio x debbo sborsare 2500 euro quindi i 2000 debbo tirarli fuori dal budget banchetto
abbassando la qualita' del secondo
siccome chi organizza un matrimonio ci tiene a fare bella figura con gli invitati dove pensate che si spenderanno i soldi???
nelle foto che si e no vedranno in 10 riordando di quanto hanno mangiato male quel giorno oppure nel banchetto dove gli invitati a distanza di mesi ancora faranno i complimenti per quanto si e' mangiato bene????
il mio album di nozze ancora mi trasmette odori e sensazioni di quel giorno
ma per molti e' solo una spesa quasi inutile da ridurre all'osso
e proporre professionalita' al giusto prezzo e' come dare una bistecca a un vegetariano
puo' essere la bistecca piu' buona e costosa ma non la si sapra' apprezzare!
qualcuno potra migrare verso una maggior consapevolezza oppure aver un cervello non proprio ottuso e capire la differenza
i piu' proporranno un prezzo e sara' inutile xxx per fargli capire che al vostro prezzo avranno di piu'
loro vogliono spendere quella cifra x
e se non lo farete voi qualcuno ci sara' che lo fara (magari alla fine il solito amico reflex munito che poi passera' di qua' a chiedere che impostazioni usare con una d3100 e ottiche kit senza flash)
saro' crudele ma la realta' e' questa!!!!!
per molte persone basta rivedersi sorridenti col vestito buono
e chissenefrega se ci sono sfondi scuri micromossi fuori fuoco e ogni genere di bestialita'!!!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(buzz @ Sep 28 2011, 10:43 AM) *
Cut

Marco, il tuo ragionamento non fa una piega, ma se a sapere quale vitina avvitare sono in tanti, io personalmente mi rivolgo a quello che fa pagare di meno il "sapere quale".
ed � quello che purtroppo accade con la nostra professione.
non batterai mai la concorrenza tenendo alti i prezzi, ma abbassandoli lavori, altrimenti o sei il migliore della piazza, e allora tutti i discorsi vanno a cadere, oppure devi adeguarti al mercato.


Nel mio lavoro sono in tanti a smanettare, ma in pochi a saperlo fare senza che poi ci siano grossi problemi su quanto sviluppato.
Si tratta di metodo e tecnica, nelle situazioni easy, son tutti bravi, ma quando sei con un catino in mezzo ad un oceano di nutella in tempesta, si vede la differenza, tra chi ha una consolidata esperienza, e una cultura approfondita, e chi � di "primo pelo".

La differenza sta nel garantire sempre e comunque il risultato finale, o garantire il lavoro fatto, come dire che con un 18-55 in condizioni facili si ottengono ottimi scatti, la differenza con un 35mm AFS 1.4 la vedi quando il gioco diventa difficile, in ogni ambito, ci sono tanti 18-55 che operano in buone condizioni e si vendono a 90 euro, poi ci sono clienti che apprezzano la tranquillit� di contare su buoni risultati sempre e comunque, e sono disposti a spendere 15 volte tanto.
Cooperman
QUOTE(gambit @ Sep 28 2011, 10:49 AM) *
si parla pero' di di "mezzi illeciti"...
e cmq il prezzo lo decide il mercato, non il venditore. se i venditori si mettono d'accordo sul prezzo, si parla di cartello.

ed � questo che da fastidio a molti, il fatto che qualcuno proponga gli stessi servizi a costi inferiori per accontentare anche chi non pu� spendere certe cifre.
andreotto
QUOTE(buzz @ Sep 28 2011, 10:43 AM) *
Andiamo adesso al servizio richiesto per conto terzi si tratta del classico "doppio" che molti fotografi "richiesti" hanno. In quel caso il fotografo si rivolge ad un collega (non troppo pieno di lavoro, per usare un eufemismo) e gli chiede di fare il servizio al posto suo. Il lavoro consiste nel fare gli scatti e consegnarli cos� come sono, il tutto viene pagato 250 o al massimo 300 euro.

Buzz gli assistenti erano due quindi direi che 250/300 euro x 2 = 500/600 euro
Perdita stimata dai 200 ai 300 euro senza tener conto di tasse e ammortamenti vari.
Oltretutto coop era a fare un'altro servizio,
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 09:27 PM) *
( addirittura uno mi ha tirato a 300�, voleva solo un cd con le foto ). Oltretutto quel giorno avevo due servizi quindi ho dovuto mandare due collaboratori e io ho fatto un'altro servizio. Il problema � che oggi come oggi sono pochissimi quelli che ti riconoscono una

Come ti saresti comportato in una situazione simile?
Personalmente rifiutavo quello da 300.......
Andreotto
Danilo 73
QUOTE(buzz @ Sep 28 2011, 10:43 AM) *
Vorrei dare il mio modesto contributo alla discussione, che sta prendendo una piega quantomeno accusatoria nei confronti di cooperman.
Vi indico la realt� che esiste nella mia zona.
Intanto il mercato lo fa la gente e non chi propone: se apri un ristorante e fai pagare un pasto 1000 euro nella mia citt� fallisci, se lo fai a dubai vivi bene, indipendentemente dal servizio che proponi.
Un servizio matrimoniale COMPLETO DI DVD VIDEO viene proposto dai 1700 ai 2700 euro, a secondo del fotografo e del materiale consegnato (ci sono album firmati e similpelle) e del servizio offerto (ci sono add-ons apposta per far lievitare il prezzo)
prendiamo in esame il pi� economico: togliamo il costo del film che si aggira intorno ai 400 euro montato e siamo a 1300 euro, leviamo il costo del fotolibro + gemelli e siamo scesi a 800 euro. diamo 100 euro all'assistente e siamo a 700.
questo � quanto in teoria rimane di un servizio economico al fotografo, completo di consegna, sempre lordo, perch� ci sono le spese accessorie ma non ne teniamo conto.
Capita a volte che da questo prezzo, vuoi per amicizia, vuoi perch� gli sposi sono poco convinti, tu debba scontare ulteriormente qualcosina.

