Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Tech Reference
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
corellir
[Grazie Nonno GG!! a buon rendere! rolleyes.gif

warburg
Ciao!
Io sinora ho pulito i miei Nikkor con un kit della Zeiss venduto da Robert White http://www.robertwhite.co.uk/product.asp?P...2&PT_ID=456
Ho sbagliato tutto? :-)
ciao
c
Mirko Moretti
Trovato dove usano sia l'Acqua che il sapone a poco meno di quattro caff� stesso codice a barre, anche se sulla confezione riporta ancora 7,99.
GRAZIE PER IL CONSIGLIO messicano.gif
Eleonora_S
Scusate la domanda probabilmente sciocca rolleyes.gif ma ho acquistato un kit pulizia con pec-pad, sensor swab ed eclipse. I pec pad sono 100, veramente tanti, per cui li vorrei usare anche per la pulizia degli obiettivi, non sono certo sconsigliati, no? Se van bene sul sensore...

(ho letto poi la cosa del Vetril...una goccina, pec pad e pulisco l'obiettivo? Non so perch�, ma ho una fifa tremenda a pulire l'attrezzatura, quindi scusate se faccio domande un po' cos�...sono in cerca di rassicurazioni messicano.gif )
leorus
ATTENZIONE ATTENZIONE

aggiornamento importante per chi vuole dotarsi del mitico panno di nonnoGG!!

da oggi fino al 14 marzo � in offerta a soli 2,94 soldini presso una catena di supermercati con la S... un p� lunghetta rolleyes.gif

io vado a fare scorta (perch� comunque va bene su tutto!!)

Ciao!
karl mark
Io ho trovato questo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



La confezione � diversa da quella postata da nonnoGG nella prima pagina ma il codice a barre � uguale.....presumo sia lo stesso panno, giusto?

PS: come lo lavate voi?


Shotmaster
si' � quello, 4 euro al Leclerc Conad. Le specifiche per il lavaggio sono in alto a dx.

attenzione perch� la versione da 2,94 euro mi sembra essere quella per pavimenti, � pi� grande e la usiamo comunque in casa, per altro ovviamente.
leorus
Esatto, � proprio quello!! Pollice.gif

la confezione � diversa ma � il codice a barre che conta.

Per la pulizia mi sembra di aver letto qualcosa nelle pagg iniziali di questa discussione... mi sa che ti tocca leggere un p�! wacko.gif

Ciao!
Enrico_Luzi
mi state facendo impazzire con questo benedetto panno.
ho girato 3 supermercati e 4 centri commerciali ma non l'ho trovato. proprio quella marca non hanno.
Mi dite a roma (sto al tuscolano) dove posso trovarlo ?
Grazie
Outlaw Pete
QUOTE(karl mark @ Mar 6 2010, 12:21 PM) *
La confezione � diversa da quella postata da nonnoGG nella prima pagina ma il codice a barre � uguale.....presumo sia lo stesso panno, giusto?

PS: come lo lavate voi?


Comperato oggi a euro 3.99 (Auchan), anche io ho notato il cambio di confezione rispetto al primo post ma il codice corrisponde.
Outlaw Pete
Sono tornato a casa ed ho maneggiato un p� il panno, che non mi pare poi cos� morbido. Una volta i panni in microfibra andavano bolliti prima dell'uso, ma sulla confezione di questo non c'� scritto niente del genere. In uno dei primi post di questo topic c'� un link che dovrebbe rimandare ad istruzioni sulla pulizia del panno purtroppo � scaduto e quindi inutilizzabile.
nonnoGG
QUOTE(Outlaw Pete @ Mar 25 2010, 06:40 PM) *
Sono tornato a casa ed ho maneggiato un p� il panno, che non mi pare poi cos� morbido. Una volta i panni in microfibra andavano bolliti prima dell'uso, ma sulla confezione di questo non c'� scritto niente del genere. In uno dei primi post di questo topic c'� un link che dovrebbe rimandare ad istruzioni sulla pulizia del panno purtroppo � scaduto e quindi inutilizzabile.

Qui le semplici istruzioni per il lavaggio.

In mancanza del Wetting Agent � possibile impiegare qualche goccia di brillantante per lavastoviglie, preferibilmente di qualit�.

La composizione della microfibra del panno attualmente reperibile in commercio � leggermente modificata per cui � un po' meno morbido, ma funziona comunque: in ogni caso occorre rammentare l'opportunit� di "accarezzare" le nostre preziose lenti con movimenti dolcissimi procedendo a spirale dal centro verso il bordo.

