Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50
Evil_Jin
Un commento sull' ottica in questione, io mi ci sono trovato molto bene anche trasportandola per tutto il giorno a mano per camminate lunghe ma facili.
Mi sento di consigliarla, anche otticamente se la cava benissimo !
ribaldo_51
QUOTE(Evil_Jin @ Jan 16 2018, 11:15 AM) *
Un commento sull' ottica in questione, io mi ci sono trovato molto bene anche trasportandola per tutto il giorno a mano per camminate lunghe ma facili.

questione di età e/o di fisico messicano.gif
Maurizio Rossi
Idem per me sono un po fermo ma rimedierò, teniamo vivo questo spazio voi che possedete questo vetro
ROBERT59
Buongiorno a tutti: causa problemi fisici ho messo in vendita il sigma 150-600 sport ed ho acquistato il nikon 200-500 arrivato oggi sara' a mia cura postare le foto appena potro' provarlo
ciao Gianfranco
t_raffaele
QUOTE(ROBERT59 @ Feb 5 2018, 01:46 PM) *
Buongiorno a tutti: causa problemi fisici ho messo in vendita il sigma 150-600 sport ed ho acquistato il nikon 200-500 arrivato oggi sara' a mia cura postare le foto appena potro' provarlo
ciao Gianfranco


Pollice.gif Ciao, siamo qui ad attendere le tue foto.

raffaele
ROBERT59
QUOTE(t_raffaele @ Feb 5 2018, 01:51 PM) *
Pollice.gif Ciao, siamo qui ad attendere le tue foto.

raffaele
grazie Raffaele
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Feb 5 2018, 01:46 PM) *
Buongiorno a tutti: causa problemi fisici ho messo in vendita il sigma 150-600 sport ed ho acquistato il nikon 200-500 arrivato oggi sara' a mia cura postare le foto appena potro' provarlo
ciao Gianfranco

Ottimo Gian, bell'acquisto, dai vai alla ricerca di rapaci smile.gif
e naturalmente tienimi un posto tongue.gif
maxbunny
..non solo caccia fotografica con il 200-500

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


ciao
Maurizio Rossi
Stesso pensiero steso in Paesaggi, una belle immagine Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 6 2018, 11:28 AM) *
Ottimo Gian, bell'acquisto, dai vai alla ricerca di rapaci smile.gif
e naturalmente tienimi un posto tongue.gif
stai tranquillo Maurizio....attendo con ansia il momento....l'ultima volta ho avvistato una decina di poiane ed un gheppio....pero' dall'auto...sara' mia premura renderti edotto...per un amico questo ed altro....
ciao Gianfranco biggrin.gif
Maurizio Rossi
wink.gif Pollice.gif
ROBERT59
buongiorno a tutti: una prima foto non naturalistica

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
Maurizio Rossi
Bella veduta Gian, vedo una luce strana con un filo di dominate, potrebbe essere la luce pre tramonto.
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 12 2018, 09:17 AM) *
Bella veduta Gian, vedo una luce strana con un filo di dominate, potrebbe essere la luce pre tramonto.
grazie Maurizio, si in effetti il sole stava tramontando sulla mia sinistra.....ho preferito cosi' po ho provato anche a toglierla ma poi prevale l'azzurro
ciao Gianfranco


altre prove con il nuovo tele:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Maurizio Rossi
Si difatti si vede il rosato del tramonto Pollice.gif
sai che il tele per i paesaggi è meglio del grandangolo... smile.gif
almeno non distorge le linee
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 13 2018, 07:35 PM) *
Si difatti si vede il rosato del tramonto Pollice.gif
sai che il tele per i paesaggi è meglio del grandangolo... smile.gif
almeno non distorge le linee
hai perfettamente ragione e sono molto contento della tua approvazione Maurizio: me ne sono accorto a forza di provarli, chiaramente facendo gravare il peso sulla mia schiena (portarsi corpo macchina + grandangolo e tele).....chiaramente occorrono le condizioni indispensabili
ciao e grazie
Gianfranco
Maurizio Rossi
Certamente distanza adeguata e belle location smile.gif
il grandangolo comunque rimane più coinvolgente per quanto riguarda il territorio,
da più senso di profondità ecc. ma anche il tele se la cava Pollice.gif
maxbunny
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 13 2018, 07:35 PM) *
Si difatti si vede il rosato del tramonto Pollice.gif
sai che il tele per i paesaggi è meglio del grandangolo... smile.gif
almeno non distorge le linee


