Marco Senn
Jul 3 2008, 07:47 AM
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 12:28 AM)

Verso il 24 luglio ho già un appuntamento con lo spacciatore per fare alcuni scatti con la d700 di vetrina.
Già vedo due loschi figuri che si scambiano una cosa nera avvolta in uno straccio, circospetti...

... io più o meno quel giorno rientro dalle ferie, attendo impazientemente qualche scattaccio
Marco Senn
Jul 3 2008, 07:56 AM
Però, scusate un pò, tutte ste storie che non bisogna inseguire le mode, che l'elettronica compri oggi e già domani è da buttare, mi sembrano un pò da volpe e uva.
Io onestamente già faccio fatica a pensare di prendere la D300, tanto che sto aspettando un usato o l'uscita della sostituta della D80 per affiancare la D50, per me la D700 è ampiamente fuori portata... Anche se per i miei hobby ho speso ben di più (3500€ la bici da corsa, per dire...) per la macchina fotografica, data la mia produzione e capacità, il budget è limitato.
Però sta D700, come la D300 prima di lei, li vale tutti... insomma è un oggetto che varrebbe quei soldi anche se dentro avesse un CCD da 14MP DX, direi che tra tutte le cose dello "spero che abbia" scritte nei vari topic passati non ne manca nessuna. O pensate che una macchina del genere Nikon la debba vendere al prezzo di una Canon 450D? In breve si assesterà poco sopra i 2000€, i più temerari la prenderanno in posti lontani per poco più di quello che costa adesso una D300, mi sembra un prezzo più che adeguato per una macchina con le caratteristiche di questa... se poi sforna i files della D3
Michele Ferrato
Jul 3 2008, 08:20 AM
Un pò anche io non riesco a capire chi ha acquistato da poco la D300 e si sente tradito da Nikon perchè ha tirato fuori la FX,sono due prodotti molto diversi,bisognerebbe pensare inanzitutto a cosa ci serve la fotocamera,quali generi di fotografia amiamo fare,per un uso generico entrambe vanno alla grande,per un uso in studio,reportage di viaggi,cerimonie e sport in ambienti al chiuso la FX è da preferire per i teleobbiettivi all'esterno il DX è ancora la carta vincente grazie anche al fattore d'ingrandimento dovuto al sensore più piccolo,insomma chi possiede la D300 che stia tranquillo dell'ottimo acquisto che ha appena fatto è un corpo molto performante nella maggiorparte delle condizioni,la D700 è un prodotto che mancava ed è giusto che sia uscito adesso ma non si sovrappone alla D300,non svendete la D300 servirà soltanto ad ammazzare un prodotto appena uscito e non ancora del tutto capito a vantaggio solo di chi ha le idee chiare e ne approfitterà di acquistare un corpo intonso per quasi la metà del valore d'acquisto e gli daremo anche l'autorizzazione a pensare che siamo dei P i r l a
fabriziobargellini
Jul 3 2008, 08:41 AM
QUOTE(bluparker71 @ Jul 2 2008, 03:47 PM)

speriamo che non sia questo il prezzo altrimenti me la posso proprio scordare.
Non preoccuparti, tra sei mesi al massimo saremo in molti a poterla comprare, di questo passo costerà presto quanto una 200 attuale.
Basta avere un poco di pazienza.
Intanto di posto una foto fatta con la 300.
Salutoni
NIGEL_
Jul 3 2008, 11:57 AM
mannaggia non avevo visto sto topic..e ho dato una risposta simile in un altro...
qui leggo molti pareri discordanti chi contento dell'arrivo della nuova D700 chi deluso perchè da poco proprietario della d300...e in effetti io (che l'ho presa a metà maggio) ci sono irmasto un pò male..
parzialmente rincuorato da alcuni commenti positivi... posso solo dire che cmq per chi come me ha fatto grossi sacrifici per avere la D300 vede come una beffa l'uscita di un formato FF così presto...
ma le cose non si possono cambiare..cambiarla per permutarla non credo sia molto conveniente ... tanto più che il 18-200 VR è ovivamente DX e ci farei meno con la nuova...quindi oltre ai 2500 bisognerebbe aggiungere almeno il costo di un altra ottica...
mi metto l'anima in pace e cercherò di godermi appieno (e sono sicuro che ci sarà da rimanere soddisfattissimi) il mio recentisimo acquisto...almeno fino a estinzione del finanziamento

..nel frattempo mi è arrivata pure la stampante ....
l'unico neo...,che poi è il dilemma che riportavo in altro topic, è che i prossimi acquisti dovrò ponderarli ...DX o FX?... con il DX forse avrei il massimo della qualità per la D300 ma con ottiche FF in teroia sarebbe un investimento definitivo (a lungo termine) pensando che prima o poi passerò al formato pieno...specie se si usano focali lunghe...dove in DX si avrebbe il vantaggio di avere focali fino a 450 senza spendere un capitale...
per adesso e me lo dico con una grandissima dose di autocinvicimento W

la D300
armus
Jul 3 2008, 12:13 PM
Ma secondo me con uscitta del D700 fra un paio di mesi,Sara per la casa produtrice un callo di vendita,perche i amanti della nikon quando comprano una machina ,non sono sicuro se fra 6 mesi uscira un altra.Se casa madre niponika in un anno esce con due tre prodoti nuovi i prezzi non dovrebero esere cosi evadenti.Magari le machine sarano piu o meno uguale solo con qualche acorgimenti.Ma alla fine e la stesa.I nikonisti secondo me sarano anche stuffi di seguire le nuove machine ogni sei mesi.Non credo che aspettano con bracia apperta la D700,avrano meno venditta ,questo non per colpa del noi compratori ,ma del loro ,casa niponika ,che prima di tutto devono avere rispetto anche per chi da poco ha comprato una nuova uscitta.
alessandro.sentieri
Jul 3 2008, 12:23 PM
Sono due prodotti diversi, per concezione e per prezzo, non capisco perchè non si voglia partire da questo presupposto prima di dare un giudizio così drastico e negativo nei confronti della politica commerciale di Nikon.
Sarei curioso di conoscere se chi ha comprato la D300 sarebbe stato interessato a comprare la D700, che costerà circa mille confetti in più, innanzitutto, e, secondariamente, è orientata verso un diverso target di clientela.
E' la legge dell'elettronica di consumo, che rinnova pesantemente la propria offerta in tempi brevissimi.
Acquistai la D70 nel 2005 a oltre mille, per rivenderla a 400 dopo due anni.
Nel 2006 ho preso la D200 pagandola 1.300 circa, ora varrà più o meno la metà.
E allora ???
Sono sicuro che chi ha comprato la mia vecchia D70 continua a farci foto e la mia D200 ne farà molte altre prima di lasciarmi (forse mai...).
Con l'uscita della D700 Nikon ha colmato un vuoto nella gamma dei prodotti che offre, introducendo una fotocamera con caratteristiche vicinissime a quelle della professionale più performante esistente oggi sul mercato, a un prezzo se non proprio popolare, per lo meno avvicinabile.
Brava Nikon !!!
Gianluca1982
Jul 3 2008, 12:26 PM
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Jul 2 2008, 02:43 PM)

