Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
lexio
Ciao a tutti, presento domanda di iscrizione al club con una simpatica (per me.. biggrin.gif ) sequenza della mia cagnetta che si scrolla dopo un bagno al fiume.
Non ci sono i dati exif perchè facendo il montaggio delle foto con PS non sono riuscito a salvarli,
comunque:

D610 - nikkor 70-200 f4 @200mm - 1/1000 sec - ISO auto a 900 - modalità priorità di tempi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


E complimenti a tutti per le bellissime immagini di questo club!
mark72
QUOTE(lexio @ Jun 5 2014, 04:33 PM) *
Ciao a tutti, presento domanda di iscrizione al club con una simpatica (per me.. biggrin.gif ) sequenza della mia cagnetta che si scrolla dopo un bagno al fiume.
Non ci sono i dati exif perchè facendo il montaggio delle foto con PS non sono riuscito a salvarli,
comunque:

D610 - nikkor 70-200 f4 @200mm - 1/1000 sec - ISO auto a 900 - modalità priorità di tempi




E complimenti a tutti per le bellissime immagini di questo club!

Benvenuto e complimenti per la sequenza!
mariodb88
QUOTE(richard99 @ May 23 2014, 07:30 AM) *
Ciao Mario, se hai intenzione di utilizzare un TC (1.7x o 2.0x) tieni presente che oltre a moltiplicare la focale perderai però 2 stop di apertura (con il 2.0x) e il 70-200 f/4 diventerebbe un f/8. Se dovrai fare foto in condizioni di scarsa luminosità, soprattutto se a soggetti in movimento, potrebbe non essere il top. A questo punto io ti suggerirei un usato del 70-200 f/2.8 VRI, che costa come il 70-200 f/4 nuovo circa e che su macchine DX ha una resa eccezionale. Con il TC 2.0x avresti una apertura a f/5.6, che è sicuramente meglio.
Ciao.


ehi grazie mille! in effetti ci avevo pensato anche io! ma ti espongo i miei dubbi...sperando in qualche consiglio maggiore:

da dire che ho sentito parlare troppo bene di questa lente, maf veloce, vr ottimo, e soprattutto peso contenuto...e ingombro nn esagerato (non guasta mai in un viaggio/uscita)! tutte cose che mi fanno propendere per il 70-200f4 e non per il vr1f2.8 (anche perche nn amo prendere vetri usati di un certo livello)!!

i miei dubbi sono soprattutto per il safari (in viaggio/uscite "normal" mi bastano i 200mm): usandolo su d7100 (prossimo acquisto) potrei anche sfruttare il crop x1.3 della macchina...(come si comporta a riguardo??!) e calcolando il formato ridotto...mi troverei con un 390mm equivalente piu o meno! pensate possa bastare per un safari (in namibia)???

anche perche...se non dovessi prendere il moltiplicatore x2 (f8 mi sembra davvero troppo buio e nn vorrei perdere automatismi vari...), potrei prendere o x1.4 (ma a sto punto uso il crop della d7100...è diverso?) o x1.7!

che consigliate?

grazie mille

mario
titoucurtu
Ci sono anch'io
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 220.7 KB
lexio
QUOTE(mariodb88 @ Jun 6 2014, 10:31 AM) *
ehi grazie mille! in effetti ci avevo pensato anche io! ma ti espongo i miei dubbi...sperando in qualche consiglio maggiore:

da dire che ho sentito parlare troppo bene di questa lente, maf veloce, vr ottimo, e soprattutto peso contenuto...e ingombro nn esagerato (non guasta mai in un viaggio/uscita)! tutte cose che mi fanno propendere per il 70-200f4 e non per il vr1f2.8 (anche perche nn amo prendere vetri usati di un certo livello)!!

i miei dubbi sono soprattutto per il safari (in viaggio/uscite "normal" mi bastano i 200mm): usandolo su d7100 (prossimo acquisto) potrei anche sfruttare il crop x1.3 della macchina...(come si comporta a riguardo??!) e calcolando il formato ridotto...mi troverei con un 390mm equivalente piu o meno! pensate possa bastare per un safari (in namibia)???

anche perche...se non dovessi prendere il moltiplicatore x2 (f8 mi sembra davvero troppo buio e nn vorrei perdere automatismi vari...), potrei prendere o x1.4 (ma a sto punto uso il crop della d7100...è diverso?) o x1.7!

che consigliate?

