Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
andreazinno
QUOTE(agonelli @ Nov 24 2005, 08:13 AM)
ciao a tutti

per quanto riguarda il il prezzo a me sembra che si collochi esattamente dove si colloca la classe di utilizzo della macchina. Mi sarebbe sembrato strano se costava sensibilmente meno.

Per quanto riguarda l'argomento Nital o non Nital non mi sembra proprio di vedere nessun tipo di problema. Nel senso che come anche altri hanno fatto notare siamo liberissimi di scegliere:

- Nital
- importazione parallela
- acquisto all'estero

l'unica cosa che mi sembra faccia mangiare il fegato un po' a tutti � che non si pu� comprare non Nital e poi farla riparare in granzia a Nital.

b�, su questo non mi sembra di dover dar torto a Nital. Anche se l'unica che potrebbe metter parola dovrebbe essere Nikon, per garantire a tutti (gli europei) pari prezzi e servizi.

per quel che mi riguarda: Nital

un saluto a tutti
Andrea
*




Solo una piccola precisazione. Se acquisti un articolo Nikon con Garanzia Europea (di 1 anno), Nital � tenuta ad effettuare le riparazioni in garanzia.

Peraltro, la cosa � riportata ufficialmente qu�.

Un saluto.
paco65
QUOTE(massicricco @ Nov 23 2005, 11:50 PM)
Mi dispiace molto, ma non sono soddisfatto  dry.gif . 1.998 euro - 79 euro di una CF da 1 Gb (peraltro insufficiente a contenere i MegaRaW della D-200) = 1.919 euro  mad.gif .  Ho sperato veramente fino all'ultimo in qualcosa di meno, ma si sa, noi italiani siamo sempre i "meno svegli". Riguardo al fatto del prezzo di listino che poi nei negozi si abbassa ...., spesso non � vero. Il mio fotonegoziante, semmai, ci aggiunge un + 3% tanto per gradire e guai se gi si fa notare ....  mad.gif .

Solo uno sfogo, scusate, oltre all'amarezza di dover "regalare" la mia Nikon D-100 che ora non vorr� pi� nessuno (ma � la dura legge del mercato).

Saluti a tutti  huh.gif .
*


Sono d'accordo con te Massicricco, il prezzo � elevato.
Lo sono tutti i prezzi del digitale.
Esagerati rispetto ai contenuti tecnologici e rispondenti solo a mere regole commerciali e di mercato.
Non regaler� la mia D70, si fotografa benissimo anche con quella, sono stufo della rapida obsolescenza del digitale.
Voglio dedicarmi solo alla fotografia e non al fotomateriale.
Sapete cosa faccio?
Riprendo la mia fidata f100 e mi compro il Cool scan. texano.gif
benzo@baradelenzo.com
QUOTE(Lorhan @ Nov 23 2005, 11:08 PM)
il sigillo nital � una garanzia che la confezione non sia stata aperta, come per altri prodotti, inoltre, sulla scatola c'� sicuramente un'etichetta che indica il contenuto (in questo caso la CF) se il negoziante fa il furbo... gli lasci la fotocamera e cambi pusher wink.gif
*





Pusher?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
benzo@baradelenzo.com
QUOTE(jeferson @ Nov 23 2005, 11:38 PM)
ph34r.gif
appunto in germania ho un 4% in meno,e la pressione fiscale sul negoziante e' del circa 30%e non del piu'del 50% come in italia....fate voi le debite proporzioni
ciao  ciao...... ph34r.gif
*






Ma per favore, non diciamo certe caz....................te. Vediamo la cosa da un altro punto di vista. Hanno deciso per questo prezzo e basta. D'altronde leggendo questo post farei esattamente lo stesso. E negli USA allora? Non dimenticate che questo si paga in $ !!!!!!!!!!
benzo@baradelenzo.com
QUOTE(andreazinno @ Nov 24 2005, 07:24 AM)
Giorgio, il problema non sono i servizi aggiuntivi (come Forum, garanzia estesa,...), dei quali credo nessuno voglia contestare l'utilit�, ma il fatto che tali servizi sono, per cos� dire, imposti.

A me piacerebbe, come peraltro succede in altri campi, avere la possibilit� di scegliere se voglio 1, 2 o 3 anni di garanzia, se voglio accedere al Forum, se voglio a priori uno sconto sulle riparazioni senza sapere se mai ne avr� bisgono, ecc. ecc.

E' chairo che questo tipo di scelte comportano rischi (se succede qualcosa sono cavoli) e benefici (pago di meno): Vorrei semplicemente poter scegliere in piena autonomia.

Un saluto.
*





Il forum esiste anche in Spagna e Germania. Almeno esistiva, ora non so.
studioraffaello
QUOTE(ros62 @ Nov 24 2005, 08:29 AM)
Viste le prime indescrezioni che giravano in rete speravo in un prezzo pi� contenuto, ma leggendo i commenti di chi ha avuto la fortuna di tenere in mano questo nuovo giocattolo ho capito che il gioco vale la candela, per quanto riguarda le ottiche ho quasi sempre comprato tutto d'importazione parallela in italia o addirittura dal lontano oriente, ma con le reflex non ho proprio voglia di correre rischi per qualche centinaio di euro, se dovessi prendere la D200 sar� la mia quarta reflex nikon e continuer� a prendere quella con importazione ufficiale.
Buon acquisto a tutti.
Saro
*



credo che fara' piacere a tanti rivenditori presenti nel forum vedere che un doc....ammette candidamente di aver preso quasi tutte le ottiche dal parallelo......sicuramente e' un sintonmo della grande democrazia che regna in nital......contentii loro.......
Caps.
Io non sono d'accordo sulle critiche espresse circa il prezzo: certo sarebbe bello poter acquistare questi favolosi prodotti a prezzi pi� bassi ma non dobbiamo dimenticarci che per arrivare a fabbricare certe "magie" tecnologiche il produttore ha dovuto investire somme enormi. A loro volta i distributori hanno investimenti strutturali e costi che non sono uguali paese per paese.
Ed � giusto che entrambi portino a casa il meritato profitto (quando c'�...)

Circa la garanzia ho provato di persona l'efficacia di quella Nital a cui posso dare senza dubbio il voto di eccellente .

