meialex1
Jan 29 2006, 12:50 PM
QUOTE(fabio.capoccia @ Jan 28 2006, 09:12 PM)
Ci stavo riflettendo qualche ora fa...
..ho il tuo stesso modello di monitor (lcd philips 170c) ed ho sempre lavorato con queste impostazioni:
Temperatura colore
6500kProfilo colore
AdobeRGB impostato su monitor, NC e PS.
Premetto che la qualità di stampa mi ha sempre soddisfatto come riscontro monitor/stampa, ma mi son accorto che impostando la temperatura colore ad sRGB è ancor più vicina al risultato su "carta".
La temperatura colore di 6500k mi da un output video leggermente più luminoso del sRGB che risulta avere una dominante gialla e quindi più calda...
...ora ho il dubbio se continuare a lavorare come ho sempre fatto o passare al sRGB...

Questo sta a te se lasciare le impostazioni fino ad ora usate o cambiare, dal canto mio posso dire che il mio laboratorio stampa mi consiglia una temperatura di 5500 gradi.
Punti di vista come vedi. chiedi al tuo laboratorio cosa ti consiglia, visto che ti devono dare i profili, meglio di loro!!!
Poi la pratica sei tu che la vedi, come già ho consigliato ad un altro ragazzo del forum esegui una serie di stampe prova e dopodichè decidi.
Alessandro
Play
Mar 20 2006, 09:46 PM
Ho smanettato con Adobe gamma, come faccio a rispristinare??
buzz
Mar 20 2006, 10:42 PM
Immagino Windows: se vuoi eliminare il profilo di adobe gamma ti basta eliminarlo dall'esecuzione automatica (start/programmi/esec. auto) oppure puoi ricalibrare e la nuova sostituirà la vecchia (vai al pannello di contollo)
meialex1
Mar 21 2006, 04:12 PM
puoi anche fare così
Start ........... clicca su esegui e scrivi "msconfig" poi dagli ok.
A quel punto ti appare Utilità di configurazione di Sistema, vai dove c'è sritto avvio e deselezione L Adobe gamma, poi clicca applica, digli ok e ti verrà chiesto di riavviare il sistema.
Se vuoi ripristinarlo, stesso procedimento ma riselezioni l adobe
Alessandro
nicesmile
Mar 23 2006, 10:18 AM
'ngiorno.
Monitor Philips 107T5 crt
Ho letto tutto. Ho comprato Spider2. Ho fatto la tartura seguendo scrupolosamente le istruzioni un centinaio di volte.
Le impostazioni sono queste:
gamma 2.2 su 6500°K come da proposta di Spider
taratura del monitor effettuata tramite i cursori RGB.
Profilo ottenuto caricato.
Ricontrollata la taratura.
Sarà .............!!!!!!!, ma io non riesco ad abituarmi a questo rosa pallido.
buzz
Mar 23 2006, 10:44 AM
Sicuro che funziona?
fallo provare su un altro minitor
nicesmile
Mar 23 2006, 10:54 AM
QUOTE(buzz @ Mar 23 2006, 10:44 AM)
Sicuro che funziona?
fallo provare su un altro minitor
Credo di si.
Se elimino tutti i profili e resetto il monitor alle impostazioni di fabbrica e seleziono dai comandi del monitor come preset una temperatura di colore di 6500°K, ottengo una tonalità molto simile a quella che mi da Spider.
E' proprio questa tonalità calda che non mi convince.
MassimoMontersino
Mar 23 2006, 08:53 PM
QUOTE(nicesmile @ Mar 23 2006, 10:54 AM)
Credo di si.
Se elimino tutti i profili e resetto il monitor alle impostazioni di fabbrica e seleziono dai comandi del monitor come preset una temperatura di colore di 6500°K, ottengo una tonalità molto simile a quella che mi da Spider.
E' proprio questa tonalità calda che non mi convince.
Dovresti considerare la luce ambiente: se la temperatura colore della luce che illumina l'ambiente dove lavori é molto diversa da 6500K il tuo sistema occhio/cervello può avere problemi di adattamento.
Inoltre adotta come sfondo di scrivania un grigio fatto in Lab con valori tipo 50/0/0 o 60/0/0 in modo da essere sicuro che sia veramente grigio (anche se in Windows la gestione del desktop non é precisissima)
Infine considera che se confronti il monitor appena calibrato con il "ricordo" di quello che vedevi prima passando dai 9000 K nativi a 6500 K la sensazione é di caldo ma in realtà sono i 9000 K troppo freddi.