Non credo, io per esempio non cambierei mai la mia D300 per la D700, il full frame mi comporterebbe una perdita di mm di focale a cui ormai sono abbituato; si perchè il mio 300 f4 sulla d 300 equivale ad avere un 450mm f 4 sulla D700. E chi se lo può permettere?
poi ... credo che la D300 credo sia il miglior risutato ottenuto da nikon sul sensore DX.
Sempre secondo il mio punto di vista, per la foto naturalisticha il sensore DX può ancora essere una valida soluzione, soprattutto per chi ha un badget limitato.
cosa ne pensate?
condivido...per questo tra qualche mese acquisterò la d700 ma terrò la d80
gciraso
Jul 3 2008, 12:32 PM
Siamo sempre lì: Nikon dovrebbe avvertire con mesi di anticipo le nuove uscite? O mettere una scritta sulle confezioni, tipo: attenzione questo modello verrà rimpiazzato tra 6, 8, 12 mesi?
Avete presente cosa costava la D100 quando è uscita? Oppure la D1X? E cosa valgono adesso in soldoni?
Le macchine, come qualcuno sta ripetendo all'infinito in questo steso 3D sono fatte per fotografare e lo fanno egregiamente anche quelle non recenti. E allora? Bisogna fare una petizione a Nikon perchè non immetta sul mercato nuove macchine se non a scadenze prefissate? E poi giù a criticare perchè la concorrenza sforna una nuova macchina e allora Nikon cosa fa? sta alla finestra? aspetta? ha perso una occasione?
Non piace la politica Nikon? Cambiate brand, chi lo impedisce? Ce chi lo ha fatto 3 o 4 volte. Oppure non comprate le macchine nuove ed aspettate, oppure saltate una macchina (la D3 no, la D4 forse, ecc.).
Ho letto che qualcuno si aspettava una FX economica sui 1000 euro, se per quello anch'io lo vorrei, ma mi sembra francamente improponibile adesso, poi per il futuro si vedrà. Tutte le macchine dovrebbero essere FX? e chi l'ha detto? e poi perchè mai? Olympus fa anche la professionale in 4:3.
E anche Canon di formati ne fa adirittura 3. Sbagliano tutti?
saluti
Giovanni
Batman3
Jul 3 2008, 12:40 PM
Ma se una persona non deve scattare con condizioni di luce precaria che se ne fa di una macchina che si comporta bene oltre i 1600 ISO?
Ho una antidiluviana D70 che si ostina a fare foto come quando l'ho comperata, 6 MP sono più che sufficienti per la stragrande maggioranza dei miei impieghi (e non solo dei miei)....
Certo se la D700 costasse qualche centinaio di euro la cambierei subito, ma per quanti ne vale veramente la pena?
Bat
armus
Jul 3 2008, 12:48 PM
Beato te alessandro.Ora ti spiego una cosa.Il progeto di un prodoto e da tempo che l'hano studiato.Quando hano cominciato con Dx i prodoti erano piu o meno uguale cominciando da D50 ,D70.D100.D80,e cosi via :la diferenzza fra queste machine era e è poca,se nella d50 mancha la ghiera secondaria nella D70 o d80 ce la ghiera secondaria,acorgimenti sono minimi.Piu o meno sono gli stessi.Ora la casa niponica ha un altro progeto ,quello del Fx che e prevista il suo completamento in giro di massimo 10anni.Se loro il loro progeto lo facesero in tutto di una machina solo non gli rimane che stare fermi nel trovare un altra ricerca ,che vol dire :oggi escano con una machina nuova con una parte del progeto ,domani con un altro pezo del progeto.E come se contruise le case che cominciano dal fondo ,poi i muri ,e poi...fin che che la strutura finiche e cosi cominciano da capo con un nuovo progeto.E la lege del mercato.Ma quella che mi fa rabia è perche il progeto non la concludano con solo uscitta nuova?
Vi raconto una storia vera.A una persona mangiando pesce gli rimase in boca una spina fine di pesce.Per un anno il dotore li dava qualche goccoline per disifetare.Un giorno il dotore non era a casa ,era il suo figliolo pure lui dotore.Il figliolo gli ha fato levare questa spina di pesce.Quando viene i dotore il figliolo gli speiega tutto.Il babo dotore gli disse al figliolo : Ora da lui non si piglia nemeno una lira.

Penso che sono stato chiarissimo.
MB 1942
Jul 3 2008, 01:16 PM
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Jul 3 2008, 01:48 PM)

Vi raconto una storia vera.A una persona mangiando pesce gli rimase in boca una spina fine di pesce.Per un anno il dotore li dava qualche goccoline per disifetare.Un giorno il dotore non era a casa ,era il suo figliolo pure lui dotore.Il figliolo gli ha fato levare questa spina di pesce.Quando viene i dotore il figliolo gli speiega tutto.Il babo dotore gli disse al figliolo : Ora da lui non si piglia nemeno una lira.

Penso che sono stato chiarissimo.

Heheheheheeeeeeee.............
gciraso
Jul 3 2008, 01:20 PM
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Jul 3 2008, 01:48 PM)

........
Vi raconto una storia vera.A una persona mangiando pesce gli rimase in boca una spina fine di pesce.Per un anno il dotore li dava qualche goccoline per disifetare.Un giorno il dotore non era a casa ,era il suo figliolo pure lui dotore.Il figliolo gli ha fato levare questa spina di pesce.Quando viene i dotore il figliolo gli speiega tutto.Il babo dotore gli disse al figliolo : Ora da lui non si piglia nemeno una lira.

Penso che sono stato chiarissimo.

Chiarissimo e pure un pelo offensivo nei confronti della categoria.
Ma tornando alla macchina fotografica: secondo le tue considerazioni basterebbe fare una macchina ben fatta una volta per tutte e poi ne riparliamo fra 4 o 5 anni? Questa è la vera barzelletta.
Saluti
Giovanni
armus
Jul 3 2008, 01:24 PM
QUOTE(gciraso @ Jul 3 2008, 02:20 PM)

Chiarissimo e pure un pelo offensivo nei confronti della categoria.
Ma tornando alla macchina fotografica: secondo le tue considerazioni basterebbe fare una macchina ben fatta una volta per tutte e poi ne riparliamo fra 4 o 5 anni? Questa è la vera barzelletta.
Saluti
Giovanni
Credo che sia offensivo nel confronto dei consumatori.
gciraso
Jul 3 2008, 01:27 PM
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Jul 3 2008, 02:24 PM)

Credo che sia offensivo nel confronto dei consumatori.

