Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
daniele.1976
Ciao a tutti;
come ho gia' scritto a giorni affianchero' la nuova D610 alla d7100.
Per ora come corredo mi ritrovo :

Sigma 24-105 F4
Nikon 50mm 1.8
Nikon 85mm 1.8
Tamron 70-300 Vc

Credo di essere abbastanza coperto un po' per tutte le situazioni. Spero che a breve potro' permettermi il 70-200 2.8 ...
Comunque volevo chiedere consiglio su qualche ottica grandangolare senza spendere un patrimonio.
Le scelte secondo il mio budget possono ricadere sul 20mm nikon o il 24mm sempre nikon (ma essendo ottiche vecchiotte e non progettate per il digitale non credo che le valutero' piu' di tanto....). Ho sentito pareri non molto lusinghieri su queste ottiche.... Vorrei essere smentito.....
Un'altro da valutare sarebbe il 14mm Samiyang, ma anche quello ho letto molti pareri discordanti....
Oppure il 16-28 2.8 Tokina... Ne parlano bene... Ha solo la pecca di non poter montare i filtri... Prezzo gia' piu' abbordabile, ma per fare paesaggi e non montando i filtri si rischia abbastanza flare.
Poi ci sono i due must nikon 16-35 f4 e 18-35 ma ben piu' costosi degli altri...
Qualche consiglio?


MarcoSquillino
Salve a tutti ragazzi!

Dopo almeno un mese di letture, possibili scelte, pagine web italiane-inglesi e via dicendo, l'ho fatto e l'ho comprata ieri smile.gif

Per ora smanetto con le varie impostazioni e quanto prima la vado a provare sul "campo"!
il vime
QUOTE(daniele.1976 @ Jun 15 2014, 12:50 PM) *
Ciao a tutti;
come ho gia' scritto a giorni affianchero' la nuova D610 alla d7100.
Per ora come corredo mi ritrovo :

Sigma 24-105 F4
Nikon 50mm 1.8
Nikon 85mm 1.8
Tamron 70-300 Vc

Credo di essere abbastanza coperto un po' per tutte le situazioni. Spero che a breve potro' permettermi il 70-200 2.8 ...
Comunque volevo chiedere consiglio su qualche ottica grandangolare senza spendere un patrimonio.
Le scelte secondo il mio budget possono ricadere sul 20mm nikon o il 24mm sempre nikon (ma essendo ottiche vecchiotte e non progettate per il digitale non credo che le valutero' piu' di tanto....). Ho sentito pareri non molto lusinghieri su queste ottiche.... Vorrei essere smentito.....
Un'altro da valutare sarebbe il 14mm Samiyang, ma anche quello ho letto molti pareri discordanti....
Oppure il 16-28 2.8 Tokina... Ne parlano bene... Ha solo la pecca di non poter montare i filtri... Prezzo gia' piu' abbordabile, ma per fare paesaggi e non montando i filtri si rischia abbastanza flare.
Poi ci sono i due must nikon 16-35 f4 e 18-35 ma ben piu' costosi degli altri...
Qualche consiglio?


