Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
altanico
QUOTE(klaudiom @ Dec 19 2012, 01:52 PM) *
non ce l'ho fatta e ora è sotto l'albero . . . .

fino al 25/12 resterà lì infiocchettato (quindi rischio di non provarlo mai se il 21/12 . .. .)


beh? non ci dici niente? l'hai solo spacchettato o l'hai anche messo a macinare immagini? smile.gif
klaudiom
QUOTE(altanico @ Dec 29 2012, 12:34 PM) *
beh? non ci dici niente? l'hai solo spacchettato o l'hai anche messo a macinare immagini? smile.gif


Ciao,
Sono riuscito a trovare il tempo per fare un centinaio di foto. Direi che è la lente che aspettavo da tempo. Non sono certo un professionista e anche definirmi foto amatore mi pare una parola grossa. Il genere di foto che pratico e' quello più diffuso (paesaggi, ritratti, foto in viaggio). Per queste ultime cercavo uno zoom tele di "qualità" ma con dimensioni inferiori ai 70-200 f/2,8 in circolazione.
È veramente poco impegnativo da portare in giro e la qualità delle immagini mi pare ottima in quanto l' ho provato soprattutto a f/4 senza riscontrare problemi relativi ad aberrazioni cromatiche ai bordi degli oggetti; la nitidezza mi pare buona sia al centro dell'immagine che nelle zone più laterali, in controluce ho notato pochissimo effetto "ghost" (si chiamano così quelli bollicine colorate che talvolta appaiono negli scatti in controluce?), mentre in 4/5 scatti e' apparso l'effetto flare (patinatura di parte dell'immagine con perdita di nitidezza nella zona colpita). Bisogna secondo me considerare che in questo periodo (in particolare al pomeriggio), la luce del sole ha una inclinazione che tende a colpire direttamente la lente mettendola in crisi.
Autofocus e stabilizzatore non ho ancora avuto modo di valutarli (per l'autofocus poi sono talmente lento io che arriverebbe in ogni caso in tempo).
Sono comunque molto contento dell'autoregalo e spero di riuscire qualche volta a vincere la mia pigrizia e a lasciare a casa il 28-300 per la d700 se non addirittura il 16-85 per la d5100 e a uscire con la mia "triade dei poveri o dei pigri" (16-35 +70-200 f/4 e 24-70 f/2,8) per darmi un po' di tono (tanto poi la gente mica vede le foto che faccio ...).
Concludo con una considerazione sul prezzo: abbastanza alto considerando che sia chi pratica la fotografia per professione che il foto amatore esigente non credo rinunceranno alla opzione f/2,8, mentre chi vuole avere una copertura completa nel proprio parco ottiche ha la alternativa del 70-300 VR che, pur non avendo lo mai provato, mi pare soddisfi molto i possessori. Ma io non sono un esperto di marketing.
Non ho allegato immagini in quanto non so bene come si fa, ma suppongo che in futuro non mancherà il contributo di utenti più esperti.
Buon 2013
Rikj
Se interessa, qua trovate alcune foto e qualche considerazione su chi ha già provato/possiede la lente.

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/1160567/0


Pollice.gif
CVCPhoto
Nessuno che l'abbia comprato ancora?
Lapislapsovic
QUOTE(klaudiom @ Dec 30 2012, 10:11 AM) *
... la mia "triade dei poveri o dei pigri" (16-35 +70-200 f/4 e 24-70 f/2,8) per darmi un po' di tono (tanto poi la gente mica vede le foto che faccio ...).
Concludo con una considerazione sul prezzo: abbastanza alto considerando che sia chi pratica la fotografia per professione che il foto amatore esigente non credo rinunceranno alla opzione f/2,8,...

Ciao klaudiom, se il 16-35 ed il 24-70 sono i nikon, decisamente non credo tu abbia una triade dei "poveri", per il fotoamatore esigente, se scende il prezzo potrebbe essere il sostituto del 70-300VR nelle situazioni in cui il 2,8 non necessita oppure si vuole risparmiare un pò di peso, perchè a mio parere questo obiettivo si presta sia come prima ottica in quel range, ma anche come integrazione ad un 70-200 f/2,8, il tutto per aumentarne la scelta...

