Su f/2.8 c'è un significativo salto di qualità, soprattutto sul più esigente film, ma guadagni comunque meno astigmatismo (che va praticamente a zero) e vignettatura. 1/3" stop circa valgono questi vantaggi. La risolvenza aumenta di almeno 1.5 x rispetto a TA e al massimo per quest'ottica. A f/4 la risolvenza comincia a scendere, l'optimum dovrebbe essere tra 3.2 e 3.5 complessivamente.
A presto
Elio
A presto

Elio
grazie mille per le info Elio, ne terrò conto in quanto è una lente che adoro ma va esplorata a fondo!!! riaggiungo la foto in quanto i link verso flickr non funzionano più...misteri!!!

spettacolare e molto poetica!!! complimenti!