Andiamo adesso al servizio richiesto per conto terzi si tratta del classico "doppio" che molti fotografi "richiesti" hanno. In quel caso il fotografo si rivolge ad un collega (non troppo pieno di lavoro, per usare un eufemismo) e gli chiede di fare il servizio al posto suo. Il lavoro consiste nel fare gli scatti e consegnarli cos� come sono, il tutto viene pagato 250 o al massimo 300 euro.

Allora, quale � la differenza tra fare per 300 euro un lavoro per conto terzi (che non porter� alcun vantaggio promozionale) e farlo per conto proprio, con la semplice aggiunta di dare una aggiustata alle foto?
secondo me nessuna.
Quindi smettetela di criminalizzare cooperman, e mettetevi nei panni di chi ha bisogno di lavorare, e non di chi pu� permettersi un rifiuto perch� di lavoro e ha gi� abbastanza.
E' la prima legge del mercato, ovvero domanda e offerta. Se una coppia non vuole o non pu� pagare una certa cifra si rivolger� a chi , anche a discapito della qualit�, proporr� una cifra inferiore.
E' concorrenza, ma non sleale. E' questo il libero mercato.
Quando i fotografi si assoceranno come le consorelle petrolifere, o le assicurazioni allora costruiranno il cartello (vietato dalla legge ma a quanto pare ben tollerato) e non si far� un servizio a meno di 2000 euro, per cui, prendere o lasciare, ovviamente si dovranno vietare le compatte e i telefonini, perch� nessuno obbliga li sposi a richiedere il professionista, ma possono benissimo farne a meno, e accontentarsi di un ricordo scattato con le coolpix io con le mirrorless.

Personalmente tra il poco e il niente ho sempre preferito il poco. Tanti poco fanno qualcosa, tanti niente fanno niente.
Marci, il tuo ragionamento non fa una piega, ma se a sapere quale vitina avvitare sono in tanti, io personalmente mi rivolgo a quello che fa pagare di meno il "sapere quale".
�ed � quello che purtroppo accade con la nostra professione.
non batterai mai la concorrenza tenendo alti i prezzi, ma abbassandoli lavori, altrimenti o sei il migliore della piazza, e allora tutti i discorsi vanno a cadere, oppure devi adeguarti al mercato.

Vorei fare alcuni appunti, dalle mie zone che sono anche le tue, con 400 difficilmente trovi un buon operatore video che faccia un buon montaggio, mediamente siamo dai 500 euro in su e senza HD. Calcola che sei tu il responsabile del video, � come se stai rivendendo un servizio fatto a te ai prezzi del grossista e aggiungo in nero, perche per 400 euro nessuno ti rilascer� la fattura. Fotolibro � gemelli da 500� parliamo o di piccole dimensioni (30x30) o devi scendere di qualit�. Dovresti rilasciare la fattura da 1700 euro, e pagare il 20% di iva pi� le tasse a fine anno. Questo per alcune precisazioni, chi vuol capire capisca. Per quanto riguarda il servizio di matrimoni fatto a un collega pagato 250- 300 eruo, ci sono alcune differenze, prima di tutto consegni il DVD e non fai nessuna PP non hai nessuna responsabilita verso i clienti, stai facendo un prezzo all'ingrosso e non al dettaglio. Infine vendendolo 300 euro non stai avendo nessun vantaggio promozionale, ma ti stai scavando la fossa.
Imho.
gattomiro
QUOTE(gambit @ Sep 28 2011, 10:49 AM) *
si parla pero' di di "mezzi illeciti"...
e cmq il prezzo lo decide il mercato, non il venditore. se i venditori si mettono d'accordo sul prezzo, si parla di cartello.

La concorrenza sleale non � riferibile solo al "fare cartello". E comunque era solo un esempio riportato per far comprendere a Cooperman che anche i prezzi eccessivamente limati verso il basso costituiscono danno. Non solo in fotografia...
Cooperman
QUOTE(buzz @ Sep 28 2011, 10:43 AM) *
Vorrei dare il mio modesto contributo alla discussione, che sta prendendo una piega quantomeno accusatoria nei confronti di cooperman.
Vi indico la realt� che esiste nella mia zona.
Intanto il mercato lo fa la gente e non chi propone: se apri un ristorante e fai pagare un pasto 1000 euro nella mia citt� fallisci, se lo fai a dubai vivi bene, indipendentemente dal servizio che proponi.
Un servizio matrimoniale COMPLETO DI DVD VIDEO viene proposto dai 1700 ai 2700 euro, a secondo del fotografo e del materiale consegnato (ci sono album firmati e similpelle) e del servizio offerto (ci sono add-ons apposta per far lievitare il prezzo)
prendiamo in esame il pi� economico: togliamo il costo del film che si aggira intorno ai 400 euro montato e siamo a 1300 euro, leviamo il costo del fotolibro + gemelli e siamo scesi a 800 euro. diamo 100 euro all'assistente e siamo a 700.
questo � quanto in teoria rimane di un servizio economico al fotografo, completo di consegna, sempre lordo, perch� ci sono le spese accessorie ma non ne teniamo conto.
Capita a volte che da questo prezzo, vuoi per amicizia, vuoi perch� gli sposi sono poco convinti, tu debba scontare ulteriormente qualcosina.


