Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
rolubich
QUOTE(Domenico-F @ Aug 15 2018, 05:39 PM) *
Buonasera.
Aggiungo anche da mia esperienza che:
l�esposizione la vedrai nel mirino elettronico sempre in maniera corretta, ma in caso di tempi lunghi (si presume per scene poco illuminate) con una sostanziale differenza. Vedrai un�immagine, si correttamente esposta, ma molto rumorosa, perch� quello che avviene nel mirino � la stessa cosa che avviene sul sensore in caso di aumento della sensibilit� necessaria a compensare la scarsa illuminazione per un�esposizione corretta, cio� un�amplificazione del segnale.

Domenico


Esatto, ma evidentemente c'� un limite all'amplificazione del segnale; se la scena � cos� buia che per una visione nell'EVF corrispondente all'esposizione sarebbe necessaria un'amplificazione oltre tale limite, allora vedrai nel mirino un'immagine sottoesposta rispetto alla foto.
Domenico-F
QUOTE(rolubich @ Aug 15 2018, 07:00 PM) *
Esatto, ma evidentemente c'� un limite all'amplificazione del segnale; se la scena � cos� buia che per una visione nell'EVF corrispondente all'esposizione sarebbe necessaria un'amplificazione oltre tale limite, allora vedrai nel mirino un'immagine sottoesposta rispetto alla foto.


Giusto anche questo. In effetti oltre un certo limite il segnale non pu� essere pi� amplificato, nonostante si continui ad aumentare il tempo di scatto e quindi la luce che raggiunge il sensore.
Come in un amplificatore, dopo aver portato il volume al massimo, non si va oltre.


fullerenium2
QUOTE(Domenico-F @ Aug 15 2018, 10:08 PM) *
Giusto anche questo. In effetti oltre un certo limite il segnale non pu� essere pi� amplificato, nonostante si continui ad aumentare il tempo di scatto e quindi la luce che raggiunge il sensore.
Come in un amplificatore, dopo aver portato il volume al massimo, non si va oltre.

Ed infatti per ottenere una foto correttamente esposta dovresti usare tempi di molti secondi o minuti.
Quindi � ovvio che l'EVF oltre un certo punto non pu� andare e comunque va ben oltre quello che si vedrebbe attraverso il mirino ottico. Certo che si vedr� sgranato, per� si riesce almeno a comporre l'inquadratura.
Non siate titubanti nei confronti del EVF, � in fondo un piccolo monitor e basta farci l'abitudine non partendo prevenuti. Osserviamo ogni secondo i nostri smartphone.... non vedo grossa differenza con lo schermo del EVF. Poi quei miseri mirini delle reflex digitali (a parte quello della D850) non sono poi tutta questa goduria.
fullerenium2
Tanto per leggere qualcosa e che Nikon ha margine per far meglio
https://fstoppers.com/originals/sony-a9-vs-...witching-278605
fullerenium2
ATTENZIONE
https://nikonrumors.com/2018/08/20/new-niko...ser-video.aspx/
shadowman!!
mancano 3gg e poi vedremo il risultato finale, dai rumors sembrerebbe che ci sia gi� l'adattatore per le ottiche mount F con l'attacco per treppiede e che che all'inizio sia gratuito o quasi per gli acquirenti della Z6 o Z7
fullerenium2
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 20 2018, 08:00 AM) *

Avete ascoltato bene cosa dicono nel video? "Sembra una REFLEX ma � leggera" , "posso ancora usare le ottiche con baionetta F " , "immagini super nitide anche zummando" , "attenzione perch� si pu� diventare dipendenti dalla fotografia a causa dei risultati "
Ovviamente ho semplificato ma i passi importanti sono questi :-)
fullerenium2
Oh ma com'� che una cosa simile non viene divulgata a dovere?
Diretta live mondiale:
https://www.nikon.it/it_IT/products/categor...#bg_slider_view
umby_ph
Esteticamente non mi dice molto, sicuramente non si sceglie la mirrorless full frame per la compattezza biggrin.gif


IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
umby_ph
IPB Immagine
Mircs
Non � bellissima ma non � neanche brutta, mi sembra comoda l'impugnatura.
Ci sono un paio di pulsanti sul frontale che saranno programmabili?
Mirko.
Alessandro Castagnini
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 21 2018, 11:08 PM) *
Oh ma com'� che una cosa simile non viene divulgata a dovere?
Diretta live mondiale:
https://www.nikon.it/it_IT/products/categor...#bg_slider_view

Iscritto smile.gif

QUOTE(umby_ph @ Aug 22 2018, 12:14 AM) *
Esteticamente non mi dice molto, sicuramente non si sceglie la mirrorless full frame per la compattezza biggrin.gif

Mi spiace solo che il monitor sia solo basculante e non esca lateralmente (come sulla p900, ad esempio)

Ciao,
Alessandro.
fullerenium2
QUOTE(Mircs @ Aug 22 2018, 01:50 AM) *
Non � bellissima ma non � neanche brutta, mi sembra comoda l'impugnatura.
Ci sono un paio di pulsanti sul frontale che saranno programmabili?
Mirko.