..ciao, al di la della dominante, io le vedo leggermente sottoesposte
Maurizio Rossi
Si Max leggermente le sono Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(maxbunny @ Feb 14 2018, 05:08 PM) *
..ciao, al di la della dominante, io le vedo leggermente sottoesposte
grazie Max e Maurizio le ho scattate con il filtro grigio hoya nd64 e quindi appositamente sottoesposte per poi ridurre eventualmente in post. Ma e' questione di gusti.....a me piacciono cosi' visto l'ora crepuscolare
ciao Gianfranco
maxbunny
QUOTE(ROBERT59 @ Feb 19 2018, 02:44 PM) *
grazie Max e Maurizio le ho scattate con il filtro grigio hoya nd64 e quindi appositamente sottoesposte per poi ridurre eventualmente in post. Ma e' questione di gusti.....a me piacciono cosi' visto l'ora crepuscolare
ciao Gianfranco


hmmm.gif Non ti seguo. Premesso che per sottoesporre non serviva il filtro ND ma bastava semplicemente impostare un tempo di scatto più voloce, lasciando invariato il diaframma, o addirittura agire su entrambi. Ma mi chiedo: perchè?
ROBERT59
QUOTE(maxbunny @ Feb 19 2018, 06:48 PM) *
hmmm.gif Non ti seguo. Premesso che per sottoesporre non serviva il filtro ND ma bastava semplicemente impostare un tempo di scatto più voloce, lasciando invariato il diaframma, o addirittura agire su entrambi. Ma mi chiedo: perchè?
hai ragione Max....chiedo venia....ho commesso un errore nel post.....ho inserito una risposta per un altro obiettivo che di solito utilizzo con il filtro grigio per l'effetto seta dell'acqua e per le nuvole (il 16-35 f4) che non c'entra nulla con il 200-500 scusate tutti. A volte la stanchezza gioca brutti scherzi.
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Feb 21 2018, 01:16 PM) *
hai ragione Max....chiedo venia....ho commesso un errore nel post.....ho inserito una risposta per un altro obiettivo che di solito utilizzo con il filtro grigio per l'effetto seta dell'acqua e per le nuvole (il 16-35 f4) che non c'entra nulla con il 200-500 scusate tutti. A volte la stanchezza gioca brutti scherzi.
ciao Gianfranco

Difatti Gianfranco, pensavo mi sa che ha scambiato il 200/500 con un'altro
filtro ND sul tele smile.gif poi è arrivata la tua conferma Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 21 2018, 04:57 PM) *
Difatti Gianfranco, pensavo mi sa che ha scambiato il 200/500 con un'altro
filtro ND sul tele smile.gif poi è arrivata la tua conferma Pollice.gif
eh Maurizio...purtroppo ho sempre poco tempo a mia disposizione.....vorrei dedicarmi di piu' alla fotografia.....poi sento l'eta' che avanza messicano.gif e effettivamente faccio sempre piu' fatica a sopportare la mancanza di sonno adeguato, se ricordi te ne accennai....tutte le mattine prima delle 5 per andare al lavoro
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Feb 22 2018, 11:26 AM) *
eh Maurizio...purtroppo ho sempre poco tempo a mia disposizione.....vorrei dedicarmi di piu' alla fotografia.....poi sento l'eta' che avanza messicano.gif e effettivamente faccio sempre piu' fatica a sopportare la mancanza di sonno adeguato, se ricordi te ne accennai....tutte le mattine prima delle 5 per andare al lavoro
ciao Gianfranco

Si Gian ricordo, ma tranquillo non succede nulla wink.gif
luigi67
Presente messicano.gif ...purtroppo per via del tempo e anche dai mie eventi fotografici che non sono ancora iniziati,non sono riuscito a provarlo decentemente,le prime impressioni comunque sono molto positive

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
Benvenuto, quest'anno lo voglio vedere sul Rally wink.gif
luigi67
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 3 2018, 01:45 PM) *
Benvenuto, quest'anno lo voglio vedere sul Rally wink.gif


Non è adattissimo per i Rally,fai conto che le foto più belle le ho fatte con il 12-24 a 12mm messicano.gif ,però si,potrei pensarci,rimanendo fuori dalle prove qualcosa si può fare,no,con questo spero di divertirmi al circuito di Misano smile.gif

