Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
oxipus
ieri mi son divertito a far qualche scatto.
Non sparate sul fotografo


Clicca per vedere gli allegati
Bagos1984
riportiamo in prima pagina il tutto smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
gidi_34
QUOTE(oxipus @ Apr 6 2010, 11:28 AM) *
ieri mi son divertito a far qualche scatto.
Non sparate sul fotografo
Clicca per vedere gli allegati


cosa dovrebbe essere? hmmm.gif
murfil
QUOTE(Bagos1984 @ Apr 11 2010, 11:58 AM) *
riportiamo in prima pagina il tutto smile.gif
Ingrandimento full detail : 2 MB


notevole!!
alexpacha
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 405.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 610.4 KB


Nikon D200 in studio con 85mm


oxipus
QUOTE(gidi_34 @ Apr 11 2010, 12:25 PM) *
cosa dovrebbe essere? hmmm.gif

Forse una fontanella ??
comunque siamo qui per migliorare..
gidi_34
certo che siam qui per migliorare...
maponzio
club di tutto rispetto, ottica eccellente, poco da invidiare messicano.gif

qui su D700 a f2.8


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 854.2 KB
Bagos1984
QUOTE(gidi_34 @ Apr 11 2010, 05:30 PM) *
certo che siam qui per migliorare...



bella a buco smile.gif
Bagos1984
mi sono sbagliato...scusate...volevo replicare a quella di maponzio biggrin.gif bella davvero
kintaro70
Una domandina, potrebbe valere 200 euro un AF 85mm f1.8 non D, con lenti ok (ha solo 2 minuscoli granelli di polvere sulla 2° lente frontale), barilotto in buono stato, diaframmi ok, imballi e senza paraluce?
kintaro70
Altra domanda, ci sono differenze in resa tra la versione AF e la AFD?
marco.pesa
Ecco qui uno scatto:
D50
1/20
f/1.8
1600ISo
mano libera
85afd

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nview
QUOTE(marco.pesa @ Apr 18 2010, 05:34 PM) *
Ecco qui uno scatto:
D50
1/20
f/1.8
1600ISo
mano libera
85afd

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


cavoli bella idea di foto!
jack70
Bella davvero... l'idea e la realizzazione... complimenti!!!
marco.pesa
Grazie. E' l'unico scatto che ho con l'85, stavo provando quello di un mio amico.
Sarà uno dei miei prossimi acquisti...
giacomorosato
Salve ragazzi.
Amo i reportage i ritratti così per quest'ultima cosa mi hanno suggerito di acquistare un 85 mm 1,8 - economico rispetto all 1.4 ma di pregevole fattura. Infatti l'ho trovato usato. E' un obiettivo un pò difficile secondo me da usare, ma basta fare un pò di pratica e il gioco sembra fatto. Ho notato che devi avere una buona padronanza dell'inquadratura e degli spazi attorno a te e al soggetto.
Ecco alcune foto...non ricordo i dati ma mi sembra:

ISO 200;
e.v. -0,7;
d.1,8
T....
NIKON D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 183.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 183.7 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 283.9 KB
Bagos1984
riporto il club in prima pagina biggrin.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

vezz
Ciao a tutti, scrivo da pochissimo, mi sono appassionato da circa 6 mesi alla qualità dei fissi, con l'utilizzo del 50ino, dato che ultimamente faccio moltissimi ritratti ho deciso di prendere l'oggetto del club, ne ha uno il mio negoziante di fiducia, usato, con la pulizia della lente in corso, sarà pronto la settimana prossima.

Arrivo al punto, dato che non è in negozio non sono ancora riuscito a valutarne le condizioni generali, prezzo indicativo 300...caffè (include 6 mesi di garanzia), secondo voi può andare, chiedo a voi perchè per me sarebbe la prima lente usata e non so come muovermi, nuovo mi ha chiesto 550 (nital)... mi sembra caro il nuovo...o sbaglio?

Consigli suggerimenti e commenti ben accetti.

p.s. lo utilizzerei prevalentemente con una D80 ed in futuro bhoo si vedrà.

Grazie a tutti e ciao.
Roberto

D80
nikon 50 mm f1,8 (stupendo)
sigma 24-70 mm f2,8 ex dg
sigma 70-300 apo macro f4,5-5,6
nikon 28-80 mm f3,5-5,6
nview
QUOTE(vezz @ Apr 24 2010, 03:29 PM) *
Ciao a tutti, scrivo da pochissimo, mi sono appassionato da circa 6 mesi alla qualità dei fissi, con l'utilizzo del 50ino, dato che ultimamente faccio moltissimi ritratti ho deciso di prendere l'oggetto del club, ne ha uno il mio negoziante di fiducia, usato, con la pulizia della lente in corso, sarà pronto la settimana prossima.

