Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Claudio Pia
QUOTE(Michele Difrancesco @ Dec 7 2005, 05:53 PM)
Dear Cloude,
desidero confortarLa, confermando che preferiamo clienti attivi che sudditi in cecit�.  La sua opinione � importante e ci permette di riflettere ma chiaramente anche di formulare una risposta (spero pi� chiara possibile).

Vorrei a questo punto indicarle per punti le motivazioni che attestano il prezzo del prodotto Nikon a scaffale valutando il mercato tedesco frequentemente citato.

Nikon D200 solo corpo Tedesco = 1699 � + 4% pari a 1767� per il mercato italiano;
Compact Flash Card 1Gb Lexar 80x = da 100 a 130� al pubblico;
Un anno di garanzia aggiuntivo =  99� in fase di acquisto.

Questi sono i componenti che costituiscono il prezzo al pubblico del Kit consigliato in Italia. Estrema trasparenza, semplicissima operazione matematica.

I prodotti distribuiti da Nital S.p.A. godono di un servizio post vendita che differisce in termini di supporto ed assistenza tecnica.
E' nostro interesse fornire un prodotto all'altezza delle aspettative e che nel tempo possa fornire soddisfazione.

In merito all'anno di garanzia, le confermiamo che i prezzi medi sul mercato si attestano a circa il 10% del valore prodotto.
Come pu� rilevare, Nital integra  un prezzo sotto il valore indicato.

La scelta commerciale di realizzare un Kit � atta a consegnare un prodotto differenziato ad alto valore aggiunto.

a presto,
Michele Difrancesco
www.nital.it
*




Caro Sig Difrancesco,

La ringrazio molto per il suo chiarimento limpido e soprattutto assente da ogni condizionamento ma semplicemente rispecchiante la realt�!!

Ne sono convintissimo che preferiate clienti attivi sia nell'elogiare che nel criticare e dai quali cogliere, nel caso lo riteneste costruttivo, le idee e i suggerimenti.

Con la parola "sudditi" ho inteso alcune persone sul forum che ad ogni occasione dimostrano di non accettare critiche alla marca da tutti noi tanto amata, la NIKON, e che quando messi alle strette, nell'angolo alzano i toni e la prendono come "personale"..non riesco proprio a capire questa loro cocciutaggine....(??)

Ringraziandola ancora per il suo intervento,

Le augoro di passare un piacevole "ponte".

Cloude
Michele Difrancesco
Ponte?
No, vigileremo sulla preparazione delle novit�!

...dicono che sono molti ad attenderle sul mercato...

a presto
MD
cuomonat
Un dubbio mi perseguita.
Poich� la normativa che vigila sugli adempimenti inerenti il mio settore, l'odontoiatria, prevede che i casi siano documentati anche con fotografie, sarebbe possibile probabilmente utilizzare la formula leasing (anche se personalmente non ci penso neppure).
La banca, in teoria, mi finanzierebbe il leasing?
Ed in questo caso la garanzia che scadenza avrebbe?
sergiobutta
La Banca acquista il bene, quindi Fattura. Per il noleggio ti invia Fattura periodica. Al riscatto emette Fattura. Credo che non sai come sfuggire. Comunque, avete letto quanto costa una estensione di garanzia ? Molto meno del 20% dell'IVa ...
cuomonat
QUOTE(sergiobutta @ Dec 7 2005, 08:08 PM)
La Banca acquista il bene, quindi Fattura. Per il noleggio ti invia Fattura periodica. Al riscatto emette Fattura. Credo che non sai come sfuggire. Comunque, avete letto quanto costa una estensione di garanzia ? Molto meno del 20% dell'IVa ...
*


Grazie Sergio, deduco che sconsigli la fatturazione.
Per quanto riguarda l'aspetto fiscale intuisco gi� le risposte alle altre domande che mi vengono in mente.
blink.gif
Rugantino
QUOTE(Michele Difrancesco @ Dec 7 2005, 06:35 PM)
Ponte?
No, vigileremo sulla preparazione delle novit�!

...dicono che sono molti ad attenderle sul mercato...

a presto
MD
*


Grazie Michele e ti invito a "darti da fare" poich� � vero che siamo in tanti ad attendere e non vorremmo farlo per tanto tempo ancora!!!! wink.gif wink.gif wink.gif
Nicola Verardo
... ancora novit� Michele??? ma volete che ci sveniamo con tutti sti prodotti nuovi ?? cool.gif
Enrico53
riprendendo dal messaggio di Michele di Francesco:

Nikon D200 solo corpo Tedesco = 1699 � + 4% pari a 1767� per il mercato italiano;
Compact Flash Card 1Gb Lexar 80x = da 100 a 130� [B]al pubblico
;
Un anno di garanzia aggiuntivo = 99� in fase di acquisto.[/B]

appunto: al pubblico...
questa compact flash aggiunta "d'ufficio" fa troppo pensare ad un escamotage per alzare il prezzo adducendo un controvalore aggiunto di una cosa che all'acquirente viene segnalato con una cifra mentre non viene dato sapere quanto costi al distributore, ma sicuramente mooooolto meno. a parte il discorso che non si capisce perch� uno debba per forza munirsi di una ulteriore scheda che spesso non serve a nulla (io, e come me molti, a poco pi� del costo di una singola scheda mi sono munito di un hard dish storage da 40 giga, e quindi sono pi� che a posto) e poi quello non � certo il prezzo che paga Nital quel "surplus", anche perch� vorrei vedere se eliminando il discorso scheda la D200 si abbasserebbe di quei 100/130 euro che costa "al pubblico"
allora, aspettiamo un prezzo di listino senza scheda di 1899 o meglio ancora 1869?
nel qual caso... grazie.gif
franz156
QUOTE(epapa @ Dec 7 2005, 06:11 PM)
Ecco vorrei capirci qualcosa di pi� anch'io sull'argomento uso le nikon anche per lavoro e quindi compro con la partita iva da un rivenditore di informatica che tratta anche Nikon. Ho chiesto e mi dice che la garanzia la fornisce Nital... ma francamente vorrei capire la durata di tale garanzia e  verificare che sia un prodotto distribuito Nital. Ritengo la garanzia qualcosa di essenziale per valutare un prezzo d'acquisto di un prodotto simile... qualcuno mi sa illuminare su come informarmi? grazie.gif
*



