Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
mc0676
Ti sembrerà paradossale, ma probabilmente una di quelle è già in viaggio texano.gif ma è stato per puro caso.

Cmq io scatto in NEF e uso in camera (D90):
nitidezza a 3
contrasto +1
luminosita 0
saturazione +1
tinta 0
Patrizio Gattabria
QUOTE(ironandrew @ Mar 31 2010, 08:30 PM) *
Cavolo complimenti per i colori!!! io adoro i colori saturi!!! ma le impostazioni dei colori della fotocamera com'erano impostate? e che camera è soprattutto?

Alcune potresti spedirle a Wolfsburg e vedere se la VW le prende per il prossimo spot della Golf su riviste automobilistiche!

Molto belle in genere.
Ho letto i dati exif, ed in alcune non compaiono i dati.
Tutte con D90?
mc0676
Certo, tutte D90.
Ma strano che non si vedono gli exif !
Un'altra formato 1:1.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
SimoElle
prime, primissime foto.
Umilmente le pubblico....

sotto con le critiche, forza!!!

grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
UgoD90
Eccomi con le mie. Alcune fatte in giro per Roma in questi giorni, ed un tramonto maldiviano taroccato oltre i limiti dell'umano (solo per gioco)!
Ho solo il 18-105VR del kit (per ora)...quindi la scelta è presto fatta!
Il thread "mi perdonerà" se tradisco un po' il suo spirito originario, ma inizio a sentire il bisogno di un obiettivo più nitido e luminoso...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.6 MB
mc0676
Notevoli ! Complimenti !
Mosterino
nuovo del Club...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
UgoD90
QUOTE(mc0676 @ Apr 6 2010, 02:24 PM) *
Notevoli ! Complimenti !

Se ti riferisci alle mie, grazie mille!
Anche le tue sono davvero uno schianto di nitidezza!

Vi espongo un problema che non riesco a capire...guardando le mie foto al 100% sul monitor, le vedo come...puntinate.
Vi allego un crop al 100% del gabbiano postato piu su - RAW visualizzato in ViewNX - spero si veda bene.
Può essere la "nitidezza" un po' troppo sparata sui controlli immagine ?
Avendo letto spesso qui sul forum di impostarla altina, l'avevo messa a 7, ma leggendo in questo thread che proprio mc0676 l'ha impostata a 3 mi è sorto il dubbio.

Gli altri parametri del controllo immagine standard sono: contrasto+1 e saturazione+1, il resto a default (0).

EXIF gabbiano
105mm - ISO 500 (cioè "dimenticato" a 500, non "voluto")
1/2000 sec - F/6.3
WB sole diretto

Grazie per l'attenzione.

Clicca per vedere gli allegati
Moro21
Anch'io come UgoD90 ho le stesse impostazioni. Penso che le foto (ottime) di mc0676 con diversa impostazione immagine (nitidezza+3) non incidano più di tanto rispetto alle nostre impostazioni.
Quello che ha reso le foto più "accattivanti" sia il buon connubio con il Pola e la PP.
Premetto che non sono un professionista ma un semplice amatore.
mc0676
In realtà Ugo e Moro io ho notato proprio quel problema che espone Ugo anche portanto a 5 la nitidezza e per questo l'ho rimessa a 3.
Se poi dopo la foto non fosse nitida come la voglio io posso cmq agire con maschera di contrasto, al contrario no ! rolleyes.gif
eutelsat
Qualche scatto durante il ponte pasquale smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
UgoD90
Ok, ho reimpostato la nitidezza a 3 anche io...vedrò come si comporta, anche se già mi pare meglio.
Intanto oggi a Roma era così (nella seconda c'è il pola):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Moro21
Farò anch'io la stessa cosa...ma prima scatto con nitidezza 7 e poi a 3 per capire se vi è tanta differenza.....
UgoD90
QUOTE(Moro21 @ Apr 8 2010, 11:22 AM) *
Farò anch'io la stessa cosa...ma prima scatto con nitidezza 7 e poi a 3 per capire se vi è tanta differenza.....
E tanto per chiarire le idee, ieri ho letto in un altro thread (vatti a ricordare quale...) una domanda rivolta a chi si lamentava della poca nitidezza della D90 che faceva più o meno così: "ma NON AVRAI MICA la nitidezza impostata a 3?!?!?!?!"...
blink.gif
Sotto con gli esperimenti!!
luketto78
Nikon D80 con Nikkor 18-105 VR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.1 MB


