Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
tius
Un saluto a tutti,
anche io felice possessore di D610, con annessa polvere (?) visibile nelle foto del cielo.
Ho però risolto il problema, con un sistema infallibile:
non fotografo il cielo texano.gif
Ecco una foto, tanto per gradire, senza cielo smile.gif
rolix7000
QUOTE(francopelle @ Feb 22 2014, 07:54 PM) *
contrariamente a quanto detto, non tutte sono lenti DX
il 50 1.8 non lo specifichi se è l'af-s f1.8 g cmq è FX
il 70-300 sigma anche

il 35 f1.8 e dx ma in tanti lo usano anche su Fx addirittura su D800

il 18-105 è dx
idem il tamron

diciamo che puoi usarli tutti (in attesa di qualcosa di meglio) con il riconoscimento automatico e taglio dx
ma di certo non è il massimo..

Praticamente tutte DX (4 su 6)
questo per dire che trovo poco vantaggioso prendere una FF se poi non hai buone lenti da attaccarci davanti.
GiBruga
QUOTE(tius @ Feb 24 2014, 12:04 AM) *
Un saluto a tutti,
anche io felice possessore di D610, con annessa polvere (?) visibile nelle foto del cielo.
Ho però risolto il problema, con un sistema infallibile:
non fotografo il cielo texano.gif
Ecco una foto, tanto per gradire, senza cielo smile.gif


Ecco bravo biggrin.gif Fotografa le modelle biggrin.gif

io metto queste....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
francopelle
QUOTE(lorismatty75 @ Feb 24 2014, 08:02 AM) *
Praticamente tutte DX (4 su 6)
questo per dire che trovo poco vantaggioso prendere una FF se poi non hai buone lenti da attaccarci davanti.


pazienza.. se le comprerà..!!
anche io sono partito con una la D600 e 50 AF-S F1.8G due anni fa e poi piano piano
ho acquistato e cambiato diverse ottiche FX
alepan69
QUOTE(tius @ Feb 24 2014, 12:04 AM) *
Un saluto a tutti,
anche io felice possessore di D610, con annessa polvere (?) visibile nelle foto del cielo.
Ho però risolto il problema, con un sistema infallibile:
non fotografo il cielo texano.gif
Ecco una foto, tanto per gradire, senza cielo smile.gif


Anche io mi presento...possessore di D610 con polvere (me ne sono accorto allo scatto n. 16 della macchina).
Io purtroppo non ho risolto il problema...faccio praticamente solo paesaggio... ohmy.gif .
Come fare per risolvere questa scocciatura? Mandarla (nuova di pacco) in assistenza per la pulizia?

Alessandro.
Willyambo
QUOTE(alepan69 @ Feb 24 2014, 04:26 PM) *
Anche io mi presento...possessore di D610 con polvere (me ne sono accorto allo scatto n. 16 della macchina).
Io purtroppo non ho risolto il problema...faccio praticamente solo paesaggio... ohmy.gif .
Come fare per risolvere questa scocciatura? Mandarla (nuova di pacco) in assistenza per la pulizia?

Alessandro.


Ciao Alessandro
prova a dargli una "spompettata" (con idonea attrezzatura .....). Poi semmai verifica se ancora persiste.
William
GiBruga
QUOTE(alepan69 @ Feb 24 2014, 04:26 PM) *
Anche io mi presento...possessore di D610 con polvere (me ne sono accorto allo scatto n. 16 della macchina).
Io purtroppo non ho risolto il problema...faccio praticamente solo paesaggio... ohmy.gif .
Come fare per risolvere questa scocciatura? Mandarla (nuova di pacco) in assistenza per la pulizia?

Alessandro.


