Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
albe62
Sempre pi� interessante

https://nikonrumors.com/2018/07/24/more-on-...ra-teaser.aspx/
Franco.DeFabritiis
Development of a next-generation full-frame mirrorless camera and NIKKOR lenses — featuring a new mount — that pursues a new dimension in optical performance
July 25, 2018

TOKYO - Nikon Corporation (Nikon) is pleased to announce the development of a full-frame, Nikon FX-format, mirrorless camera and NIKKOR lenses featuring a new mount.

The mirrorless camera and NIKKOR lenses that are in development have enabled the pursuit of a new dimension in optical performance, with the adoption of a new mount. The mirrorless camera is the result of Nikon's advanced optical and manufacturing capabilities gained through over a century of heritage, as well as superior image-processing technology. The expertise built up through the development of Nikon's digital SLR cameras has also critically contributed to this development.

With this new mirrorless camera and NIKKOR lenses, we are committed to providing photographers with the ability to capture images that are richer and more vivid than ever before.

Additionally, a new mount adapter is being developed for the new mirrorless camera. This will work with the NIKKOR F mount lenses that are part of the Nikon digital SLR system, adding to the variety of choices for photographers.

Nikon will continue to lead imaging culture with the launch of this new mirrorless camera, as well as with the continued development of Nikon digital SLR cameras, providing consumers with the choice of enjoying the unique values of either system.
(fonte: https://www.nikon.com/news/2018/0725_mirrorless_01.htm )
Adesso abbiamo la conferma ufficiale di nikon che:

- � full-frame
- avr� una nuova baionetta
- avr� un adattatore per la piena compatibilit� con la baionetta F

Da confermare ancora:

- sar� una sola fotocamera, o una linea con 2 nuove uscite come per Sony con a7 e a7r ?
- risoluzione sensore/sensori
- solo qxd/cf express?
- nuovo expeed?
- modulo af ? (quello che mi interessa di pi�)

Staremo a vedere.
giulysabry
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 25 2018, 09:38 AM) *
Development of a next-generation full-frame mirrorless camera and NIKKOR lenses � featuring a new mount � that pursues a new dimension in optical performance
July 25, 2018

TOKYO - Nikon Corporation (Nikon) is pleased to announce the development of a full-frame, Nikon FX-format, mirrorless camera and NIKKOR lenses featuring a new mount.

The mirrorless camera and NIKKOR lenses that are in development have enabled the pursuit of a new dimension in optical performance, with the adoption of a new mount. The mirrorless camera is the result of Nikon's advanced optical and manufacturing capabilities gained through over a century of heritage, as well as superior image-processing technology. The expertise built up through the development of Nikon's digital SLR cameras has also critically contributed to this development.

With this new mirrorless camera and NIKKOR lenses, we are committed to providing photographers with the ability to capture images that are richer and more vivid than ever before.

Additionally, a new mount adapter is being developed for the new mirrorless camera. This will work with the NIKKOR F mount lenses that are part of the Nikon digital SLR system, adding to the variety of choices for photographers.

Nikon will continue to lead imaging culture with the launch of this new mirrorless camera, as well as with the continued development of Nikon digital SLR cameras, providing consumers with the choice of enjoying the unique values of either system.
(fonte: https://www.nikon.com/news/2018/0725_mirrorless_01.htm )
Adesso abbiamo la conferma ufficiale di nikon che:

- � full-frame
- avr� una nuova baionetta
- avr� un adattatore per la piena compatibilit� con la baionetta F

Da confermare ancora:

- sar� una sola fotocamera, o una linea con 2 nuove uscite come per Sony con a7 e a7r ?
- risoluzione sensore/sensori
- solo qxd/cf express?
- nuovo expeed?
- modulo af ? (quello che mi interessa di pi�)

Staremo a vedere.
Mi piace l'adattatore per tutte le lenti Nikkor....chiss� se verr� inserito nella confezione?

Giuliano
Franco.DeFabritiis
QUOTE(giulysabry @ Jul 25 2018, 10:53 AM) *
Mi piace l'adattatore per tutte le lenti Nikkor....chiss� se verr� inserito nella confezione?

