Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Cooperman
...se vi chiedessero un servizio matrimoniale per 300€ lo fareste ?

Mi spiego meglio ... purtroppo nel forum non c'è una sezione matrimoniale quindi ogni tanto spunta qualche topic nuovo.

Ora, quanto vi fareste pagare voi per un servizio del genere ?

foto a casa della sposa
cerimonia
cena

2 fotografi

album matrimoniale con copertina in pelle e circa 100foto sull'album
album gemelli per le due famiglie




altra domanda ... se vi chiedessero solo delle foto su CD e un servizio fatto in chiesa e poi qualche foto ingiro, lo fareste per 300€ ?
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 09:01 PM) *
...se vi chiedessero un servizio matrimoniale per 300€ lo fareste ?

Mi spiego meglio ... purtroppo nel forum non c'è una sezione matrimoniale quindi ogni tanto spunta qualche topic nuovo.

Ora, quanto vi fareste pagare voi per un servizio del genere ?

foto a casa della sposa
cerimonia
cena

2 fotografi

album matrimoniale con copertina in pelle e circa 100foto sull'album
album gemelli per le due famiglie
altra domanda ... se vi chiedessero solo delle foto su CD e un servizio fatto in chiesa e poi qualche foto ingiro, lo fareste per 300€ ?



Preferisco la fame...

Il mio lavoro non lo svaluto così
Quello che propongo ha un certo valore , ci sono arrivato dopo un certo percorso...
Certe cifre le ritengo un insulto
O , più spesso , ignoranza del committente ( nel senso che ignora che tipo di lavoro c'è dietro...)

Provo a sipegarglielo , se va , meglio
Sennó....arrivederci e grazie , amici come prima


Federico
CVCPhoto
Cooperman, io non sono un professionista, e credo di non essere all'altezza di fare un matrimonio e non ne faccio. Se tutta via ne fossi all'altezza, non chiederei mai meno di 1500/1800 euro. E' questa la cifra media che gira tra i professionisti della mia zona e quelli che chiedono meno di 1000 euro ne fanno pochissimi perché sono scarsi e pur mendicando non riescono a farne.

La professionalità quindi, va pagata... se non si ha professionalità non si esercita. Questa ovviamente è la mia opinione.

Carlo
Cooperman
ciao Federico grazie della tua risposta secca e chiarissima.
Il "problema" è però un'altro. Io non so dove vivi, ma dove vivo io ( Verbania, 30 000 abitanti ) ultimanente c'è ben poco da ridere ... di matrimoni da 1800€ ne ho fatto uno ed era un'amica, tutto il resto è roba da poco ( addirittura uno mi ha tirato a 300€, voleva solo un cd con le foto ). Oltretutto quel giorno avevo due servizi quindi ho dovuto mandare due collaboratori e io ho fatto un'altro servizio. Il problema è che oggi come oggi sono pochissimi quelli che ti riconoscono una professione, un servizio professionale ( o se preferiamo chiamiamola qualità ! ). Le foto oramai le possono fare in tanti ... prendi una reflex da 300€ con il flash incluso e qualcosina tiri fuori ... non avrai sfocati da urlo, ma se sei bravo con Photoshop e hai delle conoscenze basilari di fotografia rischi di fare più in questo modo che un professionsta che di foto deve camparci, perchè spesso c'è quello che lavora in nero dato che in settimana fa altro in regola .. e quindi bisogna accontentarsi di quello che c'è.
Esiste poi la coppia che ti chiede prima il prezzo e magari senza vedere cosa proponi ti dice "no è troppo alto grazie" ...

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 09:19 PM) *
Cooperman, io non sono un professionista, e credo di non essere all'altezza di fare un matrimonio e non ne faccio. Se tutta via ne fossi all'altezza, non chiederei mai meno di 1500/1800 euro. E' questa la cifra media che gira tra i professionisti della mia zona e quelli che chiedono meno di 1000 euro ne fanno pochissimi perché sono scarsi e pur mendicando non riescono a farne.

La professionalità quindi, va pagata... se non si ha professionalità non si esercita. Questa ovviamente è la mia opinione.

Carlo


Hai ragione Carlo ho idea che per la prossima stagione ( diciamo che iniziano ad Aprile i matrimoni ) vorrei preparare un po' di book nuovi, delle brochure ...

Però per 1500€ cosa proponi ?
Danilo 73
Io dico solamente che nell'ultimo matrimonio ho speso quasi 800 euro per album e albumini, aggiungi le spese dello studio, l'assistente e le tasse. Dopo questo devi aggiungere il tuo guadagno, fai tu...
Cooperman
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 27 2011, 09:41 PM) *
Io dico solamente che nell'ultimo matrimonio ho speso quasi 800 euro per album e albumini, aggiungi le spese dello studio, l'assistente e le tasse. Dopo questo devi aggiungere il tuo guadagno, fai tu...

vero danilo a me un album finito costa 400€ però, metti che uno vuole solo il servizio fotografico e DVD cosa gli dici ?
CVCPhoto
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 27 2011, 09:41 PM) *
Io dico solamente che nell'ultimo matrimonio ho speso quasi 800 euro per album e albumini, aggiungi le spese dello studio, l'assistente e le tasse. Dopo questo devi aggiungere il tuo guadagno, fai tu...


Per contenere i prezzi vedo sempre meno fotografi che assoldano assistenti. I margini ridotti all'osso inducono anche a questo, purtroppo.

Sarà anche colpa della crisi, non metto in dubbio, ma in determinate situazioni la gente è comunque disposta a spendere. Se tuttavia trova chi, fotoamatore 'esentasse', si accontenta di una semplice 'pagnotta', ecco che i professionisti come te hanno vita dura. E ripeto... purtroppo, perché in questo modo la professionalità rischia di sparire.

