Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
reclinato
QUOTE(elyco @ Jan 17 2011, 09:15 PM) *
ciao,
grazie per i complimenti, le foto delle frecce tricolori le ho fatte con la d5000 e il 55-200 vr purtroppo l'attrezzatura non era delle migliori e chi c'era dietro (cioè io) non era neanche in grado di usarla al meglio (cosa che non saprei fare neanche ora..),
..comunque cercando di star dietro agli aerei ho scattato a 1/640 o addirittura 1/800 in jpeg a 400 iso, mi era sembrato il compromesso migliore per cercare di evitare il micromosso e poter poi andare a croppare le foto in pp senza troppo rumore...tutto ciò a discapito di un po di luminosità (col senno di poi in alcune situazioni troppo...)..giusto per far capire a tutti posto una foto d'esempio
IPB Immagine
Frecce Tricolori di elyco87, su Flickr


mi sembra un compromesso logico dato l'obiettivo non troppo luminoso... però due cose... un iso 400 mi sembra eccessivo (seppure credo l'hai usato per aumentare la luminosità)... poi una curiosità... perchè scatti in jpeg!?
elyco
si gli iso li avevo aumentati cercando di recuperare un pò di luminosità, non scatto praticamente mai in jpeg, anzi forse quella è stata una delle pochissime volte, ma in alcune occasioni è quasi d'obbligo...avevo impostato lo scatto su continuo, cosi da poter fare raffiche se necessario...e la velocità del salvataggio in jpeg è decisamente + veloce che col raw (può sembrare una stupidata ma le prime due foto che avevo scattate erano in raw...tempo di salvare che avevo perso gli aerei, che oramai erano dall'altra parte del cielo...)
reclinato
QUOTE(elyco @ Jan 17 2011, 10:17 PM) *
si gli iso li avevo aumentati cercando di recuperare un pò di luminosità, non scatto praticamente mai in jpeg, anzi forse quella è stata una delle pochissime volte, ma in alcune occasioni è quasi d'obbligo...avevo impostato lo scatto su continuo, cosi da poter fare raffiche se necessario...e la velocità del salvataggio in jpeg è decisamente + veloce che col raw (può sembrare una stupidata ma le prime due foto che avevo scattate erano in raw...tempo di salvare che avevo perso gli aerei, che oramai erano dall'altra parte del cielo...)


in effetti non ci avevo mai pensato (forse perchè non mi era mai servito)... complimenti... resta allora il fatto che allora forse è l'obiettivo ke ha i suoi limiti...
eutelsat
Ancora qualcosina, avevo anche le frecce tricolori, se dovessi trovarle le metto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 491.3 KB


Gianni


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
elyco
QUOTE(eutelsat @ Jan 17 2011, 10:59 PM) *


molto bella l'ultima, la conversione in b/n è proprio ben riuscita!!!
Zugzwang
Roma 14 Dicembre smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 451 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 403 KB
elyco
un contributo senza troppe pretese monocromatico...

IPB Immagine
Hand di elyco87, su Flickr
eutelsat
Caspita Zugzwang che immaggini...testimoniano la dura verità dei fatti, magari passati in silenzio dopo un boato giornaliero, notevole la seconda wink.gif



Un mio contributo a iso elevati, 6400 per l'esattezza, gain up

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.9 KB


Gianni
reclinato
Gianni è davvero bella... complimenti...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
eutelsat
anche la tua reclinato non è male, prova ad aggiustare un pò la luce e il contrasto, è sovraesposta e...sembra aver scattato il flash hmmm.gif

Scusa se mi sono permesso, ma ti metto un esempio di come la vedrei

IPB Immagine


Gianni
reclinato
QUOTE(eutelsat @ Jan 19 2011, 09:23 PM) *
anche la tua reclinato non è male, prova ad aggiustare un pò la luce e il contrasto, è sovraesposta e...sembra aver scattato il flash hmmm.gif

Scusa se mi sono permesso, ma ti metto un esempio di come la vedrei

IPB Immagine
Gianni


ma in effetti credo di aver sbagliato io a caricare foto... sorry... erano una vicina all'altra.. cmq hai perfettamente ragione su quella che ho messo... la strada che hai seguito è ottima ma secondo me troppo satura
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
eutelsat
si, l'ho un pò estremizzata tanto per rendere l'idea Pollice.gif