Giuliano


Dubito. Se lo facessero sarebbero i miei eroi, ma nessuna altra azienda l'ha mai fatto (tipo Sony tra l'A-mount e l'E-mount). Anche perch� parlano gi� di obiettivi nativi per il nuovo attacco, e ovviamente lo scopo deve essere quello di vendere le nuove lenti con lo z-mount (o come si chiamer�).

Credo che l'adattatore avr� un prezzo intorno ai 300 euro, in linea con quello sony. Alla fine se si pensa alla spesa, circa �4000 per corpo macchina da 45mpx + nuovo 24-70 f/4 + eventuali 300 euro per adattatore resta una spesa nettamente pi� contenuta rispetto al passaggio alla concorrenza. Specialmente se questo adattatore sar� davvero in grado di garantire prestazioni elevate con le ottiche AF-S.
pcosta
Trovo che un prezzo di 4300 euro sia uno sproposito, con 1700 euro in pi� compro una leica M10 e fra quattro anni quando la rivendo non mi danno 400 euro ma 4000, credo che in casa Nikon non si rendano conto che la concorrenza vende ottimi prodotti a molto meno, con questi prezzi la mia D700 non teme nessuna concorrenza
davide.lomagno
QUOTE(pcosta @ Jul 25 2018, 04:38 PM) *
Trovo che un prezzo di 4300 euro sia uno sproposito, con 1700 euro in pi� compro una leica M10 e fra quattro anni quando la rivendo non mi danno 400 euro ma 4000, credo che in casa Nikon non si rendano conto che la concorrenza vende ottimi prodotti a molto meno, con questi prezzi la mia D700 non teme nessuna concorrenza



probabilmente hai ragione...ma sai in quanti si precipiteranno ad acquistarla lo stesso?le scimmie urlatrici avanzano...
giulysabry
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 25 2018, 11:48 AM) *
Dubito. Se lo facessero sarebbero i miei eroi, ma nessuna altra azienda l'ha mai fatto (tipo Sony tra l'A-mount e l'E-mount). Anche perch� parlano gi� di obiettivi nativi per il nuovo attacco, e ovviamente lo scopo deve essere quello di vendere le nuove lenti con lo z-mount (o come si chiamer�).

Credo che l'adattatore avr� un prezzo intorno ai 300 euro, in linea con quello sony. Alla fine se si pensa alla spesa, circa �4000 per corpo macchina da 45mpx + nuovo 24-70 f/4 + eventuali 300 euro per adattatore resta una spesa nettamente pi� contenuta rispetto al passaggio alla concorrenza. Specialmente se questo adattatore sar� davvero in grado di garantire prestazioni elevate con le ottiche AF-S.
Per� nella piccola A1 lo mettevano all'inizio o sbaglio?

Giuliano
RosannaFerrari
QUOTE(pcosta @ Jul 25 2018, 04:38 PM) *
Trovo che un prezzo di 4300 euro sia uno sproposito, con 1700 euro in pi� compro una leica M10 e fra quattro anni quando la rivendo non mi danno 400 euro ma 4000, credo che in casa Nikon non si rendano conto che la concorrenza vende ottimi prodotti a molto meno, con questi prezzi la mia D700 non teme nessuna concorrenza

Mah...Paolo...considera che sono FF e che la versione da 24 mpx � data indicativamente intorno ai 2500 euro...
Sony per le sue ff va dai 2400 euro circa a 4400 o gi� di l�, se non vado errata , a seconda delle versioni proposte...

Si...� sicuramente una bella spesa...ma non del tutto fuori mercato...ognuno poi tirer� le sue conclusioni e decider� secondo le proprie esigenze



QUOTE(giulysabry @ Jul 25 2018, 05:27 PM) *
Per� nella piccola A1 lo mettevano all'inizio o sbaglio?

