QUOTE(mauropanichi @ Aug 8 2018, 11:37 PM)

Brutta � brutta, io abituato alla DF, non credo possa fare meglio di una D810, come credo non si possa stare dietro alle macchine fotografiche, che si presentano dopo un anno o poco pi�, probabilmente sono pi� per la proposizioni di ottiche all�altezza del nome , come qualit� e soprattutto come costruzione, tanto da quello che mi sembra non � neanche piccola , ripeto sono pi� per le ottiche, vuoi mettere degli Zeiss con AF. Trovo improponibile il continuo uscire di nuove macchine fotografiche.
Rispondo a te Mauro e poi chiudo. Tu dici che la ML nikon ti sembra brutta, ma perch� la Df � bella? L'hai vista nella versione col colore champagne che la fa sembrare ancora di pi� plasticosa? Ha scarsissima ergonomia con ottiche importanti! Nikon non pu� permettersi di tirar fuori una ML che va bene solo con obiettivi pancake. Ha un mirino osceno (uguale a quello della D600), punti AF e sistema AF da entry level. Voleva essere la fotocamera nata per usare le gloriose ottiche F anche pre-Ai ma aim� non l'hanno neanche dotata di vetrino di messa a fuoco intercambiabile o con l'immagine spezzata per una comoda e precisa messa a fuoco con ottiche manuali.
Non credi che la ML non possa far meglio di una D810? Basta che abbia un sensore da 24 o 36 MP senza filtro e pu� andare uguale o meglio, non peggio. Pu� andare quindi meglio sia come qualit� di immagine sia come velocit� di raffica (non deve muovere lo specchio e sincronizzare nessun movimento). Ti ricordo che spesso lamenti che alcune ottiche sulla tua D810 sono completamente starate. Questo con la ML non succede e sai anche il perch� visto che hai anche tu Fuji. Ho Fuji anch'io e le sue ottiche native surclassano le mie migliori ottiche Nikon di ogni epoca. Domenico anche lui ha potuto constatarlo.
La Nikon Df � una fotocamera di nicchia nata per accontentare un certo pubblico (ed in parte fall� pure questa missione per i problemi di cui sopra).
La nuova Nikon ML non dovr� essere di nicchia, dovr� rivolgersi ad un pubblico di professionisti e lo sai meglio di me che se verr� usata dai professionisti anche il fotoamatore adotter� il sistema perch� sar� sinonimo di affidabilit�.
Sulla tua D810 hai provato ad usare uno Zeiss f/1.4 e mettere a fuoco e scattare a TA? Quante foto hai cannato?
Pensa che sulla nuova ML potrebbero fare un adattatore che rende AF tutte le ottiche manuali. � fattibilissimo e per Sony esiste gi� e va pure bene. Anche per Fuji hanno fatto un adattatore che mantiene l'autofocus di ottiche Canon.
Qualcuno ora dir� che la messa a fuoco manuale � pi� precisa ed infallibile del AF .... certo se fotografi una statua o un paesaggio ed hai tutto il tempo a disposizione e non hai il vizio di zummare a monitor al 200% .
Io vedo che le Sony ML vengono usate solo dai forumisti. Vado spesso in giro all'estero e vedo spesso al collo della gente la classica Reflex, il cellulare o una vera ML compatta ma quasi mai Sony A7.
Nikon forse � tra le poche case che non sforna macchine tutti gli anni ( a parte la serie 3000 e 5000, per ovvie ragioni essendo queste macchine consumer).... la D750 � vecchiotta, come pure la Df e la D810 � stata sostituita/affiancata da pi� di 1 anno. Nessuno ci obbliga a cambiare fotocamera ogni anno, ma � vitale per un'azienda sfornare nuovi prodotti e sopratutto proporrere innovazione
La nuova ML dovr� far meglio della Df e D810 messe insieme e vedrai che col EVF mettere a fuoco con i tuoi Ai sar� un gioco da ragazzi e con la massima precisione.
Spero di averti dato qualche buon motivo per sperare in qualcosa di buono che verr�.