Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
.piccolo.
QUOTE(.piccolo. @ Feb 5 2014, 04:59 PM) *
Mi prudono le mani... se qualcuno ne avvistasse uno mi faccia un fischio.... al momento sto cercando ma non ne trovo....



Ne avrei trovato uno ma a 250 euro.... mi sembra un pò tantino...
astellando
QUOTE(.piccolo. @ Feb 5 2014, 05:31 PM) *
Ne avrei trovato uno ma a 250 euro.... mi sembra un pò tantino...


Per questa cifra deve essere veramente perfetto e magari con imballi, io l'ho pagato l'anno scorso 150 in condizioni eccellenti.

Ciao Andrea
.piccolo.
QUOTE(astellando @ Feb 5 2014, 05:45 PM) *
Per questa cifra deve essere veramente perfetto e magari con imballi, io l'ho pagato l'anno scorso 150 in condizioni eccellenti.

Ciao Andrea



Infatti... non andrei oltre le 200 perfetto con imballi... ma mi sembra comunque molto...
Willyambo
Mi intrometto con la sola licenza di possesso ma senza prova documentale di scatto. Dopo molti contatti, bufale e ciofeche mal tenute, sono riuscito nell'impresa di acquisto (un sentito e stimato grazie a gigi 72, ancora una volta mi ha confermato la serietà "intrinseca" in lui Pollice.gif e quanto rispetto porta alla sua attrezzatura).
...ho doverosamente approfittato dell'occasione per ringraziarlo pubblicamente (fine OT).

Appena il meteo clemente coincide con gli impegni di famiglia, mi fiondo in P.zza Maggiore, nella mia città. E proverò di rendere onore al mio "predecessore" (tentativo già difficile in partenza messicano.gif ). Posterò poi qualcosina.....
....se qualcuno vuole aggiungersi è ben accetto!!

Pur utilizzando le mie ottiche Nikon tutte in manuale in quanto ho un body "foreign" a questo brand, dalle prime prove in casa si nota la necessità di allenare il manual focus a TA (e per fortuna che gli oggetti erano statici).
Già il possederlo mi fa contento!!
... e ne mancano ancora altri due alla lista della spesa.

Un saluto ed un complimento a tutti per gli scatti eseguiti.
William

PS: concordo sul limite di spesa di 200-230 caffè, massimo massimo, se perfettamente meglio che nuovo messicano.gif e soprattutto se lo
desiderate veramente tanto.
FOTOFETO
Ciao, non concordo sul tetto di spesa dei 200 euro... la gente spende migliaia di euro per ferraglia che magari rivende dopo 6 mesi e si vuole tirare il centesimo su una lente così? Il 105mm f/2,5 è un obiettivo fuori produzione per cui trovarne uno pari a nuovo con imballi e tutto è realmente difficile, ma non impossibile, e già questo ne alza il prezzo.
Da quando poi le persone si stanno rendendo conto con i propri occhi della vera qualità di questa lente, senza farsi abbindolare dai proclami di incapaci professionisti e non che in realtà non hanno capito mai nulla della loro attrezzatura, il valore dell'usato sta crescendo.... pensa io ne ho visto andare via uno a più di 600 euro... ma era nuovo!
Per cui se hai la fortuna di trovarne uno veramente "nuovo" e te lo puoi permettere pagalo pure più di 200 euro: sarà comunque un ottimo investimento!
pes084k1
QUOTE(FOTOFETO @ Feb 6 2014, 05:02 PM) *
Ciao, non concordo sul tetto di spesa dei 200 euro... la gente spende migliaia di euro per ferraglia che magari rivende dopo 6 mesi e si vuole tirare il centesimo su una lente così? Il 105mm f/2,5 è un obiettivo fuori produzione per cui trovarne uno pari a nuovo con imballi e tutto è realmente difficile, ma non impossibile, e già questo ne alza il prezzo.
Da quando poi le persone si stanno rendendo conto con i propri occhi della vera qualità di questa lente, senza farsi abbindolare dai proclami di incapaci professionisti e non che in realtà non hanno capito mai nulla della loro attrezzatura, il valore dell'usato sta crescendo.... pensa io ne ho visto andare via uno a più di 600 euro... ma era nuovo!
Per cui se hai la fortuna di trovarne uno veramente "nuovo" e te lo puoi permettere pagalo pure più di 200 euro: sarà comunque un ottimo investimento!