Giuliano

A me pare lo abbiano sempre venduto a parte, Giuliano...
Mircs
QUOTE(pcosta @ Jul 25 2018, 04:38 PM) *
Trovo che un prezzo di 4300 euro sia uno sproposito, con 1700 euro in pi� compro una leica M10 e fra quattro anni quando la rivendo non mi danno 400 euro ma 4000, credo che in casa Nikon non si rendano conto che la concorrenza vende ottimi prodotti a molto meno, con questi prezzi la mia D700 non teme nessuna concorrenza



La Leica non la conosco molto bene, l�ho provata per un paio d�ore, non posso dire nulla sulla qualit� ne del file ne del materiale.
Io non l�ho trovata molto intuitiva nell�uso, poi la M10 � manual focus la Nikon dovrebbe essere autofocus.
Le ottiche, Leica non le regala. Un 35 mm ad esempio non � proprio economico.
La SL che penso possa essere un prodotto paragonabile alle mirrorless in generale, usata ho visto che si aggira sui 4000�.
La D700 bella macchina, per� ha fatto il suo tempo, se ce l�hai in casa fai bene ha usarla.
Se la producono la sua fetta di mercato l�avr�. Io guardo con interesse le novit�, ma al momento non posso permettermi l�upgrade.
Mirko.

giulysabry
QUOTE(RosannaFerrari @ Jul 25 2018, 07:14 PM) *
Mah...Paolo...considera che sono FF e che la versione da 24 mpx � data indicativamente intorno ai 2500 euro...
Sony per le sue ff va dai 2400 euro circa a 4400 o gi� di l�, se non vado errata , a seconda delle versioni proposte...

Si...� sicuramente una bella spesa...ma non del tutto fuori mercato...ognuno poi tirer� le sue conclusioni e decider� secondo le proprie esigenze
A me pare lo abbiano sempre venduto a parte, Giuliano...
Ciao Rosanna wink.gif Grazie mille.

Giuliano
Franco.DeFabritiis
QUOTE(pcosta @ Jul 25 2018, 04:38 PM) *
Trovo che un prezzo di 4300 euro sia uno sproposito, con 1700 euro in pi� compro una leica M10 e fra quattro anni quando la rivendo non mi danno 400 euro ma 4000, credo che in casa Nikon non si rendano conto che la concorrenza vende ottimi prodotti a molto meno, con questi prezzi la mia D700 non teme nessuna concorrenza


4300� sono per corpo macchina full frame da 45 mpx + adattatore per baionetta F + Nuovo nikkor 24-70 f/4 . Solo macchina pare avr� un costo intorno ai 2600� (meno della met� della leica m10 solo corpo)

Il termine di paragone per questa nuova macchina sono la Nikon D850 e la Sony A7R III, rispettivamente sui 3600� e sui 3200�, solo corpo. Se alla nikon aggiungiamo un 24-120 f/4 siamo a 4300�, se alla sony aggiungiamo il 24-70 f/4 za oss siamo a 4200� circa. Alla fine come prezzi siamo l�. Non entro nel merito della D700, gloriosa fotocamera, ma non pu� certo reggere il confronto con prodotti progettati 10 anni dopo.

Per me, se le caratteristiche sulla carta vengono rispettate, � la mossa di Nikon per fermare i transfughi verso Sony, e magari far ritornare qualcuno all'ovile. Per me si tratta di fare due conti e scegliere tra la D850 e questa. Quello che far� la differenza sar� la precisione e velocit� dell'AF(anche in tracking), unito alla qualit� dell'EVF. Se Nikon riesce a superare sony in questo senso, allora potrebbe essere la scelta giusta. Diversamente forse propender� per la D850, e magari il passaggio a mirrorless lo far� alla seconda generazione di nikon.
RosannaFerrari
Sono proprio proprio curiosa.....

Ma so gi� ...che star� alla "finestra" ad osservare....il giusto, prima di....vero � che i "nostri" devono darsi una mossa in questo settore di mercato per non essere "fagocitati" dalla concorrenza, che � davvero "tanta" ...e agguerrita...

Buon gioved�



giulysabry
Qui confermano come uscita il 23 di agosto.

