Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
dmitriat
Nikon D6
300mm f/2.8 VRII

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Red panda
Alessandro Castagnini
Eh beh… bella!!!
Maurizio Rossi
QUOTE(dmitriat @ Jun 28 2023, 07:29 PM) *
Nikon D6
300mm f/2.8 VRII

https://flic.kr/p/2oLaqoPRed panda

Bella cattura simpatica, bravo Pollice.gif
darioc60
Grazie Alessandro!
ang84
Clicca per vedere gli allegati

Ultimo scatto con il "non capito" AF-S 58 1.4G rolleyes.gif
Maurizio Rossi
Un bel ritratto Pollice.gif
dmitriat
Bevazzana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_2084-2
Maurizio Rossi
Buona Pollice.gif
dmitriat
Grazie Maurizio. In questi giorni il tempo e' un po' brutto...

Nikon D6
Zeiss Otus 55 1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Durante la tormenta
Alessandro Castagnini
Bella questa!
Maurizio Rossi
QUOTE(dmitriat @ Jul 26 2023, 04:33 PM) *
Grazie Maurizio. In questi giorni il tempo e' un po' brutto...

Nikon D6
Zeiss Otus 55 1.4

https://flic.kr/p/2oRTBe6Durante la tormenta

Hai trovato un cielo veramente interessante, si vede a dx un forte temporale che da valore all'immagine ripresa,
la conversione lo valorizza, ma penso anche la versione color,
bello scatto Pollice.gif
dmitriat
Grazie amici!

Ieri sera ho scoperto il kartodromo vicino. Volevo dare una prova l'autofocus in condizione di luce estreme.
Tutti scatti fatti dopo il tramonto, Nikon D6 + AF-S 300mm f/2.8 VRII

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_2319

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_2270

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_2200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_2152
Alessandro Castagnini
Belle smile.gif
Le prime due un po’ scurette, ma si fa presto a sistemarle.

Ciao e buon weekend,
Alessandro.
Maurizio Rossi
QUOTE(dmitriat @ Jul 28 2023, 05:11 PM) *
Grazie amici!

Ieri sera ho scoperto il kartodromo vicino. Volevo dare una prova l'autofocus in condizione di luce estreme.
Tutti scatti fatti dopo il tramonto, Nikon D6 + AF-S 300mm f/2.8 VRII

https://www.flickr.com/gp/106894187@N06/H3D6r068fPDSC_2319

https://www.flickr.com/gp/106894187@N06/n8x016Q30SDSC_2270

https://www.flickr.com/gp/106894187@N06/7DJdN1quC3DSC_2200

https://www.flickr.com/gp/106894187@N06/76tt5yVZy1DSC_2152

Belli i Kart e quanto mi mancano, anni fa mi divertivo come un matto ed ero anche forte,
ci tornerei volentieri... hai fatto buone immagini, leggermente sottoesposte le prime, ma recuperabili Pollice.gif
dmitriat
Nikon D6
AF-S 300mm f/2.8 VRII

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_2372
Maurizio Rossi
Complimenti, ottima cattura e scatto, accoppiata che amo... Pollice.gif
Maurizio Rossi
Uno scattino al volo per il Club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY

ang84
Buongiorno, vorrei acquistare la batteria Enel 18D da usare su Nikon D6. In che modo potrei ricaricarla poi dato che l'originale Nikon non viene ricaricata dal carica batterie Nikon D6? Quelle non originali soffrono del medesimo problema? Grazie
Bigio70
QUOTE(ang84 @ Aug 13 2023, 08:05 AM) *
Buongiorno, vorrei acquistare la batteria Enel 18D da usare su Nikon D6. In che modo potrei ricaricarla poi dato che l'originale Nikon non viene ricaricata dal carica batterie Nikon D6? Quelle non originali soffrono del medesimo problema? Grazie

Io ho una Dot.Photo, per cui non originale, per Z9/D6 e la posso caricare tranquillamente nel MH 26a
ang84
QUOTE(Bigio70 @ Aug 14 2023, 12:56 PM) *
Io ho una Dot.Photo, per cui non originale, per Z9/D6 e la posso caricare tranquillamente nel MH 26a

Ottimo grazie mille. Sembra allora che solamente le batterie originali Nikon abbiano questa limitazione.
Maurizio Rossi
Un consiglio spassionato da esperienze viste e sentite nei miei 45 anni di esperienza nel campo....
montate solo batterie originali, non dico altro...
ang84
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 17 2023, 09:09 AM) *
Un consiglio spassionato da esperienze viste e sentite nei miei 45 anni di esperienza nel campo....
montate solo batterie originali, non dico altro...

Giusto condivisibile, il problema è che non si trova il caricabatterie originale Z9 per caricarci poi la sua batteria da montare su D6.
Maurizio Rossi
QUOTE(ang84 @ Aug 17 2023, 09:11 AM) *
Giusto condivisibile, il problema è che non si trova il caricabatterie originale Z9 per caricarci poi la sua batteria da montare su D6.

