Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
macromicro
io, a suo tempo, ho avuto il pre AI; non oso pensare al tempo trascorso
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Oct 3 2013, 05:36 PM) *
Unocome te dall'alto della tua esperienza fotografica e cultore degli ai-ais che non ha piu il 105 2.5? Non sa da fa'


messicano.gif hai ragione!
Il guaio è che ho voluto-dovuto razionalizzare il mio corredo, se si creano dei doppioni o sovrapposizioni finisce che certe ottiche, anche se meravigliose come questa, restano nei cassetti a far polvere.... e non è stato il solo sacrificio importante...
Ma sono contento così, sono sicuro che gli AI che ho venduto sono tutti in buone mani! smile.gif

QUOTE(macromicro @ Oct 3 2013, 06:04 PM) *
io, a suo tempo, ho avuto il pre AI; non oso pensare al tempo trascorso


anche io avevo preso un K nuovo mille anni fa messicano.gif , chiudeva fino a f32, ma era difettoso, lo cambiai subito con l'85mm/1,8 che ho ancora
RobMcFrey
sto scattando pochissimo causa studio :(

questa è di qualche mese fa...appena si presenta la possibilità di usare il 105 2.5 lo faccio sempre moooooolto volentieri.. super lente !!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cavallino solitario di Rob McFrey, su Flickr
superlioto
favoloso questo 105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
LeBogs
Ieri primi scatti con il nuovo 105mm. Beh, ottica veramente STUPENDA! Ad f4 è incredibilmente nitido, per i primissimi piani consente di avere comunque un buon sfocato messicano.gif resa dell'incarnato molto bella e naturale, decisamente tutta un'altra pasta rispetto al 50mm Sigma che gli ho affiancato durante gli scatti. Allego uno scatto di ieri:

IPB Immagine
M. (3) di Luigi Pietropaolo, su Flickr
Z.Andrea
Buonasera a tutti 2 scatti di oggi, iso 100 mano libera a TA
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 644.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
pes084k1
QUOTE(luigi pietropaolo @ Oct 18 2013, 01:35 PM) *
Ieri primi scatti con il nuovo 105mm. Beh, ottica veramente STUPENDA! Ad f4 è incredibilmente nitido, per i primissimi piani consente di avere comunque un buon sfocato messicano.gif resa dell'incarnato molto bella e naturale, decisamente tutta un'altra pasta rispetto al 50mm Sigma che gli ho affiancato durante gli scatti. Allego uno scatto di ieri:


E' altrettanto nitido a f/2.8, solo che il piano focale è sottile come un foglio di carta a certe risoluzioni, inadatto ai ritratti, ma perfetto con le stelle e i paesaggi (non ha coma letteralmente).

A presto telefono.gif

Elio
maudoc_ph
Up...
Non so se sia evidente, ma la prima è a 6400 iso rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 313.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 271.2 KB

Domenico1
QUOTE(sonia64 @ Oct 19 2013, 08:42 PM) *
Buonasera a tutti 2 scatti di oggi, iso 100 mano libera a TA
Andrea



Bei colori, Andrea.

P.S.: e dopo il 75-300 e il 60 micro, mi sa che è il terzo obettivo che abbiamo in comune..... messicano.gif

Il 105 è un vero gioiello!!


LeBogs
Mia cugina poco prima della discussione della tesi messicano.gif

IPB Immagine
Laurea/ Degree! di Luigi Pietropaolo, su Flickr

D800 e 105mm @f4
Sempre più soddisfatto dell'acquisto di questa fantastica lente, ha completamente rivoluzionato il mio modo di fotografare!
Z.Andrea
QUOTE(Domenico1 @ Oct 27 2013, 05:18 PM) *
Bei colori, Andrea.

P.S.: e dopo il 75-300 e il 60 micro, mi sa che è il terzo obettivo che abbiamo in comune..... messicano.gif

Il 105 è un vero gioiello!!

Grazie e vedrai che forse avremo qualche altro obiettivo in comune
Andrea
naxe74
preso propio oggi il 105 ais come nuovo....giusto una foto tanto per entrare nel club...certo che il MAF non è perniente semplice...spero di riuscire a sfruttarlo a pieno e che mia dia soddisfazioni.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 42.9 KB
p4noramix
Signori, sono estremamente interessato alla lente AiS... ho qualche dubbio perchè per un po' lo userei su D90.

