Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
gigisani
QUOTE(tonyjungle @ Oct 7 2014, 09:11 AM) *
Ecco la nostra, a detta di molti, pessima macchina alla prova delle foto sportive: giudicate voi.... messicano.gif

Ho fatto un setting sportivo, che ho memorizzato in U1 (ho dedicato U2 al bianco a nero):
priorità all'apertura diaframma (A), ISO auto con un massimo settato a 6400, tempo minimo di posa 1/500s, autofocus continuo 3D-punto singolo a inseguimento del soggetto, priorità di scatto alla messa a fuoco e, cosa fondamentale, AF-ON impostato sul tasto AE-L/AF-L, in modo da essere sempre a fuoco.
https://www.flickr.com/photos/tony1971/sets...57648042508827/


Ciao Tony,
macché pessima macchina per foto sportive!!!!
Aeronautica, motociclismo e volley, senza problemi.
Non è che tutti possiamo permetterci una D4s o una Canon EOS-1D X!!!
Certo che avere 7 o più fps e matrice AF a 51 punti non sarebbe male!... Ma guardiamo anche l'ultima, D750, che non va oltre i 6,5 fps.
In quanto a foto d'azione, la foto aeronautica non perdona!!!

Allego qualche scatto di soggetti "veloci", con 300 f4
Ciao,
Gigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
astro1
QUOTE(lexio @ Mar 11 2014, 02:41 PM) *
Quello che invece è impressionante è che con la correzione delle distorsioni attiva, il buffer è limitato a 9 Raw, mentre invece se la disattivo il buffer passa a 13 raw ! E' tanto! E senza correzione vignettatura passa a 14, ma la vignettatura si nota parecchio!

beh comunque, gran gran macchina, gran tenuta agli alti ISO !


Io ancora non possiedo la 610, l'ho ordinata e l'aspetto a giorni, però mi sono già letto tutto il manuale 2 volte e se ho compreso bene le correzioni che citi si apportano solo ai file jpeg. Prendo te come esempio ma l'ho notato spesso nei vari post, spesso usate il jpeg. Sinceramente penso che una fotocamera come questa sia davvero sprecata se non usata in raw, anche perché le correzioni hai difetti che lamenti si risolvono banalmente in post. Spero di sbagliarmi
pdo59
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il 70-300 AF-S VR, ecco una foto a 300 f5,6.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 425.1 KB
pdo59
un'altra foto con il 300:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 255.2 KB


una con il 24-120:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 821.2 KB


e una con il 50 f1,8:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 373.3 KB


cimino80
Uno dei miei primi scatti con la nuova d610, sono graditi suggerimenti e critiche, grazie a tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
astro1
Salve a tutti, pongo una domanda per un chiarimento. Premettendo che ho già ordinato la D610 e sono in attesa di riceverla, ma nel frattempo mi vorrei togliere un dubbio. Pag 107 del manuale in relazione all'iso auto, vorrei sapere se impostando tempo di posa minimo su auto con gli obiettivi senza cpu, ma descritti nell'apposito menù, rimane fisso su 1/30" come scritto nel manuale, oppure si adegua alla lunghezza focale.

Grazie 1000
Samat55
Tramonto in torbiera.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Gianni.
lilly1976
primo scatto , grazie a Nital che ha sostituto la mia D600 con una fiammante D610.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 296.4 KB

grazianonikon
altre due sempre con 35-70 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

a presto
Graziano
sirbaf79
Sono in fase di studio tra la d610 e la 750,qualcuno mi potrebbe spiegare "il problema" dei punti af troppo raggruppati al centro?
nikoab
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 7 2014, 08:17 PM) *
Sono in fase di studio tra la d610 e la 750,qualcuno mi potrebbe spiegare "il problema" dei punti af troppo raggruppati al centro?