VILLA D'ESTE - TIVOLI - ROMA
LUCAMA
Sto utilizzando questa lente da un mesetto circa in abbinamento con la mia d5000.
Premesso che sono un neofita alle prime armi, dopo un migliaio di scatti circa, utilizzando la macchina quasi esclusivamente in manuale, agendo per ora principalmente solo su ISO, diaframmi e tempi, ho notato che anche a bassi ISO, impostando coppie tempi/aperture con esposizione equivalente, le immagini che ottengo con diaframmi molto aperti (vicini al massimo per quello che l'obbiettivo mi consente) hanno molto rumore e appaiono molto meno nitide rispetto ad un apertura minore e tempo di esposizione più lungo.
Ancora non ho avuto modo di caricare qualcosa per rendere meglio l'idea di ciò che sto dicendo.
Comunque gli scatto migliori, più nitidi, sono quelli con tempi di esposizioni più lunghi e aperture ridotte.
Le mie domande son queste:
Sbaglio qualcosa io? Oppure è un limite della macchina o dell'ottica?

Per ora ho utilizzato solo il programma "SD", non sono intervenuto in correzioni manuali perchè non conosco gli effetti che potrei produrre modificandi determinati parametri.
kawaliere
no luca, non sbagli niente.è normalissimo ke scatti più nitidi li ottieni con aperture ridotte.viceversa scatti con aperture maggiori dovrebbero regalarti un più "artistico" sfocato.dico dovrebbero perkè lo sfocato,più della nitidezza dipende dalla qualità dell'ottica.in sostanza per consiglio quando scatti in condizioni di buona luce chiudi sempre un pò il diaframma,più di quanto la macchina possa fare.avrai foto migliori smilinodigitale.gif
LUCAMA
Si, ho visto . Pensavo che con una buona luce non avrei avuto problemi anche con diaframmi aperti e tempi ridotti. Per esempio a 105 mm , diframma 5,6 se il tempo da impostare è superiore ad 1/400 il rumore comincia a diventare evidente anche a 200 ISO, molto evidente con tempi di 1/800-1/1250 (c'era tanta luce). Ho utilizzato diframmi aperti per i primi piani dei bambini per avere lo sfocato sullo sfondo.
Invece anche con diframmi aperti se i tempi sono relativamente "lunghi" e con una buona luce i risultati migliorano, peggiorano con luce scarsa anche se l'esposizione è corretta.
E' vero che il rumore è evidente anche perchè ho visualizzato le foto su un 40 pollici, collegamento HDMI. Forse in stampa con un formato piccolo, 13x18, il difetto non dovrebbe notarsi quasi per nulla.

Una curiosità.
Se scatto in P, e intervengo sulla correzione dell'esposizione, valori EV, la macchina come agisce sull'esposizione? Varia tempo, diaframma o nessuno dei due agendo magari solo sulla luminosità in fase di elaborazione dell'immagine?

E' capitato più di una volta di voler intervenire sull'esposizione, in positivo o in negativo, e scattando in manuale ho sovraesposto o sottoesposto a seconda della necessità agendo sui tempi o sui diaframmi.
LUCAMA
Se posso mi aggiungo al club con qualche scatto che spero possa essere di vostro gradimento.