In merito al discorso prezzo italiano vs prezzi "europei"anche io ritengo che ciascuna possa e debbafare le proprie valutazioni in termini di costi/benfici.
Mi sfugge per� una cosa: acquistando sul mercato europeo con fattura si riceve una garanzia di due anni fornita da Nikon Europe, mentre acuiqstando a prezzo italiano e garanzia Nital con fattura, si gode di un anno di garanzia Nital... si ha comunque il secondo anno di granzia "europea" oppure no?
Sono reduce da 3 anni all'estero (Londra) dove ho acquistato quasi tutto il mio materiale Nikon (D100, D70, 70/200VR, 17/55, 24/120VR, 18/70....).
Ho sempre ricevuto una garanzia "Europe" biennale (fornita a tutti indistintamente, con o senza fattura).
Qualcuno � in grado di spiegarmi esattamente il meccanismo "garanzia" italiano, possibilmente fornendo anche un riferimento alla normativa legale (Legge. N. X del DD/MM/YYYY)
Tanti saluti
Grazie
franz
emboss
QUOTE(franz156 @ Dec 7 2005, 11:30 PM)
In merito al discorso prezzo italiano vs prezzi "europei"anche io ritengo che ciascuna possa e debbafare le proprie valutazioni in termini di costi/benfici.
Mi sfugge per� una cosa: acquistando sul mercato europeo con fattura si riceve una garanzia di due anni fornita da Nikon Europe, mentre acuiqstando a prezzo italiano e garanzia Nital con fattura, si gode di un anno di garanzia Nital... si ha comunque il secondo anno di granzia "europea" oppure no?
Sono reduce da 3 anni all'estero (Londra) dove ho acquistato quasi tutto il mio materiale Nikon (D100, D70, 70/200VR, 17/55, 24/120VR, 18/70....).
Ho sempre ricevuto una garanzia "Europe" biennale (fornita a tutti indistintamente, con o senza fattura).
Qualcuno � in grado di spiegarmi esattamente il meccanismo "garanzia" italiano, possibilmente fornendo anche un riferimento alla normativa legale (Legge. N. X del DD/MM/YYYY)
Tanti saluti
Grazie
franz
*




Quoto e aspetto la risposta.........Grazie Manuele smile.gif
Lambretta S
QUOTE(CloudeD70 @ Dec 7 2005, 04:09 PM)
Il mio buon senso � quello di ragionare senza farmi annebbiare la vista dall'amore che nutro per questo meraviglioso marchio!!!


L'importante � quello di essere convinti quando si fa un'affermazione... mi spiego meglio quanto riguarda il ragionare... io sono abituato a farlo su dati di fatto oggettivi... finora di oggettivo c'� solo una nota ufficiale della Nital che ha comunicato i prezzi di listino di massima al pubblico della nuova D200... materialmente manca per� il riscontro alla cassa cio� quello che dovremo realmente sborsare per acquistare veramente e non virtualmente la DSLR in questione...

Tutto questo fasciarsi o sfasciarsi la testa su cifre presunte denota un estremo interesse nella nuova giunta... quindi chi � l'innamorato a questo punto? Chi si scalmana tanto per un prezzo non ancora definitivo o chi consiglia di stare alla finestra e vedere come vanno le cose... io che vedo la cosa con molto distacco nel senso che probabilmente non mi getter� nella mischia per avere la dubbia facolt� di dire la prima D200 commercializzata sul suolo italiano l'ho presa io... non mi pongo tutte queste problematiche di acquisto all'estero o in negozi strani vari...

Quindi attenzione a parlare di annebbiamenti della vista o sudditanze psicologiche varie se poi si mette tutto questo accanimento in un discorso che tutto sommato � vuoto a perdere e che soprattutto lascia il tempo che trova...

Molti negozianti amici miei... si perch� io con il negoziante cerco di instaurare un rapporto di amicizia mi dicono:- "Adesso vengono in negozio a rompere l'anima che vogliono provare questa o quella fotocamera... ti sbavano tutta l'attrezzatura e poi quando hanno deciso vanno ad acquistare l'oggetto al supermercato dove risparmiano 10 euri e l'economia italiana va a rotoli"... continuiamo ad acquistare a Ping Pong poi quando anche l'ultimo negozio avr� chiuso per mancanza di clienti andremo a comprare il pane nello zibibbistan e bene farebbero a farvelo pagare 10 volte quello che lo pagate adesso...
emboss
QUOTE(Lambretta S @ Dec 8 2005, 12:24 PM)
Molti negozianti amici miei... si perch� io con il negoziante cerco di instaurare un rapporto di amicizia mi dicono:- "Adesso vengono in negozio a rompere l'anima che vogliono provare questa o quella fotocamera... ti sbavano tutta l'attrezzatura e poi quando hanno deciso vanno ad acquistare l'oggetto al supermercato dove risparmiano 10 euri e l'economia italiana va a rotoli"... continuiamo ad acquistare a Ping Pong poi quando anche l'ultimo negozio avr� chiuso per mancanza di clienti andremo a comprare il pane nello zibibbistan e bene farebbero a farvelo pagare 10 volte quello che lo pagate adesso...
*



Salve Lambretta, anche a me e capitato di entrare in un negozio con carta di credito pronta per l'acquisto della D70 con Kit, e di essere trattato con sufficienza, forse perch� il titolare stava propio chiaccherando con un amico, e alle mie semplici domande non ha dedicato abbastanza tempo per accorgersi che potevo essere un potenziale cliente....

.....morale......

...ho acquistato la macchina in un centro commerciale vicino, dove con 15 � in +, ho trovato un commesso disponibile e gentile, che ha perso 20 minuti in pi� a spiegarmi con cura la qualit� del prodotto.....

