danighost
May 5 2007, 05:52 PM
Se non ho capito male si pu� usarlo per la pulizia del sensore, se s� come?
Valgono risposte anche con link o MP.
Oggi l ho aquistato e ora lo prover� sulle lenti.
MYSTICA
May 6 2007, 09:07 AM
Io uso quei panni per le faccende domestiche e sono miracolosi!
per� sconsiglio di lavarli con detergenti per riutilizzarli in campo ottico...quando hanno finito il loro compito ne riacquistate di nuovi e i vecchi li regalate alle mogli, madri o fidanzate che li useranno ancora per i vetri di casa.
Eviterei anche il detersivo dei piatti che � pieno di tensioattivi.
Ripeto, non avete idea quanto ci voglia per eliminare da uno straccio tutti quei residui di detersivo...
Nonnogg secondo te posso utilizzare questi panni magici per pulire il "vetro" dello scanner (epson perfection 4990)?
Inoltre tempo fa quando acquistai gli occhiali a mio marito, l'ottico mi regal� una confezione di salviettine imbevute (quelle monouso) per pulire gli occhiali.Secondo voi si possono utlilizzare anche per gli obiettivi e lo scanner o meglio di no?
danighost
May 7 2007, 08:30 AM
QUOTE(exdanighost @ May 5 2007, 06:52 PM)

Se non ho capito male si pu� usarlo per la pulizia del sensore, se s� come?
Valgono risposte anche con link o MP.
Oggi l ho aquistato e ora lo prover� sulle lenti.
Trovato quello che cervavo
bladerunnerx
May 7 2007, 09:57 AM
questo panno pu� anche essere passato direttamente sul sensore per pulirlo?
ciao
matteoganora
May 7 2007, 10:08 AM
QUOTE(bladerunnerx @ May 7 2007, 10:57 AM)

questo panno pu� anche essere passato direttamente sul sensore per pulirlo?
ciao
NOOOOOOOOOOOO!!!!
assolutamente no, il panno pu� andar bene per le lenti (io continuo a preferire la carta di riso), ma non per il sensore, � un attimo che si depositi qualche particella nel panno, ed inoltre il sensore non va mai toccato a secco.
Io, tra l'altro, non amo i panni in quanto si sporcano, e se non si tengono sempre puliti e al riparo dalla polvere possono fare pi� danno che altro, la carta di riso � usa e getta, non lascia aloni e non si impregna.
Ultimamente, ho abbandonato i vari liquidi per la pulizia, costosi e spesso poco performanti, le mie lenti le pulisco con il classico ed intramontabile VETRIL!
bladerunnerx
May 7 2007, 10:35 AM
e il vetril come glielo passi sulle lenti?
quindi per il sensore rimane sempre valido swab+eclipse?
ciao
matteoganora
May 7 2007, 11:18 AM
QUOTE(bladerunnerx @ May 7 2007, 11:35 AM)

e il vetril come glielo passi sulle lenti?
quindi per il sensore rimane sempre valido swab+eclipse?
ciao
Una goccia sulla lente e cartine di riso, pulisce benissimo e non lascia mai aloni.
Per il sensore, solo Sensorswab ed Eclipse (che invece trovo pessimo per pulire le lenti)
macsimil80
May 14 2007, 08:17 AM
Ho appena acquistato il panno in microfibra, che adesso si chiama MULTIUSO power tripla azione. effettivamente � molto morbido e con un buono spessore. vi aggiorner� dopo le pulizie, di tarda primavera ormai!
Markcia
May 15 2007, 09:50 AM
Buongiorno....questo � solo il mio 2� mess....
L'esperienza di nonnog, che visto il nome deve essere veramente tanta!, mi ha fatto venire in mente che ho visto utilizzare quello stesso pannetto per lucidare provini di carbonio da vedere al microscopio con ingrandimenti fino a 30X, se non ricordo male, nel laboratorio di una nota scuderia di F1 dove ho lavorato per 8 mesi....
Credo che andr� a comprare subito anche io questo panno che effettivamente mi sembra il pi� adatto senza usare strane soluzioni magiche e mistiche