Facci sapere....
Massimo
nicesmile
Mar 24 2006, 08:51 AM
QUOTE(maxmonter @ Mar 23 2006, 08:53 PM)
Dovresti considerare la luce ambiente: se la temperatura colore della luce che illumina l'ambiente dove lavori é molto diversa da 6500K il tuo sistema occhio/cervello può avere problemi di adattamento.
Inoltre adotta come sfondo di scrivania un grigio fatto in Lab con valori tipo 50/0/0 o 60/0/0 in modo da essere sicuro che sia veramente grigio (anche se in Windows la gestione del desktop non é precisissima)
Infine considera che se confronti il monitor appena calibrato con il "ricordo" di quello che vedevi prima passando dai 9000 K nativi a 6500 K la sensazione é di caldo ma in realtà sono i 9000 K troppo freddi.
Facci sapere....
Massimo
In effetti la luce ambiente è neon daylight.
Il problema è che se accosto al monitor un foglio di carta bianco, i bianchi del monitor hanno una tinta ravanello pallido per niente adatta all'arredamento.
buzz
Mar 24 2006, 10:35 AM
Prova a rifare la taratura del monitor partendo da una situazione a te congeniale.
Metti i colori di partenza come piacciono a te e poi lascia che sia il sondino a dare una regolata fine con il profilo adeguato.
Fai caso alla luminosità e contrasto di partenza. Non vanno trascurati perhè da essi dipende la gamma di luminanza dell'initero sistema.
Se dovesse essere ancora sballato, comincerei a dubitare della qualità del sondino.
meialex1
Mar 24 2006, 11:04 AM
QUOTE(nicesmile @ Mar 23 2006, 10:18 AM)
'ngiorno.
Monitor Philips 107T5 crt
Ho letto tutto. Ho comprato Spider2. Ho fatto la tartura seguendo scrupolosamente le istruzioni un centinaio di volte.
Le impostazioni sono queste:
gamma 2.2 su 6500°K come da proposta di Spider
taratura del monitor effettuata tramite i cursori RGB.
Profilo ottenuto caricato.
Ricontrollata la taratura.
Sarà .............!!!!!!!, ma io non riesco ad abituarmi a questo rosa pallido.
Una volta è successo anche a me su un monitor di un mio amico sempre philips ma lcd, ci ho perso circa due ore e poi ho provato a ripartire da zero però ho disinstallato i driver della scheda video e li ho rimessi aggiornati.
Il rossiccio nn c'era più........fortuna...... nn so dirti però una volta al mese quando lo ricalibro nn mi da più i proble mi di origine.
Alessandro
MassimoMontersino
Mar 24 2006, 11:10 AM
QUOTE(nicesmile @ Mar 24 2006, 08:51 AM)
In effetti la luce ambiente è neon daylight.
Il problema è che se accosto al monitor un foglio di carta bianco, i bianchi del monitor hanno una tinta ravanello pallido per niente adatta all'arredamento.
se hai neon daylight VERI (5500 K certificati e spettro diurno) un monitor calibrato a 6500K appare sicuramente "rosino/magentino" ( e poi parliamo di definizione matematica del colore...) perché solo leggermente + freddo quindi in un'area che il ns cervello pecepisce fra il rosso e il blu
se sei certo delle luci ambiente calibra il monitor a 5500 K e, dopo un primo momento in cui ti sembrerà giallo, l'aspetto dovrebbe essere decisamente + soddisfacente
Massimo
buzz
Mar 24 2006, 01:33 PM
In una postazione ho le stesse caratteristiche:
monitor 17 philips, neon "rosati" tipo ruiposante e il monitor ha un aleggera dominante rosata che sono riuscito a levare tramite le impostazion sia del monitor prima che della scheda video successivamente.