Quindi come dice il detto , spesso la ragione si trova al centro....emmm volevo dire nel mezzo.......ciao Manuele...emboss smile.gif
Rugantino
E c'� da aggiungere anche un fatto: molto spesso i negozianti cercano di appioppare ai clienti i prodotti ch egli fa comodo vendere rinunciando alla professionalit� e alla correttezza. Certo commercianti seri ce ne sono ma la maggioranza spesso si comporta in malo modo e a volte non sono nemmeno adeguatamente preparati a dare risposte esaurienti. Quindi non � giusto fare di ogni erba un fascio ma nemmeno � corretto stabilire a priori che siano tutti angioletti i commercianti. wink.gif
Rita PhotoAR
QUOTE
Certo commercianti seri ce ne sono ma la maggioranza spesso si comporta in malo modo e a volte non sono nemmeno adeguatamente preparati a dare risposte esaurienti. Quindi non � giusto fare di ogni erba un fascio ma nemmeno � corretto stabilire a priori che siano tutti angioletti i commercianti.


Anch'io sono una commerciante (di telefonia) e purtroppo per me faccio parte degli "angioletti",cio� di quei commercianti di nuova generazione che basano il proprio lavoro sulla qualit� del servizio e soprattutto sul rapporto umano. Per� ho notato che c'� una buona fetta di esercenti che non ragiona cos� e capisco il disagio dei clienti. Dall'altra campana ti dico per prima che i clienti ti "levano la vita" - per dirla alla viareggina,e il lavoro di negozio � molto duro e faticoso soprattutto dal punto di vista psicologico ma d� anche tante soddisfazioni. L'importante per voi clienti � trovare lo "spacciatore di fiducia" e per noi commercianti trovare nuovi amici con cui chiaccherare dei nuovi prodotti senza dover per forza guadagnarci sopra il + possibile. Come cliente con esperienza commerciale preferisco un buon rapporto di fiducia al risparmio dei dieci/venti euro.
alutec
dry.gif NIKON d 200 + CF 1gb Proff Corpo ( Disp da Gennaio )
Cod. Art. nik d200

Gar. NITAL 2 ANNI istruzioni ITALIANO SE LA TROVI A MENO (stessa garanzia) INVIACI UNA E MAIL... TI CONVIENE. La Nital S.p.A. ha il piacere di presentare la nuova digitale reflex Nikon D200. Attesissima e gi? famosa prim...

Novit
PREZZO LISTINO � XXXX NS. PREZZO � XXXX (iva inclusa) AGGIUNGI AL CARRELLO

www.xxxxxxxxxx

Non capisco, proprio non capisco dov'� la differenza e/o fregatura.



Nota Moderatore:
Come da Regolamento, che ti invito a consultare, ho rimosso link e prezzi.
Falcon58
QUOTE(alutec @ Dec 8 2005, 09:11 PM)
dry.gif�  NIKON d 200 + CF 1gb Proff Corpo ( Disp da Gennaio )
Cod. Art. nik d200

Gar. NITAL 2 ANNI istruzioni ITALIANO SE LA TROVI A MENO (stessa garanzia) INVIACI UNA E MAIL... TI CONVIENE. La Nital S.p.A. ha il piacere di presentare la nuova digitale reflex Nikon D200. Attesissima e gi? famosa prim...� � 

Novit
�  PREZZO LISTINO � XXXX� NS. PREZZO � XXXX (iva inclusa)� �  AGGIUNGI AL CARRELLO

www.xxxxxxxxxx

Non capisco, proprio non capisco dov'� la differenza e/o fregatura.
*



Ciao,

vedo che sei abbastanza nuovo del forum, per� ti ricordo che per regolamento � vietato linkare siti di vendita e/o prezzi praticati

Luciano
carlmor
QUOTE(alutec @ Dec 8 2005, 09:11 PM)
........

Non capisco, proprio non capisco dov'� la differenza e/o fregatura.

*



Semplicemente, come diceva Lambretta pochi messaggi fa, c'� una certa differenza fra prezzo di listino e prezzo al pubblico offerto dai rivenditori.
Carlo
Michele Difrancesco
QUOTE(Enrico53 @ Dec 7 2005, 09:03 PM)
appunto: al pubblico...
questa compact flash aggiunta "d'ufficio" fa troppo pensare ad un escamotage per alzare il prezzo adducendo un controvalore aggiunto di una cosa che all'acquirente viene segnalato con una cifra mentre non viene dato sapere quanto costi al distributore, ma sicuramente� mooooolto meno.
*



Premiati da indotto all'escamotage! No word...

Le Card Lexar uso professionale vengono regalate alla Nital S.p.A.
Di tanto in tanto le distribuiscono "free" in largo tabacchi!
E' sufficiente mostrare la Nital Card.


please Enrico53, provi a verificare quali sono i ricarichi sui beni elettronici di largo consumo.
Si spiegher� perch� molti rivenditori, negli ultimi anni hanno chiuso l'attivit�.


Cordialmente
Michele Difrancesco
www.nital.it
Lambretta S
QUOTE(emboss @ Dec 8 2005, 07:46 PM)
Salve Lambretta, anche a me e capitato di entrare in un negozio con carta di credito pronta per l'acquisto della D70 con Kit, e di essere trattato con sufficienza, forse perch� il titolare stava propio chiaccherando  con un amico, e alle mie  semplici domande non ha dedicato abbastanza tempo per accorgersi che potevo essere un potenziale cliente....


Il mio negozio di fiducia non � cos�... anzi... wink.gif

QUOTE(emboss @ Dec 8 2005, 07:46 PM)
...ho acquistato la macchina in un centro commerciale vicino, dove con 15 � in +, ho trovato un commesso disponibile e gentile, che ha perso 20 minuti in pi� a spiegarmi con cura la qualit� del prodotto.....


Hai fatto bene... wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Michele Difrancesco @ Dec 9 2005, 08:37 AM)
Le card Lexar uso professionale vengono regalate alla Nital S.p.A.
Di tanto in tanto le distribuiscono "free" in largo tabacchi!�
E' sufficiente mostrare la Nital Card.