sui nostri cari, amati, e almeno per me desiderati obbiettivi!....
Complimenti a tutti.....
cibgiu
May 15 2007, 10:54 PM
Ciao,
sfortunatamente non sono ancora riuscito a trovarlo.....
Oggi ne ho trovato uno definito come 'Panno Occhiali' sempre Scotch-Brite con cod. 3134375360081 e nelle istruzioni viene indicato per superfici delicate - costo �4,50
Nella confezione non viene indicata la composizione in dettaglio, � solo indicata la combinazione di microfibre idrofiliche e lipofiliche.
Qualcuno lo ha gi� provato?
Differenze rispetto a quello indicato da nonnoGG?
Grazie, Giuseppe
nonnoGG
May 16 2007, 07:15 AM
Grazie alla segnalazione in PM di Giuseppe.Cibrario, ripasso da queste parti per precisare che :
1) Il tipo panno che conosco, e uso personalmente (in tre esemplari) anche per tutte le superfici trasparenti (scanner compreso) e per il filtro al niobato di litio dei
miei tre sensori (ma se non siete pratici lasciate andare ...), � solo quello segnalato
anche nella nuova versione (ma rigorosamente stesso codice a barre) : la differenza fondamentale rispetto ad altri panni � dovuta al fatto che
� tessuto con un unico filo piatto senza tagli sui bordi ;
2) li lavo periodicamente a mano, a circa 40�, con poche gocce di Wetting Agent (sgocciola pellicole) ... praticamente un sapone veramente neutro ;
3) li utilizzo esclusivamente asciutti, uno per l'esterno corpo e ottiche, uno per filtri e ottiche, il terzo per il sensore esattamente come suggerito dalla rivista che ho riportato in
questo messaggio ;
4) circa il liquido indicato da Matteo, prima di utilizzarlo, mi assicurerei che non contenga la bench� minima quantit� di ammoniaca e di altri addittivi (coloranti in primis) per non alterare i trattamenti superficiali delle ottiche ... a meno che si vogliano ottenere i magnifici cieli blu alla Ganora Style !
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista!
Pietro75
Jun 7 2007, 07:18 AM
OTTIMO ANCHE QUESTO 3D
SiDiQ
Jun 7 2007, 07:38 AM
Quoto a pieno il suggerimento di NonnoGG.
Su sua indicazione ho acquistato ancora due mesi fa suddetto panno (attenzione solo quello indicato va bene) e posso dire che ho risolto definitivamente il problema pulizia lenti e filtri.
stefanodicarlo
Jun 7 2007, 12:15 PM
QUOTE(SiDiQ @ Jun 7 2007, 08:38 AM)

Quoto a pieno il suggerimento di NonnoGG.
Su sua indicazione ho acquistato ancora due mesi fa suddetto panno (attenzione solo quello indicato va bene) e posso dire che ho risolto definitivamente il problema pulizia lenti e filtri.
se ci fosse bisogno aggiungo anche la mia esperianza con il panno in questione
andreasonia01052009
Jun 7 2007, 05:23 PM
Graziue per la dritta.
Ma al supermercato lo trovo? O devo andare in un negozio all'ingrosso per le grandi pulizie?
Buoni scatti puliti allora
Skylight
Jun 7 2007, 05:42 PM
Non posso che ringraziare nuovamente nonnoGG che gi� da tempo mi ha illuminato sull'uso di questo panno eccellente.
Pulisce senza rovinare nulla ad un costo ridicolo.
Consigliato!
raffaele tedesco
Jun 7 2007, 08:56 PM
Ottimo!
monteoro
Jun 7 2007, 11:05 PM
Anche io, su consiglio di nonnoGG, acquistai i microfibra della scotch Brite
Ricordo che in una discussione ci post� anche la foto della confezione ed, ingrandito, il codice a barre.
Sono eccezionali, senza nessun prodotto puliscono le lenti degli obiettivi in maniera eccellente.
li ho in 4 colori
Giallo - Lenti Obiettivi
Azzurro - Filtri ed occhiali
Verde - Corpo macchina - Barilotto obiettivi
Rosso - scorta (non si sa mai, sono sempre in giro per le campagne)
Grazie nonnoGG del prezioso consiglio.
Franco
FirwoodSS
Jun 9 2007, 01:21 PM
salve come si chiamano precisamente questi prodottio e dove si possono trovare?
grazie
firwoodss
Skylight
Jun 10 2007, 01:31 PM
QUOTE(FirwoodSS @ Jun 9 2007, 02:21 PM)

salve come si chiamano precisamente questi prodottio e dove si possono trovare?
grazie
firwoodss
Ciao, il prodotto � questo (foto gi� postata da nonnoGG) e lo puoi trovare nei super ed ipermercati.
Nota in alto a sx il codice a barre che aiuta il riconoscimento del prodotto.
nippur
Jun 11 2007, 12:02 PM
Videocamera, filtri, obiettivi e binocolo sporcati.
Panno comprato.
Panno usato.
NonnoGG ringraziato!!