Giuliano

https://nikonrumors.com/2018/07/26/nikkei-a...gust-23rd.aspx/
dan696
Sono contento che Nikon entri nel mondo delle Mirrorless , il cui grande vantaggio � la compatezza e la praticit� di stare in una borsa. Ovviamente Nikon chiede da subito cifre importanti, su un sistema che nasce oggi e non � detto che sia meglio della concorrenza, ad esempio io amo la X-Pro 2 di Fuji compatta, solida, silenziosa, e cattura immagini di grande qualit� ...e costa meno .
Franco.DeFabritiis
QUOTE(giulysabry @ Jul 26 2018, 08:41 AM) *
Qui confermano come uscita il 23 di agosto.

Giuliano

https://nikonrumors.com/2018/07/26/nikkei-a...gust-23rd.aspx/


Uscita no. E' la data di presentazione ufficiale. Poi per vederla nei negozi ci vorr� almeno un altro mesetto. Forse per inizio ottobre.

Comunque mi fido di Nikon. Onestamente la D850 e la D5 sono dei mostri, la D750 tolti i difetti di giovent� � una gran macchina. Noi nikonisti siamo iper critici nei confronti del nostro brand, quindi non mi stupisce che in tanti siano un po' dubbiosi. Ma nikon ha saputo fare delle gran cose, quando ci si � messa. Ha fatto anche delle cavolate assurde (vedi sistema 1), ma quello capita a tutti.
Franco.DeFabritiis
QUOTE(dan696 @ Jul 26 2018, 09:56 AM) *
Sono contento che Nikon entri nel mondo delle Mirrorless , il cui grande vantaggio � la compatezza e la praticit� di stare in una borsa. Ovviamente Nikon chiede da subito cifre importanti, su un sistema che nasce oggi e non � detto che sia meglio della concorrenza, ad esempio io amo la X-Pro 2 di Fuji compatta, solida, silenziosa, e cattura immagini di grande qualit� ...e costa meno .


infatti il target di riferimento per nikon non � ne chi usa Fuji ne chi usa Leica o le micro 4/3. Il guanto di sfida � per Sony e per una probabile FF mirrorless canon.
Trovo molto ben fatte le Fuji, sopratutto la X-Pro 2, ma non la userei per le stesse cose per cui userei la nuova Nikon o una A7R III.

Ormai non si tratta pi� di mirrorless = compattezza vs reflex = peso/ingombri maggiori, bilanciamento per ottiche pesanti, etc.

L'eliminazione dello specchio serve per gestire l'AF su tutto il sensore, avere nell'EVF la scena finale con l'esposizione che ne verr� fuori, diavolerie tecnologiche come l'Eye-focus, funzioni video evolute, etc.

La compattezza non � pi� un parametro importante da un pezzo. Lo specchio sar� pian piano messo da parte, quando tutti i suoi attuali vantaggi saranno assorbiti dal progresso delle ML.

Nikon con la nuova ML punta a inserirsi nella nicchia delle Sony, e lo fa con due grossi plus:

- adattatore prodotto da Nikon per la baionetta F, e quindi un parco ottiche potenziale semplicemente enorme.
- innesto grandissimo e con tiraggio corto. Grazie al tiraggio posso montare praticamente qualunque obiettivo, e con l'innesto di quelle dimensioni, tornano possibili ottiche con aperture inferiori ad f/1.4. Ve l'immaginate una nuova generazione di Noct?
mauropanichi
Perch� Nikon se la tira tanto, ci fanno intravedere quello che potrebbe essere re un po� per volta, fateci vedere, se ci piace iniziamo a mettere qualche spicciolino da parte per comperarla . 😁
Stanchino
quando mi � arrivata la mail di NITAL momenti casco per terra
https://www.nikon.it/it_IT/products/categor...nouncement.page
orco
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 26 2018, 11:12 AM) *
... Ve l'immaginate una nuova generazione di Noct?