Oltre alla MAF manuale, che cmq dovrebbe avere l'aiuto del pallino di MAF (giusto?) che comunque metto in conto, su D90 non avrei nemmeno la possibilità dell'esposimetro o sbaglio?

Grazie, saluti, Andrea

PS sull'usato quale potrebbe essere un prezzo congruo?
maudoc_ph
QUOTE(p4noramix @ Nov 7 2013, 11:12 AM) *
Signori, sono estremamente interessato alla lente AiS... ho qualche dubbio perchè per un po' lo userei su D90.

Oltre alla MAF manuale, che cmq dovrebbe avere l'aiuto del pallino di MAF (giusto?) che comunque metto in conto, su D90 non avrei nemmeno la possibilità dell'esposimetro o sbaglio?

Grazie, saluti, Andrea

PS sull'usato quale potrebbe essere un prezzo congruo?

Su d90 perderesti l'esposimetro, inoltre su dx queste lenti non danno il meglio di sè in generale, anche il mirino rispetto ad una fx non è il massimo per la messa a fuoco.
Per il prezzo in base alle condizioni si va da 100 a 150/ 200.
Gian Carlo F
QUOTE(p4noramix @ Nov 7 2013, 11:12 AM) *
Signori, sono estremamente interessato alla lente AiS... ho qualche dubbio perchè per un po' lo userei su D90.

Oltre alla MAF manuale, che cmq dovrebbe avere l'aiuto del pallino di MAF (giusto?) che comunque metto in conto, su D90 non avrei nemmeno la possibilità dell'esposimetro o sbaglio?

Grazie, saluti, Andrea

PS sull'usato quale potrebbe essere un prezzo congruo?


per i motivi che ti ha detto Maudoc a suo tempo passai da D90 a D700....
p4noramix
il passaggio a FF è in programma, ma prima vorrei avere a corredo un certo tipo di lenti.

In questo caso mi converrà aspettare di avere il corpo adatto.

Grazie.
maudoc_ph
QUOTE(p4noramix @ Nov 7 2013, 11:29 AM) *
il passaggio a FF è in programma, ma prima vorrei avere a corredo un certo tipo di lenti.

In questo caso mi converrà aspettare di avere il corpo adatto.

Grazie.

Bravo , la cosa più giusta da fare, prima di passare al FF, è dotarsi di buone ottiche, che intanto puoi sfruttare su dx.
simonemaviglia
...e su dx il 105 è quello che crea meno problemi su d90 (rispetto ai grandangolari)
p4noramix
QUOTE(maudoc @ Nov 7 2013, 11:32 AM) *
Bravo , la cosa più giusta da fare, prima di passare al FF, è dotarsi di buone ottiche, che intanto puoi sfruttare su dx.

infatti penso che i corpi vanno, e le lenti restano. Nel mio programma di avvicinamento ci sarebbe, oltre al mediotele, la sostituzione del 35dx col 50 1.8g e il tuttofare di qualità (24-120f/4?)... quest'ultimo pero' farà slittare avanti il corpo FF.... oppure, ho il tarlo di rinunciare al tuttofare, prendere un 28mm f/2.8d come tuttofare, e fare il salto senza zoom.
Ho chiaramente le idee confuse... ma non troppo.

QUOTE(simonemaviglia @ Nov 7 2013, 11:36 AM) *
...e su dx il 105 è quello che crea meno problemi su d90 (rispetto ai grandangolari)