Andiamo adesso al servizio richiesto per conto terzi si tratta del classico "doppio" che molti fotografi "richiesti" hanno. In quel caso il fotografo si rivolge ad un collega (non troppo pieno di lavoro, per usare un eufemismo) e gli chiede di fare il servizio al posto suo. Il lavoro consiste nel fare gli scatti e consegnarli cos� come sono, il tutto viene pagato 250 o al massimo 300 euro.

Allora, quale � la differenza tra fare per 300 euro un lavoro per conto terzi (che non porter� alcun vantaggio promozionale) e farlo per conto proprio, con la semplice aggiunta di dare una aggiustata alle foto?
secondo me nessuna.
Quindi smettetela di criminalizzare cooperman, e mettetevi nei panni di chi ha bisogno di lavorare, e non di chi pu� permettersi un rifiuto perch� di lavoro e ha gi� abbastanza.
E' la prima legge del mercato, ovvero domanda e offerta. Se una coppia non vuole o non pu� pagare una certa cifra si rivolger� a chi , anche a discapito della qualit�, proporr� una cifra inferiore.
E' concorrenza, ma non sleale. E' questo il libero mercato.
Quando i fotografi si assoceranno come le consorelle petrolifere, o le assicurazioni allora costruiranno il cartello (vietato dalla legge ma a quanto pare ben tollerato) e non si far� un servizio a meno di 2000 euro, per cui, prendere o lasciare, ovviamente si dovranno vietare le compatte e i telefonini, perch� nessuno obbliga li sposi a richiedere il professionista, ma possono benissimo farne a meno, e accontentarsi di un ricordo scattato con le coolpix io con le mirrorless.

Personalmente tra il poco e il niente ho sempre preferito il poco. Tanti poco fanno qualcosa, tanti niente fanno niente.
Marci, il tuo ragionamento non fa una piega, ma se a sapere quale vitina avvitare sono in tanti, io personalmente mi rivolgo a quello che fa pagare di meno il "sapere quale".
�ed � quello che purtroppo accade con la nostra professione.
non batterai mai la concorrenza tenendo alti i prezzi, ma abbassandoli lavori, altrimenti o sei il migliore della piazza, e allora tutti i discorsi vanno a cadere, oppure devi adeguarti al mercato.



intervento FANTASTICO
Cooperman

QUOTE(gattomiro @ Sep 28 2011, 11:08 AM) *
La concorrenza sleale non � riferibile solo al "fare cartello". E comunque era solo un esempio riportato per far comprendere a Cooperman che anche i prezzi eccessivamente limati verso il basso costituiscono danno. Non solo in fotografia...

Nel mio negozio i prezzi li decido io. Se c'� una persona che non pu� spendere pi� di 300�‚� vedr� di accontentarlo, gli far� le foto solo in chiesa e qualche foto fuori, gli far� pagare quello che ritengo giusto senza che delle persone mi vengano a dire che faccio concorrenza sleale. Questa per me � mancanza di educazione e smettiamola di usare certi termini ...

QUOTE(andreotto @ Sep 28 2011, 11:06 AM) *
Buzz gli assistenti erano due quindi direi che 250/300 euro x 2 = 500/600 euro
Perdita stimata dai 200 ai 300 euro senza tener conto di tasse e ammortamenti vari.
Oltretutto coop era a fare un'altro servizio,

Come ti saresti comportato in una situazione simile?
Personalmente rifiutavo quello da 300.......
Andreotto

ma quanto pago i miei assistenti sono problemi miei, non vedo perch� tirare fuori cifre assurde.
Come ho gi� avuto modo di dire dato ho la mia P.I. o la finisci di parlare di cifre a vanvera o mi vedo costretto a sporgere denuncia per diffamazione perch� fare i conti in tasca e divulgare cifre false � assolutamente immorale !
Immagino che tu paghi profumatamente il tuo amico ( Franny71 ) quando andate ingiro a fare le foto, vero ?
buzz
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 28 2011, 11:00 AM) *
Nel mio lavoro sono in tanti a smanettare, ma in pochi a saperlo fare senza che poi ci siano grossi problemi su quanto sviluppato.
Si tratta di metodo e tecnica, nelle situazioni easy, son tutti bravi, ma quando sei con un catino in mezzo ad un oceano di nutella in tempesta, si vede la differenza, tra chi ha una consolidata esperienza, e una cultura approfondita, e chi � di "primo pelo".

La differenza sta nel garantire sempre e comunque il risultato finale, o garantire il lavoro fatto, come dire che con un 18-55 in condizioni facili si ottengono ottimi scatti, la differenza con un 35mm AFS 1.4 la vedi quando il gioco diventa difficile, in ogni ambito, ci sono tanti 18-55 che operano in buone condizioni e si vendono a 90 euro, poi ci sono clienti che apprezzano la tranquillit� di contare su buoni risultati sempre e comunque, e sono disposti a spendere 15 volte tanto.


continuo ad essere d'accordo con te, ma in un sistema informatico, se sbagli qualcosa il sw si blocca o da i numeri, in fotografia ci sono diversi gradi, e se una coppia si accontenta, come gi� detto, di foto poco nitide, orizzonti storti (che non nota) ma bada esclusivamente (come tanti) che la sposa sia sorridente e che tutti siano "belli" il discorso cade.
Potrei portare decine di esempi con altri mestieri: il lattoniere che aggiunge stucco, il meccanico che usa ricambi usati, l'edile che risparmia sullo spessore dei muri o sulla scelta delle mattonelle, tutti esempi che indicano come lo stesso lavoro pu� essere proposto a cifre pi� basse (ovviamente fatto peggio) e dove puoi risparmiare sulla mano d'opera.