ciau, io spezzo una lancia a favore del Sammy14 , lo sto usando da poco su D610 ma per ora mi sembra ottimo (nella pagina precedente ho messo qualche foto fatta con questa lente ) , devo ancora capire come correggere qualche distorsione in pp (ma nei paesaggi � meno evidente) ma per quel che costa...! Il web � pieno di foto spettacolari fatte con questo obiettivo e lo usano anche su sensori molto pi� performanti del nostro (D800e / D4) . In futuro se proprio dovessi far la pazzia punterei dritto sull'unico vero must di casa Nikon (almeno secondo me) e cio� il 14-24. Cosi per curiosit� hai gi� provato il Tamron 70-300 vc sulla D610? Ce l'ho anch'io ma su ff non ho ancora avuto l'occasione di provarlo, su D90 lo trovavo ottimo...almeno fino a 200m . Un saluto
daniele.1976
Ciao, intanto grazie del consiglio;
ovviamente credo che il Sammy sia per rapporto qualita' prezzo ottimo, ma il dubbio che mi rimane � sulla sua distorsione; non tanto ai bordi che la definirei fisiologica per questo tipo di ottiche, ma quella al centro che crea un effetto tipo onda ... Ho letto anche che l'ottica � sfruttabile fino a f8, correggimi se sbaglio... Di foto in rete ne ho viste anche io e alla fine le trovo molto buone. Per quanto riguarda il 70-300 ancora non lo provo in quanto la d610 mi arrivera' in settimana prossima, poi ti faro' sapere. E' stata una scelta dell'ultimo minuto... Purtroppo la 7100 che ho, su alcune foto (parlo di cerimonie), fatte ad amici ho avuto parecchi problemi di moire', che neanche in pp ho potuto eliminare... Cmq ho visto qualche foto fatta col Tammy e anche se non � un 70-200 sembrava decente. A proposito come ti trovi con il sistema af? Venendo da un 51 punti ed un'area af maggiore, dovro' abituarmi....
Grazie,
Daniele
il vime
QUOTE(daniele.1976 @ Jun 15 2014, 04:48 PM) *
Ciao, intanto grazie del consiglio;
ovviamente credo che il Sammy sia per rapporto qualita' prezzo ottimo, ma il dubbio che mi rimane � sulla sua distorsione; non tanto ai bordi che la definirei fisiologica per questo tipo di ottiche, ma quella al centro che crea un effetto tipo onda ... Ho letto anche che l'ottica � sfruttabile fino a f8, correggimi se sbaglio... Di foto in rete ne ho viste anche io e alla fine le trovo molto buone. Per quanto riguarda il 70-300 ancora non lo provo in quanto la d610 mi arrivera' in settimana prossima, poi ti faro' sapere. E' stata una scelta dell'ultimo minuto... Purtroppo la 7100 che ho, su alcune foto (parlo di cerimonie), fatte ad amici ho avuto parecchi problemi di moire', che neanche in pp ho potuto eliminare... Cmq ho visto qualche foto fatta col Tammy e anche se non � un 70-200 sembrava decente. A proposito come ti trovi con il sistema af? Venendo da un 51 punti ed un'area af maggiore, dovro' abituarmi....
Grazie,
Daniele


si...come dicevo � solo questione di far pochi clic in pp , ed in teoria si risolve tutto in breve per il Sammy 14. Ti giro questo interessante e ben fatto link , dove viene affrontata anche la distorsione che dici te : http://www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html vabb� � fatto con Canon ma non cambia nulla per ci� che ci interessa . Per il 70-300 vedr� di provarlo quanto prima , da alcuni test non sembrava affatto male su ff...anche se ovviamente non sar� mai come un 70-200 f2,8 / f4 . Si ,per ora � l'unica pecca che ho riscontrato quella dei punti af tutti al centro (probabilmente avran fatto cosi senn� andava a pestare troppo i piedi alla D800...almeno secondo me) cmque ci si abitua a comporre/ricomporre ...senza poi tanti problemi. Un saluto
daniele.1976
In effetti hai ragione; sarebbe stata troppo vicina alla 800.... Speriamo bene :-)
Ancora grazie!!!
carlo50t
a proposito... di ISO alti... messicano.gif D610 a 6400..... che dire.... accetto commenti....
non avevo il cavalletto..... e non volevo aprire tutto il vecchio Nikon 24-120..... senza VR..... ovvio....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 954.8 KB

rolleyes.gif Carlo
carlo50t
ancora una .... sempre fatta a 6400 iso... ci sar� del micromosso... rumore..... lo so.... ma per�..... foto cos� fino a pochi anni non si potevano certo fare.... se non con cavalletto.... dry.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 776.1 KB

accettasi commenti... messicano.gif Carlo
nikoab
QUOTE(il vime @ Jun 15 2014, 04:12 PM) *
ciau, io spezzo una lancia a favore del Sammy14 , lo sto usando da poco su D610 ma per ora mi sembra ottimo (nella pagina precedente ho messo qualche foto fatta con questa lente ) , devo ancora capire come correggere qualche distorsione in pp (ma nei paesaggi � meno evidente) ma per quel che costa...! Il web � pieno di foto spettacolari fatte con questo obiettivo e lo usano anche su sensori molto pi� performanti del nostro (D800e / D4) . In futuro se proprio dovessi far la pazzia punterei dritto sull'unico vero must di casa Nikon (almeno secondo me) e cio� il 14-24. Cosi per curiosit� hai gi� provato il Tamron 70-300 vc sulla D610? Ce l'ho anch'io ma su ff non ho ancora avuto l'occasione di provarlo, su D90 lo trovavo ottimo...almeno fino a 200m . Un saluto