L'unica cosa che non condivido � la normativa per cui chi fattura viene assimilato ad un utilizzatore "folle" e quindi rischioso per la durata del prodotto.
I professionisti che "frustano" le fotocamere sono pochi e mi sembra che a loro sia dato accesso al servizio Pro.
Ma se Schumacher compra una Panda perde la garanzia...?
Ovvero se il fotoreporter di guerra compra la fotocamera senza fattura ha tutta la garanzia, mentre il sig. Rossi, dentista con partita iva, fattura, perde l'estensione.
agonelli
QUOTE(andreazinno @ Nov 24 2005, 09:28 AM)
Solo una piccola precisazione. Se acquisti un articolo Nikon con Garanzia Europea (di 1 anno), Nital � tenuta ad effettuare le riparazioni in garanzia.

Peraltro, la cosa � riportata ufficialmente qu�.

Un saluto.
*



Grazie per l'informazione Andrea

a questo punto mi sento ancora pi� "libero" di scegliere.

Un saluto
Andrea
Furetto
Ma insomma...
E' vero che chiunque pu� esprimere il proprio pensiero, ma capperi!!!!!
Certe persone pretendono di avere un fior di macchina al prezzo di una compatta.

Poi, la scheda da 1 GB non basta?
Ne compri un' altra che diamine, altrimenti nella confezione dovrebbero metterci anche un computer nuovo.....

scusate lo sfogo..
paco65
QUOTE(f.capsoni @ Nov 24 2005, 09:53 AM)
Io non sono d'accordo sulle critiche espresse circa il prezzo: certo sarebbe bello poter acquistare questi favolosi prodotti a prezzi pi� bassi ma non dobbiamo dimenticarci che per arrivare a fabbricare certe "magie" tecnologiche il produttore ha dovuto investire somme enormi. A loro volta i distributori hanno investimenti strutturali e costi che non sono uguali paese per paese.
Ed � giusto che entrambi portino a casa il meritato profitto (quando c'�...)

Circa la garanzia ho provato di persona l'efficacia di quella Nital a cui posso dare senza dubbio il voto di eccellente .

L'unica cosa che non condivido � la normativa per cui chi fattura viene assimilato ad un utilizzatore "folle" e quindi rischioso per la durata del prodotto.
I professionisti che "frustano" le fotocamere sono pochi e mi sembra che a loro sia dato accesso al servizio Pro.
Ma se Schumacher compra una Panda perde la garanzia...?
Ovvero se il fotoreporter di guerra compra la fotocamera senza fattura ha tutta la garanzia, mentre il sig. Rossi, dentista con partita iva, fattura, perde l'estensione.
*



Da esperto di marketing, non penso che il prezzo, nello specifico della D200, ma il discorso vale per tutti i prodotti digitali (quelli che tirano e fanno fare utili), sia giustificato solo dal contenuto tecnologico dell'apparecchio.
La realt� � che chi vende fissa un prezzo che sia in linea con la domanda del prodotto al momento della commercializzazione.
Al momento le richieste di D200 appaiono molto elevate, tanto che pare che non tutti i "prenotati" potranno essere soddisfatti subito.
Questo fa lievitare il prezzo. (Tra qualche mese chi s�).
Inoltre in fase di lancio di un apparecchio che ha dei validi competitor (vedi Canon D5) fissare dei prezzi troppo bassi (rispetto alla concorrenza), pur in presenza di un ottimo prodotto, vuol dire svilire il pregio del proprio che rispetto ai concorrenti (pi� costosi e quindi percepiti migliori dai consumatori) apparir� inferiore.
Per noi appassionati, o meglio malati di vari virus presenti nei FORUM, che ci inducono a fare acquisti a volte privi di reali motivazioni, non resta che vaccinarci pensando pi� a fotografare che a comprare macchime fotografiche.
NB.:la predica proviene da uno che in certi periodi ha effettuato pi� acquisti di fotomateriale che fotografie. biggrin.gif
studioraffaello
siamo tutti a conoscenza che ci troviamo ospiti di un forum creato gestito e pagato da nital?
ma non pensate che per pudore potreste andare a frignare sui prezzi europei presso altre migliaia di forum di fotografia che ci sono su internet?
non sto' qui a ricordare quanto ad uno che ci lavora con la fotografia sia indispensabile il supporto di nital in aggiornamenti assistenza contatti diretti con i responsabili laboratori di riparazione che cercano di essere piu' vicni possibile a chi loro si deve irvolgere ecc ecc vedo che insistentemente chiedete chiarimenti ai vari responsabili nital in merito a problemi o dubbi .... credo che tutti riconoscano l'importanza delle varie experience che tutti cerchiamo di consultare allo scopo di capire un poco piu' del digitale......per poi scassare verramente le scatole con questa storia dei prezzi europei .... e compratevela dove vi pare( a parte che vorrei vedere quanti se la prenderanno davvero) ma smettetela con questa storia state rasentando la nausea..........e basta per favore
Caps.
Ciao Paco65.
E allora? Il marketing � proprio questo. Far conoscere e rendere appetibile un prodotto in rapporto alla concorrenza ed al mercato.
Se poi Nikon riesce a convincere molti appassionati a prenotarsi la D200 senza neanche averla provata, forse � perch� si � costruita nel tempo un'immagine forte. Non pensi?
E te lo dice uno che prima di comprare una cosa l'analizza ai raggi x.
La malattia a cui ti riferisci si chiama passione e la passione � vita.
Saluti.
0xjosh
QUOTE(Furetto @ Nov 24 2005, 11:00 AM)
Ma insomma...
E' vero che chiunque pu� esprimere il proprio pensiero, ma capperi!!!!!
Certe persone pretendono di avere un fior di macchina al prezzo di una compatta.

Poi, la scheda da 1 GB non basta?
Ne compri un' altra che diamine, altrimenti nella confezione dovrebbero metterci anche un computer nuovo.....

scusate lo sfogo..