Passo marted� e porto con me una decina di Nital Card... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(Rugantino @ Dec 8 2005, 07:56 PM)
E c'� da aggiungere anche un fatto: molto spesso i negozianti cercano di appioppare ai clienti i prodotti ch egli fa comodo vendere rinunciando alla professionalit� e alla correttezza. Certo commercianti seri ce ne sono ma la maggioranza spesso si comporta in malo modo e a volte non sono nemmeno adeguatamente preparati a dare risposte esaurienti. Quindi non � giusto fare di ogni erba un fascio ma nemmeno � corretto stabilire a priori che siano tutti angioletti i commercianti. wink.gif


Mai scritto che i commercianti sono angioletti... proprio per questo bisogna cercare di stabilire un rapporto di stima reciproca se non proprio di amicizia... fatte salve le dovute eccezioni... tra l'altro nessuno ha mai cercato di "appiopparmi" qualcosa conoscendo il personaggio si sarebbero fatti male... capisci a me... Police.gif
miz
QUOTE(Michele Difrancesco @ Dec 9 2005, 08:37 AM)
Le Card Lexar uso professionale vengono regalate alla Nital S.p.A.
Di tanto in tanto le distribuiscono "free" in largo tabacchi! 
E' sufficiente mostrare la Nital Card.

*


In effetti ieri mattina c'era Babbo Natale in giro per Via del Corso a Roma che regalava CF Lexar. Ho sentito dire che per la Befana nella calza dei bimbi cattivi non ci sar� pi� carbone, ma CF, tanto per quel che costano...
Lambretta S
Al di l� dell'aspetto ludico della vicenda... il fatto di inserire una CF con prestazioni elevate � in sintonia con la qualit� della D200 che in sostanza raggiunge determinate "prestazioni" solo se abbinata con CF aventi conclamate "peculiarit�"... come d'altronde specificato sul depliant illustrativo... pertanto a scanso di equivoci ritengo si sia ritenuto opportuno ovviare alla problematica direttamente alla fonte... wink.gif

Faccio presente inoltre a chi � abituato a usare D70 e similia che i file della D200 sono pi� "ingombranti" della serie meglio una CF in pi� che una in meno... anche se si � corazzati con hd portatili e similia... rolleyes.gif

E in ultima analisi come suggerito dall'ottimo Andrea si fa sempre in tempo a concordare la "svendita" della CF qualora proprio non serva... wink.gif
Enrico53
Perfetto!
allora abbiamo assodato leggendo tra le righe (...) del messaggio del sig. Di Francesco che alla Nital le card con prezzo al pubblico 130 � costano 129? ottimo, allora dato che avere o meno ulteriori card � (se consentono dall'alto) problema e scelta personale dell'acquirente, a quando un secondo Kit della D200 SENZA CARD a listino a 1880?
.
aspettiamo fiduciosi, naturalmente...
andreazinno
Allora, vediamo un po', se la Nital avesse dovuto approntare tante tipologie di kit quante sono i desiderata di tutti gli utenti che ho conosciuto (di persona o per via epistolare) allora avremo il primo caso di "personalizzazione ad personam" della storia; una sorta di Nital Bricolage, dove il ivenditore ti mette a disposizione i singoli componenti e ciascuno si assembla macchina e accessori come meglio crede. biggrin.gif

Ovviamente sto estremizzando, ma non credo poi troppo, e credo anche che il problema se so lo sono posto sia Nikon che Nital e, alla fine, come in tutte le cose, hanno dovuto trovare un compromesso.

Credo che due kit sono pi� che sufficienti, per trovare un equilibrio fra costi di produzione/distribuzione e livello di soddisfazione degli utenti. Qualcuno ha criticato l'abbinamento 18-70 con una macchina della classe della D200; � vero, sembrerebbe stridere un p�, d'altra parte includere un qualcosa del tipo 17-55 DX avrebbe fatto crescere troppo il prezzo, lasciando probabilmente fuori quegli utenti che decidono di entrare nel mondo reflex direttamente con la D200 (invece che con la 50 o la 70s).

Personalmente, visto che ho gi� ordinato la D200 solo corpo, una CF in pi� fa comunque comodo (ho gi� 3 gb ma, per la memoria, vale la regola "pi� ne hai e meglio �") e, in ogni caso, come ricordato anche da Lambretta (che credo ricordasse, a sua volta, qualcosa che avevo detto io...), il mio spacciatore mi ha detto, senza alcuna esitazione, che se volessi la CF se la prende lui e la scala dal costo (come peraltro farebbe con il 18-70 nel caso arrivassero prima i kit ed io avessi una frenesia tale da non poter aspettare).

Sulla differenza tra prezzi di listino e prezzi su strada, senza citare fonti e valori precisi, vi confermo che su Roma, c'� una differenza che va dal 7% al 12% in meno.

Un saluto.
Alessandro Catalano
Cari amici,

resto un po perplesso ... siamo arrivati a 17 pagine! Qui si � veramente perso il reale oggetto della discussione iniziale! Boh! Non me ne abbiate per questo mio prsonalizzimo sfogo!

un saluto a tutti

Alessandro Catalano
Caps.
Anche se le decisioni sono gi� prese, esprimo il mio punto di vista di consumatore Nikon:

- la D200 rappresenta un passaggio verso l'alto da parte di chi ha come me la D70; non condivido pertanto la scelta di un bundle col 18-70: nulla da togliere all'obiettivo che ho gi� acquistato in bundle con la D70, ma non credo che rappresenti al meglio il concetto di miglioramento del corredo.
- un bundle deve significare anche un risparmio rispetto ad acquistare i due prodotti singolarmente: quindi ben venga con un obiettivo di fascia superiore (17-55, 17-35, 28-70);
- ma ben venga anche col 18-200 Vr che rappresenta una novit� molto particolare ed a mio avviso appetibile;

Comunque io sono tra quelli che, in assenza di un bundle veramente interessante (CF ne abbiamo a iosa), aspetteranno il solo corpo.