QUOTE(daniele.1976 @ Jun 15 2014, 04:48 PM) *
Ciao, intanto grazie del consiglio;
ovviamente credo che il Sammy sia per rapporto qualita' prezzo ottimo, ma il dubbio che mi rimane � sulla sua distorsione; non tanto ai bordi che la definirei fisiologica per questo tipo di ottiche, ma quella al centro che crea un effetto tipo onda ... Ho letto anche che l'ottica � sfruttabile fino a f8, correggimi se sbaglio... Di foto in rete ne ho viste anche io e alla fine le trovo molto buone. Per quanto riguarda il 70-300 ancora non lo provo in quanto la d610 mi arrivera' in settimana prossima, poi ti faro' sapere. E' stata una scelta dell'ultimo minuto... Purtroppo la 7100 che ho, su alcune foto (parlo di cerimonie), fatte ad amici ho avuto parecchi problemi di moire', che neanche in pp ho potuto eliminare... Cmq ho visto qualche foto fatta col Tammy e anche se non � un 70-200 sembrava decente. A proposito come ti trovi con il sistema af? Venendo da un 51 punti ed un'area af maggiore, dovro' abituarmi....
Grazie,
Daniele



Buongiorno a entrambi!

sto valutando e ho valutato anche io il Samyang e il tokina come grandangolari spinti, evitando di considerare che il sammy in italia � quasi introvaibile se non su amazon o in pochissimi negozi a cifre assurde, credo che punter� sul samyang, in quanto � 14mm, � compatto, e per divertirsi in molte situazioni va pi� che bene, non dimentichiamo poi il fattore crop della d610 che magari in certi casi pu� gi� aiutare....il tokina lo sto scartando solo per la poca reperibilit� sul mercato dell'usato, per chi non ha questo problema consiglio un negozio di milano in piazza de angeli che lo ha ufficiale italiano con incluso filtro ND (secondo me si son sbagliati ma non avevo tempo per replicare) a 699 caff�...fosse vero non sarebbe niente male come cosa!

tornando al sammy, il problema che ha � la distorsione a mustacchio che lo renderebbe difficilmente sfruttabile in foto di architettura o di paesaggi particolari.......ho detto lo renderebbe? tongue.gif beh c'� un ragazzo tedesco se non erro che ha creato un profilo correzione lente per lightroom adatto al sammy e alla D600 che elimina il problema! se � possibile metto il link qui, altrimenti mandatemi un MP e vedo di recuperarlo e mandarvelo! smile.gif

p.s. spero che mi arrivi a giorni al sammy.........
scardix
Vecchi Gioielli....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
daniele.1976
QUOTE(nikoab @ Jun 16 2014, 06:22 AM) *
Buongiorno a entrambi!

sto valutando e ho valutato anche io il Samyang e il tokina come grandangolari spinti, evitando di considerare che il sammy in italia � quasi introvaibile se non su amazon o in pochissimi negozi a cifre assurde, credo che punter� sul samyang, in quanto � 14mm, � compatto, e per divertirsi in molte situazioni va pi� che bene, non dimentichiamo poi il fattore crop della d610 che magari in certi casi pu� gi� aiutare....il tokina lo sto scartando solo per la poca reperibilit� sul mercato dell'usato, per chi non ha questo problema consiglio un negozio di milano in piazza de angeli che lo ha ufficiale italiano con incluso filtro ND (secondo me si son sbagliati ma non avevo tempo per replicare) a 699 caff�...fosse vero non sarebbe niente male come cosa!

tornando al sammy, il problema che ha � la distorsione a mustacchio che lo renderebbe difficilmente sfruttabile in foto di architettura o di paesaggi particolari.......ho detto lo renderebbe? tongue.gif beh c'� un ragazzo tedesco se non erro che ha creato un profilo correzione lente per lightroom adatto al sammy e alla D600 che elimina il problema! se � possibile metto il link qui, altrimenti mandatemi un MP e vedo di recuperarlo e mandarvelo! smile.gif

p.s. spero che mi arrivi a giorni al sammy.........