In cina non � vero che i materiali sono pi� scarsi (non sempre) ma il costo del lavoro � un decimo del nostro. Non sar� giusto per i nostri sindacati, ma loro non li hanno, e sono diventati la prima potenza economica mondiale.

Se io riuscissi a fare un matrimonio al giorno (slo foto) a 300 euro, in un anno guadagnerei 90 mila euro (levando le domeniche) cosa che oggi non vedo nemmeno in 6 anni!
gattomiro
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:08 AM) *
intervento FANTASTICO
Cooperman

Certo, fino a che il collega presente nella tua citt� non far� lo stesso servizio a 250,00 euro, e magari un terzo a 200,00. Del resto, � libera concorrenza... no? Poi, nel lungo termine, comincieranno i dolori e qualcuno dovr� abbandonare il campo. Ma non prima d'essersi lamentato della concorrenza sleale dovuta al continuo ribasso dei prezzi...

Buona fortuna!
andreotto
coop le cifre le ha scritte buzz stavo rispondendo a lui, non a te
liberissimo di fare i prezzi che vuoi e pagare quanto vuoi i tuoi collaboratori ci mancherebbe, per� non � che tutti dobbiamo condividere questa filosofia di mercato
Andreotto
buzz
@ andreotto: il costo di 300 euro � per un fotografo che si assume la responsabilit� (nei confronti del pro committente) di un intero servizio, un assistente che fa lo "scattino" o peggio ti tiene solo il secondo flash o il pannello o ti porta la roba, non siamo certo su quelle cifre.

@ danilo 73, visto che un album costa di pi� e un operatore anche, vuol dire che al fotografo non restano 700 euro ma di meno!
i prezzi che ci sono in giro sono quelli, e i costi anche.
Cooperman
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 28 2011, 11:08 AM) *
Vorei fare alcuni appunti, dalle mie zone che sono anche le tue, con 400 difficilmente trovi un buon operatore video che faccia un buon montaggio, mediamente siamo dai 500 euro in su e senza HD. Calcola che sei tu il responsabile del video, � come se stai rivendendo un servizio fatto a te ai prezzi del grossista e aggiungo in nero, perche per 400 euro nessuno ti rilascer� la fattura. Fotolibro � gemelli da 500� parliamo o di piccole dimensioni (30x30) o devi scendere di qualit�. Dovresti rilasciare la fattura da 1700 euro, e pagare il 20% di iva pi� le tasse a fine anno. Questo per alcune precisazioni, chi vuol capire capisca. Per quanto riguarda il servizio di matrimoni fatto a un collega pagato 250- 300 eruo, ci sono alcune differenze, prima di tutto consegni il DVD e non fai nessuna PP non hai nessuna responsabilita verso i clienti, stai facendo un prezzo all'ingrosso e non al dettaglio. Infine vendendolo 300 euro non stai avendo nessun vantaggio promozionale, ma ti stai scavando la fossa.
Imho.


Ripeto, non essendoci un prezzo imposto per legge ognuno fa i prezzi che preferisce ...
Ma com'� che quando andate a prendere delle ottiche o delle fotocamere non andate dallo studio in centro a Milano con il titolare che ha studiato Ingegneria e poi Fotografia ma ordinate le cose via internet per risparmiare ? Li invece vi fa comodo acquistare a prezzi bassi giusto ?

QUOTE(andreotto @ Sep 28 2011, 11:17 AM) *
coop le cifre le ha scritte buzz stavo rispondendo a lui, non a te
liberissimo di fare i prezzi che vuoi e pagare quanto vuoi i tuoi collaboratori ci mancherebbe, per� non � che tutti dobbiamo condividere questa filosofia di mercato
Andreotto

Nemmeno io parlavo con te eppure mi hai quotato 4 o 5 volte.
Non tutti devono condividere le idee degli altri ma sentirsi dire che faccio concorrenza slelare se permetti fa girare le scatole...
gattomiro
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:12 AM) *
...senza che delle persone mi vengano a dire che faccio concorrenza sleale. Questa per me � mancanza di educazione e smettiamola di usare certi termini ...

Scusa Cooperman, ma l'espressione � di uso comune in tutto il mondo. E poi io non ti ho mancato di rispetto perch� ho fatto un discorso generico. Perch� non ti calmi? Hai chiesto un'opinione ed hai ottenuto risposte. Non puoi considerare valide solo quelle che sono in accordo con il tuo modo di vedere le cose... e comunque, se fossi stato completamente sicuro di ci� che stavi facendo, non ti saresti rivolto a noi. Non credi?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:12 AM) *
...
o la finisci di parlare di cifre a vanvera o mi vedo costretto a sporgere denuncia per diffamazione perch� fare i conti in tasca e divulgare cifre false � assolutamente immorale !
...


Addirittura blink.gif

Tra un po passiamo alle minacce ... mi sembrate un tantino nervosetti, per una discussione da BAR.
Cooperman
QUOTE(gattomiro @ Sep 28 2011, 11:14 AM) *
Certo, fino a che il collega presente nella tua citt� non far� lo stesso servizio a 250,00 euro, e magari un terzo a 200,00. Del resto, � libera concorrenza... no? Poi, nel lungo termine, comincieranno i dolori e qualcuno dovr� abbandonare il campo. Ma non prima d'essersi lamentato della concorrenza sleale dovuta al continuo ribasso dei prezzi...