Sono graditi anche dei consigli grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 818.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 568.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 460.5 KB

E infine due scatti fatti attraverso il vetro di un terrario e di un acquario. Peccato il serpente non sia a fuoco nel punto giusto e forse un pò sovraesposto..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 650.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 822.8 KB
LUCAMA
Mi allarago e ne aggiungo ancora una.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 668.7 KB
Patrizio Gattabria
QUOTE(slucarelli @ Apr 4 2010, 04:43 PM) *
prime, primissime foto.
Umilmente le pubblico....

sotto con le critiche, forza!!!

grazie.gif

Ingrandimento full detail : 3.1 MB
Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Sono buone foto, ma dovresti curare di più la messa a fuoco...vedo che hai usato la messa a fuoco manuale.
Nel limone la messa a fuoco è sui caratteri del giornale, anteriormente, mentre il fiore non è a fuoco.
L' ultima invece va abbastaza bene.
Prova, se operi in manuale, quando inquadri un soggetto, a scattare diverse foto variando la messa a fuoco e poi magari, in sede di ingrandimento, fai le opportune verifiche scartando quelle che non ti soddisfano.
Se operi invece con messa a fuoco automatica stai attento a impostare il punto AF singolo.
Già operando in questo modo otterrai, sicuramente, ottimi risultati perchè l'esposizioni e le inquadrature vanno bene.
Concludo: benvenuto nella sezione! messicano.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(UgoD90 @ Apr 6 2010, 01:28 AM) *
Eccomi con le mie. Alcune fatte in giro per Roma in questi giorni, ed un tramonto maldiviano taroccato oltre i limiti dell'umano (solo per gioco)!
Ho solo il 18-105VR del kit (per ora)...quindi la scelta è presto fatta!
Il thread "mi perdonerà" se tradisco un po' il suo spirito originario, ma inizio a sentire il bisogno di un obiettivo più nitido e luminoso...

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 7.6 MB

Ottime foto: hai un 'buon occhio'!
Un curiosità: quanto c'è di PP?
Se senti l'esigenza di un obiettivo più luminoso valide alternative in casa Nikon ci sono: dall'ottimo, economicissimo, 50mm f.1,8 al superlativo 14-24 f2,8. Avendoli ambedue posso assicurarti che sono ottime scelte.
E' vero: il 18-105 non sarà luminoso però il VR aiuta tantissimo e permette di operare- quasi- come un obiettivo più luminoso..certo non puoi giocare sulla messa a fuoco ridotta di un obiettivo con focali tra 1,8 e 2, 8, ma costa talmente poco che anche il 18-105 vince in rapporto qualità-prezzo.
Un saluto.
UgoD90
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 15 2010, 01:12 PM) *
Ottime foto: hai un 'buon occhio'!
Un curiosità: quanto c'è di PP?

Grazie mille davvero!!!
(a proposito di lenti luminose, nel frattempo ho preso il 50 1.4G!)

Allora, per quanto riguarda la PP:
prima foto, niente
seconda, originariamente era un po' sovraesposta ed ho solo recuperato l'esposizione
terza, quarta, quinta e sesta, niente
il tramonto...vabbè l'originale era una schifezza e mi ci sono divertito parecchio (e si vede!)

Ecco the original one!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
UgoD90
QUOTE(UgoD90 @ Apr 15 2010, 10:53 PM) *
...il tramonto...

Un po' altino il sole, per chiamarlo "tramonto"! ;-)
nview
qualcuno riuscirebbe a fare un paragone (con il af 24 f/2.8 D e il af 35 f/2 D) con degli scatti ovviamente a pari focali e aperture? Sono in dubbio se acquistare queste due lenti visto che già ho il 18-105
eutelsat
QUOTE(nview @ Apr 16 2010, 08:39 AM) *
qualcuno riuscirebbe a fare un paragone (con il af 24 f/2.8 D e il af 35 f/2 D) con degli scatti ovviamente a pari focali e aperture? Sono in dubbio se acquistare queste due lenti visto che già ho il 18-105


Non conviene aprire un topic apposito? qui è il 18-105 wink.gif


---------------

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nview
QUOTE(eutelsat @ Apr 16 2010, 09:14 AM) *
Non conviene aprire un topic apposito? qui è il 18-105 wink.gif


infatti... proprio per questo l'ho scritto qui visto che qui ci sono i possessori del 18-105 che speravo mi aiutassero a capire se quest'ultimo è all'altezza dei due che ho menzionato.