Quando si dice che il consiglio cade a fagiuolo.
Skylight
Jun 17 2007, 01:27 PM
Ciao, visto l'indiscussa qualit� di questo prodotto della 3M indicato gentilmente da nonnoGG, non sarebbe possibile mettere in evidenza (con eventuali modifiche) questa discussione?
Credo che sarebbe davvero utile, soprattutto per i nuovi utenti che (come � capitato anche a me) non sanno cosa usare per pulire le lenti.
Grazie.
Mauro
Vitix
Jun 19 2007, 03:18 PM
Che ci crediate o no, non sono ancora riuscito a trovare il suddetto panno
Ho fatto il giro di tutti gli ipermercati, ma niente
Per pulire l'obiettivo ho usato una pezzolina per gli occhiali, per� mi sono accorto che sporcava ancora di pi� creando degli aloni, mi sono fermato subito.
Qualcuno mi s� dire una catena di negozi dove acquistarlo?
Fabrizio31
Jun 19 2007, 04:42 PM
Ti conviene telefonare chiedendo se hanno quel prodotto; se dai il numero sotto il codice a barre lo vedono subito a computer.
Pensa che io l'ho trovato in un miniminimarket e non c'era nei megamarket
alcarbo
Jun 19 2007, 04:49 PM

nonnoGG
intervengo anche per non perdere memoria di questo 3d
Vitix
Jun 19 2007, 04:51 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Jun 19 2007, 05:42 PM)

Ti conviene telefonare chiedendo se hanno quel prodotto; se dai il numero sotto il codice a barre lo vedono subito a computer.
Pensa che io l'ho trovato in un miniminimarket e non c'era nei megamarket

Vedr�, guarda pazzesco che nei megamarket non ci sia
cashcb
Jun 19 2007, 05:14 PM
la coop lo ha, idem la esselunga
Skylight
Jun 19 2007, 05:49 PM
Io ho trovato il panno 3M solo da rossetto.
Non � diffuso come altri marchi ma si trova.
cibgiu
Jun 19 2007, 06:37 PM
Ciao,
QUOTE(Vitix @ Jun 19 2007, 04:18 PM)

Che ci crediate o no, non sono ancora riuscito a trovare il suddetto panno
Ho fatto il giro di tutti gli ipermercati, ma niente
ho avuto lo stesso problema, lascia perdere gli iper perch� trovi solo pi� roba economica.
Io l'ho trovato in un supermecato medio, se non � contro il regolamento del forum passo il nome dove l'ho trovato e il nome degli altri dove non l'ho trovato.
Ciao, Giuseppe
nonnoGG
Jun 19 2007, 06:45 PM
Commosso (

) dalle manifestazioni di affetto suggerisco di cercarlo nel reparto grandi pulizie (pavimenti e simili) .
Potete indicare tranquillamente la reperibilit� nei supermercati locali, indicando anche la citt� :
- a Roma GS, COOP e CONAD ne sono quasi sempre forniti .
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista! PS: forse avrei dovuto fare un piccolo business ...
Vitix
Jun 19 2007, 10:03 PM
QUOTE(cashcb @ Jun 19 2007, 06:14 PM)

la coop lo ha, idem la esselunga

Vedr� alla Coop, perch� all'ipercoop niente
nonnoGG
Jun 22 2007, 10:53 PM
... ricevuta segnalazione in PM : si trova anche da Auchan .
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista!
Skylight
Jun 28 2007, 09:33 PM
Sono rimasto piacevolmente stupito nel vedere che questa utile discussione � stata messa in rilievo.
cibgiu
Jun 29 2007, 03:46 PM
Ciao,
- Torino: trovato in un D� per D�. NON trovato da Ipercoop, Carrefour, Bennet e Crai.
Ciao, Giuseppe
nonnoGG
Jul 2 2007, 06:40 AM
Ringrazio l'amico che tramite

ha segnalato AUCHAN .
Vitix
Jul 14 2007, 02:33 PM
QUOTE(nonnoGG @ Jul 2 2007, 07:40 AM)