Tieni duro Danilo, che la professionalità alla lunga paga sempre.

Carlo
Mattia BKT
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 09:55 PM) *
vero danilo a me un album finito costa 400€ però, metti che uno vuole solo il servizio fotografico e DVD cosa gli dici ?


Dalle mie parti le foto in alta risoluzione (JPG alla massima risoluzione già post prodotti) costano 10 euro l'uno.
100 foto sono 1000 euro... poi sì, si puo' limare qualcosa sulle quantità.

A questo punto preferiscono prendere l'album... messicano.gif

Se qualcuno vuole spendere 300€, lascia perdere... Inutile farsi il mazzo per così poco, inutile lavorare "all'altezza dei 300€" e consegnare foto sotto i nostri standard per poi sputt*narsi in giro.
Digli che per 300€ forse c'è tuo nipote con la bridge che viene a fargli le foto... almeno fai guadagnare qualcosa a lui.
ilbonfa
domenica andro a una fiera di sposi e visto che dovro farmi un'ìidea dei prezzi poi ti dico in zona bergamo quando chiedono !!

per me comuqnue è inutile dare prezzi se non si sa il servizio di cosa compone se ci sono dentro 10 ore di lavoro, pattuiti 100 scatti post prodottila consegna dei raw album in pelle umana in triplice copia da 800 pagine , le cose combiano e vale lo stesso se chiedono solo le foto solo della cerimonia .

mi sono messo dalla parte del committente, perchè sono più quello che altro.
in ogni caso le ultime offerte che avevo ricevuto si aggiravano tra gli 800-1400 per album grande 2 piccoli per i genitori servizio da mattina a pomeriggio (sulla consegna foto non ero entrato nel dettaglo), le differenze di costo stavano nella maggiorparte nella tipologia di album e dal lavoro di post.
CVCPhoto
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 09:27 PM) *
...

Hai ragione Carlo ho idea che per la prossima stagione ( diciamo che iniziano ad Aprile i matrimoni ) vorrei preparare un po' di book nuovi, delle brochure ...

Però per 1500€ cosa proponi ?


Cooper, credo che ci sia poco da inventare sul tema. E' solo la creatività personale che può fare la differenza tra un servizio stereotipato, dove basterebbe cambiare solo i volti e un servizio originale che lasci a bocca aperta chi lo vede.

Credo che in questo caso non ci siano regole da seguire, solo quelle dettate dal tuo cuore e dalla tua sensibilità.

Mi è capitato di vedere un servizio veramente fantastico, soprattutto la parte eseguita a casa della sposa, da brivido tanto le pose erano sexy ma nello stesso momento eleganti ed 'ovattate', mai volgari od esplicite, anzi, quasi ingenue. Quel filo di rasoio che tiene il fiato sospeso e fa capire che dietro la fotocamera non c'era uno come me, ma un vero artista.

Creati comunque un album con i migliori scatti di vari matrimoni che hai fatto, e usalo come portfolio per i futuri sposi, sarà un ottimo VCard.

Carlo
Cooperman
QUOTE(ilbonfa @ Sep 27 2011, 10:17 PM) *
domenica andro a una fiera di sposi e visto che dovro farmi un'ìidea dei prezzi poi ti dico in zona bergamo quando chiedono !!


E' quella verso Busto Arsizio ? O comunque nel Milanese ...

QUOTE
per me comuqnue è inutile dare prezzi se non si sa il servizio di cosa compone se ci sono dentro 10 ore di lavoro, pattuiti 100 scatti post prodottila consegna dei raw album in pelle umana in triplice copia da 800 pagine , le cose combiano e vale lo stesso se chiedono solo le foto solo della cerimonia .


vero, considera però che normalmente quando faccio casa-cerimonia-cena consegno ( io e il mio collega ) oltre 400 foto post prodotte ... mica poche c@zzo !
QUOTE
mi sono messo dalla parte del committente, perchè sono più quello che altro.
in ogni caso le ultime offerte che avevo ricevuto si aggiravano tra gli 800-1400 per album grande 2 piccoli per i genitori servizio da mattina a pomeriggio (sulla consegna foto non ero entrato nel dettaglo), le differenze di costo stavano nella maggiorparte nella tipologia di album e dal lavoro di post.


800€ è già pochissimo ... non credi ? certo, se l'album è da 50€ modello digitalpix è un conto.

Ho visto fotografi su internet che partono da 3000€ !!!!!!!!!! Mi chiedo se lavorino ...

ilbonfa
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 10:24 PM) *
E' quella verso Busto Arsizio ? O comunque nel Milanese ...
vero, considera però che normalmente quando faccio casa-cerimonia-cena consegno ( io e il mio collega ) oltre 400 foto post prodotte ... mica poche c@zzo !
800€ è già pochissimo ... non credi ? certo, se l'album è da 50€ modello digitalpix è un conto.

Ho visto fotografi su internet che partono da 3000€ !!!!!!!!!! Mi chiedo se lavorino ...

La fiera e a vaprio d adda.
400 foto postprodotte sono una cifra quanto ci metti non penso che nessuno di quelli che ho interpellato ne postprocesse cosi tante cmq mi devo far fare di preventivi e ti informo
gattomiro
Ho letto la discussione (non nuova, per la verità, almeno nella tematica...) e personalmente ripeto quanto ho già detto in altri threads: (s)vendere un lavoro, un qualsiasi lavoro, è un danno che si moltiplica per un numero N. A parte il fatto che non si capisce come si possa vendere un matrimonio completo per 300,00 euro, a meno che i materiali per comporlo siano di qualità talmente bassa da consentire un margine di guadagno per chi lo esegue e lo confeziona, si producono almeno tre effetti dannosi:

1) prodotto di scarsa qualità
2) concorrenza sleale
3) distruzione del settore merceologico/commerciale a cui appartiene il lavoro stesso

Tutte cose che in questi anni molti fotografi irreponsabili e senza scrupoli (non c'è alcun riferimento a te, Cooperman, ben inteso) hanno costantemente posto in essere provocando un decadimento generale del settore e contribuendo a svalutarlo pesantemente. Insomma, prima della crisi economica sono i fotografi stessi che hanno ben pensato di ridurre in miseria la fotografia di matrimonio...