Saluti,Gigi

P.S. un Rally c'è anche in questo fine settimana dalle parti di Arezzo, ma piove e fa freddo e non ho neanche tanta voglia messicano.gif
Maurizio Rossi
Si hai ragione attendiamo il periodo più caldo poi magari se ho tempo qualche gara la vado a riprendere anch'io Pollice.gif
luigi67
Questa mattina finalmente un pò di sole,e così sono andato sulla palata.ci doveva essere una regata ma il vento non c'era,giusto un paio di foto per provare,luce pessima e il cielo si confondeva con il mare...barche lontanissime scatti a 500mm croppati a 3500px nel lato lungo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


ho fatto anche qualche foto naturalistica,poi magari la posto nel club della D500

Saluti,Gigi
t_raffaele
QUOTE(luigi67 @ Mar 4 2018, 01:45 PM) *
Questa mattina finalmente un pò di sole,e così sono andato sulla palata.ci doveva essere una regata ma il vento non c'era,giusto un paio di foto per provare,luce pessima e il cielo si confondeva con il mare...barche lontanissime scatti a 500mm croppati a 3500px nel lato lungo







ho fatto anche qualche foto naturalistica,poi magari la posto nel club della D500

Saluti,Gigi


Pollice.gif Due click piacevoli. Sembrano dipinti su di una parete.
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ Mar 4 2018, 01:45 PM) *
Questa mattina finalmente un pò di sole,e così sono andato sulla palata.ci doveva essere una regata ma il vento non c'era,giusto un paio di foto per provare,luce pessima e il cielo si confondeva con il mare...barche lontanissime scatti a 500mm croppati a 3500px nel lato lungo







ho fatto anche qualche foto naturalistica,poi magari la posto nel club della D500

Saluti,Gigi

Che effetto che si è creato, magari un po di nebbia e non si distingue il cielo dal mare,
due belle immagini senza quasi stacco Pollice.gif
luigi67
QUOTE(t_raffaele @ Mar 4 2018, 02:55 PM) *
Pollice.gif Due click piacevoli. Sembrano dipinti su di una parete.


si,alla fine sono degli scatti diversi dal solito


QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 4 2018, 07:48 PM) *
Che effetto che si è creato, magari un po di nebbia e non si distingue il cielo dal mare,
due belle immagini senza quasi stacco Pollice.gif


si la nebbia era solo oltre le barche e ha creato questo effetto...purtroppo sono sempre troppo lontane...

un paio di domande su questo obiettivo,...io tengo acceso il Vr anche quando è sul monopiede,ho provato a disattivarlo ma in certi casi come le barche qui sopra faticavo a tenere l'inquadratura nel senso orizzontale,faccio bene?
altra domanda sul Vr,in questo obiettivo c'è un'altro selettore normal-sport al posto di quello normal-active,...ora,negli obiettivi dove c'è il selettore active il suo uso è chiaro,va usato quando si è su veicoli in movimento,ma nel caso del selettore sport la cosa non è chiarissima,nel libretto delle istruzioni c'è scritto che va usato quando si fotografano atleti e altri soggetti che si muovono in modo rapidamente e in modo imprevedibile(in questi casi io uso tempi veloci e per certi il Vr andrebbe disattivato)in una nota poi c'è scritto che il Vr sport è consigliato per scatti di panning anche se comunque è supportato anche con normal...la spiegazione mi sembra un pò confusa...

Saluti,Gigi
ROBERT59
QUOTE(luigi67 @ Mar 4 2018, 09:28 PM) *
si,alla fine sono degli scatti diversi dal solito
si la nebbia era solo oltre le barche e ha creato questo effetto...purtroppo sono sempre troppo lontane...

un paio di domande su questo obiettivo,...io tengo acceso il Vr anche quando è sul monopiede,ho provato a disattivarlo ma in certi casi come le barche qui sopra faticavo a tenere l'inquadratura nel senso orizzontale,faccio bene?
altra domanda sul Vr,in questo obiettivo c'è un'altro selettore normal-sport al posto di quello normal-active,...ora,negli obiettivi dove c'è il selettore active il suo uso è chiaro,va usato quando si è su veicoli in movimento,ma nel caso del selettore sport la cosa non è chiarissima,nel libretto delle istruzioni c'è scritto che va usato quando si fotografano atleti e altri soggetti che si muovono in modo rapidamente e in modo imprevedibile(in questi casi io uso tempi veloci e per certi il Vr andrebbe disattivato)in una nota poi c'è scritto che il Vr sport è consigliato per scatti di panning anche se comunque è supportato anche con normal...la spiegazione mi sembra un pò confusa...