Credo che non serva neanche immaginare. E' notizia di maggio la registrazione di un nuovo marchio NOCT da parte di Nikon, con il deposito di almeno 2 brevetti di ottiche ultraluminose per ML FF: un 52 f/0.91 e un 36 f/1.2. wink.gif

Adriano
albe62
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 26 2018, 11:12 AM) *
...
Ormai non si tratta pi� di mirrorless = compattezza vs reflex = peso/ingombri maggiori, bilanciamento per ottiche pesanti, etc.


La compattezza non � pi� un parametro importante da un pezzo. Lo specchio sar� pian piano messo da parte, quando tutti i suoi attuali vantaggi saranno assorbiti dal progresso delle ML.
...


Certo non mi aspetto le dimensioni di fuji, ma sinceramente spero che anche compattezza e peso contenuto siano tra gli obiettivi, sia per la fotocamera sia per le ottiche, caratteristiche comunque presenti nel sistema sony.
Franco.DeFabritiis
QUOTE(albe62 @ Jul 26 2018, 04:53 PM) *
Certo non mi aspetto le dimensioni di fuji, ma sinceramente spero che anche compattezza e peso contenuto siano tra gli obiettivi, sia per la fotocamera sia per le ottiche, caratteristiche comunque presenti nel sistema sony.


Dovrebbe essere in linea con la A7R III, forse un pelo pi� sottile, ma con qualche mm in pi� di impugnatura.
Questo � uno schemino sulle dimensioni, ricavato sulla base delle dimensioni dell'innesto del flash (standard) e delle dimensioni conosciute della nuova baionetta.

Clicca per vedere gli allegati
albe62
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 26 2018, 05:07 PM) *
Dovrebbe essere in linea con la A7R III, forse un pelo pi� sottile, ma con qualche mm in pi� di impugnatura.
Questo � uno schemino sulle dimensioni, ricavato sulla base delle dimensioni dell'innesto del flash (standard) e delle dimensioni conosciute della nuova baionetta.

Clicca per vedere gli allegati


Si l'ho visto, manca il dato della larghezza ma comunque penso anch'io che sar� in linea con A7R.
Una A7 l'ho provata e non mi ci sono trovato male.
Se poi il 24/70 proposto in kit sar� in linea con lo zeiss-sony (pesa 426 g) allora ci siamo, � la mia! smile.gif



giulysabry
Un simpatico conto alla rovescia wink.gif

Giuliano
https://www.nikonusa.com/en/nikon-products/...-is-coming.page
enricobruno
Quello che non capisco � l'introduzione del nuovo attacco a baionetta "Z". Se la fotocamera � 24x36mm perch� non si � scelto di utilizzare la "vecchia" "F"?
giulysabry
QUOTE(enricobruno @ Jul 27 2018, 11:26 AM) *
Quello che non capisco � l'introduzione del nuovo attacco a baionetta "Z". Se la fotocamera � 24x36mm perch� non si � scelto di utilizzare la "vecchia" "F"?

Penso sia rivolto ad un futuro imminente con ottiche dedicate con un tiraggio pi� corto e compatto,e con uno sguardo al futuro se il mercato punter� sul medio formato....... sono gi� pronti.

Giuliano
Franco.DeFabritiis
QUOTE(enricobruno @ Jul 27 2018, 11:26 AM) *
Quello che non capisco � l'introduzione del nuovo attacco a baionetta "Z". Se la fotocamera � 24x36mm perch� non si � scelto di utilizzare la "vecchia" "F"?