Ecco grazie per non farmi perdere il tarlo. Lo scoglio esposimetro onestamente credo che farei fatica a superarlo.
simonemaviglia
QUOTE(p4noramix @ Nov 7 2013, 12:52 PM) *
Ecco grazie per non farmi perdere il tarlo. Lo scoglio esposimetro onestamente credo che farei fatica a superarlo.
beh, se non devi fare foto d'azione con repentini cambi di luce (inoltre il 105 su d90 non è immediato come messa a fuoco), ti metti con calma in manuale e vai a tentativi con l'istogramma (poi in raw perfezioni piccole sovra/sottoesposizioni); se scatti solo in jpeg stesso discorso ma ancora più pazienza e tentativi.
Gian Carlo F
QUOTE(p4noramix @ Nov 7 2013, 11:52 AM) *
infatti penso che i corpi vanno, e le lenti restano. Nel mio programma di avvicinamento ci sarebbe, oltre al mediotele, la sostituzione del 35dx col 50 1.8g e il tuttofare di qualità (24-120f/4?)... quest'ultimo pero' farà slittare avanti il corpo FF.... oppure, ho il tarlo di rinunciare al tuttofare, prendere un 28mm f/2.8d come tuttofare, e fare il salto senza zoom.
Ho chiaramente le idee confuse... ma non troppo.
Ecco grazie per non farmi perdere il tarlo. Lo scoglio esposimetro onestamente credo che farei fatica a superarlo.


Lo ho avuti, non è male ma c'è di meglio:
- 28mm f2,8 AIS (quello che mette a fuoco a 0,20m)
- 28mm f2 AI o AIS
- 28mm f1,8 G
sono tutti superiori (ho avuto anche il 28mm f2 ed ora ho il nuovo G)
Senza esposimetro è difficile lavorare....
p4noramix
l'eventuale 28 2.8d sarebbe solo un ripiego temporaneo per via del costo abbordabile, nel cas non prendessi un tuttofare.
Credo che riuscirò comunque a resistere, e prendere il 24-120f4 o il sigma 24-105 nuovo se confermerà le attese, per poi cambiare corpo quando avrò raggiunto il budget.

Grazie per i consigli, mi rifarò vivo smile.gif
danielg45
QUOTE(p4noramix @ Nov 7 2013, 02:05 PM) *
l'eventuale 28 2.8d sarebbe solo un ripiego temporaneo per via del costo abbordabile, nel cas non prendessi un tuttofare.
Credo che riuscirò comunque a resistere, e prendere il 24-120f4 o il sigma 24-105 nuovo se confermerà le attese, per poi cambiare corpo quando avrò raggiunto il budget.

Grazie per i consigli, mi rifarò vivo smile.gif

Ti assicuro che su d800 il 105 f2.5 che ho Spacca letteralmente.
maudoc_ph
QUOTE(danielg45 @ Nov 7 2013, 02:18 PM) *
Ti assicuro che su d800 il 105 f2.5 che ho Spacca letteralmente.

Per me uno degli obiettivi migliori della Nikon in assoluto.
nikoab
finalmente dopo mesi di "sbavaggio" e attesa dell'offerta giusta sono a pieno titolo del club, 105 Ai-s praticamente nuovo acquistato da negozio fisico di brescia, abbastanza conosciuto, lo uso su d7100 e ho già notato che probabilmente la sua morte è l'fx, come dite tutti, prossima settimana post SHG a milano e set con alcune amiche metterò qualche scatto (spero) decente! c'è da dire che è una lente che insegna veramente molto, ed è uno dei suoi belli!!!
LeBogs
QUOTE(nikoab @ Nov 8 2013, 06:46 AM) *
finalmente dopo mesi di "sbavaggio" e attesa dell'offerta giusta sono a pieno titolo del club, 105 Ai-s praticamente nuovo acquistato da negozio fisico di brescia, abbastanza conosciuto, lo uso su d7100 e ho già notato che probabilmente la sua morte è l'fx, come dite tutti, prossima settimana post SHG a milano e set con alcune amiche metterò qualche scatto (spero) decente! c'è da dire che è una lente che insegna veramente molto, ed è uno dei suoi belli!!!


esattamente, la stessa cosa che ho notato anche io! Ti "costringe" a scattare come si deve
mk1
QUOTE(danielg45 @ Nov 7 2013, 02:18 PM) *
Ti assicuro che su d800 il 105 f2.5 che ho Spacca letteralmente.