(certo che c'è chi non aspetta un secondo per dettare le regole... non ce n'è già abbastanza?)
mav155
QUOTE(nview @ Apr 16 2010, 08:39 AM) *
qualcuno riuscirebbe a fare un paragone (con il af 24 f/2.8 D e il af 35 f/2 D) con degli scatti ovviamente a pari focali e aperture? Sono in dubbio se acquistare queste due lenti visto che già ho il 18-105

Non ho mai provato gli obiettivi da te menzionati, ma ho visto ad esempio delle foto col 35 F/2 molto belle. Difficilmente col 18-105 ottieni una nitidezza ed uno sfocato così. Posso capire se avessi avuto dubbi avendo il 24-70 , ma se hai il 18-105, una tra il 24 ed il 35 la prenderei.
Io ad esempio ho il 50 1.8, molti altri il 35, chi il 24..etc
La scelta che farei io è quale dei due acquistare wink.gif
Ciaoo
eutelsat
QUOTE(nview @ Apr 16 2010, 09:25 AM) *
infatti... proprio per questo l'ho scritto qui visto che qui ci sono i possessori del 18-105 che speravo mi aiutassero a capire se quest'ultimo è all'altezza dei due che ho menzionato.

(certo che c'è chi non aspetta un secondo per dettare le regole... non ce n'è già abbastanza?)


hmmm.gif

Non ho capito se cerchi differenze tra

24 f/2.8 D Vs af 35 f/2 D

oppure

24 f/2.8 D Vs 18-105
35 f/2 D Vs 18-105

Nel secondo caso non avevo capito e no problem, nel primo ti direi un topic apposito



PS: Non è da me dettare regole, ma sarebbe bello non "inquinare" il topic, tutto qui wink.gif

ciao


Gianni
gidi_34
bando alle ciance...giù con le foto...questa è stata scattata nel weekend di Pasqua in quel di Siena...vista del Duomo dalla Basilica di San Domenico...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

ovviamente 18-105 su d90 messicano.gif
nview
QUOTE(eutelsat @ Apr 16 2010, 10:21 AM) *
hmmm.gif

Non ho capito se cerchi differenze tra

24 f/2.8 D Vs af 35 f/2 D

oppure

24 f/2.8 D Vs 18-105
35 f/2 D Vs 18-105

Nel secondo caso non avevo capito e no problem, nel primo ti direi un topic apposito
PS: Non è da me dettare regole, ma sarebbe bello non "inquinare" il topic, tutto qui wink.gif

ciao
Gianni


la seconda: 24 vs 18-105 e 35 vs 18-105

in termini di qualità della foto in quale delle due "battaglie" il divario è maggiore? e quanto?
nview
QUOTE(nview @ Apr 16 2010, 10:52 AM) *
la seconda: 24 vs 18-105 e 35 vs 18-105

in termini di qualità della foto in quale delle due "battaglie" il divario è maggiore? e quanto?


cerotto.gif
eutelsat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
primoran
Due giorni fa sono uscito in compagnia di un vecchio amico. 28-105.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 327.6 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 338.1 KB



Ciao a tutti.

Primo.
e_piredda
ah il mio primo obiettivo..... Ora l'ho venduto però mi ha deato delle buone soddisfazioni!!!! biggrin.gif
Ripesco qualche vecchio scatto....

http://www.flickr.com/photos/enricopiredda...985745/sizes/l/

http://www.flickr.com/photos/enricopiredda...807968/sizes/l/

http://www.flickr.com/photos/enricopiredda...772170/sizes/l/

Saluti a tutti!
Enrico
salvus.c
Io ho il 35 f2D appena posso vi posto qualche scatto, farò un paragone anche con il 16-85 se vi interessa, tutto su D90.