la differenza è "semplice" la D600/D610 ha 39 punti AF, mentre la D750 come la D800/810/7100 ha 51 punti AF quindi hai una maggiore copertura del mirino, il tutto poi dipende sempre da che tipo di fotografia uno predilige, personalmente non è un problema per me utilizzare l'utilissimo tasto af-lock e ricomporre...

attenzione, sempre parere personale, ho avuto modo di testare la D750 da Foto Mattioli a reggio emilia, e mi ha lasciato un pò.....beh stupefatto per la resa incredibile del sensore, ma il body mi ha deluso. mi spiego meglio, personalmente adoro le Nikon per la loro comodità, per il fatto di avere un'impugnatura un pò "ciccia" ma non troppo che mi consenta con il pollice dx di raggiungere tutte le varie funzioni consentite, con la D750 (PER ME) questa cosa viene meno in quanto il body è molto più sottile, molto più snello, anche nella zona del grip, questo cambia un pò la fisionomia dell'impugnatura rendendola più salda e stabile ma rendendo meno fruibili i controlli posteriori. questo ovviamente sempre nel mio caso. i tasti a lato sx del display poi sono veramente sul bordo...insomma lo trovo un corpo molto estremizzato, lo vedo molto più rivolto ai videomaker, per quanto a 12800 iso abbia una resa veramente strepitosa. perchè non valutare una D800 usata? si sta riempiendo il mercato anche di usati "nuovi" di persone che passano a D810 o a D750 (videomaker).

personalmente mi tengo stretta la D610, e risparmio per affiancarle una Df.
sirbaf79
Ti ringrazio per la segnalazione sul body della 750. Io sarei orientato,valutando in base alle mie esigenze,sulla d610,anche guardando al prezzo.. non mi preoccupa il numero di punti ma la loro centralità. Sulla d80 ne ho pochi,mi sembra 9,ma sono abbastanza ben distibuiti..
Per il resto prenderei la d610,anche per il fatto che mi sembra che capture nx2 che io utilizzo apra anche le immagini della 610,non quelle della 750. L'ho comprato l'anno scorso,vorrei sfruttarlo..
grazianonikon
qui con 80-200 bighiera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
grazianonikon
certo che postare foto su nikonclub,non ne vale la pena,risoluzione pessima
sotto il link di flickr
<a href="https://www.flickr.com/photos/93244324@N05/15773093432" title="Giorgia by Graziano Lucito, on Flickr"><img src="https://farm8.staticflickr.com/7564/15773093432_11775e629e_o.jpg" width="6016" height="4016" alt="Giorgia"></a>
grazianonikon
scusate sopra il link Flickr èquesto
grazie
https://www.flickr.com/photos/93244324@N05/15773093432/
sirbaf79
Decisamente meglio su flickr,mi piace molto! Lo scatto!
grazianonikon
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 13 2014, 08:44 AM) *
Decisamente meglio su flickr,mi piace molto! Lo scatto!

grazie Fabrizio
sirbaf79
Una domanda sulla macchina,visto che la usi con profitto.. hai da segnalarmi qualche svantaggio particolare,difetto.. come dicevo prima(forse mi faccio troppi problemi) sono indeciso per i punti di messa a fuoco..Sono limitanti così raggruppati al centro?
grazianonikon
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 14 2014, 09:47 AM) *
Una domanda sulla macchina,visto che la usi con profitto.. hai da segnalarmi qualche svantaggio particolare,difetto.. come dicevo prima(forse mi faccio troppi problemi) sono indeciso per i punti di messa a fuoco..Sono limitanti così raggruppati al centro?

a dirti la verità,quando partecipo a questi shooting,siamo quasi sempre una trentina di fotoamatori,e l'unica cosa che mi dà fastidio sono i punti di messa a fuoco,ricompongo continuamente,ma soltanto in queste occasioni,e poi non è vero che sono cosi raggruppati,posso solo dirti che è una macchina eccezionale

Federica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
baldos
QUOTE(lilly1976 @ Nov 4 2014, 09:08 PM) *
primo scatto , grazie a Nital che ha sostituto la mia D600 con una fiammante D610.