Personalmente mi basterebbe che i prezzi in Europa fossero allineati, come lo sono per molti altri prodotti elettronici importanti.
Una soluzione possibile potrebbe essere qualcosa di simile ad AppleCare: finito l'anno di garanzia chi possiede un prodotto Nital puo' decidere di estendere la garanzia a 3 anni pagando (ad esempio) 300 euri. Credo che con questa dilazione molta gente ci farebbe piu' di un pensierino all'estensione della garanzia ed inoltre cosi' si limiterebbe l'acquisto all'estero, che francamente non mi entusiasma come idea.
spicchi
QUOTE(studioraffaello @ Nov 24 2005, 10:20 AM)
siamo tutti a conoscenza che ci troviamo ospiti di un forum creato gestito e pagato da nital?
ma non pensate che per pudore potreste andare a  frignare sui prezzi europei presso altre migliaia di forum di fotografia che ci sono su internet?
non sto' qui a ricordare quanto ad uno che ci lavora con la fotografia sia indispensabile il supporto di nital in aggiornamenti assistenza contatti diretti con i responsabili laboratori di riparazione che cercano di essere piu' vicni possibile a chi loro si deve irvolgere ecc ecc  vedo che insistentemente chiedete chiarimenti ai vari responsabili nital in merito a problemi o dubbi .... credo che tutti riconoscano l'importanza delle varie experience che tutti cerchiamo di consultare allo scopo di capire un poco piu' del digitale......per poi scassare verramente le scatole con questa storia dei prezzi europei .... e compratevela dove vi pare( a parte che vorrei vedere quanti se la prenderanno davvero) ma smettetela con questa storia  state rasentando la nausea..........e basta per favore
*



Perdonami, ma il tuo atteggiamento mi sembra un tantino poco corretto.....

Quando il Sig. Difrancesco ha aperto una discussione con titolo "Nikon D200, prezzi e novit� in Italia" e non l'ha immediatamente chiusa, si aspettava che ognuno avrebbe espresso la propria opinione RISPETTABILE riguardo all'argomento.

Secondo me, la tua scorrettezza sta proprio nel non rispettare tali opinioni.

Ovviamente te lo dico in maniera sincera e disinteressata. Non me ne volere, ma il tuo tono mi � sembrato un po' troppo duro.

Un saluto cordiale.
andreazinno
QUOTE(studioraffaello @ Nov 24 2005, 10:20 AM)
siamo tutti a conoscenza che ci troviamo ospiti di un forum creato gestito e pagato da nital?
ma non pensate che per pudore potreste andare a  frignare sui prezzi europei presso altre migliaia di forum di fotografia che ci sono su internet?
non sto' qui a ricordare quanto ad uno che ci lavora con la fotografia sia indispensabile il supporto di nital in aggiornamenti assistenza contatti diretti con i responsabili laboratori di riparazione che cercano di essere piu' vicni possibile a chi loro si deve irvolgere ecc ecc  vedo che insistentemente chiedete chiarimenti ai vari responsabili nital in merito a problemi o dubbi .... credo che tutti riconoscano l'importanza delle varie experience che tutti cerchiamo di consultare allo scopo di capire un poco piu' del digitale......per poi scassare verramente le scatole con questa storia dei prezzi europei .... e compratevela dove vi pare( a parte che vorrei vedere quanti se la prenderanno davvero) ma smettetela con questa storia  state rasentando la nausea..........e basta per favore
*



Scusami studioraffaello, ma credo che qualsiasi azienda sia felice di poter trarre spunto anche dalle critiche.

Il fatto che siamo sul forum Nital non credo debba avere come conseguenza quella di ospitare solamente lusinghe e complimenti, altrimenti il forum diventerebbe solamente un luogo di auto-celebrazione.

Molte delle risposte alla discussione non sono relative al prezzo in assoluto (sono io il primo a concordare sul fatto che la qualit� si paga) ma sulle differenze del prezzo italiano con quello di altri paesi europei e, visto che la macchina � la stessa in tutti i paesi, credo che il dubbio sia lecito ed esprimibile.

Un ultima considerazione, permettimi, sul tono della tua risposta. E' vero, nessuno obbliga nessuno a scrivere sul Forum, ma allo stesso tempo non c'� nemmeno un obbligo alla lettura...

Un saluto.
andreazinno
QUOTE(Furetto @ Nov 24 2005, 10:00 AM)
Ma insomma...
E' vero che chiunque pu� esprimere il proprio pensiero, ma capperi!!!!!
Certe persone pretendono di avere un fior di macchina al prezzo di una compatta.

Poi, la scheda da 1 GB non basta?
Ne compri un' altra che diamine, altrimenti nella confezione dovrebbero metterci anche un computer nuovo.....

scusate lo sfogo..
*



Furetto, ripeto la mia posizione, il problema � la differenza fra poter scegliere o meno servizi ed oggetti aggiuntivi.

Tu dici che nel prezzo c'� gia' una CF da 1 GB ? Bene, io nel tempo e con l'uso della D70, ho accumulato 5 Gb in CF; pensi che non preferirei comprare solo il corpo della D200 risparmiando anche solo poche decine di euro ?

Sono invece d'acordo con te (e con altri) che parliamo di una macchina di primissimo livello, per cui � ovvio che siamo su fasce di prezzo elevate, anche se molte delle risposte non sono sul prezzo in assoluto ma sulla differenza rilevabile fra i diversi paesi europei.

Ciao.
studioraffaello
QUOTE(andreazinno @ Nov 24 2005, 11:31 AM)
Scusami studioraffaello, ma credo che qualsiasi azienda sia felice di poter trarre spunto anche dalle critiche.

Il fatto che siamo sul forum Nital non credo debba avere come conseguenza quella di ospitare solamente lusinghe e complimenti, altrimenti il forum diventerebbe solamente un luogo di auto-celebrazione.

Molte delle risposte alla discussione non sono relative al prezzo in assoluto (sono io il primo a concordare sul fatto che la qualit� si paga) ma sulle differenze del prezzo italiano con quello di altri paesi europei e, visto che la macchina � la stessa in tutti i paesi, credo che il dubbio sia lecito ed esprimibile.

Un ultima considerazione, permettimi, sul tono della tua risposta. E' vero, nessuno obbliga nessuno a scrivere sul Forum, ma allo stesso tempo non c'� nemmeno un obbligo alla lettura...