Cosa fare se ci si sente richiedere servizi del genere? Rifiutare, rifiutare, rifiutare...
Cooperman
Ciao gatto una cosa che non condivido è il punto 2. Nessuna concorrenza sleale ... fino a quando si pagano le tasse che corrispondono alla P.I. i prezzi li decide il venditore e anche un servizio fotografico a 50€ non può in nessun caso rientrare in una concorrenza sleare. La concorrenza sleare arriva da quelli che lavorano in nero, che non campano con le foto, che in settimana lavorano in banca e poi nel week end fanno fotografie ...

Tristemente mi viene da pensare che il mercato della fotografia segua anche qui il classico abbassarsi dei prezzi per un servizio che ha una concorrenza micidiale ... rifiutare 20 matrimoni in 1 anno da 300€ e rischiare di prenderne solo 10 da 1500€ non so quanto convenga. Non credi ?

Purtroppo la gente vuole alternative ... la Audi A8 costa 10 volte una A3 eppure c'è chi la A8 non può permettersela e quindi acquista la più piccola ...

Lo stesso discorso per i prodotti cinesi ...
gattomiro
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 10:52 PM) *
Ciao gatto una cosa che non condivido è il punto 2. Nessuna concorrenza sleale ... fino a quando si pagano le tasse che corrispondono alla P.I. i prezzi li decide il venditore e anche un servizio fotografico a 50€ non può in nessun caso rientrare in una concorrenza sleare. La concorrenza sleare arriva da quelli che lavorano in nero, che non campano con le foto, che in settimana lavorano in banca e poi nel week end fanno fotografie ...

Non sono d'accordo. Non perlomeno sul fatto che i prezzi li decide solo il venditore. Se in una determinata area geografica i prezzi sono in linea con dei valori di mercato, che ovviamente possono variare, entro certi limiti (ed è qui che interviene anche la concorrenza sulla base del prezzo) a mio parere è un comportamento sleale proporre un prodotto con un divario così ampio rispetto a quei valori di mercato. Un piccolo approfondimento: http://it.wikipedia.org/wiki/Concorrenza_sleale
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 09:27 PM) *
ciao Federico grazie della tua risposta secca e chiarissima.
Il "problema" è però un'altro. Io non so dove vivi, ma dove vivo io ( Verbania, 30 000 abitanti ) ultimanente c'è ben poco da ridere ... di matrimoni da 1800€ ne ho fatto uno ed era un'amica, tutto il resto è roba da poco ( addirittura uno mi ha tirato a 300€, voleva solo un cd con le foto ). Oltretutto quel giorno avevo due servizi quindi ho dovuto mandare due collaboratori e io ho fatto un'altro servizio. Il problema è che oggi come oggi sono pochissimi quelli che ti riconoscono una professione, un servizio professionale ( o se preferiamo chiamiamola qualità ! )


Vedi , se svendi il tuo lavoro semplicemente non avrai mai le basi per proporre un qualcosa di valido , che non può che avere prezzi ben più elevati

Io , personalmente , prima di guadagnare un solo cent di matrimoni gratuiti, da assistente , ne ho fatti 10
E partivo comunque da una buona esperienza fotografica in altri campi

Poi ho cominciato da assistente retribuito ( poco)
E solo successivamente mi son messo in proprio

Una volta stabilito che è necessario parecchio tempo per fare esperienza e costruirsi un portfolio di alto livello ( si , in quel momento la fame si fa per davvero....) diventa inaccettabile e poco professionale , una volta fatto il proprio percorso , offrire prezzi del tutto differenti tra loro
Pensa solo che danno avrebbe la mia professionalità se un cliente che pagasse il servizio a prezzo pieno ed un altro a meno di 1/4 di quel prezzo.... dry.gif
E se per caso un giorno la cosa uscisse..... Fulmine.gif non ci vorrei nemmeno pensare.....

Personalmente ho una base minima e da li salgo a seconda delle richieste
Sotto quella cifra ritengo che lavorare sia solo un danno , prima di tutto per me
E poi per tutta la categoria , ovviamente
Categoria per la quale auspico una maggiore professionalità e preparazione, prima di tutto culturale , è l'unica via per sopravvivere agli improvvisati che saranno sempre più , man mano che le macchine diventano più performanti, più semplici , più economiche
Lavoro a Roma , comunque , ma lavoro un po' in giro....
Faccio matrimoni ( non moltissimi , la mia rendita principale deriva da altro) un po' in tutta Italia

Federico
Danilo 73
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 10:03 PM) *
Per contenere i prezzi vedo sempre meno fotografi che assoldano assistenti. I margini ridotti all'osso inducono anche a questo, purtroppo.

Sarà anche colpa della crisi, non metto in dubbio, ma in determinate situazioni la gente è comunque disposta a spendere. Se tuttavia trova chi, fotoamatore 'esentasse', si accontenta di una semplice 'pagnotta', ecco che i professionisti come te hanno vita dura. E ripeto... purtroppo, perché in questo modo la professionalità rischia di sparire.

Tieni duro Danilo, che la professionalità alla lunga paga sempre.

Carlo

Grazie di cuore!

QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 10:52 PM) *
Purtroppo la gente vuole alternative ... la Audi A8 costa 10 volte una A3 eppure c'è chi la A8 non può permettersela e quindi acquista la più piccola ...

Lo stesso discorso per i prodotti cinesi ...

L'alternativa potrebbe essere un album simil pelle o pelle economico con 50 foto 24x30, le spese sarebbero molto ridotte la post anche, visto che tratterai meno scatti, e in fase di scatto starai un po più tranquillo. Però il rovescio della medaglia potrebbe essere che altri potenziali clienti vedendo l'album "povero" potrebbero " snobbarti", non sapendo probabilmente che è stato espressamente richiesto dagli sposi. Secondo me bisogna fare una scelta del target di clientela a cui rivolgersi e mantenerlo, adeguando qualità dei prodotti, tempo dedicato alla PP e le attrezzature. Ad esempio, l'album e albumini che mi sono costati quasi 800 euro, con le stesse dimensioni li avrei potuti realizzare a meno di 500 euro ma con risultati diversi.
Cooperman
QUOTE(gattomiro @ Sep 27 2011, 11:02 PM) *
Non sono d'accordo. Non perlomeno sul fatto che i prezzi li decide solo il venditore. Se in una determinata area geografica i prezzi sono in linea con dei valori di mercato, che ovviamente possono variare, entro certi limiti (ed è qui che interviene anche la concorrenza sulla base del prezzo) a mio parere è un comportamento sleale proporre un prodotto con un divario così ampio rispetto a quei valori di mercato. Un piccolo approfondimento: http://it.wikipedia.org/wiki/Concorrenza_sleale


Per me concorrenza sleale è un qualcosa di illegale, allora cosa dire della LIDL che vende gli stessi prodotti della ESSELUNGA facendoli pagare il 40% meno ? E' sleale ? Per me no ...
monteoro
potrebbe sembrare un OT ma in effetti non lo è, è un semplice annetoto che poi annetodo non è.
Ai tempi del Francavilla in serie C il presidente era un costruttore edile, voleva attrezzare la squadra per andare in B e trattava direttamente i giocatori da acquistare.
Il direttore sportivo gli propose un centravanti ( a quei tempi si chiamavano così), lui lo convocò per un colloquio al quale si presentò il suo manager (ora li chiamano procuratori e sono iscritti ad un albo, allora non lo erano).
Il presidente disse che non trattava se non direttamente con i giocatori; qualche giorno dopo il centravanti si presentò al colloquio e chiese una cifra che ai più al tempo sembrò astronomica.
Il presidente gli rispose "Devo vincere il campionato, tu mi hai chiesto troppo poco, quindi penso non valga quello che si dice in giro sulle tue qualità" e lo rispedì a casa.
Perse la promozione per un solo punto, il centravanti che scelse lui fece 29 gol ma non bastarono.

Dove è la morale di quanto ho detto sopra? Se un fotografo mi offrisse un servizio matrimoniale a 300 Euro penserei subito che non è un fotografo.

300 euro sono pochi anche per un battesimo di 10 foto o una festa di compleanno.
Un manovale costa 100 euro al giorno, porta solo la cariola, un muratore ne costa 200 e fà un lavoro specifico.
Ti ritieni manovale o muratore?
E' il mio pensiero ovviamente, poi ognuno fa quel che vuole.
Franco

p.s. non sono un professionista, molti mi hanno chiesto di fare foto al loro matrimonio, la mia risposta è stata sempre la stessa "Ti costerei quanto un professionista, tanto vale che il servizio te lo faccia fare da uno di loro".
Cooperman
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 27 2011, 11:15 PM) *
L'alternativa potrebbe essere un album simil pelle o pelle economico con 50 foto 24x30, le spese sarebbero molto ridotte la post anche, visto che tratterai meno scatti, e in fase di scatto starai un po più tranquillo. Però il rovescio della medaglia potrebbe essere che altri potenziali clienti vedendo l'album "povero" potrebbero " snobbarti", non sapendo probabilmente che è stato espressamente richiesto dagli sposi. Seconso me bisogna fare una scelta del target di clientela a cui rivolgersi e mantenerlo, adeguando qualità dei prodotti, tempo dedicato alla PP e le attrezzature. Ad esempio, l'album e albumini che mi sono costati quasi 800 euro, con le stesse dimensioni li avrei potuti realizzare a meno di 500 euro ma con risultati diversi.



Io sinceramente penso che bisogna dare delle alternative. Ripeto, c'è chi ha 2000€ da spendere per un servizio matrimoniale ( e oggi come oggi sono molto poche in un paese di 30.000 abitanti ) e ci sono quelli che o non li hanno o non li voglio spendere ( anche se poi spendono 15 000€ per la cena ma vabè ... evito di andare O.T. ) e quindi bisogna essere in grado anche di accontentare loro facendogli capire che si può spendere meno soldi non potendo contare però su certi accessori.

Io non so se vi rendete conto che c'è una crisi a livello mondiale che fa paura ... non so che lavoro tu faccia ... ma io vorrei capire se realmente qui c'è qualcuno che ha una qualsiasi attività privata da mandare avanti !
QUOTE(monteoro @ Sep 27 2011, 11:24 PM) *
Dove è la morale di quanto ho detto sopra? Se un fotografo mi offrisse un servizio matrimoniale a 300 Euro penserei subito che non è un fotografo.