Ringrazio l'amico che tramite

ha segnalato AUCHAN .
Ed io ti ringrazio per il supporto
Cmq per info costa all'ipermercato 7,65�
maxmax80
Aug 11 2007, 03:19 PM
io per la pulizia delle lenti e del filtro hoya uso il panno multiuso consigliato sul forum, la pompetta e la penna Nikonusa che � molto comoda.
vorrei per� sapere come si usano le cartine di riso che non ho ben capito se a secco o no.
ed inoltre c'� chi preferisce il panno perch� � morbido e chi le caritine perch� sono secche.
forse in base al tipo di sporco � meglio usare una cosa piuttosto che un'altra?
grazie
flavio
peres
Aug 11 2007, 04:27 PM
Salve ragazzi.
Ho acquistato questo prodotto tanto commentato
Ne ho preso 2 pezzi perch� non sempre si trova, non lo richiedono molte casalinghe visto il PREZZO
Ho letto tra i commenti che non bisogna usare nessun prodotto liquido abbinato a questo panno ma mi sono fatto 2 domande.
- quando passo il panno sulla lente fa un rumore come se strisciasse anche se in realt� non graffia, almeno ad occhio nudo. Posso tranquillamente alitarlo,( il fiato caldo che crea la condensa per chi non capisce) prima di passare il panno?
- quando passo il panno vedo che lascia qualche pelo che un soffio vola via. Mi conviene lavarlo prima del PRIMO utilizzo?
- dove posso trovare la guida per fare un pompetta fatta in casa? Ne ho acquistata una che non
mi piace... 
mi8
Aug 12 2007, 02:20 PM

caro nonno,
ho acquistato due dei suddetti panni (verde e giallo) e ne confermo la bont� nonch� il cambio dell'involucro ma non del codice a barre.
Per conservare il panno ed evitare che si sporchi, io utilizzo un sacchettino da frizer e lo lascio aperto ma dentro un cassetto chiuso per evitare muffe, faccio bene??
Quando lo passo, delicatamente ma in maniera circolare come facevo con le cartine, sulle ottiche non sento alcun fischio e non l'ho preventivamente lavato!
Apparte la mia testimonianza volevo sapere se qualcuno oltre al nonno si � cimentato nella pulizia del sensore con il suddetto panno e in particolr modo se � riuscito a togliere lo "sporco pi� duro" come la polvere condensata da mesi o grassi degli ingranaggi....e quale paletta autocostruita usare visto che penso che il dito dentro non ce lo ficchi nessuno....ciao e ancora complimenti per il panno miracoloso
gianpiero.lui
Aug 18 2007, 01:23 PM
QUOTE
...quando passo il panno sulla lente fa un rumore come se strisciasse.....
questo vuol dire che c'� deposito di sporco, ben adeso
Skylight
Aug 18 2007, 01:33 PM
QUOTE(peres @ Aug 11 2007, 05:27 PM)