Ognuno crede a quello che vuole, ma io non credo che alla uscita della D2X fosse possibile già poter vendere una Fx con le prestazioni attuali della D3. Attendo dimostrazioni del contrario.
Saluti
Giovanni
Giallo
Jul 3 2008, 01:35 PM
QUOTE(zack66 @ Jul 2 2008, 02:01 PM)

Io ho tenuto la D200 aspettando questo momento e sono contento sia arrivato prima del previsto. Adesso la teniamo monitorata per sei mesi e a gennaio 2009 la si compra dopo avere fatto fare un po' di test ai primi acquirenti.
Complimenti, siamo in due.
Se poi Canon esce con la propria 5D nuova ad un prezzo concorrenziale, magari a gennaio 2009 compriamo la D700 spendendo pure meno dindini.
Batman3
Jul 3 2008, 01:35 PM
Nikon come le altre aziende deve fare fatturati il più alti possibile, e per far questo si appoggia a qualsiasi strategia di mercato più efficiente possibile.
Noi non siamo visti come utenti in quanto tali, ma come consumatori, che devono essere "solleticati" a spendere, sta a noi scegliere se spendere o meno.
Prima o poi, come è avvenuto per l'analogico e per i telefonini, ognuno avrà la macchina adatta alle proprie esigenze e non avrà più motivo di cambiare, ma questo avverrà solo a maturazione della tecnologia avvenuta.
Se chi scatta guardasse solo alle effettive esigenze pochissimi cambierebbero macchina.
Bat
Zebra3
Jul 3 2008, 01:38 PM
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 3 2008, 01:23 PM)

Sono due prodotti diversi, per concezione e per prezzo, non capisco perchè non si voglia partire da questo presupposto prima di dare un giudizio così drastico e negativo nei confronti della politica commerciale di Nikon.
Sarei curioso di conoscere se chi ha comprato la D300 sarebbe stato interessato a comprare la D700, che costerà circa mille confetti in più, innanzitutto, e, secondariamente, è orientata verso un diverso target di clientela.
E' la legge dell'elettronica di consumo, che rinnova pesantemente la propria offerta in tempi brevissimi.
Acquistai la D70 nel 2005 a oltre mille, per rivenderla a 400 dopo due anni.
Nel 2006 ho preso la D200 pagandola 1.300 circa, ora varrà più o meno la metà.
E allora ???
Sono sicuro che chi ha comprato la mia vecchia D70 continua a farci foto e la mia D200 ne farà molte altre prima di lasciarmi (forse mai...).
Con l'uscita della D700 Nikon ha colmato un vuoto nella gamma dei prodotti che offre, introducendo una fotocamera con caratteristiche vicinissime a quelle della professionale più performante esistente oggi sul mercato, a un prezzo se non proprio popolare, per lo meno avvicinabile.
Brava Nikon !!!
In effetti tutto sto putiferio non lo comprendo, la notizia che sarebbe uscita una fx di fascia media è stata data pocho tempo doto l'uscita di D3 e D300. Leggendo in rete, su altri forum, l'uscita di questa nuova macchina era tra le probabilità del 2008, manco 2009... Non è che molti di noi (non tutti, né la maggiorparte, ma molti) comprano per sfizio e quindi con fretta?
cuomonat
Jul 3 2008, 01:53 PM
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Jul 3 2008, 02:24 PM)

Credo che sia offensivo nel confronto dei consumatori.

Vedi, dipende dai punti di vista e dal consumatore.
Io, in quanto consumatore, compro un prodotto di un brand per usarlo consapevole del fatto che dopo sei mesi gli utili che la casa produttrice reinvestirà mi consentiranno di scegliere tra prodotti ancora più evoluti di quello che ho appena comprato.
Da consumatore mi sentirei defraudato se la casa oziasse o continuasse a proporre lo stesso prodotto solo lievemente rivisitato secondo i dettami della moda.
L'introduzione del formato FX, ma già prima con il DX e tutte le macchinette entrilevel, ha consentito di finanziare lo sviluppo delle tecnologie fino al punto di poter rendere disponibile La D700.
Personalmente non mi sento defraudato se i risultati raggiunti hanno richiesto un minimo di strategia industriale e di studio delle reali necessità del consumatore. Anzi mi sento considerato.
E' chiaro che le scelte commerciali scaturiscono dall'esame di un campione fatto di numeri grandi ma qualche insoddifazione sarà sempre possibile ed accettabile, purché controllabile.
Il consumatore non è Dio ma semplicemente un individuo normodotato con ampia variabilità di gusti e cultura. Il prodotto ha velleità di accontentare tutti i consumatori come se fossero un'unica entità pensante. Vedi come aumenta la customizzazione dei modelli: è bello sapere che la macchina è personalizzabile a piacimento ma dovrebbe anche far riflettere e leggere a fondo il manuale prima di aprire 3d di richiesta di chiarimento, aiuto e sfoghi di delusione.
gambit
Jul 3 2008, 02:42 PM
1,999 caffe' (inglesi) in UK.
armus
Jul 3 2008, 03:02 PM
Allora se sfornano cosi in fretta le machine, il prezzo deve essere basso e costante ,e no, le machine dopo un paio di mese sarano svalutate ,Questa non significa seriosita di un azienda che dopo un mese svaluta i suoi prodoti per scopo comerciale..per meterla un altra nuova e via con la publicita ,e via con la svalutazione...Se compri un automobile di razza ,non la svalutano anche se sfornano altre .Questa e la disciplina della azienda seriosita affidabilita.Ho comprato due anni fa D50 quasi 900 euro e ora ne vale un biglieto di pulman Milano-Bari.Cosi sara anche per la mia D300 ,fra un anno belle vechia.La tecnologia va avanti,chi la segue ben per lui.Il nocciolo e che dopo sei mesi la D700 fara fine di essere svalutata in freta.
Credo che questo e il mio opinione su casa niponika ,che in giro di due anni io ho speso 4 mila euro e che oggi se li vendo le due machine ne valgono molto molto meno.
fotoandreani
Jul 3 2008, 03:53 PM
puo´ essere vero tutto e il contrario di tutto....
pero´ io personalmente che da 2 mesi ho comprarto la d300......sono particolarmente incaz...o!!!
mi sarei tenuto la mia d200 2 mesi e avrei fatto un notevole passo in avanti con la d700.
ripeto capendo tutte le logiche commerciali del mondo, questa per il consumatore e´ la classica beffa
Il Pod
Jul 3 2008, 04:03 PM
Be io personalmente non la ritengo una beffa la D300 e la D700 sono due ottime macchine e non é che la D700 sostituisca la D300 per il fatto che una é DX e l'altra FX e hanno comunque due fasce di prezzo diverse dipende sempre dall'uso che uno ne fa della macchina non é che alla Nikon han pensa di mandar fuori la D700 per soppiantare la D300 sarebbero degli stupidi perché la D300 non é certo arrivata alla fine del suo ciclo vitale come prodotto e quindi alla Nikon non riuscirebbero a recuperare i costi di progettazione e sviluppo se la sostituissero adesso.
La D700 va a coesistere con la D300 per coprire quel buco nella gamma dei prodotti ovvero un FX a costi più contenuti, certo qualcuno sarà rimasto deluso perché avrebbe voluto aspettare e prendere una FX ma tutto dipende dal tipo di utilizzo per molti la D300 sarà la scelta a loro più congeniale per altri, come me, per l'uso che ne fanno utilizzeranno entrambi i corpi, e per altri ancora la scelta migliore sarà la D700
Almeno questo é ciò che penso io
Marco Senn
Jul 3 2008, 04:03 PM
Onestamente non capisco... La D700 la aspettavano tutti. E anche a prezzi più alti. Ora tutti dicono che tra 6 mesi uscirà una FF da 24MP, state tutti fermi ad aspettare quanto costa o comprate la D700? Anche io ho pagato 900€ la D50 ma con la tecnologia è così... adesso lo stesso sensore è ospitato da una D40 che danno a 370€ compreso il vetraccio...
Io sono abbastanza convinto che la corsa avrà un freno. Si assesterà con la FF da 24MP e le DX sui 14-16MP. Quelle saranno macchine più durature non perchè non si possa fare di più ma perchè per elaborare files di quelle dimensioni ci vuole già un computer del pentagono. Per la stragrande maggioranza dei fotografi non professionisti la D300 in DX e la D700 in FF possono soddisfare le esigenze fotografiche da oggi a quando non si saranno polverizzate consumandosi.
Pensate che io ho dubbi se cambiare o meno la D50...
hornet75
Jul 3 2008, 04:10 PM
QUOTE(fotoandreani @ Jul 3 2008, 04:53 PM)

