QUOTE(ROBERT59 @ Jan 17 2019, 08:55 AM)

beh Gigi allora ti faccio i miei migliori auguri di riuscita fotografica.....non e' cosi' difficile comunque in quanto gli aironi sono abbastanza grandi e con le ali spiegate poi.....quindi necessitano di meno accorgimenti ed impostazioni fini sulla reflex rispetto agli innumerevoli passeriformi and co. che popolano il ns mondo.....si possono per esempio, con un po' di fortuna e qualche accorgimento gia' suggerito catturarli in volo anche a mano libera. Non so di dove sei ma come inizi per esempio abbastanza vicino a me esistono numerose garzaie (boschetti dove in genere gli aironi e non solo nidificano) dove e' molto piu' facile farsi le ossa in quanto nel periodo della nidificazione e' un continuo andirvieni di esemplari es= Casalbeltrame
ciao Gianfranco
è lo so che l'airone è grande,ma i soggetti che di solito fotografo lo sono di più,e non hanno piume e penne,e anche se vanno più veloci le loro traiettorie sono prevedibili...parlo di auto e moto
sono di Rimini e in mezz'ora arrivo alle saline di Cervia,oppure a Misano adriatico,vicinissimo al circuito c'è l'oasi del conca,poi ci sarebbe tutta la valmarecchia...
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 17 2019, 10:01 AM)

Mangia mangia

ma è molto riservato deve essere tranquillo,
e mangia anche pesci enormi,
guada sul mio album avifauna uno deve esserci
mangia una carpa... 3 ore di appostamento

L'ho vista,bellissimo scatto,dalla foto sembra che fa una certa fatica a decollare
...cambiamo genere,un paio di foto della scorsa estate...post prodotte ieri sera
Saluti,Gigi