Saluti,Gigi
ciao Luigi, quoto sia Raffaele che Maurizio sono venute 2 belle foto con un piacevole effetto: il vr specialmente quando si fotografa avifauna conviene tenerlo comunque attivo in quanto anche su cavalletto si possono trasmettere vibrazioni vuoi dovute a micromovimenti a volte impercettibili ed anche perche' non e' mai stabilissimo e poi anche mantenendolo fissato sulla staffa spesso per inseguire i soggetti in movimento lo sposti di conseguenza
ciao Gianfranco
t_raffaele
QUOTE(ROBERT59 @ Mar 5 2018, 01:05 PM) *
ciao Luigi, quoto sia Raffaele che Maurizio sono venute 2 belle foto con un piacevole effetto: il vr specialmente quando si fotografa avifauna conviene tenerlo comunque attivo in quanto anche su cavalletto si possono trasmettere vibrazioni vuoi dovute a micromovimenti a volte impercettibili ed anche perche' non e' mai stabilissimo e poi anche mantenendolo fissato sulla staffa spesso per inseguire i soggetti in movimento lo sposti di conseguenza
ciao Gianfranco


wink.gif Grazie Gianfranco x avermi quotato. Riguardo al Vr On/Off. Personalmente, preferisco lavorare più con tempi veloci, specialmente quando il soggetto
è in movimento. Al contrario mi fido più di un buon cavalletto che, non sia traballante. L'uso del VR, lo consiglio eventualmente
quando si è costretti a lavorare con tempi lenti, su soggetti statici, e non si ha a portata di mano appunto... un cavalletto, o altro appoggio.
E' comunque possibile utilizzarlo come supporto, durante una ripresa diciamo...ad inseguimento Sx/Dx o al contrario, in aiuto nel panning ma...
non si può pretendere di fermare il soggetto, come se nulla fosse. Bisogna comunque, spendere diversi click, prima di raggiungere un buon risultato.
Insomma... Per i miracoli c'è sempre tempo.... smile.gif

Saluti@Cordialità

raffaele
maxter
QUOTE(RosannaFerrari @ Mar 5 2018, 11:38 PM) *

Una bella raccolta delle tue foto proposte, rivedendole tutte assieme devo dire che è proprio una bella collezione!
ROBERT59
buongiorno a tutti: primi scatti da fermi con il nuovo 200-500.Mi sembrano un po' morbide ma considerata la luce.....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(RosannaFerrari @ Mar 5 2018, 11:38 PM) *

Bella serie Ros. la prima del pettirosso è splendida Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(ROBERT59 @ Mar 6 2018, 07:58 AM) *
buongiorno a tutti: primi scatti da fermi con il nuovo 200-500.Mi sembrano un po' morbide ma considerata la luce.....










Simpatico il frosone con il cappellino. Ma le hai scattate attraverso un vetro??
ROBERT59
QUOTE(t_raffaele @ Mar 6 2018, 10:21 AM) *
Simpatico il frosone con il cappellino. Ma le hai scattate attraverso un vetro??
eh si' Raffaele, probabilmente avrei dovuto scattare in manuale ma non ho mai avuto problemi con i vetri dei capanni in "A"....sara' dovuto anche alla poca luminosita' dell'obiettivo? con l'altro che ho utilizzato per i voli e' andata meglio ma e' un f2.8....poi le condizioni di luce variavano a seconda dell'intensita' della neve e del punto di ripresa
grazie ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Mar 6 2018, 07:58 AM) *
buongiorno a tutti: primi scatti da fermi con il nuovo 200-500.Mi sembrano un po' morbide ma considerata la luce.....