Buona fortuna!

nessuna lamentela, se lo fa a 250 buon per lui !
Danilo 73
QUOTE(buzz @ Sep 28 2011, 11:18 AM) *
@ andreotto: il costo di 300 euro � per un fotografo che si assume la responsabilit� (nei confronti del pro committente) di un intero servizio, un assistente che fa lo "scattino" o peggio ti tiene solo il secondo flash o il pannello o ti porta la roba, non siamo certo su quelle cifre.

@ danilo 73, visto che un album costa di pi� e un operatore anche, vuol dire che al fotografo non restano 700 euro ma di meno!
i prezzi che ci sono in giro sono quelli, e i costi anche.

Si, restano di meno, infatti pur essendo all'inizio per 1700 eruo non propongo un servizio con fotolibro, gemelli e video, altrimenti dovrei abbassare la qualit�, ad esempio stampando on-line, o accontentarmi del primo operatore, naturalmente tutto in nero.
Cooperman
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 28 2011, 11:20 AM) *
Addirittura blink.gif

Tra un po passiamo alle minacce ... mi sembrate un tantino nervosetti, per una discussione da BAR.

Io non sono nervoso ci tengo a salvaguardare il mio lavoro lo studio e la professionalit�.

smile.gif


QUOTE(Danilo 73 @ Sep 28 2011, 11:23 AM) *
Si, restano di meno, infatti pur essendo all'inizio per 1700 eruo non propongo un servizio con fotolibro, gemelli e video, altrimenti dovrei abbassare la qualit�, ad esempio stampando on-line, o accontentarmi del primo operatore, naturalmente tutto in nero.


ci sono laboratori online FANTASTICI !
andreotto
Ok Buzz non essendo pratico del settore avevo inteso altro.
coop la differnza � che l'ottica � uguale dappertutto, quindi cerco il prezzo migliore, per� personalmente mi reco in negozio, mi piace vedere cosa compro e in faccia chi me la vende
Fisime mie
Andreotto
Danilo 73
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:24 AM) *
Io non sono nervoso ci tengo a salvaguardare il mio lavoro lo studio e la professionalit�.

smile.gif
ci sono laboratori online FANTASTICI !


Provati, ma ti assicuro che rispetto a dove stampo io non sono la stessa cosa. Un esempio: l'altra volta nel mio laboratorio di fiducia, ho visto 3 enormi pagine di un fotolibro, messe da parte per essere strappate ed ho chiesto come mai, mi hanno detto che non erano venute bene, effettivamente confrontandole con l seconde stampe c'�rano lievissime differenze su una dominate, ma vi assicuro roba da poco. La qualit� si paga, lo stesso per la rilegatura del fotolibro, imprecisioni scarsi incollaggi ecc...per non parlare delle copertine.
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:02 AM) *
ed � questo che da fastidio a molti, il fatto che qualcuno proponga gli stessi servizi a costi inferiori per accontentare anche chi non pu� spendere certe cifre.



Basta scegliere dei dettagli diversi del matrimonio , cosa possibile quasi sempre, ed escono fuori pure i soldi ( quelli giusti) del fotografo

Non concordo con Buzz per vari motivi
Il pi� importante dei quali � che 300 � sono una cifra assolutamente non sufficiente a rientrarci

Solo per l'assistente 100/150 � li spendo.....
E senza assistente dovrei lavorare costantemente con tutta l'attrezzatura sulle mie spalle , cosa assolutamente improponibile.....

Poi , certo , fai solo le foto in posa , solo le foto di rito , nessuno sforzo....pure pure....
Ma non a 300 � , il costo della propria professionalit� e della responsabilit� che si assume c'� da caricarcelo.....
Cooperman
QUOTE(andreotto @ Sep 28 2011, 11:31 AM) *
Ok Buzz non essendo pratico del settore avevo inteso altro.
coop la differnza � che l'ottica � uguale dappertutto, quindi cerco il prezzo migliore, per� personalmente mi reco in negozio, mi piace vedere cosa compro e in faccia chi me la vende
Fisime mie
Andreotto

Quando acquisti certi prodotti meccanici acquisti nel posto dove costa meno perch� della faccia del venditore non ti importa nulla.
Approfittarsene vendendo lo stesso prodotto a cifre spropositate ( tra un negozio fisico e internet ci balla anche il 30% ) mi sembra assurdo ... poi se son fisime tue � un'altro discorso !

QUOTE(Danilo 73 @ Sep 28 2011, 11:32 AM) *
Provati, ma ti assicuro che rispetto a dove stampo io non sono la stessa cosa. Un esempio: l'altra volta nel mio laboratorio di fiducia, ho visto 3 enormi pagine di un fotolibro, messe da parte per essere strappate ed ho chiesto come mai, mi hanno detto che non erano venute bene, effettivamente confrontandole con l seconde stampe c'�rano lievissime differenze su una dominate, ma vi assicuro roba da poco. La qualit� si paga, lo stesso per la rilegatura del fotolibro, imprecisioni scarsi incollaggi ecc...per non parlare delle copertine.

vero infatti a me i fotolibri costano 400€ solo di stampa ( con copertina inclusa ).

QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 11:34 AM) *
Basta scegliere dei dettagli diversi del matrimonio , cosa possibile quasi sempre, ed escono fuori pure i soldi ( quelli giusti) del fotografo

Non concordo con Buzz per vari motivi
Il pi� importante dei quali � che 300 � sono una cifra assolutamente non sufficiente a rientrarci

Solo per l'assistente 100/150 � li spendo.....
E senza assistente dovrei lavorare costantemente con tutta l'attrezzatura sulle mie spalle , cosa assolutamente improponibile.....

Poi , certo , fai solo le foto in posa , solo le foto di rito , nessuno sforzo....pure pure....
Ma non a 300 � , il costo della propria professionalit� e della responsabilit� che si assume c'� da caricarcelo.....


Ma non � vero ci� che dici. Prima di tutto non sei tu a dover dire a chi si sposa come gestire i propri soldi ... secondo con 300� ci rientri alla grande, terzo 150� per un 2 ore di lavoro all'assistente non li do nemmeno con il binocolo.
Giorgio Baruffi
credo sia completamente inutile questa discussione...

la domanda stessa ha poco senso dato che la risposta Alberto la sapeva gi�, la propria intendo...

QUOTE
secondo con 300�‚� ci rientri alla grande


mi sfugge proprio il perch� l'abbia formulata qui, le risposte che sarebbero arrivate gi� le conosceva...
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:37 AM) *
Ma non � vero ci� che dici. Prima di tutto non sei tu a dover dire a chi si sposa come gestire i propri soldi ... secondo con 300� ci rientri alla grande, terzo 150� per un 2 ore di lavoro all'assistente non li do nemmeno con il binocolo.



Fino a quando non ci sar� un'idea , una cultura fotografica adeguata , Cooperman, il fotografo sar� sempre la voce sulla quale trattare e risparmiare il pi� possibile....
Ti ripeto vai a vedere se trattano gli altri servizi.....
E questi prezzi portano solo a questo....ad un'ulteriore squalificazione di questa professione

Se lo vuoi capire bene....senn� amen....peggio per tutti

Edit: corretto
Cooperman
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 28 2011, 11:44 AM) *
credo sia completamente inutile questa discussione...

la domanda stessa ha poco senso dato che la risposta Alberto la sapeva gi�, la propria intendo...
mi sfugge proprio il perch� l'abbia formulata qui, scommetto ci� che vuoi che le risposte che sarebbero arrivate gi� le conoscevi...


per sapere se qualcun'altro avrebbe fatto questo lavoro a 300� smile.gif


QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 11:45 AM) *
Fino a quando non ci sar� un'idea , una cultura fotografica adeguata , Cooperman, il fotografo sar� sempre la voce sulla quale trattare e risparmiare il pi� possibile....
Ti ripeto vai a vedere se trattano gli altri servizi.....
E questi prezzi portano solo a questo....ad un'ulteriore squalificazione di questa professione

Se lo vuoi capire bene....senn� amen....peggio per tutti

Edit: corretto


Bho non so cosa dirti, se non vuoi capire che non ci si pu� far strapagare un dei lavori ... pazienza !
gambit
QUOTE(gattomiro @ Sep 28 2011, 10:08 AM) *
La concorrenza sleale non � riferibile solo al "fare cartello". E comunque era solo un esempio riportato per far comprendere a Cooperman che anche i prezzi eccessivamente limati verso il basso costituiscono danno. Non solo in fotografia...


se c'e' "cartello" la concorrenza non c'e', non esiste.
quindi non si puo' parlare di "concorrenza" (non c'e'!) per di piu' "sleale" quando c'e' cartello.
al max si puo' parlare di "rottura" da parte di chi in un secondo momento non rispetta il cartello.


FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:48 AM) *
Bho non so cosa dirti, se non vuoi capire che non ci si pu� far strapagare un dei lavori ... pazienza !



Se dietro il tuo lavoro non c'� nessuna preparazione , se lo fai con un'attrezzatura che ti costa poco l'ammortizzamento, sono d'accordo , � il prezzo giusto , quasi

Altrimenti professionalit� e responsabilit� vanno pagate , non se ne esce....

andreasoft
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 11:51 AM) *
Altrimenti professionalit� e responsabilit� vanno pagate , non se ne esce....


PERFETTO.

Aggiungo: in Italia quando si parla di calcio, specie al bar, .... sono tutti allenatori ... tutti possono dire tutto e sono capaci di fare tutto.

Per fortuna che i calciatori si fanno allenare dagli allenatori, quelli veri ... e gli sposi si fanno fotografare dai Fotografi.

Ciao
Andrea.
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 11:51 AM) *
Se dietro il tuo lavoro non c'� nessuna preparazione , se lo fai con un'attrezzatura che ti costa poco l'ammortizzamento, sono d'accordo , � il prezzo giusto , quasi

Altrimenti professionalit� e responsabilit� vanno pagate , non se ne esce....

dietro al mio lavoro c'� tanto studio e preparazione...
forse dietro al tuo c'� una supervalutazione della conoscenza ?
nuvolarossa
Io se mi offrissero 300 euro per avere solo un cd con i jpg delle foto in chiesa e nei dintorni andrei di corsa!!!! E farei anche la ricevuta di prestazione occasionale, visto che non sono professionista...
Alla fine sarebbero 3 ore di lavoro (due di scatti pi� una di PP) alla "modica" cifra di 100 euro l'ora.