Ciao,
mi sembra strano che vendano il Tokina con il filtro, dato che non puo' montarli.
Per il Samyang, se hai il profilo adatto potresti mandarlo gentilmente?
Anche io ne avevo trovato uno tedesco, ma il profilo era per la C...n
Comunque ho visto anche che con ptlens il problema della distorsione dovrebbe essere risolto abbastanza bene.
Per i paesaggi la distorsione si vede di meno; ho visto delle prove in rete con distorsione e senza... In questo caso � poco evidente se non hai linee troppo regolari sull'orizzonte.
il vime
ciao ragazzi ...ma penso che stiam dicendo la stessa cosa per il Sammy wink.gif il link che ho messo prima e che rimetto ora, mostra chiaramente proprio foto con quelle distorsioni rimesse a posto, e fa riferimento al profilo da scaricare per la D600 ...che poi sar� uguale per la nostra no? si chiama Rokinon, che insieme al Walimex son tali e quali al Samyang (cambia solo il nome) ...cmque rieccolo : http://www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html
danielg45
Io uso il walimex 14 2.8 ae copia del sammy su d800. Dico solo compratelo e usatelo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
p4noramix
io su lr 5 non riesco a installarlo.
mi sento abbastanza demente.
mi piacerebbe provare il profilo.
p4noramix
QUesta per dire l'ho corretta a manazza ma un profilo decente mi piacerebbe davvero provarlo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
daniele.1976
Scusate l'ignoranza.... ma un profilo per camera raw di cs6 esiste?
eliadg71
Ciao a tutti. Sono nuovo del gruppo: ho acquistato la d610 da dieci giorni. Prima avevo una d5200. La d610 � una macchina stupenda con tutte le impostazioni a portata di dito e che una resa ad alti iso eccezionale. Il rumore che prima riscontravo a 1250 iso con la d5200 ora � paragonabile ai 5000 iso della d610: un abisso di differenza ( dalle prove che ho fatto ).
Volevo approfittare anche per chiedervi un consiglio: tra un mese dovr� fare foto ad un battesimo in chiesa. Visto la capacit� della d610 di lavorare ad alti iso, io pensavo di evitare di usare il flash esterno perch� il soffitto � altissimo (quindi non lo posso usare di rimbalzo) e la chiesa � abbastanza illuminata con le luci.( con la d5200 riuscivo a scattare ad 1/60 con f4 iso 1250. Per� i tempi sono un po' lunghi, per cui rischio il mosso).
La soluzione che stavo pensando da adottare ora � questa: modo "M" 1/100-1/160 f 4 e mettere l'iso in auto con limite max. a 3200 ( l'obiettivo che uso � il 24/70 2.8 afs Nikkon, che non � stabilizzato mentre prima usavo Tamron 17/50 vc)
Grazie.
lexio
Dipende a che distanza sei dal soggetto.. comunque come parametri mi sembrano ottimi, tranne che il limite a ISO auto io lo imposterei parecchio alto, anche HI 1...
Perch� se tu imposti il limite a 3200 e non � abbastanza, la macchina non scatta se � richiesto un valore pi� alto.. ed � meglio avere la foto con del rumore, piuttosto che non avere potuto effettuare lo scatto, no? wink.gif

Comunque, se fai delle foto di gruppo, puoi anche stare a 1/60 f5.6 ( per un po' pi� di profondit� di campo) , mentre se fai dei primi piani suggestivi al bambino o alla mamma, lo sfocato del f2.8 � magnifico ed � un peccato rinunciarvi..
Puoi tenere f4 per i momenti in cui includi il bimbo e la mamma (es: quando il prete mette il vestitino bianco, oppure l'olio sulla fronte.... o il pap� che va ad accendere la candela dal cero) , ma nel momento in cui viene versata l'acqua sulla fronte, vai di f2.8 e fuoco sicuramente sugli occhi del bambino, ti usciranno immagini magiche.. l'unica cosa di cui dovrai preoccuparti, sar� di spintonare la zia o la cugina che con la compattina si piazzeranno davanti, flash sparato al massimo negli occhi del bambino.. mad.gif
nikoab
QUOTE(daniele.1976 @ Jun 16 2014, 12:35 PM) *
Ciao,
mi sembra strano che vendano il Tokina con il filtro, dato che non puo' montarli.
Per il Samyang, se hai il profilo adatto potresti mandarlo gentilmente?
Anche io ne avevo trovato uno tedesco, ma il profilo era per la C...n
Comunque ho visto anche che con ptlens il problema della distorsione dovrebbe essere risolto abbastanza bene.
Per i paesaggi la distorsione si vede di meno; ho visto delle prove in rete con distorsione e senza... In questo caso � poco evidente se non hai linee troppo regolari sull'orizzonte.