Nel tuo caso un 50 f/1,4 il 16-35 e questo 70-200 ed hai una triade per tutti gli usi risparmiando ulteriore peso ed ingombro lasciando il 28/70 a riposare magari qualche volta... laugh.gif

Ciao ciao
marco98.com
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 30 2012, 02:33 PM) *
Ciao klaudiom, se il 16-35 ed il 24-70 sono i nikon, decisamente non credo tu abbia una triade dei "poveri", per il fotoamatore esigente, se scende il prezzo potrebbe essere il sostituto del 70-300VR nelle situazioni in cui il 2,8 non necessita oppure si vuole risparmiare un pò di peso, perchè a mio parere questo obiettivo si presta sia come prima ottica in quel range, ma anche come integrazione ad un 70-200 f/2,8, il tutto per aumentarne la scelta...

Nel tuo caso un 50 f/1,4 il 16-35 e questo 70-200 ed hai una triade per tutti gli usi risparmiando ulteriore peso ed ingombro lasciando il 28/70 a riposare magari qualche volta... laugh.gif

Ciao ciao


Sto aspettando............................... messicano.gif Police.gif



Marco
Lapislapsovic
QUOTE(marco98.com @ Dec 30 2012, 02:37 PM) *
Sto aspettando............................... messicano.gif Police.gif
Marco

Io suppongo che fine maggio si attesti sui 1.100 eurini Nital, facendolo diventare il best buy compagno di vacanza, francamente spero nel profondo di trovarlo anche a meno laugh.gif

Ciao ciao
marco98.com
Sperèm..... Police.gif Police.gif



Marco
klaudiom
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 30 2012, 02:33 PM) *
Ciao klaudiom, se il 16-35 ed il 24-70 sono i nikon, decisamente non credo tu abbia una triade dei "poveri", per il fotoamatore esigente, se scende il prezzo potrebbe essere il sostituto del 70-300VR nelle situazioni in cui il 2,8 non necessita oppure si vuole risparmiare un pò di peso, perchè a mio parere questo obiettivo si presta sia come prima ottica in quel range, ma anche come integrazione ad un 70-200 f/2,8, il tutto per aumentarne la scelta...

Nel tuo caso un 50 f/1,4 il 16-35 e questo 70-200 ed hai una triade per tutti gli usi risparmiando ulteriore peso ed ingombro lasciando il 28/70 a riposare magari qualche volta... laugh.gif

Ciao ciao


16-35 ed il 24-70 sono i nikon, ma quando ho scritto "triade dei poveri" intendevo più che altro "dei pigri" visto che 14-24 e 70-200 f/2,8 hanno ben altre dimensioni e pesi. Il fatto è che ultimamente ho qualche difficoltà a ritagliarmi spazi da dedicare ad uscite fotografiche "mirate" e le occasioni per far foto si riducono spesso agli ormai pochi weekend in moto che faccio con amici; in questa situazione ti garantisco che "la D5100 col 16-85 nella borsa da serbatoio della moto non ha prezzo". Il nuovo 70-200 lo aspettavo proprio perchè è veramente poco impegnativo e conto di stiparlo con facilità fra i bagagli. Naturalmente, vista la cifra sborsata (visto il periodo mi sono sentito anche abbastanza incosciente) mi aspetto anche ottime qualtà.
ciao, Claudio
Lapislapsovic
QUOTE(klaudiom @ Dec 30 2012, 10:36 PM) *
16-35 ed il 24-70 sono i nikon, ma quando ho scritto "triade dei poveri" intendevo più che altro "dei pigri" visto che 14-24 e 70-200 f/2,8 hanno ben altre dimensioni e pesi. Il fatto è che ultimamente ho qualche difficoltà a ritagliarmi spazi da dedicare ad uscite fotografiche "mirate" e le occasioni per far foto si riducono spesso agli ormai pochi weekend in moto che faccio con amici; in questa situazione ti garantisco che "la D5100 col 16-85 nella borsa da serbatoio della moto non ha prezzo". Il nuovo 70-200 lo aspettavo proprio perchè è veramente poco impegnativo e conto di stiparlo con facilità fra i bagagli. Naturalmente, vista la cifra sborsata (visto il periodo mi sono sentito anche abbastanza incosciente) mi aspetto anche ottime qualtà.
ciao, Claudio