Un saluto.
*



e no
mi permetta di dissentire
qua' non sono critiche costruttive
ma lei crede che in nital siano tanto sprovveduti da non conoscere i prezzi in giro per l'europa?crede che possano cambiare politica dietro ai lamenti vari che qui si leggono?
se hanno fatto delle scelte saranno motivate da riflessioni serie
da parte mia dal momento che non sono ne socio ne dipendente nital tengo a precisare che non mi va' che si sparli in continuazione ...spesso con sarcasmo di una azienda che ..tanto per fare un esempio ....mi ha riparato un a macchina in garanzia ....a garanzia scaduta.... riconoscendo un difetto congenito...in 10 giorni ...
ma non sto' a dilungarmi....chi lavora veramente con nital sa' di cosa parlo...
il ns interesse e' che le nostre attrezzature siano assistite in maneria seria e duratura.
e ripeto andate in altri forum a piangere e tornate qui per usarlo come facciamo quasi tutti.....per imparare tante cose di un mondo non facile da comprendere se non con l'aiuto di professionisti... appassionati... e tecnici esperti e non per dare voce a lamenti vari.......ma se la volete prendere in belgio prendetela pure e chi vi dice nulla.....come avete ribadito nital vi dara' un anno di garanzia lo stesso.....ma andatelo a scrivere altrove........ma e' cosi' difficile da capire il concetto?
g_max
QUOTE(Rugantino @ Nov 24 2005, 06:52 AM)
Solo una domanda: ma gli abitanti della Germania, della Spagna, dellaFrancia ecc. ecc. hanno la loro corrispondente Nital? Altrimenti , non avendola se la loro macchina si dovesse rompere, che fanno?
*



In Francia non c'� Nital, ma c'� Nikon France che per macchine di alti livelli (serie F e D1/D2) anche se non sei un pro, le riparazioni sono nell'ordine di 48 ore circa.
Per le altre macchine di pi�!
studioraffaello
volevo solo aggiungere una cosa........
noi abbiamo d 70 d1x d1h d2hs d2x piu' una fila di obiettivi dal 14 al 80 400
inoltre f2 f3 f5 fm2s scanner 4000 ....un po di flash nikon.....se avessimo preso tutto in giro per il mondo avremmo risparmiato una cifra notevolissima......ed allora siamo cosi' autolesionisti ..da voler per forza gettare soldi la vento?
ma qualcosa vorra' pur dire il fatto che preferiamo comperare nital.......o no?
Fabio Pianigiani
Abbiamo leticato nell'attesa che uscisse.

Abbiamo leticato sulla qualit� presupposta.

Riusciamo a leticare anche sul prezzo indicativo ...?

Prezzo che poi sappiamo soggetto in breve tempo a riconsiderazione e ascillazioni presso i vari rivenditori.

Facciamo pure le nostre considerazioni ... ma evitiamo il "botta e risposta".

Si scade inevitabilmente in rissa.

Grazie

g_max
QUOTE(studioraffaello @ Nov 24 2005, 10:45 AM)
se hanno fatto delle scelte saranno motivate da riflessioni serie
da parte mia dal momento che non sono ne socio ne dipendente nital tengo a precisare che non mi va' che si sparli in continuazione ...spesso con sarcasmo di una azienda che ..tanto per fare un esempio ....mi ha riparato un a macchina in garanzia ....a garanzia scaduta.... riconoscendo un difetto congenito...in 10 giorni ...

e ripeto andate in altri forum a piangere e tornate qui per usarlo come facciamo quasi tutti.....per imparare tante cose di un mondo non facile da comprendere se non con l'aiuto di professionisti... appassionati... e tecnici esperti e non per dare voce a lamenti vari.......ma se la volete prendere in belgio prendetela pure e chi vi dice nulla.....come avete ribadito nital vi dara' un anno di garanzia lo stesso.....ma andatelo a scrivere altrove........ma e' cosi' difficile da capire il concetto?
*



Scusa studioraffaello, posso capire che tu non ami leggere certe cose, ma non penso che tu possa impedire agli altri utilizzatori del forum (tra l'altro clienti Nital, altrimenti qui non scrivi) di poter esprimere certi pareri.
Come si sa l'erba del vicino � sempre pi� verde...ma non vedo dove sia il probelma se qualcuno dice che all'estero (ma poi questa Europa...esiste davvero?) costa qualche centinaio di euro in meno.
Personalmente, e ribadisco personalmente, mi aspettavo un prezzo superiore, pi� vicino al prezzo della ciofeca della S3 quando usci'!
L'unica cosa che posso non concordare, � il fatto di "obbligare" a prendere una CF da 1 giga e 3 anni di garanzia senza poter far scegliere al cliente se volerla o meno. E' come, secondo me, che si obbligasse un cliente a prendere la D200 con 18-70 senza scelta.
Esempio forse un po' eccessivo...ma per rendere l'idea.
Un saluto senza polemica,
Max
g_max
QUOTE(kurtz @ Nov 24 2005, 11:00 AM)
Abbiamo leticato nell'attesa che uscisse.

Abbiamo leticato sulla qualit� presupposta.

Riusciamo a leticare anche sul prezzo indicativo ...?

Prezzo che poi sappiamo soggetto in breve tempo a riconsiderazione e ascillazioni presso i vari rivenditori.

Facciamo pure le nostre considerazioni ... ma evitiamo il "botta e risposta".

Si scade inevitabilmente in rissa.

Grazie
*



Non si scade in rissa se si discute normalmente ascoltando le differenti idee dei partecipanti del forum.
Un forum � bello anche per questo: conoscerci gi� dai differenti modi di pensare e di scrivere.
Ciao
Marco Negri
Dear.

Anche se, in una Europa ad oggi " unita", le differenze e le pressioni fiscali non sono poi cos� " unite".

Un esempio:

In Germania l' imposta valorie aggiunto � del 16%, contro il nostro 20%
Inoltre le DSLR rivendute in Italia vengono corredate di Compact Flash ed un anno di garanzia in pi�!

A conti fatti l' estero non � che convenga poi tanto......almeno per le mie modeste tasche.