grazie mille

mario


dunque.. non sono sicuro che il sistema di messa a fuoco della D7100 funzioni ancora ad aperture f8, e comunque se funziona è di sicuro solo quello centrale, quindi con animali in movimento imprevedibile non avresti il tracking 3d e sarebbe dura inseguirli... comunque, io sono andato 2 anni fa in viaggio di nozze, in safari in Tanzania. Avevo una D3200 e il 55-300 del kit. Per la mia esperienza non ho mai avuto problemi di messa a fuoco, o di poca luminosità, anzi la luce è davvero tanta e ottima! Con il 300 raggiungevo tranquillamente tutti i soggetti, e al massimo per quelli lontani ho fatto un crop al computer.. con la D7100 sarai sicuramente meglio fornito di me e come fotocamera non avrai problemi. Il 70-200 f4 lo vedrei bene moltiplicato con un 1.7x, secondo me la qualità sarà ancora ottima. Invece, per quanto riguarda il 2x , ho sentito alcuni professionisti che lo usano e dicono che comunque la qualità decade. Il crop della macchina invece lo lascerei stare, meglio ritagliare successivamente, al pc, anzichè lasciare che lo faccia la fotocamera...
lexio
Anche perchè, il crop della macchina è lo stesso che si fa al pc, solo con meno controllo e a volte capita di inquadrare un soggetto nel mirino, scattare, e invece magari si era spostato al di fuori dell'area di crop e ti ritrovi il soggetto tagliato.. (già successo.. sigh !)
Personalmente, io in safari ero andato con la D3200 e il kit 18-55 e 55-300 (perchè avevo quel corredo.. non per scelta biggrin.gif ).
Giravo sempre con MAF continuo sul punto centrale, scatto multiplo, priorità di tempi con tempi superiori a 1/2000 (fidati che la luce è davvero tanta) appena vedevo un animale inquadravo e via una bella raffica con il soggetto centrato nel mirino (classica foto ignorante); poi se era un soggetto statico, mi concedevo anche di comporre meglio etc etc, altrimenti mi sono affidato ad una sana dose di ritaglio in PP. Per stampe su 10x15 a qualità max (300DPI) sono 1200x1800 DPI, il sensore della D7100 ne ha 4000x6000 di pixel, immagina quanto puoi ritagliare in PP....
Anche perchè, ti dico sinceramente, sembra facile scattare in quelle situazioni ma non lo è affatto.. sei preso dall'ambiente, molte volte la macchina è in movimento, etc... e la cosa più brutta è avere una sola occasione con un animale e cannarla in pieno!
mariodb88
QUOTE(lexio @ Jun 9 2014, 10:49 AM) *
Anche perchè, il crop della macchina è lo stesso che si fa al pc, solo con meno controllo e a volte capita di inquadrare un soggetto nel mirino, scattare, e invece magari si era spostato al di fuori dell'area di crop e ti ritrovi il soggetto tagliato.. (già successo.. sigh !)
Personalmente, io in safari ero andato con la D3200 e il kit 18-55 e 55-300 (perchè avevo quel corredo.. non per scelta biggrin.gif ).
Giravo sempre con MAF continuo sul punto centrale, scatto multiplo, priorità di tempi con tempi superiori a 1/2000 (fidati che la luce è davvero tanta) appena vedevo un animale inquadravo e via una bella raffica con il soggetto centrato nel mirino (classica foto ignorante); poi se era un soggetto statico, mi concedevo anche di comporre meglio etc etc, altrimenti mi sono affidato ad una sana dose di ritaglio in PP. Per stampe su 10x15 a qualità max (300DPI) sono 1200x1800 DPI, il sensore della D7100 ne ha 4000x6000 di pixel, immagina quanto puoi ritagliare in PP....
Anche perchè, ti dico sinceramente, sembra facile scattare in quelle situazioni ma non lo è affatto.. sei preso dall'ambiente, molte volte la macchina è in movimento, etc... e la cosa più brutta è avere una sola occasione con un animale e cannarla in pieno!



grazie mille...! da premettere che per mo nn ho vetri molto performanti e con MAF velocissima! pero ti ammetto che ho non poche difficoltà con soggetti in movimento...(col 50ino per esempio)!

al massimo ci abbino un x1.4 (avrei comunque un 280mm) x1.7 (340mm) allora! lascio stare il crop in macchina...hai decisamente ragione!

vabbe valuterò in seguito...! altrimenti dovrei buttarmi su un 50-500 sigma che pero non so quanto userei in occasioni diverse da un safari... :/

penso che con un x1.7 non dovrei perdere nessun automatismo...alla fine sarebbe un f6.8! con quella luce poi...!



tyty
Lan Le
Non metto in dubbio che una lente Macro passa fare di meglio ma io sono uno che si sa accontentare...
buona giornata a tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


cardonedario90
QUOTE(Lan Le @ Jun 9 2014, 11:56 AM) *
Non metto in dubbio che una lente Macro passa fare di meglio ma io sono uno che si sa accontentare...
buona giornata a tutti!