Ancora lo devo calibrare (in attesa dello spuder)
Ho notato però una cosa: questo monitor è il secondo di un suo fratello maggiore il Phiilips brillance da 19", il quale invece ha una intonazione (sempre valutativa relativa) completamente neutra, il che mi fa pensare che sia il 17" affetto da "rosellite" acuta!!!
meialex1
Mar 24 2006, 11:55 PM
QUOTE(maxmonter @ Mar 24 2006, 11:10 AM)
se hai neon daylight VERI (5500 K certificati e spettro diurno) un monitor calibrato a 6500K appare sicuramente "rosino/magentino" ( e poi parliamo di definizione matematica del colore...) perché solo leggermente + freddo quindi in un'area che il ns cervello pecepisce fra il rosso e il blu
Posso essere daccordo con te ma nel caso che citavo prima era l unico monitor di cinque che dava questo stesso problema. la temperatura è di 5500 K certificati......per cui.se sei certo delle luci ambiente calibra il monitor a 5500 K e, dopo un primo momento in cui ti sembrerà giallo, l'aspetto dovrebbe essere decisamente + soddisfacente
Massimo
5500 K è la così detta "temperatura carta" (permettetemi di chiamarla così) molti lab. stampa (compreso il mio) ti dicono di impostare così il monitor, ma a me personalmente nn piace e continuo con 6500 K, ho notato che il bianco corretto con la mia temp. colore è più bello.
vorrei prima di tutto far provare al nostro amico il suggerimento che ho dato prima, poi prima di calibrare il monitor chiedere al suo lab stampa i giusti parametri temp. gamma.
Alessandro
nicesmile
Mar 27 2006, 08:19 AM
QUOTE(meialex1 @ Mar 24 2006, 11:55 PM)
5500 K è la così detta "temperatura carta" (permettetemi di chiamarla così) molti lab. stampa (compreso il mio) ti dicono di impostare così il monitor, ma a me personalmente nn piace e continuo con 6500 K, ho notato che il bianco corretto con la mia temp. colore è più bello.
vorrei prima di tutto far provare al nostro amico il suggerimento che ho dato prima, poi prima di calibrare il monitor chiedere al suo lab stampa i giusti parametri temp. gamma.
Alessandro
5500 è veramente troppo caldo.
6500 andrebbe bene, bisogna farci l'abitudine.
Ho reinstallato tutti idriver e rifatto la procedura punto per punto.
Il risultato è sempre quello, provato anche su un altro monitor.
In ogni caso non è molto diverso dal 6500 nativo che mi propone l'hardware.
E' proprio un aquestione di avere l'occhio abituato ad avere lavorato per anni col 9300 nativo.
buzz
Mar 27 2006, 09:58 AM
Vuoi toglireti uno sfizio?
fai stampare una foto al lab con correzione, sperando che sia il più rispondente alla realtà, poi riprendi lo stesso file e confrontalo tra monitor e stampa.
Non avrai mai gli stessi identici colori, ma avrai una certa idea generale di come hai l'occhio abituato o il monitor starato.
meialex1
Mar 27 2006, 03:46 PM
QUOTE(nicesmile @ Mar 27 2006, 08:19 AM)
E' proprio un aquestione di avere l'occhio abituato ad avere lavorato per anni col 9300 nativo.
Penso che sia proprio così, ho fatto una prova per qualche minuto e la sensazione è quella.
Buonissimo il consiglio di stampare delle foto con monitor calibrato a 6500 K.
Facci sapere.
Alessandro
Lucabeer
May 5 2006, 01:28 PM
Ho una domandina veloce veloce...
Stavo meditando l'acquisto del Colorvision Spyder 2 Express, ma c'è qualcosa che mi trattiene.
Innanzitutto, visto che si tratta di uno strumento economico, non so come sia l'affidabilità dei risultati che fornisce. E' sicuro al 100%, come risultati?
In secondo luogo, giorni fa ho installato sul computer il profilo specifico creato dal produttore per il mio TFT (Acer 1751). Dopo averlo installato, le immagini mi vengono visualizzate leggermente più scure e sature che usando il profilo monitor generico di XP. In effetti, con il profilo generico immagini che sul mio PC sembravano OK su altri monitor sembravano un po' troppo scure: ora, dopo aver messo il profilo Acer, noto una migliore corrispondenza.
In sostanza, visto che ho un profilo specifico del produttore (che auspicabilmente l'ha creato con strumenti di calibrazione professionali invece che con un sondino entry-level), mi posso fidare o mi serve comunque lo Spyder 2 Express?
Grazie!
buzz
May 5 2006, 01:42 PM
Dipende.
Il profilo colore del produttore corrisponde alle caratteristiche di base dei dati costruttivi del monitor.