puo´ essere vero tutto e il contrario di tutto....
pero´ io personalmente che da 2 mesi ho comprarto la d300......sono particolarmente incaz...o!!!
mi sarei tenuto la mia d200 2 mesi e avrei fatto un notevole passo in avanti con la d700.
ripeto capendo tutte le logiche commerciali del mondo, questa per il consumatore e´ la classica beffa
Sono tutte beffe se la vediamo così, queste stesse parole le ho già sentite all'uscita della D300 e le sentiremo con l'uscita della D90.
"Ho comprato la D200 la settimana scorsa e ora la Nikon mi fa lo scherzetto e presenta la D300".
pari pari sentiremo:
"Ho comprato la D80 la settimana scorsa e ora la Nikon mi fa lo scherzetto e presenta la D90".
E allora? Che si fa? Si dice a Nikon di smetterla di fare prodotti nuovi? Di smetterla di incamerare utili? Di rimanere ai modelli di due tre anni fa mentre la concorrenza va avanti?
Sono curioso di sapere qual'è la vostra soluzione.
Sono 3 anni che molti utenti Nikon si sentono frustrati per non avere una Reflex FF come la 5D ora che esce e che è anche meglio si critica lo stesso. Bhaaaaaa!!!!!!
L'essere umano è proprio incontentabile.
Attilio PB
Jul 3 2008, 04:12 PM
QUOTE(fotoandreani @ Jul 3 2008, 04:53 PM)

