QUOTE(mofise @ Jul 4 2008, 03:36 PM)

ECCOMI.
allora... non ho fatto altro che aprire un noto sito e l'ho trovata al volo a 4245 cucuzzoni NITAL.
non è da escludere che facendo una ricerca più approfondita possa trovarla a meno.
detto questo tutti gli altri dicorsi che fai sono campati in aria.
Io mi assumo al 100% le responsabilità delle mie azioni, come vedi...
ps.
quando la comprai io a febbraio, se avessi avuto pazienza di attenderla qualche settimana , lo stesso rivenditore me l'avrebbe venduta a 4000 noccioline
Conosco quel sito, ci ho preso la D70s. Non l'ho preso in considerazione, per un certo periodo per i miei gusti lasciava parecchio a desiderare, ma in effetti sono andato a controllare e la vende a quel prezzo.

D'altra parte, la D3 è in giro da un po', e con ogni probabilità siamo vicini all'uscita della "sorella iperpixelata"... altrimenti, perché a HK e in Giappone i prezzi sarebbero scesi così tanto?

La D700, invece, é soltanto stata annunciata... e c'é già, come leggi, chi accetta prenotazioni a 2.370... tempo fine estate, e sarà calata (fisiologicamente) di almeno il 10%, e quindi diciamo a 2.100? Forse meno?

Anche ammesso che la D3 scenda, non credo scenda a 3.100. Magari a 3.800, forse.
Poi, certo, se sulla D700 ci vuoi mettere l'MB-D10, la batteria en-el4, eccetera... arriveresti ad avere una macchina
grossa come la D3,
pesante come la D3, costruita comunque benissimo ma
meno bene della D3, con un otturatore eccellente ma
inferiore a quello della D3... e se per te un migliaio e passa di euro di differenza
non fanno differenza, beh, allora è ovvio che prenderai la D3. Ma l'MB-D10 costa, lo ripeto, intorno a 250, addirittura 200 presso un altro noto negozio online... non 400. La batteria, 119. Il carica batteria, 125 (sì, ho fatto un giro su Internet, e senza sforzarmi troppo). Quindi, diciamo che devi aggiungere 500 cocuzze alle 2100 di prima... fanno 2.600. Per arrivare ai 3.800 indicati prima, fanno 1.200 di differenza... pari al 46%. Mica pinzillacchere.

Se non ti serve il corpo indistruttibile, il mirino al 100%, la tropicalizzazione estrema, l'otturatore da 300.000 scatti, ecc. ecc., forse prenderai una D700 lo stesso.
Se non ti serve l'autonomia esagerata, il bilanciamento "particolare", se vuoi andare in giro "leggero" e con ingombri minori pur mantenendo una straordinaria qualità d'immagine, prenderai la D700 SENZA MB-D10, e magari, per sicurezza, prenderai una seconda en-el3e... e risparmierai un
sacco di soldi da mettere in ottiche di qualità.
Ma ovviamente sei liberissimo di pensarla come vuoi. Solo che la matematica non é un'opinione...

Ciao,
Davide