Non può tenere conto dello stato di usura, della tolleranza dei componenti, della luminosità dell'ambiente in cui il monitor viene visto.
Se ti accontenti di una calibrazione approssimativa, ma pur sempre valida, puoi continuare ad usare il profilo del costruttore, magari dando una regolata con l'adobe gamma o altro programma "a vista".
Se invece vuoi la perfezione la risposta è ovvia.
Lucabeer
May 5 2006, 01:49 PM
QUOTE(buzz @ May 5 2006, 02:42 PM)
Dipende.
Il profilo colore del produttore corrisponde alle caratteristiche di base dei dati costruttivi del monitor.
Non può tenere conto dello stato di usura, della tolleranza dei componenti, della luminosità dell'ambiente in cui il monitor viene visto.
Se ti accontenti di una calibrazione approssimativa, ma pur sempre valida, puoi continuare ad usare il profilo del costruttore, magari dando una regolata con l'adobe gamma o altro programma "a vista".
Se invece vuoi la perfezione la risposta è ovvia.
Mmmmm.... mi sa che allora oggi vado a comprare lo Spyder 2 Express. La ritoccata "a vista" con Adobe Gamma o simili (non uso Photoshop, quindi niente Adobe Gamma...) non mi convince molto... ogni giorno ottengo risultati leggermente diversi!
Grazie!
mrflanger
May 5 2006, 01:55 PM
QUOTE(Lucabeer @ May 5 2006, 03:49 PM)
Mmmmm.... mi sa che allora oggi vado a comprare lo Spyder 2 Express. La ritoccata "a vista" con Adobe Gamma o simili (non uso Photoshop, quindi niente Adobe Gamma...) non mi convince molto... ogni giorno ottengo risultati leggermente diversi!
Grazie!
Ti sei risposto da solo... io ho lo Spyder 2 e ti garantisco che da ottimi risultati!
_Simone_
May 5 2006, 03:33 PM
inizio a pensare che questo spyder non esista, qualcuno in piemonte ne ha visti? mandatemi dei PM !
Lucabeer
May 5 2006, 04:17 PM
QUOTE(simoisef @ May 5 2006, 04:33 PM)
inizio a pensare che questo spyder non esista, qualcuno in piemonte ne ha visti? mandatemi dei PM !
Idem: in un grosso negozio (il solito dove mi servo...) mi hanno detto che non tengono questo genere di prodotti (e chi dovrebbe tenerli, allora? Il fruttivendolo?).
Sono poi andato oggi pomeriggio dal venditore/distributore ufficiale di Torino (letto sul sito ColorVision) e non ne avevano perchè è un oggetto poco richiesto e che andrebbe ordinato apposta... solo che sul computer avevano ancora solo la vecchia versione e quindi la Spyder 2 Express che voglio io non si può nemmeno ordinare espressamente!!!!!!!!!! Ma porca miseria, sono gli importatori ufficiali e non avete manco a listino le nuove versioni???? Questa gente dovrebbe prendere lezioni di serietà e tempestività da Nital...
La morale: ho deciso di ordinarlo su Internet dal sito europeo. Peccato che al momento di pagare con carta di credito mi venga detto che è impossibile completare la transazione perchè non riescono ad avere autorizzazione dal mio gestore VISA... (da notare che uso regolarmente la carta per acquisti su Internet, senza alcun problema). Cari amici della ColorVision, state partendo con il piede sbagliato per quel che mi riguarda!!!!!
mrflanger
May 5 2006, 06:44 PM
QUOTE(Lucabeer @ May 5 2006, 06:17 PM)
Idem: in un grosso negozio (il solito dove mi servo...) mi hanno detto che non tengono questo genere di prodotti (e chi dovrebbe tenerli, allora? Il fruttivendolo?).
Sono poi andato oggi pomeriggio dal venditore/distributore ufficiale di Torino (letto sul sito ColorVision) e non ne avevano perchè è un oggetto poco richiesto e che andrebbe ordinato apposta... solo che sul computer avevano ancora solo la vecchia versione e quindi la Spyder 2 Express che voglio io non si può nemmeno ordinare espressamente!!!!!!!!!! Ma porca miseria, sono gli importatori ufficiali e non avete manco a listino le nuove versioni???? Questa gente dovrebbe prendere lezioni di serietà e tempestività da Nital...
