Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50
Freeway
pare che ci risiamo con i "difetti di gioventu'"

secondo questa nota ce' un richiamo per aggiornamento del firmware

"We have confirmed that with autofocus shooting using the AF-S NIKKOR 200-500mm f/5.6E ED VR lens, autofocus may sometimes become disabled and focus operation switches to manual focus* when the zoom ring on the lens is rotated while the camera's shutter-release button is pressed halfway, or the camera's AF-ON button is held down."

il richiamo non riguarda le lenti con il seriale superiore a 2008365

fonte : https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/65374
maxter
Qualcuno lo usa con D3 poi?
giupipita1969
Salve a tutti. Ho acquistato 200-500 ieri per prepararmi alla prossima stagione in Serie A con il Crotone. Ho visto le foto di Stefano (mi permetto di darti del tu) e volevo sapere gli Iso utilizzati per la gara notturna e se ha scattato in raw. Utilizzerò l'obiettivo con una D500. Grazie per la risposta.
Saluti.
maxter
QUOTE(maxter @ May 31 2016, 06:49 AM) *
Qualcuno lo usa con D3 poi?

Lo uso io (me lo sono preso). Tutto ok.
StefanoD5
QUOTE(giupipita1969 @ Jun 5 2016, 09:46 AM) *
Salve a tutti. Ho acquistato 200-500 ieri per prepararmi alla prossima stagione in Serie A con il Crotone. Ho visto le foto di Stefano (mi permetto di darti del tu) e volevo sapere gli Iso utilizzati per la gara notturna e se ha scattato in raw. Utilizzerò l'obiettivo con una D500. Grazie per la risposta.
Saluti.


si sono scatti in raw e come ISO ero intorno ai 2.000 / 2.500

ciao
maxter
D3 + 200-500
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Banjo10
Bella!
nivola57
scusate la domanda,io ero indeciso tra il tammy 150/600 & il Nikon 200/500,avrei optato sul Nikon,ma...leggendo i vari commenti,mi par di capire che su D7100 non funziona come dovrebbe....o ho capito male,grazie delle risposte...
SimoneLugarini
QUOTE(nivola57 @ Jul 20 2016, 05:38 PM) *
scusate la domanda,io ero indeciso tra il tammy 150/600 & il Nikon 200/500,avrei optato sul Nikon,ma...leggendo i vari commenti,mi par di capire che su D7100 non funziona come dovrebbe....o ho capito male,grazie delle risposte...


Io ho venduto il Tamron 150/600 che usavo spesso a 500mm (a 600 è morbido nei dettagli per me) e ho preso il nikkor..che dire..quest'ultimo lo trovato più nitido, AF veloce, e VR superbo, lo uso su D800
Riccardo_79
felice di aver fatto l'acqusto del 200-500! ha decisamente superato le mie espettative..
ecco un veloce test casalingo con d7200:

soggetto a circa 20 mt, 500mm, f5.6, 1/200, iso 100
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ingrandimento 2x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ingrandimento 4x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per quello che costa direi proprio niente male! VR eccezzionale, veloce AF, mi manca una prova con poca luce.
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 25 2016, 04:51 PM) *
felice di aver fatto l'acqusto del 200-500! ha decisamente superato le mie espettative..
ecco un veloce test casalingo con d7200:

soggetto a circa 20 mt, 500mm, f5.6, 1/200, iso 100


ingrandimento 2x


ingrandimento 4x


per quello che costa direi proprio niente male! VR eccezzionale, veloce AF, mi manca una prova con poca luce.



Direi non male!!!!!!!

Molto nitido e dettagliato,interessante!

Posso sapere il prezzo? grazie
Riccardo_79
io l'ho pagato 1300, nital costa circa 150€ in più
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 25 2016, 07:35 PM) *
io l'ho pagato 1300, nital costa circa 150€ in più


Lo si trova anche a meno di 150 in più Nital,on line ovviamente.Sulla qualità e sul valore,preferisco Nital .
nivola57
quindi Riccardo79,se tu lo usi su D7200,può andar bene anche sulla D7100?..o no...
fabbu
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Jul 25 2016, 08:01 PM) *
Lo si trova anche a meno di 150 in più Nital,on line ovviamente.Sulla qualità e sul valore,preferisco Nital .

che tra l'altro su d7200 e dx in generale sarebbe un 300-750...
davide.falco59
Arrivato sabato e subito provato.
Da appassionato di foto naturalistica (e con budget limitato) non posso che dirne un gran bene!!!


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Ciao a tutti!
Riccardo_79
QUOTE(nivola57 @ Jul 25 2016, 09:06 PM) *
quindi Riccardo79,se tu lo usi su D7200,può andar bene anche sulla D7100?..o no...


