Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
mark72
Ce l'ho da qualche mese ed ho avuto poche occasioni per sfruttarlo, ma in quelle poche occasioni direi che mi ha soddisfatto: ottime nitidezza e cromie, oltre che un AF rapidissimo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
richard99
ISCRITTO!
Buongiorno a tutti. Da ieri sono possessore di questo magnifico obbiettivo, spero mi dia molte soddisfazioni, ho letto parere veramente entusiasti.
L'ho messo in funzione poco fa scattando da dentro la mia camera qualche foto di ambienti e oggetti esterni, le condizioni meteo non sono decisamente idonee ad uscire a fare foto.
Vi chiedo soltanto alcune cose che mi hanno un po' sorpreso e per le quali vorrei un vs. parere:
1. la ghiera dello zoom mi sembra un po' troppo leggera, morbida, soprattutto se paragonata a quella dell'ottica kit 18-105 che ho, la quale mi sembra decisamente più solida.
2. ho notato questa cosa: scatto una foto inquadrando un oggetto, dopo aver rilasciato il pulsante mi trovo l'immagine all'interno del mirino leggermente spostata rispetto all'istantanea che ho scattato.
3. l'AF, veloce, ma mi pare un po' troppo rumoroso, sicuramente più di quello dell'ottica kit che ho.

Per meglio comprendere i punti 2. e 3. vi dico che ho utilizzato l'autofocus manuale, con modalità "infinito", VR ON e NORMAL.

Sono un po' perplesso onestamente, ma spero che voi mi possiate rincuorare.
Grazie ciao.
mark72
QUOTE(richard99 @ Jan 18 2014, 02:54 PM) *
ISCRITTO!
Buongiorno a tutti. Da ieri sono possessore di questo magnifico obbiettivo, spero mi dia molte soddisfazioni, ho letto parere veramente entusiasti.
L'ho messo in funzione poco fa scattando da dentro la mia camera qualche foto di ambienti e oggetti esterni, le condizioni meteo non sono decisamente idonee ad uscire a fare foto.
Vi chiedo soltanto alcune cose che mi hanno un po' sorpreso e per le quali vorrei un vs. parere:
1. la ghiera dello zoom mi sembra un po' troppo leggera, morbida, soprattutto se paragonata a quella dell'ottica kit 18-105 che ho, la quale mi sembra decisamente più solida.
2. ho notato questa cosa: scatto una foto inquadrando un oggetto, dopo aver rilasciato il pulsante mi trovo l'immagine all'interno del mirino leggermente spostata rispetto all'istantanea che ho scattato.
3. l'AF, veloce, ma mi pare un po' troppo rumoroso, sicuramente più di quello dell'ottica kit che ho.

Per meglio comprendere i punti 2. e 3. vi dico che ho utilizzato l'autofocus manuale, con modalità "infinito", VR ON e NORMAL.

Sono un po' perplesso onestamente, ma spero che voi mi possiate rincuorare.
Grazie ciao.

Veramente quello da te descritto nei punti 2 e 3 non mi risulta, forse dovresti assicurarti che non sia difettoso. Per quanto riguarda il primo punto, posso risponderti affermando che non ha la costruzione solida dei 2.8, ma non ho avuto modo di confrontarlo con ottiche di fascia consumer. Ciao
richard99
QUOTE(mark72 @ Jan 18 2014, 10:24 PM) *
Veramente quello da te descritto nei punti 2 e 3 non mi risulta, forse dovresti assicurarti che non sia difettoso. Per quanto riguarda il primo punto, posso risponderti affermando che non ha la costruzione solida dei 2.8, ma non ho avuto modo di confrontarlo con ottiche di fascia consumer. Ciao

Iniziamo davvero bene direi!
Se fosse difettoso a un giorno dall'acquisto la cosa mi farebbe alquanto inc.....e, dato che è nuovo di pacca... Mi dovrebbero pagare un premio qualora lo mandassi in assistenza già la prima settimana di utilizzo. :(
Quanto alla rumorosità della messa a fuoco ve la posso assicurare con assoluta certezza, sia perché l'ho notato subito ricordandomi invece la maggiore silenziosità dell'obbiettivo kit da 200 euro, sia perché dopo aver scattato con il 70-200 f/4 ho rimesso il 18-105 e ne ho avuto la conferma.
Bella roba direi!
mark72
QUOTE(richard99 @ Jan 19 2014, 12:18 AM) *
Iniziamo davvero bene direi!
Se fosse difettoso a un giorno dall'acquisto la cosa mi farebbe alquanto inc.....e, dato che è nuovo di pacca... Mi dovrebbero pagare un premio qualora lo mandassi in assistenza già la prima settimana di utilizzo. :(
Quanto alla rumorosità della messa a fuoco ve la posso assicurare con assoluta certezza, sia perché l'ho notato subito ricordandomi invece la maggiore silenziosità dell'obbiettivo kit da 200 euro, sia perché dopo aver scattato con il 70-200 f/4 ho rimesso il 18-105 e ne ho avuto la conferma.
Bella roba direi!