La morale: ho deciso di ordinarlo su Internet dal sito europeo. Peccato che al momento di pagare con carta di credito mi venga detto che è impossibile completare la transazione perchè non riescono ad avere autorizzazione dal mio gestore VISA... (da notare che uso regolarmente la carta per acquisti su Internet, senza alcun problema). Cari amici della ColorVision, state partendo con il piede sbagliato per quel che mi riguarda!!!!!

Tranquillo, contatta il fornitore ufficiale... hai posta!
brusa69
May 10 2006, 02:12 PM
QUOTE(Lucabeer @ May 5 2006, 05:17 PM)
La morale: ho deciso di ordinarlo su Internet dal sito europeo. Peccato che al momento di pagare con carta di credito mi venga detto che è impossibile completare la transazione perchè non riescono ad avere autorizzazione dal mio gestore VISA... (da notare che uso regolarmente la carta per acquisti su Internet, senza alcun problema). Cari amici della ColorVision, state partendo con il piede sbagliato per quel che mi riguarda!!!!!

Ciao Lucabeer, anche io ho acquistato un mesetto fa lo Spyder2Express sul sito Europeo Colorvision. In meno di una settimana l'ho ricevuto. Il pagamento l'ho effettuato con una VISA prepagata... lamentati quindi con il tuo fornitore della carta!

e se usi una prepagata assicurati che possa essere utilizzata sul circuito VISA e non solo VISA ELECTRON.
ciao
Lucabeer
May 10 2006, 02:22 PM
QUOTE(brusa69 @ May 10 2006, 03:12 PM)
Ciao Lucabeer, anche io ho acquistato un mesetto fa lo Spyder2Express sul sito Europeo Colorvision. In meno di una settimana l'ho ricevuto. Il pagamento l'ho effettuato con una VISA prepagata... lamentati quindi con il tuo fornitore della carta!

e se usi una prepagata assicurati che possa essere utilizzata sul circuito VISA e non solo VISA ELECTRON.
ciao
Pare fossero solo problemi temporanei... Ho rifatto l'ordine lunedì ed è partito... ora sono in attesa!
Lucabeer
May 13 2006, 11:57 AM
Arrivato stamattina il Colorvision Spyder2 Express!
Che dire... mi ha corretto una dominante azzurrina di cui ad occhio non mi accorgevo, e mi ha modificato i parametri di luminosità e contrasto del monitor (abbassando il contrasto e aumentando di molto la luminosità) agendo direttamente sui parametri hardware (magie del collegamento DVI!!!!!).
Già, perchè io tenevo l'LCD con luminosità a zero (per avere i neri più profondi possibili) e il contrasto sparato al massimo... e invece evidentemente non è cosa buona!
meialex1
May 16 2006, 10:31 AM
QUOTE(Lucabeer @ May 13 2006, 11:57 AM)
Arrivato stamattina il Colorvision Spyder2 Express!
Che dire... mi ha corretto una dominante azzurrina di cui ad occhio non mi accorgevo, e mi ha modificato i parametri di luminosità e contrasto del monitor (abbassando il contrasto e aumentando di molto la luminosità) agendo direttamente sui parametri hardware (magie del collegamento DVI!!!!!).
Già, perchè io tenevo l'LCD con luminosità a zero (per avere i neri più profondi possibili) e il contrasto sparato al massimo... e invece evidentemente non è cosa buona!
fatti dare i parametri dal tuo lab di stampa se vuoi avere il tuo monitor allineato con il loro ed avere un risultato migliore per le tue foto.
thenet
May 23 2006, 09:07 AM
Preso ieri il Colorvision Spyder2 Express che dire ottimo, ora ho dei colori molto + fedeli
prima avevo una dominanza sul blu ora ho foto + calde
meialex1
May 23 2006, 10:44 AM
Piccola informazione
La settimana scorsa ho dovuto riconsegnare il profile maker al lab di stampa (me lo danno in prestito ogni 15 giorni circa), per nn rompere più di tanto le scatole a loro ho deciso di comprare il Colorvision Spyder2 Express. (almeno ora nn devo fare quel dare-avere che mi seccava un pò)
L ho provato sul mio monitor, tutto ok, nn noto particolari differenze tra il profilo creato in precedenza e il nuovo se nn la facilità d uso del Colorvision.