300 euro sono pochi anche per un battesimo di 10 foto o una festa di compleanno.


p.s. non sono un professionista


Penso che il succo del tuo discorso si possa concludere con quello che ho evidenziato.
Perdonami, ma non essendo un professionista, non avendo un negozio da mandare avanti sono un po' discorsi campati per aria. Tristemente oggi come oggi c'è da prendere tutto o quasi ...
Il tuo pensiero è tristemente condiviso da tutti ... quando una automobile Audi costa mediamente il 35% in più di una Toyota la gente associa il maggior costo ad una maggior qualità ... senza sapere come sono le cose realmente.
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 11:33 PM) *
Io sinceramente penso che bisogna dare delle alternative. Ripeto, c'è chi ha 2000€ da spendere per un servizio matrimoniale ( e oggi come oggi sono molto poche in un paese di 30.000 abitanti ) e ci sono quelli che o non li hanno o non li voglio spendere ( anche se poi spendono 15 000€ per la cena ma vabè ... evito di andare O.T. ) e quindi bisogna essere in grado anche di accontentare loro facendogli capire che si può spendere meno soldi non potendo contare però su certi accessori.


Hai detto tutto con il discorso del prezzo della cena...non è affatto OT
Varie scelte è un discorso
Passare da 1800 € a 300€ un altro...
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 27 2011, 11:40 PM) *
Passare da 1800 € a 300€ un altro...



Passare da 1800€ a 300€ è un'altro ma ci sono di mezzo differenti accessori.

Con 1800€ ho fatto un servizio che comprendeva:

-2 fotografi a casa della sposa
-servizio fotografico in chiesa
-servizio fotografico al ristorante con annesse foto di gruppo
-album professionale in pelle con custodia in pelle. 50 pagine di carta fotografica
-cd con provini 850pixel lato lungo
-2 album gemelli su carta fotografica ( ovviamente non hanno copertina in pelle ne custodia ).

A 300€ ho offerto servizio fotografico chiesa e fuori, consegna delle foto su DVD.

Mi sembrano due cose diverse....forse non sono stato chiaro in precedenza.
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 11:47 PM) *
Passare da 1800€ a 300€ è un'altro ma ci sono di mezzo differenti accessori.

Con 1800€ ho fatto un servizio che comprendeva:

-2 fotografi a casa della sposa
-servizio fotografico in chiesa
-servizio fotografico al ristorante con annesse foto di gruppo
-album professionale in pelle con custodia in pelle. 50 pagine di carta fotografica
-cd con provini 850pixel lato lungo
-2 album gemelli su carta fotografica ( ovviamente non hanno copertina in pelle ne custodia ).

A 300€ ho offerto servizio fotografico chiesa e fuori, consegna delle foto su DVD.

Mi sembrano due cose diverse....forse non sono stato chiaro in precedenza.



Consegna dei JPEG full size su DVD?
rolleyes.gif


Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 27 2011, 11:49 PM) *
Consegna dei JPEG full size su DVD?
rolleyes.gif


è si rolleyes.gif
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 11:47 PM) *
Passare da 1800€ a 300€ è un'altro ma ci sono di mezzo differenti accessori.


A 300€ ho offerto servizio fotografico chiesa e fuori, consegna delle foto su DVD.

Mi sembrano due cose diverse....forse non sono stato chiaro in precedenza.


La consegna dei file a piena risoluzione ha un bel sovrapprezzo , per me
In questo modo evito stampe fatte male , che altro non sono che un danno per la mia professionalità...

Quindi per stampare devono passare da me.....

La professionalità non può valere zero
A meno che l'esperienza non sia zero, ovviamente....non credi?
Cooperman
Credo che oggi come oggi cara grazia prendere ciò che passa al convento. Se un giorno non hai nulla da fare meglio prendere un servizio a 300€ che stare a casa a guardare la TV.
Alessandro Avenali
Sì, forse c'è stata confusione e qualcuno ha capito che per 300 euro si fosse trattato di un servizio completo, anche di cartacei vari. Personalmente non reputo un'eresia 300 € (+ IVA) per lavorare un'oretta fuori e 2-3 ore davanti al computer (selezionare e sistemare).
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 12:01 AM) *
Credo che oggi come oggi cara grazia prendere ciò che passa al convento. Se un giorno non hai nulla da fare meglio prendere un servizio a 300€ che stare a casa a guardare la TV.



No , allora meglio fare l'assistente
Fare servizi a 300 € prima di tutto danneggia te stesso , poi la categoria
Ragionare non in prospettiva futura è assurdo , specie da libero professionista.

E lo dico disinteressatamente
Io con i matrimoni ci arrotondo....ne faccio 10 l'anno , non di più
Ma il mio lavoro é un altro , quindi ho interessi relativi nell'ambito
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 12:06 AM) *
No , allora meglio fare l'assistente
Fare servizi a 300 € prima di tutto danneggia te stesso , poi la categoria
Ragionare non in prospettiva futura è assurdo , specie da libero professionista.

E lo dico disinteressatamente
Io con i matrimoni ci arrotondo....ne faccio 10 l'anno , non di più
Ma il mio lavoro é un altro , quindi ho interessi relativi nell'ambito


la categoria non viene danneggiata perchè se non lo faccio io lo fa qualcun'altro ...
monteoro
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 11:37 PM) *
------cut-------
Penso che il succo del tuo discorso si possa concludere con quello che ho evidenziato.
Perdonami, ma non essendo un professionista, non avendo un negozio da mandare avanti sono un po' discorsi campati per aria. Tristemente oggi come oggi c'è da prendere tutto o quasi ...
Il tuo pensiero è tristemente condiviso da tutti ... quando una automobile Audi costa mediamente il 35% in più di una Toyota la gente associa il maggior costo ad una maggior qualità ... senza sapere come sono le cose realmente.