Ho visto un'immagine fatta con il 105/2,5 su D7100, che ha in sensore ancora più denso della nostra D800 e che quindi mette le ottiche ancora più alla frusta, e sono rimasto di sasso.
Spacca anche quello!
Naturalmente su fx è un po' più facile da gestire.
naxe74
...dopo un pò di pratica risulta veramente ottimo.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 166.8 KB
picciangelo
d800
IPB Immagine
pes084k1
QUOTE(mk1 @ Nov 8 2013, 04:56 PM) *
Ho visto un'immagine fatta con il 105/2,5 su D7100, che ha in sensore ancora più denso della nostra D800 e che quindi mette le ottiche ancora più alla frusta, e sono rimasto di sasso.
Spacca anche quello!
Naturalmente su fx è un po' più facile da gestire.


Ve lo sto dicendo da anni... ma non è così difficile da focheggiare a mano, non ha aberrazioni, con elevato contrasto. Solo un iconoclasta da Internet o il solito nikonista autolesionista può criticarlo. Fa poche cose (in realtà parecchie in pratica) con la massima precisione, come dovrebbe fare un'ottica seria.

A presto telefono.gif

Elio
Franco.DeFabritiis
QUOTE(pes084k1 @ Nov 15 2013, 03:30 PM) *
Ve lo sto dicendo da anni... ma non è così difficile da focheggiare a mano, non ha aberrazioni, con elevato contrasto. Solo un iconoclasta da Internet o il solito nikonista autolesionista può criticarlo. Fa poche cose (in realtà parecchie in pratica) con la massima precisione, come dovrebbe fare un'ottica seria.

A presto telefono.gif

Elio


Concordo Elio, è una lente decisamente precisa, la MAF manuale è possibilissima persino con una misera D90 e con il suo "spioncino". E poi ha anche una resa tonale incredibilmente realistica.
Questo ad esempio è uno scatto che ha subito praticamente 0 pp. Solo il "minimo sindacale"!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
pes084k1
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Nov 15 2013, 03:36 PM) *
Concordo Elio, è una lente decisamente precisa, la MAF manuale è possibilissima persino con una misera D90 e con il suo "spioncino". E poi ha anche una resa tonale incredibilmente realistica.
Questo ad esempio è uno scatto che ha subito praticamente 0 pp. Solo il "minimo sindacale"!


Concordo, il 105/2.5 non interpreta la realtà, è trasparente. Sul discorso PP ho un aneddoto. Su una D80 scattai un ritratto al nipotino. Già su View NX,i parenti che lo videro dissero "troppo nitido" e lo sharpening era regolato su "basso"... Nel setup di prova appropriato, si può vedere la risolvenza decadere da 2.8 in poi. Più di tanto... Detto per inciso, solo l'Elmarit 2.8/90 (e direi l'ibridato Summarit 2.5/90) è stato capace di fare altrettanto ed entrambi hanno il medesimo schema ottico, con il 105 che in pratica taglia gli angoli e tira un mezzo stop per far mettere a fuoco meglio su reflex. Il Summicron 2/90 ASPH a normali distanze mi sembra (e non solo a me) peggio.

A presto telefono.gif

Elio
simonemaviglia
QUOTE(pes084k1 @ Nov 15 2013, 03:59 PM) *
Concordo, il 105/2.5 non interpreta la realtà, è trasparente. Sul discorso PP ho un aneddoto. Su una D80 scattai un ritratto al nipotino. Già su View NX,i parenti che lo videro dissero "troppo nitido" e lo sharpening era regolato su "basso"... Nel setup di prova appropriato, si può vedere la risolvenza decadere da 2.8 in poi. Più di tanto... Detto per inciso, solo l'Elmarit 2.8/90 (e direi l'ibridato Summarit 2.5/90) è stato capace di fare altrettanto ed entrambi hanno il medesimo schema ottico, con il 105 che in pratica taglia gli angoli e tira un mezzo stop per far mettere a fuoco meglio su reflex. Il Summicron 2/90 ASPH a normali distanze mi sembra (e non solo a me) peggio.