Giusto, ma non esageriamo, un 105/2.5 era un must per ogni corredo decente negli anni '70 e '80 e oltre. Comunque oggi potete comprare i similari (come schema e/o come resa in riprese normali) Summarit-M 90/2.5 o ZF 100/2 , a 1600-1700 €. Un 105/2.5 in specifica con vetri perfetti può valere 400 €. L'ultimo prezzo Nital 1/2006 era oltre 700 € con IVA.
Adesso che arrivano 52 Mp (o con la 24 Mp DX...) se non avete lui, i canonisti vi prenderanno in giro!

A presto telefono.gif

Elio

Willyambo
QUOTE(FOTOFETO @ Feb 6 2014, 05:02 PM) *
--- cut ---
....... il valore dell'usato sta crescendo.... pensa io ne ho visto andare via uno a più di 600 euro... ma era nuovo!
Per cui se hai la fortuna di trovarne uno veramente "nuovo" e te lo puoi permettere pagalo pure più di 200 euro: sarà comunque un ottimo investimento!


Dall'uscita delle mirrorless è chiaro che vi sia stato un aumento dei prezzi di queste lenti. A 600 cucuzze io ho trovato dei f1,8 Ai-s , ma mai dei f2,5. Personalmente mi posi un limite di poco sopra i 200 caffè, ma completo di tutto e, fortunatamente, così è stato. Diversamente non avrei neanche contattato il venditore, pur desiderando espressamente questa lente (la mia non è una scelta puramente tecnica e quindi non entro in confronto con altri diaframmi). Poi è ovvio che ognuno agisce come crede biggrin.gif .
Certo, come dici tu, trovarlo completo e in ottimo stato non è cosa di tutti i giorni.....

Attendo vostre ulteriori foto, in attesa di break fotografici a me ottimali messicano.gif
Alle prossime.
William

PS: pur seguendo il 3D degli ai-ais, sono contento ne sia stato aperto uno dedicato (grazie Rob....)
macromicro
leggere questa 'conversazione' mi fa ritornare giovane quando lo avevo, nella mia prima triade 28 -50 f1,4 e, appunto, 105
.piccolo.
Arrivato giovedì.... prime prove....

Tina la modellina....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 278.1 KB


Sono proprio contento e qui uno scatto di stamani mattina a Firenze....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 307.2 KB
LeBogs
Tre scatti che ho fatto ieri ad un mio amico messicano.gif

IPB Immagine
D. 2 bn di Luigi Pietropaolo, su Flickr

IPB Immagine
D. bn di Luigi Pietropaolo, su Flickr

IPB Immagine
D. 3 bn di Luigi Pietropaolo, su Flickr

Tutte ad F4!
adibene
Tentativi di primavera... D800E + 105mm F2.5 AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


-Frediano
mauridep
un b/n invernale...
su d700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Z.Andrea
Kira
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 776.3 KB
Avrolancaster
Ciao Ragazzi,
ho trovato un 105mm f/2.5 ais al prezzo di euro 160 e a dire del proprietario è in buone condizioni.
La mia intenzione sarebbe di prenderlo....
Secondo voi il prezzo può andare?
Grazie
astellando
Secondo me si, se le lenti sono a posto grosso modo è il suo prezzo; io l'ho pagato 150 in ottime condizioni ho solo dovuto ricomprare il tappo anteriore perchè era un po vissuto.

Andrea
pes084k1
QUOTE(Avrolancaster @ Mar 26 2014, 06:48 PM) *
Ciao Ragazzi,
ho trovato un 105mm f/2.5 ais al prezzo di euro 160 e a dire del proprietario è in buone condizioni.
La mia intenzione sarebbe di prenderlo....
Secondo voi il prezzo può andare?
Grazie


Piuttosto, guarda se l'ottica può andare... non sono venti euro in più o in meno, la qualità dell'usato e molto, troppo varia!

P.S.: ho oggetti di quella generazione da trent'anni, tutto funziona, ghiere regolari, prestazioni perfette. Poi vedo in giro ghiere bloccate, residui di olio o carboniosi da tutte le parti, gomma e enamel consumati, vetri lappati o rigati, roba da materiale trascurato per tutta la guerra del Vietnam!