Arrivo al punto, dato che non è in negozio non sono ancora riuscito a valutarne le condizioni generali, prezzo indicativo 300...caffè (include 6 mesi di garanzia), secondo voi può andare, chiedo a voi perchè per me sarebbe la prima lente usata e non so come muovermi, nuovo mi ha chiesto 550 (nital)... mi sembra caro il nuovo...o sbaglio?

Consigli suggerimenti e commenti ben accetti.

p.s. lo utilizzerei prevalentemente con una D80 ed in futuro bhoo si vedrà.

Grazie a tutti e ciao.
Roberto

D80
nikon 50 mm f1,8 (stupendo)
sigma 24-70 mm f2,8 ex dg
sigma 70-300 apo macro f4,5-5,6
nikon 28-80 mm f3,5-5,6


ciao, il prezzo è lo stesso che fanno anche a me... dell'usato tendenzialmente non mi fido molto anche perchè nuovo e con 4 anni di garanzia lo trovi a poco più di 450 caffè se lo prendi dal noto venditore online.

secondo me 300 eurozzi e solo 6 mesi di garanzia non è un affare.

ciao
kintaro70
Ho fatto alcuni test su questa lente, la stretta parentela tra il 105 Defocus e l'85mm f1.8 a mio avviso si vede tutta.

A TA manifesta lo stesso effetto, di quando sul 105 DC si va a modificare l'aberrazione sferica, per creare un certo effetto fluò, chiudendo il diaframma il comportamento diviene via via più neutro.

Alcuni esempi:

f1.8 in controluce:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

chiudendo a f2.2 l'effetto cala drasticamente:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

a f2.8 lo possiamo considerare praticamente neutro:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

Altra situazione a f1.8:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

a f2.8:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

sempre a f1.8:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

a f2.8 (qui devo ammettere di essere passato al matrix invece della spot) ma penso non infici troppo le considerazioni di cui sopra:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Riepilogando, la mia personale considerazione finale, è quella di avere in mano un Defocus sovracorretto a TA e un mediotele da ritratto standard da f2.5 in su ... qualcuno ha avuto questa impressione?
Patrizio Gattabria
QUOTE(Bagos1984 @ Apr 21 2010, 07:08 PM) *
riporto il club in prima pagina biggrin.gif
Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Come mai la foto risulta deformata? Sembra quasi (ma non lo è, e lo leggo dai dati exif) fatta con un grandangolo..
E' possibile che ti sia avvicinato troppo al soggetto?
Un saluto.
Marco Senn
QUOTE(Bagos1984 @ Apr 11 2010, 11:58 AM) *
riportiamo in prima pagina il tutto smile.gif
Ingrandimento full detail : 2 MB


Cacchio Bagos che scatto! Sei davvero bravo... c'ho provato ma con scarsi risultati a simulare la tua tecnica

QUOTE(kintaro70 @ Apr 15 2010, 08:46 PM) *
Una domandina, potrebbe valere 200 euro un AF 85mm f1.8 non D, con lenti ok (ha solo 2 minuscoli granelli di polvere sulla 2° lente frontale), barilotto in buono stato, diaframmi ok, imballi e senza paraluce?

Anche 250...

QUOTE(kintaro70 @ Apr 15 2010, 08:52 PM) *
Altra domanda, ci sono differenze in resa tra la versione AF e la AFD?

Le solite... matrix, flash... io a suo tempo tra i due ho preferito il D, tra i due oggetti c'erano 50€ di differenza, sempre usato ovvio.

QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 30 2010, 04:54 PM) *
Come mai la foto risulta deformata? Sembra quasi (ma non lo è, e lo leggo dai dati exif) fatta con un grandangolo..
E' possibile che ti sia avvicinato troppo al soggetto?
Un saluto.

Credo che lui usi la D700 quindi è un 85 reale, molto ravvicinato.
Patrizio Gattabria

Credo che lui usi la D700 quindi è un 85 reale, molto ravvicinato.
[/quote]
Lla foto è certamente con D700 e con l'85mm.. ma è è presa dall'alto....e quindi con deformazione prospettica.. hmmm.gif
kintaro70
QUOTE(Hinault @ Apr 30 2010, 06:49 PM) *
Cacchio Bagos che scatto! Sei davvero bravo... c'ho provato ma con scarsi risultati a simulare la tua tecnica


Mi ricorda vagamente certe PP produzioni di questo qui
Vedi sottosezioni "commercial" -> "advertising"/"portrait" sopratutto le locandine di twilight/new moon e le foto del tizio preso a pugni.
Devo dare atto a Bagos comunque di aver messo a punto uno stile particolare che rende le sue foto immediatamente riconoscibili tra la massa.


