Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Gennaro64
Eccomi!!..
Poco meno di un mese che ho il Nikkor 500mm f/4G ED VR AF-S è la mia prima ottica lunga.... per ora soddisfattissimo anche se devo prenderci bene la mano...il mosso è in agguato... laugh.gif
Tempo permettendo ho fatto alcuni scatti che vi mostro....tutti con l'ottica liscia...
Saluti a tutti
Gennaro

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 491.2 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 469.6 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 556.3 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 363.1 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 505.9 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 413.3 KB
massimhokuto
io ho l'ultima versione, quella dotata del VrII.

dovevo prendere il 600, ma poi ho passato per via del peso e della poca portata in più. sono felice della scelta ,anche se ammetto che il 600 mi fa gola ancora tutt'ora.

sulla qualità ti posso dire che già a tutta apertura è una lama e non ho trovato per ora difetti, non credo che il 600 sia da meno, tuttavia son convinto che il 500 sia più duplicabile.

complimentoni Gennaro scatti invidiabili.
MB 1942
QUOTE(massimhokuto @ Nov 13 2010, 06:32 PM) *
io ho l'ultima versione, quella dotata del VrII.

dovevo prendere il 600, ma poi ho passato per via del peso e della poca portata in più. sono felice della scelta ,anche se ammetto che il 600 mi fa gola ancora tutt'ora.

sulla qualità ti posso dire che già a tutta apertura è una lama e non ho trovato per ora difetti, non credo che il 600 sia da meno, tuttavia son convinto che il 500 sia più duplicabile.

complimentoni Gennaro scatti invidiabili.



Guarda, ti dico la verità: 100mm in più hanno delle conseguenze davvero rilevanti in termini di peso, portabilità e supporti (devi cambiare tutto: cavalletto e testa). Quindi capisco assolutamente la tua scelta!

Anche io faccio i complimenti a Gennaro per l'ottima serie di "piccoletti".
walter55
Nikon 500mm f:4P MF + TC-16A modificato
d300 1/640 TA ISO 200 dal finestrino dell'auto


Saltimpalo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 454.1 KB
massimhokuto
però! forte...bello scatto. bravissimo sopratutto che è un manual focus!
walter55
QUOTE(massimhokuto @ Nov 18 2010, 10:17 PM) *
però! forte...bello scatto. bravissimo sopratutto che è un manual focus!



Sarebbe... manual focus.
Ma il TC-16A modificato lo rende un versatile 800mm AF! rolleyes.gif
...
e quanto perda in qualità lo si può vedere da questa foto....
massimhokuto
non conosco il Tc-16A..ma sembra un portento!
Paolo56
QUOTE(walter55 @ Nov 19 2010, 07:19 PM) *
Sarebbe... manual focus.
Ma il TC-16A modificato lo rende un versatile 800mm AF! rolleyes.gif
...
e quanto perda in qualità lo si può vedere da questa foto....

Bella foto! Pollice.gif
In cosa consiste la modifica?
L'af immagino non potrà essere un fulmine, lo paragoneresti a che ottica?
walter55
QUOTE(massimhokuto @ Nov 20 2010, 01:16 AM) *
non conosco il Tc-16A..ma sembra un portento!


Il TC-16A è un duplicatore di vecchia generazione in quanto introdotto nel 1985, quasi la preistoria fotograficamente parlando. Rappresentava però un'idea geniale dei progettisti Nikon. In pratica consentiva di rendere AF moltissime ottiche MF in modo da poterle utilizzare sulle nuove reflex caratterizzate da AF (F501 e via di seguito le altre). In realtà non si tratta di un vero autofocus perchè la meccanica dell'ottica non cambia. Ciò che rende possibile l'AF è il flottaggio del gruppo ottico del duplicatore. Pertanto lo si può definire più un servo focus, ma che dalla sua ha una velocità di messa a fuoco ancora oggi invidiabile in quanto il gruppo di lenti che si muove è talmente ridotto e leggero da avere un movimento etremamente rapido e preciso.
Però con le reflex digitali la sua funzione di trasformare in AF le ottiche MF risulta praticamente inutilizzabile... a meno che.... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
walter55
QUOTE(Paolo56 @ Nov 20 2010, 01:48 PM) *
Bella foto! Pollice.gif
In cosa consiste la modifica?
L'af immagino non potrà essere un fulmine, lo paragoneresti a che ottica?