Questa lente è veramente notevole! Scatto bellissimo complimenti, che colori!
lexio
Complimenti davvero bello scatto!
titoucurtu
a me piace anche per i ritratti!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

mark72
Credo si sia accorta che la stavo fotografando

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

lexio
Ti sta dicendo "Ao, ma che ca--o vuoi?!"
haha bella!

;D
mark72
QUOTE(lexio @ Jun 12 2014, 05:05 PM) *
Ti sta dicendo "Ao, ma che ca--o vuoi?!"
haha bella!

;D

Ho pensato anch'io la stessa cosa biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


luigi67
..sono ancora in fase di test messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 500.1 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 565.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 332.3 KB


Saluti,Gigi


Lan Le
prede e predatori

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 592.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


lexio
Due bellissime catture complimenti!
richard99
Ancora sport, rally: una splendida Lancia 037, un mito dei rally degli anni '80.
Ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
lexio
Molto molto bella.. vista da questa angolazione, proverei anche a fare un effetto miniatura.. (puoi trovare tantissimi tutorial su internet su come ottenere l'effetto tilt-and-shift), potrebbe uscirne un'immagine molto simpatica!


In una serie di immagini scattate a una manifestazione di sport cinofili, mi sono imbattuto in questo bel riflesso.. crop al 100%, visibile meglio in "salva originale"...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


che ve ne pare?
lexio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 294.1 KB
mark72
Ancora dal mondo animale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Lan Le
QUOTE(lexio @ Jul 2 2014, 12:06 PM) *


la pupilla non mi sembra perfettamente a fuoco non so se è problema di caricamento delle foto sul sito che abbassa la qualità delle stesse, ma a me sembra un po' più nitido i peli sul naso.
a me piace un casino quando si possono contare chiaramente i singoli peli/ciglia/capelli che questo obiettivo ti consente di cogliere, davvero gratificante.
un saluto

Le
checcozak
Ne aggiungo 2 della mia bella modella !!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao
Francesco
lilly1976
Dispositivo NIKON D600
Obiettivo 70.0-200.0 mm f/4.0
Data 2014:06:29 22:19:12
Lunghezza focale 200 mm
Diaframma f 4
Tempo di posa 1/60 sec
Sensibilita' ISO 2500
Mod. Esposizione Manual
Flash No Flash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 162.3 KB
richard99
Ala: Città di velluto 2014
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Buon fine settimana. Ciao.
maudoc_ph
Chiedo iscrizione al club. Buon sabato.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 192.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 440.7 KB
BrunoBruce
Ciao e benvenuto!
maudoc_ph
QUOTE(desmobruno @ Jul 12 2014, 02:32 PM) *
Ciao e benvenuto!


grazie.gif
maudoc_ph
Buona domenica!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 409.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 280.2 KB
checcozak
Un fiorellino per il club:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Soldanella Alpina (Angiosperme, dicotiledoni) di Boscardin Francesco, su Flickr

Ciao
Francesco
mark72
QUOTE(maudoc @ Jul 13 2014, 12:11 PM) *

Benvenuto! Vedo che hai miei stessi obiettivi.
maudoc_ph
QUOTE(mark72 @ Jul 13 2014, 12:44 PM) *
Benvenuto! Vedo che hai miei stessi obiettivi.

Grazie. Si ho deciso di razionalizzare al massimo il mio corredo di obiettivi, vendendo alcuni fissi e prendendo il tele. Spesso i fissi rimanevano in borsa inutilizzati. Il prossimo (lontano) upgrade sarà la reflex.
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 237.3 KB
richard99
Un saluto al club.
Il tempo inclemente (per non dire peggio) non mi/ci sta favorendo molto, quindi sono andato a pescare qualche immagine dall'archivio recente: gara velocità salita e slalom Romagnano-Azzago 2014:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Buon inizio di settimana.
Ciao.
mark72
Un paio di scatti con D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
MacMickey
Toc toc... posso aggiungermi?
Arrivato oggi, zero tempo per provarlo, se non per testare il grandissimo VR!!!