Scusami ma continuo a non capire, se le fotocamere le hai entrambi l'alimentatore per la D lo dovresti avere
se invece hai solo la D6 devi prendere la C, perchè vuoi la D?
poi...il carica batterie non si trova? come no...
NIKONSTORE.IT
questo lo puoi collegare ad una fonte USB-C

altrimenti acquisti anche il suo alimentatore...
NIKONSTORE.IT

smile.gif
ang84
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 17 2023, 09:20 AM) *
Scusami ma continuo a non capire, se le fotocamere le hai entrambi l'alimentatore per la D lo dovresti avere
se invece hai solo la D6 devi prendere la C, perchè vuoi la D?
poi...il carica batterie non si trova? come no...
NIKONSTORE.IT
questo lo puoi collegare ad una fonte USB-C

altrimenti acquisti anche il suo alimentatore...
NIKONSTORE.IT

smile.gif

Benissimo grazie. In realtà come avevo scritto sul gruppo Z9, la macchina l'ho venduta e ho preso una seconda D6. Vorrei usare la batteria della Z9 sulla D6 perché ovviamente dura ancora di più. Grazie non avevo trovato il caricabatterie Z9 sfuso
Maurizio Rossi
QUOTE(ang84 @ Aug 17 2023, 10:20 AM) *
Benissimo grazie. In realtà come avevo scritto sul gruppo Z9, la macchina l'ho venduta e ho preso una seconda D6. Vorrei usare la batteria della Z9 sulla D6 perché ovviamente dura ancora di più. Grazie non avevo trovato il caricabatterie Z9 sfuso

Vero non ricordavo che eri te... io consiglio di mettere la C e caricarla con il suo in dotazione, dura più o meno lo stesso.
2 batterie ci fai più di 4000 scatti... poi naturalmente fai come credi
di nulla figurati Pollice.gif
ciccioder
300/f4 E PF, ISO 100, f4, 1/2000s

Clicca per vedere gli allegati

Comunque, scattare con la reflex è tutto un altro pianeta!
Corpo macchina, mirino, esposizione precisa….perfezione meccanica!
Il 3D con il riconoscimento del volto, poi, funziona benissimo.
Non so, rimango un po’ ancora interdetto sulle ML…pur avendo il meglio di entrambi i mondi.
Maurizio Rossi
QUOTE(ciccioder @ Aug 30 2023, 03:41 PM) *
300/f4 E PF, ISO 100, f4, 1/2000s

Clicca per vedere gli allegati

Comunque, scattare con la reflex è tutto un altro pianeta!
Corpo macchina, mirino, esposizione precisa….perfezione meccanica!
Il 3D con il riconoscimento del volto, poi, funziona benissimo.
Non so, rimango un po’ ancora interdetto sulle ML…pur avendo il meglio di entrambi i mondi.

Concordo splendida Reflex, ottimo l'istante colto e bello scatto,
un consiglio, carica le immagini sul Gallery lasciando i dati di scatto, potresti essere scelto per apparire sull'indice di questa piattaforma e non solo Pollice.gif
Bigio70
Uno scatto senza pretese
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 320 KB
Maurizio Rossi
Un bello scatto e bella compo Pollice.gif
ang84
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Ritratto con flash e luce naturale con forse uno degli obiettivi più belli di Nikon, il 28 1.4E
nikopulce
Scusate l'intromissione, so che non è il posto adatto.
Ho notato che queste ultime tre foto hanno una velocità di scatto di 125-250-500,
La mia curiosità porta a chiedere perchè se il soggetto da fotografare è immobile in posa, si utilizza queste alte velocità di scatto?
Forse per rendere la foto meno luminosà? O altro?
Spero mi venga chiarito questo enigma perchè ne vedo tante di foto con soggetti stabili ma che vengono usate alte velocità di scatto.

Grazie
Michele
Mauro Villa
ciao Michele provo a risponderti , guardando i dati di scatto noto che l'autore usa diaframmi molto aperti per cui, per avere una esposizione corretta, bisogna usare tempi veloci che in ogni caso sono garanzia di scatti senza micromosso.
ang84
QUOTE(nikopulce @ Sep 16 2023, 07:16 AM) *
Scusate l'intromissione, so che non è il posto adatto.
Ho notato che queste ultime tre foto hanno una velocità di scatto di 125-250-500,
La mia curiosità porta a chiedere perchè se il soggetto da fotografare è immobile in posa, si utilizza queste alte velocità di scatto?
Forse per rendere la foto meno luminosà? O altro?
Spero mi venga chiarito questo enigma perchè ne vedo tante di foto con soggetti stabili ma che vengono usate alte velocità di scatto.