Prima di provarlo sulle lenti potete fare una verifica passandolo sulla superficie immacolata di un CD vergine... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Outlaw Pete
grazie.gif
Grazie a nonno GG, vedr� di seguire attentamente le istruzioni.
emilzebir�
Innanzi tutto saluti e ringraziamenti per i preziosi consigli a NonnoG

st� usando spesso la mia D3, per le mie uscite in montagna e si � sporcata non poco,,,, unsure.gif
come posso pulire estermamente il corpo macchina e gli obbiettivi ?
c'� una soluzione per ripulire le gomme di rivestimento del corpo macchina ?
grazie infinite per i consigli..
saluti Emiliano
nkg83
Bello sto topic!!!
Grazie nonno topic utilissimo!!!!! wink.gif
killinmilk
salve a tutti, � il mio primo messaggio e volevevo innanzitutto ringraziare NonnoGG per l'ottima dritta sul panno.

dopo averlo cercato in vari supermercati della mia citt� (napoli) l'ho finalmente trovato al GS in zona piazza Vanvitelli (� quello con la confezione nuova, ma il codice a barre � lo stesso). spero che la cosa possa tornare utile a qualcuno.

Luigi
Emanuele66
Ma il Wetting Agent dove si pu� reperire?
C'� qualche marca in particolare su cui puntare?
Ciao a tutti e grazie.

Emanuele
murfil
anche io mi sono dotata ieri di "panno magico" all'auchan (mi pare costasse 3.99) e brillantante per un prelavaggio smile.gif
Jebe
Preso oggi, grazie a tutti, faccio presente che in tutti supermercati della catena "Slunga" � in offerta fino a fine giugno, per 3,99� e c'� il 2X1, quindi per 4� te ne porti a casa 2... rolleyes.gif
leclochard
Ciao, sono nuovo ed appena registrato, interessante la discussione, vorrei solo aggiungere che ho preso un ottimo prodotto, costa anche poco, per pulire lo schermo LCD della Oceanic, panno in microfibra e spray e funziona benissimo ed una bomboletta di aria compressa che uso con moltissima attenzione per nion fare uscire il liquido propellente e la vecchia e cara pompetta, purtroppo la mia D200 � allergica alla polvere ed al minimo peletto che si intrufola, luigi
MrTozzo
io utilizzo il panno degli occhiali che ti fornisce l'ottico quando ne vai a comprare un paio... sbaglio ??? grazie.gif
Deborix
Oltre al panno che consiglia nonno GG volevo sapere se possono andare bene i panni in microfibra che servono per pulire gli schermi delle tv al plasma. Quelli blu tanto per interderci.
In aggiunta al wetting agent per pulire la lente quando ci sono ditate.

Ciao
lucasemp
QUOTE(nonnoGG @ Feb 27 2006, 11:54 PM) *
Qualche giorno addietro ho suggerito la mia soluzione per la pulizia delle superfici di vetro ... non di quelli di casa, che avete capito?
In particolare, rispondendo ad un quesito su pulizia filtri e ottiche, dicevo che:
Dal numero di PM che ho ricevuto ho dedotto che una migliore precisazione potesse aiutare nella ricerca del panno in parola, quindi, eccovene un primo piano in cui potete ammirarlo in tutto il suo splendore ... in tricromia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali..
Come vedete ho riportato anche il codice a barre: il panno � quello e non altro.
Gli altri gingilletti sono accessori prodotti dalla Nikonusa e reperibili sul sito della ditta americana che li vende via Internet.
Sulla pompettina ho gi� spiegato come costruirla e usarla, in caso di dubbio chiedete (qui in coda) e spiegher� ancora una volta il tutto.

nonnoGG


Ti chido la cortesia di spiegare nuovamente come costruire la pompettina o almeno dove trovare il riferimento alle spiegazioni precedenti
grazie
sanzo77
QUOTE(lucasemp @ Aug 11 2010, 11:22 AM) *
Ti chido la cortesia di spiegare nuovamente come costruire la pompettina o almeno dove trovare il riferimento alle spiegazioni precedenti
grazie