Gianni
HonorMan
riportiamo su il club con una foto scattata qualche tempo fa smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 197.2 KB


eutelsat
Ok, tiriamolo un pò su rolleyes.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 776 KB



Gianni
Zugzwang
boia gianni, ma da quant'è che scatti?! quella in chiesa mi prende tantissimo!

comunque cubista all'Ocko di Praga (perché anche l'occhio vuole la sua parte! rolleyes.gif rolleyes.gif )
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 750.1 KB
HonorMan
QUOTE(Zugzwang @ Jan 20 2011, 07:45 PM) *
comunque cubista all'Ocko di Praga (perché anche l'occhio vuole la sua parte! rolleyes.gif rolleyes.gif


Pollice.gif
eutelsat
L'obiettivo lo uso da 1 anno e diciamo che anche se non è un top, fa molto bene il suo lavoro e non mi delude troppo


Cambieresti la modella, diciamo un bunga bunga laugh.gif con una di queste 2?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 829 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 476.1 KB


Gianni
Zugzwang
QUOTE(reclinato @ Jan 21 2011, 10:43 AM) *
Un pò di HDR....


la terza merita veramente! devo buttarmi anch'io sull'hdr

@eutelsat:
io mi prenderei il tris, pacchetto completo biggrin.gif
reclinato
QUOTE(Zugzwang @ Jan 21 2011, 07:31 PM) *
la terza merita veramente! devo buttarmi anch'io sull'hdr


ti ringrazio... però t sfido a capire qual è la macchina in questione... messicano.gif
HonorMan
a proposito di hdr... anche se il natale è passato rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

reclinato
QUOTE(HonorMan @ Jan 22 2011, 12:45 PM) *
a proposito di hdr... anche se il natale è passato rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB


che genio... a chi è venuta l'idea di fare l'albero in modo cosi a dir poco originale!?
HonorMan
QUOTE(reclinato @ Jan 22 2011, 01:29 PM) *
che genio... a chi è venuta l'idea di fare l'albero in modo cosi a dir poco originale!?


a noi messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

una banda di matti texano.gif
DavideCas92
Ciao a tutti, vorre acquistare questa lente, e questo mi sembra proprio il posto giusto per avere pareri da chi la usa messicano.gif
Dicono sia molto simile come resa al blasonato e più costoso 16-85, anche se di qualità costruttiva inferiore:)
Come vi trovate voi? Lo avete acquistato separatamente o in kit?
Devo preoccuparmi per quanto riguarda la baionetta in resina o posso stare tranquillo?
Mi consigliate di prenderlo?
Non sono alla ricerca di cose esagerate, sono un novizio in questo mondo, ma cmq vorrei avere qualche buona foto per quanto riguarda la resa cromatica e la nitidezza,sempre nei limiti dell'ottica.Insomma, nn ho molte pretese... tongue.gif




ciaoooo
reclinato
QUOTE(Davidebig @ Jan 22 2011, 03:35 PM) *
Ciao a tutti, vorre acquistare questa lente, e questo mi sembra proprio il posto giusto per avere pareri da chi la usa messicano.gif
Dicono sia molto simile come resa al blasonato e più costoso 16-85, anche se di qualità costruttiva inferiore:)
Come vi trovate voi? Lo avete acquistato separatamente o in kit?
Devo preoccuparmi per quanto riguarda la baionetta in resina o posso stare tranquillo?
Mi consigliate di prenderlo?
Non sono alla ricerca di cose esagerate, sono un novizio in questo mondo, ma cmq vorrei avere qualche buona foto per quanto riguarda la resa cromatica e la nitidezza,sempre nei limiti dell'ottica.Insomma, nn ho molte pretese... tongue.gif
ciaoooo


