insomma devo capire i watt del mio ma fatto questo dovr� pure capire se c'� da fare altro...
La tensione va misurata, come esaurientemente illustrato nelle foto di nonnoGG, tra il terminale centrale ed il contatto laterale (quello che va a toccare la slitta della macchina) e non tra il centrale ed altri contatti, se ce ne sono.
L'operazione va eseguita dopo aver effettuato alcuni lampi, s� da "riformare" il condensatore interno al flash. Inoltre � consigliabile effettuare le verifiche sul proprio flash perch� non � detto che i dati riportati sul sito botzilla siano certamente affidabili. Il risultato della misura dipende, infatti, anche dallo strumento utilizzato per il test. Uno strumento digitale, avendo una elevata impedenza di ingresso, interferisce di meno nella misura rispetto ad uno strumento a lancetta (analogico) che ha, in genere, una impedenza di ingresso molto pi� bassa. Faccio un esempio: sul mio Vivitar 2800 (che usavo in abbinamento ad una Yashica) ho misurato 178V con un multimetro digitale (impedenza dell'ordine del megaohm) e molti di meno con un tester analogico (impedenza dell'ordine delle decine di migliaia di ohm) .