Posso capirti, ma purtroppo può capitare anche di incappare in un esemplare difettoso. Comunque fallo vedere prima al tuo rivenditore. Ciao
richard99
Ciao a tutti, riprendo il mio precedente post in cui segnaliamo alcune perplessità sulla lente.
Stamattina ho fatto delle prove in casa (anche per provare lo sfuocato a f4) per analizzare meglio la situazione.
Quanto al punto 2, falso allarme (almeno spero). Credo che quello che descrivevo fosse dovuto al peso dell'obbiettivo che mi portava magari a muovere leggermente la fotocamera nella fase di transizione dello specchio. Infatti posizionando la fotocamera sulla tavola, in posizione ben salda non ho riscontrato alcun problema.
Quanto invece al punto 3., qua la cosa per me è strana, ma non essendo esperto e soprattutto non avendo altri termini di paragone se non la lente kit, non so se è un problema o meno.
Di certo mi sembra che al momento della MAF e dopo aver scattato la foto il rumore è udibile.
Per semplicità a questo indirizzo trovare una registrazione che ho fatto.
Qualcuno mi può dire se ritiene normale o meno la cosa?
Vi ringrazio molto. Buona domenica.
altanico
è il VR che va in funzione. è normalissimo. stai tranquillo è scatta
giacopa
QUOTE(altanico @ Jan 19 2014, 11:30 AM) *
è il VR che va in funzione. è normalissimo. stai tranquillo è scatta

Quoto, ho ascoltato la registrazione e mi sembra proprio il vr.. postaci qualche scatto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Già postata... forse
mark72
Anche per me è il VR, prova a disattivarlo e vedi se è la stessa cosa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
richard99
Ciao,
un grazie a tutti per le risposte, quindi anche a voi il rumore del VR si distingue così tanto?
Come da vostro suggerimento ho provato a scattare con VR OFF e il rumore è di fatto quasi impercettibile, si sente (probabilmente) solo la MAF.
Ora però mi chiedo, è possibile un rumore così netto? Al di là che sia il VR che produce quel rumore, vorrei capire se è normale o meno che sia così "forte".
Grazie ciao.
XANDER74
Ad essere sincero, io non lo trovo affatto rumoroso anzi, rispetto ad un 70-300 non si sente affatto, è meno rumoroso
mokarta
Acquistato da pochi giorni provato in una villa vicino casa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 435.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 486.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 700.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 764.8 KB
PASQUANIK
Ciao a tutti, altro scatto per alimentare questo club di questa splendida lente.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 527.9 KB

IZ1RGW
Salve a tutti, sono in attesa del 70-200 f4. Qualcuno mi sa dire (dal momento che faccio molta caccia fotografica) se è meglio il tc 14 oppure il tc 17, escludendo il tc 20 che forse è un po' troppo rischioso per l'AF. E' con orgoglio che mi iscrivo a questo club. Grazie a chi vorrà rispondermi.
mark72
QUOTE(IZ1RGW @ Jan 26 2014, 01:44 AM) *
Salve a tutti, sono in attesa del 70-200 f4. Qualcuno mi sa dire (dal momento che faccio molta caccia fotografica) se è meglio il tc 14 oppure il tc 17, escludendo il tc 20 che forse è un po' troppo rischioso per l'AF. E' con orgoglio che mi iscrivo a questo club. Grazie a chi vorrà rispondermi.

Salve, non ho mai usato i moltiplicatori ma, da quello che so, è meglio un tc 14, in quanto chiude di un solo diaframma, oltre che avere un minor effetto sull'AF e sulla qualità dell'immagine. Ciao
mokarta
QUOTE(IZ1RGW @ Jan 26 2014, 01:44 AM) *
Salve a tutti, sono in attesa del 70-200 f4. Qualcuno mi sa dire (dal momento che faccio molta caccia fotografica) se è meglio il tc 14 oppure il tc 17, escludendo il tc 20 che forse è un po' troppo rischioso per l'AF. E' con orgoglio che mi iscrivo a questo club. Grazie a chi vorrà rispondermi.