Mi accodo alla richiesta e aggiungo un mio dubbio: ho chiesto a mia madre di comprare il panno consigliato da nonnogg, purtroppo non l'ha trovato e ha comprato questo.
Il panno sembrerebbe identico a quello consigliato tranne il fatto che dall'altro lato ha una trama di plastica per grattare lo sporco. Ovvio che non lo userei da quel lato rolleyes.gif per� probabilmente dal lato normale � utilizzabile come gli altri.
Non riesco a trovare da nessuna parte indicazioni sul fatto che sia costituito da un unico filo o meno... se qualcuno pu� aiutarmi ^^
GRazie

ivn71
Ho comprato il panno consigliato da nonno g ma pulendo la lente frontale del nuovo 70-200 vrII mi accorgo che guardandolo attentamente in controluce rimangono un po' di aloni. COME MAI???
Io lo uso asciutto, senza nessun detergente, sbaglio qualcosa??
nonnoGG
QUOTE(MrTozzo @ Aug 5 2010, 11:14 AM) *
io utilizzo il panno degli occhiali che ti fornisce l'ottico quando ne vai a comprare un paio... sbaglio?


Guarda BENE una lente dei tuoi occhiali puliti con pelle di daino o microfibra "omaggio" dopo un mese di strofinamenti quotidiani: visto che roba?

Suggerisco di desistere... smile.gif

QUOTE(Deborix @ Aug 5 2010, 04:34 PM) *
Oltre al panno che consiglia nonno GG volevo sapere se possono andare bene i panni in microfibra che servono per pulire gli schermi delle tv al plasma. Quelli blu tanto per interderci.
In aggiunta al wetting agent per pulire la lente quando ci sono ditate.


Br...ivido BLU = STOP IMMEDIATO!

Il wetting agent va utililizzato solo per lavare il panno, MAI per spargerlo sulle superfici!


QUOTE(lucasemp @ Aug 11 2010, 11:22 AM) *
Ti chido la cortesia di spiegare nuovamente come costruire la pompettina o almeno dove trovare il riferimento alle spiegazioni precedenti
grazie


Un semplice ricambio da sfigmomanometro (misuratore di pressione del sangue) o da spruzzatore professionale (in profumeria, quelli per Floid, Proraso etc...) con un terminalino che riduca il diametro del getto a circa 1 mm.

Personalmente ho usato il raccordo di alcuni kit per ricaricare le cartucce di una stampante HP.

QUOTE(sanzo77 @ Aug 17 2010, 06:46 PM) *
Mi accodo alla richiesta e aggiungo un mio dubbio: ho chiesto a mia madre di comprare il panno consigliato da nonnogg, purtroppo non l'ha trovato e ha comprato questo.
Il panno sembrerebbe identico a quello consigliato tranne il fatto che dall'altro lato ha una trama di plastica per grattare lo sporco. Ovvio che non lo userei da quel lato rolleyes.gif per� probabilmente dal lato normale � utilizzabile come gli altri.
Non riesco a trovare da nessuna parte indicazioni sul fatto che sia costituito da un unico filo o meno... se qualcuno pu� aiutarmi ^^
GRazie


ASSOLUTAMENTE inadatto allo scopo, ti suggerisco di cercare il codice a barre esatto.

QUOTE(ivn71 @ Aug 18 2010, 10:57 PM) *
Ho comprato il panno consigliato da nonno g ma pulendo la lente frontale del nuovo 70-200 vrII mi accorgo che guardandolo attentamente in controluce rimangono un po' di aloni. COME MAI???
Io lo uso asciutto, senza nessun detergente, sbaglio qualcosa??


Basta alitare prima di ripassare il panno (sempre movimenti a spirale dal centro ai bordi): se l'alone persistesse ancora suggerisco il lavaggio come indicato (risciacquo accuratissimo con acqua tiepida fino a far scomparire la minima bollicina...)

---

Mi scuso con tutti per il ritardo, ma negli ultimi 60 giorni ho avuto poche occasioni per connettermi alla rete...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
sanzo77
QUOTE(nonnoGG @ Aug 20 2010, 09:53 AM) *
CUT


Grazie NonnoGG, ho trovato quello con il barcode corretto (fra l'altro anche in offerta a 3,90� rolleyes.gif) e ho restituito alla madre quello con il retro grattante biggrin.gif
Un ultima cosa: nel caso di macchie sulle lenti causate per esempio da schizzi di acqua di mare o da qualcosa di appiccicoso (tipo succo di frutta ad esempio) come consigli di procedere? In ogni caso una goccia d'acqua (o di saliva cerotto.gif ) pu� aiutare o � dannosa usandola assieme allo straccio magico in oggetto?
Grazie per i consigli
enrylion
QUOTE(sanzo77 @ Aug 20 2010, 10:10 AM) *
Un ultima cosa: nel caso di macchie sulle lenti causate per esempio da schizzi di acqua di mare o da qualcosa di appiccicoso (tipo succo di frutta ad esempio) come consigli di procedere?