Non mi trovi d'accordo nemmeno sui pigri messicano.gif il 16-35 ed il 24-70 a mio parere sono delle signore ottiche wink.gif personalmente il 16-35 mi stuzzica non poco rispetto al fratellone, per peso escursione e possibilità più semplici di aggiungerci i filtri, perciò in una ottimizzazione del corredo per ottenere leggerezza e versatilità, il 16-35 lo piazzerei al primo posto, poi, io aspettavo un 100-300 f/4, invece nikon ha partorito dopo 20 anni il 70-200 f/4, che da quanto si legge è anch'essa una signora ottica, e tu confermi, vien da se che per il discorso di cui sopra ecco anche il 70-200, il range scoperto rimane 36-69, è quì che entra in gioco, nell'ottimizzazione del peso, il 50 f/1,4, che dà leggerezza e luminosità all'occorrenza, solo che sacrificare un 24-70 Nikon, è quasi un delitto messicano.gif
Ovviamente visto l'uso del 16-85 sulla D5100 il 70-200 f/4 si sposerà altrettanto bene wink.gif
Se le tue impressioni d'uso sono scaturite dall'accoppiata D700+70-200, confermano quanto ci si aspetta da quest'ottica, che dire di altro, hai sicuramente fatto un ottimo acquisto e goditelo senza ripensamenti....il 24-70 passo a prenderlo io, e ti lascio in cambio il 50ino laugh.gif

ciao ciao
Gian Carlo F
Come prevedevo......... 35 euro.... sti cinesi messicano.gif

http://www.ebay.it/itm/271127114316?ssPage...984.m1423.l2649
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 3 2013, 10:15 AM) *
Come prevedevo......... 35 euro.... sti cinesi messicano.gif

http://www.ebay.it/itm/271127114316?ssPage...984.m1423.l2649



Grandiiiii!!!! nikon deve schiattare quando propone ste ladrate, già costa uno sproposito l'obiettivo, 200 euro per un collare. laugh.gif

W la Cina e le cinesate!!!!
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 3 2013, 10:32 AM) *
Grandiiiii!!!! nikon deve schiattare quando propone ste ladrate, già costa uno sproposito l'obiettivo, 200 euro per un collare. laugh.gif

W la Cina e le cinesate!!!!



e spedizione inclusa!! messicano.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 3 2013, 12:01 PM) *
e spedizione inclusa!! messicano.gif



Questo la dice lunga sul valore dell'oggetto in se. wink.gif

Ora arriva il purista a dirmi che il collare originale è più stabile perchè costruito in Adamantio, e non riga l'obiettivo perchè ha la parte interna rivestita in morbido cashmere lavorato da sapienti mani di artigiani Indiani abitanti del Kashmir sottopagati ovviamente. laugh.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 3 2013, 10:15 AM) *
Come prevedevo......... 35 euro.... sti cinesi messicano.gif

http://www.ebay.it/itm/271127114316?ssPage...984.m1423.l2649


non solo quello!

QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 3 2013, 12:06 PM) *
Questo la dice lunga sul valore dell'oggetto in se. wink.gif

Ora arriva il purista a dirmi che il collare originale è più stabile perchè costruito in Adamantio, e non riga l'obiettivo perchè ha la parte interna rivestita in morbido cashmere lavorato da sapienti mani di artigiani Indiani abitanti del Kashmir sottopagati ovviamente. laugh.gif


Probabile
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 3 2013, 12:06 PM) *
Questo la dice lunga sul valore dell'oggetto in se. wink.gif

Ora arriva il purista a dirmi che il collare originale è più stabile perchè costruito in Adamantio, e non riga l'obiettivo perchè ha la parte interna rivestita in morbido cashmere lavorato da sapienti mani di artigiani Indiani abitanti del Kashmir sottopagati ovviamente. laugh.gif


se pensi che un battery grip lo si trova a 40-50 euro ed ha anche il telecomando per lo scatto a distanza...
Io presi quello per D700 a 32 euro spedito, e ti assicuro che sembrava, avendolo avuto, (ma secondo me "è") prodotto dalla stessa fabbrica che fa quelli originali...
NikRikD5000
Io stentavo a crederci, ma dopo una piccola ricerca ho avuto la conferma che a meno di 170 Euri non si trova marchiato Nikon! E' assurdo! Apparte il fatto che spendendo oltre 1000 euro dovrebbe far parte della dotazione di serie e dato che secondo me son troppi anche i 35 del cinese, ora nikon mi deve spiegare come riesce a non vergognarsi di proporre un prezzo del genere per un pezzo di plastica! Ci saranno voluti anni e anni di studio e ricerca per progettarlo? Ma per favore!
altanico
perché quello nikon è di plastica? spererei che fosse almeno di metallo!
Gian Carlo F
In Germania il 70-200/4 si trova a 1.179 euro