Io ho il tc 1.7 e ti assicuro che va benissimo , certo se fotografi con luce scarsa qualsiasi converger entra in crisi ma con luce normale il 1.7 e consigliabile
Ciao
SimoElle
Ogni volta che mi balena l'idea di venderlo o di affiancargli un fisso luminoso, lo uso e cambio idea!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
IZ1RGW
Ciao Mokarta, grazie per i consiglio; per la verità sono indeciso tra il 14 e il 17. Il secondo però mi attizza di più perche facendo caccia fotografica con d7000 dx mi diventerebbe un 510 mm. che sarebbe una bella differenza al confronto dei 420 mm. del tc14 e per altro penso di scattare nel maggiore dei casi con buona luce e in pochi casi con luce scarsa. Cosa mi consigli io non li ho mai provati. Ciao a tutti e scusate il disturbo.
PASQUANIK
Una foto delle prove svolte in occasione della imminente 1^ prova degli internazionali d'Italia di motocross, che si terrà in Sardegna:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Foto trasformata da raw in jpeg senza nessuna postproduzione.

Ancora una volta posso dire: che magnifico obiettivo.

QUOTE(IZ1RGW @ Jan 26 2014, 05:42 PM) *
Ciao Mokarta, grazie per i consiglio; per la verità sono indeciso tra il 14 e il 17. Il secondo però mi attizza di più perche facendo caccia fotografica con d7000 dx mi diventerebbe un 510 mm. che sarebbe una bella differenza al confronto dei 420 mm. del tc14 e per altro penso di scattare nel maggiore dei casi con buona luce e in pochi casi con luce scarsa. Cosa mi consigli io non li ho mai provati. Ciao a tutti e scusate il disturbo.



Ci stavo pensando anch'io ad un teleconverter....1.4 o 1.7? boh....!!!
mokarta
QUOTE(IZ1RGW @ Jan 26 2014, 05:42 PM) *
Ciao Mokarta, grazie per i consiglio; per la verità sono indeciso tra il 14 e il 17. Il secondo però mi attizza di più perche facendo caccia fotografica con d7000 dx mi diventerebbe un 510 mm. che sarebbe una bella differenza al confronto dei 420 mm. del tc14 e per altro penso di scattare nel maggiore dei casi con buona luce e in pochi casi con luce scarsa. Cosa mi consigli io non li ho mai provati. Ciao a tutti e scusate il disturbo.


Come detto è poco che ho il 70-200 f4 e ancora non ho fatto uscite che mi permettessero di utilizzare il TC
comunque ti metto un paio di foto fatte con D7100 , Af-s 300 f4 e il TC 17, spero ti siano utili.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 295.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 436.9 KB
IZ1RGW
Ciao a tutti, magnifiche foto, però mi rimane il dubbio tra tc14 e tc17 sempre su d7000. Qualche anima pia mi può rispondere? Siamo già in due (disperati) che attendiamo risposta. Grazie scusate.
XANDER74
ho risposto più volte a questa domanda…. TC 17 II si comporta alla grande, ed ha un moltiplica da giustificarne l'acquisto e l'uso
XANDER74
da quando ho preso il 300 f4 non ho più utilizzato il 70-200\4 con tc… nei vecchi scatti qualcosa ho, questa 70-200 f4 con tc 17, è un Crop al 100%
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
IZ1RGW
Grazie, seguirò il tuo consiglio. Sei stato gentilissimo. Ti farò sapere.
andre@x
ciao a tutti... appena registrato... chiedo l'iscrizione e già che ci sono incomincio a rompere un po....


ho notato che c'è un tastino con l'infinito.... anche serve?

ciao

andrea
SimoElle
QUOTE(andre@x @ Jan 27 2014, 02:29 PM) *
ciao a tutti... appena registrato... chiedo l'iscrizione e già che ci sono incomincio a rompere un po....
ho notato che c'è un tastino con l'infinito.... anche serve?

ciao

andrea


ah ah ah eccoti anche tu qua allora!
hai ceduto al fascino?
se ti riferisci al tastino, è per il limitatore della messa a fuoco!
infinito - 3m: non mette a fuoco sotto i 3 metri
full: anche sotto i 3m, ma ricorda che la distanza minima di maf è circa 1 metro!
andre@x
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 27 2014, 04:32 PM) *
ah ah ah eccoti anche tu qua allora!
hai ceduto al fascino?
se ti riferisci al tastino, è per il limitatore della messa a fuoco!
infinito - 3m: non mette a fuoco sotto i 3 metri
full: anche sotto i 3m, ma ricorda che la distanza minima di maf è circa 1 metro!

grazie mille ciao

andrea
IZ1RGW
E' arrivato oggi. FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!ed ora lo moltiplichiamo piano piano. Ciao a tutti.
dannato
Il mio bulldog sulla neve!

