QUOTE(jeferson @ Nov 23 2005, 11:38 PM)
appunto in germania ho un 4% in meno,e la pressione fiscale sul negoziante e' del circa 30%e non del piu'del 50% come in italia....fate voi le debite proporzioni
ciao ciao......

non ho capito perchè mi hai quotato... le debite proporzioni sono che in italia (minuscolo), per farti rimanere attaccato qualcosa vista la pressione fiscale, devi marginare maggiormente...
ho dovuto chiudere un'aziendina, mia, proprio per gli scarsi margini legati alle vendite, ero l'amministratore, ora faccio l'operaio a tempo determinato da 2 mesi, ma non mi dimentico di come si sta davvero qui...
Nital è comunque un'azienda, ha creato una propria metodologia commerciale, loro guadagnano il giusto ed io, cliente, sono soddisfatto dei servizi che acquisto (mica dico che li regalino), ma perchè devo sempre cercare di sparargli contro? nessuno obbliga ad acquistare da loro, ma poi non si dovrebbe venire qui a pontificare contro...

(anzi, non ci si dovrebbe venire per niente)
io ora faccio un sacrificio maggiore, visto che non mi basteranno due "stipendi" attuali, ma la prendo Nital...