QUOTE(ROBERT59 @ Mar 5 2018, 01:05 PM)

ciao Luigi, quoto sia Raffaele che Maurizio sono venute 2 belle foto con un piacevole effetto: il vr specialmente quando si fotografa avifauna conviene tenerlo comunque attivo in quanto anche su cavalletto si possono trasmettere vibrazioni vuoi dovute a micromovimenti a volte impercettibili ed anche perche' non e' mai stabilissimo e poi anche mantenendolo fissato sulla staffa spesso per inseguire i soggetti in movimento lo sposti di conseguenza
ciao Gianfranco

Grazie Gianfranco x avermi quotato. Riguardo al Vr On/Off. Personalmente, preferisco lavorare più con tempi veloci, specialmente quando il soggetto
è in movimento. Al contrario mi fido più di un buon cavalletto che, non sia traballante. L'uso del VR, lo consiglio eventualmente
quando si è costretti a lavorare con tempi lenti, su soggetti statici, e non si ha a portata di mano appunto... un cavalletto, o altro appoggio.
E' comunque possibile utilizzarlo come supporto, durante una ripresa diciamo...ad inseguimento Sx/Dx o al contrario, in aiuto nel panning ma...
non si può pretendere di fermare il soggetto, come se nulla fosse. Bisogna comunque, spendere diversi click, prima di raggiungere un buon risultato.
Insomma... Per i miracoli c'è sempre tempo....
Saluti@Cordialità
raffaele