Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Gian Carlo F
QUOTE(Il_Dott @ Sep 25 2014, 03:51 PM) *
unsure.gif
ok, almeno ho capito che devo rivedere le mie pretese...
e che non è un problema di (sola) apertura!

credi che un f2.8 farebbe la differenza nelle condizioni che ho detto prima (distanza dal soggetto 10 m, sfondo 5 m dal soggetto)?
unsure.gif


un f2,8 sicuramente migliora la selettività, un 200mm f2 ancora di più.... ma i prezzi...
Iso_R
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 25 2014, 06:57 PM) *
un f2,8 sicuramente migliora la selettività, un 200mm f2 ancora di più.... ma i prezzi...


wub.gif wub.gif (il sogno proibito!)
BrunoBruce
Ho visto foto astronomiche del 200 f2 che per risoluzione e aberrazioni batteva dei famosissimi telescopi apocromatici alla fluorite....purtroppo costa pure quanto un intero osservatorio...
mark72
Questa, ad esempio, sebbene sia stata scattata a 200 mm e f/4, ha il soggetto non molto staccato dallo sfondo. Ovviamente, con uno sfondo più sfocato sarebbe stato uno scatto migliore, ma bisogna tener presente che io ero a qualche decina di metri di distanza dalla statua, la quale, a sua volta, era a poca distanza dall'edificio dietro. Probabilmente l'apertura 2.8 del fratellone avrebbe fatto la differenza, ma credo non di molto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Iso_R
QUOTE(mark72 @ Sep 27 2014, 12:02 AM) *
Questa, ad esempio, sebbene sia stata scattata a 200 mm e f/4, ha il soggetto non molto staccato dallo sfondo. Ovviamente, con uno sfondo più sfocato sarebbe stato uno scatto migliore, ma bisogna tener presente che io ero a qualche decina di metri di distanza dalla statua, la quale, a sua volta, era a poca distanza dall'edificio dietro. Probabilmente l'apertura 2.8 del fratellone avrebbe fatto la differenza, ma credo non di molto




Credo anche io, l'unica che avrebbe goduto di uno sfocato nettamente migliore sarebbe stata sicuramente la facciata con i balconi ma, l'arco sarebbe rimasto tale e quale (o quasi).
Il_Dott
QUOTE(baturlo @ Sep 27 2014, 01:04 PM) *
Credo anche io, l'unica che avrebbe goduto di uno sfocato nettamente migliore sarebbe stata sicuramente la facciata con i balconi ma, l'arco sarebbe rimasto tale e quale (o quasi).


Ok, l'arco è quasi nello stesso piano della statua...
Ma il palazzo dietro vorrei fosse sfocato.
Comunque l'ho provato oggi cl Nikon live e anche con un soggetto a 3 m lo sfondo (5 m dietro il soggetto) non era poi tanto sfocato a f4
:(

lespauly
Io l'ho preso per sostituire il Bighiera.
Scelta alquanto sofferta visto la qualità del fratello maggiore... però mi occorreva qualcosa di più leggero e meno ingombrante per viaggiare.
Ragazzi credevo di pagar pegno soprattutto nei ritratti e invece sono rimasto folgorato..
Nitidezza imbarazzante a tutte le focali, sfocato molto bello (stanno facendo ottime cose con le lamelle arrotondate), colori fantastici, velocissimo nella maf, non pesa un tubo, ottimo anche con i duplicatori (massimo 1.4x ma già abbastanza) e messa a fuoco a 80 cm a giù di li.
Be' per me una lente fantastica!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 466.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 468.2 KB




qui con il cane che correva verso di me... certo non ho una d4s e non sono esperto di foto sportive... ma con l'80-200 me lo sarei scordato un risultato simile! E cmq lo sfocato mi piace un sacco!

