QUOTE(klaudiom @ Dec 30 2012, 10:36 PM)

16-35 ed il 24-70 sono i nikon, ma quando ho scritto "triade dei poveri" intendevo più che altro "dei pigri" visto che 14-24 e 70-200 f/2,8 hanno ben altre dimensioni e pesi. Il fatto è che ultimamente ho qualche difficoltà a ritagliarmi spazi da dedicare ad uscite fotografiche "mirate" e le occasioni per far foto si riducono spesso agli ormai pochi weekend in moto che faccio con amici; in questa situazione ti garantisco che "la D5100 col 16-85 nella borsa da serbatoio della moto non ha prezzo". Il nuovo 70-200 lo aspettavo proprio perchè è veramente poco impegnativo e conto di stiparlo con facilità fra i bagagli. Naturalmente, vista la cifra sborsata (visto il periodo mi sono sentito anche abbastanza incosciente) mi aspetto anche ottime qualtà.
ciao, Claudio
Non mi trovi d'accordo nemmeno sui pigri

il 16-35 ed il 24-70 a mio parere sono delle signore ottiche

personalmente il 16-35 mi stuzzica non poco rispetto al fratellone, per peso escursione e possibilità più semplici di aggiungerci i filtri, perciò in una ottimizzazione del corredo per ottenere leggerezza e versatilità, il 16-35 lo piazzerei al primo posto, poi, io aspettavo un 100-300 f/4, invece nikon ha partorito dopo 20 anni il 70-200 f/4, che da quanto si legge è anch'essa una signora ottica, e tu confermi, vien da se che per il discorso di cui sopra ecco anche il 70-200, il range scoperto rimane 36-69, è quì che entra in gioco, nell'ottimizzazione del peso, il 50 f/1,4, che dà leggerezza e luminosità all'occorrenza, solo che sacrificare un 24-70 Nikon, è quasi un delitto
Ovviamente visto l'uso del 16-85 sulla D5100 il 70-200 f/4 si sposerà altrettanto bene
Se le tue impressioni d'uso sono scaturite dall'accoppiata D700+70-200, confermano quanto ci si aspetta da quest'ottica, che dire di altro, hai sicuramente fatto un ottimo acquisto e goditelo senza ripensamenti....il 24-70 passo a prenderlo io, e ti lascio in cambio il 50ino
ciao ciao