QUOTE(dan696 @ Jul 26 2018, 09:56 AM)

Sono contento che Nikon entri nel mondo delle Mirrorless , il cui grande vantaggio � la compatezza e la praticit� di stare in una borsa. Ovviamente Nikon chiede da subito cifre importanti, su un sistema che nasce oggi e non � detto che sia meglio della concorrenza, ad esempio io amo la X-Pro 2 di Fuji compatta, solida, silenziosa, e cattura immagini di grande qualit� ...e costa meno .
infatti il target di riferimento per nikon non � ne chi usa Fuji ne chi usa Leica o le micro 4/3. Il guanto di sfida � per Sony e per una probabile FF mirrorless canon.
Trovo molto ben fatte le Fuji, sopratutto la X-Pro 2, ma non la userei per le stesse cose per cui userei la nuova Nikon o una A7R III.
Ormai non si tratta pi� di mirrorless = compattezza vs reflex = peso/ingombri maggiori, bilanciamento per ottiche pesanti, etc.
L'eliminazione dello specchio serve per gestire l'AF su tutto il sensore, avere nell'EVF la scena finale con l'esposizione che ne verr� fuori, diavolerie tecnologiche come l'Eye-focus, funzioni video evolute, etc.
La compattezza non � pi� un parametro importante da un pezzo. Lo specchio sar� pian piano messo da parte, quando tutti i suoi attuali vantaggi saranno assorbiti dal progresso delle ML.
Nikon con la nuova ML punta a inserirsi nella nicchia delle Sony, e lo fa con due grossi plus:
- adattatore prodotto da Nikon per la baionetta F, e quindi un parco ottiche potenziale semplicemente enorme.
- innesto grandissimo e con tiraggio corto. Grazie al tiraggio posso montare praticamente qualunque obiettivo, e con l'innesto di quelle dimensioni, tornano possibili ottiche con aperture inferiori ad f/1.4. Ve l'immaginate una nuova generazione di Noct?