puo´ essere vero tutto e il contrario di tutto....
pero´ io personalmente che da 2 mesi ho comprarto la d300......sono particolarmente incaz...o!!!
mi sarei tenuto la mia d200 2 mesi e avrei fatto un notevole passo in avanti con la d700.
ripeto capendo tutte le logiche commerciali del mondo, questa per il consumatore e´ la classica beffa
Ripeto la domanda che ho fatto nello stesso topic in sushi: cosa avrebbe ragionevolmente dovuto fare Nikon per evitare di sorprenderti? Telefonarti? Mandarti una lettera? Mettere nella D300 un biglietto dove ti invitava a riportarla in negozio perché prima o dopo sarebbe uscita una macchina nuova? La D700 è stata annunciata l'altro ieri, sarà sul mercato a fine mese con i primissimi esemplari, in quantità attendibilmente dopo l'estate e costa oltre 1000 euro in più rispetto alla D300, se tra sei mesi ti serviva una macchina full frame perché hai comprato due mesi fa una DX? E perché Nikon dovrebbe essere responsabile delle tue scelte?
Quando è uscita la D3 e la D300, io con la D200 mi sono detto: ok, il prossimo passo sarà una FX intermedia, la D300 migliorerà sensibilmente la qualità dei miei scatti o vale la pena aspettare? Mi sono risposto che valeva la pena aspettare ed ho aspettato. Quando è uscita la D3 e la D300 tu che cosa ti sei detto?
Ciao
Attilio
reflex1979
Jul 3 2008, 04:16 PM
alessandro.sentieri
Jul 3 2008, 04:16 PM
Armus la metafora del dottore è sicuramente simpatica e intelligente.
Però secondo me non è necessario rincorrere a tutti costi l'ultima novità tecnologica per sentirsi appagati.
Personalmente ero tentatissimo dalla d300, ma ho rinunciato, pur ritenendola una super-fotocamera, perchè penso che il vero salto qualitativo, per il tipo di fotografia che a me piace, sia nel formato fx.
E ti garantisco che se avessi scelto di acquistare la d300 lo avrei fatto con consapevolezza, conscio del fatto che prima o poi nikon avrebbe sfornato la full frame semi-pro, dato che si parla di questa cosa già dall'uscita di d3 e d300, senza esserne ora assolutamente pentito.
Tanto per dire, nella sezione che frequento più abitualmente (paesaggi) i migliori interpreti del genere utilizzano o hanno utilizzato fino a pochissimo tempo fa fotocamere come d50, d70 e d200 e ora chi tra loro ha acquistato la d300 non si è affatto risentito per l'uscita della d700, avendo ponderato la propria scelta in tranquillità, tenendo ben presente che alla fine quello che conta veramente è la fotografia, non il mezzo col quale si produce.
Poi se si vuol fare del feticismo tecnologico a tutti i costi....
Ale
tpaolo
Jul 3 2008, 04:51 PM
Io la D700 celo gia perche lo ordinatta ieri. mi ano deto che riva subito.
Quanto costa il gato nero per provala?
Savinos
Jul 3 2008, 04:52 PM
Un vero problema sarebbe se all'uscita di un nuovo modello , i modelli precedenti smettessero di funzionare...per fortuna per ora non succede (forse).
...si La D300 e' una macchina discreta ma avere "l'ultimo modello" e' tutta un'altra cosa!
Fabio
Luceformecolori
Jul 3 2008, 05:01 PM
Personalmente ho cambiato da d200 a d300 e sono contento.
Poi, a stare a sentire le sirene di omerica memoria, ad ogni nuova uscita si dovrebbe cambiare tutto.
Personalmente attenderò quello che verrà fuori dopo la D700 (e quindi un paio di annetti) e quando sarà proprio necessario la D300 diverrà il secondo corpo e la D??? sarà la benvenuta.
Poi magari cambia la tecnologia e nel giro di cinque anni ci ritroviamo le DX ancora in auge grazie a nuovi sensori al nitroplutonio ed alle lenti femtocristallizzate con il neodimio venusiano...
Il marketing si inventerebbe di tutto per farci cambiare corredo ogni tre/quattro anni.
fotoandreani
Jul 3 2008, 05:21 PM
[quote name='hornet75' post='1259933' date='Jul 3 2008, 05:10 PM']Sono tutte beffe se la vediamo così, queste stesse parole le ho già sentite all'uscita della D300 e le sentiremo con l'uscita della D90.
"Ho comprato la D200 la settimana scorsa e ora la Nikon mi fa lo scherzetto e presenta la D300".
pari pari sentiremo:
"Ho comprato la D80 la settimana scorsa e ora la Nikon mi fa lo scherzetto e presenta la D90".
E allora? Che si fa? Si dice a Nikon di smetterla di fare prodotti nuovi? Di smetterla di incamerare utili? Di rimanere ai modelli di due tre anni fa mentre la concorrenza va avanti?
Sono curioso di sapere qual'è la vostra soluzione.
Sono 3 anni che molti utenti Nikon si sentono frustrati per non avere una Reflex FF come la 5D ora che esce e che è anche meglio si critica lo stesso. Bhaaaaaa!!!!!!
il tuo discorso ci azzecca poco...la d200 era uscita da piu di 2 anni! io ho solo detto che capisco le politiche commerciali, la concorrenza, l evoluzione elettronica....ma essendo dall altra parte, del consumatore finale mi sento beffato, con questo non dico che abbia fatto male a fare una macchina che impreziosisce la gamma nikon...pero´, appunto, come fruitore mi sento beffato
fotoandreani
Jul 3 2008, 05:28 PM
QUOTE(Attilio PB @ Jul 3 2008, 05:12 PM)

Ripeto la domanda che ho fatto nello stesso topic in sushi: cosa avrebbe ragionevolmente dovuto fare Nikon per evitare di sorprenderti? Telefonarti? Mandarti una lettera? Mettere nella D300 un biglietto dove ti invitava a riportarla in negozio perché prima o dopo sarebbe uscita una macchina nuova? La D700 è stata annunciata l'altro ieri, sarà sul mercato a fine mese con i primissimi esemplari, in quantità attendibilmente dopo l'estate e costa oltre 1000 euro in più rispetto alla D300, se tra sei mesi ti serviva una macchina full frame perché hai comprato due mesi fa una DX? E perché Nikon dovrebbe essere responsabile delle tue scelte?
Quando è uscita la D3 e la D300, io con la D200 mi sono detto: ok, il prossimo passo sarà una FX intermedia, la D300 migliorerà sensibilmente la qualità dei miei scatti o vale la pena aspettare? Mi sono risposto che valeva la pena aspettare ed ho aspettato. Quando è uscita la D3 e la D300 tu che cosa ti sei detto?
Ciao
Attilio
mi sono detto che essendo un possessore di nikon d2x non potevo permettermi di comprare la d3 per il prezzo, per il mio lavoro, non ammortizzabile e quindi ho optato per la d300 che gia´ rispetto alla d2x per molteplici fattori e´ avanti anni luce.
pero´ nella mia posizione avrei ben speso mille euro di piu´ per una d700, anche se con la d300 rispetto appunto alla d200 e alla d2x sto gia avendo risultati prima inimmaginabili.
quindi capisco che dal punto di vista di un fotoamatore il ragionamento dei mille euro di differenza ci sta, ma dalla parte di un professionista la d700 viene almeno da me, vista come la manna dal cielo a prezzo ragionevole.
quindi e´ dal mio punto di vista che vedo la beffa
hornet75
Jul 3 2008, 05:42 PM
QUOTE(fotoandreani @ Jul 3 2008, 06:21 PM)

il tuo discorso ci azzecca poco...la d200 era uscita da piu di 2 anni! io ho solo detto che capisco le politiche commerciali, la concorrenza, l evoluzione elettronica....ma essendo dall altra parte, del consumatore finale mi sento beffato, con questo non dico che abbia fatto male a fare una macchina che impreziosisce la gamma nikon...pero´, appunto, come fruitore mi sento beffato
E quindi? Qual'era la soluzione attendere due anni dall'uscita della D300? Che poi c'azzecca poco visto che una e DX e l'altra è FX e costa almeno 1000 euro in più.
La verità è che la D700 era la macchina che tantissimi aspettavano e che doveva rilanciare la Nikon nella competizione con Canon, aspettare altri due anni significava perdere ulteriori clienti che migravano verso altri lidi (adesso arriva anche una Sony FF).
Quindi il momento giusto era adesso, prima delle olimpiadi, prima che Canon esce con la 5D Mark II e prima che Sony esca con l'A900.
davidebaroni
Jul 3 2008, 06:05 PM
QUOTE(fotoandreani @ Jul 3 2008, 06:21 PM)

il tuo discorso ci azzecca poco...la d200 era uscita da piu di 2 anni! io ho solo detto che capisco le politiche commerciali, la concorrenza, l evoluzione elettronica....ma essendo dall altra parte, del consumatore finale mi sento beffato, con questo non dico che abbia fatto male a fare una macchina che impreziosisce la gamma nikon...pero´, appunto, come fruitore mi sento beffato
Se ti senti beffato come fruitore, dovresti sentirti beffato da te stesso.