Il tiraggio della baionetta F non permetterebbe corpi compatti (quindi avresti un corpo di dimensioni reflex senza lo specchio), e sopratutto pare che con un'innesto diverso sia possibile scendere sotto f/1.2
Ora, a cosa possa servire dovremmo chiederlo a chi ha un noctilux 0.95 messicano.gif
abyss
Personalmente spero di poter prendere presto una D850 ad un filino di "euri" in meno rispetto ad oggi, se la nuova mirrorless sposter� su di se molta domanda. Cos� mi tolgo un (grosso) sfizio. Vedremo... messicano.gif
Sono comunque molto curioso per questo nuovo oggetto e credo, come molti altri qui, che il destino del sistema reflex sia ormai segnato, visto che la tecnologia permette ormai di farne a meno senza troppi compromessi (anzi, i vantaggi saranno a breve superiori alle controindicazioni o non vi saranno proprio controindicazioni).
Certo, ad un "vecchietto" come me fa un po' impressione pensare che le reflex spariranno: tutto il meccanismo box-pentaprisma etc l'ho sempre considerato un'affascinante opera di meccanica di precisione (anche se poi i guasti, che a volte ho sperimentato, me lo hanno saltuariamente fatto mandare a quel paese!)
Attendo con fiducia di poter studiare queste nuove fotocamere...

robermaga
QUOTE(enricobruno @ Jul 27 2018, 11:26 AM) *
Quello che non capisco � l'introduzione del nuovo attacco a baionetta "Z". Se la fotocamera � 24x36mm perch� non si � scelto di utilizzare la "vecchia" "F"?

Perch� "sembra" che il tiraggio sia inferiore a tutte e pure pi� ampio di tutti gli attacchi. Questo consente in teoria di usare tutte le ottiche tramite appositi attacchi e consente pure di dedicargli ottiche ultraluminose di nuova produzione.
In realt� gi� poter sfruttare tramite attacco che uscir� insieme alla fotocamera (a pagamento a parte o no, speriamo) lo sterminato catalogo Nikon esistente (Pre AI, AI, AIS, AF, AFD, AFS nonch� quelli di terze parti) � tanta roba.
Roberto
albe62
Sempre pi� definita: https://nikonrumors.com/2018/08/02/new-niko...eo-teaser.aspx/
albe62
Altre comparazioni: https://nikonrumors.com/2018/08/02/new-niko...st-teaser.aspx/
Alessandro Castagnini
Sempre da NR, titolo: "The #Nikon #mirrorless is coming smile.gif "

Clicca per vedere gli allegati

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
albe62
Io mi auguro che le Sony ML abbiano ancora lunga vita e che scatenino una concorrenza sfacciata con conseguente ribasso dei prezzi! messicano.gif
Alessandro_Brezzi
Siccome nessuno regala niente, una guerra dei prezzi comporta inevitabilmente un decadimento della qualit� : vuoi anche questo ?

Alessandro
albe62
Se guardiamo alla storia del digitale non possiamo parlare di decadimento della qualit�, anzi, in generale la qualit� � aumentata e si sono aperti pi� brand accessibili a pi� tasche.
Quella di prima era una battuta ma anche seriamente: meglio che ci siano tre costruttori a proporre e ad innovare, il monopolio certo non giova ne ai prezzi ne alla qualit�.
umby_ph
QUOTE(ma01417 @ Aug 3 2018, 02:40 PM) *
Siccome nessuno regala niente, una guerra dei prezzi comporta inevitabilmente un decadimento della qualit� : vuoi anche questo ?

Alessandro


quindi come � possibile che la D1 costava quasi come una D5 adesso? Non mi pare che la qualit� sia scesa, anzi...
pes084k1
QUOTE(RosannaFerrari @ Jul 7 2018, 09:32 AM) *
La stabilizzazione del corpo macchina dovrebbe disabilitarsi quando si innestano ottiche stabilizzate, perch� a quel punto lavora lo stabilizzatore dell' ottica, ovviamente parlo di ottiche dello stesso marchio, questo � il modus operandi di un corpo di un marchio concorrente di cui mi interessavano le caratteristiche.....con le ottiche di marchi concorrenti bisogna vedere....penso che, qualora non funzionasse in automatismo, baster� disabilitare lo switch nell'ottica direttamente...sempre che, poi, possano dialogare col corpo per tutte le altre funzioni, ma lo si potr� verificare solo...vivendo biggrin.gif

Sono curiosa di vederla....a bocce ferme biggrin.gif da utilizzatrice di ml di marchio concorrente sarei felicissima un giorno di poter tornare in nikon anche con la ml... la mia priorit� da questo punto di vista sar� sempre la leggerezza oltre all'ergonomia....oltre ad altre particolarit� secondarie che non sto qui ad elencare biggrin.gif


