QUOTE(larsenio @ May 18 2011, 09:41 PM)

Io da parte mia l'ho pulito leggermente con un cotton fiocc ma non saprei se è pregiudicabile questa mossa, si graffierà il filtro??
No, il cotton fioc non va bene, perchè lascerebbe residui di cotone idrofilo, altrimenti perchè esistono gli Swabs con tessuti adeguati alla pulizia dei sensori?
Se proprio non vuoi ne spompettare e ne aspirare, meglio che Ti compri degli swabs e del liquido adatto.
Puoi andare su Visibledust.com e ne trovi per tutti i formati e genere di sporco:
*VDust va bene per lo sporco universale, quindi sia olio, che condenza, saliva, acqua e umido, però non ha la stessa efficacia degli altri due tipi.
*Sensor Clean va bene per condenza, umido acqua .....
*Smear Away va bene per tutti i tipi di grasso e olio .....
per ogni liquido si deve usare uno swab adeguato al tipo di assorbimento del liquido. Qundi avremo:
lo swab verde che va bene per tutti e 3 i liquidi, mentre quello arancione e specifico per quello universale (VDust).
Comunque su questa pagina puoi leggere ciò che dico:
http://visibledust.com/WetCleaningManual.phpCiao
QUOTE(michela.c @ May 19 2011, 01:39 PM)

l'ho fatto con il bocchettone verso il basso,cambio spesso ottica quindi prima o poi la polvere tornerà.
con la pompetta è il minimo quello di farlo con la maccchina rivolta verso il basso.
QUOTE(michela.c @ May 19 2011, 01:39 PM)

della bomboletta non mi fido,stavo più che altro pensando di prendere il pennello elettrostatico della visible dust,sembra funzionare bene
La bomboletta di cui parlo io non è una boboletta che spinge con pressione come tante in commercio, ma aspira quindi non vedo cosa ci sia di fidarsi e da non fidarsi.