Allora andiamo con ordine.... tra il 18-105 (lo posseggo) e 16-85(l'ho provato più volte) la differenza c'è soprattutto a livello di resa cromatica e contrasto, ma a mio modesto parere non da giustificare il costo che il 16-85 ha....
per quanto riguarda la costruzione, anche io pensavo che il 16-85 fosse su un'altro pianeta, ma invece non è affatto cosi... è sicuramente migliore, ma non di molto....
per quanto mi riguarda, se vuoi fare un pò di pratica il 18-105 t va più che bene.... con circa 200 caffè te lo porti a casa e se lo maneggi con cura qualcosa di buono se ne cava.... per le foto basta che scorri un pò le pagine indietro e ne trovi di belle così t fai una idea (basta vedere le foto che fa Gianni per capire che può dare soddisfazioni)....
quello che ti ho appena detto è il ragionamento che faccio io... se devo fare una spesa oltre i 600, come per il 16-85, allora voglio un obiettivo con la O maiuscola.... come ad esempio il 17-55...
eutelsat
QUOTE(Davidebig @ Jan 22 2011, 03:35 PM) *
Ciao a tutti, vorre acquistare questa lente, e questo mi sembra proprio il posto giusto per avere pareri da chi la usa messicano.gif
Dicono sia molto simile come resa al blasonato e più costoso 16-85, anche se di qualità costruttiva inferiore:)
Come vi trovate voi? Lo avete acquistato separatamente o in kit?
Devo preoccuparmi per quanto riguarda la baionetta in resina o posso stare tranquillo?
Mi consigliate di prenderlo?
Non sono alla ricerca di cose esagerate, sono un novizio in questo mondo, ma cmq vorrei avere qualche buona foto per quanto riguarda la resa cromatica e la nitidezza,sempre nei limiti dell'ottica.Insomma, nn ho molte pretese... tongue.gif
ciaoooo



Il 16-85 è superiore e conta di uno stabilizzatore ottico migliore. Anche la sua costruzione sembra + robusta, comunque questo obiettivo non delude affatto, in kit lo acquisti a un prezzo migliore e come impari a conoscerlo con i suoi limiti ne trarrai il meglio.
Da + di 1 anno, tolto e rimesso + volte ma mai un problema. Molto contento della scelta fatta smile.gif


Gianni
elyco
QUOTE(Davidebig @ Jan 22 2011, 03:35 PM) *
Ciao a tutti, vorre acquistare questa lente, e questo mi sembra proprio il posto giusto per avere pareri da chi la usa messicano.gif
Dicono sia molto simile come resa al blasonato e più costoso 16-85, anche se di qualità costruttiva inferiore:)
Come vi trovate voi? Lo avete acquistato separatamente o in kit?
Devo preoccuparmi per quanto riguarda la baionetta in resina o posso stare tranquillo?
Mi consigliate di prenderlo?
Non sono alla ricerca di cose esagerate, sono un novizio in questo mondo, ma cmq vorrei avere qualche buona foto per quanto riguarda la resa cromatica e la nitidezza,sempre nei limiti dell'ottica.Insomma, nn ho molte pretese... tongue.gif
ciaoooo


per iniziare è decisamente consigliato!!
certo è inferiore al 16-85 (ma a mio parere non abbastanza da giustificare 300 euro di differenza!) ma è un ottimo obiettivo tutto fare!
spendendo meno hai + escursione focale (e visto che ti definisci novizio questo potrebbe aiutarti a capire verso quali lunghezze focali mirare in un futuro..) e per quanto riguarda nitidezza con le giuste impostazioni si ottengono degli ottimi risultati!!!

il discorso della baionetta in resina mi fa sempre ridere....sembra sempre che se non è di uranio si rompa dopo cinque minuti...la realtà è che in un utilizzo normale (che non comprende usarlo come mazza da baseball o regalarlo al cane come osso...) è solidissimo e non ha mai dato segni di cedimento...ovviamente! e se così non fosse esiste la garanzia...che lo GARANTISCE per due anni e +...quindi!

io l'ho acquistato in kit (semplicemente perchè stavo acquistando anche un corpo) ma acquistarlo singolo o in kit non cambia assolutamente nulla!!

contribuisco con una foto senza nessuna pretesa...

IPB Immagine
May di elyco87, su Flickr



DavideCas92
Mi sono ripassato tutte e 14 pagine di questo club, e ci sono delle foto spettacolari!
Ero indeciso tra questo e il Sigma 18-125 HSM DG Stabilizzato, ma mi sembra un pò troppo poco nitido nei contorni, troppo morbido come immagine, invece questo Nikkor è nitido , e i colori mi piacciono molto smile.gif
Se le differenze tra il 16-85 e il 18-105 sono cosi poco marcate come si dice, come mai i 250 e passa euro di costo in piu'?
Il grandangolo più spinto a 16 mm? Alla fine sono solo 2 mm di focale in meno?
Purtrppo nn lo prenderei in kit, perchè ho gia la D3000, e volevo prenderlo per sostituire il platicone inutile 18-55.



ciaooo

QUOTE(elyco @ Jan 22 2011, 04:01 PM) *
il discorso della baionetta in resina mi fa sempre ridere....sembra sempre che se non è di uranio si rompa dopo cinque minuti...la realtà è che in un utilizzo normale (che non comprende usarlo come mazza da baseball o regalarlo al cane come osso...) è solidissimo e non ha mai dato segni di cedimento...ovviamente! e se così non fosse esiste la garanzia...che lo GARANTISCE per due anni e +...quindi!