Ciao!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 433.6 KB
Iso_R
QUOTE(Il_Dott @ Sep 27 2014, 09:31 PM) *
Ok, l'arco è quasi nello stesso piano della statua...
Ma il palazzo dietro vorrei fosse sfocato.
Comunque l'ho provato oggi cl Nikon live e anche con un soggetto a 3 m lo sfondo (5 m dietro il soggetto) non era poi tanto sfocato a f4
:(


Se lo hai usato alla focale minima (70mm) ci credo. Prova a 180/200mm con le stesse distanze o giù di lì, dovresti vedere una notevole differenza.


QUOTE(lespauly @ Sep 28 2014, 12:30 PM) *
Io l'ho preso per sostituire il Bighiera.
Scelta alquanto sofferta visto la qualità del fratello maggiore... però mi occorreva qualcosa di più leggero e meno ingombrante per viaggiare.
Ragazzi credevo di pagar pegno soprattutto nei ritratti e invece sono rimasto folgorato..
Nitidezza imbarazzante a tutte le focali, sfocato molto bello (stanno facendo ottime cose con le lamelle arrotondate), colori fantastici, velocissimo nella maf, non pesa un tubo, ottimo anche con i duplicatori (massimo 1.4x ma già abbastanza) e messa a fuoco a 80 cm a giù di li.
Be' per me una lente fantastica!!!!






qui con il cane che correva verso di me... certo non ho una d4s e non sono esperto di foto sportive... ma con l'80-200 me lo sarei scordato un risultato simile! E cmq lo sfocato mi piace un sacco!

Ciao!



Bellissime foto!!
Gli scatti di "Fralot", i tuoi e molti altri in questo thread mi hanno convinto definitivamente....appena potrò mi metterò alla ricerca di questo bel vetro.
lespauly
QUOTE(baturlo @ Sep 28 2014, 06:31 PM) *
Gli scatti di "Fralot", i tuoi e molti altri in questo thread mi hanno convinto definitivamente....appena potrò mi metterò alla ricerca di questo bel vetro.

Grazie... per me come zoom è l'ideale... se poi uno vuole il mega sfocatone nel ritratto ci sono le ottiche specialistiche.
Fra l'altro il mio bighiera con la D800 soffriva un po' a tutta apertura (cosa che con la D700 non avveniva)... bastava chiudere a 3.2 o 4 per essere al top ma a questo punto allora meglio il fratellino che a f/4 è già una lama!

Ciao!
titoucurtu
provato come macro con il duplicatore tc20 III nikon



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
gbelli
Amici preso oggi !

Considerazioni: leggero af velocissimo e una resa da rimanere incantato.

Uno scatto Veloce a mia figlia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 799.2 KB


Questa foto è stata croppata abbastanza e ridimensionata.

Che Bambola !! Pardon Che Obbiettivo rolleyes.gif

Ciao

Giorgio
luigi67
un paio di scatti ...terra terra messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1016.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 808.8 KB