Non sono un professionista fotografo, ma sono stato professionista nel campo del software e quando ho visto che ormai il mercato era "saturo" di "incursori" che producevano software a basso costo ho chiuso l'attività e sono andato a lavorare per aziende, a fine mese avevo lo stipendio e nessuna preoccupazione/scadenza che mi correva dietro.
A volte mi capita mi venga chiesto di fare corsi sull'utilizzo di Office nelle aziende, chiedo 150 Euro ad ora per massimo 6 allievi.
Ho impiegato anni ad imparare, studiando volumi, dispense, manuali, è il giusto compenso, anche se a volte il lavoro salta.
Franco
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 12:06 AM) *
No , allora meglio fare l'assistente
Fare servizi a 300 € prima di tutto danneggia te stesso , poi la categoria
Ragionare non in prospettiva futura è assurdo , specie da libero professionista.

E lo dico disinteressatamente
Io con i matrimoni ci arrotondo....ne faccio 10 l'anno , non di più
Ma il mio lavoro é un altro , quindi ho interessi relativi nell'ambito


la categoria non viene danneggiata perchè se non lo faccio io lo fa qualcun'altro ...
davidebisconti
Io non faccio matrimonio e non sono professionisti però i conti li so fare,

credo che per fare un matrimonio ci si alzi presto per seguire la preparazione della sposa e si resti a disposizione fino al taglio della torta....che nel caso del matrimonio fatto di mattina significa lavorare dalle 8 alle 16 cioè 8 ore di lavoro

il giorno dopo bisogna perdere altre 8 ore per scegliere le foto e post produrle totale 16 ore circa di lavoro + il costo della stampa delle foto

ora il resto dei conti è facile se si pensa di predere 30 euro l'ora sono 480 euro (1 fotografo)....e se poi i fotografi sono 2? se poi c'è chi fa il video? i prezzi aumentano

ora ovviamente questi conti sono solo dimostrativi però è ovvi che non si può fare un matrimonio con 400 euro e dare lo stesso servizio e qualità di uno che costa 2000 ( 2 fotografi e 2 registi che seguono sposa e sposo)....

quindi bho 300 euro sinceramente mi sembra un pò svendere una professione...poi questo è un mio semplice pare...
Cooperman
QUOTE(monteoro @ Sep 28 2011, 12:16 AM) *
Non sono un professionista fotografo, ma sono stato professionista nel campo del software e quando ho visto che ormai il mercato era "saturo" di "incursori" che producevano software a basso costo ho chiuso l'attività e sono andato a lavorare per aziende, a fine mese avevo lo stipendio e nessuna preoccupazione/scadenza che mi correva dietro.


Scusa ma praticamente eri in proprio, il mercato era saturo e sei andato per aziende.
Nel mio caso secondo te dovrei dire "no 300€ sono poche vai via" e cosa dovrei fare ? Andare a lavorare per chi ? hmmm.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(La Jetée @ Sep 28 2011, 12:20 AM) *
Io non faccio matrimonio e non sono professionisti però i conti li so fare,

credo che per fare un matrimonio ci si alzi presto per seguire la preparazione della sposa e si resti a disposizione fino al taglio della torta....

Se leggi con attenzione tutto il topic, vedi che non si parla di questo.
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 12:20 AM) *
la categoria non viene danneggiata perchè se non lo faccio io lo fa qualcun'altro ...


Infatti la categoria verrà pian piano fatta morire da questi atteggiamenti
Jeff Ascough ( e similari...) continuerà a lavorare
La categoria , invece, scomparirà....

@ Alessandro....dimmi che stai scherzando, te ne prego.....

QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 12:22 AM) *
Scusa ma praticamente eri in proprio, il mercato era saturo e sei andato per aziende.
Nel mio caso secondo te dovrei dire "no 300€ sono poche vai via" e cosa dovrei fare ? Andare a lavorare per chi ? hmmm.gif



Dovresti far capire che dietro il tuo lavoro c'è una preparazione ed uno studio
La fotografia è un linguaggio , non bastano le basi tecniche

Non basta conoscere la grammatica per scrivere la Divina Commedia....
Se poi dietro le foto del fotografo da 300€ ( anche se solo per la Chiesa e fuori, anche se avevo letto anche della cena...sbaglio? ) non c'è nulla.....non ho nulla da obiettare.....
Cooperman
QUOTE(La Jetée @ Sep 28 2011, 12:20 AM) *
Io non faccio matrimonio e non sono professionisti però i conti li so fare,

credo che per fare un matrimonio ci si alzi presto per seguire la preparazione della sposa e si resti a disposizione fino al taglio della torta....che nel caso del matrimonio fatto di mattina significa lavorare dalle 8 alle 16 cioè 8 ore di lavoro

il giorno dopo bisogna perdere altre 8 ore per scegliere le foto e post produrle totale 16 ore circa di lavoro + il costo della stampa delle foto

ora il resto dei conti è facile se si pensa di predere 30 euro l'ora sono 480 euro (1 fotografo)....e se poi i fotografi sono 2? se poi c'è chi fa il video? i prezzi aumentano

ora ovviamente questi conti sono solo dimostrativi però è ovvi che non si può fare un matrimonio con 400 euro e dare lo stesso servizio e qualità di uno che costa 2000 ( 2 fotografi e 2 registi che seguono sposa e sposo)....

quindi bho 300 euro sinceramente mi sembra un pò svendere una professione...poi questo è un mio semplice pare...


Usando ciò che hai scritto:

30€/ora ... per fare cerimonia e foto fuori ci vogliono 2 ore quindi siamo a 60€

Vai a casa e devi guardarti 250 foto ... in 3 ore le sistemi ( 90 + 60€ sei a 150€ ) ... 50€ di ricarico sei a 200€ ... per arrivare a 300€ secondo il tuo ragionamento come giustifichi il tutto ?
andreotto
coop non capisco il senso del post la domanda iniziale è
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 09:01 PM) *
...se vi chiedessero un servizio matrimoniale per 300€ lo fareste ?