Hhahahahahahhahahahah XD
Gran bella foto smile.gif Bel gatto, sembra il mio però a pelo corto tongue.gif



ciaoo
reclinato
QUOTE(Davidebig @ Jan 22 2011, 04:03 PM) *
Mi sono ripassato tutte e 14 pagine di questo club, e ci sono delle foto spettacolari!
Ero indeciso tra questo e il Sigma 18-125 HSM DG Stabilizzato, ma mi sembra un pò troppo poco nitido nei contorni, troppo morbido come immagine, invece questo Nikkor è nitido , e i colori mi piacciono molto smile.gif
Se le differenze tra il 16-85 e il 18-105 sono cosi poco marcate come si dice, come mai i 250 e passa euro di costo in piu'?
Il grandangolo più spinto a 16 mm? Alla fine sono solo 2 mm di focale in meno?
Purtrppo nn lo prenderei in kit, perchè ho gia la D3000, e volevo prenderlo per sostituire il platicone inutile 18-55.
ciaooo
Hhahahahahahhahahahah XD
Gran bella foto smile.gif Bel gatto, sembra il mio però a pelo corto tongue.gif
ciaoo


Gli euro di differenza si giustificano per un progetto di ottica completamente diverso dal 18-105, in termini di lenti e raggruppamento delle stesse... scendere poi di 2mm di grandangolo sembra poco ma t devi rendere conto che è un margine (in termini matematici si direbbe una derivata)... ad es per passare da 40mm a 42mm lo sforzo è minimo, ma quando sei al limite occorre uno sforzo massimo per guadagnare quei 2mm.... non so se mi sono spiegato....
però continuo a ripetere che secondo me non vale la pene di spendere tutti quei soldi x qll obiettivo....
elyco
QUOTE(reclinato @ Jan 22 2011, 04:13 PM) *
Gli euro di differenza si giustificano per un progetto di ottica completamente diverso dal 18-105, in termini di lenti e raggruppamento delle stesse... scendere poi di 2mm di grandangolo sembra poco ma t devi rendere conto che è un margine (in termini matematici si direbbe una derivata)... ad es per passare da 40mm a 42mm lo sforzo è minimo, ma quando sei al limite occorre uno sforzo massimo per guadagnare quei 2mm.... non so se mi sono spiegato....
però continuo a ripetere che secondo me non vale la pene di spendere tutti quei soldi x qll obiettivo....


si in effetti i 16 mm servono se uno fa foto architettoniche-panoramiche...
però nell'ottica del tutto fare perderei volentieri 2mm in grandangolo a favore di 20 in zoom..!!!

probabilmente è una questione personale di preferenze, ma se dovessi pensare a quante volte mi sono trovata in difficoltà per la mancanza di zoom rispetto alla mancanza di grandangolo...nel mio caso nn ci sono dubbi..sono molte di + le volte in cui o imprecato (contro me stessa!) per non essermi portata dietro il 70-300..!!!!

dopodichè come già detto il 16-85 è di certo migliore...ma consiglio spassionato..con 500-600 euro ci compri il 18-105 e in aggiunta un bel fisso...o il 35 o il 50ino...spenderesti lo stesso e avresti un ottimo tuttofare con un fisso veramente nitido!!!

DavideCas92
Ed infatti la mia idea era proprio prendere il 18-105 , per risparmiare soldine per poi acquistare in un secondo momento il 35m smile.gif f1,8 dx. smile.gif
Credo proprio che entrerò a fare parte anche io del club a breve:)



ciao
eutelsat
QUOTE(Davidebig @ Jan 22 2011, 06:48 PM) *
Ed infatti la mia idea era proprio prendere il 18-105 , per risparmiare soldine per poi acquistare in un secondo momento il 35m smile.gif f1,8 dx. smile.gif
Credo proprio che entrerò a fare parte anche io del club a breve:)
ciao