Salve ragazzi.
Ho acquistato questo prodotto tanto commentato
Ne ho preso 2 pezzi perch� non sempre si trova, non lo richiedono molte casalinghe visto il PREZZO
Ho letto tra i commenti che non bisogna usare nessun prodotto liquido abbinato a questo panno ma mi sono fatto 2 domande.
- quando passo il panno sulla lente fa un rumore come se strisciasse anche se in realt� non graffia, almeno ad occhio nudo. Posso tranquillamente alitarlo,( il fiato caldo che crea la condensa per chi non capisce) prima di passare il panno?
- quando passo il panno vedo che lascia qualche pelo che un soffio vola via. Mi conviene lavarlo prima del PRIMO utilizzo?
- dove posso trovare la guida per fare un pompetta fatta in casa? Ne ho acquistata una che non
mi piace... 
Ciao, il panno lo puoi lavare con un detergente neutro (li devo lavare pure io tra poco) che puoi trovare in farmacia (almeno � li che spero di trovarne uno di idoneo) oppure usare il prodotto consigliato da nonnoGG anche se non saprei dove reperirlo con facilit�.
L'alitata la uso spesso per pulire la lente ma dopo una lunga sessione preferisco soffiare ripetutamente con una peretta farmaceutica (di quelle grandi).
Ho preso quella della Pic Indolor e funziona bene.
peres
Aug 18 2007, 08:24 PM
Grazie
jampyero della tua osservazione
E grazie
SkylightBene, allora andr� in farmacia
ciao a tutti
oceanis
Sep 9 2007, 05:06 PM
Grazie per trhead.
uso un panno microfibra della Marumi ma lascia peli a gogo sulla lente. Prover� il 3M suggerito da nonnoGG.
Vorrei sottoporre, ai pi� esperti di me, una domanda:
quando lavoravo in un lab di ricerca sui materiali facevo microscopia laser con lenti 100x. per le pulizie di obiettivi e filtri vari usavamo etanolo puro al 99,9% oppure metanolo (quest'ultimo lo sconsiglio perch� alquanto tossico e da usare solo sotto cappa aspirate) usando poi cartine (che costavano un botto di soldi) oppure particolari bastoncini altrettanto costosi. La domanda � qualcuno ha esperienza con etanolo? va bene per le lenti o crea qualche problema agli strati di rivestimento?
saluti a tutti
marco
maxmax80
Sep 19 2007, 12:20 AM
per la prima volta una ditatona ostinata su di un mio skylight ha messo alla prova il panno microfibra e con decise passate la ditate � venuta via senza lasciare traccia e senza intaccare la lente!!
grande!!
Fabio P.
Dec 9 2007, 11:14 AM
Ringrazio NonnoGG per i consigli

oggi finalmente sono riuscito a trovare questo
fantomatico panno Scotch Brite....
mirks
Feb 5 2008, 07:12 PM
Ho appena acquistato e provato questo mitico panno, fortunatamente l'ho trovato al primo colpo nel supermercato sotto casa.

NonnoGG per la segnalazione, veramente ottimo!
chomsky
Feb 16 2008, 11:26 PM
nonno grazie per la preziosa guida ma..dove lo trovo il wetting agent? e' il nome proprio del prodotto o e' un nomignolo in gergo? qualche marca specifica? qualche sito su internet da cui acquistarlo? pensa che io non ho ancora trovato lo scotch brite. aspetto che l'oracolo si esprima : )
mikele108
Feb 17 2008, 09:02 AM
QUOTE(chomsky @ Feb 16 2008, 11:26 PM)

nonno grazie per la preziosa guida ma..dove lo trovo il wetting agent? e' il nome proprio del prodotto o e' un nomignolo in gergo? qualche marca specifica? qualche sito su internet da cui acquistarlo? pensa che io non ho ancora trovato lo scotch brite. aspetto che l'oracolo si esprima : )
a volte lo trovi anche nel tipico supermercato dietro casa.. se vuoi andare sul sicuro nei grossi supermercati nella sezione prodotti di pulizia per la casa.... tra tutti i panni in microfibra � quello che forse costa di pi�... ma rispetto agli altri in effetti non c'� paragone...
ho provato una volta a comprare alla met� del prezzo una marca diversa per tenerlo in auto... morale della favola, gi� appena comprato perdeva pelucchi in giro, sul cruscotto, sul volante e ovunque
quello della 3M invece � fatto da un'unico filo di tessuto e non ne perde.. anche io lo uso da tempo per le ottiche della mia "bambina"
Andrea Moro
Feb 17 2008, 01:06 PM
Anche io ho preso il panno consigliato da NonnoGG (in una nota catena di supermercati con una lunga lettera

)...eccezionale

I filtri li pulisco con fiato e panno dopo la solita spompettata con la peretta. Il risultato � che sembrano nuovi...
chomsky
Feb 17 2008, 01:46 PM
si ma io, sperando che un giorno trovero' sto benedetto panno (all'ipercoop non lo ritirano, ne ho visitati 2) volevo sapere anche dove recuperare il wetting agent, l'affare per sciacquare lo stesso (il prodotto per sgocciolare gli sviluppi in pratica). non l'ho mai visto ne usato e non vorrei andare li, dire: mi da un litro di wetting agent, e sentirmi dire:"EH?!?!?!??".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.