(L'AF è impressionante, riuscirebbe a tenere a fuoco un missile)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
XANDER74
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
americanoaroma
QUOTE(mokarta @ Jan 21 2014, 07:03 PM) *
Acquistato da pochi giorni provato in una villa vicino casa.








A mio modesto avviso non avrei postato la foto di un cavallo in fase di "scacazzamento".....ma forse era propio quella l'intenzione?

saluti.
dbertin
....si difende anche alle lunghe distanze...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Daniele
XANDER74
In accoppiata con la D7100,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
bembolem
Ragazzi stavo pensando di vendere il 70-200 f 2,8 che possiedo attualmente e di prendere questo 70-200 f4!
lo stop in + di apertura per me non è essenziale, ma il peso per me sta diventando davvero importante.
faccio quasi sempre fotografia all'aperto e itinerante, molto spesso in montagna!
e ultimamente il 2,8 stava a casa xke lo zaino era troppo pesante...
voi fareste questo passo?
p.s. quale sarebbe una quotazione giusta x un 70-200 f2,8 vr1?
SimoElle
QUOTE(bembolem @ Feb 25 2014, 10:41 PM) *
Ragazzi stavo pensando di vendere il 70-200 f 2,8 che possiedo attualmente e di prendere questo 70-200 f4!
lo stop in + di apertura per me non è essenziale, ma il peso per me sta diventando davvero importante.
faccio quasi sempre fotografia all'aperto e itinerante, molto spesso in montagna!
e ultimamente il 2,8 stava a casa xke lo zaino era troppo pesante...
voi fareste questo passo?
p.s. quale sarebbe una quotazione giusta x un 70-200 f2,8 vr1?



Pensa che io sto pensando di fare il contrario, in favore del vr2...
bembolem
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 25 2014, 10:31 PM) *
Pensa che io sto pensando di fare il contrario, in favore del vr2...

probabilmente non hai esigenze di peso o di trasporto!
dovrebbe pesare quasi la metà del fratellone e ame farebbe comodo!
mark72
Se tu sei sicuro che un 2.8 non ti è necessario, allora fai tranquillamente questo scambio, che non ti pentirai. La qualità c'è tutta. Ciao
SimoElle
QUOTE(mark72 @ Feb 27 2014, 04:02 AM) *
Se tu sei sicuro che un 2.8 non ti è necessario, allora fai tranquillamente questo scambio, che non ti pentirai. La qualità c'è tutta. Ciao


confermo.
Io ho avuto il 70-200 2.8 vr1 e ora il 70-200 f4 che sto vendendo causa scimmia del 70-200 vr2.

In condizioni di luce non sfavorevole (interni bui o altro o dove comunque il 2.8 non è strettamente necessario), secondo me l'f4 non ha nulla da invidiare al 2.8, specie in relazione a peso e dimensioni che ne fanno una ottica da portarsi dietro spesso.


archisal
Qui su D700 a 200 mm f/8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Ciao a tutti

Salvatore
bembolem
QUOTE(mark72 @ Feb 27 2014, 03:02 AM) *
Se tu sei sicuro che un 2.8 non ti è necessario, allora fai tranquillamente questo scambio, che non ti pentirai. La qualità c'è tutta. Ciao



QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 27 2014, 09:46 AM) *
confermo.
Io ho avuto il 70-200 2.8 vr1 e ora il 70-200 f4 che sto vendendo causa scimmia del 70-200 vr2.