ti do assolutamente ragione, anche a me � parso strano, ma se avessi avuto 699 caff� a disposizione sarei andato in quel negozio..si sa mai che ci scappava il buon affare! smile.gif io non ricordo bene dove lo avevo trovato, so che era un collegamento parallelo a quello menzionato nella recensione postata prima, in questi giorni lo collaudo, ma pareva lavorare egregiamente!
eliadg71
QUOTE(lexio @ Jun 17 2014, 07:17 PM) *
Dipende a che distanza sei dal soggetto.. comunque come parametri mi sembrano ottimi, tranne che il limite a ISO auto io lo imposterei parecchio alto, anche HI 1...
Perch� se tu imposti il limite a 3200 e non � abbastanza, la macchina non scatta se � richiesto un valore pi� alto.. ed � meglio avere la foto con del rumore, piuttosto che non avere potuto effettuare lo scatto, no? wink.gif

Comunque, se fai delle foto di gruppo, puoi anche stare a 1/60 f5.6 ( per un po' pi� di profondit� di campo) , mentre se fai dei primi piani suggestivi al bambino o alla mamma, lo sfocato del f2.8 � magnifico ed � un peccato rinunciarvi..
Puoi tenere f4 per i momenti in cui includi il bimbo e la mamma (es: quando il prete mette il vestitino bianco, oppure l'olio sulla fronte.... o il pap� che va ad accendere la candela dal cero) , ma nel momento in cui viene versata l'acqua sulla fronte, vai di f2.8 e fuoco sicuramente sugli occhi del bambino, ti usciranno immagini magiche.. l'unica cosa di cui dovrai preoccuparti, sar� di spintonare la zia o la cugina che con la compattina si piazzeranno davanti, flash sparato al massimo negli occhi del bambino.. mad.gif


Grazie dei preziosi consigli! grazie.gif Devo prenderci misura sul potenziale della d610 e dell'obiettivo.
P.S. Per i parenti troppo invadenti no problem sapr� farmi spazio cerotto.gif
GiBruga
Ciao ragazzi messicano.gif
Due immagini dedicate ai sognatori.......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 636.7 KB


Benvenuto a chi nel frattempo si � unito al club wink.gif
kamar
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 171 KB
Prova a 6400 iso

QUOTE(cuomonat @ Jun 13 2014, 03:45 PM) *
Vai sull'ultimo AFS-G e non te ne pentirai. Non � esente da difetti ma i pregi sono quasi esclusivi, come: stupefacente resistenza al flare e ghosting, nitidezza uniforme e ottima tenuta alla diffrazione a diaframmi chiusi, compattezza e leggerezza, prezzo. per me l'unico difetto � la distorsione ad onda, ma solo finch� non caricano il profilo su CO pro. Su LR gi� c'� il profilo ma uso LR come seconda scelta rispetto a CO Pro.

Ho visto anche il tokina 17/35 f 4 ma boh.....sembra lo abbiano in pochi e non trovo recensioni
d.fioramanti
Anche io sono dei vostri arrivata Venerdi,
sono rimasto stupito dalla risposta ahli alti ISO.

Allego foto a 5200 ISO impressionante. ohmy.gif
java script:void('none');

ps
le prime foto alla mia "spettacolare" nipotina

Clicca per vedere gli allegati
alepan69
Vi lascio questo scatto. Exif: Nikon 16-35 f4, iso 100, f16, 4 sec, Pola Hoya Hd. Cosa ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
gianlucaf
uno scatto veloce fatto ad un addio al celibato smile.gif


IPB Immagine
Bassano di gianluca.f, su Flickr
Rosario Ciardi
QUOTE(gianlucaf @ Jun 24 2014, 10:11 AM) *
uno scatto veloce fatto ad un addio al celibato smile.gif