C è una leggenda metropolitana dove semba si sia risolto semplicemente fotografando con la reflex capovolta....
E dove c era il cielo......
cptstrazza
La mia D610 ha circa 2.000 scatti.
Ho sempre usato una sola ottica, il 24-70 2.8.
C'è parecchia polvere sul sensore e fin qui nulla di nuovo.
Però ora sono comparse a destra nelle immagini delle fastidiose macchiette, visibili anche a f/11.
E anche della sporcizia visibile sul sensore stesso, tipo polvere condensata, che non se ne va e crea una leggera striatura scura sulle foto a f/11.
Sembra olio, per colore e consistenza.
Vorrei sapere quanto costa la pulizia del sensore con LTR e quando tengono via la fotocamera.

Grazie a chi mi risponderà.

P.S.
ho già spompettato ecc.ecc., senza risultato.
Tommaso Scabello
quindi il problema che aveva la d600 sembra sia ancora vivo e più forte di prima..ora che mi dite dovrò controllare meglio le foto..ma polvere nel senso che proprio si vede la polvere in grande o bisogna ingrandire lo scatto al massimo?può esser problema localizzato in alcune d610?o piuttosto comune?esempi fotografici di questa polvere ne avete?cosi da farmi e far un idea a tutti noi..grazie..
ginghero
OK grazie per i consigli ora vorrei porvi un quesito :è meglio prederla nital o va bene anche comperarla con garanzia italiana ma non nital, risparmiando cosi un certo numero di caffe, potendomi cosi comperare un'altro flash?
karlsruhe
Salve ho effettuato alcune prove per verificare un eventuale problema spazzatura...
La prima effettuata qualche giorno fa a napoli giornata con molto vento e sostituzione lente senza tanto guardare, se togliamo quell´ amo in alto a sinistra che appena spompettato a casa tornato sulla canna da pesca che aveva lasciato a me per aver scattato a F16 su un cielo cosi´ sembra davvero di vedere un sensore pulitissimo a confronto di quello che mi ritrovo su canon 6d gia´a F11, con la seconda ho provato a aumentare il contrasto per evidenziare meglio e scattata oggi fuori il mio lavoro.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB



Ps: Buon divertimento a scattare tranquillamente cieli anche a F22, godetevi questo gioiello e fate foto-foto-foto...
Gianluca.

[
Grazie a chi mi risponderà.

P.S.
ho già spompettato ecc.ecc., senza risultato.
[/quote]


Ciao potresti postare qualche foto per poter affrontare il problema se di problema si parlasse???
Gianluca.
cptstrazza
Ecco una foto a f/11.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
karlsruhe
QUOTE(cptstrazza @ Feb 24 2014, 10:53 PM) *
Ecco una foto a f/11.





Direi che e´ uguale al mio, un amico tecnico mi disse qualche anno fa che la prima pulizia sensore anche se contrastante andrebbe fatta appena presa la camera appunto per riparare a piccoli problemi di costruzione con polveri e lubrificanti vari, ma comunque ripeto se fossero quelle piccole macchioline in alto a destra io lascerei perdere di pulire il sensore e´ in regola, si va di clone con cs o di smacchiatore con ltr.
Gianluca.
giannettimatteo
Sono in procinto di acquistare una D610 volevo sapere quanti mb pesa un RAW? Grazie
cptstrazza
Per togliere la polvere dai pensieri (anche dai miei), non c'è di meglio che postare una foto...

smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
alepan69
QUOTE(MatZ4 @ Feb 25 2014, 10:10 AM) *
Sono in procinto di acquistare una D610 volevo sapere quanti mb pesa un RAW? Grazie


più o meno intorno ai 26Mb
giannettimatteo
QUOTE(alepan69 @ Feb 25 2014, 11:28 AM) *
più o meno intorno ai 26Mb


Ok grazie!!
aki83
Sto cercando qualche interessato ad un MB-d14 e Wu-1B nessuno di voi lo è lo vendo perché non possiedo più la d600

se vi interssa contattatemi a achille@akyimpianti.it ottimo prezzo tutto a 230€
Andrea Meneghel
QUOTE(cptstrazza @ Feb 25 2014, 11:10 AM) *
Per togliere la polvere dai pensieri (anche dai miei), non c'è di meglio che postare una foto...

smile.gif




la restera a treviso ?