E' da quando è uscita la D3 che si parla di una FF di fascia media. Ribadisco che CHIUNQUE leggesse con un minimo di attenzione il forum (e altre fonti di informazione) sapeva che questa macchina sarebbe uscita almeno da gennaio... magari non si sapeva la sigla esatta, o il momento esatto, ma che sarebbe uscita entro quest'anno si sapeva da un pezzo.
E adesso ti faccio una domanda: che cosa, esattamente e specificamente, potresti fare con la D700 che non puoi già fare con la D300?

E, se é per quello, con la D2xs, o la D200, o la D80, o la D70...

Invece di sentirti "beffato" se esce un modello nuovo di fotocamera che TUTTI sapevano che sarebbe uscito, ti consiglio di fare qualche foto e goderti la tua D300... Poi, quando l'avrai "scoperta" TUTTA, penserai a prederti la D3214,47 alla quarta supermegasbam... ma ovviamente tu puoi fare quello che vuoi.

Ciao,
Davide
Se una persona vuota il proprio portafoglio nella propria testa, nessuno può portargli via nulla. Un investimento in conoscenza paga sempre i migliori interessi.
Benjamin Franklin
mofise
Jul 3 2008, 06:08 PM
Consideriamo anche che , con l'uscita della d700, la d300 si attesterà sui 1200/1300 che, per una macchina di questo livello, è un prezzo più che OTTIMO.
Riguardo al prezzo della d700 facevamo una valutazione:
1- al momento si prenderà nital a 2600
2- piu' 400 di battery pack
3 -piu' la batteria enel4
4 - piu' il caricabatterie
si arriva a 3200...
a 4000 si prende la d3 NITAL
Freeway
Jul 3 2008, 06:14 PM
30 luglio 2008 esce finalmente nei negozi la D700
il negoziante A la mette subito in vetrina, con il cartellino del prezzo con scritto : prezzo di lancio 2500 Euro solo corpo .
il negoziante B che e' un vecchio nostalgico della Lira mette in vetrina la D700 con il cartellino del prezzo con scritto Novita' D700, prezzo 4.812.000 Lire, con obiettivo 50 f1.4, 5.000.000 di Lire in offerta.
secondo voi chi vende la D700 per primo ? il negoziante A o il negoziante B ?
Freeway
Il Pod
Jul 3 2008, 06:17 PM
Il negoziante B ha perché ha la commessa più carina....
Comunque non credo che anche con l'uscita delle d700 la D300 si abbasserà di prezzo sono macchine complementari a seconda del tipo di ultilizzo che uno ne fa per cui l'uscita della D700 non influenzerà il prezzo della D300
Attilio PB
Jul 3 2008, 06:25 PM
QUOTE(fotoandreani @ Jul 3 2008, 06:28 PM)

mi sono detto che essendo un possessore di nikon d2x non potevo permettermi di comprare la d3 per il prezzo, per il mio lavoro, non ammortizzabile e quindi ho optato per la d300 che gia´ rispetto alla d2x per molteplici fattori e´ avanti anni luce.
pero´ nella mia posizione avrei ben speso mille euro di piu´ per una d700, anche se con la d300 rispetto appunto alla d200 e alla d2x sto gia avendo risultati prima inimmaginabili.
quindi capisco che dal punto di vista di un fotoamatore il ragionamento dei mille euro di differenza ci sta, ma dalla parte di un professionista la d700 viene almeno da me, vista come la manna dal cielo a prezzo ragionevole.
quindi e´ dal mio punto di vista che vedo la beffa
Benissimo, quindi da un lato abbiamo un mercato ed una strategia di mercato di Nikon che ti rende lieto perchè con il passare dei mesi ti consente risultati "inimmaginabili" spendendo una cifra molto ragionevole (1500 confetti della D300 contro i 4500 della D2x quando era sul mercato), dall'altro lo stesso mercato e la stessa strategia di mercato ti fa sentire beffato perché con il passare dei mesi offre risultati migliori a cifre sempre più ragionevoli..., questa è una contraddizione, lo stesso fenomeno non può contemporaneamente essere visto come un grande beneficio ed un grande svantaggio. Senza l'aggiornamento rapido delle macchine oggi non avresti risultati migliori con la D300 ad un terzo del prezzo della D2x, e questo è lo stesso fenomeno che porta all'uscita di macchine migliori a prezzi piu' competitivi, come il caso della D700; tu del fenomeno ne hai già tratto tutti i benefici con l'acquisto della D300, hai risparmiato 3000 confetti sulla D2x ottenendo risultati migliori, se avessi aspettato sei mesi avresti ottenuto
più tardi vantaggi maggiori, se avessi aspettato due anni avresti ottenuto
molto più tardi vantaggi ancor più inimmaginabili a cifre ancora più basse, ma nel frattempo avresti fotografato con la tua "vecchia" D2x con risultati "peggiori".
Se per dieci anni non compri nulla, tra dieci anni comprerai una macchina enormemente migliore a cifre molto basse, oggi una D300 offre risultati migliori dei dorsi digitali da 40 milioni di lire di dieci anni fa, basta aspettare dieci anni ed il gioco è fatto...
I casi sono due: o ti conveniva aspettare prima di prendere la D300, ed in tal caso se potevi aspettare perché l'hai comprata? Oppure non ti conveniva aspettare, ed in tal caso bene hai fatto a comprarla e a farle rendere denaro da subito.
Ciao
Attilio
NIGEL_
Jul 3 2008, 06:39 PM
QUOTE(mofise @ Jul 3 2008, 07:08 PM)

Consideriamo anche che , con l'uscita della d700, la d300 si attesterà sui 1200/1300 che, per una macchina di questo livello, è un prezzo più che OTTIMO.
Riguardo al prezzo della d700 facevamo una valutazione:
1- al momento si prenderà nital a 2600
2- piu' 400 di battery pack
3 -piu' la batteria enel4
4 - piu' il caricabatterie
si arriva a 3200...
a 4000 si prende la d3 NITAL

come dire...... per 800,00 uno si prende la D3... più che pensare alla beffa per una D300?
io posso fare il mea culpa (ma non ho pensato di essere stato beffato malignamente) per aver speso 2400,00 per la D300 quando aspettando avrei potuto optare per la nuova o la stessa D300 a un prezzo decisamente migliore

cmq più ci penso più mi convinco (sinceramente) che un formato Dx di questo livello mi farà non comodo ..ma ben di più...e rimango soddisfattissimo dell'acquisto...
alla fine...sono sicuro che mi ci vorrà diverso tempo per poter sfruttare al massimo la d300...
quindi..avanti col buonumore...niente da recriminare verso il marchio..ci mancherebbe...
mofise
Jul 3 2008, 06:43 PM
2400 euro per la d300????
fotoandreani
Jul 3 2008, 06:58 PM
QUOTE(hornet75 @ Jul 3 2008, 06:42 PM)