Mi associo alla richiesta ed aggiungo altra richiesta....

Brillantante per lavastoviglie mia moglie utilizza quello della marca "superiore" come precedentemente indicato...
Per�...si parlava di NEUTRO, senza colori n� odori...
Da cosa lo vedo se � neutro?? Personalmente...comprato poche volte qualcosa per la lavastoviglie, ma non ho mai notato qualche prodotto con indicazione "neutro"...

In casa ho un "diamante splendente (marca superiore) Brillantante Nuoa Formula", � quello adatto??

Una foto del Wetting agent e/o del brillantante come per il famoso panno, non pensi possa risolvere "equivoci"??

Buona giornata a tutti e buoni scatti.....

grazie.gif
zUorro
Preso in duplice copia^^

Grazie Nonno GG ... effettivamente perfetto per la pulizia!
fabiobiscozzo
grazie nonnogg
lo compro subito!!!

oggi sono entrato nel corpo macchina con un panno per occhiali ohmy.gif
ho comprato la mia prima reflex (D90) una settimana fa e ho ancora un universo di cose da imparare!!!
il sensore non l'ho aperto! ma spero di non aver fatto danni...

grazie

Fabio
ninoseky@fastwebnet.it
ieri mattina ho acquistato i 3 panni in microfibra consigliati da nonnoGG. ho messo in crisi la commessa perch� il prezzo del prodotto era stabilito uguale per i tre colori ma sulla confezione erano diversi, dopo il pagamento mi hanno rimborsato la differenza.

provato quello blu, a secco, pulito benissimo lenti e pure gli occhiali.

con questo blu si pu� pulire anche lo specchio della reflex?
terence4
QUOTE(cuomonat @ May 8 2009, 10:41 AM) *
E' vero; la cosa che mi ha colpito pi� favorevolmente � che ora le gomme sono tornate morbide al tatto. Assolutamente nessuna traccia o sensazione di unto o appiccicaticcio. Aspetto "naturale" opaco.

Pochi suggerimenti per chi volesse eventualmente cimentarsi avendo lo stesso problema da risolvere:

1- in un bicchierino da caff� 10cc d'acqua e 10 gocce di glicerolo;

2- Io ho usato dei micro-brush odontoiatrici ma penso possa funzionare anche un pezzetto di spugna assicurato con scotch alla punta di uno stuzzicadenti a formare una pallina non pi� grande di un paio di mm: evitare comunque i cotton fiocc o simili, che rilasciano pelucchi;

3- il tamponcino bagnato nella soluzione va prima "strizzato" su carta assorbente (va bene anche la carta igienica, tanto per rimanere in tema).


Molto interessante, dovrei fare la stessa operazione. Ma il glicerolo dove lo compro?
nonnoGG
QUOTE(terence4 @ Sep 5 2010, 05:56 PM) *
Molto interessante, dovrei fare la stessa operazione. Ma il glicerolo dove lo compro?

In farmacia...

QUOTE(nino.seky@tiscali.it @ Sep 3 2010, 10:47 PM) *
<<cut>>

con questo blu si pu� pulire anche lo specchio della reflex?

ASSOLUTAMENTE NO: LO SPECCHIO NON DEVE MAI ESSERE TOCCATO!

Scusa se ho urlato la raccomandazione... wink.gif
ninoseky@fastwebnet.it
QUOTE(nonnoGG @ Sep 9 2010, 02:16 PM) *
In farmacia...
ASSOLUTAMENTE NO: LO SPECCHIO NON DEVE MAI ESSERE TOCCATO!

Scusa se ho urlato la raccomandazione... wink.gif


ok e grazie
Trotto@81
QUOTE(nonnoGG @ Sep 9 2010, 02:16 PM) *
In farmacia...
ASSOLUTAMENTE NO: LO SPECCHIO NON DEVE MAI ESSERE TOCCATO!

Scusa se ho urlato la raccomandazione... wink.gif

Per lo specchio non c'� altra soluzione che inviare la macchina alla nital?
nonnoGG
QUOTE(Trotto@81 @ Sep 9 2010, 04:47 PM) *
Per lo specchio non c'� altra soluzione che inviare la macchina alla nital?

Lo specchio non va mai toccato, tanto � delicato: pi� che una energica soffiata con la classica "pompettina" da sensore non azzarderei altri interventi amatoriali.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
filo.m
Volevo segnare questa pagina del sito nikon molto interessante!