Andrea
cptstrazza
Indovinato.
scardix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


....è un pò che non "contribuisco"! Un Bn del mio "nanetto" wub.gif

Ciao a tutti...

Stefano.

Nik_Mattieud
Buongiorno

nel mio piccolo , mi aggrego.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

Matteo
lexio
Presento formale domanda di ammissione. Da ieri sono possessore (per ora estasiato) di questa stupenda fotocamera. Ho fatto un salto notevole, e un grosso sacrificio per prendere macchina e ottiche adeguate (che potete vedere nella firma), però dalle prime prove fatte in casa al volo, devo dire che la differenza rispetto alla D3200 si vede eccome!

Mi presento con un omaggio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
blueyes59
Ciao a tutti, da qualche giorno sono anch'io in possesso di questa splendida fotocamera ( la prima digitale che ho) e chiedo pertanto, il permesso
di entrare nel Club. Chiedo scusa da subito per gli inevitabili errori ma è in assoluto la prima volta che partecipo in un forum in modo attivo, fino adesso ho solo letto e riletto le varie discussioni e visionato le vostre stupende foto guru.gif e sono proprio quelle che mi hanno invogliato a partecipare attivamente, per condividere questa passione che praticamente ho da sempre ma che da qualche anno avevo lasciato in un cassetto.
La macchina devo dire che è veramente eccezionale e penso che mi darà tantissime soddisfazioni. In questi giorni lo provata e
riprovata, ovviamente seguendo passo passo il manuale di istruzioni e facendo qualche scatto di prova, e la sensazione che ho
provato, per me che avevo avuto qualche esperienza con la F65, quindi a pellicola, è stata di trovarmi su un altro pianeta!
Tuttavia, a parte i vari menù piuttosto complessi che richiedono un po' di attenzione in più, i vari comandi mi sembrano abbastanza intuitivi.
Vi allego qualche scattino di prova e accetto qualunque critica che mi sarà sicuramente utile per riprendere a fare fotografia questa volta digitale.
grazie.gif smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 966.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
GiBruga
Bene stiamo diventando tanti.....

Lexio ci vorrebbe una donna per prendere cura del tuo bel fiore biggrin.gif

Blue Il vantaggio del digitale rispetto alla pellicola è che si può sperimentare a costo zero, per cui bisogna uscire e scattare scattare scattare... con un idea in testa. P.S. Il mare è un pò inclinato ma si risolve in due minuti. Buone foto

Stefano Tua figlia è bellissima !! Bentornato messicano.gif
cptstrazza
Anch'io ho una modella d'eccezione...

smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
scardix
QUOTE(GiBruga @ Feb 28 2014, 11:04 AM) *
Stefano Tua figlia è bellissima !! Bentornato messicano.gif


...è un maschione dry.gif ..come hai fatto a confonderti hmmm.gif

Scherzo...i capelli gridano vendetta wink.gif

a presto

Stefano
GiBruga
QUOTE(scardix @ Feb 28 2014, 12:09 PM) *
...è un maschione dry.gif ..come hai fatto a confonderti hmmm.gif

Scherzo...i capelli gridano vendetta wink.gif

a presto

Stefano


Ops..... cerotto.gif
Shape
Ci sono anche io, con un Tamron 24-70 smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ampolle di Shape77, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tobia! di Shape77, su Flickr

La prima a 3200 ISO (la stavo provando ad alti ISO) e la seconda a 1250 ISO.
Se siete interessati agli altri dettagli o a vederle a risoluzione più elevata, potete aprirle direttamente da flickr.
lexio
Come ti trovi con il Tamron? Messa a fuoco veloce?
Sarà perchè sono nuovo del FullFrame, e arrivo fresco fresco da una D3200, ma la resa ad alti ISO mi lascia senza parole...
scardix
QUOTE(Shape @ Feb 28 2014, 04:42 PM) *
Ci sono anche io, con un Tamron 24-70 smile.gif
La prima a 3200 ISO (la stavo provando ad alti ISO) e la seconda a 1250 ISO.
Se siete interessati agli altri dettagli o a vederle a risoluzione più elevata, potete aprirle direttamente da flickr.