L ho provato sul mio portatile, e dopo aver fatto tutto il procedimento, mi esce una scritta dove mi diceva che nn era possibile creare il profilo perchè troppo grande o qualcosa del genere.
Ho riprovato il tutto ma di nuovo la scritta.
Quindi se io voglio che il monitor del portatile sia calibrato deve cliccare su "Profile chooser" e immetterlo manualmente.
Non mi sembra sia tanto normale, ho provato aa andare sul sito della colorvision per cercare delle risposte, ma niente nn esiste neanche una mail di contatto.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Sapreste aiutarmi?

in anticipo.
buzz
May 23 2006, 01:37 PM
Non ha senso immettere manualmente un profilo che non sia quello creato apposta dalla sonda per il proprio schermo.
L'errore che ti capita è inusuale: il più delle volte se il monitor è di bassa qualità o esaurito, la sonda non è in grado di disegnare un profilo coerente e ne da avviso.
Lucabeer
May 23 2006, 01:57 PM
Io ripeto la mia domanda curiosa: ma il software dello Spyder, ha anche il potere di cambiare i parametri hardware di contrasto e luminosità del monitor agendo tramite la connessione DVI? Perchè a me li ha cambiati (in meglio!) oltre che creare un profilo!
Lucabeer
May 23 2006, 02:06 PM
QUOTE(meialex1 @ May 23 2006, 11:44 AM)
Piccola informazione
La settimana scorsa ho dovuto riconsegnare il profile maker al lab di stampa (me lo danno in prestito ogni 15 giorni circa), per nn rompere più di tanto le scatole a loro ho deciso di comprare il Colorvision Spyder2 Express. (almeno ora nn devo fare quel dare-avere che mi seccava un pò)
L ho provato sul mio monitor, tutto ok, nn noto particolari differenze tra il profilo creato in precedenza e il nuovo se nn la facilità d uso del Colorvision.
L ho provato sul mio portatile, e dopo aver fatto tutto il procedimento, mi esce una scritta dove mi diceva che nn era possibile creare il profilo perchè troppo grande o qualcosa del genere.
Ho riprovato il tutto ma di nuovo la scritta.
Quindi se io voglio che il monitor del portatile sia calibrato deve cliccare su "Profile chooser" e immetterlo manualmente.
Non mi sembra sia tanto normale, ho provato aa andare sul sito della colorvision per cercare delle risposte, ma niente nn esiste neanche una mail di contatto.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Sapreste aiutarmi?

in anticipo.
Hai scaricato la versione aggiornata del software dal sito?
http://support.colorvision.ch/index.php?_m...id=22&nav=0,1,3Sembra strano, ma io l'ho comprato la scorsa settimana e nella confezione NON c'era la versione aggiornata!
buzz
May 23 2006, 02:37 PM
QUOTE(Lucabeer @ May 23 2006, 03:06 PM)
Hai scaricato la versione aggiornata del software dal sito?
http://support.colorvision.ch/index.php?_m...id=22&nav=0,1,3Sembra strano, ma io l'ho comprato la scorsa settimana e nella confezione NON c'era la versione aggiornata!
E mi sembra normale!
Il disco nella confezione è stampato prima dell'impacchettamento. Durante il periodo ne possono uscire anche atre versioni.
Lucabeer
May 23 2006, 02:55 PM
QUOTE(buzz @ May 23 2006, 03:37 PM)
E mi sembra normale!
Il disco nella confezione è stampato prima dell'impacchettamento. Durante il periodo ne possono uscire anche atre versioni.
Sì, in effetti è normale... E' solo Nikon che ci abitua bene (tipo con il Coolscan 5000, che aveva tutto il SW aggiornato all'ultima versione!).
meialex1
May 24 2006, 07:44 PM
QUOTE(buzz @ May 23 2006, 01:37 PM)
Non ha senso immettere manualmente un profilo che non sia quello creato apposta dalla sonda per il proprio schermo.
L'errore che ti capita è inusuale: il più delle volte se il monitor è di bassa qualità o esaurito, la sonda non è in grado di disegnare un profilo coerente e ne da avviso.
Scusatemi se rispondo in ritardo ma sono stato fuori per motivi di lavoro,
Il profilo che immetto però è quello che mi ha creato il Colorvision, nn è uno di default o altro.
Il monitor scarso
E' un portatile ACER che ha due anni, che uso maggiormente il periodo estivo quindi escluderei anche che sia esaurito.