Se qualcuno ha bisogno mi offro volontario! rolleyes.gif
dottor_maku
dare i file jpg full size o raw e' un errore immenso. si rischia di vedere in giro stampe "non tue" o peggio post produzioni non tue... il che potrebbe copromettere seriamente il tuo lavoro.

no ragazzi non scherziamo su ste cose.

quoto i vari commenti di Federico. farsi pagare poco vuol dire fare un regalo enorme. tu regaleresti 2000 euro a un tuo amico come regalo di matrimonio?!!??! mai! biggrin.gif
per non parlare degli effetti disastrosi rispetto al mercato della fotografia da cerimonia.

in ogni caso creo che il problema di base e' la cultura fotografica (pessima) che c'e' in giro.
poi gli sposi pagano 5000 euro di vestito... e fanno gli spilorci col fotografo? o il ristorante? 20 mila euro di cena e neanche un paio di testoni per il fotografo? se uno si sposa i soldi ce li ha.
Cooperman
QUOTE(nuvolarossa @ Sep 28 2011, 11:57 AM) *
Io se mi offrissero 300 euro per avere solo un cd con i jpg delle foto in chiesa e nei dintorni andrei di corsa!!!! E farei anche la ricevuta di prestazione occasionale, visto che non sono professionista...
Alla fine sarebbero 3 ore di lavoro (due di scatti pi� una di PP) alla "modica" cifra di 100 euro l'ora.

Se qualcuno ha bisogno mi offro volontario! rolleyes.gif


Bravissimo ... non ci siamo comunque, la rovina dei certi lavori che porta tutti i clienti a non chiedere pi� nemmeno i prezzi sono le cifre da capogiro assolutamente inadeguate e folli.
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:54 AM) *
dietro al mio lavoro c'� tanto studio e preparazione...
forse dietro al tuo c'� una supervalutazione della conoscenza ?



laugh.gif
Il mio era un discorso generale , vuoi spostarlo sul caso personale?
Mi sta bene...

Allora , dimmi, Cooperman , di quei 300 � quale parte � il valore della tua preparazione?
Quale l'assunzione della responsabilit�?
Quale il costo del lavoro effettivo?

Perch� a me viene fuori che , tirato al limite , in quei 300� , non ci esce assolutamente nessun assistente ( e vorrei vederti a portarti il mio zaino per tutto il giorno...ma anche "solo" per cerimonia e fuori la chiesa) e nessuna voce di queste appena dette

Una sopravvalutazione?
Strano...fosse cos� non credo che lavorerei, o perlomeno dovrei rivedere i miei prezzi al ribasso...
Finora li ho sempre alzati , e la richiesta � sempre cresciuta
Ripeto....non faccio il matrimonialista , non faccio oltre i 10 matrimoni l'anno , il resto dei lavori li rifiuto perch� non ho tempo , facendo il fotografo di scena...

Ma � un ambito che a me stimola molto , cerco sempre costantemente di imparare e di cercare nuove prospettive....ma questo deve avere un prezzo....

La chiudo qui...tra sordi non si dialoga.... wink.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:54 AM) *
dietro al mio lavoro c'� tanto studio e preparazione...
forse dietro al tuo c'� una supervalutazione della conoscenza ?



siamo di nuovo al punto di partenza:

se il tuo lavoro, la tua preparazione, il tuo studio TU ritieni che valgano la cifra che hai scritto va benissimo, fallo, ma non venire a chiedere se � corretto o meno, � corretto per te e per un paio di altre persone, non lo � per molte altre, ma siamo co,munque liberi di agire come meglio crediamo nel rispetto delle opinioni e dell'operato altrui...

insisto su questo punto perch� credo che sia davvero una discussione inutile (non ce l'ho con te come persona, non ti conosco, sia chiaro)...



Danilo 73
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 12:04 PM) *
laugh.gif
Il mio era un discorso generale , vuoi spostarlo sul caso personale?
Mi sta bene...

Allora , dimmi, Cooperman , di quei 300 � quale parte � il valore della tua preparazione?
Quale l'assunzione della responsabilit�?
Quale il costo del lavoro effettivo?

Perch� a me viene fuori che , tirato al limite , in quei 300� , non ci esce assolutamente nessun assistente ( e vorrei vederti a portarti il mio zaino per tutto il giorno...ma anche "solo" per cerimonia e fuori la chiesa) e nessuna voce di queste appena dette

Una sopravvalutazione?
Strano...fosse cos� non credo che lavorerei, o perlomeno dovrei rivedere i miei prezzi al ribasso...
Finora li ho sempre alzati , e la richiesta � sempre cresciuta
Ripeto....non faccio il matrimonialista , non faccio oltre i 10 matrimoni l'anno , il resto dei lavori li rifiuto perch� non ho tempo , facendo il fotografo di scena...

Ma � un ambito che a me stimola molto , cerco sempre costantemente di imparare e di cercare nuove prospettive....ma questo deve avere un prezzo....

La chiudo qui...tra sordi non si dialoga.... wink.gif

Quoto in pieno. Non oso nemmeno immaginare l'arsenale della tua borsa messicano.gif Io nel mio piccolo mi porto minimo borsa e zaino, in pi� quando serve ombrelli stativi, lampade...
nuvolarossa
QUOTE
tu regaleresti 2000 euro a un tuo amico come regalo di matrimonio?


Proprio a febbraio di quest'anno si � sposata una mia amica ed ha voluto a tutti i costi che il fotografo ufficiale fossi io, nonostante le mie rimostranze.
Ebbene, visto che non voleva un fotolibro ma le foto classiche incollate nell'album, le ho detto di comprarsi l'album che pi� le piaceva ed al resto ci avrei pensato io...
Alla fine Le ho regalato: Due minialbum con copertina rigida per i genitori, 100 stampe formato 24x36, delle quali 70 incollate sull'album, DVD con tutte le foto dell'album montate con transizioni e musica, DVD con i jpg in alta risoluzione.....