Tutto ci� detto non per polemizzare ma per far giungere la mia opinione costruttiva ai responsabili del marketing Nital. smile.gif
-missing
QUOTE(f.capsoni @ Dec 9 2005, 08:13 PM)
.... un bundle deve significare anche un risparmio rispetto ad acquistare i due prodotti singolarmente: quindi ben venga con un obiettivo di fascia superiore (17-55, 17-35, 28-70) ....

D200 + 28-70? E vallo a chiamare bundle!
andreazinno
QUOTE(f.capsoni @ Dec 9 2005, 07:13 PM)
Anche se le decisioni sono gi� prese, esprimo il mio punto di vista di consumatore Nikon:

- la D200 rappresenta un passaggio verso l'alto da parte di chi ha come me la D70; non condivido pertanto la scelta di un bundle col 18-70: nulla da togliere all'obiettivo che ho gi� acquistato in bundle con la D70, ma non credo che rappresenti al meglio il concetto di miglioramento del corredo.
- un bundle deve significare anche un risparmio rispetto ad acquistare i due prodotti singolarmente: quindi ben venga con un obiettivo di fascia superiore (17-55, 17-35, 28-70);
- ma ben venga anche col 18-200 Vr che rappresenta una novit� molto particolare ed a mio avviso appetibile;

Comunque io sono tra quelli che, in assenza di un bundle veramente interessante (CF ne abbiamo a iosa),  aspetteranno il solo corpo.

Tutto ci� detto non per polemizzare ma per far giungere la mia opinione costruttiva ai responsabili del marketing Nital.  smile.gif
*



Ciao, per� se facciamo il paragone con le reflex analogiche (e nessuno,per esse, mi sembra si sia mai lamentato), tutti i kit prodotti sono sempre stati corredati di ottiche "buone per tutte le stagioni"; mai si � vista una reflex analogica con in kit uno degli obiettivi per i quali stiamo discutendo.

Continuo a vedere il kit come una formula commerciale per attrarre chi passa da una compatta ad una reflex o chi, per la prima volta, si avvicina al digitale direttamente acquistando una reflex. Non credo che una tale categoria di persone sarebbe propensa a comprare un kit dove l'ottica vale quanto se non di pi� del corpo macchina.

Tutti gli altri ragionevolmente compreranno il solo corpo perch� gi� hanno un parco ottiche da usare (come nel mio caso).

E' vero che un bundle pu� rappresentare un'occasione di risparmio, ma non credo che si possa pensare che un 28-70 2.8 fornito in kit possa costare molto di meno che il suo prezzo di listino. Mi chiedo, quanti kit di questo tipo Nikon potrebbe ragionevolmente pensare di vendere ? E poi, immagino, ci sarebbe chi vorrebbe il 29-70, chi il 17-55, che il 12-24, chi il 70-200, chi.....

In altre parole, la logica di un kit non � quella (perlomeno non solo) del risparmio rispetto all'acquisto dei componenti singoli, ma essenzialmente quella di attrarre particolari categorie di utenza.

Un saluto.
cuomonat
Volendo una spiegazione alla scelta commerciale di offrire la D200 in bundle con il 18/70 la possiamo trovare e dal mio punto di vista anche condividere.
Ci sono ancora molti indecisi pellicolari puri che forse attendevano l'occasione giusta e/o la DSRL che non facesse rimpiangere una reflex professionale, senza arrivare a spendere cifre spropositate e senza trovarsi nell'imbarazzo di dover fare a meno di un vero grandangolo.
E' la stessa manovra che ha motivato molti che hanno comprato a suo tempo la D70. Ovvio che il target del kit con l' ottica "base" � ancora fotoamatoriale.
Le D200 disponibili per il momento sono poche e chi la vorr� prima di Natale dovr� beccarsi anche il 18/70.
Durante le festivit� natalizie gli scintoisti si daranno da fare a turni forzati per far si che arrivi la seconda ondata di D200 sugli scaffali entro la fine di gennaio.
Perci� attenti a come spendete la tredicesima perch� chiss� che l'anno nuovo non ci riservi anche altre sorprese. biggrin.gif
domenick
QUOTE(Lambretta S @ Nov 23 2005, 09:10 PM)
Ho acquistato molta attrezzatura Nikon by Nital... non l'ho mai pagata il prezzo di listino sempre meno... il prezzo di listino � un prezzo orientativo che tiene conto di alcune questioni oggettive... lo si pu� trovare anche notevolmente "manipolato" basta cercare in giro e non fermarsi al primo negozio utile... ovviamente un negozio che vende una D200 ogni 3 mesi non pu� avere lo stesso prezzo di chi ne vende 15 a settimana... da un tetto massimo bisogna iniziare poi le situazioni possono variare "su strada" ovvero quando uno con i soldi in mano va ad acquistare il bene pu� sapere materialmente quanto gli coster�... fino a quel momento sono tutte congetture... in sostanza aria fritta che lascia il tempo che trova... wink.gif
*



dov'� il negozio da 15 corpi a settimana?? ci vado subito e magari hanno gi� la d200.
Io l'ho ordinata ma credo che prima di met� gennaio ,se sono fortunato,nn potr� usarla.
Cmq � vero che ci sono negozi che agevolano i clienti affezionati, io ad esempio la sto spuntando x 1850,00.
Fabio Blanco
QUOTE(domenick @ Dec 9 2005, 09:37 PM)
dov'� il negozio da 15 corpi a settimana?? ci vado subito e magari hanno gi� la d200.
Io l'ho ordinata ma credo che prima di met� gennaio ,se sono fortunato,nn potr� usarla.
Cmq � vero che ci sono negozi che agevolano i clienti affezionati, io ad esempio la sto spuntando x 1850,00.
*


Io ne conosco almeno 3 sparsi per l'Italia, un giorno ero in uno di questi che stavo aspettando per ritirare la mia D2X, nello stesso istante un tizio, accanto a me, ne stava ritirando un'altra e poco prima uno se ne era andato con una D70: tutto questo in meno di 30 minuti.