Direi proprio di si! Acquista serenamente secondo me è un super zoom eccezzionale rispetto a quello che oggi si può trovare sul mercato della concorrenza. In giro si vedeno bellissime foto ma quasi tutte con uno stop di chiusura... io l'ho provato subito a f5.6 alla massima focale, condizioni in cui mi troverò spesso x il mio genere di fotografia naturalistica, si vede bene che il dettaglio lo conserva anche a tutta apertura.
@ franco, la qualità è identica, il valore sull'usato è maggiore nital solo se ancora in garanzia (il mio comunque pagato 1300 con 4 anni di garanzia)
xymox
qualcuno lo ha utilizzato con il TC 1,4 III e mi sa dire se ne è soddisfatto?
l'autofocus perde parecchio?
nitidizza?
Mantiene il vr? ... credo di no, cmq lo chiedo

grazie 1000
davidemartini.net
Salve a tutti, ho letto questa discussione con molto interesse. Vorrei, entro Natale, acquistare questo prodotto o uno dei 150-600.
Cosa consigliate ? Ho letto di qualcuno di voi che ha avuto modo di provarli entrambi.
maxbunny
Comprato qualche giorno fa, di importazione a 1.050 euro. Per ora ho fatto solo dei scatti di prova in giardino con la D800. Molto soddisfatto. AF veloce, VR spettacolare. Va molto bene anche col TCII 1,7. Con il TC l'AF, ovviamente, rallenta un po' ,ma poco e comunque rimane più veloce di quando uso il TC con AF-S 300/4. Anche la resa col TC è buona.
marcorik
QUOTE(maxbunny @ Aug 26 2016, 07:11 PM) *
Va molto bene anche col TCII 1,7.



Bah, posso avere qualche dubbio? hmmm.gif
maxbunny
QUOTE(marcorik @ Aug 27 2016, 01:13 AM) *
Bah, posso avere qualche dubbio? hmmm.gif


Puoi avere quello che vuoi...

A circa 15 metri

Clicca per vedere gli allegati

6 metri

Clicca per vedere gli allegati

12 metri

Clicca per vedere gli allegati

30 metri

Clicca per vedere gli allegati

20 metri

Clicca per vedere gli allegati
marcorik
Un file della D800 ridotto a 2400 pixel lato lungo non è giudicabile, vorrei vedere i raw dello stesso scatto o un jpeg NON ridimensionato.
maxbunny
QUOTE(marcorik @ Aug 27 2016, 06:31 PM) *
Un file della D800 ridotto a 2400 pixel lato lungo non è giudicabile, vorrei vedere i raw dello stesso scatto o un jpeg NON ridimensionato.


Il file con estensione NEF non lo fa caricare, ho provato a zipparlo
Non ho la fibra ma una semplice ADSL, caricare un file di 40 Mb non è proprio indolore, quindi fattelo bastare :-)

Clicca per vedere gli allegati
marcorik
Grazie per il raw, la qualità in considerazione del fatto che è uno zoom moltiplicato con un 1.7X è sorprendente. guru.gif
maxbunny
QUOTE(marcorik @ Aug 28 2016, 10:56 AM) *
Grazie per il raw, la qualità in considerazione del fatto che è uno zoom moltiplicato con un 1.7X è sorprendente. guru.gif



Nella caccia fotografica in Italia, soprattutto per uccelli, il 300/4 lo utilizzo al 99% con il TC. Con questo zoom parto già da 500 mm, inoltre all'occorrenza scatto direttamente in Dx potendo sfruttare il crop dei 36 Mpx della D800. Sono lieto comunque di poter contare anche sul TC nei casi di "emergenza".
Riccardo_79
avete acquistato qualche costodia protettiva?
quella originale è penosa con il paraluce montato rovescio.
maxter
QUOTE(Riccardo_79 @ Aug 29 2016, 08:51 AM) *
avete acquistato qualche costodia protettiva?
quella originale è penosa con il paraluce montato rovescio.

Io no, ne' lenti protettive ne' custodie ad hoc. Lo trasporto in borsa fotografica assieme a fotocamera ed altri obiettivi/accessori.
maxbunny
Ho voluto fare qualche altra prova con TCII 1,7.

D800 (scatto in Dx ) + AF-S 200-500 + TCII1,7 a mano libera. La foto è stata scattata da un capanno attraverso un vetro a specchio

Clicca per vedere gli allegati

LeonardoManetti
QUOTE(maxbunny @ Sep 9 2016, 06:52 PM) *
Ho voluto fare qualche altra prova con TCII 1,7.