Saluti,Gigi
marco.lisbona
Un saluto a tutti i partecipanti del club, stavo valutando il futuro acquisto di questa fantastica ottica ma volevo un vostro parere, in particolar modo da chi magari è vicino alle mie esigenze e corredo.
Premetto che attualmente utilizzo una D800 con il 24-120 f4 un 50 f1.4 ed a brevissimo un 85 f1.8. Un sicuro futuro acquisto sarà il 16-35 f4 (che ho provato e di cui mi sono innamorato).
Prediligo foto paesaggistiche, ritratti e un pò di street. Ho controllato diversi miei scatti passati e in effetti, tolta la focale grandangolo, il range che utilizzo di più in assoluto va dai 80 a salire....
Il 24-120 mi piace moltissimo e non vorrei venderlo un pò perchè ho paura di perdere la focale zoom 24-70 ed anche perchè in futuro (non prossimo ma prima o poi) mi balenava l'idea di cercare un secondo corpo (DX o FX? mah...) che utilizzerebbe poi anche mia moglie (che si sta innamorando della fotografia biggrin.gif ) per cui se io tenessi il 70-200 montato lei potrebbe nel frattempo utilizzare il 24-120 o viceversa.....
Sulla base di queste premesse come avrete capito questo 70-200 mi piace un sacco ma mi frena un pò la sovrapposizione col 24-120 per cui vi chiedo se secondo voi trovereste giustificato averli comunque entrambi (24-120 e 70-200) o sarebbe una spesa poco giustificata.
Ultima considerazione che aggiungo....mi incuriosiva la possibilità di moltiplicarlo con un TC14 o 17 (con i pro e contro) anche se li non sono ferrato in materia....
PS: mi scuso in anticipo se sono stato prolisso ma sono veramente indeciso e visto che ho tempo per decidere e che sono ottiche che non costano 100€, non vorrei pentirmene.
Buone foto a tutti!!
mark72
QUOTE(marco.lisbona @ Oct 15 2014, 09:08 AM) *
Un saluto a tutti i partecipanti del club, stavo valutando il futuro acquisto di questa fantastica ottica ma volevo un vostro parere, in particolar modo da chi magari è vicino alle mie esigenze e corredo.
Premetto che attualmente utilizzo una D800 con il 24-120 f4 un 50 f1.4 ed a brevissimo un 85 f1.8. Un sicuro futuro acquisto sarà il 16-35 f4 (che ho provato e di cui mi sono innamorato).
Prediligo foto paesaggistiche, ritratti e un pò di street. Ho controllato diversi miei scatti passati e in effetti, tolta la focale grandangolo, il range che utilizzo di più in assoluto va dai 80 a salire....
Il 24-120 mi piace moltissimo e non vorrei venderlo un pò perchè ho paura di perdere la focale zoom 24-70 ed anche perchè in futuro (non prossimo ma prima o poi) mi balenava l'idea di cercare un secondo corpo (DX o FX? mah...) che utilizzerebbe poi anche mia moglie (che si sta innamorando della fotografia biggrin.gif ) per cui se io tenessi il 70-200 montato lei potrebbe nel frattempo utilizzare il 24-120 o viceversa.....
Sulla base di queste premesse come avrete capito questo 70-200 mi piace un sacco ma mi frena un pò la sovrapposizione col 24-120 per cui vi chiedo se secondo voi trovereste giustificato averli comunque entrambi (24-120 e 70-200) o sarebbe una spesa poco giustificata.
Ultima considerazione che aggiungo....mi incuriosiva la possibilità di moltiplicarlo con un TC14 o 17 (con i pro e contro) anche se li non sono ferrato in materia....
PS: mi scuso in anticipo se sono stato prolisso ma sono veramente indeciso e visto che ho tempo per decidere e che sono ottiche che non costano 100€, non vorrei pentirmene.
Buone foto a tutti!!

Come molti ti diranno, non credo abbia molto senso averli entrambi. Se proprio ci tieni a questo 70-200, potresti sostituire il 24-120 con dei fissi, aggiungendo altri a quelli che già hai; oppure con un altro zoom, tipo il nuovo 24-85 (che non conosco, ma pare sia niente male), o il costoso (e pesante) 24-70, dalla resa molto simile al 120. Un'altra soluzione che potresti valutare, forse la più semplice, è affiancare al 24-120 il 180 f/2.8.
Ma vorrei inoltre ricordare che fissi e zoom sono complementari ed in virtù di questo si possono tenere anche insieme. Ciao
andreapedretti
QUOTE(mark72 @ Oct 16 2014, 12:24 AM) *
Come molti ti diranno, non credo abbia molto senso averli entrambi. Se proprio ci tieni a questo 70-200, potresti sostituire il 24-120 con dei fissi, aggiungendo altri a quelli che già hai; oppure con un altro zoom, tipo il nuovo 24-85 (che non conosco, ma pare sia niente male), o il costoso (e pesante) 24-70, dalla resa molto simile al 120. Un'altra soluzione che potresti valutare, forse la più semplice, è affiancare al 24-120 il 180 f/2.8.
Ma vorrei inoltre ricordare che fissi e zoom sono complementari ed in virtù di questo si possono tenere anche insieme. Ciao