Come ti hanno consigliato, l'acquisto è sensato.
Ricorda che 2mm in + possono fare molto comodo, sembrano poco ma in ambienti stretti o panoramici possono fare la differenza, anche se minima.
Il 16-85 mantiene la sua buona qualità in tutta la sua escursione, il 18-105 tende a perderla oltre i 90mm, ha una tendenza a soffrire di flare e in certe occasioni è meglio chiudere un pò il diaframma per rendere meglio. Come obiettivo da kit comunque soddisfa e acquistare un secondo fisso + nitido è un'ottima scelta, come ho fatto io smile.gif


Gianni
reclinato
posto una foto prova di controluce scattata qlc settimana fa.... cosa ne dite... (essendo una prova non aveva nessuna pretesa... però...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB)
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

posto questa foto che è ovviamente molto post prodotta.. però da l'idea di come possa rendere a 105mm... questa foto è scattata su treppiede a f11...

p.s. lo uso molto a massima focale e devo dire che non è niente male !!!
eutelsat
Stasera cena a base di...pesce laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB


Gianni
eutelsat
Ancora uno scatto smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 848.2 KB



Gianni
Samat55
Ciao
Un paio di scatti fatti in queste fredde giornate invernali
Gianni


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 222 KB


iIPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.5 KB
Zugzwang
ecco una cosa che mi son sempre chiesto:
ma come si ottiene quell'effetto nebbiaschiuma dei corsi d'acqua?

Mi ha sempre affascinato ma non ne ho mai compreso le dinamiche :/
HonorMan
QUOTE(Zugzwang @ Jan 26 2011, 01:29 AM) *
ecco una cosa che mi son sempre chiesto:
ma come si ottiene quell'effetto nebbiaschiuma dei corsi d'acqua?

Mi ha sempre affascinato ma non ne ho mai compreso le dinamiche :/


aumentando il tempo di scatto. Bisogna chiudere il diaframma, anche di molto se c'è tanta luce. A volte chiudere il diaframma non basta quando la luce è davvero molta, allora occorre usare un filtro ND (neutral density)
reclinato
un pò di fiori... diamo una botta di vita al club...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 873.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
eutelsat
Il nostro "plasticotto" in versione macro laugh.gif

tubi di prolunga

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 636.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 499.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 539.1 KB


belli i fiori smile.gif



Gianni
angrod
Piccolo contributo...

Ero a circa 2 km dal centro del paese.
Nessuna PP, solo ritaglio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Adriano_86
Un contributo anche da parte mia.. Obiettivo preso in kit con la macchina, ne sono rimasto davvero soddisfatto! Si comporta più che bene in un'ampia gamma di situazioni!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 938.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 784.7 KB





eutelsat
Molto bello il gabbiano smile.gif


Gianni
HonorMan
riportiamo su il club con qualche immagine dello scorso autunno!! smilinodigitale.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 958 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 475.4 KB

reclinato
QUOTE(HonorMan @ Feb 1 2011, 12:21 PM) *


complimenti... ma per l'ultima che tecnica hai utilizzato?
HonorMan
QUOTE(reclinato @ Feb 1 2011, 12:28 PM) *
complimenti... ma per l'ultima che tecnica hai utilizzato?


ho semplicemente zoomato durante lo scatto rolleyes.gif , ovviamente allungando un pò i tempi, normalmente imposto 1/10 sec.

Eccone un'altra fatta allo stesso modo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 512 KB


reclinato
QUOTE(HonorMan @ Feb 1 2011, 12:33 PM) *
ho semplicemente zoomato durante lo scatto rolleyes.gif , ovviamente allungando un pò i tempi, normalmente imposto 1/10 sec.

Eccone un'altra fatta allo stesso modo
Ingrandimento full detail : 512 KB


senza autofocus naturalmente? altrimenti non mette a fuoco... o sbaglio?
HonorMan
QUOTE(reclinato @ Feb 1 2011, 12:39 PM) *
senza autofocus naturalmente? altrimenti non mette a fuoco... o sbaglio?


lo sai che non ci avevo mai pensato? hmmm.gif ... uso l'autofocus, premo a mezza corsa il pulsante di scatto, inizio a ruotare lo zoom, scatto mentre continuo a ruotarlo... faccio così.... ma zoomando dovrei cambiare il piano di messa a fuoco hmmm.gif se non sbaglio.....

comunque ai fini del risultato non credo sia determinante, però è una curiosità che vale la pena togliersi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.