E quindi? Qual'era la soluzione attendere due anni dall'uscita della D300? Che poi c'azzecca poco visto che una e DX e l'altra è FX e costa almeno 1000 euro in più.
La verità è che la D700 era la macchina che tantissimi aspettavano e che doveva rilanciare la Nikon nella competizione con Canon, aspettare altri due anni significava perdere ulteriori clienti che migravano verso altri lidi (adesso arriva anche una Sony FF).
Quindi il momento giusto era adesso, prima delle olimpiadi, prima che Canon esce con la 5D Mark II e prima che Sony esca con l'A900.
ok ti ripeto per la terza volta, che sono contento che nikon abbia fatto una nuova macchina, per troppo tempo era stata dietro a canon nel mondo del digitale, ora finalmente dopo il lancio della d3 , della d300 e ora d700 forse l avra´ anke superata.
solo che se mi permetti, nella STORIA, e´ la prima volta che nikon lancia tre macchine, che comunque sono rivolte ad una fascia medio alta, in pochissimi mesi, questo ha spiazzato moltissimi, me compreso.
ripeto ben venga che nikon migliori sempre piu´!
e inoltre con il mio punto di vista ci azzeccano eccome, in quanto venendo dalla d2x era naturale passare alla d3, ma visto il momento , non me la sono sentita di fare quell investimento, pero´ l FX mi era rimasto sulla gola, quindi mi sembra piu´ che naturale che la d700 avrebbe rappresentato la sintesi perfetta delle mie esigenze
NIGEL_
Jul 3 2008, 07:01 PM
QUOTE(mofise @ Jul 3 2008, 07:43 PM)

2400 euro per la d300????

eheheh scusa..ho omesso di dire che era completa di 18/200 VR....il prezzo senza ottica era di 1790,00 se non sbaglio!anche se nel Web la potevo prendere a meno...ma io sono abituato a comprare da un rivenditore di fiducia..specie con garanzia NITAL... con il quale magari c'è un rapporto di fiducia....
fotoandreani
Jul 3 2008, 07:06 PM
QUOTE(twinsouls @ Jul 3 2008, 07:05 PM)

Se ti senti beffato come fruitore, dovresti sentirti beffato da te stesso.

E' da quando è uscita la D3 che si parla di una FF di fascia media. Ribadisco che CHIUNQUE leggesse con un minimo di attenzione il forum (e altre fonti di informazione) sapeva che questa macchina sarebbe uscita almeno da gennaio... magari non si sapeva la sigla esatta, o il momento esatto, ma che sarebbe uscita entro quest'anno si sapeva da un pezzo.
E adesso ti faccio una domanda: che cosa, esattamente e specificamente, potresti fare con la D700 che non puoi già fare con la D300?

E, se é per quello, con la D2xs, o la D200, o la D80, o la D70...

Invece di sentirti "beffato" se esce un modello nuovo di fotocamera che TUTTI sapevano che sarebbe uscito, ti consiglio di fare qualche foto e goderti la tua D300... Poi, quando l'avrai "scoperta" TUTTA, penserai a prederti la D3214,47 alla quarta supermegasbam... ma ovviamente tu puoi fare quello che vuoi.

Ciao,
Davide
Se una persona vuota il proprio portafoglio nella propria testa, nessuno può portargli via nulla. Un investimento in conoscenza paga sempre i migliori interessi.
Benjamin Franklinpotrei avere dei vantaggi negli iso alti, e finalmente usare il 17-35 a 17 mm, il 28-70 a 28 mm.
comunque pazienza e´ andata devo metabolizzare tutte queste novita´.
sono proprio cambiati i tempi....una volta si diceva compra una nikon...tiene di + il prezzo perche´ non fa come gli altri che ogni anno cambia macchina, ora invece tutto e´ cambiato, ripeto, fortunatamente, e forse definitivamente colmando il gap con canon.....ma cavolo bisogna abituarsi:)
lucaste
Jul 3 2008, 07:08 PM
mii che xxx questi utenti che parlano di macchine fotografiche come se fossero azioni, sale, scende, vale tot, varrà tot se volete essere sempre alla page fate un bel contratto con il vostro rivenditore, un abbonamento mensile e vi affitta sempre l'ultima macchina uscita
Io quando compro una cosa guardo solo prezzo, prestazioni e mie esigenze di quel momento, tutto ciò che verrà mi è del tutto indifferente. In questo momento scrivo da un bel IMac del quale sono stra felice e acquistato più di un anno fa alla giusta cifra, me ne frega tanto dei modelli che sono usciti dopo...neanche so quanti siano e come sono, mica passo le giornate all'Apple Store, ho quello che mi serve e sono felice.
Smettetela di rosicare e godetevi la vita e la fortuna di avere questo ben di dio, che c'è gente che ha il problema del mutuo altro che della d300 che si svaluta.
WalterB61
Jul 3 2008, 07:23 PM
QUOTE(mofise @ Jul 3 2008, 07:08 PM)

Consideriamo anche che , con l'uscita della d700, la d300 si attesterà sui 1200/1300 che, per una macchina di questo livello, è un prezzo più che OTTIMO.
Riguardo al prezzo della d700 facevamo una valutazione:
1- al momento si prenderà nital a 2600
2- piu' 400 di battery pack
3 -piu' la batteria enel4
4 - piu' il caricabatterie
si arriva a 3200...
a 4000 si prende la d3 NITAL

Questi sono i classici conti senza l'oste, dove è scritto che la D300 scenderà a 1300???
Poi il voler alzare a tutti i costi il prezzo della D700 aggiungendo caricabatterie, batterie di scorta e grip mi sembra una bella forzatura, con questo concetto potrei dire che la D3 con dodici (12 ) batterie di ricmbio e 56 CF viene a costare 6000 euro.
Per le mie esigenze il grip potrebbero anche non venderlo per cui non è una spesa che devo sostenere.
E poi, dove la trovi una D3 NITAL a 4000 cocuzze????? Mandami il link in PM per favore perchè quello è probabilmente un sottocosto, oppure la vendono senza batterie e caricabatterie, oppure sono + iva che guarda caso balla per 800 euro.
davidebaroni
Jul 3 2008, 09:07 PM
QUOTE(mofise @ Jul 3 2008, 07:08 PM)