A presto telefono.gif

Elio
piccolo OT
fermo là: eri tu che dicevi che il 28 f/2 ai era trasparente? se sì, volevi dire che anche lui non interpreta la realtà...
Quale 50mm Nikon, secondo te, è parimenti trasparente? Grazie smile.gif
Z.Andrea
Salve a tutti,questa è di oggi
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 434.7 KB
nikoab
piccoli contributi da parte mia, D7100 105mm f2.5 ai-s scatti a circa 2500 iso, TA, senza riduzione del rumore, lieve pp sulla saturazione! per i primi piani è stupendo, ci si mette poco ad adattarsi, ieri sera ho provato alcuni scatti alla luna piena ed ha resto meglio di quanto mi aspettassi, se riesco li carico in serata! tra eventi vari ho accumulato circa 1000 foto da sistemare solo ieri! wink.gif
buona domenica!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 265.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 452 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 448.6 KB
COWBOY BEBOP
il problema de TA è che hai una pdc verametne esigua.... mantenere la maf è molto difficile...
macromicro
QUOTE(sonia64 @ Nov 16 2013, 08:53 PM) *
Salve a tutti,questa è di oggi
Andrea

bella come idea di base, avrei comunque ritagliato a sx e in basso per valorizzare il soggetto
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 17 2013, 02:02 PM) *
il problema de TA è che hai una pdc verametne esigua.... mantenere la maf è molto difficile...


Vero.....
aggiungo che un tempo, e i mirini erano decisamente migliori, il t.a. si usava quasi solo per mettere a fuoco....
Oggi va molto di moda lo scatto a tutta apertura, ma con un manual-focus i rischi sono tanti, soprattutto se si usa una DX
adibene
Ho acquistato ieri, ad una fiera con mercatino di usato, un 105mm F2.5 AI (non AIs) da usare con la mia D800E.
Le condizioni sono eccezionali, sembra nuovo. Probabilmente è stato in qualche vetrina, e usato pochissimo.

Il prezzo che ho pagato è stato di 180 Euro. Vi sembra giusto, oppure eccessivo ?

Grazie

-Frediano

Gian Carlo F
QUOTE(adibene @ Nov 18 2013, 07:32 PM) *
Ho acquistato ieri, ad una fiera con mercatino di usato, un 105mm F2.5 AI (non AIs) da usare con la mia D800E.
Le condizioni sono eccezionali, sembra nuovo. Probabilmente è stato in qualche vetrina, e usato pochissimo.

Il prezzo che ho pagato è stato di 180 Euro. Vi sembra giusto, oppure eccessivo ?

Grazie

-Frediano


A mio parere, in quelle condizioni li vale tutti
danielg45
Il mio consiglio sul 105 2.5 che ovviamente ho, adoro ma colpevolmente uso poco, edi usarlo da almeno f4 in su. Avere quel poco in piu di pdc aiuta moltissimo anche sulla mia d800 nella maf. Per fortuna ha delle ghiere fantastiche. Lo facessero afs con stesso schema ottico, sbancherebbe. A volte Nikon nun capisce una se..Fanno la DF e lasciano un 105 cosi ai ricordi sempreverdi del passato senza attualizzarlo.
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Nov 19 2013, 04:44 PM) *
Il mio consiglio sul 105 2.5 che ovviamente ho, adoro ma colpevolmente uso poco, edi usarlo da almeno f4 in su. Avere quel poco in piu di pdc aiuta moltissimo anche sulla mia d800 nella maf. Per fortuna ha delle ghiere fantastiche. Lo facessero afs con stesso schema ottico, sbancherebbe. A volte Nikon nun capisce una se..Fanno la DF e lasciano un 105 cosi ai ricordi sempreverdi del passato senza attualizzarlo.


e secondo te c'era così bisogno di quel 58mm f1,4??? Ci sono già 2 50mm G....
None era meglio prima coprire, tra i G, i tanti buchi che ci sono ? (20mm 105mm 135mm 180mm ecc.).
La Df poi io non la riesco a capire.... a 3000 euro.
COWBOY BEBOP
facciamola finita a dire che sti obiettivi sono ottimi.... fanno schifo, anzi seono delle vere sòle!
come tutti gli ai/ais, questo anche se non peggio!!
dei pezzi di ferraglia, non vanno bene nemmeno a tirarli contro un muro!




