Concrodo con l'analisi di Mark.. pure io sono nella situazione come la tua e non so se prendere questo.
Però ragionando a mente fredda mi viene da dire avendo il 16-35 e il 24 -120 e il 70-200 lo userei principalemente per ritratti allora punterei ad un 2.8 (li si apre un altro discorso però..) oppure con dei fissi come il 180!

marco.lisbona
Difatti facendo il vostro ragionamento concordo che il 24-120 diventerebbe in più......però poteva tornarmi utile su un secondo corpo (d600 o 700) per la moglie ( anche perchè lei il peso di un 2.8 non lo porterebbe mai...), perciò ho deciso che intanto rimando l'acquisto del 70-200 (così magari intanto scende la quotazione da usato) e tengo il 24-120......nel frattempo cerco il 16-35.....vedo se riesco a testare personalmente il 70-200 e se la moglie dimostra costanza in questa passione cercherò un secondo corpo e deciderò il da farsi....
BrunoBruce
Un 180/ 200 fisso secondo me è più specifico,dipende da cosa vuoi farci, ci puoi fare ritratti come paesaggi! wink.gif
mark72
QUOTE(desmobruno @ Oct 18 2014, 05:47 AM) *
Un 180/ 200 fisso secondo me è più specifico,dipende da cosa vuoi farci, ci puoi fare ritratti come paesaggi! wink.gif

Ci sarebbe anche il 200 f4 Micro (il prezzo dell'f2 è inarrivabile ai più), specifico per le macro (da alcuni reputato il migliore per questo genere di fotografia), ma ottimo anche per scatti generici. È solo un po' pesantuccio e credo più costoso del 70-200 f4.
marco.lisbona
Intanto vi ringrazio per i consigli che sono tutti ben accetti. Questo weekend sono andato a fare qualche scatto veloce all'Adige Marathon (gara di canoa) col 24-120 per valutare meglio la focale di utilizzo ed effettivamente il 90% degli scatti erano nel range 24-30 e 80-120. Da qui si fa sempre più forte la convinzione che il 70-200 farebbe più al caso mio in aggiunta al 16-35 per coprire meglio il grandangolo. I fissi li uso di più nella focale 50 (che ho già)e 85 (che sta per arrivare). L'unico dubbio mi resta sul fatto di vendere il 24-120, non tanto per il fatto che lo utilizzerei poco con il 70-200 presente ma perche potrebbe tornare utile come tuttofare per la moglie se effettivamente dovessi cercargli un secondo corpo da utilizzare. Ecco perchè, visto che parliamo di diversi acquisti da fare nel tempo (non ho ancora trovato la pianta che mi da i soldi....) ho deciso di fare un passo alla volta:
- prima il 16-35 che sicuramente deve entrare nel corredo;
- nel frattempo finchè capisco se la moglie si entusiasma o meno, imparando i meccanismi del triangolo di esposizione etc... io cerco di testare il 70-200 da amici o conoscenti (anche se credo che quasi sicuramente mi piacerà);
- il terzo passaggio vien da sè.... se la moglie si stanca, vendo il 24-120 per il 70-200, altrimenti dovrò andare con più calma (molta calma...) ed acquistare il 70-200 ed un secondo corpo per la moglie...
In ogni caso come avete capito questo 70-200 probabilmente dovrà entrare nel corredo!!!
PS: 200 o 300 fissi non fanno per me, oltre che per il costo, anche per il peso (mi piace girare leggero).
Lele15120
QUOTE(marco.lisbona @ Oct 20 2014, 09:52 AM) *
Intanto vi ringrazio per i consigli che sono tutti ben accetti. Questo weekend sono andato a fare qualche scatto veloce all'Adige Marathon (gara di canoa) col 24-120 per valutare meglio la focale di utilizzo ed effettivamente il 90% degli scatti erano nel range 24-30 e 80-120. Da qui si fa sempre più forte la convinzione che il 70-200 farebbe più al caso mio in aggiunta al 16-35 per coprire meglio il grandangolo. I fissi li uso di più nella focale 50 (che ho già)e 85 (che sta per arrivare). L'unico dubbio mi resta sul fatto di vendere il 24-120, non tanto per il fatto che lo utilizzerei poco con il 70-200 presente ma perche potrebbe tornare utile come tuttofare per la moglie se effettivamente dovessi cercargli un secondo corpo da utilizzare. Ecco perchè, visto che parliamo di diversi acquisti da fare nel tempo (non ho ancora trovato la pianta che mi da i soldi....) ho deciso di fare un passo alla volta:
- prima il 16-35 che sicuramente deve entrare nel corredo;
- nel frattempo finchè capisco se la moglie si entusiasma o meno, imparando i meccanismi del triangolo di esposizione etc... io cerco di testare il 70-200 da amici o conoscenti (anche se credo che quasi sicuramente mi piacerà);
- il terzo passaggio vien da sè.... se la moglie si stanca, vendo il 24-120 per il 70-200, altrimenti dovrò andare con più calma (molta calma...) ed acquistare il 70-200 ed un secondo corpo per la moglie...
In ogni caso come avete capito questo 70-200 probabilmente dovrà entrare nel corredo!!!
PS: 200 o 300 fissi non fanno per me, oltre che per il costo, anche per il peso (mi piace girare leggero).