A presto telefono.gif

Elio
adibene
QUOTE(Avrolancaster @ Mar 26 2014, 06:48 PM) *
Ciao Ragazzi,
ho trovato un 105mm f/2.5 ais al prezzo di euro 160 e a dire del proprietario è in buone condizioni.
La mia intenzione sarebbe di prenderlo....
Secondo voi il prezzo può andare?
Grazie

Io l'ho pagato (circa un anno fa) 180 Euro, in condizioni pari al nuovo. Il venditore ha detto che era stato sempre in una vetrina, mai usato. E gli credo, perché è perfetto, ghiera morbida al punto giusto, né troppo né troppo poco, lenti perfette e nessun segno di usura.

Sto documentando l'arrivo della primavera nel mio giardino... D800E + 105mm F2.5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 905.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 917.3 KB


-Frediano
cesman88
un piccolo consiglio, per quel che può valere: dagli exif (se sono corretti) risulterebbero scattate a F11, il 105/2.5 dà il meglio di sè a diaframmi decisamente più aperti, prova a f4-F5.6
Inoltre avresti uno sfuocato molto migliore, a F11 lo sfondo resta mezzo a fuoco e il soggetto non si stacca molto
I 3 stop che recuperi, usali per abbassare gli ISO più che puoi
ciao
Cesare
adibene
QUOTE(cesman88 @ Mar 27 2014, 09:54 AM) *
un piccolo consiglio, per quel che può valere: dagli exif (se sono corretti) risulterebbero scattate a F11, il 105/2.5 dà il meglio di sè a diaframmi decisamente più aperti, prova a f4-F5.6
Inoltre avresti uno sfuocato molto migliore, a F11 lo sfondo resta mezzo a fuoco e il soggetto non si stacca molto
I 3 stop che recuperi, usali per abbassare gli ISO più che puoi
ciao
Cesare

Grazie Cesare del consiglio. Sì, gli Exif sono corretti, sono quelli registrati dalla macchina.
In effetti F11 mi era rimasto da foto fatte poco prima, dove serviva, e poi mi sono dimenticato di cambiarlo.
Per gli ISO, la D800E regge 800 ISO come se fossero 100... questa foto è stata fatta lo stesso giorno, sempre a F11, e addirittura a ISO 2000, e mi sembra che non ci sia traccia di rumore, neanche al 100%. Grande macchina (e grande lente il 105mm F2.5).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


-Frediano


cesman88
però, sulla tenuta agli ISO niente da dire, veramente notevole!
a voler fare il perfezionista smile.gif, possibile che a 200 ISO non vada un pochino pochino meglio che a 800?
ciao
Z.Andrea
Kira D700 e 105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 892.8 KB
Avrolancaster
Ragazzi, ho deciso di acquistarlo fidandomi dell'ormai non più proprietario....( mi è sembrata una persona seria)
Adesso aspetto che arrivi e poi osservazione delle reale condizioni dell'obiettivo ,iscrizione e foto.
Speriamo bene.
Grazie a tutti...........
LeBogs
Provato per la prima volta ad f5.6... PAZZESCO
Per non parlare dei colori che produce...

IPB Immagine
F. 4 di Luigi Pietropaolo, su Flickr
rolubich
QUOTE(luigi pietropaolo @ Mar 28 2014, 09:28 PM) *
Provato per la prima volta ad f5.6... PAZZESCO
Per non parlare dei colori che produce...

IPB Immagine
F. 4 di Luigi Pietropaolo, su Flickr


Caspita che nitidezza anche la versione non ridimensionata!

Nikon deve ancora fare una fotocamera che possa mettere in crisi il 105mm f/2.5.




umby_ph
il mio è vissuto e rovinato, ma è comunque ottimo, dai ora lo innesto ed esco in giardino wink.gif
umby_ph
uno scatto giusto per togliere la polvere dalla lente... a TA su D90

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
LeBogs
QUOTE(rolubich @ Mar 29 2014, 12:15 AM) *
Caspita che nitidezza anche la versione non ridimensionata!

Nikon deve ancora fare una fotocamera che possa mettere in crisi il 105mm f/2.5.