Sembra quasi ti abbiano preso un appannamento lasciando un velo di nebbiolina,
il vetro di solito non lo fa ma magari con il tempo che c'era fuori.... comunque sia l'ultima è splendida
prova a contrastarla un pelo Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(ROBERT59 @ Mar 6 2018, 11:01 AM) *
eh si' Raffaele, probabilmente avrei dovuto scattare in manuale ma non ho mai avuto problemi con i vetri dei capanni in "A"....sara' dovuto anche alla poca luminosita' dell'obiettivo? con l'altro che ho utilizzato per i voli e' andata meglio ma e' un f2.8....poi le condizioni di luce variavano a seconda dell'intensita' della neve e del punto di ripresa
grazie ciao Gianfranco


Ma... non credo sia un discorso di manuale /auto. Per quanto i vetri dei capanni, siano studiati x l'utilizzo nelle varie condizioni atmosferiche
qualcosa è successo. Leggero appannamento della lente frontale?? Dello stesso vetro, x una improvvisa variazione termica?? La troppa distanza ottica vetro??
Tutto potrebbe essere stato....
Enrico55
QUOTE(sarogriso @ Sep 14 2015, 07:24 PM) *
Io una idea me la sono fatta prendendo in esame: cibo - vestiario - giocattoli e se questo è essere avanti anni luce preferisco tornare nelle tenebrose grotte in stile Neanderthal, mi spiace ma da li non mi schiodo dry.gif





QUOTE(sarogriso @ Sep 15 2015, 06:52 PM) *
Ragazzi so bene di essere "un filo prevenuto" ma ho sensazione che siamo difronte ad un popolo molto arrivista con obiettivi espansivi su larga scala e tutto questo a discapito della qualità, con spesso uso di materie prime a noi giustamente precluse, non a caso e non di rado i giocattoli per bambini "te li raccomando", sulla difesa del proprio territorio incluso inquinamento e suo uso improprio siamo li, crocifiggetemi pure se non mi accomodo al banco di scuola del sol levante per assistere a delle lezioni di vita, e già che ci sono credo che "marinerò" pure dalle aule "medio orientali", che tendendo l'orecchio già si sente vicina la campanella di fine ricreazione. dry.gif

troppo esplicito? forse, ma estremamente sincero. texano.gif


Concordo pienamente...


...Concordo totalmente... rolleyes.gif

....mi spiace, ma il fatto che siano in tanti non significa che siano necessariamente più svegli, ... anzi..
Maurizio Rossi
Enrico ti sei sbagliato mica di sezione ? penso un post del 2015 su questo argomento qui sul club 20/500 non centri proprio nulla, smile.gif
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 6 2018, 04:02 PM) *
Sembra quasi ti abbiano preso un appannamento lasciando un velo di nebbiolina,
il vetro di solito non lo fa ma magari con il tempo che c'era fuori.... comunque sia l'ultima è splendida
prova a contrastarla un pelo Pollice.gif
grazie Maurizio, non e' successo con l'altro tele.....puo' darsi....provero'...
ciao Gianfranco


QUOTE(t_raffaele @ Mar 6 2018, 04:44 PM) *
Ma... non credo sia un discorso di manuale /auto. Per quanto i vetri dei capanni, siano studiati x l'utilizzo nelle varie condizioni atmosferiche
qualcosa è successo. Leggero appannamento della lente frontale?? Dello stesso vetro, x una improvvisa variazione termica?? La troppa distanza ottica vetro??
Tutto potrebbe essere stato....
grazie Raffaele......la troppa distanza ottica vetro la escludo......boh.....puo' darsi lo stesso vetro del capanno
ciao Gianfranco

buongiorno a tutti altre:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Maurizio Rossi
Belle Gian, ma continuano ad avere quel velo.... a mio avviso tempo e vetro hanno fatto questo,
evidentemente questo zoom è più sensibile che l'altro
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 7 2018, 08:17 AM) *
Belle Gian, ma continuano ad avere quel velo.... a mio avviso tempo e vetro hanno fatto questo,
evidentemente questo zoom è più sensibile che l'altro
infatti volevo averne la conferma da voi miei amici e maestri....pensa che c'era a disposizione un panno ma come si fa' a disturbare i nostri amici pennuti??
grazie ancora sia a te che a Raffaele
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
Ah ok allora era un velo di appannamento e gli zoom di quelle focali lo rilevano subito
è come la nebbia/foschia, tranquillo non ha nulla wink.gif
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 7 2018, 10:09 AM) *
Ah ok allora era un velo di appannamento e gli zoom di quelle focali lo rilevano subito
è come la nebbia/foschia, tranquillo non ha nulla wink.gif
grazie ancora, adesso non vedo l'ora di finire la pp per i soggetti al volo per mostrarvele sia a te che a Raffaele....magari mi sbaglio....pero' e' la prima volta che riesco a fermare soggetti in volo cosi' difficili ed in condizioni non ottimali anche se la neve puo' impreziosire lo scenario
ciao Gianfranco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.