Ottima scelta delle successioni di eventi. Anche io ho una successione simule, ma con situazioni diverse (e obiettivi invertiti), il tutto spalmato nel tempo.

Comunque, nel caso da te descritto, questa successione è la più logica e conveniente. Farei la stessa cosa.
andreapedretti
Io invece mi sa che opto per la soluzione opposta abbandonando l'idea del 70-200 per prendere il 135DC e restare solo con il 16-35 e 24-120 !
marco.lisbona
Giusto per restare in tema col 70-200 (visto che o prima o dopo lo acquisterò), oltre ai precedenti post (che ho già letto) qualcun'altro degli attuali possessori (o che l'hanno sperimentato) potrebbe dare qualche consiglio (o postare altre foto) su quale TC tra 14 e 17 consiglierebbe? (il 20 per mio gusto sarebbe troppo buio).
luigi67
QUOTE(marco.lisbona @ Oct 20 2014, 10:58 AM) *
Giusto per restare in tema col 70-200 (visto che o prima o dopo lo acquisterò), oltre ai precedenti post (che ho già letto) qualcun'altro degli attuali possessori (o che l'hanno sperimentato) potrebbe dare qualche consiglio (o postare altre foto) su quale TC tra 14 e 17 consiglierebbe? (il 20 per mio gusto sarebbe troppo buio).


Ciao,io ho preso da qualche settimana il teleconverter 1,4 x della kenko, ho fatto pochi scatti per ora...

ecco un paio di foto,tieni conto che qui ero in condizioni di luce favorevole...

e meglio se le guardi dalla gallery,salvando l'originale,quella della lucertola è di discrete dimensioni messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 521.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


vado a elaborare qualche foto scattata domenica scorsa ad una regata...tempo pessimo e luce orrenda...

Saluti,Gigi
luigi67
un paio di scatti fatti con il 70-200 f4 e il teleconverter kenko 1.4x nessuna post produzione nef aperti e convertiti in jpeg con capture nx

come al solito conviene salvare l'originale dalla gallery,sopratutto i crop

a f/4 ,che poi diventa 5,6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 398.3 KB


crop al 100% della parte centrale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


a f/5,6 che diventa f/8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 408.3 KB


crop al 100%

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Saluti,Gigi
titoucurtu
QUOTE(marco.lisbona @ Oct 20 2014, 10:58 AM) *
Giusto per restare in tema col 70-200 (visto che o prima o dopo lo acquisterò), oltre ai precedenti post (che ho già letto) qualcun'altro degli attuali possessori (o che l'hanno sperimentato) potrebbe dare qualche consiglio (o postare altre foto) su quale TC tra 14 e 17 consiglierebbe? (il 20 per mio gusto sarebbe troppo buio).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