I due effetti sono "filtri" in cascata e si possono sommare in linea di massima. A volte la Sony ha ottimizzato l'accoppiamento per certe ottiche (che non POSSONO essere testate staccate dal corpo, come fanno certi "testoni" di Internet), ma non � necessario. Il problema di Nikon nella ML oggi � la filosofia ottica da invertire (basso macrocontrasto, risolvenza, alta distorsione contro alto microcontrasto a medio-basse frequenze e colori tappati) adatta a reportage a mnano libera, ma non a foto serie, oltre alla scarsa versatilit� con ottiche classiche e pro (quindi manuali!!!). Anche la gestione Wi-Fi e app non � all'altezza di Sony.

A presto telefono.gif
Elio


QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 27 2018, 11:53 AM) *
Il tiraggio della baionetta F non permetterebbe corpi compatti (quindi avresti un corpo di dimensioni reflex senza lo specchio), e sopratutto pare che con un'innesto diverso sia possibile scendere sotto f/1.2
Ora, a cosa possa servire dovremmo chiederlo a chi ha un noctilux 0.95


Un attacco nuovo nasce marginato... anche l'E-mount lo era parecchio. Poi che le ottiche ultraluminose servano davvero, ho i miei dubbi a livello prosumer. Sui grandangolari anche i simmetrici ormai vanno MOLTO bene, a partire dalla A7r primo tipo, il problema � nei tipi a bassa risoluzione con filtro AA!! Su queste focali la Z non ha vantaggi.
A presto telefono.gif
Elio
sarogriso
QUOTE(umby_ph @ Aug 3 2018, 10:36 PM) *
quindi come � possibile che la D1 costava quasi come una D5 adesso? Non mi pare che la qualit� sia scesa, anzi...

...e che dire dei cellulari? i primi degli anni 90 costavano qualche stipendio e non facevano nulla, appena usc� presi il nokia 6110 rolleyes.gif , ricordate con la batteria esterna? con i messaggi a lunghezza ridotta e rubrica striminzita? biggrin.gif
Ora rapportando il potere d'acquisto come minimo prendi iphone x.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(sarogriso @ Aug 4 2018, 11:59 PM) *
...e che dire dei cellulari? i primi degli anni 90 costavano qualche stipendio e non facevano nulla, appena usc� presi il nokia 6110 rolleyes.gif , ricordate con la batteria esterna? con i messaggi a lunghezza ridotta e rubrica striminzita? biggrin.gif
Ora rapportando il potere d'acquisto come minimo prendi iphone x.

Hai ragione, un conto � la riduzione del prezzo per via dei miglioramenti tecnologici e dell'abbattimento dei costi di produzione (vedi anche pannelli per TV), altra storia il dover ridurre a tutti i costi i prezzi con scelta di materiali e componenti pi� economici, taglio dei controlli ecc.

Alessandro
umby_ph
dal solito e affidabile NikonRumors

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

brutta � brutta, compatta e leggera sicuramente no biggrin.gif
davide.lomagno
come forma mi ricorda la F6...il pentaprisma � sostituibile?da come � fatto mi parrebbe possibile..
albe62
QUOTE(umby_ph @ Aug 5 2018, 08:30 PM) *
...
brutta � brutta, compatta e leggera sicuramente no biggrin.gif


Immagino la fotocamera non la modella. biggrin.gif

Si abbastanza strana, con la parte del view finder parecchio pronunciata.

