ciao,
grazie per i complimenti, le foto delle frecce tricolori le ho fatte con la d5000 e il 55-200 vr purtroppo l'attrezzatura non era delle migliori e chi c'era dietro (cioè io) non era neanche in grado di usarla al meglio (cosa che non saprei fare neanche ora..),
..comunque cercando di star dietro agli aerei ho scattato a 1/640 o addirittura 1/800 in jpeg a 400 iso, mi era sembrato il compromesso migliore per cercare di evitare il micromosso e poter poi andare a croppare le foto in pp senza troppo rumore...tutto ciò a discapito di un po di luminosità (col senno di poi in alcune situazioni troppo...)..giusto per far capire a tutti posto una foto d'esempio

Frecce Tricolori di elyco87, su Flickr
grazie per i complimenti, le foto delle frecce tricolori le ho fatte con la d5000 e il 55-200 vr purtroppo l'attrezzatura non era delle migliori e chi c'era dietro (cioè io) non era neanche in grado di usarla al meglio (cosa che non saprei fare neanche ora..),
..comunque cercando di star dietro agli aerei ho scattato a 1/640 o addirittura 1/800 in jpeg a 400 iso, mi era sembrato il compromesso migliore per cercare di evitare il micromosso e poter poi andare a croppare le foto in pp senza troppo rumore...tutto ciò a discapito di un po di luminosità (col senno di poi in alcune situazioni troppo...)..giusto per far capire a tutti posto una foto d'esempio

Frecce Tricolori di elyco87, su Flickr
mi sembra un compromesso logico dato l'obiettivo non troppo luminoso... però due cose... un iso 400 mi sembra eccessivo (seppure credo l'hai usato per aumentare la luminosità)... poi una curiosità... perchè scatti in jpeg!?