per fortuna c'è la post produzione... pero' c'è da dire che ero anche dietro un vetro
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

marco.lisbona
Mi sembra, luigi67, che con un 1,4 mantenga ancora una buona nitidezza.
Col tc 20 III mi aspettavo dei risultati qualitativamente inferiori ma mi puoi dire, titoucurtu, che PP hai applicato?
Grazie ad entrambi per le foto postate.
luigi67
QUOTE(marco.lisbona @ Oct 30 2014, 07:58 AM) *
Mi sembra, luigi67, che con un 1,4 mantenga ancora una buona nitidezza.
Col tc 20 III mi aspettavo dei risultati qualitativamente inferiori ma mi puoi dire, titoucurtu, che PP hai applicato?
Grazie ad entrambi per le foto postate.


si,penso che 1,4 per sia la scelta ottimale,anche se le foto di titoucurtu sono buone,ho anche un sigma 2X , l'ho provato ma arrivando a F/8 l'autofocus è poco stabile,non so magari con i teleconverter nikon va meglio

Saluti,Gigi

P.S. una delle foto postate sopra...con un pò di post produzione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 631 KB

richard99
Campionato Italiano Rally 2014, ultima prova: rally 2Valli.
Il neo Campione Italiano in un tornante particolarmente angusto.

Ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
BrunoBruce
Con l' 1,4x perde qualcosina ma è ancora sfruttabile, con 1,7 o 2x mi sa che perde troppo;)
Sto facendo una campagna di rivalutazione del mio f4,lo uso troppo poco,me lo porterò in giro più spesso
titoucurtu
Mi sembra, luigi67, che con un 1,4 mantenga ancora una buona nitidezza.
Col tc 20 III mi aspettavo dei risultati qualitativamente inferiori ma mi puoi dire, titoucurtu, che PP hai applicato?
Grazie ad entrambi per le foto postate.
[/quote]

tanta post, sopratutto per evitare il problema della foschia, posto una foto fatta da quasi la stessa altezza però con il 16-35 quasi naturale, solo un po di contrasto con LR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


in fondo c'è il grattacielo e accanto San Siro
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 409.2 KB
luigi67
Altri test con il Tc kenko 1.4 x continuo a ripetere che è meglio visionare le foto scaricando l'originale dalla gallery

sempre a 280mm convertite nef-jpeg con view Nx2 nessuna post
controluce e con una leggera foschia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 336 KB


crop al 100% della foto qui sopra


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 973.8 KB


qui ero con il sole alle spalle e una buona luce,sempre a 280 mm però no crop e non post produzione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Saluti,Gigi


luigi67
QUOTE(richard99 @ Oct 30 2014, 10:07 PM) *
Campionato Italiano Rally 2014, ultima prova: rally 2Valli.
Il neo Campione Italiano in un tornante particolarmente angusto.

Ciao.




ciao,lo sai che in questo forum esiste una sezione dedicata allo sport ? http://www.nikonclub.it/forum/Sport-f32.html

e che c'è anche una discussione specifica dedicata ai Rally http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3830495

se hai qualche foto da mettere smile.gif

Saluti,Gigi
MacMickey
sempre più soddisfatto del mio "piccoletto"
nitidezza e buona morbidezza convivono perfettamente in quest'ottica molto versatile.