D800 (scatto in Dx ) + AF-S 200-500 + TCII1,7 a mano libera. La foto è stata scattata da un capanno attraverso un vetro a specchio

Clicca per vedere gli allegati


mi sembra una resa ottima considerando la combinazione, se ci mettiamo anche che è stata scattata da dietro un vetro io mi riterrei molto soddisfatto da questa resa
xymox
QUOTE(Riccardo_79 @ Aug 29 2016, 08:51 AM) *
avete acquistato qualche costodia protettiva?
quella originale è penosa con il paraluce montato rovescio.


volevo giusto porre la stasse domanda wink.gif
nessuno sa se esiste una custodia protettiva più decente di quella in dotazione?
rigida o semi rigida, non importa, basta che protegga
grazie
maxbunny
QUOTE(xymox @ Sep 19 2016, 12:20 PM) *
volevo giusto porre la stasse domanda wink.gif
nessuno sa se esiste una custodia protettiva più decente di quella in dotazione?
rigida o semi rigida, non importa, basta che protegga
grazie


...non ho proprio cercato. Io lo trasporto in borsa o nello zaino.
ang84
Qualche esempio per spolverare il topic. Il nuovo 200-500 su D4s
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 947.2 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
maxbunny
Qui invece sempre un test - sul campo - abbinato al TCII 1,7 con luce favorevole ad una distanza di circa 15 metri

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Maurizio Rossi
Non mi sembra per niente male, ci stavo facendo un pensierino, come seconda ottica da naturalistica,
vi seguo per vedere i risultato sul campo visto che l'ho provato poco,
questo per non acquistare il 200/400mm ohmy.gif
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 7 2016, 12:01 PM) *
Non mi sembra per niente male, ci stavo facendo un pensierino, come seconda ottica da naturalistica,
vi seguo per vedere i risultato sul campo visto che l'ho provato poco,
questo per non acquistare il 200/400mm ohmy.gif


Maury, come avrai avuto modo di leggere, io ho avuto più di un'occasione x provarlo. A brevisime distanze, è utilizzabilissimo anche a TA
Oltre bisogna chiudere almeno f8. Il mio consiglio è quello di provarlo se ne hai l'occasione, Non mi fiderei tanto dei post che
x quanto affidabili, trovo siano inquinati dalla post, spesso esagerata ed evidente. Immagino lo avrai notato anche te. ( dovrei avere ancora i raw originali)
Come già detto, per curiosità l'ho provato anche con i vari Tcx. Chiaro che, se ci si accontenta.... va bene tutto, o quasi... (almeno a 500mm)
Se poi si lavora, al di sotto, i risultati sono migliori. Normale direi... smile.gif

Ci sentiamo!

Maurizio Rossi
Si concordo Raffa andrebbe provato bene sul campo, scattandoci per una giornata intera,
pensa che è uno dei pochi che non ho mai messo sotto torchio per più di un paio di scatti,
vedrò di provarlo presto insieme al 300F4, quando ci vediamo mi racconti wink.gif
Marco.Chierici
Un piccolo contributo con l'ottica appena acqustata.
ang84
200-500 in condizioni limiti. Partita notturna 12800 iso.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Maurizio Rossi
Ragazzi mi sto convincendo ma ho ancora qualche dubbio,
lo devo testare io sulla mia reflex e poi forse vado di acquisto,
se non mi soddisfa prendo il 300mmf4
maxbunny
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 21 2016, 02:23 PM) *
Ragazzi mi sto convincendo ma ho ancora qualche dubbio,
lo devo testare io sulla mia reflex e poi forse vado di acquisto,
se non mi soddisfa prendo il 300mmf4


Ti allego il NEF del martin di cui sopra, scattata con 200-500 + TCII17, fammi sapere cosa ne pensi. Sull'AF-S 300/4 per la foto naturalistica il TC indicato praticamente lo tengo fisso, con il 200-500, a mio avviso è da utilizzare solo in casi di mera necessità ed in condizione di luce non ostile.
Clicca per vedere gli allegati

Se non erro tu hai il 300/2,8, il 200-500 non è paragonabile. Se stai valutando la scelta di uno zoom di questa fascia vuol dire che, oltre alla qualità ottica stai valutando anche la versatilità. A me il 200-400 Nikon non ha mai convinto molto ( soprattutto per il prezzo ), la sua escursione focale me lo fa orientare verso le riprese sportive ( chissà perché penso alle partite di tennis ), un po' meno alla caccia fotografica.
Su un altro forum che frequento da molto un utente veterano ha confrontato il 200-500 vs 200-400 sul campo. In quell'articolo si evince, ovviamente, che il 200-400 è un'ottica professionale, ma il 200-500 comunque ne esce a testa alta.
Mi trovavo bene con il 300/4 duplicato, col 200-500 ho guadagnato versatilità, un AF più veloce ( l'Af del 300 duplicato perde qualcosina ), il VR rimanendo comunque con una resa più che dignitosa. Stiamo parlando di un'ottica che nuova l'ho pagata 1000 euro, il fattore prezzo per me è al primo posto.