Comunque molti negozi permettono di ritirare il solo corpo scontando il prezzo della CF dal prezzo del bundle, basta chiederlo. Pollice.gif
domenick
C'� qualcuno a cui posso chiedere una raccomandazione??

Si avete letto bene ,vorrei farmi raccomandare affinche il mio fornitore a Messina possa disporre di almeno un corpo d200 entro una settimana.

Ho venduto la mia d70 e ora mi sento nudo come un verme.

L'ho data via con la stessa sensazione che ho provato un giorno quando vidi la mia ancora amata ex uscire con un altro.

sigh ,sigh

Domenick
spicchi
Allora.... 17 pagine e non sentirle....

DOMANDA:

E' possibile sapere ufficialmente quando verranno spedite da Nital le prime D200?
Giusto per sapere se sotto l'albero si riesce a mettere il pacchettino che, per coincidenza, � proprio color oro....

wink.gif E sarebbe un peccato incartarlo!!!!!

Un saluto a tutti.
s_salsi
ragazzi, sono a pezzi..................... non riesco a sapere quando arrivera' la mia D200 dal mio rivenditore , e pensare che gli ho dato 700 � di acconto..........
ora mai e' il mio ultimo pensiero prima di addormentarmi e il primo quando mi sveglio.
la moglie incomincia ad ingelosirsi.........
CAVOLO NITAL, DAI UNA DATA A NOI POVERI FOTOAMATORI CHE TI COSTA???????
se ti puo' servire dimmi quando devo aggiungere alla D200 per l'informazione e paghero' anche quelli (nel limite del possibile)
uno dice gennaio
uno dice febbraio
uno dicembre
e mia moglie....................CHE PALLE che fai venire
spicchi
Via gi�.... Chi sa parli.... Dai dai dai....

Non lo dico per me rolleyes.gif .....

Lo faccio per salvare un matrimonio biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(s_salsi @ Dec 12 2005, 12:43 PM)
ragazzi, sono a pezzi..................... non riesco a  sapere quando arrivera' la mia D200 dal mio rivenditore , e pensare che gli ho dato 700 � di acconto..........
ora mai e' il mio ultimo pensiero prima di addormentarmi e il primo quando mi sveglio.
la moglie incomincia ad ingelosirsi.........
CAVOLO NITAL, DAI UNA DATA A NOI POVERI FOTOAMATORI CHE TI COSTA???????
se ti puo' servire dimmi quando devo aggiungere alla D200 per l'informazione e paghero' anche quelli (nel limite del possibile)
uno dice gennaio
uno dice febbraio
uno dicembre
e mia moglie....................CHE PALLE  che fai venire
*


non credo proprio ,personal opinion data dall'esperienza, che nessuno di noi potra' fare le foto di natale con la D200......(io no di sicuro perche' le faro con l'HS biggrin.gif )
le prime consegne??? non prima del 15/01/06....
ciao
emboss
QUOTE(Michele Difrancesco @ Nov 23 2005, 04:54 PM)
Confermiamo i prezzi delle seguenti novit�:

18-200 dx � 850

I prezzi si intendono comprensivi di Iva.
Presto aggiornamento listino live.
Cordiali saluti,
MD
*



Disturbo Michele perch� oggi voci di corridoio...... ph34r.gif hanno ventilato che usciranno due tipologie di 18-200....uno siglato G...al prezzo sopra indicato, e l'altro marcato D ad un costo nettamente superiore......

E' vera questa cosa o � il famoso vociare alla Fantozzi dove al 90simo minuto il portiere ZOF tira di testa e fa goal dalla porta opposta......

Guarda che in base alla risposta mi tengo stampato il POST....... biggrin.gif

Grazie Manuele............... wink.gif
Francesco Martini
...con tutta questa tribolata attesa della D200...son proprio curioso di sapere chi sara' il primo a scrivere: "mi e' arrivata la D200"....... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
e voi?????....
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Evil_Jin
ma l'hai appena fatto tu smile.gif !
Francesco Martini
QUOTE(Evil_Jin @ Dec 12 2005, 02:58 PM)
ma l'hai appena fatto tu smile.gif !
*


......si'...ma io non l'ho ordinata....e neppure la prendo....avanti il prossimo!!!!!...chi sara'?????. pero'....si potrebbe fare anche una scommessa su chi indovina chi sara' il primo a riceverla.....Chi indovina vince..una....Bhoooo????? biggrin.gif biggrin.gif
Scusate....
Francesco
Gipsy
Vorrei dire la mia: sui prezzi, in generale, mi sembrano equlibrati considerate le caratteristiche tecniche della d200; inoltre, sono al momento competitivi rispetto alla concorrenza.

Sulla concorrenza: la Canon 5d � chiaramente qc diverso, che cmq fa fare una svolta alle reflex digitali, in termini di tecnica (full frame)-prezzo (rispetto alla ammiraglia Canon digitale...). Nikon su questo mi pare sia "ufficialmente" ferma e convinta sul sensore e le ottiche dx (c'� pure il libro recente di Maio che spiega le ragioni di questa posizione, ma le riviste del settore mi pare la pensino diversamente);

ma tutto ci� nulla toglie alla nikon d200 che infatti vorrei fosse la mia prima reflex digitale (direi che � quasi ideale per features). A proposito, il mio rinvenditore quando gli ho chiesto se potevo ordinare la d200: "non so quando arriva, mi metterei in fila anche io perch� mi interessa e, comunque, aspettiamo che arrivi, ci mettiamo insieme in strada a scattare e poi ne riparliamo...". Assennatissimo, io per� resto sulla graticola...

Tornando ai prezzi "italiani": vero che sono un po' pi� alti del resto di europa (anche rispetto alla Francia?). Solite "strettoie" e strozzature della distribuzione del Bel Paese...; resta vero che su molti materiali fotografici, gli USA sono mooolto pi� "risparmiosi", e spesso ti danno anche una garanzia di 5 anni per +-30 usd! Ma la realt� � che quello � il Paese del business e in quello sono maestri!

