QUOTE(stefanobe67 @ May 8 2012, 09:39 PM)

É successo anche alla mia, presa a gen 2012 e usata pochissimo, evidente olio sul sensore. L'assistenza ufficiale qui a Milano mi ha chiesto una cifra come 40€, allora l'ho fatta pulire presso un famoso negozio, per 15€.
Quella macchina mi é stata in seguito rubata, ora ne ho un'altra nital che pe ora é immacolata, impossibile giudicare, al massimo avrà 100 scatti...
Ma poi scusate, uno non puó per proprie esigenze creative scattare a diaframmi chiusi? E Ansel Adams del gruppo f64? É evidente che in un mondo ideale sul sensore non ci dovrebbe essere nulla...
Io ho la testimonianza di chi, a 50000 (cinquantamila) scatti non ha mai dovuto fare altro che spompettare di tanto in tanto il sensore, quindi il fatto che il meccanismo sputi olio non è inevitabile, ma, per me, è un difetto (In effetti gli interventi che mi ha fatto e mi sta facendo LTR sono sempre stati in garanzia, trasporto MI-TO e ritorno compresi).
Per i primi due invii ho consegnato e ritirato la macchina dal mio fornitore che si è preoccupato di inviarla a Torino (non so chi abbia pagato), per il terzo invio, che è seguito a uno scambio di mail tra me e LTR, LTR mi ha istruito di consegnare la macchina a DHL (ritiro a domicilio) dandomi un codice da comunicare a DHL per assumersi lei tutte le spese. E' doveroso dire che da questo punto di vista il comportamento di LTR è stato impeccabile! Spero che alla fine lo sia anche il risultato dei loro interventi tecnici.
Giorgio