...scusa ma il gatto è a 3200, e le ampolle a 1250 vero?

Sono scatti nativi o hai fatto PP?

Grazie

Stefano
lexio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Un bel fiorellino invernale...
Shape
QUOTE(scardix @ Feb 28 2014, 06:01 PM) *
...scusa ma il gatto è a 3200, e le ampolle a 1250 vero?

Sono scatti nativi o hai fatto PP?

Grazie

Stefano
Hai ragione, ho confuso i due scatti, è invece come dici tu.

Di PP c'è n'è pochissima: ho attivato la correzione della lente in Lightroom e aumentato un pelo la nitidezza.
Erano le prime prove con la D610 e quindi ho cercato di evitare di "falsare" i risultati con una PP invasiva.

Riguardo al Tamron, la messa a fuoco è veloce. La lente è molto solida e anche le ghiere danno la sensazione di avere tra le mani un prodotto molto curato.
Ho avuto modo di provare anche il 70-200 e devo riconoscere che, con questi ultimi obiettivi hanno fatto un lavoro eccellente.
Se hai altre curiosità chiedi pure :-)
cptstrazza
Tomba Brion

D610 + Nikkor 24-70 2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
cptstrazza
Tempio Canoviano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
kikko47
QUOTE(lexio @ Feb 28 2014, 05:16 PM) *
Come ti trovi con il Tamron? Messa a fuoco veloce?
Sarà perchè sono nuovo del FullFrame, e arrivo fresco fresco da una D3200, ma la resa ad alti ISO mi lascia senza parole...




Mi inserisco per avvertirti -a parte che il Tamron è veramente buono sotto vari aspetti- che alcuni obiettivi hanno difetto di chiusura del diaframma. Ad apertura massima a volte non chiudono. Nulla di particolarmente grave, l'assistenza è eccezionale e se serve intervento si risolve subito. A me hanno canbiato alcuni pezzi, niente interventi di riparazione.
lexio
Panorama della Domenica mattina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Shape
QUOTE(kikko47 @ Mar 1 2014, 03:54 PM) *
Mi inserisco per avvertirti -a parte che il Tamron è veramente buono sotto vari aspetti- che alcuni obiettivi hanno difetto di chiusura del diaframma. Ad apertura massima a volte non chiudono. Nulla di particolarmente grave, l'assistenza è eccezionale e se serve intervento si risolve subito. A me hanno canbiato alcuni pezzi, niente interventi di riparazione.

A quanto ho letto, è un difetto dei primi esemplari. Il mio, comunque, acquistato a dicembre scorso, ne è esente.
kikko47
QUOTE(Shape @ Mar 2 2014, 01:40 PM) *
A quanto ho letto, è un difetto dei primi esemplari. Il mio, comunque, acquistato a dicembre scorso, ne è esente.




Ora non rammento la data di acquisto del mio, l'anno passato ma aveva il difetto, subito rientrato.
giannettimatteo
Buonasera presa ieri nel pomeriggio...ex D7000!!! Avrò fatto una cinquantina di scatti e mi sembra eccezionale.

Per ora la uso con 24-70 Nikon. Poi la proverò con un paio di fissi.

