QUOTE(thebigciro @ Dec 24 2012, 02:29 PM)

Ciao a tutti amici del 105 e auguri di buonissssssime feste. Ho una D600 nuova nuova e pensavo dal momento che nasce la bimba a breve di acquistare un'ottica da ritratti pur essendo io paesaggista. Il negoziante mi ha proposto il 105 o il 135 DC entrambi usati ma perfetti. Ridando indietro il mio zoom 70-300 acquistato li per 450 euro mi porterei a casa il 105 aggiungendo 300 euro. Quindi 750 euro totali.... Ho letto cose bellissime su questo capolavoro. In realtà ero partito con l'intenzione di acquistare l'85 1.4 D ma poi...non so...un obiettivo per macchine a film su una digitale di ultima generazione non vorrei creasse aberrazioni. L'85D inoltre non lo producono piu' e la versione nuova non mi pare sia la stessa cosa. Il 105 invece è ancora in produzione e gode di pari fama. Ricapitolando...vorrei il 105. Per favore fugate ogni mio dubbio. Qualcuno lo usa su D600? Come si comporta su questa macchina? Un abbraccio a tutti e di nuovo buone feste
Ciao,
auguri anche a te e benvenuto fra noi!
Auguri anche per la tua bimba ovviamente!!!
Ti diro' che il prezzo che ti ha proposto il negoziante non è proprio speciale,nel senso che solitamente,nell'usato,il 105Dc si trova a prezzi leggermente inferiori (attorno alle 650€),ma se quello proposto fosse in eccellenti condizioni e con gli imballi,magari con garanzia del venditore,beh,mi sembra una giusta valutazione.
L'85 1.4D è una lente eccellente anche oggi,anche con risoluzioni elevate,tanto che molti suoi estimatori non sono passati al modello G:c'è qualche differenza,ma non si puo' dire che sia una rivoluzione.
Considera che l'85 1.4 D e il 105DC hanno all'incirca la stessa età,anzi,se proprio vogliamo fare il confornto il 105 è piu' vecchio dell'85!Guarda tu stesso,qui:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#105Il fatto che siano stati progettati per la pellicola non significa che non vadano bene col digitale!Lo dimostra il fatto che molti di noi usano obiettivi ben piu' vecchi (io ho un 28 pre-AI,che uso sulla D800,ma ho avuto molti AI e AI-S sulla D700!),con una resa a volte davvero molto molto valida!
Ho notato qualche differenza fra la D700 e la D800,invece,proprio nella resa degli obiettivi:la maggior risoluzione mette in mostra pregi e difetti,ma ti diro' che col 105DC sono ancora contentissimo.Si nota solo qualche leggera aberrazione,leggerissima,fino a f2.8,ma niente che possa disturbare.
La resa generale è straordinaria,sia alla minima distanza di MAF che all'infinito.
Ti consiglierei,prima di comprarlo,di provare bene la precisione della MAF:spesso i defocus hanno leggeri front o back focus,ma entro i 20mm è sufficiente una taratura in camera.
Se il difetto fosse maggiore le cose si complicano:io,col mio 105DC,alla minima distanza di MAF e TA,ottengo la massima precisione di MAF con ghiera DC su f2,ma ti garantisco che si tratta di virgole,non di errori clamorosi.
Nell'uso comune lo lascio a zero,senza alcun problema:se l'hai tarato bene avrai una precisione millimetrica,con una velocità di aggancio del soggetto ottima,anche con AFC.
Non so se userai o meno la ghiera del DC,ma volendo ci si puo' divertire.Anche liscio,comunque,è un 105mm eccellente,nitidissimo,con bei colori e sfocato semplicemente incredibile.
Se cerchi una lente da ritratto non hai che da scegliere fra 85 1.4 (D o G)e i due DC (105 e 135).In ogni caso non ti troverai male.
Ciao,un saluto e ancora auguri per tutto!
Fausto.