Non credo sia la versione ufficiale.... dovrebbero essere immagini ricostruite anche se non troppo diverse dalla realt�.
Meglio della Sony, dove l'impugnatura sembra un pezzo che � incollato alla scatola del corpo (roba scomoda e davvero brutto).
Mi perplime l'adattatore.... anche se questa � la vista posteriore, non mi pare abbia la presa di forza per le ottiche AF-D .
enkova
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 22 2018, 07:01 AM) *
Non credo sia la versione ufficiale.... dovrebbero essere immagini ricostruite anche se non troppo diverse dalla realt�.
Meglio della Sony, dove l'impugnatura sembra un pezzo che � incollato alla scatola del corpo (roba scomoda e davvero brutto).
Mi perplime l'adattatore.... anche se questa � la vista posteriore, non mi pare abbia la presa di forza per le ottiche AF-D .

mi sembra di vedere invece a ore otto il taglio della trasmissione ma dal telefono non � il massimo
se non l'avesse tutti quelli che hannoafd sarebbero tagliati fuori e non credo che nikon lo voglia anche perch� e sempre stato il suo punto di forza
umby_ph
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 22 2018, 05:46 AM) *
Iscritto smile.gif
Mi spiace solo che il monitor sia solo basculante e non esca lateralmente (come sulla p900, ad esempio)

Ciao,
Alessandro.


Anche a me non piace, ma meglio cos� che quello che esce di lato che � pi� fragile...

QUOTE(fullerenium2 @ Aug 22 2018, 07:01 AM) *
Non credo sia la versione ufficiale.... dovrebbero essere immagini ricostruite anche se non troppo diverse dalla realt�.
Meglio della Sony, dove l'impugnatura sembra un pezzo che � incollato alla scatola del corpo (roba scomoda e davvero brutto).
Mi perplime l'adattatore.... anche se questa � la vista posteriore, non mi pare abbia la presa di forza per le ottiche AF-D .


Ufficiali al 100%, mi gioco una D5!
umby_ph
chiss� se sui grandangoli ci sar� la scala delle distanze, cos� gli obbiettivi sono un po' vuoti laugh.gif

IPB Immagine

IPB Immagine
Maurizio Rossi
A me personalmente se questo � il disegno finale piace, non sono andati molto distanti da una reflex specie sul davanti,
dai mancano poche ore staremo a vedere Pollice.gif
rolubich
QUOTE(enkova @ Aug 22 2018, 08:32 AM) *
mi sembra di vedere invece a ore otto il taglio della trasmissione ma dal telefono non � il massimo
se non l'avesse tutti quelli che hannoafd sarebbero tagliati fuori e non credo che nikon lo voglia anche perch� e sempre stato il suo punto di forza


Sembrerebbe una delle quattro viti che fissano la flangia al corpo dell'adattatore, penso proprio che gli AF-D non possano funzionare in AF con la nuova ML Nikon.

E mi sembra anche una scelta giusta: peso, costi e complicazioni in pi� per poter offrire compatibilit� con i pochi AF-D di una certa qualit� che non siano sostituibili ad un prezzo contenuto (direi 85mm f/1.4, 105mm e 135mm DC, 180mm f/2.8 e 200mm f/4 e 70-180mm Micro, con gli ultimi due venduti in numeri molto contenuti).