E' molto strano.
Che ne dici ?
Voglio provare nel mentre a scaricare l aggiornamento chissà !!!
meialex1
May 24 2006, 09:00 PM
Vi dò in dettaglio la scritta
"Lunghezza imprevista dei dati di calibrazione nel profilo "Monitor......." per monitor schermo predefinito.
Selezionare un altro profilo utilizzando "profile chooser". (24)
Vado su profile chooser e seleziono il profilo che mi aveva creato lo spyder e lo applico.
Lucabeer
May 24 2006, 09:13 PM
QUOTE(meialex1 @ May 24 2006, 10:00 PM)
Vi dò in dettaglio la scritta
"Lunghezza imprevista dei dati di calibrazione nel profilo "Monitor......." per monitor schermo predefinito.
Selezionare un altro profilo utilizzando "profile chooser". (24)
Vado su profile chooser e seleziono il profilo che mi aveva creato lo spyder e lo applico.

E' successo anche a me la prima volta che ho usato lo Spyder. Dalla volta successiva, tutto OK... boh!
meialex1
May 24 2006, 10:56 PM
QUOTE(Lucabeer @ May 24 2006, 09:13 PM)
E' successo anche a me la prima volta che ho usato lo Spyder. Dalla volta successiva, tutto OK... boh!
L ho rifatto anche con i nuovi driver
Nn è fondamentalissimo il portatile, anche se durante le vacanze correggo molti dei file dei miei matrimoni, però..............andare ancora ad occhio o caricarli manualmente ogni volta mi scoccia quando invece a casa ho tutto in automatico.
Speriamo di trovare una soluzione, se per caso correggo i file dimenticando di caricare il profilo manualmente

, dovrò ricomnciare...........................
buzz
May 25 2006, 03:41 PM
Non si tratta di un monitor scarso, o esaurito. Certe volte il grado di contrasto non rientra nei oparametri del "calibrabile" per cui può succedere che la sonda non legga bene. Ma non credo sia il tuo caso.
Questo errore è successo anche a me alla prima calibrazione, e l'ho risolto ritoccando il rpfilo colore dalle proprietà (tasto dx sukl monitor) avanzate della visualizzazione.
Probabilmente hai un profilo non associato al monitor, in partenza.
brusa69
May 25 2006, 04:11 PM
QUOTE(meialex1 @ May 24 2006, 10:00 PM)
"Lunghezza imprevista dei dati di calibrazione nel profilo "Monitor......." per monitor schermo predefinito.
Selezionare un altro profilo utilizzando "profile chooser". (24)
Quell'errore lo da perche' la prima volta il profilo associato al monitor e' quello di fabbrica e non contiene i dati di calibrazione che il sw si aspetta.
A me lo fece anche dopo la prima calibrazione perche' il profilo creato dallo Spyder2Express non era stato associato al monitor. Se dopo la prima calibrazione da ancora quall'errore basta andare nelle proprietà 'color management' del monitor e associare a mano il profilo creato dallo spyder. Da quel momento in poi non avrete piu' il problema.
Il messaggio e' fuorviante in quanto l'utility ProfileChooser e' fornita solo con Spyder2Pro, con Spyder2Express bisogna fare a mano come da istruzioni sopra.
ciao
meialex1
May 25 2006, 06:13 PM
Ora provo e poi vi dirò
meialex1
May 25 2006, 06:20 PM
QUOTE(brusa69 @ May 25 2006, 04:11 PM)
Quell'errore lo da perche' la prima volta il profilo associato al monitor e' quello di fabbrica e non contiene i dati di calibrazione che il sw si aspetta.
A me lo fece anche dopo la prima calibrazione perche' il profilo creato dallo Spyder2Express non era stato associato al monitor. Se dopo la prima calibrazione da ancora quall'errore basta andare nelle proprietà 'color management' del monitor e associare a mano il profilo creato dallo spyder. Da quel momento in poi non avrete piu' il problema.
Il messaggio e' fuorviante in quanto l'utility ProfileChooser e' fornita solo con Spyder2Pro, con Spyder2Express bisogna fare a mano come da istruzioni sopra.
ciao
Bingooooooooo

Brusa
alex_z
May 29 2006, 07:40 PM
Ciao a tutti, trovo molto interessante questo 3d.