HR disponibile


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
PASQUANIK
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 299.9 KB
BrunoBruce
scusate l'OT, ma se qualcuno è interessato il mio l'ho messo sul mercatino, anche se mi ha dato molte soddisfazioni vorrei provare qualcosa di molto più spinto
PASQUANIK
Ciao a tutti, una foto di stamattina....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 906.7 KB



Mi sta proprio piacendo sempre più la foto naturalistica.......
Lan Le
Non è proprio una lente da caccia fotografica ma quando si presenta l'occasione si portano a casa degli scatti...sempre meglio che rimanere a bocca asciutta.
Un saluto al club.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
richard99
QUOTE(Lan Le @ Dec 8 2014, 10:58 AM) *
Non è proprio una lente da caccia fotografica ma quando si presenta l'occasione si portano a casa degli scatti...sempre meglio che rimanere a bocca asciutta.
Un saluto al club.



La trovo un po' buia e non riesco a capire se ciò è dovuto alle condi-meteo oppure all'utilizzo di un f number troppo alto. Hai usato qualche moltiplicatore (i dati EXIF non sono disponibili)?
PASQUANIK
QUOTE(Lan Le @ Dec 8 2014, 10:58 AM) *
Non è proprio una lente da caccia fotografica ma quando si presenta l'occasione si portano a casa degli scatti...sempre meglio che rimanere a bocca asciutta.
Un saluto al club.




Certo che non è proprio adatta per la caccia fotografica, però devo dire che laddove si presenti l'occasione non sfigura sicuramente. Un af spaventosamente veloce e devo dire lente molto nitida a che a 200mm. Il tutto in attesa di comprare qualcosa di più adatto.......l'importante è non comprare una doppietta..
Lan Le
QUOTE(richard99 @ Dec 8 2014, 02:24 PM) *
La trovo un po' buia e non riesco a capire se ciò è dovuto alle condi-meteo oppure all'utilizzo di un f number troppo alto. Hai usato qualche moltiplicatore (i dati EXIF non sono disponibili)?


E' buona la prima che hai detto, la condizioni di luce erano pessime, cielo nuvoloso e lattiginoso, il diaframma non l'ho chiuso nemmeno più di tanto ero a f/5,6, ISO500, 200mm e 1/100. Purtroppo alla focale massima a f/4 con soggetti piccoli la lente non rende benissimo e quindi ho chiuso un pò pregando che lo stabilizzatore facesse il suo dovere dato i tempi non proprio consoni, in genere con soggetti più grandi uso chiudere anche a f/8 per avere una buona nitidezza.
Chiedo un favore, potresti spiegarmi come far visualizzare i dati Exif in fase di caricamento foto? da quando il sito ha cambiato alcune impostazioni ho notato che c'è una sezione dove uno potrebbe inserire manualmente i dati...prima saltavano fuori automaticamente...se davvero sono da inserire manualmente è scomodissimo dry.gif
Grazie

Le
archisal
Risaliamo.....questa lente lo merita

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ciao, Salvatore
PASQUANIK
Ciao a tutti, posto una foto fatta con il nostro gioiellino + nikon tc 2.0( che mi era stato prestato)... è vero che è stata fatta avendo a disposizione molta luce, però devo dire che la foto fatta a 400mm non mi sembra poi così male, e ricordo che non c'era stato nessun tentennamento nel mettere a fuoco....

giudicate voi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Non è stata eseguita alcuna PP, solo conversione jpeg.
lexio
Vi lascio uno scattino realizzato con questa fantastica lente, che all'occasione può venire utilizzata anche per panorami..

Commenti e Critiche sempre graditi, grazie !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
PASQUANIK
qualche foto per mettere in prima pagina questo splendido forum....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 441.6 KB
PASQUANIK
altro contributo naturalistico.. qui in accoppiata con tc 1,7

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 834 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 626.8 KB
PASQUANIK
altro piccolo contributo naturalistico sempre in coppia con il nikon tc 1,7......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
lexio
Viste le ultime foto postate e visto il sole che c'era oggi, ho provato a catturare qualche esserino nel mio giardino ma nulla.. e allora sono andato a ripescare un paio di scatti della scorsa primavera: ok, non è un'ottica macro, ma direi che il suo lavoro lo fa egregiamente, no?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

sirbaf79
Per chi la utilizza su d610,risulta ben bilanciata anche senza battery grip?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.