Un cordiale saluto
g_max
QUOTE(Marco Negri @ Nov 24 2005, 11:05 AM)
Dear.

Anche se, in una Europa ad oggi " unita", le differenze e le pressioni fiscali non sono poi cos� " unite".

Un esempio:

In Germania l' imposta valorie aggiunto � del 16%, contro il nostro 20%
Inoltre le DSLR rivendute in Italia vengono corredate di Compact Flash ed un anno di garanzia in pi�!

A conti fatti l' estero non � che convenga poi tanto......almeno per le mie modeste tasche.
Un cordiale saluto
*



La mia frase "ma poi questa Europa...esiste davvero?" era mooolto generalizzata e non esclusivamente sulla vendita di oggetti :-)
E' chiaro che poi ogni paese ha le sue leggi, i suoi pro ed i suoi contro.
Come ho detto in un altro forum, non avrei dubbi a spendere qualche centinaio di euro in pi� ed avere garanzia ed assistenza immediata, anche se uno spera sempre di non averne mai bisogno!
Comunque e ribadisco le mie impressioni, pensavo che passasse di qualche centinaio di euro il fatidico tetto dei 2000!
Buona giornata!
Fabio Pianigiani
QUOTE(g_max @ Nov 24 2005, 11:03 AM)
Non si scade in rissa se si discute normalmente ascoltando le differenti idee dei partecipanti del forum.
Un forum � bello anche per questo: conoscerci gi� dai differenti modi di pensare e di scrivere.
Ciao
*



Esatto ... se.

Ho gi� letto in interventi precedenti il tono sbagliato di chi non sa discutere serenamente ma qualifica come c.....e , punti di vista diffrenti al suo.

Questo non � bene.

Getta le basi per l'ennesimo battibecco.

Spero che ora sia chiaro il mio richiamo ad una maggiore attenzione.

Grazie.
Paolo S.
QUOTE(kurtz @ Nov 24 2005, 11:00 AM)
Abbiamo leticato nell'attesa che uscisse.

Abbiamo leticato sulla qualit� presupposta.

Riusciamo a leticare anche sul prezzo indicativo ...?

*



Dimentichi che tra un p�, ahinoi, si "leticher�" sul fatto che pur essendo uscita non si trova... dry.gif

laugh.gif

wink.gif
g_max
QUOTE(kurtz @ Nov 24 2005, 11:12 AM)
Spero che ora sia chiaro il mio richiamo ad una maggiore attenzione.
Grazie.
*



Sicuramente si!
Ma poi non � finita mica qui!
E la D90....e la D3....sar� FF o ancora DX..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
rob04
Io sinceramente non mi scandalizzerei che un prodotto tecnologico
nel nostro paese possa costare di pi� agli utenti (o clienti) finali , questo infatti succede anche per tantissimi prodotti considerati di prima necessit�, ed in oltre collocati in situazioni di maggiore concorrenza.

Detto questo credo che nel caso specifico Nital sia oltretutto l'unico importatore ufficiale in Italia.

C'� da dire molto di pi� ?

Saluti.


whittard
QUOTE(rob04 @ Nov 24 2005, 11:46 AM)
Io sinceramente non mi scandalizzerei che un prodotto tecnologico
nel nostro paese possa costare di pi� agli utenti (o clienti) finali , questo infatti succede anche per tantissimi prodotti considerati di prima necessit�, ed in oltre collocati in situazioni di maggiore concorrenza.

Detto questo credo che nel caso specifico Nital sia oltretutto l'unico importatore ufficiale in Italia.

C'� da dire molto di pi� ?

Saluti.
*



ci sarebbe da dire che un po di sana concorrenza in piu non ha mai fatto male... anzi wink.gif
Alberto F3
Mi dispiace dissentire dal coro, ma il prezzo annunciato � alto, troppo alto.
Sia in Germania (Comunit� Europea) che in USA il divario � notevole.
La concorrenza (purtroppo solo Canon) rimane comunque notevole. A meno che "qualcuno" non pensi che 2 Megapixel facciano davvero la differenza...
La D20 si vende intorno a 1500 euro... qualcuno qui ha idea del perch� frotte (e se frequentate altri fotografi capirete che "frotte" � un termine adeguato) di professionisti sono passati a Canon negli ultimi 2 anni ? Se la D200 doveva essere la risposta attesa, il prezzo annunciato la disattende.
In questo momento � sicuramente + rivolta al mercato dei "fan" , di quelli che cambiano qualunque cosa posseggano come esce il modello nuoo...

Occorrer� aspettare, quando le leggi di mercato ( ..o Canon... ?) le faranno inevitabilmente abbassare il prezzo.

Tutti sappiamo il valore di un'assistenza come quella offerta da Nital, in termini di rapidit� e competenza, ma ci� non giustifica quest'operazione di marketing
palutz
QUOTE(f.capsoni @ Nov 24 2005, 10:53 AM)
Io non sono d'accordo sulle critiche espresse circa il prezzo: certo sarebbe bello poter acquistare questi favolosi prodotti a prezzi pi� bassi ma non dobbiamo dimenticarci che per arrivare a fabbricare certe "magie" tecnologiche il produttore ha dovuto investire somme enormi. A loro volta i distributori hanno investimenti strutturali e costi che non sono uguali paese per paese.
Ed � giusto che entrambi portino a casa il meritato profitto (quando c'�...)

Circa la garanzia ho provato di persona l'efficacia di quella Nital a cui posso dare senza dubbio il voto di eccellente .