http://www.porst-emsdetten.de/shop/produkt...mm-g-ed-94607-1
claus2
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 3 2013, 06:31 PM) *
In Germania il 70-200/4 si trova a 1.179 euro

http://www.porst-emsdetten.de/shop/produkt...mm-g-ed-94607-1


In Olanda 1129, alla FO KA
marcblond
QUOTE(NikRikD5000 @ Jan 3 2013, 04:23 PM) *
Io stentavo a crederci, ma dopo una piccola ricerca ho avuto la conferma che a meno di 170 Euri non si trova marchiato Nikon! E' assurdo! Apparte il fatto che spendendo oltre 1000 euro dovrebbe far parte della dotazione di serie e dato che secondo me son troppi anche i 35 del cinese, ora nikon mi deve spiegare come riesce a non vergognarsi di proporre un prezzo del genere per un pezzo di plastica! Ci saranno voluti anni e anni di studio e ricerca per progettarlo? Ma per favore!


Perchè il canon ha lo stesso prezzo, qualcosina meno, ma è più vecchio. Ah, neanche il fratellino bianco ha il collare. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?l...&prezzomax=
NikRikD5000
QUOTE(marcblond @ Jan 3 2013, 07:01 PM) *
Perchè il canon ha lo stesso prezzo, qualcosina meno, ma è più vecchio. Ah, neanche il fratellino bianco ha il collare. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?l...&prezzomax=


Questo non giustifica affatto la ridicolaggine del prezzo di questo accessorio...
Gian Carlo F
QUOTE(claus2 @ Jan 3 2013, 06:56 PM) *
In Olanda 1129, alla FO KA


Incredibile come in questo Paese sia sempre tutto più caro, a sto punto conviene comprare addirittura all'estero, tanto siamo in Europa e è stata fatta proprio per favorire il libero mercato ed i consumatori.
Se poi in Italia anumenta anche l'IVA .....

Io quei siti li ho già messi nei "preferiti" di exploreer messicano.gif
Marco Senn
Visto di persona a Salisburgo in un negozio dove ero entrato per prendere la piastra del Manfrotto lasciata a casa... 1259. Tra l'altro la D800 a 2250 e la D600 a 1650.......................

http://shop.kuecher.com/wcms/binary/Server...020201306012103
altanico
scusate la domanda se è stata posta già in passato ma chiedo:
probabilmente non lo farò mai ma se si dovesse comprare all'estero (intendo lontano o sui quei siti internet) e si ha bisogno di assistenza, dove lo si manda poi l'obiettivo?
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Jan 3 2013, 09:08 PM) *
Visto di persona a Salisburgo in un negozio dove ero entrato per prendere la piastra del Manfrotto lasciata a casa... 1259. Tra l'altro la D800 a 2250 e la D600 a 1650.......................

http://shop.kuecher.com/wcms/binary/Server...020201306012103


però....

QUOTE(altanico @ Jan 3 2013, 09:09 PM) *
scusate la domanda se è stata posta già in passato ma chiedo:
probabilmente non lo farò mai ma se si dovesse comprare all'estero (intendo lontano o sui quei siti internet) e si ha bisogno di assistenza, dove lo si manda poi l'obiettivo?


Hai comunque una garanzia europea, le leggi in materia sono chiare, Nikon ne deve rispondere attraverso la sua rete di assistenza che in Italia è rappresentata da LTR.
Marcus Fenix
QUOTE(altanico @ Jan 3 2013, 06:20 PM) *
perché quello nikon è di plastica? spererei che fosse almeno di metallo!


Si Oro 24 carati verniciato nero.
Seba_F80
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 3 2013, 06:31 PM) *
In Germania il 70-200/4 si trova a 1.179 euro

http://www.porst-emsdetten.de/shop/produkt...mm-g-ed-94607-1


OT
In Germany stipendi più alti, servizi migliori e prezzi più bassi ... che bella l'Italia :S
Fine OT
Gian Carlo F
QUOTE(Seba_F80 @ Jan 4 2013, 12:52 PM) *
OT
In Germany stipendi più alti, servizi migliori e prezzi più bassi ... che bella l'Italia :S
Fine OT


però in canbio noi abbiamo tasse ben più alte!! Vuoi mettere? messicano.gif
altanico
il top l'ha raggiunto mediaworld: 1525 sullo scaffale :-o
-Massimiliano-
QUOTE(altanico @ Jan 4 2013, 03:22 PM) *
il top l'ha raggiunto mediaworld: 1525 sullo scaffale :-o


Anch'io l'ho visto a 1.500, euro più euro meno, qui a Palermo.
Secondo me è un prezzo folle, dovrebbe costare al massimo quanto il 24-120 f/4.