Consideriamo anche che , con l'uscita della d700, la d300 si attesterà sui 1200/1300 che, per una macchina di questo livello, è un prezzo più che OTTIMO.
Riguardo al prezzo della d700 facevamo una valutazione:
1- al momento si prenderà nital a 2600
Facciamo 2400-2500, e in certi negozi fors'anche 2300... sempre Nital. 
2- piu' 400 di battery pack
Da quando?
L'MB-D10 si trova intorno a 270-300, e import anche sotto i 200...3 -piu' la batteria enel4
Ma ti serve?
L'MB-D10 va anche con una seconda en-el 3e, e mi pare che basti e avanzi... a meno che tu non voglia assolutamente la raffica ultrafast. Ma in questo caso, il caricabatterie si trova abbastanza a poco, secondo me. Magari usato...4 - piu' il caricabatterie
...Vedi sopra...si arriva a 3200...
No, si arriva a 2600-2700 al massimo, e probabilmente anche meno...a 4000 si prende la d3 NITAL
Quoto Walter... Nital a 4.000 non credo proprio. E se stai facendo il paragone coi prezzi di HongKong allora c'é da scendere parecchio per tutto.
Fabbry
Jul 3 2008, 09:20 PM
QUOTE(zack66 @ Jul 2 2008, 02:01 PM)

2490... meno di quanto pensassi!
E perché? Io ho tenuto la D200 aspettando questo momento e sono contento sia arrivato prima del previsto. Adesso la teniamo monitorata per sei mesi e a gennaio 2009 la si compra dopo avere fatto fare un po' di test ai primi acquirenti.
Perfetto, direi!
A me, più che perfetto, sembra di vedere la stessa cosa che avvenne con canon mark iii, mark 3 ff, canon 350/400/450 e 5d uscite a poco tempo l'una dall'altra....
nikon D3, D300, D3X, D40, D40x, D60, D700
se devo comprare un corpo macchina che dopo 6 mesi è già vecchio.....
Ancora non sono riuscito a controllare la D300 come voglio.... dopo 8000 scatti in un mese
vabbè dai
vorrà dire che prima di prendere una nikon aspetterò che esca dal mercato, almeno il prezzo lo tiene (dopo un anno la mia D200 è scesa di 850 euro...... e non la posso vendere nemmeno alla metà di quanto l'ho pagata... la vendevano NUOVA a 950 euro al photoshow di Roma).
sicuramente sono io che sbaglio e non ci ho capito nulla della vita.... soprattutto dell'economia
Questa discussione e' molto utile: da quello che uno dice si capisce se e' un fotografo o uno che compra macchine fotografiche.
Prima volta che Nikon lancia 3 macchine a poca distanza ne settore (semi)pro? sara' perche' e' tanto tempo da quando si e' aperto un altro fronte? Prima avevamo solo Dx, adesso c'e' anche l'Fx. All'uscita della D300 tutti erano meravigliati che non fosse FX anche lei, ergo era logico che sarebbe arrivata una FX semi-pro entro 1 anno (11mesi a posteriori). Probabilmente non hanno annunciato la D700 perche' la gente nella foga della novita' non avrebbe compreso la differenza tra d300 e d700 e si sarebbe lamentata che Nikon immetteva 2 macchine uguali, anzi 1 macchina inutile, sorpassata (dico annunciata e non immessa perche' probabilmente, come detto da altri, hanno aspettato che il costo dei sensori sin abbassasse). Invece D300 e D700 sono sorelle gemelle nel senso che sono complementari (anche se la D700 e' un po' piu' pompata), adatte per scopi totalmente diversi.
Ma un pro vero ormai dovrebbe conoscere come vanno le cose, ma soprattutto mantenersi informato prima di comprare.
Inoltre e' lampante che i veri professionisti non badano al costo da usato. Io non comprerei mai un usato da un pro. Perche'? Perche' loro le spolpano le macchine prima di dismetterle. Come comprare macchine da corsa alla fine di una gara: potrebbero non arrivarti a casa, tanto sono state spremute.
A fine giugno 2007 mi sono laureato il giorno dopo il mio compleanno (anche se avrei dovuto farlo 3 mesi prima, ma le rogne succedono in ambito sperimentale). I miei mi avevano proposto per la laurea un bell'orologio di quelli costosi. Io ero gia' da tempo che meditavo in ambito di foto digitale puntando ad una futura dslr. Avevo preso una compattina da 3.2 per fare provee vedere se mi garbava (prima facevo le foto e poi le scannarizzavo). A dicembre 2006 buttai l'idea ai miei di un regalo unificato. Mi arrivo' l'ok e iniziai a informarmi. ovviamente Nikon (cosi' sarebbe stata la sesta in casa). La D40 non sembrava male e iniziai a puntarla. Poi usci la D40x che sembrava meglio (piu' per fattore di top tecnologico che altro). Scoprii il forum di Fotografare e dai consigli dati in genere da Attilio inizia a riflettere sulla D80. Soprattutto pensai: da dove vengo e dove voglio andare. Provenendo da una F2 del 77 (macchina di peso

) capii che la d40* mi sarebbe stata stretta dato la mia abitudine al manuale (infatti usavo la F601 di mio padre in manuale). La d200 mi avrebbe permesso di usare anche i vecchi obbiettivi (in particolare il mio 50 1.4)ma : 1) gia' la D80 era un po' fuori badget, 2) la d80 ha un sensore migliore

mai pentito di aver preso la D80, neppure quando 1-2 mesi dopo con l'uscita della D300 il costo della D200 scese (e un po' anche la d80). Perche' avevo potuto in quei 1-2 mesi fare foto indimenticabili a cui tengo (gia' ho dovuto aspettare 15gg dopo la laurea perche' mia madre "Non si sa mai!")
Fabbry
Jul 4 2008, 05:20 AM
QUOTE(SkZ @ Jul 4 2008, 01:36 AM)

Ma un pro vero ormai dovrebbe conoscere come vanno le cose, ma soprattutto mantenersi informato prima di comprare.
ok te se rompe una macchina.
corri ad acquistare l'ultima uscita o un vero fotografo professionista rimane con un corpo macchina solo, nel mio caso D100?
non dico di essere un pro al 100%, non vado a comprare l'ultima macchina uscita "sennò non stò al passo coi tempi" o "solo per farmi vedere", ma colto da necessità ho acquistato la D300, pensando che un ff sarebbe venuto fuori più in la, non dopo 3 mesi dal mio acquisto.
se avessi soldi da spendere, non ti preoccupare mi sarei fatto la D3 e rinnovato il parco ottiche.
solo che bisogna pensare anche a chi, pur lavorando con la fotografia, non può permettersi certe spese.
fosse uscita la D700 e non la D300, sicuramente mi sarei preso un'altra D200 in sostituzione di quella danneggiata...
Discussione molto utile, hai ragione.... però non si ha la sfera di cristallo per vedere le necessità degli altri o se l'acquisto di una nuova macchina è dettato da incompetenza o vanità, quindi evitiamo di sparare sentenze "aggratise"

Aho senza polemica ovvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.