QUOTE(Cesare44 @ Oct 25 2012, 08:54 AM)

come previsto, ancora non lo ha visto nessuno, ma già cominciano a fioccare sentenze su quale sia migliore e altre amenità...
Si discuterà all'infinito, dimenticando che i giudizi dovrebbero essere sempre improntati all'oggettività, perché quello che va bene per me non sarà così per molti altri.
Allo stato dell'arte, l'unica cosa che si può dire, secondo me, è questa: nelle situazioni, dove uno stop in più può fare la differenza, tipo eventi sportivi, ci sarà poco da discutere su quale sia più nitido, meno pesante, ecc. Se vuoi portare a casa lo scatto, questa è la vera differenza, il resto, lascia il tempo che trova.
Al momento, fino che svolgerà il suo lavoro, mi tengo stretto il mio 70 200mm f/2,8 VRI, augurando comunque, un successo strepitoso al nuovissimo f/4
ciao
come non quotarti. Nel mio caso lo sceglierei solo per la leggerezza, all'occorrenza.
QUOTE(Grazmel @ Oct 25 2012, 09:48 AM)

Se penso poi agli usi del 70-200, tipo concerti e teatro ad esempio, uno stop a favore del 2.8 non è poco, e chi ci lavora propenderà sicuramente ancora per questo.
Ho il 2.8 VR2, e mi è capitato già diverse volte di usarlo a 2.8 in condizioni critiche, e l'autofocus non ha mai mancato un colpo.
Non so come sia l'AF del nuovo arrivato, ma ho l'impressione che sarà leggermente inferiore per velocità e capacità di agganciare immediatamente il soggetto in condizioni molto critiche.
E chi lo usa per ritratto, saprà anche che uno sfocato a 2.8 non è lo stesso che a 4, e a f4 del 2.8 non sarà lo stesso che a f4 dell'f4

Ma aspetto i primi test SERI ed AFFIDABILI.
Comunque sono molto curioso, appena posso vado a provarlo, giusto per vedere come si comporta.
Ma secondo me, se il prezzo sarà davvero 1300/1400, IMHO a quel costo conviene ancora un 2.8 VR1 (ripeto, sempre che l'acquirente non sia prettamente interessato al peso e alle dimensioni ridotte)
Di certo mi tengo ancora stretto per un pò il mio bel 2.8 VR2

Graziano
il prezzo sarà l'elemento determinante. Penso che farà gola a chi vuole un tele di qualità senza svenarsi, dubito che chi possiede il 70-200/2.8 farà il cambio se non per la leggerezza, senza dimenticare il fattore moltiplicazione