L'unica cosa che non condivido � la normativa per cui chi fattura viene assimilato ad un utilizzatore "folle" e quindi rischioso per la durata del prodotto.
I professionisti che "frustano" le fotocamere sono pochi e mi sembra che a loro sia dato accesso al servizio Pro.
Ma se Schumacher compra una Panda perde la garanzia...?
Ovvero se il fotoreporter di guerra compra la fotocamera senza fattura ha tutta la garanzia, mentre il sig. Rossi, dentista con partita iva, fattura, perde l'estensione.
*




Assolutamente d'accordo.
Oltre a questo c'� un discorso economico: la garanzia ha un costo per l'azienda che viene conteggiato quando si decide il prezzo di mercato (� compreso: nn � regalato).
Se io pago quel prezzo e per l'oggetto � prevista una garanzia biennale SAREBBE giusto che io ne goda indipendentemente dalla tipologia di pagamento e utilizzo (che a livello di progetto dovrebbero essere tutte cose gi� prese in considerazione). ph34r.gif
g_max
QUOTE(Alberto F3 @ Nov 24 2005, 01:11 PM)
La concorrenza (purtroppo solo Canon) rimane comunque notevole. A meno che "qualcuno" non pensi che 2 Megapixel facciano davvero la differenza...
La D20  si vende intorno a 1500 euro...  qualcuno qui ha idea del perch� frotte (e se frequentate altri fotografi capirete che "frotte" � un termine adeguato) di professionisti sono passati a Canon negli ultimi 2 anni ? Se la D200 doveva essere la risposta attesa, il prezzo annunciato la disattende.
In questo momento � sicuramente + rivolta al mercato dei "fan" , di quelli che cambiano qualunque cosa posseggano come esce il modello nuoo...
*



BOOM!
Prima cosa non � la D20, ma 20D, tanto per essere precisi.
Poi hai mai guardato dentro il mirino di una 20D?
Procurati una D200 ed una 20D poi mi dirai.
Stiamo andando fuori tema ed ancora una diatriba Nikon-Canon, come sempre!
Spero che i moderatori riescano a fare qualcosa!

Buona giornata

lucaoms
QUOTE(whittard @ Nov 24 2005, 12:00 PM)
ci sarebbe da dire che un po di sana concorrenza in piu non ha mai fatto male... anzi wink.gif
*


qundo 2 case occupano il 85% del mercato mondiale delle reflex la concorrenza � una chimera....tanto piu su un prodotto legato da una fede/passione (nel senso che se canon oggi facesse una reflex che mi piace in ogni caso avrebbe un gradimento minore ,per me , ripetto a nikon al quale sono ormai affezzionatissimo)
e poi parlare di concorrenza qunando ancor prima del lancio/presentazione si scatenano dei polveroni infiniti (3 mesi prima del lancio: cavolo l'ho vista vai su questo sito piuttosto che l'altro......io conosco le caratteristiche..... ma si chiamera D200 o come------2 mesdi prima: ecco la foto ...mi hanno detto che costera'...mi hanno detto che avra..... etc etc 15gg prima della presentazione si disquisiva su qualita' file nef senza che esistesse un software per aprirli)
io dico che sul forum � 3 mesi che si parla al 80% della d200.....SENZA CHE PRATICAMENTE NESSUNO (esclusi i fortunati che conosciamo)L'ABBIA REALMENTE PROVATA (a meno che 5 minuti in un meeting lo considerate prova)
e poi scusate la d100 era a listino a 1.699� come fate ad aspettarvi che la D200 ne costi meno??? (questa affermazione l'avevo gia fatta in un 3d sulla d200 e mi era stato detto che grazie alle moderne tecnologie costruttive bla bla bla bla la macchina avrebbe dovuto costare attorno 1.400�)
quando sara' uscita e ne capiremo un po di piu (perche' abbiamo potuto vederla/provarla) allora magari disquisiremo sul reale valore della macchina
almeno io la vedo cosi'........
g_max
QUOTE(lucaoms @ Nov 24 2005, 01:46 PM)
e poi scusate la d100 era a listino a 1.699� come fate ad aspettarvi che la D200 ne costi meno???
*



Infatti!
Poi prendiamo la ciofeca S3 con il prezzo di quando usci'...se non ve lo ricordate era 2490, per una macchina del genere!
No comment!
fdonato
QUOTE(GiorgioBS @ Nov 23 2005, 09:11 PM)
certo che Nital commette sempre grossolani errori, fornire garanzie estese, avere un servizio di assistenza impeccabile, avere cura dei propri clienti creando dei kit sempre pi� completi, effettuare sconti consistenti per i problemi fuori garanzia ecc. ecc.

dovrebbe fare come i supermercati, vendere al prezzo pi� basso e mandare a quel paese i clienti non appena si lasciano alle spalle la porta del negozio...

mah!
*



Sono d'accordo con te .. basta mettere, come fanno in USA, un pacchetto aggiuntivo A PAGAMENTO ... chi vuole usufruire dei servizi aggiuntivi se li compra, chi non li vuole prende comunque un prodotto di importazione ufficiale con la garanzia standard.
giannizadra
QUOTE(Alberto F3 @ Nov 24 2005, 01:11 PM)
La concorrenza (purtroppo solo Canon) rimane comunque notevole. A meno che "qualcuno" non pensi che 2 Megapixel facciano davvero la differenza...
La D20� si vende intorno a 1500 euro...� qualcuno qui ha idea del perch� frotte (e se frequentate altri fotografi capirete che "frotte" � un termine adeguato) di professionisti sono passati a Canon negli ultimi 2 anni ? Se la D200 doveva essere la risposta attesa, il prezzo annunciato la disattende.
*



Quando avrai avuto modo di impugnare entrambe le Dsrl, ti renderai conto che non sono comparabili. E non solo per i megapixel in pi�.
Un confronto tra le due non ha senso.
Porterebbe semmai a concludere che il costo della D200 � basso.
Non mi sembra questo il tuo intento. Lascerei perdere l'argomento.. se fossi in te. rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(g_max @ Nov 24 2005, 01:31 PM)
BOOM!
Prima cosa non � la D20, ma 20D, tanto per essere precisi.
Poi hai mai guardato dentro il mirino di una 20D?
Procurati una D200 ed una 20D poi mi dirai.
Stiamo andando fuori tema ed ancora una diatriba Nikon-Canon, come sempre!
Spero che i moderatori riescano a fare qualcosa!