QUOTE(Hinault @ Apr 30 2010, 06:49 PM) *
Anche 250...
Le solite... matrix, flash... io a suo tempo tra i due ho preferito il D, tra i due oggetti c'erano 50€ di differenza, sempre usato ovvio.
...


Grazie per le risposte, in effetti complice il buon prezzo ed i vostri scatti mi son convinto.
Marco Senn
QUOTE(kintaro70 @ Apr 30 2010, 10:24 PM) *
Mi ricorda vagamente certe PP produzioni di questo qui


Guardati questo qui

Per me è un genio...
kintaro70
QUOTE(Hinault @ Apr 30 2010, 11:13 PM) *
Guardati questo qui

Per me è un genio...


Ma che PP applica? Sembrano quasi dei disegni. hmmm.gif Bellissimo. blink.gif
cunta
QUOTE(Hinault @ Apr 30 2010, 11:13 PM) *
Guardati questo qui

Per me è un genio...



veramente spettacolari anche le foto personali guru.gif

ma tu sai se sono state fatte con 85 1.8 ?

Saluti Fabio
Bagos1984
QUOTE(Hinault @ Apr 30 2010, 06:49 PM) *
Cacchio Bagos che scatto! Sei davvero bravo... c'ho provato ma con scarsi risultati a simulare la tua tecnica
Anche 250...
Le solite... matrix, flash... io a suo tempo tra i due ho preferito il D, tra i due oggetti c'erano 50€ di differenza, sempre usato ovvio.
Credo che lui usi la D700 quindi è un 85 reale, molto ravvicinato.



scusate ho letto solo ora perchè in sti ultimi giorni in pratica vivo tra sezioni sottili di gabbri e peridotiti -.-"

intanto vi ringrazio per i complimenti smile.gif fa sempre piacere riceverne

prova e riprova non è niente di difficile ve lo assicuro. tanto flash per lo più

ps: mi è pure esploso il lumen all'ultima sessione ahah

@kintaro -> beh Lawrence è DIO biggrin.gif non oserei mai paragonarmi a quel maledetto cinnetto superdotato (è un genio...) se arrivassi ad un centesimo di quel fa sarei già pronto per morire felice
dio mio fa della roba...

ma anche ELMAKIAS è tra i miei ispiratori


guardo poco alla scena italiana a dire il vero...in ambito musicale la trovo un po' stantia a dire il vero

i più notevoli per quel che mi riguarda sono i lavori di Erra, di Sara Lando, di CAputo e di Eolo PErfido (anche se non strettamente musicali)
Marco Senn
QUOTE(cunta @ May 1 2010, 11:33 AM) *
veramente spettacolari anche le foto personali guru.gif

ma tu sai se sono state fatte con 85 1.8 ?

Saluti Fabio



No, credo che usi Canon... Comunque ottiche abbastanza wide, vedi le deformazioni.

QUOTE(kintaro70 @ May 1 2010, 09:43 AM) *
Ma che PP applica? Sembrano quasi dei disegni. hmmm.gif Bellissimo. blink.gif

Eh, infatti, è un guru di PS. Ci sono in giro dei tutoria che permettono di simulare ma io non ci sono riuscito nemmeno lontanamente.
Bagos1984
si Hill è un mostro in post produzione, ma ha anche un occhio incredibile (le foto di backstage e personali sono fatte tutte a pellicola - con leica - e sono stupende)

cmq oltre alla post produzione l'altra chiave è l'uso delle luci perfetto, come lawrence e elmakias, anche lui non potrebbe tirare così tanto le foto con il plasticato se non sapesse usare e dosare i vari flash in maniera divina smile.gif

luci luci e luci ^^ (non mi stancherò mai di ripeterlo)
kintaro70
In effetti giocare con la luce è la cosa più difficile, molti riescono a riprendere dignitosamente una scena che si presenta, solo pochi riescono ad alterarla ad arte da renderla un capolavoro.