Aspettiamo anche il peso...
Il_Dott
Chiss� se avr� almeno il suono di quel bel clack dello specchio????
Un po' come quegli scooteristi che si sentono motociclisti ma non hanno il clack di quando innesti la prima!
messicano.gif
Alessandro Castagnini
No, no...Macch�ssuono....!!! biggrin.gif
Silenzio assoluto smile.gif
melpro
evidente e brutto fotomontaggio......
Il_Dott
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 6 2018, 04:40 PM) *
No, no...Macch�ssuono....!!! biggrin.gif
Silenzio assoluto smile.gif


dry.gif
Allora non la compro, sono un tipo nostalgico messicano.gif
scherzo ovviamente... la mia D610 deve fare ancora molti km... deve raggiungere l'alfa, che ha gi� 16 anni di vita!
ph34r.gif
pes084k1
QUOTE(robermaga @ Jul 27 2018, 01:16 PM) *
Perch� "sembra" che il tiraggio sia inferiore a tutte e pure pi� ampio di tutti gli attacchi. Questo consente in teoria di usare tutte le ottiche tramite appositi attacchi e consente pure di dedicargli ottiche ultraluminose di nuova produzione.
In realt� gi� poter sfruttare tramite attacco che uscir� insieme alla fotocamera (a pagamento a parte o no, speriamo) lo sterminato catalogo Nikon esistente (Pre AI, AI, AIS, AF, AFD, AFS nonch� quelli di terze parti) � tanta roba.
Roberto


Non � solo questo, le ottiche a tiraggio corto (e focale medio-corta) alla fine vanno meglio e sono pi� compatte.
A presto telefono.gif
Elio
Il_Dott
QUOTE(pes084k1 @ Aug 6 2018, 06:13 PM) *
Non � solo questo, le ottiche a tiraggio corto (e focale medio-corta) alla fine vanno meglio e sono pi� compatte.
A presto telefono.gif
Elio


Gi� un normale 24 mm pancake � poco maneggevole....
mauropanichi
QUOTE(umby_ph @ Aug 5 2018, 08:30 PM) *
dal solito e affidabile NikonRumors



Infatti, mi chiedo se tutto ci� abbia senso, visto che abbiamo le migliori reflex sul mercato, ad un peso accettabili, e vuoi mettere traguardare la realt�.



brutta � brutta, compatta e leggera sicuramente no biggrin.gif
Infatti, mi chiedo se tutto ci� abbia senso, visto che abbiamo le migliori reflex sul mercato, ad un peso accettabili, e vuoi mettere traguardare la realt�.
robermaga
QUOTE(mauropanichi @ Aug 7 2018, 01:00 PM) *
Infatti, mi chiedo se tutto ci� abbia senso, visto che abbiamo le migliori reflex sul mercato, ad un peso accettabili, e vuoi mettere traguardare la realt�.

"Traguardare la realt�" ... senza dubbio da questo punto di vista hai ragione Mauro, per� ...per� ... Ho l'impressione che il mercato reflex sia abbastanza in crisi se si tolgono i prof e gli amatori pi� incalliti. Per questo Nikon se non vuol rimanere di nicchia una risposta la deve dare e la deve dare proprio in quel settore che pu� essere il fattore trascinante di tutto il resto.
Le buone premesse ci sono tutte (sulla carta) per fare una buona concorrenza a Sony, fra le quali metterei l'enorme catalogo Nikon di ottiche vecchie e nuove, il cortissimo tiraggio e il grande bocchettone che � foriero di ulteriori sviluppi e non ultima la "fidelizzazione" del cliente Nikon. Nessun possessore di ottiche Nikon passer� alla concorrenza, se la nuova ML sar� all'altezza di una 810 (non scomodo la 850). Bene sarebbe per me se l'anello di raccordo Nikkor venisse dato in omaggio alla clientela: un grosso viatico!
Roberto
_Lucky_
QUOTE(robermaga @ Aug 7 2018, 01:34 PM) *
Bene sarebbe per me se l'anello di raccordo Nikkor venisse dato in omaggio alla clientela: un grosso viatico!


Purtroppo credo che invece sara' venduto a parte, ed a caro prezzo......
Cosi' come saranno vendute a caro prezzo le nuove batterie, probabilmente dalle caratteristiche identiche alla EnEl-15a, ma non compatibili con quest'ultima...., ed il nuovo battery grip....... rolleyes.gif
Ma come si suol dire: la speranza e' l'ultima a morire.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.