Buona giornata
*


ben detto....io che la D200 l'ho avuta in mano..e ci ho scattato anche qualche foto...con la 20D...neppure ce la paragonerei........e chiudo qui!!!!!!
Ciao e buone foto
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net
whittard
QUOTE(lucaoms @ Nov 24 2005, 01:46 PM)
qundo 2 case occupano il 85% del mercato mondiale delle reflex la concorrenza � una chimera....tanto piu su un prodotto legato da una fede/passione (nel senso che se canon oggi facesse una reflex che mi piace in ogni caso avrebbe un gradimento minore ,per me , ripetto a nikon al quale sono ormai affezzionatissimo)
e poi parlare di concorrenza qunando ancor prima del lancio/presentazione si scatenano dei polveroni infiniti (3 mesi prima del lancio: cavolo l'ho vista vai su questo sito piuttosto che l'altro......io conosco le caratteristiche..... ma si chiamera D200 o come------2 mesdi prima: ecco la foto ...mi hanno detto che costera'...mi hanno detto che avra..... etc etc 15gg prima della presentazione si disquisiva su qualita' file nef senza che esistesse un software per aprirli)
io dico che sul forum � 3 mesi che si parla al 80% della d200.....SENZA CHE PRATICAMENTE NESSUNO (esclusi i fortunati che conosciamo)L'ABBIA REALMENTE PROVATA (a meno che 5 minuti in un meeting lo considerate prova)
e poi scusate la d100 era a listino a 1.699� come fate ad aspettarvi che la D200 ne costi meno??? (questa affermazione l'avevo gia fatta in un 3d sulla d200 e mi era stato detto che grazie alle moderne tecnologie costruttive bla bla bla bla la macchina avrebbe dovuto costare attorno 1.400�)
quando sara' uscita e ne capiremo un po di piu (perche' abbiamo potuto vederla/provarla) allora magari disquisiremo sul reale valore della macchina
almeno io la vedo cosi'........
*



veramente mi riferivo alla concorrenza tra importatori dello stesso marchio.
prendi il nostro caso, vogliamo il prodotto con garanzia uffiaciale?
o ti prendi anche una bella CF da 1GB e 3 anni di garanzia oppure niente, mi aspetto che acquistando la mia prossima lavatrice mi obbligheranno a prendere anche 25kg di detersivo... biggrin.gif (scusate la battuta, ma come si dice a Roma: quando ce v�, ce v�)
g_max
QUOTE(whittard @ Nov 24 2005, 02:11 PM)
veramente mi riferivo alla concorrenza tra importatori dello stesso marchio.
prendi il nostro caso, vogliamo il prodotto con garanzia uffiaciale?
o ti prendi anche una bella CF da 1GB e 3 anni di garanzia oppure niente, mi aspetto che acquistando la mia prossima lavatrice mi obbligheranno a prendere anche 25kg di detersivo... biggrin.gif  (scusate la battuta, ma come si dice a Roma: quando ce v�, ce v�)
*



L'unico neo, si fa per dire, che trovo in tutta questa storia.
Giacomo.B
Ragazzi calma!!!!
Ho letto tutto questo thread e sono rimasto esterrefatto del polverone che ha sucitato il listino ufficiale della Nital...
Polverone ingiustificato perche' (secondo me) ricalca il prezzo che presumibilmente c'era da aspettarsi per questa fascia di prodotto, e chi si attendeva prezzi di gran lunga inferiori partiva gia' in errore...la stessa D100 quando usci' si attesto' sulla stessa fascia di prezzo.
Il divario dei prezzi con il panorama Europeo, non e' talmente poi alto da creare "scompensi", visto il valore aggiunto della garanzia triennale fornito da Nital.
Chiedetevi piuttosto se l'investimento che andrete a fare (permutando la vostra DSLR per pochi soldi) vi permettera' di fare delle foto migliori...purtroppo l'obsolescenza nel panorama digitale e' VELOCISSIMA, ma il conto da pagare per stare dietro alla tecnologia e' di 1300/1400 euro ogni tre anni.... cerotto.gif
fdonato
QUOTE(whittard @ Nov 24 2005, 03:11 PM)
o ti prendi anche una bella CF da 1GB e 3 anni di garanzia oppure niente, mi aspetto che acquistando la mia prossima lavatrice mi obbligheranno a prendere anche 25kg di detersivo...
*



Esatto ... libert� � anche poter scegliere se vuoi la CF o no (visto che la D200 la compreranno in maggioranza ex possessori di D70 o D100 magari le CF le hanno gi� ...) e se vuoi avere la garanzia aggiuntiva o no ...
capisco la politica comemrciale NITAL ma un po' pi� di considerazione per noi poveri AMATORI ... per i professionisti capisco che il discorso � diverso ...
Giacomo.B
Ma scusate....se si danno insieme una CF, non vedo lo scandalo!!
Prendete e la rivendete a qualcuno, non penso che chi puo' spendere 1919,00 non possa spenderne 1990...
Via non esageriamo!!
gabrieleD70
QUOTE(giannizadra @ Nov 24 2005, 02:02 PM)
Quando avrai avuto modo di impugnare entrambe le Dsrl, ti renderai conto che non sono comparabili. E non solo per i megapixel in pi�.
Un confronto tra le due non ha senso.
Porterebbe semmai a concludere che il costo della D200 � basso.
Non mi sembra questo il tuo intento. Lascerei perdere l'argomento.. se fossi in te. rolleyes.gif
*


W il fairplay....

QUOTE(Francesco Martini @ Nov 24 2005, 02:05 PM)
ben detto....io che la D200 l'ho avuta in mano..e ci ho scattato anche qualche foto...con la 20D...neppure ce la paragonerei........e chiudo qui!!!!!!
Ciao e buone foto
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net
*


Sta di fatto che oggi come oggi la 20D � sempre un buon prodotto ed ha un prezzo moolto interessante. La D200 sicuramente sar� una macchina migliore, ma non mi sembra sia da paragonare alla 20D.... che � uscita pi� di un anno fa e fronteggiava la D100. Semmai guarderei un po' pi� in l�....5D?
Non credo, comunque neanche io che la D200 sia paragonabile con la 5D o la 20D.
In un anno cambiano tante cose, le tecnologie fanno passi da gigante e i marchi si rincorrono con i loro prodotti.
Forse tra qualche anno, quando le caratteristiche tra un modello ed uno successivo si saranno un po' pi� assottigliate, sar� pi� semplice e gratificante fare paragoni.

Altra cosa � fare un confronto in termini di rapporto prezzo / prestazioni.
Forse una D70 o una 300D avrebbe ancora moltissimo da dire!