Sono del club a fianco D7000, complimenti � un bellissimo scatto, mi piace moltissimo quel pezzo di cielo con la tonalit� calda che si riflette sull'acqua, � veramente suggestivo, le tonalit� e la resa dei colori della D610 sono eccezzionali.
danilo.079
Piccadilly Circus, dopo una decina di minuti passati a smanettare con lo Split Toning di Lightroom :-)

IPB Immagine
Piccadilly Circus di Danilo Ravasi, su Flickr
gigisani
Ciao a tutti,
chiedo di entrare nel club, avendo questa ottima D610 da circa un mesetto.
L'ho messa alla frusta subito con soggetti veloci, tele, dupli e sequenze a 6 fps.
Quello che mi ha pi� impressionato �, finalmente, la buona resa del 300 Afs f/4, con il dupli Tc-17 EII.
Qui ottengo una buona nitidezza, mentre con la D7100 a parit� di condizioni, mi trovavo un effetto come di velatura dei contorni, quasi un micro sdoppiamento nei margini dei soggetti.
Con D610 finalmente, ci� non succede... possibile che il sistema FX gestisca meglio l'aggiunta di duplicatore???
Ecco qualche scatto,

Ciao,
Gigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
ferimon
Della D610 mi piace estremamente la profondit� che offre. Macchina stupenda!

http://www.nikonclub.it/gallery/1560775/it...time-di-ferimon
PhotoMaximo
Un saluto a tutti da Roma, mi aggiungo al "Club D610" biggrin.gif
Appena posso cercher� di caricare qualche nuovo scatto.
Sono passato dalla Nikon D300 con su un 18-200 VR per fare il salto di qualit� nel passaggio a FX
Chiunque voglia darmi dei "consigli" vari, sui settaggi o altro � ben accetto ^__^

un saluto, ciao Maximo
www.photomaximo.it
lexio
Benvenuti a tutti i nuovi possessori!

Consigli sui settaggi.. dunque... i settaggi migliori sono quelli pi� congeniali a te.. biggrin.gif
Soprattutto, goditi la ottima tenuta agli alti ISO! hehe!
giuliocirillo
Approdo al club.....presa da qualche giorno....
Prime prove....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 179.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 161.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 370.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 407.3 KB


Ciao a tutti





carlo50t
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 29 2014, 12:08 AM) *
Approdo al club.....presa da qualche giorno....
Prime prove....
............
Ciao a tutti

guru.gif guru.gif belle..... ma il cavalletto.... quando ci vuole... ci vuole.... wink.gif
e poi la D610 fa il resto..... smile.gif
Carlo
maresca83
Tenendo conto che ho la triade f4, il passaggio da d7100 alla d610 potrebbe avere senso?
Si noterebbe molta differenza nel risultato finale?
gigisani
QUOTE(maresca83 @ Jun 29 2014, 01:37 PM) *
Tenendo conto che ho la triade f4, il passaggio da d7100 alla d610 potrebbe avere senso?
Si noterebbe molta differenza nel risultato finale?


Non � chiaro,... triade f4? Intendi ottiche con luminosit� f4 o corpi macchina Nikon F4?

grazie,
Gigi
il vime
QUOTE(maresca83 @ Jun 29 2014, 01:37 PM) *
Tenendo conto che ho la triade f4, il passaggio da d7100 alla d610 potrebbe avere senso?
Si noterebbe molta differenza nel risultato finale?



se per triade f4 intendi le lenti (16-35/24-120/70-200) certamente passando a ff troverai enormi miglioramenti imho...anche perch� sono ottime lenti appunto per il formato pieno(io di queste posseggo ed uso su D610 il 24-120f4 ed il 70-200f4) , sono a mio avviso lenti sprecate su aps-c ( tranne il 70-200f4 ) . Se intendevi altra roba...allora come non detto
ferimon
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 29 2014, 12:08 AM) *
Approdo al club.....presa da qualche giorno....
Prime prove....


Con che obbiettivo hai scattato le foto??
grazie mille
giuliocirillo
QUOTE(carlo50t @ Jun 29 2014, 08:49 AM) *
guru.gif guru.gif belle..... ma il cavalletto.... quando ci vuole... ci vuole.... wink.gif
e poi la D610 fa il resto..... smile.gif
Carlo


beh....in queste foto il cavalletto e d'obbligo.

