QUOTE(giannizadra @ Sep 4 2006, 01:57 PM)

Se valuti ottiche e sensori dai crop a monitor (da jpeg) a 72 Dpi, Matteo, hai fatto bene a scriverlo.
D'ora in poi sapr� in quale conto tenere le tue valutazioni tecniche.
Il forum � luogo di condivisione, ma purtroppo non pu� ricevere NEF da una decina di Mega.
Condividere boutades come la tua sui capelli non credo invece sia utile a nessuno. Opinione mia, naturalmente.
Vedi Gianni, tu puoi anche chiamarle "boutades" o come ti pare... ma quando affermo una cosa, non ho problemi a condividere la mia opinione, giusta o sbagliata che possa essere, e il fatto che parecchia gente, Lorenzo compreso, rilevi lo stesso tipo di impressione, non fa altro rafforzare la mia tesi su questa macchina, che come ho detto pi� volte non incontra i miei favori sotto alcuni aspetti.
Come non ho difficolt� ad esaltarmi per ci� che Nikon sa fare, penso di avere l'obiettivit� di sostenere le mie tesi anche quando credo ci sia qualcosa di perfettibile.
Qui in allegato un crop, al 100%, di due scatti da D200.
Sono frutto di una raffica, quindi esenti da variabili di sfocato/micromosso, fatti appositamente per valtuarne la risolvenza da alti iso.
A me pare palese una visibile diminuzione del dettaglio, tra il file a 100 e il file a 400 iso. E come questo, ho parecchi altri scatti che confermano la mia opinione. Stessa cosa l'ho rilevata in scatti ad alte sensibilit� fatti da altri utenti che usano la D200.
D200 iso 100/400 (390kb)E tutto questo, attenzione, lo sto sostenendo non per dire che la D200 � una macchina mediocre, ma semplicemente per spiegare che la D2x, a discapito di un maggior noise percepibile, sa trasmettere file con una maggior nitidezza su particolari difficili come capelli (femminili e maschili) peli di gatto (gatti e gatte) o microdettagli di oggetti (di genere maschile o femminile).