E' un obiettivo fantastico, difficile da domare, ma pur sempre fantastico! Non mi riferisco soltanto alla nitidezza, ma anche al microcontrasto, al modo in cui riproduce i colori ed il bellissimo sfocato.
Posto un crop della foto, giusto per rendere l'idea di quanto sia nitido messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
pes084k1
QUOTE(luigi pietropaolo @ Mar 30 2014, 07:59 PM) *
E' un obiettivo fantastico, difficile da domare, ma pur sempre fantastico! Non mi riferisco soltanto alla nitidezza, ma anche al microcontrasto, al modo in cui riproduce i colori ed il bellissimo sfocato.
Posto un crop della foto, giusto per rendere l'idea di quanto sia nitido messicano.gif




Il 105/2.5 chiunque competente lo vede lo giudica il miglior mezzo tele di Nikon e nell'Olimpo. In ogni caso va inquadrato alla sua epoca, dove si faceva a gara con le prove di risolvenza (non con le p...te di MTF 50 dietro filtri AA come oggi), "più in alto, più veloce, più lontano!" ed è stato anche il primo obiettivo Nikon moderno, corretto a TA e con risolvenza "fisicamente" decrescente da f/2.8. Non è che ne abbia fatti altri in quel range!
E' semplice, fa poche cose (relativamente) e benissimo, è specializzato, come i veri professionali.
A un certo punto il pixel campionerà la diffrazione, come già fanno certi scanner... In ogni caso, ottiche come il 105/2.5, il 55/2.8 Micro AIS, gli ZF 50/1.4, 50/2, forse Otus, ZF 85/1.4, ZF 100/2 e 135/2, ZM 25/2.8 e 21/4.5 C, Heliar 15, Leica Elmarit/Summarit/Summicron 35-50-90, Elmar 18 e 24, Ultron 40/2 sono ottiche definitive per la fotografia tipica. Non ne conosco tante altre di definitive, a parte qualche macro Schneider, Coastal Optics e Voigtlander Apo Lanthar. Il resto sono chiacchiere da forum. In particolare, gli AFS basicamente non possono arrivare a certe risolvenze.
Rabbrividisco alle cagnare fatte sugli zoom a bassa risoluzione davanti alle 36-52 Mp e... al film! E anche a tanti fissi di oggi...

A presto telefono.gif

Elio
Avrolancaster
Eccomi............
il 105 è arrivato poco fa. In pratica è come nuovo, il vecchio proprietario lo ha usato pochissimo.....
Chiedo gentilmente l'iscrizione........
Ho fatto un paio di foto al volo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 337.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 277.5 KB
luca.alegiani
105 a TA su D700: se forse avessi chiuso a f/4 non avrei cannato la MAF.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Impressionante il dettaglio...

Luca
Avrolancaster
Le vostre foto col 105?
Ne inserisco una io anche se niente di che........
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 796.2 KB

pes084k1
QUOTE(luca.alegiani @ Apr 1 2014, 03:29 PM) *
105 a TA su D700: se forse avessi chiuso a f/4 non avrei cannato la MAF.




Impressionante il dettaglio...

Luca


Già, ma a quella distanza la PdC del 105 è risibile, come quella di un 50/1.2! Per un ritratto di taglio, occorrono almeno f/4 (26 mm apertura) per un risultato decente, meglio f/5.6. Su un ritratto frontale puoi tentare 2.8, ma con le ciglia a fuoco e l'occhio no.
Ahi le castronerie dei forum (pixelpeeper a bassa risoluzione, scatti a TA senza esperienza, superwide senza telemetro o occhio)! Non imitatele!
Sì, nel 105 il dettaglio è impressionante, dove è a fuoco.

A presto telefono.gif

Elio
naxe74
notturno...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 459.1 KB
Avrolancaster
QUOTE(naxe74 @ Apr 5 2014, 09:56 PM) *

Davvero bella............
Pollice.gif
danielg45
QUOTE(pes084k1 @ Apr 5 2014, 06:23 PM) *
Già, ma a quella distanza la PdC del 105 è risibile, come quella di un 50/1.2! Per un ritratto di taglio, occorrono almeno f/4 (26 mm apertura) per un risultato decente, meglio f/5.6. Su un ritratto frontale puoi tentare 2.8, ma con le ciglia a fuoco e l'occhio no.
Ahi le castronerie dei forum (pixelpeeper a bassa risoluzione, scatti a TA senza esperienza, superwide senza telemetro o occhio)! Non imitatele!
Sì, nel 105 il dettaglio è impressionante, dove è a fuoco.