A presto con qualche scatto.+

Matteo
giannettimatteo
Eccomi con un mio contributo...attendo commenti!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
lexio
La compo non è niente di eccezionale, ma i colori mi piacciono.. come ti trovi con il 24-70 ? Volevo prenderlo anch'io, ma poi come tuttofare mi ha convinto di più il 24-120...
GiBruga
Altra foto per il club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 903.8 KB


Notte.... blink.gif
ferimon
Ciao a tutti, entro anche io nel club D610 con una foto alla "NON Aprite Quella Porta"...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Foto scattata con nikon 24-120 f4...
La foto è stata modificata in due passaggi:
1) direttamente nella d610 dal menu ritocco, elaborazione nef fine, che ha fatto uscire di più il cielo che era un pò sovraesposto;
2) con lightroom ho corretto la distorsione prospettica e aumentato la chiarezza per accentuare le crepe nel muro.
pivello83
Un'altro presente all'appello!
Sono passato dalla mia fidata D40X a questo gioiello...un altro mondo!!!
In questi giorni la sto usando in accoppiata al sammy 14 e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.

Appena posso contribuirò anch'io con qualche scatto!
P.Pazienza
Saluto tutti i fortunati possessori di questa splendida fotocamera. Sto valutando l'acquisto e vorrei cortesemente chiedervi un chiarimento sulla funzione bracketing che, leggendo il manuale, mi risulta poco chiara.
Potreste dirmi se è possibile impostare il bracketing dell'esposizione su 3 fotogrammi con incrementi di 2 EV?
In pratica ho bisogno di scattare -2 0 +2 Mi confermate che si può fare?
grazie.gif
giannettimatteo
QUOTE(lexio @ Mar 3 2014, 12:17 AM) *
La compo non è niente di eccezionale, ma i colori mi piacciono.. come ti trovi con il 24-70 ? Volevo prenderlo anch'io, ma poi come tuttofare mi ha convinto di più il 24-120...


Prima di prenderlo avevo provato anche il 24-120 per qualche giorno, ma non mi aveva convinto. Come resa mi è piaciuto di più il 24-70 sia dal punto di vista cromatico che dello sfuocato.


QUOTE(GiBruga @ Mar 3 2014, 01:34 AM) *
Altra foto per il club




Notte.... blink.gif


Mi piace molto l'inquadratura!!! Complimenti


QUOTE(ferimon @ Mar 3 2014, 02:57 PM) *
Ciao a tutti, entro anche io nel club D610 con una foto alla "NON Aprite Quella Porta"...




Foto scattata con nikon 24-120 f4...
La foto è stata modificata in due passaggi:
1) direttamente nella d610 dal menu ritocco, elaborazione nef fine, che ha fatto uscire di più il cielo che era un pò sovraesposto;
2) con lightroom ho corretto la distorsione prospettica e aumentato la chiarezza per accentuare le crepe nel muro.


Beh rende molto l'idea!!! biggrin.gif Una curiosità ma in alto a dx non hai il cielo bruciato?

QUOTE(pivello83 @ Mar 3 2014, 06:38 PM) *
Un'altro presente all'appello!
Sono passato dalla mia fidata D40X a questo gioiello...un altro mondo!!!
In questi giorni la sto usando in accoppiata al sammy 14 e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.

Appena posso contribuirò anch'io con qualche scatto!


Ho provato a dare un'occhiata e mi sembra si possa fare, però mi riservo di verificare meglio!!!!
ferimon
QUOTE(P.Pazienza @ Mar 3 2014, 08:46 PM) *
Saluto tutti i fortunati possessori di questa splendida fotocamera. Sto valutando l'acquisto e vorrei cortesemente chiedervi un chiarimento sulla funzione bracketing che, leggendo il manuale, mi risulta poco chiara.
Potreste dirmi se è possibile impostare il bracketing dell'esposizione su 3 fotogrammi con incrementi di 2 EV?
In pratica ho bisogno di scattare -2 0 +2 Mi confermate che si può fare?
grazie.gif


Si si esatto, lo puoi fare tranquillamente wink.gif
alepan69
Buongiorno a tutti. Mi presento con questi scatti.

I primi due fatti con macro Tamron 90 mm, gli ultimi invece con 16-35 f4.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 504.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 654.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.