Non penso che Nikon perder� molte vendite per il fatto che non si potranno usare in AF gli obiettivi AF-D.
fullerenium2
Finale o no, se queste immagini si avvicinano alla realt�, a me questa ML piace molto perch� come dice maurizio non � troppo diversa dalla Reflex e sappiamo tutti che come ergonomia restano la migliore.
Mi incuriosisce la lettera S scritta sugli obiettivi. Cosa vorr� dire? Sar� l'acronimo di una particolare caratteristica oppure fa parte di una serie (tipo Art o contemporary di Sigma)??
Spero che gli AFD siano compatibili anche se dovessero perdere qualche funzionalit�.
FM
A me piacciono veramente molto invece. Perch� Nikon � andata ad ottimizzare e, da quello che si vede, migliorare i disegni mirrorless che sono in giro (quel bel grip poi, spero contenga una bella batteria). Penso alle Sony FF, ad esempio, il cui disegno non mi � mai piaciuto, molto anonimo e poco maneggevole, sempre ai limiti del giocattolino hi-tech, e quando poi ha voluto migliorare l'ergonomia, ha solo appiccicato una specie di maniglia posticcia. Io credo Nikon abbia fatto un bel centro con un prodotto evidentemente pensato anche per i professionisti. Solo attendere un obiettivo con apertura 0,95... mi da goduria. rolleyes.gif
Attendiamo ancora poche ore.
orco
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 22 2018, 07:01 AM) *
Non credo sia la versione ufficiale.... dovrebbero essere immagini ricostruite anche se non troppo diverse dalla realt�.
Meglio della Sony, dove l'impugnatura sembra un pezzo che � incollato alla scatola del corpo (roba scomoda e davvero brutto).
Mi perplime l'adattatore.... anche se questa � la vista posteriore, non mi pare abbia la presa di forza per le ottiche AF-D .

Non potresti vedere la presa di forza per le ottiche AF-D da dietro. Il motore, se c'�, � interno all'adattatore non alla macchina, quindi l'evidenza ce l'avresti solo da una vista anteriore dell'adattatore!
A me, fatta cos� piace e pure parecchio!! Hanno mantenuto la disposizione dei tasti principali in stile reflex, quindi ci prendi confidenza subito e l'ergonomia sembra bona anche per le mie manone!

Adriano
Alessandro Castagnini
QUOTE(umby_ph @ Aug 22 2018, 08:49 AM) *
Anche a me non piace, ma meglio cos� che quello che esce di lato che � pi� fragile...

Invece avrei preferito proprio quello che esce di lato biggrin.gif
Ma basculante � fondamentale e fosse per me lo metterei su tutte le macchine.

Comunque, domani, giornata di annunci ... c'� anche DJI per chi fosse interessato smile.gif
rolubich
QUOTE(orco @ Aug 22 2018, 09:59 AM) *
Non potresti vedere la presa di forza per le ottiche AF-D da dietro. Il motore, se c'�, � interno all'adattatore non alla macchina, quindi l'evidenza ce l'avresti solo da una vista anteriore dell'adattatore!

Adriano


Hai ragione, dato che � stata cambiata la baionetta non sarebbe possibile realizzare un adattatore che semplicemente ha un rinvio (come in certi tubi di estensione); l'adattatore potrebbe per� essere dotato di motore, ed in questo caso avrebbe la presa di forza solo anteriormente.

Che il motore sia dentro la protuberanza sotto la scritta? La posizione coincide. Staremo a vedere.
fullerenium2
QUOTE(orco @ Aug 22 2018, 09:59 AM) *
Non potresti vedere la presa di forza per le ottiche AF-D da dietro. Il motore, se c'�, � interno all'adattatore non alla macchina, quindi l'evidenza ce l'avresti solo da una vista anteriore dell'adattatore!
A me, fatta cos� piace e pure parecchio!! Hanno mantenuto la disposizione dei tasti principali in stile reflex, quindi ci prendi confidenza subito e l'ergonomia sembra bona anche per le mie manone!

Adriano

Ed infatti anche per me come detto � la vista posteriore, quindi c'� ancora speranza!
umby_ph
con questo tiraggio corto si pu� adattare qualunque cosa, per� usare un fisso AI compatto perde di senso data la lunghezza dell'adattatore, chiss� se il mio povero 50mm pancake avr� mai un degno corpo macchina... XD
enkova
QUOTE(umby_ph @ Aug 22 2018, 11:24 AM) *
con questo tiraggio corto si pu� adattare qualunque cosa, per� usare un fisso AI compatto perde di senso data la lunghezza dell'adattatore, chiss� se il mio povero 50mm pancake avr� mai un degno corpo macchina... XD

a logica sulla lunghezza non dovrebbe cambiare molto dal sensore alla lente la distanza deve rimanere la stessa che con una reflex
umby_ph
QUOTE(enkova @ Aug 22 2018, 01:23 PM) *
a logica sulla lunghezza non dovrebbe cambiare molto dal sensore alla lente la distanza deve rimanere la stessa che con una reflex


Si ma essendo il corpo pi� sottile, l'insieme adattatore-lente spunta di pi�. Poi la lunghezza totale rimane quella, tanto sicuramente Zeiss, Samyang, Sigma, etc proporranno le loro soluzioni.
enkova
QUOTE(umby_ph @ Aug 22 2018, 01:34 PM) *
Si ma essendo il corpo pi� sottile, l'insieme adattatore-lente spunta di pi�. Poi la lunghezza totale rimane quella, tanto sicuramente Zeiss, Samyang, Sigma, etc proporranno le loro soluzioni.