Mi spiego meglio ... purtroppo nel forum non c'è una sezione matrimoniale quindi ogni tanto spunta qualche topic nuovo.

Ora, quanto vi fareste pagare voi per un servizio del genere ?

foto a casa della sposa
cerimonia
cena

2 fotografi

album matrimoniale con copertina in pelle e circa 100foto sull'album
album gemelli per le due famiglie
altra domanda ... se vi chiedessero solo delle foto su CD e un servizio fatto in chiesa e poi qualche foto ingiro, lo fareste per 300€ ?

il servizio l'hai già fatto per 300 euro..............
cercavi solidarietà? conferme se hai fatto bene a farlo?
Un'altra cosa che non capisco è cosa possa essere cambiato nell'ultimo mese
QUOTE(Cooperman @ Jul 19 2011, 02:46 PM) *
Dare il raw è come dare lo stampo di una gomma ad un cliente ...
Io consegno i provini per la visualizzazione delle foto e poi le stampe richieste e il fotolibro, MA NON I FILE ORIGINALI ne i JPG a più di 1024pixel.

Se vogliono il RAW o il JPG Max pagano 30€ a file...

conti alla mano hai consegnato 10 foto...........

QUOTE(Cooperman @ Jul 19 2011, 04:02 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...228794&st=0

Si pagano le tasse, si pagano gli affitti dei negozi, gli investimenti sui minilab ecc ecc ... se poi volete regalare i file ok, fate pure concorrenza in nero a questo punto.


QUOTE(Cooperman @ Jul 21 2011, 10:00 AM) *
Per la modica cifra di 1800€ per servizi matromoniali all'interno di un raggio di 50km, 2000€ per quelli fuori. Direi un prezzo più che competitivo.

Non capisco la domanda abbastanza sarcastica. Io faccio le foto e le postproduco al meglio delle mie capacità, il cliente selezionerà poi le foto che andranno inserite nell'album.
Non vorrei MAI un fotografo che mi prepara l'album secondo i suoi gusti senza consultarmi, spero che non ci sia neppure :(
Quello che tu dici non corrisponde a realtà.
Se poi ci sono fotografi professionisti che lavorano direttamente in JPG ... auguri. Non chiamerei MAI un fotografo che scatta solo in JPG :( e non è questione di sapere cosa stai facendo. Ci sono scene in cui la gamma dinamica della fotocamera non basta e saresti costretto a buttare la fotografia. Pazzesco.

Andreotto
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 12:26 AM) *
Infatti la categoria verrà pian piano fatta morire da questi atteggiamenti


Scusa ma il mercato è libero, ci sono ristoranti sulla Guida Michelin che sappiamo benissimo essere un catalogo di chi paga dove spendi 200€ una cena senza vino. La stessa qualità in un buon ristorante ti costa 40€ ... mi vuoi dire che quello che fa pagare 40€ "sputtana" il mercato ? E allora le trattorie ? I McDonalds ? I Cinesi ?
Alessandro Avenali
@ Fede, a me non casca la mandibola a sentire questa storia, tutto qui.
Sono 4 ore di lavoro in tutto.

Differente è il caso di matrimoni completi, dove di manodopera ci sono non 4, non 16, ma 40-50 ore buone.
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 12:33 AM) *
Usando ciò che hai scritto:

30€/ora ... per fare cerimonia e foto fuori ci vogliono 2 ore quindi siamo a 60€

Vai a casa e devi guardarti 250 foto ... in 3 ore le sistemi ( 90 + 60€ sei a 150€ ) ... 50€ di ricarico sei a 200€ ... per arrivare a 300€ secondo il tuo ragionamento come giustifichi il tutto ?



Ma stiamo scherzando?
Da quando in qua si paga ad ore?
Siamo colf o fotografi?

Io vengo pagato per la RESPONSABILITÀ che mi assumo , prima di tutto....

Sono perplesso....
Cooperman
QUOTE(Alessandro Avenali @ Sep 28 2011, 12:37 AM) *
@ Fede, a me non casca la mandibola a sentire questa storia, tutto qui.
Sono 4 ore di lavoro in tutto.

Differente è il caso di matrimoni completi, dove di manodopera ci sono non 4, non 16, ma 40-50 ore buone.


Esatto ... chiedere 1000€ per 4 ore di lavoro mi sembra un furto !

FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 12:35 AM) *
Scusa ma il mercato è libero, ci sono ristoranti sulla Guida Michelin che sappiamo benissimo essere un catalogo di chi paga dove spendi 200€ una cena senza vino. La stessa qualità in un buon ristorante ti costa 40€ ... mi vuoi dire che quello che fa pagare 40€ "sputtana" il mercato ? E allora le trattorie ? I McDonalds ? I Cinesi ?


Non hai capito...
Prima di tutto sono mercati diversi che rispondono a leggi diverse

A mio modesto avviso resteranno in piedi , nel giro di 15 anni , gli artisti col nome...
Il resto non sarà più in grado di lavorare onestamente a causa di queste tariffe folli
E della frotta di amici improvvisati fotografi, figli della stessa mancanza di cultura....


QUOTE(Alessandro Avenali @ Sep 28 2011, 12:37 AM) *
@ Fede, a me non casca la mandibola a sentire questa storia, tutto qui.
Sono 4 ore di lavoro in tutto.

Differente è il caso di matrimoni completi, dove di manodopera ci sono non 4, non 16, ma 40-50 ore buone.



Come già detto....la professionalità deve avere un costo
Così come l'assunzione di una responsabilità....
Funziona così in ogni lavoro.....
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 12:37 AM) *
Ma stiamo scherzando?
Da quando in qua si paga ad ore?
Siamo colf o fotografi?