Aspettando di imparare il giapponese mi sono accontentato di guardare i filmati.

http://www.nikon-image.com/enjoy/lensknowledge/maintenance/

Ciao
leorus
laugh.gif

i giapponesi sono uno spettacolo... anche nel trattare argomenti seri come questo!
stesacco8
IO invece per le lenti consiglio vedo chiaro queste.. le lenti sembrano uscire dalla fabbrica dopo averle usate..
prima fase togliere i residui con una pompa. seconda usare la salvietta con movimenti circolari dal centro verso l'esterno e infine se necessario asciugare piccoli pezzi con un panno asciutto in microfibra..
cibgiu
Ciao,

QUOTE(stesacco8 @ Oct 11 2010, 03:01 PM) *
IO invece per le lenti consiglio vedo chiaro queste.. le lenti sembrano uscire dalla fabbrica dopo averle usate..
prima fase togliere i residui con una pompa. seconda usare la salvietta con movimenti circolari dal centro verso l'esterno e infine se necessario asciugare piccoli pezzi con un panno asciutto in microfibra..


che coraggio smile.gif l'avevo provato una volta sugli occhiali e lasciava un sacco di aloni......
Se non ci sono machcie ostinate il panno in microfibra basta.....


Ciao, Giuseppe
dini85
io invece in casa ho trovato questo:
http://www.egiumor.it/ashop/ItemDetail.asp...tegory=169&
pu� andare bene lo stesso?
Ciccio1977
spero di aver capito bene...
ricapitolando...

1)meno pulisco la macchina,meglio �(solo se strettamente necessario,soprattutto le parti pi� delicate)

2)prevenire � meglio che curare,quindi in particolari situazioni un filtro e/o un paraluce o mettere al riparo l'attrezzatura,per quanto � possibile,non � una cattiva idea..ovviamente dipende dall circostanze(inutile stressarsi troppo...la macchina � fatta per essere usata).

3)la pompetta per la polvere va benissimo.

4) per lo sporco pi� ostinato: panno asciutto o al limite alitata analcolica.

alcune domande...
il panno va usato da un angolo? in senso rotatorio dal centro all'esterno (come se disegnassi una spirale sulla lente dell'obiettivo?)
deve stridere? pressione leggerissima? accarezzare il vetro? alitata o liquido specifico(lens cleaner?)?


Ciccio1977
il panno magico si trova anche in 5 in un pacco.
Ciccio1977
funziona perfettamente :-)grazie nonnoGG. ripeto,si trova in gruppi da 5, a 7 europei biggrin.gif
elsaduke1964
grazie nonnoGG x il panno sono riuscito a trovarlo ma non riesco a capire ma devo lavarlo x forza con il liquido che lei a detto oppure posso usarlo lo stesso . e poi vorrei sapere come si fa a costruire la pompetta. la ringrazio in anticipo x la gentile risposta.
Vadu
Sono andata in negozio e mi ha detto che soffiare con la pompetta sul sensore vado a peggiorare le cose perch� la polvere si infilerebbe da altre parti. Il fotografo mi ha consigliato di portarla a pulire da uno che si occupa davvero della pulizia
cosa faccio? ecco una foto. terribile!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Vadu
ho sbagliato discussione biggrin.gif
Saet
@NonnoGG (o altri utenti di Roma) mi potete indicare in MP dove avete trovao il fatidico panno a Roma?
Ho visitato 4 negozi delle catne indicate da NonnoGG ma o non lo trattano o non sono stati pi� riforniti di quel modello ma solo di un altro modello diverso di microfibra meno caro e di colore rosa ma con BarCode differente (che ovviamente non ho preso...)
Grazie a chiunque mi pu� indirizzare su un negozio a colpo sicuro
Ciao
Ettore

Saet
difficile trovare il panno
anche il market dove lo ha preso NonnoGG (� ad un passo da dove lavoro....) non lo tratta pi�
estendo la ricerca alla catena citata da qualcuno ma vi segnalo l'impressione personale che potrebbe stare per uscire di produzione (anche sul sito dello stesso produttore risulta esaurito...)
Nightdark
Scusate ho una domanda anch'io: ho una Coolpix S8000 e qualche tempo fa mi � caduta una goccia d'acqua della lente dell'obiettivo.
Con un panno asciutto non va via, come posso fare per pulirlo se succedono queste cose? E per lo schermo dell'inquadratura cosa � meglio utilizzare? Spesso ci sono aloni o ditate..
Solitamente per gli schermi uso il "Vedo chiaro", ma per il cellulare o il lettore mp3, va bene anche per le fotocamere?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.