Ho visto sul sito della colorvision che esistono più tipi di Spyder2;
ora, tralasciando i modelli più professionali e costosi vorrei sapere se qualcuno usa il ColorVision Spyder2 Suite per calibrare il monitor e la stampante e se ne vale la pena di spendere circa il doppio rispetto all'express.
Sono alle prime armi per stampa in digitale e non so ancora se acquistare una buona stampante ink-jet fotografica o se affidarmi ad un laboratorio considerando che di tutte le foto che scatto ne stampo pochissime.
Alex
meialex1
May 30 2006, 12:08 PM
QUOTE(alex_z @ May 29 2006, 07:40 PM)
Ciao a tutti, trovo molto interessante questo 3d.
Ho visto sul sito della colorvision che esistono più tipi di Spyder2;
ora, tralasciando i modelli più professionali e costosi vorrei sapere se qualcuno usa il ColorVision Spyder2 Suite per calibrare il monitor e la stampante e se ne vale la pena di spendere circa il doppio rispetto all'express.
Uso solo il color. Vi. per calibro monitor e va benissimo, se hai letto i miei post vedrai che ho cambiato due marche di strumenti e tutti e due
Sono alle prime armi per stampa in digitale e non so ancora se acquistare una buona stampante ink-jet fotografica o se affidarmi ad un laboratorio considerando che di tutte le foto che scatto ne stampo pochissime.
Questo sta a te decidere cosa vuoi fare, personalmente stampo molto tramite laboratorio, quindi ho i loro profili stampa.
Sempre per lavoro ma anche per casa ho una Epson r2400, (fantastica), ma seguendo delle dritte che mi hanno dato quì sul forum nn ho avuto bisogno di strumenti aggiuntivi.
Certo se li hai e li usi puoi migliorare, ma secondo le tue esigenze, il gioco, per te, vale la candela ?
Pensaci bene!!
Io posso dirti che con un pò di prove e i consigli dati i risultati sono ottimi.Alex
Kozios
Jun 3 2006, 12:20 AM
Tutte queste sonde possono essere usate anche sui monitor dei portatili, diciamo vecchi piu o meno di 4 anni ?
Qualcuno di voi ha gia provato
questo
ashanti
Jun 3 2006, 11:26 AM

cacchio maurizio sembra proprio un buon prodotto....spero arrivino commenti di gente che ha avuto il modo di usarlo per fare "subito" l'acquisto
Max
meialex1
Jun 5 2006, 09:35 AM
QUOTE(Kozios @ Jun 3 2006, 12:20 AM)
Tutte queste sonde possono essere usate anche sui monitor dei portatili, diciamo vecchi piu o meno di 4 anni ?
Qualcuno di voi ha gia provato
questoMai usato, mai visto.
Come detto nella mia piccola esperienza ne ho usati due, e particolari differenze nn ne ho trovate.
Posso solo dirti che i due che ho usato e che uso sono quelli che vanno per la maggiore.
Devi decidere tu, vai sui forum di discussione del prodotto.
silver82
Jun 7 2006, 08:13 AM
Salve a tutti ragazzi!
Molto interessante questa discussione!
Anche io vorrei prendere la Spyder2express, ma....
Volevo chiedervi.......
Tutti i monitor di portatili possono essere calibrati oppure vi sono delle restrizioni rigurdo la scheda grafica e la marca del portatile?
Io ho solo il portatile e non posso pensare di prendere un fisso (almeno per il momento

)
Grazie a tutti!
carmine
brusa69
Jun 7 2006, 09:02 AM
QUOTE(silver82 @ Jun 7 2006, 09:13 AM)
Tutti i monitor di portatili possono essere calibrati oppure vi sono delle restrizioni rigurdo la scheda grafica e la marca del portatile?
Io ho solo il portatile e non posso pensare di prendere un fisso (almeno per il momento

)
Grazie a tutti!
Ciao Carmine, in effetti il mio portatile IBM T30 non c'e' verso di calibrarlo.
Preferisco lasciarlo con il profilo lcd di default di fabbrica, calibrandolo viene troppo giallo. Credo che in gioco entrino sia l'lcd che la scheda video, nel mio caso c'e' qualche problema ...
Per non avere sorprese, se puoi prova a fartelo calibrare prima da qualcun altro con lo Spyder2Express/Spider2pro, anche se quanto da me sperimentato potrebbe essere un caso (abbastanza) isolato.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.