Io vengo pagato per la RESPONSABILITÀ che mi assumo , prima di tutto....

Sono perplesso....


A parte il fatto che dovresti dirlo a La Jetée è lui che ha parlato di compensi orari ...
Io propongo un servizio ... ma se sto in ballo 2 ore non posso chiedere come per un servizio che mi vede impegnato per 2 giorni è !
Il punto è che nella fotografia troppi se ne approfittano ...
La domanda mi sembrava chiara senza stare li a tirare in ballo discussioni vecchie con non hanno nulla a che fare con questa.
Per 300€ fareste un servizio che vi vede impegnati 3 ore si o no ? E perchè ?
Tutto il resto mi sembra un po' fuoriviante ..
FZFZ
QUOTE(Alessandro Avenali @ Sep 28 2011, 12:37 AM) *
@ Fede, a me non casca la mandibola a sentire questa storia, tutto qui.
Sono 4 ore di lavoro in tutto.

Differente è il caso di matrimoni completi, dove di manodopera ci sono non 4, non 16, ma 40-50 ore buone.



4 ore di lavoro?
Non ci lavoro nemmeno tutte le foto in chiesa con quel tempo....

Certo...se mi metto a fare conversioni in b&n lineari con Silver Efex Pro forse si....
Se faccio qualcosa di più sofisticato....no!
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 12:45 AM) *
4 ore di lavoro?
Non ci lavoro nemmeno tutte le foto in chiesa con quel tempo....

Certo...se mi metto a fare conversioni in b&n lineari con Silver Efex Pro forse si....
Se faccio qualcosa di più sofisticato....no!


E' possibile vedere una foto convertita in B/N e l'originale per capire com'è il risultato finale e sapere quante ore ci hai messo ?
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 12:44 AM) *
A parte il fatto che dovresti dirlo a La Jetée è lui che ha parlato di compensi orari ...
Io propongo un servizio ... ma se sto in ballo 2 ore non posso chiedere come per un servizio che mi vede impegnato per 2 giorni è !
Il punto è che nella fotografia troppi se ne approfittano ...
La domanda mi sembrava chiara senza stare li a tirare in ballo discussioni vecchie con non hanno nulla a che fare con questa.
Per 300€ fareste un servizio che vi vede impegnati 3 ore si o no ? E perchè ?
Tutto il resto mi sembra un po' fuoriviante ..



Si , ho capito

Ma per te ed Alessandro la responsabilità che vi assumete non ha un costo?
E la professionalità?

Per professionalità intendo gli anni della vostra preparazione , gli studi la vostra formazione....
Ed un assistente?
Lavorate da soli?

E gli investimenti , come dicevi tu , più che giustamente , in altre discussioni?

QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 12:47 AM) *
E' possibile vedere una foto convertita in B/N e l'originale per capire com'è il risultato finale e sapere quante ore ci hai messo ?



Dipende , non ho l'archivio sotto mano ora...ora vedo cosa ho qui....
Dipende da quante volte ripenso a quella foto , da come la inserisco nel contesto narrativo del reportage , dalla coerenza che voglio dare a questo....

Questo deve avere un costo....
Cooperman
QUOTE(FZFZ @ Sep 28 2011, 12:49 AM) *
Si , ho capito

Ma per te ed Alessandro la responsabilità che vi assumete non ha un costo?
E la professionalità?

Per professionalità intendo gli anni della vostra preparazione , gli studi la vostra formazione....
Ed un assistente?
Lavorate da soli?

E gli investimenti , come dicevi tu , più che giustamente , in altre discussioni?


La responsabilità è in tutti i lavori, c'è chi è più caro e chi è meno caro ... questo non vuole assolutamente dire che chi è meno caro lavora meno bene.

Però, alla fine, a conti fatti, se nessuno chiede più servizi a 1800€ cosa fai ? Ti gratti le dita o ti adegui ?
andreotto
QUOTE(Cooperman @ Sep 27 2011, 09:27 PM) *
il resto è roba da poco ( addirittura uno mi ha tirato a 300€, voleva solo un cd con le foto ). Oltretutto quel giorno avevo due servizi quindi ho dovuto mandare due collaboratori e io ho fatto un'altro servizio.

dunque i due collaboratori immagino tu li abbia pagati, paga le tasse amortamento attrezzatura ecc ecc secondo me se non ci hai rimesso.......
Andreotto
Alessandro Avenali
Badate bene, io non sto dicendo che 300 euro per fare le foto in chiesa, sistemarle al volo e consegnarle su DVD sia un compenso equo. Dico che si tratta di un compenso non assurdo.
Ritengo più assurde cifre nell'ordine di 3mila euro in cambio di un servizio (completo) piatto e dalla validità artistica nulla. Cifra giustificata soltanto da un nome e da una tradizione, magari.
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Sep 28 2011, 12:52 AM) *
La responsabilità è in tutti i lavori, c'è chi è più caro e chi è meno caro ... questo non vuole assolutamente dire che chi è meno caro lavora meno bene.

Però, alla fine, a conti fatti, se nessuno chiede più servizi a 1800€ cosa fai ? Ti gratti le dita o ti adegui ?



Si , ma non puoi comunque regalarla l'assunzione di quella responsabilità!!!
Alzi il livello di quel che proponi , non sminuisci quel che fai
Altrimenti l'andazzo italico è quello della fine di questo mestiere

Ripeto....io faccio il fotografo di scena , non il matrimonialista....ma sento il dovere di dover difendere , prima di tutto culturalmente , questo bellissimo lavoro.....


L'associazione di cui fa parte Alessandro ne é un esempio eccellente....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.