non saprei dipende molto da quello che possono adattare sugli attacchi delle ottiche gia esistenti e da quanto pezzi venderanno di queste nikon z
costruire ottiche ex novo vuol dire progettare l'ottica costruire i vetri e le alttre parti assemblarle "provarle"quindi un bel lavoro
se possono adattare qualche ottica gi� esistente senza stravolgerne la produzione sicuramente � piu facile che producano qualcosa
orco
QUOTE(enkova @ Aug 22 2018, 01:46 PM) *
non saprei dipende molto da quello che possono adattare sugli attacchi delle ottiche gia esistenti e da quanto pezzi venderanno di queste nikon z
costruire ottiche ex novo vuol dire progettare l'ottica costruire i vetri e le alttre parti assemblarle "provarle"quindi un bel lavoro
se possono adattare qualche ottica gi� esistente senza stravolgerne la produzione sicuramente � piu facile che producano qualcosa

A occhio e croce, visto dove � rappresentato il piano di ripresa sulle Nikon Z, non esistono ottiche con tiraggio similare sulle quali sia conveniente apportare modifiche per adattarle alla nuova baionetta. E' decisamente pi� semplice e veloce progettare un semplice adattatore, soprattutto per Zeiss che deve trasmettere solo il comando per l'apertura diaframma. Sul discorso vendite, beh, credo e spero che ne venderanno a vagonate e anche di pi� se riuscir� a dimostrare di tenere testa o superare le Sony, tutto in attesa che Canon risponda in qualche modo.

QUOTE(umby_ph @ Aug 22 2018, 11:24 AM) *
con questo tiraggio corto si pu� adattare qualunque cosa, per� usare un fisso AI compatto perde di senso data la lunghezza dell'adattatore, chiss� se il mio povero 50mm pancake avr� mai un degno corpo macchina... XD

Credo ci sia da circa 40 anni: per me non c'� corpo pi� degno di una F3!! wink.gif

Adriano
orco
Arrivano le prime comparazioni

D850 vs. Z6 vs. Z7
Alessandro Castagnini
Speravo in un 4K a 60 fps... :(

Ma vedremo i dati reali una volta annunciate ... la speranza � sempre l�ultima a morire tongue.gif

Mmmhhh... no shutter speed...
orco
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 22 2018, 03:35 PM) *
Speravo in un 4K a 60 fps... :(

Ma vedremo i dati reali una volta annunciate ... la speranza � sempre l�ultima a morire tongue.gif

Mmmhhh... no shutter speed...

Pensavo anche io ai 60fps 4K, ma vabb�, faccio video molto raramente.
Invece la mancaza del dato della velocit� di scatto ha lasciato perplesso anche me. Che abbia solo tendina elettronica?
Maurizio Rossi
Mi sembra di vedere una D850 in miniatura smile.gif con il triplo di punti AF e a qualche � in pi�...

la velocit� di scatto c'� sicuro � che non la sanno o semplicemente non la vogliono mettere....
questi sanno gi� tutto dalla sua progettazione
rolubich
QUOTE(umby_ph @ Aug 22 2018, 01:34 PM) *
Si ma essendo il corpo pi� sottile, l'insieme adattatore-lente spunta di pi�. Poi la lunghezza totale rimane quella, tanto sicuramente Zeiss, Samyang, Sigma, etc proporranno le loro soluzioni.


La differenza di tiraggio fra Sony E-mount e Nikon Z dovrebbe essere 2mm (18mm -16mm), quindi per adattare un obiettivo per E-mount a Nikon Z basta allungarla di circa 2mm. Gli obiettivi Samyang, Voigtlander e Zeiss per Sony E (c'� gi� un discreto parco ottiche) possono essere proposti dalle case costruttrici con montatura Nikon Z con una piccola modifica lasciando inalterato lo schema ottico; penso che lo faranno, fino a che Nikon non avr� un adeguato parco ottiche ne potrebbero vendere parecchie.
Mauro Villa
Urgente aprire una nuova sessione in modo da poter immediatamente inserire tutte le lamentele sulla disfunzioni e mancanze della nuove ML, naturalmente senza averle provate. rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(orco @ Aug 22 2018, 04:12 PM) *
Pensavo anche io ai 60fps 4K, ma vabb�, faccio video molto raramente.
Invece la mancaza del dato della velocit� di scatto ha lasciato perplesso anche me. Che abbia solo tendina elettronica?

