QUOTE(D700NIKON @ Jan 8 2022, 06:17 PM)

Grazie Rosanna, allora hanno capito che li fotografi, alcuni sembrano mettersi in posa. Riesci a comporre e focheggiare allo stesso momento, se non ricomponi, o ritagli in seguito?. Dico questo perché sono veramente belle, nitide e pure ben composte, complimenti davvero, senza offesa per nessuno, ma vengo nel club dell'ottica perché ci sei tu e le tue foto, Nikon dovrebbe pagarti, sai quanti esemplari del 200-500 ha venduto per le tue foto, io stesso ho deciso di comprarlo dopo aver visto le tue foto e quello che permette la lente, non so se mai ci riuscirò.
Non so quanti ne abbiano venduti ma, avendo questo zoom un buon rapporto qualità prezzo, facile che tante persone che fotografano in modo amatoriale come me abbiano deciso di acquistarlo per non svenarsi con le più costose, anche se più performanti, ottiche fisse
Qualche ritaglio mi è capitato di farlo, ma sapendo quasi sempre dove i volatili si poggiano davanti al mio capanno, per abitudine loro ad arrivare da specifiche direzioni, scelgo dove collocare il gruppo dei punti Maf dove credo sia più opportuno per avere una discreta composizione in partenza...
Alcuni soggetti sono più veloci e poco inclini a sostare a lungo rispetto ad altri, ma se impari a conoscerne il carattere osservandoli in azione, puoi quasi sempre prevederne le mosse...
Fuori dalla ....comfort zone del proprio capanno, c'è bisogno di un po' di ....spirito di adattamento e pazienza
Comunque come tutto la pratica e la pazienza, nonché la conoscenza del mezzo che si sta adoperando, i suoi pregi e difetti, aiutano sempre a raggiungere risultati adeguati
Ciao e ancora grazie