Ciao
Massimiliano
ivancap63
1350 Nital. Meno di così secondo me non ci va visto che anche il diretto concorrente è su quella cifra da tempo ormai
Lapislapsovic
QUOTE(altanico @ Jan 4 2013, 03:22 PM) *
il top l'ha raggiunto mediaworld: 1525 sullo scaffale :-o

prova a ripassarci tra quattro o cinque mesi immagino col 30% di sconto visto che a quel prezzo suppongo non lo prenderà nessuno messicano.gif
Ciao ciao
Emanuele.A
dai, sarà buono, avrà il VR e i nanetti, ma non è una lente pro, ne per fattura ne per qualità, come piu o meno dice Mansurov "se lo volete comprare è ottimo ma se avete uno dei due 2,8 tenetevelo stretto", è una lente che dovrebbe costare al massimo 900 euro import e Nital entro i 1,250 come il resto della triade 24-120 e 16-35, ed è già troppo. E ci scenderà a quei prezzi, se non vogliono tenerselo.
karlsruhe
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 24 2012, 01:13 PM) *



Che bello e´ stato il primo, ed a oggi ancora considerato il migliore in costruzione io non riesco a trovarlo.
Mi sono dovuto accontentare del af e af-d.
Marco Senn
QUOTE(Emanuele.A @ Jan 6 2013, 09:04 PM) *
dai, sarà buono, avrà il VR e i nanetti, ma non è una lente pro, ne per fattura ne per qualità, come piu o meno dice Mansurov "se lo volete comprare è ottimo ma se avete uno dei due 2,8 tenetevelo stretto", è una lente che dovrebbe costare al massimo 900 euro import e Nital entro i 1,250 come il resto della triade 24-120 e 16-35, ed è già troppo. E ci scenderà a quei prezzi, se non vogliono tenerselo.



Io ho il 70-200 VRI ƒ/2.8 che resta inesorabilmente a casa tranne quando vado a fare scatti specifici (sport essenzialmente, qualche ritratto anche se preferisco l'85 e il 105/2.5). Per cui questo assieme al 16-35 e un 50 potrebbe fare un ottimo corredo da viaggio o vacanza. Ma onestamente per quello che costa possono tenerselo...
karlsruhe
Qui in germania oscilla da 1100 ai 1200.
Gian Carlo F
QUOTE(karlsruhe @ Jan 6 2013, 10:29 PM) *
Qui in germania oscilla da 1100 ai 1200.


ma lì c'è la Angela Merkel............ messicano.gif messicano.gif

e i tedeschi che non sono certo di braccio lungo....

Secondo me, essendo un tele (leggi più facile da costruire), dovrebbe costare anche meno del 16-35mm e del 24-120mm
altanico
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 6 2013, 10:42 PM) *
Secondo me, essendo un tele (leggi più facile da costruire), dovrebbe costare anche meno del 16-35mm e del 24-120mm


quindi stai dicendo implicitamente che anche il 2.8 costa troppo cool.gif
Seba_F80
QUOTE(karlsruhe @ Jan 6 2013, 10:29 PM) *
Qui in germania oscilla da 1100 ai 1200.


Ma ovviamente se per esempio lo acquistassi in Germania in negozio fisico (magari in un viaggio di lavoro), qualora avessi un problema potrei inviarlo presso il centro assistenza Italia (LTR) coperto da garanzia Europea, corretto?
Gian Carlo F
QUOTE(altanico @ Jan 6 2013, 11:00 PM) *
quindi stai dicendo implicitamente che anche il 2.8 costa troppo cool.gif


Non proprio........ il 14-24 e il 24-70 sono privi di VR e hanno una escursione focale breve, molto più limitata del 16-35mm e del 24-120mm, poi quando si parla di un 200mm f2,8 si va verso lenti di diametro di tutto rispetto, insomma la situazione la vedo un po' diversa.
Infine il 70-200mm f2,8 ha anche il famoso collarino!! messicano.gif

QUOTE(Seba_F80 @ Jan 7 2013, 09:03 AM) *
Ma ovviamente se per esempio lo acquistassi in Germania in negozio fisico (magari in un viaggio di lavoro), qualora avessi un problema potrei inviarlo presso il centro assistenza Italia (LTR) coperto da garanzia Europea, corretto?


