QUOTE(macromicro @ Oct 14 2013, 02:14 PM)

forse avrei chiuso di uno stop il diaframma per avere tutto il corpo del volatile a fuoco, condivido per avere lo sfondo sfuocato
Chiudere un diaframma avrebbe voluto dire spingersi a 1/50 di secondo.
Il mosso (del soggetto) sarebbe stato "quasi garantito".
QUOTE(aleme @ Oct 14 2013, 03:45 PM)

Secondo me, per avere tutto a fuoco, coda compresa, ne servivano almeno 2 di stop.
Rimango sempre stupito da come Maurizio riesca ad ottenere immagini 'ferme' con quelle focali ed a quei tempi di otturazione.
Magia del VR in posizione "tripod" del 500 f4 abbinato al Manfrotto 055XPRO B e alla testa Benro GH-2