QUOTE(ferimon @ Jun 30 2014, 12:21 PM) *
Con che obbiettivo hai scattato le foto??
grazie mille


24-120 f4.

ciao a tutti
aculnaig1984
Salve ragazzi, vorrei chiedervi qualche info sulla D610. Come vi trovate con l'af? e' preciso e veloce? apparte i sensori raggruppati al centro che non credo sia troppo un problema (anche se sono abituato ai 51 punti della D700). Da qualcuno ho sentito che ha poca durata della batteria, � vero? quanti scatti ci fate? Per quanto quanto riguarda i video, come sono? a livello di lavorabilit�, durante la registrazione si pu� cambiare il diaframma, i tempi di esposizione o gli iso? oppure una volta iniziato a registrare con quei tempi bisogna mantenerli? E' possibile scattare foto durante la ripresa video? oppure estrapolare foto dal video? Mi ispira molto la Nuova D810 per alcune impostazioni tipo range iso, e nuove potenzialit� video, ma la D610 � pi� piccola, leggera e con meno mpx rispetto alla sorellona, quindi....
Per alleggerire il corredo ho provato a passare a mirrorless con una fuji X-T1 (che ieri ho utilizzato per la prima volta seriamente al matrimonio di mio cugino), ma la trovo un po' troppo lenta operativamente parlando (sar� troppo abituato bene con la D700), quindi avevo pensato ad una D610 che � sempre FX, ed ha anche la possibilit� di fare video (il che ultimamente non mi dispiace).

Grazie infinite a chiunque vorr� darmi delucidazioni e scusatemi se mi sono intromesso nel Club, ma in fondo servono anche a questo, giusto?

Saluti

Gianluca
gianlucaf
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 30 2014, 01:08 PM) *
Salve ragazzi, vorrei chiedervi qualche info sulla D610. Come vi trovate con l'af? e' preciso e veloce?
si ma non fa magie e dipende molto dall'ottica.

Da qualcuno ho sentito che ha poca durata della batteria, � vero? quanti scatti ci fate?
Mah... ben pi� di 600 sicuramente, probabilmente riusciresti ad arrivare a 900-1000 poi dipende se usi il flash e quanto usi il monitor.

Per quanto quanto riguarda i video, come sono?
Belli biggrin.gif

a livello di lavorabilit�,
non sono espertissimo ma non molto secondo me.

durante la registrazione si pu� cambiare il diaframma, i tempi di esposizione o gli iso? oppure una volta iniziato a registrare con quei tempi bisogna mantenerli?
no, no e no. solo gli iso automatici variano

E' possibile scattare foto durante la ripresa video?
no.

oppure estrapolare foto dal video?
non in camera, non mi pare. al pc sicuramente e i risultati sono buoni.


Grazie infinite a chiunque vorr� darmi delucidazioni e scusatemi se mi sono intromesso nel Club, ma in fondo servono anche a questo, giusto?

Saluti

Gianluca


certo la d810 � molto ma molto superiore alla d610, ma guarda bene i prezzi. si parla quasi del doppio del costo.
aculnaig1984
Non solo guardo il prezzo, ma anche peso ed ingombri. Ho la D700 che ultimamente inizia a pesarmi un p� troppo. Mi piacerebbero le prestazioni della D810 sul corpo D610, ma credo che dovremmo aspettare almeno altri 6 mesi....

Grazie mille per le info omonimo. Ma almeno durante la registrazione video l'af-c funziona? O neanche quello? Se utilizzo un'obiettivo zoom e durante la ripresa video modifico la focale per avvicinare il soggetto, invece di avvicinarmi io, l'af va in panico? O ancora funziona?
So che forse sono domande stupide, ma sono totalmente ignorante in materia video, se non per quel poco che vedo dai vari smartphone o go pro....

Grazie ancora

Gianluca
gianlucaf
QUOTE(aculnaig1984 @ Jul 1 2014, 07:42 AM) *
Non solo guardo il prezzo, ma anche peso ed ingombri. Ho la D700 che ultimamente inizia a pesarmi un p� troppo. Mi piacerebbero le prestazioni della D810 sul corpo D610, ma credo che dovremmo aspettare almeno altri 6 mesi....