Grazie
Michele

Come mi ha preceduto il gentile utente qui sopra, ho usato quelle velocità di scatto in quanto ero con apertura 1.4, ISO100. La forte luminosità della scena consigliavano quellevelocità li di scatto, inoltre ho volontariamente sottoesposto leggermente in quanto mi permetteva di conservare le sfumature del cielo in controluce. Per il mio concetto di mosso cerco di stare almeno a 1/250, sotto tale tempo di solito ho del micromosso che a me personalmente non piace.
Maurizio Rossi
QUOTE(ang84 @ Sep 15 2023, 09:26 AM) *





Ritratto con flash e luce naturale con forse uno degli obiettivi più belli di Nikon, il 28 1.4E

Bello il contesto dell’ultima foto mi piacciono le cromie delicate del tramonto, l’espressione della ragazza però no
nikopulce
QUOTE(Mauro Villa @ Sep 16 2023, 10:20 AM) *
ciao Michele provo a risponderti , guardando i dati di scatto noto che l'autore usa diaframmi molto aperti per cui, per avere una esposizione corretta, bisogna usare tempi veloci che in ogni caso sono garanzia di scatti senza micromosso.


Ok, lo avevo immaginato.
Aspettavo una vostra risposta per confermare quanto avevo pensato.
grazie
Michele
dmitriat
Cervinia oggi. Purtroppo molto nuvoloso

Nikon D6, 28 1.4E

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Cervinia
lupaccio58
Anch'io D6 e 850 le uso spesso col 28 f 1,4, è un'ottica magica, forse la lente migliore che nikon abbia tirato fuori negli ultimi anni! wink.gif
ang84
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.4 MB


Proseguo la serie di shooting di ritratto, questa volta con il 58mm 1.4
Consiglio la visione a tutto schermo per via della visione a colori sfasati dovuta al browser web.
dmitriat
QUOTE(ang84 @ Sep 19 2023, 08:04 AM) *
Proseguo la serie di shooting di ritratto, questa volta con il 58mm 1.4
Consiglio la visione a tutto schermo per via della visione a colori sfasati dovuta al browser web.


Secondo scatto WB = Auto? Qualcosa non va con i colori della pelle.
ang84
QUOTE(dmitriat @ Sep 19 2023, 12:37 PM) *
Secondo scatto WB = Auto? Qualcosa non va con i colori della pelle.

Per questo ho scritto da aprire a tutto schermo. I colori vanno bene
dmitriat
Infatti. Molto strano.
Comunque buoni ritratti, tutti a due
Maurizio Rossi
QUOTE(dmitriat @ Sep 17 2023, 08:37 PM) *
Cervinia oggi. Purtroppo molto nuvoloso

Nikon D6, 28 1.4E

https://flic.kr/p/2p3z2YTCervinia

Un bello scorcio montano Pollice.gif
Bigio70
Uno scatto ambientato rolleyes.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 173.7 KB
Maurizio Rossi
Bello scatto molto minimal Pollice.gif
complimenti
dmitriat
Nikon D6, 28 1.4E, Tiffen HT Grad

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Mirror
Maurizio Rossi
Bello scatto, bella location, ottimo riflesso Pollice.gif
sharkrunner
Ciao a tutti,
Vorrei a stretto giro pensionare la mia D800, ormai con oltre 10 anni di vita e passare alla D6
Chiedo cortesemente un consiglio sul prezzo; quale sarebbe un buon prezzo secondo voi?! Garanzia Nital e nuova.
Sono un po' a digiuno di scontistica in quanto appunto è un decennio che non compro un corpo macchina
Grazie, e fortunati voi possessori di questa ammiraglia.
Maurizio Rossi
QUOTE(sharkrunner @ Oct 24 2023, 04:24 PM) *
Ciao a tutti,
Vorrei a stretto giro pensionare la mia D800, ormai con oltre 10 anni di vita e passare alla D6
Chiedo cortesemente un consiglio sul prezzo; quale sarebbe un buon prezzo secondo voi?! Garanzia Nital e nuova.
Sono un po' a digiuno di scontistica in quanto appunto è un decennio che non compro un corpo macchina
Grazie, e fortunati voi possessori di questa ammiraglia.

Ciao, che dirti nuova e Nital costa di listino 7600€ se la vuoi prendere nuova nuova contattami in privato,
se invece usata come nuova tipo la mia, puoi spendere sui 4200/4000€ poi dipende dagli scatti eseguiti e dagli anni
lupaccio58
QUOTE(sharkrunner @ Oct 24 2023, 04:24 PM) *
Grazie, e fortunati voi possessori di questa ammiraglia.

grazie.gif
sharkrunner
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 24 2023, 08:19 PM) *
Ciao, che dirti nuova e Nital costa di listino 7600€ se la vuoi prendere nuova nuova contattami in privato,
se invece usata come nuova tipo la mia, puoi spendere sui 4200/4000€ poi dipende dagli scatti eseguiti e dagli anni


Siccome ho intenzione di tenerla per un decennio e oltre, tipo la mia D800 heheheh vorrei prenderla nuova nuova
Mi chiedevo che tipo di scontistica aspettarsi dai rivenditori ufficiali, così per avere un'idea se vengo trattao bene o meno smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.