Eh spero ancora nei 4K 60fps e 1080 120 fps... smile.gif
La prenderei proprio per il video invece (ovviamente prima la dovrei provare per AF con le lenti che ho smile.gif )

La tendina .... aspettiamo e tutto verr� svelato smile.gif

QUOTE(Mauro Villa @ Aug 22 2018, 05:04 PM) *
Urgente aprire una nuova sessione in modo da poter immediatamente inserire tutte le lamentele sulla disfunzioni e mancanze della nuove ML, naturalmente senza averle provate.

Beh, mi sembra il minimo ... tongue.gif biggrin.gif
simo 78
beh stavolta han fatto due belle macchine , sono la versione ML di d850 e d750, per chi come me usa d800 al 60% e mirrorless fuji al 40% per quando si va in alta montagna vorrebbe poter dire avere un corredo solo con i pregi di entrambe.
Dei video non mi frega nulla pero' sarei felice se l'anello adattatore mantenesse l'af anche con gli af-d...ce ne sono di ottiche che meritano di continuare a "vivere", i vari 1.4 fissi i defocus control etc.
umby_ph
QUOTE(rolubich @ Aug 22 2018, 04:51 PM) *
La differenza di tiraggio fra Sony E-mount e Nikon Z dovrebbe essere 2mm (18mm -16mm), quindi per adattare un obiettivo per E-mount a Nikon Z basta allungarla di circa 2mm. Gli obiettivi Samyang, Voigtlander e Zeiss per Sony E (c'� gi� un discreto parco ottiche) possono essere proposti dalle case costruttrici con montatura Nikon Z con una piccola modifica lasciando inalterato lo schema ottico; penso che lo faranno, fino a che Nikon non avr� un adeguato parco ottiche ne potrebbero vendere parecchie.


esatto!
sarogriso
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 22 2018, 05:04 PM) *
Urgente aprire una nuova sessione in modo da poter immediatamente inserire tutte le lamentele sulla disfunzioni e mancanze della nuove ML, naturalmente senza averle provate. rolleyes.gif


Strano non ci sia gi�, laugh.gif
Vedrai Mauro che domani si rifanno del tempo perduto. cool.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 22 2018, 05:04 PM) *
Urgente aprire una nuova sessione in modo da poter immediatamente inserire tutte le lamentele sulla disfunzioni e mancanze della nuove ML, naturalmente senza averle provate. rolleyes.gif

Mauro questa volta facciamo come Amaz. solo acquisto certificato... previa registrazione...
se non avviene questo via il post tongue.gif
umby_ph
un solo slot e solo XQD

https://nikonrumors.com/2018/08/22/here-is-...card-slot.aspx/
orco
QUOTE(umby_ph @ Aug 22 2018, 11:04 PM) *

Questa si che � una brutta notizia, pi� che altro per i professionisti; noi amatori ci possiamo passare sopra, anche se....
Maurizio Rossi
Dai che ci siamo, come dicevo sensore che si orienta in verticale e 4k/8k in T.L. e forse anche video ohmy.gif
la memoria dai non � cos� tragica altre tre aziende le sforneranno sul mercato...
in pi� come pensavo uscir� anche il 500mm f5.6 quello che aspettavo... Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Dal Qatar... pronto smile.gif
Al cambio 3785€ solo body...
Maurizio Rossi
Clicca per vedere gli allegati

ma continua con il negativo biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Ahahah
Alessandro Castagnini
Certo che i giapponesi dovrebbero a fare questi eventi un po� meglio ... stile Adobe o Apple... biggrin.gif
Alessandro Castagnini
La vogliooo...!!! smile.gif
fullerenium2
https://www.nikonusa.com/en/nikon-products/...ras/index.page#

A parte il numero punti AF e megapixel la Z6 e la Z7 sono identici, giusto?
Notevole il mirino con ingrandimento x0.8

Ho letto nel comunicato che l'adattatore per ottiche F sar� venduto separatamente e che � compatibile anche con le ottiche AFD, giusto? Sapete il prezzo? Se davvero si possono usare gli AFD sarebbe un colpaccio.
Mi pare che non sia implementata la funzione eye-AF, cavallo di battaglia di Sony e spesso responsabile della migrazione verso questo marchio, peccato. Ma potrebbe bastare un banale aggiornamento firmware.

Qualcuno bravo che faccia un riassuntino di caratteristiche e prezzi sia dei corpi che delle ottiche che dell'adattatore?
Qui qualche considerazione
https://photographylife.com/news/nikon-z6-z7-announcement



Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.