Credo proprio di si, come cittadini europei abbiamo il sacrosanto diritto di acquistare ovunque (il mercato comune è stato creato apposta per favorire i consumatori) e le leggi comunitarie sulla garanzia sono chiare.
Non so se ricordi relativamente alle auto cosa succedeva, un tempo si erano inventati una legge che vietava ad un italiano di guidare un'auto immatricolata all'estero (per evitare che si acquistassero auto fuori dall'Italia) , la hanno dovuta abrogare, per consentirci di acquistare un'auto dove vogliamo.
stefanosv
in belgio a 1179 nel mio negozio di fiducia...ma sono focali che nn uso piu quindi passo, ho un sigma 2.8 prima serie molto valido che ormai sono anni che nn si fa un giro fuori dall'armadio....
Emanuele.A
QUOTE(Seba_F80 @ Jan 7 2013, 09:03 AM) *
Ma ovviamente se per esempio lo acquistassi in Germania in negozio fisico (magari in un viaggio di lavoro), qualora avessi un problema potrei inviarlo presso il centro assistenza Italia (LTR) coperto da garanzia Europea, corretto?

Insomma, il concetto è giusto, ma che mi risulti viene data (giustamente) la precedenza alle riparazioni dei clienti Nital, quindi la tempistica non è la stessa. Inoltre se la riparazione non fosse in garanzia (urto accidentale, ad esempio) ti viene applicata una tariffa piu costosa del 30% rispetto ai clienti Nital (che già pagano cifre di tutto rispetto!) rendendo quindi facilmente antieconomica la riparazione di un apparecchio non Nital.
Bisogna valutare cosa compri: è davvero molto difficile che un 85 AF-D, o un Bighiera si guastino (a meno che non li tiri contro il muro) mentre non dormirei molto tranquillo con elementi pieni di elettronica (motori ultrasonici e stabilizzatori) se molto costosi.
Gianni5
Test effettuato da DxOMark tra 70-200 f4 - 70-200 2.8 vr1 e canon 70-200 2.8
test 70-200
pes084k1
QUOTE(Gianni5 @ Jan 7 2013, 09:11 PM) *
Test effettuato da DxOMark tra 70-200 f4 - 70-200 2.8 vr1 e canon 70-200 2.8
test 70-200


Lascerei perdere quel sito. Misure e commenti sono incoerenti fra loro e con le mie prove personali. Ho visto un obiettivo Nikon essere valutato meno di un altro della stessa focale pur avendo risolvenza, CA e distorsione migliori e a un prezzo più basso... Siamo seri.
Il 70-200 4/G l'ho provato su D700 e ho esaminato alcuni file da D800e. Sembra andare meglio del 70-200/2.8 VR II e quasi come il 70-180 micro da lontano (su treppiede o con tempi di relativa sicurezza), perdendo leggermente in macrocontrasto, correzione dei colori e certi artefatti.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
Dai che i prezzi calano a vista d'occhio.......

1127 euro


in un noto sito on-line, che tra l'altro garantisce 4 anni
Emanuele.A
l'anello nel frattempo è sceso a 20 euro spedito, alla faccia dell'originale!

ivancap63
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 9 2013, 09:53 PM) *
Dai che i prezzi calano a vista d'occhio.......

1127 euro
in un noto sito on-line, che tra l'altro garantisce 4 anni


Conosco il sito. Ma che tipo di garanzia danno? Perchè si legge garanzia Italia ma quale? Di sicuro non sono Nital
altanico
esatto. non è nital.
non so se fidarmi perché dopo una breve ricerca ho letto recensioni tutt'altro che positive su quel negozio
ivancap63
QUOTE(altanico @ Jan 10 2013, 11:19 AM) *
esatto. non è nital.
non so se fidarmi perché dopo una breve ricerca ho letto recensioni tutt'altro che positive su quel negozio


200 euro di differenza e lo prendo Nital. E dormo sonni tranquilli dry.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.