Grazie mille per le info omonimo. Ma almeno durante la registrazione video l'af-c funziona? O neanche quello? Se utilizzo un'obiettivo zoom e durante la ripresa video modifico la focale per avvicinare il soggetto, invece di avvicinarmi io, l'af va in panico? O ancora funziona?
So che forse sono domande stupide, ma sono totalmente ignorante in materia video, se non per quel poco che vedo dai vari smartphone o go pro....

Grazie ancora

Gianluca



funziona ma il rumore generato dall'obbiettivo che sia AF-D o AF-S � invadente.
aculnaig1984
Grazie mille, estremamente gentile. Aspetter� di iniziare a vedere in giro qualche foto della D810 e magari d tenerla in mano e vedere il prezzo, dopo di che decider�.
Ho da poco preso la fuji x-t1, ma la trovo troppo lenta nella gestione, sono troppo abituato alla velocit� della D700...

Gianluca
nagash
QUOTE(daniele.1976 @ Jun 30 2014, 03:48 PM) *
Primi scatti direttamente sul campo (di volo...) con la piccola FF del gruppo Nikon.... Obiettivo Tamron 70-300 Vc (al momento posso permettermi quello...)

Scusate l ' intromissione, molto belle specialmente la seconda e la sesta della serie ,intendiamoci sono tutte molto corrette ma queste due hanno una marcia in piu'.
daniele.1976
QUOTE(nagash @ Jul 1 2014, 08:06 PM) *
Scusate l ' intromissione, molto belle specialmente la seconda e la sesta della serie ,intendiamoci sono tutte molto corrette ma queste due hanno una marcia in piu'.



Ciao, ti ringrazio veramente. Mi fa piacere che ti siano piaciute.... Di strada ne ho da fare e tanta.... ;-)
Ti auguro buona serata,
Daniele
carlo50t
QUOTE(daniele.1976 @ Jun 30 2014, 03:48 PM) *
Primi scatti direttamente sul campo (di volo...) con la piccola FF del gruppo Nikon.... Obiettivo Tamron 70-300 Vc (al momento posso permettermi quello...)

belle.... guru.gif guru.gif dove sono state fatte?
io ne avevo fatte con la D80 ai World Air Games di Torino - giugno 2009
eccone un paio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 345.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 329.6 KB

messicano.gif Carlo
daniele.1976
QUOTE(carlo50t @ Jul 2 2014, 08:09 AM) *
belle.... guru.gif guru.gif dove sono state fatte?
io ne avevo fatte con la D80 ai World Air Games di Torino - giugno 2009
eccone un paio




messicano.gif Carlo

Ciao Carlo, grazie, sono state fatte ad Ostia al Roma International ai show.
Saluti,
Daniele
lexio
Primi scatti direttamente sul campo (di volo...) con la piccola FF del gruppo Nikon.... Obiettivo Tamron 70-300 Vc (al momento posso permettermi quello...)


bellissima serie complimenti !
Beh, quando potrai permetterti un bel 600 f4 allora ti divertirai.. ( smile.gif io non potr� MAI permettermelo.. ) ma comunque, scherzi a parte, direi che hai ottenuto un ottimo risultato spremendo per bene la tua attrezzatura!

Io invece vi lascio un dettaglio estrapolato da una serie di immagini scattate Domenica, ad una manifestazione di sport cinofili.. zoomando mi sono accorto del bel riflesso nell'occhio di un cagnolino.. che ne dite?

Immagine croppata al 100%, direi che anche la tenuta degli ISO � ottima..

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


QUOTE(gianlucaf @ Jul 1 2014, 12:53 PM) *
funziona ma il rumore generato dall'obbiettivo che sia AF-D o AF-S � invadente.


l'Autofocus funziona, ma non si avviciner� mai ai livelli di una Go pro o ad un cellulare, sono sistemi completamente diversi...
chi gira un video ogni tanto, giusto quando gli capita, accetta di buon grado le piccole imperfezioni, che invece lo fa per professione o quasi utlizza sempre la messa a fuoco manuale, con appositi schermi che puoi vedere andando a spulciare tra gli experience.

Comunque, adesso che � uscita la D810, i prezzi della D800 si abbasseranno e allora se provieni da una D700 e soprattutto cerchi il dettaglio e non ti importa del peso dei files, potresti valutarla.. � vero che la macchina � comunque pesante, ma non si pu� avere tutto, no?
lexio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.