Il tutto vale 2000 euro????
L'amicizia non ha prezzo!
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 12:04 PM) *
laugh.gif


tra sordi non si dialoga.... wink.gif


che educazione...
FZFZ
QUOTE(nuvolarossa @ Sep 28 2011, 12:13 PM) *
Il tutto vale 2000 euro????
L'amicizia non ha prezzo!



Voglio farti una domanda , nuovolarossa
Tu hai mai fatto un workshop con qualche professionista di alto livello per affinare la fotografia di matrimonio? Mettiamo caso che ti paghi un workshop da 2000 � ( ce ne sono ed anche di BEN pi� cari....) secondo te....sul professionista che deve portarsi a casa la pagnotta e pagare le bollette.... quella formazione deve avere o no un'influenza sui costi?
Solo un esempio banalissimo �h....

Prima di giudicare i prezzi pensate che possono esserci tantissimi aspetti che non prendete in considerazione....


Senza mettersi in discussione non si va da nessuna parte , Cooperman
Hai aperto questo thread con una serie di certezze GRANITICHE
In realt� tu non hai alcun dubbio....

Anche se quello che hai fatto, ripeto , � l'andazzo che sta condannando questa professione
Se viene svolta con passione , seriet� e preparazione

Su questo forum ce ne sono tanti
E possono giustamente inorridire di fronte a questa prospettiva

Ciao!

QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 12:21 PM) *
che educazione...


Grazie

Ma non ti ho offeso
Ho solo scritto che hai troppe certezze e troppi pochi dubbi
andreasoft
QUOTE(nuvolarossa @ Sep 28 2011, 11:57 AM) *
Io se mi offrissero 300 euro per avere solo un cd con i jpg delle foto in chiesa e nei dintorni andrei di corsa!!!! E farei anche la ricevuta di prestazione occasionale, visto che non sono professionista...
Alla fine sarebbero 3 ore di lavoro (due di scatti pi� una di PP) alla "modica" cifra di 100 euro l'ora.

Se qualcuno ha bisogno mi offro volontario! rolleyes.gif


... quando parlavo degli allenatori da bar ...

Da quando in qua il prodotto di un Fotografo sono dei "CD" o dei "jpg", o dei "RAW", o degli "album"?

Un Fotografo racconta e garantisce emozioni, il prodotto � quello, e si paga.

... mentre anche mia moglie, senza nessuna competenza ed esperienza, potrebbe produrre un "CD" o un "album" in cui si vede qualcosa, e basta che gli do una compattina automatica ...

Cmq, la smetto anch'io, perch� mi sembra che qui ci siano troppi sordi smile.gif

Ciao
Andrea.
gattomiro
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 11:48 AM) *
per sapere se qualcun'altro avrebbe fatto questo lavoro a 300� smile.gif

Ora sai che molti non lo farebbero e perch�. Curiosit� soddisfatta, mi pare che non ci sia da aggiungere altro...

QUOTE(gambit @ Sep 28 2011, 11:49 AM) *
se c'e' "cartello" la concorrenza non c'e', non esiste.
quindi non si puo' parlare di "concorrenza" (non c'e'!) per di piu' "sleale" quando c'e' cartello.
al max si puo' parlare di "rottura" da parte di chi in un secondo momento non rispetta il cartello.

Al di l� delle definizioni strettamente tecniche ti inviterei a valutare gli effetti di quanto ho esposto sopra. A rigore, comunque, l'articolo che ti ho citato riporta testualmente queste parole: "Casi frequenti di concorrenza sleale avvengono nel mondo delle professioni (avvocati, ingegneri, etc.) quando non viene rispettato il tariffario minimo imposto dall'ordine per una data prestazione.". Sebbene non esista un tariffario minimo imposto per il settore della fotografia, esistono dei prezzi medi di riferimento oltre i quali sarebbe ragionevole non scendere. Poi, se si vuole cavillare ad libitum � un altro discorso...
andreotto
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 08:34 AM) *
A parte il fatto che postare link senza portare nulla alla discussione significa creaer inutili flame .. cosa nel quale tu sei specialista ( o se preferisci ti chiamo troll ... ), direi che non hai capito niente di ci� che ho scritto perch� se leggi le cose ...
Se poi parliamo di coerenza forse � meglio che tu nemmeno citi quella parola.

mah io leggo questo riferito a me, e passi, per� poi non facciamo la morale sull'educazione
please
Andreotto
dottor_maku
QUOTE(nuvolarossa @ Sep 28 2011, 12:13 PM) *
Proprio a febbraio di quest'anno si � sposata una mia amica ed ha voluto a tutti i costi che il fotografo ufficiale fossi io, nonostante le mie rimostranze.
Ebbene, visto che non voleva un fotolibro ma le foto classiche incollate nell'album, le ho detto di comprarsi l'album che pi� le piaceva ed al resto ci avrei pensato io...
Alla fine Le ho regalato: Due minialbum con copertina rigida per i genitori, 100 stampe formato 24x36, delle quali 70 incollate sull'album, DVD con tutte le foto dell'album montate con transizioni e musica, DVD con i jpg in alta risoluzione.....

Il tutto vale 2000 euro????
L'amicizia non ha prezzo!


sei stato molto generoso smile.gif ma molto!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.