Saluti
Daniele R.
Siamo alle solite.

Ogni volta che esce qualcosa di nuovo e di ufficiale, tutti a sparare contro la croce rossa. Poi, dopo qualche mese, nessuno pi� che ha il coraggio di mostrare la mano che ha lanciato il sasso, anzo tutti a fregarsi le mani per l'acquisto fatto e per l'ottimo affare raggiunto.

Come al solito c'� la frenesia del momento e tutti si sentono in dovere di dire la propria (giustamente per altro), ma nessuno che riesca a prendere in considerazione tutti i fattori determinanti per un prezzo pi� o meno giustificato.

L'avete vista la fotocamera? L'avete provata? Molti di voi no, non ancora. Quindi prima guardatela provatela e poi giudicate se il prezzo proposto � troppo alto. A questo punto credo che per qualcuno sarebbe troppo alto anche spendere 400,00 �, ma questa � un'altra storia.....................

Come ampliamente dimostrato in altre occasioni, il mercato italiano e le sue Leggi, impongono prezzi a volte superiori, rispetto ad altri paesi della comunit� europea, ma questo non � assolutamente colpa di Nital, perch� allora potrebbe essere anche colpa di importatori di altre case produttrici.
g_max
QUOTE(gabrieleD70 @ Nov 24 2005, 02:24 PM)
Altra cosa � fare un confronto in termini di rapporto prezzo / prestazioni.
Forse una D70 o una 300D avrebbe ancora moltissimo da dire!
*



Anche la D100, se per questo ha molto da dire smile.gif
_Led_
QUOTE(Alberto F3 @ Nov 24 2005, 02:11 PM)
Mi dispiace dissentire dal coro, ma il prezzo annunciato � alto, troppo alto.
*



Mi associo!! Solo che la comprer� lo stesso, come il gasolio, il latte in polvere, la verdura a foglia larga, l'energia elettrica e il gas, etc. etc. tongue.gif

QUOTE(Alberto F3 @ Nov 24 2005, 02:11 PM)
Sia in Germania (Comunit� Europea) che in USA il divario � notevole.
*



Facciamo l'allineamento "tecnico" delle offerte budgettarie?

Germania solo corpo senza imposte : 1466�
Adorama (USA) solo corpo senza imposte : 1451�
Nital solo corpo senza imposte: 1499�

Cio� se un rivenditore italiano ti fa un regalino o uno sconticino va a guadagnare meno del pi� grosso rivenditore online statunitense...

Senza stare poi ad aggiungere della garanzia Nital di tre anni contro quella USA di un anno.

Alla faccia del divario.

QUOTE(Alberto F3 @ Nov 24 2005, 02:11 PM)
La <differenza con la> concorrenza (purtroppo solo Canon) rimane comunque notevole. A meno che "qualcuno" non pensi che 2 Megapixel facciano davvero la differenza...
La D20  si vende intorno a 1500 euro...
*



ROTFL... biggrin.gif
La concorrenza attualmente non ha un prodotto comparabile, la 20D al limite � paragonabile alla D70s...a meno che "qualcuno" non pensi che 2Mpx facciano davvero la differenza... biggrin.gif
La 5D per ammissione della stessa Canon � un prodotto completamente differente.
Per parlare di concorrenza bisogner� attendere penso Febbraio 2006 quando sar� annunciata la 30D.

QUOTE(Alberto F3 @ Nov 24 2005, 02:11 PM)
qualcuno qui ha idea del perch� frotte (e se frequentate altri fotografi capirete che "frotte" � un termine adeguato) di professionisti sono passati a Canon negli ultimi 2 anni ?
*



Dai dati finanziari e commerciali Nikon non sembrerebbe...tu che dati hai oltre la tua impressione?

gabrieleD70
g_max
QUOTE
Anche la D100, se per questo ha molto da dire


Giustissimo !!!
Scusa la svista..... guru.gif
lucaoms
QUOTE(Daniele R. @ Nov 24 2005, 02:28 PM)
Siamo alle solite.

Ogni volta che esce qualcosa di nuovo e di ufficiale, tutti a sparare contro la croce rossa. Poi, dopo qualche mese, nessuno pi� che ha il coraggio di mostrare la mano che ha lanciato il sasso, anzo tutti a fregarsi le mani per l'acquisto fatto e per l'ottimo affare raggiunto.
Come al solito c'� la frenesia del momento e tutti si sentono in dovere di dire la propria (giustamente per altro), ma nessuno che riesca a prendere in considerazione tutti i fattori determinanti per un prezzo pi� o meno giustificato.

L'avete vista la fotocamera? L'avete provata? Molti di voi no, non ancora. Quindi prima guardatela provatela e poi giudicate se il prezzo proposto � troppo alto. A questo punto credo che per qualcuno sarebbe troppo alto anche spendere 400,00 �, ma questa � un'altra storia.....................
Come ampliamente dimostrato in altre occasioni, il mercato italiano e le sue Leggi, impongono prezzi a volte superiori, rispetto ad altri paesi della comunit� europea, ma questo non � assolutamente colpa di Nital, perch� allora potrebbe essere anche colpa di importatori di altre case produttrici.
*


esattamente quello che dico da tre mesi a questa parte!!!
meditate gente perche il senso � questo!
ciao
whittard
QUOTE(Led566 @ Nov 24 2005, 02:30 PM)

Germania solo corpo senza imposte : 1466�
Adorama (USA) solo corpo senza imposte : 1451�
Nital solo corpo senza imposte: 1499�

*



ma perche se in germania l'iva � al 16% e in italia al 20% la differenza finale del prezzo � piu di 300 euro?

AHH � vero, la CF e 3 anni di garanzia... rolleyes.gif
Cheo
Dico la mia...
Ritengo il prezzo della D200 proporzionato alla tecnologia messa in campo, del resto � il prezzo che un po tutti ci aspettavamo anche se speravamo in qualcosa in meno.
Quello che mi lascia perplesso � non averla venduta a 2000 Euro che poi � il suo costo effettivo, quei 1998 Euro mi sanno un po di presa in giro.
Lo so che ci sono dietro politiche commerciali e quant'altro ma questo � ci� che penso.

Un saluto
Marco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.