Salve Lilly,ho anch'io la d610,ed oggi sul mercatino, ho visto che vendi la tua appena sostituita; cos'e che non ti soddisfa,oppure la d750 o la d810 ti strizzano l'occhio?
Scusa del mio impiccio.
Saluti
FrancoN.
Primi scatti con la nuova D610 appena sostituita....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
cimino80
Bergeggi (Sv)...la quiete dopo la tempesta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
FrancoN.
Altro scatto del mio Tour della Giordania (tramonto nel Deserto del Wadi Rum).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
grazianonikon
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


visto la perdita di qualità inserisco il link Flickr
https://www.flickr.com/photos/93244324@N05/...in/photostream/
PhotoMaximo
Ecco un mio piccolo contributo al Club
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 563.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 882 KB
sirbaf79
Ciao Massimo,prima di tutto complimenti per gli scatti. poi una domanda,visto che ricordo tu avessi una d300.. come ti sei trovato nel passaggio a d600? Mi riferisco soprattutto alla mancanza di punti af più esterni rispetto alla d300.. è l'unica cosa che mi frena..
p4noramix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

PhotoMaximo
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 19 2014, 08:41 AM) *
Ciao Massimo,prima di tutto complimenti per gli scatti. poi una domanda,visto che ricordo tu avessi una d300.. come ti sei trovato nel passaggio a d600? Mi riferisco soprattutto alla mancanza di punti af più esterni rispetto alla d300.. è l'unica cosa che mi frena..



Ciao
si ricordi beni avevo una magnifica D300 che ho venduto per passare ad un FF......ed il principale motivo è stato il lato economico ^__^,
nel senso che secondo le mie esigenze per fare quel pizzico di salto di qualità la D610 è stata quella + a portata di mano.
E fino ad oggi NON ne sono rimasto deluso smile.gif
sirbaf79
Hai mai risentito dei punti af troppo centrali? Nei ritratti che tu fai possono essere utili punti af più laterali..
comunque complimenti per la nuova arrivata,è sempre una full frame..
nikoab
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 20 2014, 10:26 AM) *
Hai mai risentito dei punti af troppo centrali? Nei ritratti che tu fai possono essere utili punti af più laterali..
comunque complimenti per la nuova arrivata,è sempre una full frame..


nel mio piccolo...avevo una D7100, quindi 51 punti af, non ne risento minimamente. si può sempre ricomporre con l'utilissimo AE/AF-lock come, se la situazione lo consente, mettere a fuoco manualmente...poi dipende sempre dai gusti e da come si fotografa
scardix
Dopo un pò di assenza un piccolo contributo!

Saluti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
sirbaf79
QUOTE(nikoab @ Nov 21 2014, 06:51 AM) *
nel mio piccolo...avevo una D7100, quindi 51 punti af, non ne risento minimamente. si può sempre ricomporre con l'utilissimo AE/AF-lock come, se la situazione lo consente, mettere a fuoco manualmente...poi dipende sempre dai gusti e da come si fotografa



Ti ringrazio,probabilmente la risposta migliore l'avrò provando(se me lo fanno provare)a guardare nel mirino della 610..
grazianonikon
sempre con 80-200 bighiera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

FrancoN.
Ancora due scatti del mio tour della Giordania.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
grazianonikon
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

a presto
Graziano
sirbaf79
Gran bel risultato,ottima la conversione,bello il taglio. E anche lei! smile.gif
grazianonikon
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 27 2014, 01:51 PM) *
Gran bel risultato,ottima la conversione,bello il taglio. E anche lei! smile.gif

grazie
a presto
Graziano
serdor
Complimenti a tutti per le splendide immagini, oggi dovrei ritirare la mia nuova e fiammante D610 con 35 e 50, non vedo l'ora di usarla.