Cmq, complessivamente, girando per il web mi sembra che le offerte di prezzo (di kit, di garanzia, ecc.) sulla d200 siano gi� abbastanza variegate da soddisfare le varie tasche e le diverse propensioni.

Insomma, al momento mi sembra eccessivo il prezzo della d2x o (di sicuro) dell'ammiraglia Canon, non quello della d200.

Ciao a tutti


epapa
premetto che nelle 18 pagine di discussione un pochino mi ci sono perso, non vorrei quindi scrivere cose g�a "dette"ma penso che a tutti, sopratttutto a Nital sia utile sapere un p� come la pensano gli utenti, sia Pro che non.
Si � fatto un gran discutere delle configurazioni della D200 in KIT, penso che le politiche commerciali spesso impongano delle scelte che non permettano la vendita in configurazione base di un prodotto, anche se andrebbe spiegato. Nel KIT, personalmente, vorrei vederci un alimentatore da rete fissa (mi sembra che anche la D200 non lo dia a corredo)
i motivi li elenco a seguito:
- sembra un accessorio fondamentale almeno a giudicare di quante discussioni sono state aperte sulla pulizia del sensore fai da te che richiede, sulla D100 almeno � cos�, questo accessorio.

- la sua scarsa reperibilit� immediata in situazione dove attendere vuol dire essere nella pauta (scusate il piemontesismo). Personalmente per la D100 ho dovuto aspettare un 40 giorni prima di poterlo avere

- il prezzo (considerando che � poi un trasformatore) � abbastanza elevato e travarselo in bundle potrebbe far piacere

- � probabilemente specifico per la D200 e quindi non esiste il problema CF dove molti utenti segnalano canali di sconti preferenziali, fornitori diversi per qualit� e prestazioni o il fatto di averne gi� uno scatolone pieno a casa.

spero di non aver sbagliato dicendo che l'alimentatore da rete fissa non � a corredo, se cos� fosse chiedo scusa ma diversamente forse qualcosa di buono forse c'�, voi cosa ne pensate? wink.gif rolleyes.gif
andreotto
Ciao Epapa non so se l' alimentatore � incluso o meno ma leggendo la brochure deduco che sia lo stesso dele serie d2
Buone foto a tutti andreotto
robertogregori
QUOTE(epapa @ Dec 14 2005, 11:10 AM)
......................... Nel KIT, personalmente, vorrei vederci un alimentatore da rete fissa (mi sembra che anche la D200 non lo dia a corredo)
i motivi li elenco a seguito:
- sembra un accessorio fondamentale almeno a giudicare di quante discussioni sono state aperte sulla pulizia del sensore fai da te che richiede, sulla D100 almeno � cos�, questo accessorio...................................


Personalmente NON trovo l'alimentatore un l'accessorio importante, francamente nemmeno utile; io ho sempre preferito togliere la memoria dalla macchina per scaricare le foto (per alcune fotocamere � anche molto + veloce....); ho avuto (ed ho) 9 fotocamere digitali (1 sola reflex al momento) e solo per una (una casio qv-4000) ho comprato l'alimentatore che non ho mai usato........

avendo poi batterie RICARICABILI DI LUNGA DURATA, anche le piccole operazioni da fare in casa (es. new sw, soffiaggio o pulizia del sensore) possono essere fatti con la batteria di serie; piuttosto investo su batterie aggiuntive oppure, comprando il multi battery pack e avendo una buona scorta di AA al ni-mh

se poi si pensa all'alimentatore per scaricare le foto via WiFi, � bene ricordare che il wi-fi � molto pratico, ma NON � il sistema migliore per tramettere una grossa mole di dati (provare x credere); fra l'altro non ho ancora capito se lo std di trasmissione sar� IEEE 802.11b oppure g (la differenza, come sapete non � formale......)

OVVIAMENTE non pretendo di avere verit� assolute, ma per il mio modo di operare la penso cos�
ciao e buone foto

Roberto
umbertocapuzzo
QUOTE(Alberto F3 @ Nov 24 2005, 01:11 PM)
Mi dispiace dissentire dal coro, ma il prezzo annunciato � alto, troppo alto.
Sia in Germania (Comunit� Europea) che in USA il divario � notevole.
La concorrenza (purtroppo solo Canon) rimane comunque notevole. A meno che "qualcuno" non pensi che 2 Megapixel facciano davvero la differenza...
La D20  si vende intorno a 1500 euro...  qualcuno qui ha idea del perch� frotte (e se frequentate altri fotografi capirete che "frotte" � un termine adeguato) di professionisti sono passati a Canon negli ultimi 2 anni ? Se la D200 doveva essere la risposta attesa, il prezzo annunciato la disattende.
In questo momento � sicuramente + rivolta al mercato dei "fan" , di quelli che cambiano qualunque cosa posseggano come esce il modello nuoo...

Occorrer� aspettare, quando le leggi di mercato ( ..o Canon... ?) le faranno inevitabilmente abbassare il prezzo.

Tutti sappiamo il valore di un'assistenza come quella offerta da Nital, in termini di rapidit� e competenza,  ma ci� non giustifica quest'operazione di marketing
*