In condizioni di luce non sfavorevole (interni bui o altro o dove comunque il 2.8 non è strettamente necessario), secondo me l'f4 non ha nulla da invidiare al 2.8, specie in relazione a peso e dimensioni che ne fanno una ottica da portarsi dietro spesso.


grazie dei pareri
richard99
QUOTE(bembolem @ Feb 25 2014, 09:41 PM) *
Ragazzi stavo pensando di vendere il 70-200 f 2,8 che possiedo attualmente e di prendere questo 70-200 f4!
lo stop in + di apertura per me non è essenziale, ma il peso per me sta diventando davvero importante.
faccio quasi sempre fotografia all'aperto e itinerante, molto spesso in montagna!
e ultimamente il 2,8 stava a casa xke lo zaino era troppo pesante...
voi fareste questo passo?
p.s. quale sarebbe una quotazione giusta x un 70-200 f2,8 vr1?

Come sempre, dipende da cosa ne fai... Io avessi il tuo obbiettivo non lo cambierei con l'f/4, ma questo perché più di qualche volta ho necessità di fare foto al chiuso o di sera e mi serve velocità di scatto, perchè fotografo persone in movimento; con il f/4 (inutile dirlo) fatico non poco...
Secondo me statisticamente sono di più quelli che passano dal f/4 al f/2.8 che non il contrario, forse per le mie stesse esigenze.

Un piccolo contributo al club, a cui sono iscritto, ma senza aver mai partecipato attivamente; perdonate quindi la raffica di tre foto.
Ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
mark72
QUOTE(richard99 @ Mar 2 2014, 12:44 AM) *
Come sempre, dipende da cosa ne fai... Io avessi il tuo obbiettivo non lo cambierei con l'f/4, ma questo perché più di qualche volta ho necessità di fare foto al chiuso o di sera e mi serve velocità di scatto, perchè fotografo persone in movimento; con il f/4 (inutile dirlo) fatico non poco...
Secondo me statisticamente sono di più quelli che passano dal f/4 al f/2.8 che non il contrario, forse per le mie stesse esigenze.

Un piccolo contributo al club, a cui sono iscritto, ma senza aver mai partecipato attivamente; perdonate quindi la raffica di tre foto.
Ciao.









Secondo me, bisognerebbe averli entrambi, da usare l'uno o l'altro a seconda dei casi. Complimenti per le foto!
richard99
QUOTE(mark72 @ Mar 2 2014, 01:58 PM) *
Secondo me, bisognerebbe averli entrambi, da usare l'uno o l'altro a seconda dei casi. Complimenti per le foto!

Beh certo, quello sarebbe l'optimum ma il borsello a quel punto ne risentirebbe. Però credo anche se si avessero entrambi uno dei due, forse il fratello minore, rischierebbe di essere spesso lasciato a casa, non sempre ma spesso sì.
Grazie per i complimenti, sono alle prime armi (da Natale) nel mondo della fotografia e quindi so che ho moltissimo da imparare, per questo mi fanno piacere i commenti favorevoli, grazie. Ciao
BrunoBruce
Io ho preso l'f4 per la sua compattezza e "leggerezza",sempre un macigno di 1kg è.
Scatto sempre da 5.6 a 8, ma mi limito a naturalistica,qualche escursione leggera e un po' di sport motoristici quindi un 2.8 non mi serve, se non serve neanche a te allora vai tranquillo perché la qualità sia ottica che di afs c'è tutta.
richard99
Ciao a tutti, contribuisco al thread con questo scatto di qualche settimana fa.
In azione a massima lunghezza focale. Macchina fresa neve in action!
Commenti e critiche ben accette, ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Sethman
Al circo ed una danzatrice di hula hoop

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cunta
Ciao ragazzi sono un felice possesore di un fantastico 70/200 2.8 VrI, vorrei privarmene x una questione di peso.
Se qualcuno fosse intenzionato al cambio in zona Milano o Piemonte nord e lago Maggiore si faccia sentire.

cunta@libero.it

Saluti Fabio
mark72
QUOTE(cunta @ Mar 11 2014, 11:41 AM) *
Ciao ragazzi sono un felice possesore di un fantastico 70/200 2.8 VrI, vorrei privarmene x una questione di peso.
Se qualcuno fosse intenzionato al cambio in zona Milano o Piemonte nord e lago Maggiore si faccia sentire.

cunta@libero.it

Saluti Fabio

Se stavi a Roma sarei stato tentato da questo scambio, anche se mi farebbero comodo entrambi. Cmq c'è un'apposita sezione per la vendita, devi andare su "Usato Nikon". Ciao
richard99
Prima uscita vera per fotografie sportive con il nostro 70-200 f/4.
Davvero niente male il "pupo". smile.gif
Questo uno dei migliori scatti odierni, ho ancora molto da imparare, ma qualcosa sono riuscito a tirar fuori.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.