A presto telefono.gif

Elio

Sono d'accordo con te. A 2.5 la pdc è da macro e sfocato da 1.4. Dove a fuoco dettaglio mostruosamente mostruoso su d800. Ritratto meglio a f4 in su, e sfoca alla grande lo stesso
49luciano
Metto un paio di scatti di oggi, ottica 105 f. 2,5 pre AI adattata con un po' di limature e perfettamente funzionante con lettura esposimetrica,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


sono delle opere nel giardino del castello di Urgnano, recentemente restaurate. (io le preferivo prima....)
umby_ph
in controluce fa schifo



o è magnifico, de gustibus rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
spring is back di Umberto, su 500px
umby_ph
sia questa che quella appena sopra sono finite in Popular su 500px, piccole soddisfazioni wink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
a bug's life di Umberto, su 500px
Dria
QUOTE(umby_ph @ Apr 9 2014, 08:19 PM) *
in controluce fa schifo
o è magnifico, de gustibus rolleyes.gif


spring is back di Umberto, su 500px


Molto bella,complimenti... mi piace molto la luce così "morbida"...

Andrea
adibene
Farà le mele quest'anno il mio melo ? La fioritura sembra buona....
E anche il 105mm F2.5 fa il suo dovere insieme alla D800E...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


-Frediano

macromicro
QUOTE(Avrolancaster @ Mar 31 2014, 02:54 PM) *
Eccomi............
il 105 è arrivato poco fa. In pratica è come nuovo, il vecchio proprietario lo ha usato pochissimo.....
Chiedo gentilmente l'iscrizione........
Ho fatto un paio di foto al volo:





la 2° mi sembra un tantino 'buia'
Avrolancaster
QUOTE(macromicro @ Apr 11 2014, 08:58 AM) *
la 2° mi sembra un tantino 'buia'

Un pelino buia...................
Pollice.gif

Mio figlio continuava a muoversi ho fatto attenzione alla messa a fuoco e mi è scappata la leggera sottoesposizione............
barracudasusini
Sono entrato in possesso dell'ottica ma é un pre ai solo che non so se sia P K o cosa, come faccio a vederlo?
L'unica cosa che ho notato é che ha un diaframma molto arrotondato.
La ghiera della maf é fantastica
Avrolancaster
QUOTE(barracudasusini @ Apr 25 2014, 11:14 PM) *
Sono entrato in possesso dell'ottica ma é un pre ai solo che non so se sia P K o cosa, come faccio a vederlo?
L'unica cosa che ho notato é che ha un diaframma molto arrotondato.
La ghiera della maf é fantastica

Controlla il seriale quindi il modello:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#105
barracudasusini
QUOTE(Avrolancaster @ Apr 26 2014, 08:28 AM) *
Controlla il seriale quindi il modello:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#105


Grazie e' un nikkor K del 1975 ha quanto me
Link fantastico Pollice.gif
Avrolancaster
QUOTE(barracudasusini @ Apr 27 2014, 06:19 PM) *
Grazie e' un nikkor K del 1975 ha quanto me
Link fantastico Pollice.gif

Di nulla......
Pollice.gif
GennaroVerolla
qui su D700 a TA


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D700 - 105 2.5 AIS @ TA di Gennaro Verolla, su Flickr
nikoab
finalmente nel mio piccolo posso godere appieno di questa magnifica lente! qui a TA su D610: G.
barracudasusini
Chiedo l'iscrizione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


a TA
pes084k1
QUOTE(nikoab @ May 1 2014, 07:40 AM) *
finalmente nel mio piccolo posso godere appieno di questa magnifica lente! qui a TA su D610: G.


Su f/2.8 c'è un significativo salto di qualità, soprattutto sul più esigente film, ma guadagni comunque meno astigmatismo (che va praticamente a zero) e vignettatura. 1/3" stop circa valgono questi vantaggi. La risolvenza aumenta di almeno 1.5 x rispetto a TA e al massimo per quest'ottica. A f/4 la risolvenza comincia a scendere, l'optimum dovrebbe essere tra 3.2 e 3.5 complessivamente.

A presto telefono.gif

Elio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.