Dopo aver letto quattro pagine di messaggi, eccone uno veramente pertinente e sensato, quanto meno pi� di tanti altri.
Non discuto l'assistenza Nital. In un paio di occasioni mi � capitato di far riparare corpi macchina da LTR (senza contare invii per pulizia). Restituiti perfettamente funzionanti e puliti nel giro di una settimana. Ma gi� conoscevo il laboratorio quando usavo Contax. Non mi sento di lasciare la vecchia strada per una nuova che porti oltre i nostri confini. Anche perch�...dovesse non funzionare qualcosa da Verona ci metto poco ad andare a Torino per tirare le orecchie a qualcuno...:-))
Ma sono certo che non ce ne sar� bisogno.
Rimane quindi il fatto del prezzo...Concordo pienamente con la disamina di Alberto F3. Sicuramente Canon non star� con le mani in mano ad applaudire Nikon, anzi :-)).
Avrei visto pi� ragionevole un prezzo attorno ai 1.800 euro (come si riscontrava da diversi "rumors"), magari 2.000 con l'MB200 o con il 18/70.
Ridicolo � affermare che la D200 sta sotto la soglia dei 2.000 euro ... per esattamente 2 euro!!!!
Lasciamo stare il resto del mercato europeo...come dice Alberto F3 il problema � il concorrente numero uno di Nikon in generale. Io, ribadisco, prendo tutto Nital Card. Tranne gli obiettivi Ai-s, che me li cerco usati. Per ripararli quasi ci riesco anch'io :-)). Quindi non ho dubbi sulla garanzia.
Rimane un doveroso, a mio avviso, ritocco del prezzo per allargare notevolmente le quote di mercato.

ciao

Umberto
robertogregori
QUOTE(umberto.capuzzo@tin.it @ Dec 14 2005, 12:36 PM)
.............Avrei visto pi� ragionevole un prezzo attorno ai 1.800 euro (come si riscontrava da diversi "rumors"), magari 2.000 con l'MB200 o con il 18/70.
Ridicolo � affermare che la D200 sta sotto la soglia dei 2.000 euro ... per esattamente 2 euro!!!!
......
Umberto
*



mi permetto di far notare che "dalle parti che frequento" (sud marche e nord abruzzo e quindi non certo le aree pi� economiche di italia per la foto..) il prezzo di vendita proposto si aggira, in alcuni negozi in c.a. 1.850 eur con la cf da 1 GB, quindi proprio il prezzo di cui accennavi, e parliamo di una novit� ancora non in consegna, in cui di solito gli sconti sono pi� bassi!!!

io penso che non bisogna guardare il PREZZO DI LISTINO ma IL PREZZO DI MERCATO!;ogni mercato � diverso; io (per lavoro) vivo in un settore merceologico dove sui listini si fanno sconti alla vendita anche del 50+10%; nello stesso settore in germania lo sconto max � il 5%....cosa succederebbe se un cliente mi confrantasse il mio listino italia con quello che gira in germania.???

io, prima di esprimere un giudizio sul costo italia rispetto al resto di europa, preferisco aspettare di vedere i prezzi che vedro' in vetrina in italia e nelle capitali europee, fermo restando che sono disposto a qualche punto % in pi� per tre anni di garanzia e un'assistenza rapida ed efficiente come quella di Nital.....

buone foto a tutti
Roberto
robertogregori
QUOTE(robertogregori @ Dec 14 2005, 12:51 PM)
.....il prezzo di vendita proposto si aggira, in alcuni negozi in c.a. 1.850 eur con la cf da 1 GB, .......
*



dimenticavo....OVVIAMENTE con garanzia NITAL
umbertocapuzzo
QUOTE(robertogregori @ Dec 14 2005, 11:51 AM)
mi permetto di far notare che "dalle parti che frequento" (sud marche e nord abruzzo e quindi non certo le aree pi� economiche di italia per la foto..) il prezzo di vendita proposto si aggira, in alcuni negozi in c.a. 1.850 eur con la cf da 1 GB, quindi proprio il prezzo di cui accennavi, e parliamo di una novit� ancora non in consegna, in cui di solito gli sconti sono pi� bassi!!!

io penso che non bisogna guardare il PREZZO DI LISTINO ma IL PREZZO DI MERCATO!;ogni mercato � diverso; io (per lavoro) vivo in un settore merceologico dove sui listini si fanno sconti alla vendita anche del 50+10%; nello stesso settore in germania lo sconto max � il 5%....cosa succederebbe se un cliente mi confrantasse il mio listino italia con quello che gira in germania.???

io, prima di esprimere un giudizio sul costo italia rispetto al resto di europa, preferisco aspettare di vedere i prezzi che vedro' in vetrina in italia e nelle capitali europee, fermo restando che sono disposto a qualche punto % in pi� per tre anni di garanzia e un'assistenza rapida ed efficiente come quella di Nital.....

buone foto a tutti
Roberto
*



Di un po'... non sarai mica di San Benedetto del Tronto? Ho parenti laggi� ed anche un appartamento (per la verti� di mia suocera).
Se la D200 sar� disponibile a quel prezzo non farti scrupolo a farmi un fischio!!
Comunque � vero ci� che dici a proposito dei prezzi di mercato. La cosa per� obbliga noi utenti del prodotto in una sorta di caccia al tesoro. Ad esempio, alla FNAC di Verona, sono sicuro, la D200 uscir� al prezzo di listino (� sempre stato cos� per ogni prodotto fotografico). Ma � pur vero che si potr� utilizzare lo sconto del 5% per i soci, da cui 1.898 euro. Gi� ci avviciniamo ad un prezzo ragionevole.

ciao

Umberto
lucaoms
QUOTE(robertogregori @ Dec 14 2005, 11:34 AM)
Personalmente NON trovo l'alimentatore un l'accessorio importante, francamente nemmeno utile; io ho sempre preferito togliere la memoria dalla macchina per scaricare le foto (per alcune fotocamere � anche molto + veloce....); ho avuto (ed ho) 9 fotocamere digitali (1 sola reflex al momento) e solo per una (una casio qv-4000) ho comprato l'alimentatore che non ho mai usato........

avendo poi batterie RICARICABILI DI LUNGA DURATA, anche le piccole operazioni
OVVIAMENTE non pretendo di avere verit� assolute, ma  per il mio modo di operare la penso cos�
ciao e buone foto

Roberto
*


sapevi che l'alimentatore (opzionale anche per d2x e D2hs) trova la sua maggiore utilita' nella pulizia sensore?
io lo trovo molto piu che utile....anzi pulirlo senza alimentatore � un bel rischio...senza contare che se lo pulisci usando Bulb il sensore � alimentato quindi attira elettrosaticamente la polvere su di se.
ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.