1/20 a mano libera, 190mm (280 in FX)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 748 KB
luigi67
Prima vera prova sul campo...o meglio sullo sterrato messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 904.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 852.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 837.7 KB


Saluti,Gigi
Lan Le
un paio di ritratti per il club... il nostro vetro si presta decisamente bene anche per i ritratti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 339.5 KB
Iso_R
Quest'ottica mi stà piacendo sempre di più, a discapito del fratello maggiore f/2.8.
Cerins
Ritrattino :3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
titoucurtu
provato in condizioni di luce scarsa e iso 6400, post produzione con LR


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Il_Dott
Carissimi, sto valutando l'acquisto di quest'obiettivo, ma non sono del tutto convinto sullo sfocato.
Dalle vostre foto mi pare di capire che per avere un ottimo sfocato il soggetto deve essere abbastanza vicino, diciamo entro i 3 m al massimo. Se prendo un 70-200 è perché mi piace scattare anche ad una certa distanza. Se vedo una persona interessante dall'altro lato della strada non voglio attraversare per scattare.... ma allo stesso tempo voglio avere un bello sfocato subito dietro... ma mi pare che non si riesce...

che mi dite in proposito?
ciao e grazie
Iso_R
QUOTE(Il_Dott @ Sep 25 2014, 12:22 PM) *
Carissimi, sto valutando l'acquisto di quest'obiettivo, ma non sono del tutto convinto sullo sfocato.
Dalle vostre foto mi pare di capire che per avere un ottimo sfocato il soggetto deve essere abbastanza vicino, diciamo entro i 3 m al massimo. Se prendo un 70-200 è perché mi piace scattare anche ad una certa distanza. Se vedo una persona interessante dall'altro lato della strada non voglio attraversare per scattare.... ma allo stesso tempo voglio avere un bello sfocato subito dietro... ma mi pare che non si riesce...

che mi dite in proposito?
ciao e grazie


Lo sfocato dietro al soggetto dipende molto di più dalla distanza che questo ha dallo sfondo, piuttosto che dalla fotocamera. Se fotografi una persona dalla parte opposta della strada che cammina vicino ad un muro, lo sfocato dietro te lo puoi scordare, con questo come con qualsiasi altra ottica.
Il_Dott
QUOTE(baturlo @ Sep 25 2014, 01:03 PM) *
Lo sfocato dietro al soggetto dipende molto di più dalla distanza che questo ha dallo sfondo, piuttosto che dalla fotocamera. Se fotografi una persona dalla parte opposta della strada che cammina vicino ad un muro, lo sfocato dietro te lo puoi scordare, con questo come con qualsiasi altra ottica.


Ok... questo è abbastanza ovvio. MA se tra me e il soggetto ci sono 10 m e se tra il soggetto e lo sfondo ci sono anche 4-5 m vorrei che questo sia sfocato.
Gian Carlo F
QUOTE(Il_Dott @ Sep 25 2014, 01:24 PM) *
Ok... questo è abbastanza ovvio. MA se tra me e il soggetto ci sono 10 m e se tra il soggetto e lo sfondo ci sono anche 4-5 m vorrei che questo sia sfocato.


allora ti serve almeno un 400mm smile.gif e pure bello luminoso
Il_Dott
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 25 2014, 03:01 PM) *
allora ti serve almeno un 400mm smile.gif e pure bello luminoso


unsure.gif
ok, almeno ho capito che devo rivedere le mie pretese...
e che non è un problema di (sola) apertura!

credi che un f2.8 farebbe la differenza nelle condizioni che ho detto prima (distanza dal soggetto 10 m, sfondo 5 m dal soggetto)?


QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 25 2014, 03:01 PM) *
allora ti serve almeno un 400mm smile.gif e pure bello luminoso


unsure.gif
ok, almeno ho capito che devo rivedere le mie pretese...
e che non è un problema di (sola) apertura!

credi che un 2.8 farebbe la differenza nelle condizioni che ho detto prima (distanza dal soggetto 10 m, sfondo 5 m dal soggetto)?
Il_Dott
Prendi l'ultima foto del rally postata.
Considerando che la focale era di 70, la macchina sarà stata a circa 15 m di distanza. Ebbene, gli alberi dietro, anche quelli lontani sullo sfondo, sono ancora piuttosto a fuoco... ed è stata scattata a tutta apertura!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.