Dico una banalità ... la luce è il pennello del fotografo.
Bolza
Un paio di prove con l'85 di un amico..Ciao a tutti e buone foto!
Patrizio Gattabria
QUOTE(Patrizio Gattabria @ May 5 2010, 01:17 PM) *
Sono prove ..ma sono mosse entrambi.. ho notato che sono ambedue scattate a 1.40 f. 1,8 a 200 ISO...ridotta profondità di campo..ma non sarebbe stato utile aumentare gli ISO e ridurre così il tempo di scatto? dry.gif
Bolza
Assolutamente!Avevo la macchina in mano per caso e ho provato a scattare al volo,ma senza nessuna pretesa!
Queste invece sono di oggi...la tecnica c'è,l'occhio lo lascio giudicare a voi!Ciao
Bagos1984
riporto il club in prima con un BN classico classico (con cui ormai mi diletto poco :( ...colpa di tutti sti flash ;D)

ennesimo backstage di un concerto ^^


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB




alessandro pischedda
ho da ieri anche io questo splendido obiettivo di cui sono gia' un pochino innamorato.
Pur essendo un po' tosto da gestire in dx, l'ho utilizzato oggi per strada e ho fatto qualche scatto di prova per un ritratto.
Che dire, eccezionale. Piu' nitido del mio 50 1.8 e del 28 2.8.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 448.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 480.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 423.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 303.7 KB
albpat14
Io l'ho comprato da poco questo obiettivo, devo sempre sperimentarlo.
alessandro pischedda
Ciao, forse l'ho chiesto gia' ma mi piaceva riproporre la cosa nel club...io ho la versione af.
Come mi avevano preannunciato non ho la possibilita' di esporre in matrix ma solo in spot o ponderata centrale.
In ponderata centrale, cosi' come in spot, mi trovo spesso ad avere parti bruciate dell'immagine.
Ad es in pieno giorno, anche con un ritratto, mi ritrovo cieli bruciati.
Fra i vari tentativi c'e' stato prima quello di esporre per le ombre e poi scattare con una sottoesposizione (mediante tasto) imposata.
Oppure la famosa esposizione a destra.
Non ho ancora pero' ottenuto risultati veramente ottimali in questo senso.
Sta di fatto che in un uso "normale" tipo per strada ecc, magari non avendo tempo di studiare parti luminose o buie ecc, in generale vado in ponderata centrale con una sottoesposizione impostata di default di almeno -1.
Mi potete dare qualche consiglio in questo senso? Capisco che l'ottica non nasce proprio per uso "reportage" o simili, ma a me piace moltissimo anche per questo.
Bagos1984
come non puoi esporre in matrix O.o ?


io intanto aggiungo un altro contributo al club


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB


alessandro pischedda
bella bagos, complimenti!

Si, l'af a differenza dell'afd non consente l'uso del matrix.
kintaro70
QUOTE(esclavo @ May 24 2010, 11:10 AM) *
bella bagos, complimenti!

Si, l'af a differenza dell'afd non consente l'uso del matrix.


ehm no!!! il Matrix ce l'hai pure con gli AF, solo che non hai il Matrixx 3D che considera da distanza del soggetto per regolare la potenza del lampo.
Il tradizionale matrix 2D (quello della f4/f801s per intenderci), ce l'hai eccome.
Bagos1984
ah ecco ^^ oddio pensavo che la mia d700 fosse preveggente smile.gif

prob non mi ero mai posto il problema.. smile.gif


ps; grazie esclavo smile.gif
alessandro pischedda
huh.gif

allora non ci ho capito niente io..quindi in un utilizzo normale senza flash, selettore posizionato su matrix funziona esattamente come le altre lenti?
...meglio cosi'...!!!

pero' per info..non la pensano tutti cosi'......
kintaro70
QUOTE(esclavo @ May 24 2010, 12:36 PM) *
huh.gif

allora non ci ho capito niente io..quindi in un utilizzo normale senza flash, selettore posizionato su matrix funziona esattamente come le altre lenti?
...meglio cosi'...!!!

pero' per info..non la pensano tutti cosi'......


In linea di massima il matrix 3D ha la sua massima ragion d'essere proprio col flash.
Probabilmente gli algoritmi matrix 3d e matrix 2d senza il flash non producono risultati aprezzabilmente differenti.
jabhack
QUOTE(Bagos1984 @ May 24 2010, 10:17 AM) *
come non puoi esporre in matrix O.o ?
io intanto aggiungo un altro contributo al club
Ingrandimento full detail : 3.2 MB


Draganizzazione favolosa, che tecnica hai usato per riprodurla, tra le mille che ci sono in giro?
Bagos1984
grazie ^^ mah non è che abbia seguito nessun tutorial in particolare...vado a sentimento su ogni foto

smile.gif semplicemente flash + brucia e scherma in quantità smile.gif
albpat14
Mi iscrivo al club, ho fatto delle foto a mio figlio e ad altri "bimbi" e sono molto soddisfatto. Poi le inserirò.
Bagos1984
benvenuto ^^
Bagos1984
riporto su il club in prima biggrin.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.