E invece è proprio un fulmine biggrin.gif Per i motivi a cui accennavo in precedenza, ciò che determina l'AF è lo spostarsi del gruppo lenti del duplicatore, che, come si può immaginare, ha una escursione davvero ridotta. Va però considerato come un servo focus, in quanto la messa a fuoco va prima fatta in modo approssimativo alla distanza che interessa tramite la normale ghiera dell'obiettivo, poi il TC-16A fa il resto, quindi non si può pensare di usare l'AF passando ad es. da una distanza di 2 metri a quella di 80 metri. Ma, del resto, quella dell' iniziale aggiustamento manuale del focus è un'operazione che si svolge d'abitudine con i lunghi tele.

La modifica è stata "scoperta" da un geniaccio americano che ho scovato in rete casualmente qualche tempo fa, il quale è stato in grado di trovare il modo con cui modificare il circuito elettronico del duplicatore per renderlo compatibile con le Nikon digitali.
qui trovarte il link all'argomento.

La modifica è meccanica (in piccola parte) ed elettronica. Per quest'ultima necessita o di una buona esperienza in materia o di un bravo e disponibile elettrotecnico. Per il resto nessuna controindicazione nè effetto collaterale.

Due soli limiti:
1. gli exif leggono il 500mm duplicato come un 70-210
2. dopo essersi abituati con l'800 AF è quasi impossibile tornare al 500 MF laugh.gif
Paolo56
QUOTE(walter55 @ Nov 20 2010, 02:53 PM) *
E invece è proprio un fulmine biggrin.gif Per i motivi a cui accennavo in precedenza, ciò che determina l'AF è lo spostarsi del gruppo lenti del duplicatore, che, come si può immaginare, ha una escursione davvero ridotta. Va però considerato come un servo focus, in quanto la messa a fuoco va prima fatta in modo approssimativo alla distanza che interessa tramite la normale ghiera dell'obiettivo, poi il TC-16A fa il resto, quindi non si può pensare di usare l'AF passando ad es. da una distanza di 2 metri a quella di 80 metri. Ma, del resto, quella dell' iniziale aggiustamento manuale del focus è un'operazione che si svolge d'abitudine con i lunghi tele.

La modifica è stata "scoperta" da un geniaccio americano che ho scovato in rete casualmente qualche tempo fa, il quale è stato in grado di trovare il modo con cui modificare il circuito elettronico del duplicatore per renderlo compatibile con le Nikon digitali.
qui trovarte il link all'argomento.

La modifica è meccanica (in piccola parte) ed elettronica. Per quest'ultima necessita o di una buona esperienza in materia o di un bravo e disponibile elettrotecnico. Per il resto nessuna controindicazione nè effetto collaterale.

Due soli limiti:
1. gli exif leggono il 500mm duplicato come un 70-210
2. dopo essersi abituati con l'800 AF è quasi impossibile tornare al 500 MF laugh.gif

Grazie mille, molto interessate!
Mi sono letto velocemente il link e nonostante la procedura sia descritta passo passo devo ammettere che sono abbastanza restio a intraprenderla, studierò ancora.
A proposito ho anch'io il magnifico 500 Ai P.
Ciao
Mariuccio
Ciao,

ecco anche il mio piccolo contributo a questo bellissimo club.

La lente è il "vecchio" 500 AIP, spero vi piaccia anche se il soggetto è un po sfruttato, ma è tutt'altro che semplice beccarlo a tiro e nelle condizioni giuste (almeno per me).

Complimenti a tutti per le foto postate.

Ciao, Mario.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 937.7 KB

Paolo56
Ottima! Pollice.gif
massimhokuto
notevole cattura, nitidissima !!!!!!!!!!!!!
Nicolaio
Bellissima!!!!!!!!
massimhokuto
qualcuno lo ha mai usato per il pesaggio?
massimhokuto
be direi nessuno ....
MB 1942
In effetti non è che sia indicatissimo per il paesaggio.... 300mm sono un po' il limite.... Però mai dire mai.
massimhokuto
con il bigma, spesso scattavo paesaggio anche a 500, ma con il fisso non ancora, in teoria si può, ma ci vuole la giusta situazione.
CVCPhoto
QUOTE(Mariuccio @ Nov 21 2010, 09:19 PM) *
Ciao,

ecco anche il mio piccolo contributo a questo bellissimo club.