(se continuiamo a elogiarli .... i prezzi dell'usato raddoppiano, come è già successo sulla baya)



(intanto aspetto il mio bel 20 f3.5 ph34r.gif )


messicano.gif
mk1
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 19 2013, 08:08 PM) *
facciamola finita a dire che sti obiettivi sono ottimi.... fanno schifo, anzi seono delle vere sòle!
come tutti gli ai/ais, questo anche se non peggio!!
dei pezzi di ferraglia, non vanno bene nemmeno a tirarli contro un muro!
(se continuiamo a elogiarli .... i prezzi dell'usato raddoppiano, come è già successo sulla baya)
(intanto aspetto il mio bel 20 f3.5 ph34r.gif )
messicano.gif


NON E' VERO NIENTE!!
COMPRATE SIGNORE E SIGNORI!!!
COSE DI ALTRI TEMPI, COSTRUITE SENZA COMPROMESSI, INDISTRUTTIBILI E DALLE PRESTAZIONI IMPAREGGIABILI!!!!

Beh....adesso che ho completato la mia collezione AIS, mi piacerebbe se acquistasse valore....... messicano.gif

danielg45
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 19 2013, 05:23 PM) *
e secondo te c'era così bisogno di quel 58mm f1,4??? Ci sono già 2 50mm G....
None era meglio prima coprire, tra i G, i tanti buchi che ci sono ? (20mm 105mm 135mm 180mm ecc.).
La Df poi io non la riesco a capire.... a 3000 euro.

A me sembra che a volte Nikon segua le strade del masochismo. Non riesco a capire come anche un solo incompetente come me , riesce a capire cosa servirebbe realmente e cosa no. Devono avere dei geni del marketing. Non capisco cosa ci vuole a prendere uno schema ottico di 40 anni fa, ditemi se sbaglio, e attualizzarlo.
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Rain di Rob McFrey, su Flickr

piove....
umby_ph
ciao a tutti! sono entrato in possesso quasi gratuito di un 105mm pre AI senza modifica, il barilotto è parecchio rovinato, le lenti anteriore e posteriore presentano qualche graffietto e tra le varie lenti del gruppo ottico c'è un bel pò di polvere. Contando che ho una D90 e purtroppo non credo di passare ad FX a breve cosa mi conviene fare? Modificarlo, venderlo?

grazie.gif


giusto per capirci è come questo, senza tappo anteriore e paraluce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RobMcFrey
QUOTE(umby_ph @ Dec 6 2013, 09:39 AM) *
ciao a tutti! sono entrato in possesso quasi gratuito di un 105mm pre AI senza modifica, il barilotto è parecchio rovinato, le lenti anteriore e posteriore presentano qualche graffietto e tra le varie lenti del gruppo ottico c'è un bel pò di polvere. Contando che ho una D90 e purtroppo non credo di passare ad FX a breve cosa mi conviene fare? Modificarlo, venderlo?

grazie.gif
giusto per capirci è come questo, senza tappo anteriore e paraluce


non vorrei dire fesserie.. aspettiamo qualcuno che sia documentato, ma penso che questo 105 sia differente come schema ottico dalle versioni AI\AIS, quindi non posso aiutarti... però su d90 le lenti senza chip perdono qualsiasi automatismo... credo che diventi abbastanza stressante usarle..


Ne approfitto per mettere qualche scatto col mio AIS in notturna..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Kenza - imtc - Cagliari di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The World - Cagliari di Rob McFrey, su Flickr

quest'ultima a 3200 iso
umby_ph
QUOTE(RobMcFrey @ Dec 6 2013, 10:29 AM) *
non vorrei dire fesserie.. aspettiamo qualcuno che sia documentato, ma penso che questo 105 sia differente come schema ottico dalle versioni AI\AIS, quindi non posso aiutarti... però su d90 le lenti senza chip perdono qualsiasi automatismo... credo che diventi abbastanza stressante usarle..
Ne approfitto per mettere qualche scatto col mio AIS in notturna..



grazie! si ieri ho sperimentato già un 50mm AI-S e con un pò di pratica si fa, ma ti dico pagherei circa 50€ per il 50mm e il 105mm, quasi un regalo. Poi prima o poi vorrei passare ad FX...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.