QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 6 2008, 01:43 PM)

permettimi una risposta piccata.
evidentemente non sono tanto grossi questi sacrifici se vedi come una beffa l'uscita di un prodotto che costa oltre 1000 euro in più, che comporta delle spese di contorno molto più onerose, cito ad esempio un grandangolo vero (e non dx, che prendendolo tokina ti costerebbe pochi euro), un supetele vero (col dx hai la possibilità di fotografare a 300mm f2.8 stabilizzato a 1400 euro, prezzo dell'usato di un 70-200vr su questo mercatino, un 300 f2.8vr vero di costa almeno 3 volte tanto).
qua si è persa davvero la misura. gente che prima urla al sacrificio per comprare l'attrezzatura, e poi dice "se lo avessi saputo", non vi rendete conto che vi contraddicete voi stessi? se lo avessi saputo cosa?
d300 + 12-24 (tokina) + 24-85 + 70-200 vr costo medio totale 4mila euro (ed ho abbondato)
d700 + 14-24 + 24-70 + 70-200 vr + 300 f2.8 vr costo medio totale 11mila euro (e mi sono tenuto stretto)
se per voi un surplus di spesa di 14milioni non è un problema allora non dovete lamentarvi di nuove uscite, di svalutazioni (che non sono nell'aria) o palesare sacrifici immani.
Sul resto potrei anche essere d'accordo.
Anche tu, però, Giuseppe...
Fai i conti tra DX e FX mettendo in una colonna il 12-24 Tokina e il 24-85; nell' altra il 14-24/2,8 e il 24-70/2,8.
Siccome di Tokina ce ne sono anche per il formato FX, e il 24-85 copre anche l' FX, non capisco cosa tu voglia dimostrare confrontando ottiche di prestazioni così diverse tra i due formati.
Un grandangolo "vero" (e pure ottimo) sull'FX è per esempio il 20/2,8 (o il 20-35/2,8, o una decina di altri Nikkor), che puoi reperire nell'usato a prezzi molto bassi. Sul DX, di altrettanto valido ce n'è uno solo, è meno luminoso e costa di più (anche usato).