La lente è il "vecchio" 500 AIP, spero vi piaccia anche se il soggetto è un po sfruttato, ma è tutt'altro che semplice beccarlo a tiro e nelle condizioni giuste (almeno per me).

Complimenti a tutti per le foto postate.

Ciao, Mario.
Ingrandimento full detail : 937.7 KB


La foto più bella che ho visto finora, intesa come soggetto. Senza sminuire gli scatti di nessuno, molti dei quali migliori in termini di nitidezza e colori, questa mi ha preso parecchio per il momento irripetibile.

Ciao, Carlo

P.S.: Scusate l'intrusione dal momento che non possiedo questa fantastica ottica. Ma sono entrato per gustarmi le meravigliose immagini di questa lente.
Mariuccio
...... sono molto contento che via sia piaciuta e ringrazio tutti per i commenti ricevuti che ovviamente fanno sempre molto piacere.

Posto altre due foto, ovviamente sempre con il 500AIP, ma questa volta moltiplicato.
Per ognuna delle due foto ho usato un TC diverso: per la verticale il tc-301, per l'altra il TC-14EII
Quale vi piace di più?

Personalmente fatico a trovare deterioramenti nelle immagini prodotte dal 500 abbinato ad uno qualsiasi dei due TC !!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Un salutone
Mario



PS.

per massimhokuto:

lato panorami, ho provato un paio di volte al tramonto ... e devo dire che a 500mm + 2X (1000mm) il sole si vede bene rolleyes.gif , solo che devo trovare le condizioni giuste, magari un po di velatura all'orizzonte, altrimenti la luce del disco solare è troppa e viene tutto bruciato o troppo buio il resto .... ma prima o poi..

massimhokuto
nitidezza al top , complimenti, sul lato bil bianco però lo avrei scaldato un pò.
massimhokuto
ritratto di una tigre a F/4, senza alcuna post produzione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

ed un avvoltoio delle nevi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Mariuccio
... spettacolari entrambe, complimenti!!!
Se ne devo eleggere una la seconda la preferisco di più per la ricchezza dei dettagli veramente elevata abbinata ad una pulizia dell'immagine notevole.

Ciao
Mario
Paolo56
QUOTE(Mariuccio @ Dec 20 2010, 10:04 PM) *
...... sono molto contento che via sia piaciuta e ringrazio tutti per i commenti ricevuti che ovviamente fanno sempre molto piacere.

Posto altre due foto, ovviamente sempre con il 500AIP, ma questa volta moltiplicato.
Per ognuna delle due foto ho usato un TC diverso: per la verticale il tc-301, per l'altra il TC-14EII

Un salutone
Mario

Come hai fatto a montare il tc14e sul 500P?
massimhokuto
QUOTE(Mariuccio @ Dec 21 2010, 08:47 PM) *
... spettacolari entrambe, complimenti!!!
Se ne devo eleggere una la seconda la preferisco di più per la ricchezza dei dettagli veramente elevata abbinata ad una pulizia dell'immagine notevole.

Ciao
Mario


la seconda è in crop dx
Alessandro Catalano
Cari Tutti,

Io non ho il 500 ... il mio è un po più corto ... 400/2.8 VR ... posso partecipare ugualmente ? Ah naturalmente su D3s.

Auguroni a Tutti

Alessandro Catalano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Mariuccio
QUOTE(Paolo56 @ Dec 22 2010, 05:45 PM) *
Come hai fatto a montare il tc14e sul 500P?



Ho il Dremel!! rolleyes.gif

Sapevo che si potevano modificare per consentire l'innesto con ottiche non afs , sul web trovi diverse informazioni in merito, ed io non ho ........ resistito .
L'ho fatto perchè a me serviva per l'innesto con ottiche diverse dal 300afs per il quale lo avevo comprato in un primo momento e solo successivamente, quando ho trovato il 500 usato, sfruttarlo con questo ultimo e la sua CPU. Ti dico che non funzionerebbe comunque l'autofocus su ottiche solo AF ovvero prive di motore di messa a fuoco.
Quindi è da valutare bene se farsi in proprio la modifica o meno, contando che perderesti qualsiasi forma di garanzia sul TC e che comunque l'operazione, sebbene semplice, richiede un minimo di attrezzi e manualità.