Ciao
NKNRS
Ciao a tutti, chiedo l'iscrizione al club in quanto, da ieri, possessore di questa reflex: provengo da D7100 e dalle poche prove effettuate, ho
notato sùbito la maggior tenuta ad alti iso e l'af un pò carente di punti, ma non credo sia un grosso problema.

Purtroppo in questo momento, mi ritrovo con un solo obiettivo, ma almeno il passo a fx è stato fatto; magari vi chiederò dei consigli su
qualche lente.

Roby.



astro1
Finalmente è arrivata. Per il momento solo qualche scatto di prova per una verifica dei miei vecchi vetri (provengono tutti da una F90), e qualche scatto ad alti Iso per vedere il rumore generato. Quanto prima qualche scatto!
Per il momento la sensazione è di aver fatto un ottimo acquisto. wink.gif
Angelo Capasso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 219.2 KB


Salve a tutti, ho preso la D 610 a luglio e la trovo un ottima macchina, l'ho affiancata alla mia fedelissima D 700. Qualche scatto fatto con il Sigma 50 mm f 1,4 serie Art.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 401.2 KB
grazianonikon
QUOTE(Angelo Capasso @ Nov 30 2014, 10:55 PM) *


Salve a tutti, ho preso la D 610 a luglio e la trovo un ottima macchina, l'ho affiancata alla mia fedelissima D 700. Qualche scatto fatto con il Sigma 50 mm f 1,4 serie Art.




eccezionali,complimenti
grazianonikon
un'altra sempre con 80-200 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
G.Lass
Mi Inserisco nel club smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
djdiegom
Buonasera a tutti,
sarei interessato a questa macchina, chiedevo cortesemente opinioni da chi, come me, viene dalla D7000.
Uso principale ritrattistica e paesaggi, con la mia sento sempre la mancanza di un pò di tridimensionalità.
Una volta passato a FF nominerei l'80-200 D come colonna portante, abbinandolo ad un Tokina 17-35 (o 16-28) e ad un fisso 35 o 50.
Angelo Capasso
Ancora uno scatto, qui si provava l'85 f 1,4. Il fuoco non e' propio sull'occhio

Fabio
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 140 KB
NKNRS
QUOTE(G.Lass @ Dec 1 2014, 08:47 PM) *
Mi Inserisco nel club smile.gif


Molto suggestiva Pollice.gif che posto è?

Ciao, Roby.
G.Lass
QUOTE(NKNRS @ Dec 2 2014, 01:30 AM) *
Molto suggestiva Pollice.gif che posto è?

Ciao, Roby.

Ciao Roby è una foto scattata a Napoli dal parco Virgiliano in primo piano trovi l'isola di nitida , sullo sfondo Procida e Ischia smile.gif


QUOTE(djdiegom @ Dec 1 2014, 10:22 PM) *
Buonasera a tutti,
sarei interessato a questa macchina, chiedevo cortesemente opinioni da chi, come me, viene dalla D7000.
Uso principale ritrattistica e paesaggi, con la mia sento sempre la mancanza di un pò di tridimensionalità.
Una volta passato a FF nominerei l'80-200 D come colonna portante, abbinandolo ad un Tokina 17-35 (o 16-28) e ad un fisso 35 o 50.

Possiedo da poco il nikon 80-200 e da ancora meno la nikon d610 , appena ho un po' di tempo ed a Napoli il tempo migliora faccio qualche scatto ! Come grandangolo sembra ottimo il nikon 18-35af-s G magari in associazione al 50 !
cardonedario90
QUOTE(grazianonikon @ Dec 1 2014, 06:55 PM) *
un'altra sempre con 80-200 2.8


Complimenti, bel ritratto!
NKNRS
QUOTE(G.Lass @ Dec 2 2014 sei 3:48 PM) *
Ciao Roby è una foto scattata a Napoli dal parco Virgiliano...


Ah, posti stupendi! Se solo potessi visitarli, son sicuro che consumerei l'otturatore della mia nuova Dseiunozero!

Grazie, ciao.

Roby.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.