Salvo

salvus.c
certo il paragone con un FX Fisso non lascia scampo

Una foto col 18-105 ... Dove sia credo si capisca Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 776.4 KB
Naturalmente sono anche entrato a vedere lo spettacolo blink.gif
eutelsat
Molti acquistano questo obiettivo in kit con la fotocamera, ma pochi scatti si vedono qui...viene così tanto denigrato da metterlo in disparte? Eppure nel suo piccolo, qualcosina la da...

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Patrizio Gattabria
QUOTE(eutelsat @ Apr 27 2010, 10:04 PM) *
Molti acquistano questo obiettivo in kit con la fotocamera, ma pochi scatti si vedono qui...viene così tanto denigrato da metterlo in disparte? Eppure nel suo piccolo, qualcosina la da...

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buone foto, indubbiamente!
Puoi, per favore, ripostarle con i dati exif?
Grazie.
eutelsat
Gli exif sono visibili su ogni foto, basta scaricare sul pc la foto e leggerli con un programma come Opanda , o "proprietà" su molti altri wink.gif

Gianni
salvus.c
QUOTE(eutelsat @ Apr 28 2010, 01:36 PM) *
Gli exif sono visibili su ogni foto, basta scaricare sul pc la foto e leggerli con un programma come Opanda , o "proprietà" su molti altri wink.gif

Gianni


Complimenti Gianni, quella del giglio in primo piano mi piace molto

Salvo
Picchiolino
Io metto queste due fotine fatte con il 18-105, sfuocate con l'aiuto di PP :-p

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285.3 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 407.7 KB
Diego_arge
Ciao a tutti,

scoperto oggi il club del 18-105 per ora mio unico obiettivo acquistato in kit con D90.

Contribuisco con un tramonto ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 681.2 KB

P.S.: col 18-105 ho provato anche a fotografare la luna, croppando poi in pp, ma non oso proporvela.

ri-ciao
neg
Ciao a tutti! anche per me è il primo obiettivo rolleyes.gif (ovviamente montato su D90). Fa davvero delle belle foto, anche se detto da uno con esperienza zero non significa molto.
Eccovi qualche scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 11.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 13.1 MB

le foto sono state scattate a Rocca Calascio (AQ) durante un incontro tra nikonisti organizzato qui sul forum!

Buone foto a tutti!

neg
neg
QUOTE(Picchiolino @ Apr 30 2010, 04:50 PM) *
Io metto queste due fotine fatte con il 18-105, sfuocate con l'aiuto di PP :-p


la composizione delle foto mi piace molto ma forse hai esagerato con lo sfocato in PP nella prima, o quanto meno non l'hai reso naturale. Si notano subito i lampioni in alto sfocati e in basso a fuoco, così come i palazzi, nonostante sia lo stesso piano focale. Non so se è un effetto voluto ma comunque non mi piace molto. Nella seconda invece lo sfoocato rende bene!
Picchiolino
QUOTE(neg @ May 3 2010, 05:52 PM) *
la composizione delle foto mi piace molto ma forse hai esagerato con lo sfocato in PP nella prima, o quanto meno non l'hai reso naturale. Si notano subito i lampioni in alto sfocati e in basso a fuoco, così come i palazzi, nonostante sia lo stesso piano focale. Non so se è un effetto voluto ma comunque non mi piace molto. Nella seconda invece lo sfoocato rende bene!


Si era un effetto voluto...ma non è riuscito bene :-) Appena il tempo e i luoghi lo permetteranno posterò delle foto un po' più carine :-)
Z.Andrea
salve a tutti ho appena preso questo obbiettivo da affiancare alla d3000
qualche foto
nkg83
ciao, mi iscrivo al club da poco sono felice possessore di D60 + 18-105...
Ho notato che a 18 (senza paraluce) usando il flash ho una zona scura nella parte bassa della foto, credo sia l'ombra dll'obiettivo ma come risolvo il problema?
Grazie biggrin.gif
eutelsat
Il flash incorporato è per piccole cose, come filler o in situazioni di emergenza...dovresti mettere un flash esterno , forse sb900 smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.