Ciao

massimhokuto
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 22 2010, 08:00 PM) *
Cari Tutti,

Io non ho il 500 ... il mio è un po più corto ... 400/2.8 VR ... posso partecipare ugualmente ? Ah naturalmente su D3s.

Auguroni a Tutti

Alessandro Catalano

Ingrandimento full detail : 3.4 MB



tranquillo, benvenuto, non essendoci il club dedicato... complimenti per l' "oggettino", in effetti si potrebbe fare un club unico dei supertele 400/500/600.
Mariuccio
500AIP + TC-301


Buone feste!!!
Mario

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
massimhokuto
Auguri Mario, belle foto !
Mariuccio
QUOTE(massimhokuto @ Dec 26 2010, 10:00 PM) *
Auguri Mario, belle foto !



Grazie mille, anche a Te!

Questa di oggi pomeriggio, ma pioveva.

500 liscio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
massimhokuto
è sempre un piacere vedere immagini del 500mm liscio !
massimo b
ho visto che accettate nel club anche il 400 f2,8 ,
allora mi aggrego anch'io,
acquistato in estate il 400 2,8 afs ,lente straordinaria come il 500 f4 che ho
provato

ciao massimo b

d3
400 f2,8 afs + tc 2 x
apertura f11
tempo 1/320
iso 1250


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 376.8 KB

busher
QUOTE(massimhokuto @ Dec 20 2010, 10:51 PM) *
ritratto di una tigre a F/4, senza alcuna post produzione.

Ingrandimento full detail : 6.4 MB

ed un avvoltoio delle nevi

Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Club di elevato livello, davvero, i miei complimenti wink.gif
queste due foto mi sono rimaste particolarmente impresse.

aNDREA
massimhokuto
benvenuti a tutti, apriamo anche al 600 cosi i supetele hanno il loro club!!
massimo b
eccone un' altra
ma con il 400 f 2,8 afs
corpo d 300
ottica 400 f 2,8 aes
apertura f 8
tempo 1/640
iso 800

ciao e Buon Anno a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 494.3 KB
massimhokuto
ciao, come va il 400 con i vari Tc?
massimo b
Ciao ,
come vedi l' airone è a 400 mm puri pero con la d 300 cioè , 1,5 x del sensore che equivale a 600
mm,
Il martino in condizione diversa cioè co la d3 a sensore 24x36 però moltiplicto con il tc 2x
per me va da dio e perde poco.


ciao massimo b
massimhokuto
immaginavo, è una super lente, anche bella pesante !

mi piacerebbe provarla a 2.8 ovv.

posso chiederti come mai hai scelto il 400? io ero indeciso tra 200-400... 400 2.8 e 500... il 600 l'ho scartato subito pe ril peso disumano!
massimo b
la storia è un pò lunga ,
cercavo il 200 - 400 f 4 avevo chiesto foto e numeri di matricola ,ma ogni volta
che le chiedevo si inventava una storia, specialmente avevo chiesto uno scambio a mano
e trovo un' altra storia .
così girando per siti ho trovato vicino casa il 400 la persona che me lo ha venduto
la persona che me lo ha venduto era disponibile a una prova e lo scambio a mano .
ecco perché ho preso il 4000


Buon Anno
massimo b
MB 1942
QUOTE(massimhokuto @ Dec 29 2010, 12:10 PM) *
benvenuti a tutti, apriamo anche al 600 cosi i supetele hanno il loro club!!


In panning, a 1/125" messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.8 KB


massimhokuto
qui su d200 liscio



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

QUOTE(MB 1942 @ Dec 31 2010, 10:58 AM) *


il 600 !! gran bella foto!! sfuocato da brivido.
Mariuccio
......un altro paio di scatti col 500 AIP .......



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 830 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 909.5 KB

massimhokuto
nella seconda trovo l'inquadratura non al top. le zampe sono tagliate, la nitidezza comunque è sempre di alto livello.
Mariuccio
qualche altro scatto di domenica scorsa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 765.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

qui purtroppo ho dovuto croppare :-(

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
massimhokuto
grazie del tuo contributo, buoni scatti, la 3 la mia preferita.
Edoardo Brotto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D3 + AF-S 400 2.8 IF ED II
massimhokuto
wow!!
massimhokuto
wow!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.