Maurizio Rossi
Grazie Max più tardi me lo guardo bene e ti dico,
si io ho il 300mmF2.8 VRII e mi trovo benissimo veramente un ottimo obbiettivo,
stavo valutando un secondo tele per l'altro corpo, senza come dici te nell'ultima frase spendere troppo visto che di questi tempi anche per me il prezzo è al primo posto.
maxter
Ang mi sembrano ottime foto
ang84
QUOTE(maxter @ Dec 21 2016, 09:43 PM) *
Ang mi sembrano ottime foto


Sicuramente è un'ottima lente. Provenivo da un 300 f4 fisso e passando al 5.6 avevo diversi dubbi anche sulla velocità di MAF. Invece una volta provato va oltre le mie aspettative (e sono uno pignolo) Insomma non tornerò indietro
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 21 2016, 02:23 PM) *
Ragazzi mi sto convincendo ma ho ancora qualche dubbio,
lo devo testare io sulla mia reflex e poi forse vado di acquisto,
se non mi soddisfa prendo il 300mmf4


Maurizio, conoscendoti, non credo che il 300 f/4 ti possa piacere!...A parte che hai già un 300 f/2,8 VR che non lo vede proprio il 300 PF f/4...Se non per il peso! Che io ho trovato abbastanza sbilanciato sulla D4s...Mi saprai dire quando lo avrai provato! Ciao
PS: piuttosto, ti suggerisco (se non lo hai già fatto) di provare il Sigma Sport 150-600...
t_raffaele
QUOTE(kappona @ Dec 22 2016, 12:14 AM) *
Maurizio, conoscendoti, non credo che il 300 f/4 ti possa piacere!...A parte che hai già un 300 f/2,8 VR che non lo vede proprio il 300 PF f/4...Se non per il peso! Che io ho trovato abbastanza sbilanciato sulla D4s...Mi saprai dire quando lo avrai provato! Ciao
PS: piuttosto, ti suggerisco (se non lo hai già fatto) di provare il Sigma Sport 150-600...


Pollice.gif Condivido
Anche se... il nuovo 300 f4 non è male anche con i tcx ( 1.7 max). Certo il 2.8... non ha bisogno di elogi, ne sappiamo qualcosa. Vero Maury??

a presto!!

Rinnovo gli auguri,buone feste a tutti
marcorik
QUOTE(maxbunny @ Dec 21 2016, 07:35 PM) *
Ti allego il NEF del martin di cui sopra, scattata con 200-500 + TCII17,



ViewNX2 negli exif mi dice 500 mm f6.3.
maxbunny
QUOTE(marcorik @ Dec 23 2016, 01:12 PM) *
ViewNX2 negli exif mi dice 500 mm f6.3.


E ci credo!!! ho zippato e caricato il file errato, è un'altra foto!!
Questo è il NEF relativo allo scatto di cui sopra.

Clicca per vedere gli allegati

Chiedo venia guru.gif
marcorik
Ok grazie per la condivisione, sempre interessante.
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Dec 22 2016, 12:14 AM) *
Maurizio, conoscendoti, non credo che il 300 f/4 ti possa piacere!...A parte che hai già un 300 f/2,8 VR che non lo vede proprio il 300 PF f/4...Se non per il peso! Che io ho trovato abbastanza sbilanciato sulla D4s...Mi saprai dire quando lo avrai provato! Ciao
PS: piuttosto, ti suggerisco (se non lo hai già fatto) di provare il Sigma Sport 150-600...

Avevo il primo tico è non mi ha mai entusiasmato più di tanto... mi hai dato un altro indizio smile.gif andrò in prova... Auguroni

QUOTE(t_raffaele @ Dec 22 2016, 01:24 PM) *
Pollice.gif Condivido
Anche se... il nuovo 300 f4 non è male anche con i tcx ( 1.7 max). Certo il 2.8... non ha bisogno di elogi, ne sappiamo qualcosa. Vero Maury??
a presto!!
Rinnovo gli auguri,buone feste a tutti

Vero si è un'ottica strepitosa e non ha rivali...tieniti pronto che tra pochi giorni li scaldiamo bene... smile.gif
anche Remigio ne sa qualcosa tongue.gif
Auguroni ragazzi passate un felice Natale

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.