QUOTE(cunta @ Apr 19 2013, 09:50 PM)

Bravo Fausto ,sei proprio forte
inserisco anch'io qualcosa
Moglie:
d800 + 105 f2 dc di
fabio.contardi, su Flickr
e figli
Senza titolo di
fabio.contardi, su Flickr
Senza titolo di
fabio.contardi, su Flickr
Saluti Fabio
Guarda lì che bella famigliola il Fabio!
Bravo,complimenti:hanno tutti e tre dei bei sorrisi,aperti e spontanei.
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 22 2013, 06:55 PM)

solo una domanda: potendo scegliere solo uno dei due, perchè preferirlo all'85 1.4 d?
(nb domanda posta anche nel club 85)
Ciao Emanuele,
anch'io mi sono posto lo stesso dubbio,prima di scegliere il 105DC.
Fortunatamente ho un'amico che tuttora ha l'85 AF-D e prima di scegliere,me l'ha prestato per un paio di settimane.
Io ho scelto il 105Dc perchè è un pochino piu' contrastato,perchè è piu' nitido all'infinito,perchè soffre meno nell'uso generico,specie con luce intensa;perchè coi suoi 90 cm di fuoco minimo permette tagli molto stretti,senza "deformare" i visi;l'ho scelto anche perchè è piu' piccolo di diametro,piu' comodo da maneggiare e col paraluce incorporato (da estrarre solo se serve,visto che la lente frontale è molto incassata e quindi già ben protetta dalle luci laterali).
L'85 1.4 AFD ha dalla sua una resa piu' tridimensionale:un po' per lo schema ottico,un po' per la minore distanza di ripresa data dalla minor focale;in ambienti stretti gli 85mm sono decisamente preferibili (parlo ovviamente di FX),anche perchè permettono tempi piu' lunghi,specie se lo usi con corpi ad alta risoluzione;meccanicamente spettacolare,così come il 105 del resto,ma compatto solo se usato senza paraluce (quindi in luce morbida).
Molto dipende anche dalla tua tipica distanza di lavoro,nel ritratto:se non hai problemi a stare vicino alla tua modella (un po' in stile 50mm,per capirci),anche un'85mm andrebbe bene.Se invece tu o la tua ipotetica modella foste un po' timidi,un 105 sarebbe piu' adatto (credo ci siano circa 30 o 40 cm di differenza,a pari inquadratura).
Insomma,Emanuele,la scelta è difficile:ti diro' che ogni tanto penso ad un'85mm,ma resisto alla tentazione perchè il 105DC non mi deluce mai,ma anche perchè un 105mm si distanza meglio dal mio 50,mentre un'85 si accoppia benissimo con un 35.
Da quando uso la D800,pero',sfrutto volentieri il crop 1,2 in camera:il 28,quando serve,fa la parte di un comodo 35 e l'85 farebbe la parte del 105mm.
Scelta davvero difficile,torno a ripetere.
In ogni caso non potrai sbagliare:entrambi sono oggetti da favola,sia per uso ritratto che per uso generico.Difficile trovarsi male,ma in ogni caso entrambi si rivendono senza troppi problemi in breve tempo e senza perdere soldi...
Un saluto,
Fausto.